PDA

View Full Version : Telefoni filtrati ma continua il fruscio,consiglio per impostare lettera di reclamo..


drhouse_4
28-10-2008, 13:14
Ciao a tutti,da poco sono passato a infostrada da telecom e già sto rimpiangendo il vecchio gestore,per quanto ladri.
Il problema è che appena accendo il router sento nei telefoni lo stesso fruscio di fondo che sentirei se non avessi i filtri (forse un po' meno).Le mie prove sono state le seguenti:

- cambiare i filtri
- cambiare il router
- cambiare il cavo di collegamento router - linea telefonica
- mettere sulla presa principale solo il router

Niente da fare,così chiamo al servizio clienti.Più o meno la risposta è che in centrale hanno controllato,ne dubito fortemente,e per loro non ci sono problemi.
Inoltre diceva l'ultimo "tecnico" che se fosse un problema in centrale il fruscio lo sentirei sempre al col router spento,è vero?

Ora mi chiedo come impostare un fax di protesta?Quali sono i termini per disdire dal contratto?Ricordo che sarà appena un mese che sono con infostrada.

Aspetto il vostro aiuto...:muro:

mavelot
28-10-2008, 20:44
Inoltre diceva l'ultimo "tecnico" che se fosse un problema in centrale il fruscio lo sentirei sempre al col router spento,è vero?

Assolutamente falso

shura
28-10-2008, 23:01
i fruscii sulla linea sono al 99% dovuti alla mancanza/malfunzionamento dei filtri sulle prese telefoniche sulle quali sono collegati i telefoni

verifica non solo di avere i filtri sulle prese ma che questi funzionano correttamente (ovvero provane altri magari non di hong kong)
non è difficile che a causa di uno sbalzo / temporale / qualsiasi cosa i filtri saltino e creino più problemi di quanti ne dovrebbero prevenire

l'adsl sta in un range di frequenze che con la telefonia c'entrano ben poco
e questi range non sono incollati all'herz ma separati abbastanza da dare ai filtri del margine per poter lavorare
se il filtro funziona bene ovvero taglia le frequenze dopo la soglia giusta l'adsl non provoca più fruscio

prova anche a installare due filtri in serie
collegando il secondo filtro sull'uscita 'voce' del primo
in questo modo si sommano e dovrebbero tagliare in maniera più precisa il segnale

in genere la gente ha a casa certi impianti/cpe che farebbero impallidire la preistoria..è usanza comune cmq di prendersela con il gestore / minacciare di tornare in telecom alla minima cosa come se con alice le connessioni internet siano tutte rose e fiori (ho alice anche io, funziona sempre ma quando non lo fa auguri a farla riprendere)

Marteen1983
29-10-2008, 00:45
in genere la gente ha a casa certi impianti/cpe che farebbero impallidire la preistoria..è usanza comune cmq di prendersela con il gestore / minacciare di tornare in telecom alla minima cosa

Quoto alla grande, sapessi cos'ho visto in giro! Comunque è altrettanto vero che risolvere i problemi tecnici con Libero è ardua impresa.

drhouse_4
29-10-2008, 01:03
Attenzione novità importante è da interpretare ma sono sicuro che sia così:

in pratica in un altra presa,che non credo sia la principale,avevo un cordless con il suo bel filtro.Ho provato a scollegare il filtro dalla presa e collegare direttamente il cordless ebbene succede che quando premo il bottonicino per prendere la linea da si stacca la connessione da internet.E' matematico ho provato più volte.Se invece prendo la linea da un altra stanza con i filtri connessi regolarmente la linea non cade.

Intanto faccio altre prove.

EDIT: Dunque ho staccato tutte le prese ed una alla volta ho collegato un filtro a cui ho collegato router e telefono fisso,poi ho cambiato tutti i filtri che avevo.
Ho fatto questo lavoro per le 5 prese che ho per la casa ed il risultato è sempre lo stesso:non appena il router si sincronizza con la linea ---> FRUSCIO!!!

Marteen1983
29-10-2008, 01:10
Attenzione novità importante è da interpretare ma sono sicuro che sia così:

in pratica in un altra presa,che non credo sia la principale,avevo un cordless con il suo bel filtro.Ho provato a scollegare il filtro dalla presa e collegare direttamente il cordless ebbene succede che quando premo il bottonicino per prendere la linea da si stacca la connessione da internet.E' matematico ho provato più volte.Se invece prendo la linea da un altra stanza con i filtri connessi regolarmente la linea non cade.

Intanto faccio altre prove.

EDIT: Dunque ho staccato tutte le prese ed una alla volta ho collegato un filtro a cui ho collegato router e telefono fisso,poi ho cambiato tutti i filtri che avevo.
Ho fatto questo lavoro per le 5 prese che ho per la casa ed il risultato è sempre lo stesso:non appena il router si sincronizza con la linea ---> FRUSCIO!!!

Le 5 prese che hai in casa sono:
- tutte senza condensatori/fusibili;
- in parallelo;
- in buone condizioni?

drhouse_4
29-10-2008, 01:12
se sono domande so risponderti solo all'ultima ed è si.Come faccio a capire se sono in parallelo o in serie?Ho rj e non tripolari...

Marteen1983
29-10-2008, 01:20
se sono domande so risponderti solo all'ultima ed è si.Come faccio a capire se sono in parallelo o in serie?Ho rj e non tripolari...

Se hai RJ sei al riparo da condensatori e fusibili, meglio così. In parallelo vuol dire che ogni telefono può comunicare con gli altri: in pratica se metti una persona per telefono, puoi fare una conversazione a 5 dentro casa.

Se fossero in serie o parzialmente in serie, qualche telefono, una volta alzato, provocherebbe la caduta di linea di altri.

drhouse_4
29-10-2008, 01:24
le prese che ho in casa sono 5 i telefoni 4;ho provato ad alzarne tre comptemporaneamente,il 4 sta in camera dei miei che dormono,e comunicano tra di loro senza far cadere la linea.Non dovrebbe essere in parallelo?

shura
29-10-2008, 07:45
Quoto alla grande, sapessi cos'ho visto in giro! Comunque è altrettanto vero che risolvere i problemi tecnici con Libero è ardua impresa.

il fatto è che chiamando un call center parli cmq con un consulente che non è fisicamente a casa tua
quello per quanto mediamente siano incompetenti può solo farti domande per cercare di capire
è chiaro che se tu da casa non sai fare 4 verifiche telefonare in continuazione non serve a nulla

Attenzione novità importante è da interpretare ma sono sicuro che sia così:

in pratica in un altra presa,che non credo sia la principale,avevo un cordless con il suo bel filtro.Ho provato a scollegare il filtro dalla presa e collegare direttamente il cordless ebbene succede che quando premo il bottonicino per prendere la linea da si stacca la connessione da internet.E' matematico ho provato più volte.Se invece prendo la linea da un altra stanza con i filtri connessi regolarmente la linea non cade.

beh è 'normale' che la linea cada
il cordless poi avendo un'alimentazione a parte ed essendo un apparecchio che la gente compra in versione economica ributta indietro sporcizia nell'impianto
a casa mia ho messo il doppio filtro sul cordless guadagnando anche qualcosina in termini di snr

Intanto faccio altre prove.

EDIT: Dunque ho staccato tutte le prese ed una alla volta ho collegato un filtro a cui ho collegato router e telefono fisso,poi ho cambiato tutti i filtri che avevo.
Ho fatto questo lavoro per le 5 prese che ho per la casa ed il risultato è sempre lo stesso:non appena il router si sincronizza con la linea ---> FRUSCIO!!!

prova con un filtro doppio come dicevo nel post sopra e vedi se il fruscio sparisce

Le 5 prese che hai in casa sono:
- tutte senza condensatori/fusibili;
- in parallelo;
- in buone condizioni?

se sono domande so risponderti solo all'ultima ed è si.Come faccio a capire se sono in parallelo o in serie?Ho rj e non tripolari...


se hai rj dovresti avere un impianto abbastanza nuovo da essere in parallelo
cmq con gli elettricisti non si sa mai :asd:
a casa della mia ragazza in tutte le cassette di derivazione i collegamenti erano stati fatti con semplice nastro isolante..sono morto dalle risate quando ho visto quello scempio

cmq controlla la sezione networking di questo forum
ci sta il thread ufficiale sugli impianti telefonici
google mi da al volo queste immagini sugli impianti in parallelo:

http://www.gsmworld.it/isdnfaq/nt/images/schparrj11.jpg

oppure sto link:http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143&p=1

per verificare le condizioni dell'impianto dovresti controllare le derivazioni a tutte le prese
il rame dopo tot tempo tende ad ossidarsi e a 'rovinare' i collegamenti provocando perdite di segnale
senza contare che più ci si allontana dalla presa principale più collegamenti si incontrano più si alza la probabilità di perdite / discontinuità di segnale
la prima invece è quella collegata direttamente alla rete (oddio non è proprio così ma per l'utente finale va bene) ed è quella che telecom quando installa gli impianti certifica

per controllare l'assenza di fusibili basta aprire una ad una le prese e vedere se ai fili c'è collegato qualcosa di strano
ma se hai già chiamato l'assistenza tecnica 'dovrebbero' averti fatto un test sulla linea per i valori teorici
nel quale sarebbe risultata una linea superiore ai 10km in presenza di un condensatore..ma se ce ne fosse uno solo non riusciresti cmq a navigare

io ti consiglio di nuovo di provare sulle prese con il doppio filtro

Lor1981
29-10-2008, 08:34
Prova anche a scollegare fisicamente i fili che collegano la presa principale al resto dell'impianto, in modo che sia solo la presa principale ad essere servita dall'ADSL e dalla fonia.
Poi prendi un filtro sicuramente funzionante (puoi fartelo prestare da qualcuno che lo usa e che non ha problemi) e colleghi router e telefono. Se il problema persiste allora c'è qualche altro disturbo proveniente dall'esterno, che non ha niente a che fare con l'ADSL e che i normali filtri non riescono a togliere.

drhouse_4
29-10-2008, 22:16
niente da fare con i doppi filtri.Ho provato con filtri appena comprati.

Una domanda:come faccio a capire qual'è la presa principale?

shura
29-10-2008, 22:58
generalmente la presa principale è quella che sta vicino la porta di casa
telecom non si sforza più di tanto con i cavi..

in alcuni casi può essere una presa diversa..il tutto dipende da dove sale la montante di doppini che serve il palazzo

si dovrebbe poter riconoscere dal fatto che la presa porta il marchio di telecom..

per quanto riguarda il tuo rumore è veramente ma veramente strano
hai provato con un altro modem?

Lor1981
30-10-2008, 08:05
niente da fare con i doppi filtri.Ho provato con filtri appena comprati.

Una domanda:come faccio a capire qual'è la presa principale?

Come dice shura la presa principale dovrebbe essere quella più vicina alla porta di casa. Quando la apri devi assicurarti che convergano almeno due doppini, altrimenti non è lei. Per capire poi qual'è il doppino che viene dall'esterno devi andare un po' a naso.

drhouse_4
04-11-2008, 01:23
si è risolto improvvisamente ed io non ho cambiato niente.Sec me hanno fatto qualcosa dalla centrale...

Lor1981
04-11-2008, 08:19
si è risolto improvvisamente ed io non ho cambiato niente.Sec me hanno fatto qualcosa dalla centrale...

Meglio così :D

stefy69
05-05-2009, 22:11
Ciao a tutti, sono rientrato da poco in telecom, ero ad Infostrada e tutto abbastanza bene adsl ecc.....solo che ho notato da subito una stupidata, quando chiamo col telefono (linea tradizionale rtg) appena composto il numero subito prima di agganciare la linea fa tipo una pernacchia , che si sente a volte di più a volte di meno.....poi durante la telefonata nn sento più niente la qualità è buona , solo all'inizio,nn è un fruscio l'adsl nn credo c'entri nulla, anche xchè come vi dicevo con infostrada nn sentivo nulla e la configurazione mia di casa flitri telefoni ecc...nn è cambiata
prima di chiamare il 187 ed essere preso x pazzo:D ho provato a chiedere a voi...