View Full Version : problema dhcp
CrazyBrux
27-10-2008, 22:35
Ciao, ho un router dlink dsl-g624t a cui si colleagno a internet (con ip statici tutti e due) un pc da tavolo tramite cavo di rete, e un portatile tramite wireless. Usando questo router delle volte mi capita che compaia un messaggio di "connettività limitata o assente". Allora ho provato a disattivare il dhcp. Però, così facendo, il portatile non si collega più a internet. Ho provato anche a impostare a mano l'ip, il subnet mask, il gateway, ecc... però non mi salva le modifiche. Come posso fare??
Marteen1983
28-10-2008, 00:35
Cambiare router, o quantomeno cambiare il firmware di quel router; quello della casa è a dir poco penoso e crea problemi di questo tipo.
tutmosi3
28-10-2008, 11:19
Concordo con la bassa qualità del firmware di quel router.
E' un peccato perchè non sarebbe niente male.
Mi sento però di metterti all'erta.
La sostituzione del firmware è un'operazione un po' laboriosa anche se ultimamente molto semplificata, invasiva, rischiosa (nel senso che se qualcosa va male butti nel cestino il D-Link) e fa decadere la garanzia.
Ciao
Marteen1983
28-10-2008, 13:34
La sostituzione del firmware è un'operazione un po' laboriosa anche se ultimamente molto semplificata, invasiva, rischiosa (nel senso che se qualcosa va male butti nel cestino il D-Link)
Ho riprogrammato decine di D-Link e nessuno è mai morto: con CICLAMAB riesci a recuperare anche quelli che sembrano spacciati! ;)
Questo per far notare come sia sì un'operazione leggermente complicata, ma anche soddisfacente, istruttiva e con ottimi risultati (il D-Link in questione modificato @ Routertech, diventa un ottimo router).
tutmosi3
28-10-2008, 14:13
Aspettavo l'intervento del genere.
Tu sei esperto, io sono esperto.
Ho moddato decine di modem e router D-Link tutti sono sempre andati bene.
Prendevo sempre le giuste precauzioni per esempio l'UPS e cavi di buona qualità.
Nonostante la procedura fosse corretta ed avesse portato a risultati positivi in tutte le occasioni, una volta qualcosa è andato storto.
E' logico che per la legge dei grandi numeri qualcosa deve andara storto almeno una volta, in quell'occasione Iddio non ce la mandò buona e il modem fini nel cassonetto.
Non facciamo apparire semplice quello che non lo è.
Diamo la giusta dose di pericolosità alle situazioni.
Ciao
CrazyBrux
28-10-2008, 23:10
allora mi potete dire quale firmware dovrei mettere??
Io adesso ho il: V3.10B01T02.EU-A.20070924
Marteen1983
29-10-2008, 01:59
Aspettavo l'intervento del genere.
Tu sei esperto, io sono esperto.
Ho moddato decine di modem e router D-Link tutti sono sempre andati bene.
Prendevo sempre le giuste precauzioni per esempio l'UPS e cavi di buona qualità.
Nonostante la procedura fosse corretta ed avesse portato a risultati positivi in tutte le occasioni, una volta qualcosa è andato storto.
E' logico che per la legge dei grandi numeri qualcosa deve andara storto almeno una volta, in quell'occasione Iddio non ce la mandò buona e il modem fini nel cassonetto.
Non facciamo apparire semplice quello che non lo è.
Diamo la giusta dose di pericolosità alle situazioni.
Ciao
L'unico problema che è capitato a me riguardava un G624T che non riusciva a tenere il firmware Routertech per più di qualche giorno: ad un certo punto andava in botta e non partiva più. Nonostante vari tentativi alla fine ho ceduto e gli ho ricaricato il firmware originale, in versione 3.10: da quel giorno funziona regolarmente. Chissà, probabilmente la memoria aveva una porzione danneggiata su cui il FW normale non scriveva, il Routertech sì.
Ad ogni modo hai fatto bene ad intervenire, tuttavia il D-Link con firmware originale è quasi da cassonetto, se il tentativo va bene si ha un router pressoché nuovo; se va male ci si convince definitivamente a sostituirlo. ;)
allora mi potete dire quale firmware dovrei mettere??
Io adesso ho il: V3.10B01T02.EU-A.20070924
Il 3.10 in teoria dovrebbe andar bene, è l'ultimo ufficiale. Puoi provare a resettarlo ed a ri-configurarlo daccapo? Magari ha qualche problema, mutuato dalle versioni precedenti e il reset risolve.
CrazyBrux
29-10-2008, 10:34
messaggio per Marteen1983.....
io adesso ho il firmware del 24/09/2007, potrei provare a mettere l'ultimo cioè:
V3.00B01T01.WI-C.20080410 quello del 10/04/2008?? Grazie.
Marteen1983
29-10-2008, 13:54
messaggio per Marteen1983.....
io adesso ho il firmware del 24/09/2007, potrei provare a mettere l'ultimo cioè:
V3.00B01T01.WI-C.20080410 quello del 10/04/2008?? Grazie.
V3.00 mi sembra più vecchio del tuo V3.10, nonostante la data diversa. Lascia perdere. Se non te la senti di caricare un firmware alternativo ed il router continua a dare problemi, sostituiscilo. O fai la prova del reset che ti ho suggerito poco più su. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.