View Full Version : Mod Tastiera: Help Me
Ciao ragazzi, volevo moddare una tastiera, e l'dea che mi era venuta in mente, era quella di integrare all'interno di questa (in modo da illuminarla) due barre di neon, oppure led... ora vi chiedo:
Come posso alimentare questi neon\led? Che tipo di collegamenti devo fare?
p.s: vi prego di essere il più chiari possibili perchè di elettronica non ci capisco molto...anzi....:doh:
Grazie.
k.graphic
28-10-2008, 10:57
Ciao ragazzi, volevo moddare una tastiera, e l'dea che mi era venuta in mente, era quella di integrare all'interno di questa (in modo da illuminarla) due barre di neon, oppure led... ora vi chiedo:
Come posso alimentare questi neon\led? Che tipo di collegamenti devo fare?
p.s: vi prego di essere il più chiari possibili perchè di elettronica non ci capisco molto...anzi....:doh:
Grazie.
c'avevo gia provato anche io, avevo fatto un foro sulla testa della tastiera, sotto all'altezza dei tasti f1 f2 f3 etc.. poi avevo preso un paio di cavi usb, uno l'ho sfilettato e sui fili di alimentazione (rosso e nero) avevo collegato in sequenza 4 led blu che avevo appoggiato dentro la tastiera dove poggiano i tasti.. poi ho fatto uscire il connettore usb dal foro, in pratica quando volevo illuminarla attaccavo l'usb alla scheda madre con 'altro cavo che alimentava i led a 5v... poi a lavoro finito ho chiuso la tastiera, collegato e........ ho scoperto che la sezione dei tasti era isolata da un blocco di plastica, (tipo per evitare che eventuali liquidi cadano sulla circuiteria...) quindi ho lasciato perdere tutto e mi devo ordinare una razer lycosa :cool:
mmm quindi dici che dal cavo di collegamento della tastiera non si riesce a ricavare energia sufficiente da alimentare dei led o neon...:doh:
k.graphic
28-10-2008, 18:35
mmm quindi dici che dal cavo di collegamento della tastiera non si riesce a ricavare energia sufficiente da alimentare dei led o neon...:doh:
se è alimentata via usb dovresti sfilettare quelli d'alimentazione e collegarci due cavi che alimentano i led.. io comunque ho fatto la prova e l'usb li alimenta perfettamente, io ho dovuto fare cosi perchè era wireless e avevo solo le batterie, poi mi si scaricavano prima se li attaccavo li, e poi se volevo spegnerli bastava staccare l'usb, controlla prima se i tasti non sono coperti sotto.. :doh:
mmm quindi dici che dal cavo di collegamento della tastiera non si riesce a ricavare energia sufficiente da alimentare dei led o neon...:doh:
Per i led sì.
Per i neon ho dei dubbi; poi dove metti gli inverter ?
l'USB eroga 12VOLT, e la maggior parte dei neon richiedono 12volt, ma dubito che riuscirai ad integrarne anche solo uno
k.graphic
28-10-2008, 19:40
l'USB eroga 12VOLT, e la maggior parte dei neon richiedono 12volt, ma dubito che riuscirai ad integrarne anche solo uno
veramente l'usb eroga 5v... prova a collegare una ventola a un'usb... girerà meno della metà... e io mi ero fatto una stringa di led all'interno del case attaccata proprio all'usb per poterla staccare di notte...
veramente l'usb eroga 5v... prova a collegare una ventola a un'usb... girerà meno della metà... e io mi ero fatto una stringa di led all'interno del case attaccata proprio all'usb per poterla staccare di notte...
hai ragione, io ero convinto fosse 12v
k.graphic
28-10-2008, 21:35
hai ragione, io ero convinto fosse 12v
;)
l'USB eroga 12VOLT, e la maggior parte dei neon richiedono 12volt, ma dubito che riuscirai ad integrarne anche solo uno
L'nverter si può anche costruire che funzioni a 5 v., se uno è capace; il limite fisico dei 500 mA erogati dalla usb invece non lo superi proprio, e 500 mA sono molto a pelo per un inverter e un neon.
Inoltre l'inverter è voluminoso e scalda.
Viceversa i led andrebbero benissimo.
prova a vedere come hanno fatto qui
http://www.wonderhowto.com/how-to/video/how-to-illuminate-a-regular-computer-keyboard-262882/
io ci ho provato ma non ci sono riuscito e devo capire perché
ma usa i fili del telefono per ricavarne il rosso e il nero da collegare poi al led?
ma usa i fili del telefono per ricavarne il rosso e il nero da collegare poi al led?
Puoi usare qualsiasi filo rigido, non a treccia.
k.graphic
30-10-2008, 22:36
Puoi usare qualsiasi filo rigido, non a treccia.
ma questo è più per illuminare la tastiera.. non per creare l'effetto retroilluminazione.. carino comunque..
prova a vedere come hanno fatto qui
http://www.wonderhowto.com/how-to/video/how-to-illuminate-a-regular-computer-keyboard-262882/
io ci ho provato ma non ci sono riuscito e devo capire perché
Non hai invertito la polarità dei led ?
ma questo è più per illuminare la tastiera.. non per creare l'effetto retroilluminazione.. carino comunque..
Bhè però è utile per prendere la fonte di alimentazione dei led...+ che altro non mi pare ci sia bisogno di resistenze o cose simili giusto? (anche se 2 led per retroilluminare mi sembrano pochini)
Ragazzi, c'è un probvlema, anche volendo è un macello retroilluminare la tastiera, perchè i tasti sono chiusi sotto, in qst maniera:
http://img125.imageshack.us/img125/8548/hpim4144mediummx9.jpg (http://imageshack.us)
k.graphic
03-11-2008, 22:58
c'avevo gia provato anche io [........] ho scoperto che la sezione dei tasti era isolata da un blocco di plastica, (tipo per evitare che eventuali liquidi cadano sulla circuiteria...) quindi ho lasciato perdere tutto e mi devo ordinare una razer lycosa :cool:
;) penso sia comune a tutte le tastiere normali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.