View Full Version : Collegare 2 pc ad una presa di rete
Mr Carlo
27-10-2008, 18:23
Ciao ragazzi,
ho un pc molto distante dal router, per collegarlo ho dovuto tirare un cavo di rete lungo circa 40 metri.
Ora, nella stanza attigua avrei bisogno di un altro accesso alla rete, come potrei risolvere per non tirare un altro cavo di rete da 40 metri fino al router?
grazie a chi mi aiuta, ciao a tutti :)
Assenzio70
27-10-2008, 20:01
Ciao ragazzi,
ho un pc molto distante dal router, per collegarlo ho dovuto tirare un cavo di rete lungo circa 40 metri.
Ora, nella stanza attigua avrei bisogno di un altro accesso alla rete, come potrei risolvere per non tirare un altro cavo di rete da 40 metri fino al router?
grazie a chi mi aiuta, ciao a tutti :)
prendi uno switch da quattro soldi, e lo colleghi al cavo di 40 metri. allo switch colleghi i due pc con altri 2 cavi di rete corti
Mr Carlo
27-10-2008, 21:21
ok... con un router broadband che mi avanza non posso farci nulla?
ciao, grazie
Il router fa anche da switch, ma ne vale la pena solo se ti "avanza": uno switch costa meno di un router :)
Mr Carlo
27-10-2008, 21:48
si ho un linksys broadband 4 porte + wireless che mi avanza...
grazie, ciao :-)
Mr Carlo
29-10-2008, 09:13
Ciao ragazzi, ho provato a collegare il tutto usando il router come switch, ora ho una situazione del genere:
http://img504.imageshack.us/img504/5089/scheminoretewa7.jpg
router principale è collegato ad internet via PPPoE
router switch è collegato a router principale connettendo all'IP (192.168.1.1), subnet è identica in entrambi (255.255.255.0).
Premesso che i due router sono identici (linksys) 4 porte + "porta internet" e che internet funziona correttamente su tutti i pc (anche pc5 e pc6).
A questo punto però si è venuto a creare un problema con le risorse di rete condivise, in pratica si sono creati 2 compartimenti "stagni", ovvero i pc collegati ad uno stesso router si vedono tra di loro pc1 vede pc2 e pc5 vede pc6 ma, per esempio da pc1 non vedo e non posso accedere a pc6.
Secondo voi come potrei risolvere la situazione?
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, grazie e buon lavoro a tutti :)
potresti provare disabilitando il DHCP sul router switch e lasciare assegnare gli ip dal router principale.
OUTATIME
29-10-2008, 13:42
Il problema nasce dal fatto che stai usando anche la parte di routing sul router-switch.... non so se la cosa è voluta.
Mr Carlo
29-10-2008, 14:16
Il problema nasce dal fatto che stai usando anche la parte di routing sul router-switch.... non so se la cosa è voluta.
quindi dici che non si può fare una cosa del genere col router ed è meglio usare uno switch?
ciao :)
OUTATIME
29-10-2008, 14:27
quindi dici che non si può fare una cosa del genere col router ed è meglio usare uno switch?
ciao :)
Il router che tu stai usando, ha anche uno switch integrato... solo che per usare appunto solo lo switch, devi collegare TUTTI i cavi ethernet nelle porte del router lato LAN, senza usare la porta WAN.
Poi ovviamente dare tutti IP della subnet giusta.
occhio 192.170.x.x non è una classi di ip privati
Mr Carlo
29-10-2008, 15:36
occhio 192.170.x.x non è una classi di ip privati
eh già, non avevo pensato a questo... come mi conviene settarli allora? Metto IP tipo 10.0.0.0?
ciao, grazie :)
eh già, non avevo pensato a questo... come mi conviene settarli allora? Metto IP tipo 10.0.0.0?
ciao, grazie :)
ha ragione OUTATIME, collega il router principale allo switch tramite la porta lan e poi lasci assegnare gli IP dal router principale che, da quanto vedo dalla tua immagine, da ip privati
Assenzio70
29-10-2008, 16:31
entra nel router secondario, assegnagli un ip lan della stessa subnet del router principale. ovvero se il principale è 192.168.1.1, il secondario dagli 192.168.1.254. così facendo potrai configurare il wireless e quello ke ti pare accedendovi da qualunque pc. Disattiva il dhcp del secondario e collega una porta LAN del principale ad una porta LAN del secondario (attenzione a non collegarlo alla wan!). così sarai in grado di scegliere se usare dhcp o manuale per i vari pc della rete. ovviamente durante la configurazione non collegarli assieme, fai un router per volta, quando hai fatto collega il tutto :D
Mr Carlo
31-10-2008, 10:41
Ce l'ho fatta, semplicemente ho cambiato l'IP del secondario (switch) mettendo 192.168.1.254, collegando l'altro router ad una porta normale e non alla wan e lasciando comunque attivo dhcp funziona...
ciao a tutti e grazie ancora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.