View Full Version : MSI Wind in overclock grazie al nuovo BIOS
Redazione di Hardware Upg
27-10-2008, 08:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-wind-in-overclock-grazie-al-nuovo-bios_26957.html
MSI rilascia un nuovo BIOS per il portatile Wind che consente di effettuare l'overclock del sistema utilizzando una combinazione da tastiera
Click sul link per visualizzare la notizia.
maumau138
27-10-2008, 08:52
Ma perchè, c'è qualcuno che ha bisogno di overcloccarli sti cosi? Non credo che la mancanza di potenza penalizzi nell'uso tipico dei programmi tipicamente installati. Certo che però se ti apre un foglio excel in 0.49999 anzichè 0.5 secondi :O .
TheDarkAngel
27-10-2008, 08:54
il problema sta nel fatto che non aprono un foglio di excel in 0.5s visto che l'atom è un processore veramente ma veramente lento, tutto l'overclock possibile è ben accetto
sara un fulmine nell' aprire le pagine web!:D
il problema sta nel fatto che non aprono un foglio di excel in 0.5s visto che l'atom è un processore veramente ma veramente lento, tutto l'overclock possibile è ben accetto
Non capisco... si compra un netbook e poi ci si lamenta che è lento?
Utilità di overclockarlo aumentando il calore, i consumi e tutto per avere sempre prestazioni non proprio eccellenti?
Come il famoso tasto "turbo" del mio vecchio 486DX2!!!
killer978
27-10-2008, 09:08
Io la trovo una cosa utile, x chi smanetta con i PC mentre x gli altri è inutile!!! 400mhz in + fan sempre comodo fidatevi!!!
viper-the-best
27-10-2008, 09:17
boh..magari può essere utile per operazioni relativamente lunghe quando bisogna effettuare una scansione antivirus o un defrag, allora si magari ha un senso
TorakFade
27-10-2008, 09:24
boh..magari può essere utile per operazioni relativamente lunghe quando bisogna effettuare una scansione antivirus o un defrag, allora si magari ha un senso
quoto appieno, è quello per cui lo uso io :D le rare volte che faccio qualcosa di intensivo (football manager 2008 per esempio :stordita: ) attacco l'OC, il resto del tempo lo lascio normale. La differenza è poca, ma anche risparmiare quei 2-3 minuti a volte fa comodo :)
Io la trovo una cosa utile, x chi smanetta con i PC mentre x gli altri è inutile!!! 400mhz in + fan sempre comodo fidatevi!!!
oddio, chi smanetta non compra certo un laptop...;)
Paganetor
27-10-2008, 09:25
boh, io su un Acer Aspire One non vedo tutta questa "lentezza"... uso Open Office (tra poco mi scadrà la licenza prova di office 2007), ho tolto il MacAfee sostituendolo con Avira e Spybot, ho messo irfanview, skype, wengo, ecc.
e si apre tutto abbastanza velocemente!
il computer ha 3 ore di autonomia (2 se uso il wifi) e, sinceramente, non sento l'esigenza di maggiore velocità (anche se, in effetti, non guasta mai)
ma che "impatto" ha questo overclock sulla vita del processore? insomma, un +25% sul clock non è roba da poco, soprattutto se poi non è possibile modificare il dissipatore presente on-board (e il calore finisce anche nell'hard disk... che a sua volta scalda di più...)
no grazie, tengo il pc "come mamma l'ha fatto" :D
Mi sembra sia una possibilità del tutto contraria alla finalità con cui questo prodotto è stato creato..
ndwolfwood
27-10-2008, 09:37
il problema sta nel fatto che non aprono un foglio di excel in 0.5s visto che l'atom è un processore veramente ma veramente lento, tutto l'overclock possibile è ben accetto
Francamente non me ne importa niente se il mio eeePc ci mette 3-4 secondi per aprire un foglio excel.
Se voglio le prestazioni uso il desktop*: il netbook è importante che mi apra il foglio excel o altro quando, per esempio, sono in treno e lasciarmici lavorare il tempo necessario.
* infatti il 90% dei possessori di netbook possiede almeno un altro PC (sicuramente più performante) ... forse l'OC serve all'altro 10% ...
matepaco
27-10-2008, 10:01
chiunque dica che l'Atom e' lento non e' da molto che utilizza un pc. Io usavo con profitto un pc a 66Mhz e vi dico che e' solo una questione di software. Con quello giusto u n netbook puo' volare!
Non vedo di cosa lamentarsi, in fin dei conti è un miracolo che sia MSI a offrire questa funzionalità
e di certo non hanno intenzione di avere rietri per i protatili fusi con le loro mani.
Se lo uso alimentato che sia un netbook o un laptop o un desktop non lo sto usando da netbook.
Quindi ben venga l'OC del processore.
L'atom è decisamente lentino, e la pressione di Fn+F10 non è troppo faticosa per l'utente..
In fin dei conti la trovo una cosa interessante.. molto interessante
chiunque dica che l'Atom e' lento non e' da molto che utilizza un pc. Io usavo con profitto un pc a 66Mhz e vi dico che e' solo una questione di software. Con quello giusto u n netbook puo' volare!
oddio, un 66 mhz si porta sulle spalle una serie di altri colli di bottiglia che lo rendono cmq inadeguato al daily use odierno. Va bene la condanna a macchine inutilmente pompate, ma da qui a dire che realmente tutto fa brodo ce ne passa.
cruelboy
27-10-2008, 11:05
Come il famoso tasto "turbo" del mio vecchio 486DX2!!!
oh mamma! io quel tastino lo avevo sul mio fido 386 AMD :D
comunque, in effetti è stato specificato che questo OC è possibile con il pc in corrente...
personalmente lo vedo molto utile per dare un minimo di 'aiuto' a task come deframmentazione, scansione antivir, ecc...
e soprattutto la trovo una cosa abbastanza interessante :)
oh mamma! io quel tastino lo avevo sul mio fido 386 AMD :D
comunque, in effetti è stato specificato che questo OC è possibile con il pc in corrente...
personalmente lo vedo molto utile per dare un minimo di 'aiuto' a task come deframmentazione, scansione antivir, ecc...
e soprattutto la trovo una cosa abbastanza interessante :)
lì però ad inchiodare non è la cpu, ma l'HD. Puoi avere anche 8 core occati a 5 giga, ma se l'HD è intasato perchè ha in esecuzione gli applicativi di cui parli, la macchina tisulterà ugualmente lenta, almeno in quei frangenti.
Ma allora vuol dire che tutti gli atom arrivano a 2.0 Ghz, non ci sono dubbi sulla stabilità a quanto pare, se lo propongono a tutti i possessori...
Akitotenk
27-10-2008, 11:28
qualcuno sa se questo bios è compatibile anche i cloni del msi wind ad esempio il medion e1210
ciao
Paganetor
27-10-2008, 12:24
ribadisco la mia perplessità: a 2 GHz quanto scalda l'Atom? come dissipa il calore in più? gli altri componenti (hard disk in primis) ne risentono?
per me invece è interessante...avevo l'eepc 701 e con xp un pò di potenza in piu non guastava!
clokkare con un tasto e scegliere la frequenza fino a un tetto massimo in sicurezza è quanto di meglio si possa avere....poi su un pc di poca potenza è ancor piu gradita
ovviamente c'è a chi piace che c'ì no ma perchè denigrare una fetures in piu GRATIS??... lo facessero tutti....
ribadisco la mia perplessità: a 2 GHz quanto scalda l'Atom? come dissipa il calore in più? gli altri componenti (hard disk in primis) ne risentono?
Ciao,
se non viene incrementato il voltaggio (e penso che il vcore rimanga a default), al massimo può sviluppare un +25% di calore. Il punto è che un Atom sotto massimo carico sviluppa 3-4 W, per cui 1-2 W (al massimo) in più non dovrebbero essere problematici da smaltire. Ovviamente, per cautelarsi, MSI aumenta il numero di giri della ventola.
Comunque, la possibilità di OC su un processore del genere mi pare più che altro un modo di farsi pubblicità che non qualcosa di realmente importate. Fermo restando che una CPU più veloce non guasta mai (specie se come Atom è molto parsimoniosa in termini di calore generato), è anche verso che la classe di applicazioni a cui sono indirizzati i netbook non necessita di velocità particolarmente alte. Ricordate inoltre che Atom è in-order e quindi un pur sostanzioso incremento nelle frequenze potrebbe non portare a un corrispettivo aumento delle performance.
Per chi dice che l'Atom è lento: in realtà ha prestazioni all'incirca equivalente a quelle di un P3-M @ 1.2 Ghz. Ora, questa CPU è tutt'altro che lenta, il punto è che va usato il S.O adatto. Windows XP, ad esempio, dovrebbe girarci senza problemi. Lo stesso vale per tante distribuzioni di Linux, a una condizione però: disabilitare l'antialiasing dei font e, dove possibile, Pango. Entrambe queste features, infatti, pesano parecchio sulla CPU. In alternativa si possono usare applicazioni scritte in Qt (che non usa Pango, o almeno non le usavano quando mi interessai della cosa).
In altre parole, se nel normale uso office il netbook vi sembra lento, probabilmente la causa è da ricercarsi anche e soprattutto nelle memorie di massa (HD e/o memorie flash).
Un utilizzo internet avanzato (siti con molti filmati flash e/o particolarmente complessi da renderizzare) può invece trarre qualche beneficio dall'overclock del processore, anche se, in questa ottica, sarebbe meglio utilizzare un browser ottimizzato per girare su netbook (su Atom, quindi).
Ciao. :)
a livello di dissipazione termica come siamo messi?
quanti secondi resiste a 2 ghz?dopo quanto inizia a fondersi?
aLLaNoN81
27-10-2008, 12:45
il problema sta nel fatto che non aprono un foglio di excel in 0.5s visto che l'atom è un processore veramente ma veramente lento, tutto l'overclock possibile è ben accetto
Sotto linux apro una preview di un file raw di una reflex digitale da 10Mpixel in circa 1 secondo. Per me atom non è lento, va esattamente il giusto per l'uso che se ne deve fare. L'overclock già ha poco senso sui moderni processori, sui note/netbook ha ancora meno senso visto che diminuisce soltanto la durata della batteria...
a livello di dissipazione termica come siamo messi?
quanti secondi resiste a 2 ghz?dopo quanto inizia a fondersi?
non fonde. è una cpu che scalda e consuma così poco, che qualche gradicino in + non fa certo venir fuori una bufera, specie in luce del regime di rotazione della ventola, che aumenta quando necessario.
TorakFade
27-10-2008, 14:18
a livello di dissipazione termica come siamo messi?
quanti secondi resiste a 2 ghz?dopo quanto inizia a fondersi?
In modalità normale mi sta sui 35-36°, in OC al 24% sui 38-40° dopo 2 ore di accensione e uso relativamente intensivo. Almeno secondo SpeedFan.
Niente di preoccupante, avevo un Pentium 3 600 che stava sempre sui 50-55° con dissipatore stock ed è durato almeno 4 anni :D
i processori tengono botta fino ad almeno 70°
Quanti problemi inutili, questi atom scaldano talmente poco che se il problema fosse quello potrebbero andare anche a 2500 MHz.
Quanto al discorso Hd and co...
Ma nei notebook da 12 che montano dei core 2 duo a 2,4 pensate che le temperature siano inferiori?
Se penso al mio core Yonah che ha raggiunto anche i 100 gradi... :mad:
Hai voglia a pulì circuiti e farti cambiare scheda madre, riscalda un botto :(
Naufr4g0
27-10-2008, 15:36
La lentezza strutturale del processore Atom non può essere recuperata con un semplice overclock.
E poi il prezzo da pagare per piccolo incremento di prestazioni è troppo alto. Temperature elevate, consumi molto più alti, rischi di rottura di componenti interni causati dal troppo calore. Penso ad esempio all'Hard Disk.
massidifi
27-10-2008, 16:48
Ragazzi nessuno sa cosa hanno migliorato o risolto oltre all OC??
chiunque dica che l'Atom e' lento non e' da molto che utilizza un pc. Io usavo con profitto un pc a 66Mhz e vi dico che e' solo una questione di software. Con quello giusto u n netbook puo' volare!
Come non essere d'accordo: ho scoperto da poco che il mio nuovo 1000H (xp) riproduce tranquillamente (tra il 25 e il 50% di utilizzo cpu, in modalita' high performance, meno spinta della super performance) filmati in definizione hd ready (1280x720p, video h264 e audio AAC).
Da prove lette e' risultato che msi wind di default e' un pelino piu' veloce del 1000H, se poi gli si aggiunge l'overclock allora questo msi wind andra' ancora meglio. :)
fatto aggiornamento e tutto è andato ok :) in oc per ora non noto grandi migliorie. certo non devo farci chissa cosa' ma così oltre la possibilità di avere Oc, ho anche un bios aggiornato :)
sdjhgafkqwihaskldds
27-10-2008, 20:48
un'utile funzione per far sentire appagati i smanettoni
Bravonera2
27-10-2008, 20:59
il problema sta nel fatto che non aprono un foglio di excel in 0.5s visto che l'atom è un processore veramente ma veramente lento, tutto l'overclock possibile è ben accetto
Lento lento non direi... Basta ed avanza nell'80% delle applicazioni....
Da possessore di Wind con il nuovo bios dico che è davvero utile tale funzione.
SwatMaster
27-10-2008, 21:28
Utilità? :mbe:
Bravonera2
27-10-2008, 21:41
Utilità? :mbe:
aumenti le performance gratis... Lo buttiamo? :D
SwatMaster
27-10-2008, 22:33
aumenti le performance gratis... Lo buttiamo? :D
Immagino che aumenti! :sofico:
Conta che però aumentano consumi e calore; cose che non si possono trascurare, in un sistema del genere.
Poi ovvio che non sei obbligato, ad overcloccare: chi vuole, lo fa; altrimenti te lo puoi tenere pure così. :P
Bravonera2
27-10-2008, 22:35
Immagino che aumenti! :sofico:
Conta che però aumentano consumi e calore; cose che non si possono trascurare, in un sistema del genere.
Poi ovvio che non sei obbligato, ad overcloccare: chi vuole, lo fa; altrimenti te lo puoi tenere pure così. :P
Guarda che l'Atom è freddo...
Scalda più il chipset che la cpu... ;)
SwatMaster
27-10-2008, 22:38
Guarda che l'Atom è freddo...
Scalda più il chipset che la cpu... ;)
Mi fido. ;)
Comunque non credo ci potranno essere dei boost in performance notevoli, dato il sistema... E' come mettersi lì ad elaborare una Panda. :sofico:
Bravonera2
27-10-2008, 22:39
il boost c'è.... Visto che o così o come prima meglio così no?
Piuttosto che nulla meglio il piuttosto... :D
SwatMaster
27-10-2008, 22:56
il boost c'è.... Visto che o così o come prima meglio così no?
Piuttosto che nulla meglio il piuttosto... :D
Se la metti così... :sofico:
kangaxxpk
27-10-2008, 23:16
beh io sono un possessore di un acer aspire one, ho installato tutto il necessario compreso office 2007 enterprise, ci navigo con 4-5 finestre alla volta con word aperto e non noto nessuna lentezza... va benissimo e sono molto contento dell'acquisto che ho fatto. ovvio, a casa ho un e8600@4500mhz con 4giga di ram e non ce paragone ma per quello che devono fare questi portatili l'atom è un signor processore.
per quanto riguarda l'overclock per questi processore secondo me non serve a niente xke come qualcun'altro diceva chi compra questi netbook non ha bisogno di potenza di calcolo e sicuramente ha un fisso ( come me ) piu performante...poi lol 400 mhz fanno ridere su un procio con cosi poca cache...
La lentezza strutturale del processore Atom non può essere recuperata con un semplice overclock.
E poi il prezzo da pagare per piccolo incremento di prestazioni è troppo alto. Temperature elevate, consumi molto più alti, rischi di rottura di componenti interni causati dal troppo calore. Penso ad esempio all'Hard Disk.
non direi, nelle piattaforme atom attuali il grosso del calore è sviluppato dal chipset, la differenza di consumo e di temperature overcloccando la cpu sarebbe risibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.