PDA

View Full Version : Come resettare 'Monitoraggio affidabilità e Performance Monitor'


hexaae
26-10-2008, 13:45
Oggi l'ho voluto resettare perché in seguito a varie prove con driver video ho causato una marea di crash ;)
Ecco come si fa:
C:\ProgramData\Microsoft\RAC
e cancellare (backuppare!) il contenuto delle 2 sotto-directory lì presenti. Fine ;)

swan_x
26-12-2010, 09:23
si ottima info! peccato però che poi le cartelle non si riformino...
io da 5 giorni ho eliminato le cartelle, ma qui il mio perfmon dice che deve attendere 24 ore x caricare i dati....ma sono appunto passati 5 giorni!!

hexaae
26-12-2010, 10:19
si ottima info! peccato però che poi le cartelle non si riformino...
io da 5 giorni ho eliminato le cartelle, ma qui il mio perfmon dice che deve attendere 24 ore x caricare i dati....ma sono appunto passati 5 giorni!!

Non è normale. Hai fatto ripartire il servizio? Credo di no... Se hai toccato qualche servizio con tweaker o seguendo qualche fantomatica guida alla (scorretta) ottimizzazione forse è per quello. Ricontrolla che i servizi siano tutti a posto e funzionanti.

swan_x
26-12-2010, 10:48
non ho toccato nessun servizio...o almeno...prima di cancellare le cartelle si, ovvio!! ma perfmon funzionava perfettamente...
poi ho elimin le cartelle, non toccato nessun servizio, ma qui non si ricrea nulla...
ho provato anche manualmente a rimmettere a posto le cartelle, ma vuote (eliminati i file dentro) ma nulla si ricrea e il mio grafico dice sempre di essere in attesa delle 24 ore x caricare i dati.....

hexaae
26-12-2010, 11:01
non ho toccato nessun servizio...o almeno...prima di cancellare le cartelle si, ovvio!! ma perfmon funzionava perfettamente...
poi ho elimin le cartelle, non toccato nessun servizio, ma qui non si ricrea nulla...
ho provato anche manualmente a rimmettere a posto le cartelle, ma vuote (eliminati i file dentro) ma nulla si ricrea e il mio grafico dice sempre di essere in attesa delle 24 ore x caricare i dati.....

Ulteriore dimostrazione: è successo qualcosa nel tuo sistema riguardante i servizi che non funzionano più regolarmente secondo me.
Cancellare il contenuto di quelle dir non porta alcuna conseguenza negativa, come io e molte altre persone hanno sperimentato. Se a te succede c'è qualcosa di anomalo nel tuo sistema. Se non mi credi cerca anche in rete e vedrai che viene suggerita la stessa soluzione in tutto il mondo, e funziona senza causare problemi.

Fossi al posto tuo ricontrollerei bene i servizi e stopperei e riavvierei quelli coinvolti, oltre a verificare che siano impostati per l'avvio automatico o ritardato come a default...

P.S.
Come puoi leggere nel primo msg io ho scritto di cancellare il contenuto di quelle dir, non le dir al completo. Ma credo cmq che in un sistema funzionante, in cui non vengono usati "pulitori" di registro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879) e altri pericolosi programmi simili non crei problemi nemmeno quello...

swan_x
26-12-2010, 14:02
allora intanto ti ringrazio cmque x le risposte...

poi x il fatto del contenuto avevi ragione, non avevo letto bene e le avevo del tutto eliminate, ma poi come ho scritto, siccome nn funzionava, le ho rimesse al loro posto, vuote, ma ancora non funziona.

relativamente a servizi o pulitori vari nn sono un casinista, so quello che faccio sul mio pc, e infatti tutto funzionava bene prima, non capisco perchè ora che i file sono stati eliminati, non si ricreino da soli....

x il fatto che in tutto il web la soluzione sia quella da te suggerita (non ti sto incolpando, ci mancherebbe!!) io ho fatto una piccola ricerca prima di postare qui, ma NON HO TROVATO NEMMENO 1 SOLA PAGINA che indichi il modo che tu spieghi qui...tutti parlano di perfmon ma NESSUNO dà la minima indicazione di come si possa fare ciò...me ne indichi qualcuna a cui ti riferisci? sono curioso anche io di vedere della pagine alternative che trattino il problema!

x finire a me continua a non funzionare...tu hai eliminato i file epoi si sono ricreati da soli?? dopo 1 giorno?? mahhh....non so davvero cosa posso aver stoppato nei servizi....

hexaae
26-12-2010, 14:14
relativamente a servizi o pulitori vari nn sono un casinista, so quello che faccio sul mio pc, e infatti tutto funzionava bene prima, non capisco perchè ora che i file sono stati eliminati, non si ricreino da soli....
Non è questione di essere casinisti. Basta anche solo una volta lanciare ed eseguire la pulizia del registro tramite i cosiddetti pulitori tipo CCleaner per rischiare gravi conseguenze, anche a distanza di tanto tempo (quando è persino tardi per ricollegare le 2 azioni). Non li usare in ogni caso, se li usavi.
È tutto spiegato in quel thread che ho linkato, con tanto di testimonianze di problemi causati dal loro utilizzo... ma soprattutto perché non serve a NIENTE cancellare chiavi rimaste inutilizzate e non creano nessun peggioramento di prestazioni.
Considera infine che molti pulitori sono estrememante "stupidi" e per decidere se eliminare o no una chiave possono fare questo semplice ragionamento: chiave che punta a una dir > esiste quella dir? > No. Allora è cancellabile. Un simile pericoloso comportamento, nel tuo caso specifico capirai da solo che è estremamente rischioso. Spero davvero che tu non li usi/abbia usati.

x il fatto che in tutto il web la soluzione sia quella da te suggerita (non ti sto incolpando, ci mancherebbe!!) io ho fatto una piccola ricerca prima di postare qui, ma NON HO TROVATO NEMMENO 1 SOLA PAGINA che indichi il modo che tu spieghi qui...tutti parlano di perfmon ma NESSUNO dà la minima indicazione di come si possa fare ciò...me ne indichi qualcuna a cui ti riferisci? sono curioso anche io di vedere della pagine alternative che trattino il problema!
...con una simpatica animazione... (http://lmgtfy.com/?q=delete+%22C%3A%5CProgramData%5CMicrosoft%5CRAC%22) ;)

x finire a me continua a non funzionare...tu hai eliminato i file epoi si sono ricreati da soli?? dopo 1 giorno?? mahhh....non so davvero cosa posso aver stoppato nei servizi....
Certo. Sono i file di log usati dal programma per creare le statistiche. Se li cancelli semplicemente verrano ricreati come ripartendo da 0.
Guardando nelle proprietà sembra che debba essere specificato tra gli owner di quelle dir anche SERVIZIO LOCALE, forse per quello anche avendole ricreate non ci scrive (il sistema in foto è Win7 ma credo sia lo stesso su Vista)...

http://b.imagehost.org/t/0386/Immagine.jpg (http://b.imagehost.org/view/0386/Immagine)

swan_x
26-12-2010, 15:39
io ccleaner, mi spiace, ma lo uso da anni, molte riviste spacializzate e forum considerati specialistici ne parlano tutti bene...non credo sia lui il problema...
piuttosto io che tocco di tutto, devo aver fatto qualche casino con qualche servizio...

x il tuo suggerimento di ricerca in google, è molto apprezzato!! io cercavo "reset monitoraggio affidabilità" o "azzerare mon affidab..." ma ripeto nessuno citava come resettare....solo suo funzionamento!
ora mi leggo le pagg su google inerenti le tue parole di ricerca!!

ci aggiorniamo!

swan_x
26-12-2010, 15:59
in effetti con la tua ricerca, la prima pagina che google trova, spiega già tutto x il meglio...
solo che ho fatto un casino...mentre leggevo ero in utilità di pianificazione, e mentre provavo a fare quello che avevo letto, con un errore, ho fatto elimina e mi ha eliminato l'intera azione!!
però poi mi son detto che senso aveva una pianificazione attiva di un qualcosa che non è poi così necessaria...cioè il perfmon non è poi così essenziale...abbiamo tutti in background una azione pianificata che registra nel perfmon le azioni da noi compiute sul nostro pc...
ora io ho azzerato come tu avevi detto, ho eliminato (x errore!) la pianificazione del servizio...ma alla fine forse sono contento così...almeno nn partirà mai + e non dovrò andare + a controllare per poi eliminare i file nella dir RAC....o no????

swan_x
27-12-2010, 09:40
cmque per puro spirito di conoscenza (quello che ci accomuna qui!) per capire il problema, ho fatto un ripristino ad un punto precedente, e così mi è ricomparso nelle utilità di pianificazione quella voce che è responsabile del monitoraggio di sistema, quindi tutto è tornato come prima!
la funzione è attiva, però i file non si ricreano. anche rimettendoli nella cartella come nulli (dopo aver cancellato il loro contenuto) nulla funziona. allora ritornando nella utilità di pianificazione, noto che la funzione RACAgent.exe è in coda (come dovrebbe essere) ma a fianco compare un errore "accesso negato (0x80070005)"
penso che il problema sia dovuto a questo, qualcosa impedisce al servizio l'avvio...

hexaae
27-12-2010, 10:23
io ccleaner, mi spiace, ma lo uso da anni, molte riviste spacializzate e forum considerati specialistici ne parlano tutti bene...
Sbagliano tutti, altro che esperti. I pulitori di registro, se ti documenti e capisci come funziona il registro di Windows (questo oggetto misterioso che ben pochi capiscono e conoscono), capirai che non servono a niente perché è inutile e solamente un pericolo cancellare le chiavi di registro con quei programmi...
Abbiamo già analizzato la questione nel forum e ti assicuro che qui c'è gente più esperta di tante blasonate riviste perché si documenta e conosce tecnicamente come funzionano certe cose, non "perché gli altri lo dicono". Mandami pure il più esperto MVP che conosci e vedrai che gli farò capire perché tecnicamente sono inutili e perché sono rischiosi, senza portare alcun beneficio (quindi insensato il loro utilizzo). Leggi qui e non usarli mai più (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879) :read:
Come ho spiegato prima, una passata di pulitore potrebbe eccome averti compromesso delle chiavi di registro dopo aver cancellato quelle dir... te lo dice uno che li usava e che mandava anche i bug-report per CCleaner.

ma a fianco compare un errore "accesso negato (0x80070005)"
penso che il problema sia dovuto a questo, qualcosa impedisce al servizio l'avvio...

Vedi quello che avevo scritto sopra riguardo all'owner di quelle dir... controlla che con il ripristino anche i permessi siano impostati come nel mio screenshot.

swan_x
27-12-2010, 17:03
cavolo hai ragione!! altro che ccleaner!
in effetti come avevo detto all'inizio, io avevo eliminato fisicamente le 2 cartelle, non solo il loro contenuto! (dopo averne fatto un backup in altra partizione).
poi dato il tuo avviso le avevo rimesse, vuote, ma creandone 2 nuove e dopo aver dato loro lo stesso nome delle originali.
però non avevo notato, come hai fatto notare giustamente tu, che quelle originali avevano dei requisiti particolari, in effetti non era presente (in quelle che avevo ricreato io) in proprietà la voce SERVIZIO LOCALE che in effetti ha un controllo assoluto sulle cartelle ed è x questo, credo, che il mio servizio in utilità di pianificazione era sì attivato ma dava un errore...
ora ho rimesso le proprietà al giusto posto come hai detto tu e domani trascorse le 24 ore dovrei avere i risultati!!

ancora 2 cose: anche l'altra cartella StateData ha le stesse proprietà della precedente?? io le ho messe ad entrambe!

2) come hai fatto per creare quella semplice animazione x google?? postando poi solo il link?? davvero una bella cosa, carina, e apprezzata!

hexaae
27-12-2010, 17:36
cavolo hai ragione!! altro che ccleaner!
in effetti come avevo detto all'inizio, io avevo eliminato fisicamente le 2 cartelle, non solo il loro contenuto! (dopo averne fatto un backup in altra partizione).
poi dato il tuo avviso le avevo rimesse, vuote, ma creandone 2 nuove e dopo aver dato loro lo stesso nome delle originali.
però non avevo notato, come hai fatto notare giustamente tu, che quelle originali avevano dei requisiti particolari, in effetti non era presente (in quelle che avevo ricreato io) in proprietà la voce SERVIZIO LOCALE che in effetti ha un controllo assoluto sulle cartelle ed è x questo, credo, che il mio servizio in utilità di pianificazione era sì attivato ma dava un errore...
ora ho rimesso le proprietà al giusto posto come hai detto tu e domani trascorse le 24 ore dovrei avere i risultati!!
Credo di sì... e il discorso sui pulitori non cambia. Non li usare perché non portano nessuno beneficio, malgrado quello che vogliono far credere, e rischi solo che cancellino chiavi utili. Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879).

ancora 2 cose: anche l'altra cartella StateData ha le stesse proprietà della precedente?? io le ho messe ad entrambe!
Sì per tutte le subdir in C:\ProgramData\Microsoft\RAC

2) come hai fatto per creare quella semplice animazione x google?? postando poi solo il link?? davvero una bella cosa, carina, e apprezzata!
C'è lì il link, copia solo il dominio

swan_x
28-12-2010, 12:36
infatti tutto è tornato a funzionare! il problema era mio che ripeto invece di cancellare solo i file avevo eliminato interamente le cartelle! dopo averle ricreate, e messi i privilegi come spiegato da te, tutto è tornato a funzionare!

x il discorso pulitori ho letto...però resto dell'idea che sui file da pulire funzioni tutto bene, sulle chiavi del registro ti do ragione ma in parte, dipende da che tipo di pulizia fai...se lasci di default o si guarda cmque quello che si elimina non si avranno problemi. certo bisogna fare attenzione a cosa si cancella...
nel mio caso i problemi sono dovuti da me che pasticcio sempre sul mio HD!!

un saluto, tutto risolto, grazie!

hexaae
30-12-2010, 04:06
infatti tutto è tornato a funzionare! il problema era mio che ripeto invece di cancellare solo i file avevo eliminato interamente le cartelle! dopo averle ricreate, e messi i privilegi come spiegato da te, tutto è tornato a funzionare!
Come avevo subito ipotizzato...

x il discorso pulitori ho letto...però resto dell'idea che sui file da pulire funzioni tutto bene,

Sì ma, è inutile: sono le app che devono fare pulizia da sè, e le dir in TEMP vengono cmq cancellate dal sistema automaticamente in caso di necessità. Applicazioni che usano cache (browser etc.) gestiscono da soli la cosa e hanno le loro opzioni. Non è necessario ricorrere ai metodi brutali cancellando con altre applicazioni esterni i file. Non succede niente di solito ma non è, come puoi intuire, una bella pratica... C'è anche l'app di sistema di cui ti puoi fidare (scrivi "pulizia" in Start...).

sulle chiavi del registro ti do ragione ma in parte, dipende da che tipo di pulizia fai...se lasci di default o si guarda cmque quello che si elimina non si avranno problemi. certo bisogna fare attenzione a cosa si cancella...
nel mio caso i problemi sono dovuti da me che pasticcio sempre sul mio HD!!
Allora non ci siamo capiti: NON SERVE cancellare le chiavi! Anche 10.000 chiavi rimaste nel registro aumentano la dim. dei file di registro di pochissimi MB, non sprecano memoria in più, non rallentano l'esecuzione dell'OS in nessun caso. Perché dunque questa fissa irrefrenabile da mondine "pulito = bello" ;) quando non serve a niente mentre si rischia solo che vengano cancellate chiavi che invece servivano (e succede credimi, succede eccome...). Ti ripeto che facevo anche bug-reporting per CCleaner o nCleaner e so bene come lavorano (alla cieca, su semplici assunzioni) quei programmi. Servisse, con un po' di rischio ad aumentare le prestazioni ma no, neanche quello ci guadagni ad usarli...
È tanto difficile resistere alla tentazione di dover irrefrenabilmente pulire il registro con grossi rischi per il sistema e senza alcun vantaggio? Mah... Anche tu, disintossicati, come tanti hanno fatto quando li hanno abbandonati e con essi hanno scoperto un OS molto più stabile nel tempo. :) Prova a farne a meno per 3-6 mesi e noterai che tutto funziona perfettamente come o meglio di prima e sarai sicuro che "di nascosto" non sarà successo qualcosa di cui potresti accorgerti molti mesi dopo...

un saluto, tutto risolto, grazie!
Bene.

Eress
30-12-2010, 08:28
È tanto difficile resistere alla tentazione di dover irrefrenabilmente pulire il registro con grossi rischi per il sistema e senza alcun vantaggio? Mah... Anche tu, disintossicati, come tanti hanno fatto quando li hanno abbandonati e con essi hanno scoperto un OS molto più stabile nel tempo. :)
Ottima idea hexaae! Bisogna creare un ritrovo apposito, magari anche solo virtuale, il CDPR; Centro Disintossicazione da Pulitori di Registro (et Similia) :D

ezio
04-01-2011, 12:59
Oggi l'ho voluto resettare perché in seguito a varie prove con driver video ho causato una marea di crash ;)
Ecco come si fa:
C:\ProgramData\Microsoft\RAC
e cancellare (backuppare!) il contenuto delle 2 sotto-directory lì presenti. Fine ;)
Thread aggiunto nelle procedure avanzate dell'indice sez. Win7, grazie come sempre hex ;)

ezio
24-11-2012, 13:56
Testato su Win8, funziona anche lì ;)

bluv
21-10-2014, 19:40
hexaee, anch'io vorrei ripulire quel grafico :O

le cartelle presenti in C:\ProgramData\Microsoft\RAC sono:

Outbound
PublishedData
StateData
Temp

vanno solamente svuotate?
occorre metter mano a qualche servizio?

p.s
windows 7 64 bit

hexaae
25-10-2014, 00:04
hexaee, anch'io vorrei ripulire quel grafico :O

le cartelle presenti in C:\ProgramData\Microsoft\RAC sono:



vanno solamente svuotate?
occorre metter mano a qualche servizio?

p.s
windows 7 64 bit

Cancella i file in PublishedData e StateData, dovrebbe bastare.

bluv
25-10-2014, 11:11
Cancella i file in PublishedData e StateData, dovrebbe bastare.

attualmente sono con il sistema messo a nuovo
quindi il grafico non è stato ancora creato
in caso mi serva, procederò come mi hai consigliato :)