PDA

View Full Version : Velocità della scheda di memoria raccomandata: forse troppa??


havanalocobandicoot
26-10-2008, 13:14
Con la mia fotocamera (specificatamente una Casio S10), utilizzo una scheda di memoria SanDisk SDHC da 4 GB classe 2, cioè con velocità di trasferimento 2 MB/s.
Il manuale raccomanda, per evitare la perdita di fotogrammi dei filmati, l'uso di una scheda di memoria con velocità di trasferimento dati di almeno 10 MB/s.
Leggo però, sempre dal manuale, che i video (alla massima qualità) vengono registrati con una velocità approssimativa di 7 Megabit al secondo, cioè 0.88 MB/s.
Ora, perché viene raccomandato l'uso di una memoria da almeno 10 MB/s se già una memoria da 2 MB/s come la mia sarebbe più che sufficiente a registrare 0.88 MB/s? :mbe:

marchigiano
26-10-2008, 13:20
in scrittura le sd sono sempre più lente, a volte anche la metà, poi tieni conto di un certo margine di sicurezza se magari nella scrittura c'è un inceppamento poi deve recuperare

comunque fai la prova e vedi se fila tutto liscio con la tua

havanalocobandicoot
26-10-2008, 14:15
in scrittura le sd sono sempre più lente, a volte anche la metà, poi tieni conto di un certo margine di sicurezza se magari nella scrittura c'è un inceppamento poi deve recuperare
Io so che la classe delle SD corrisponde alla velocità di scrittura minima garantita, quindi una memoria classe 2 scriverà a 2 MB/s, e così via. E comunque, una memoria da 10 MB/s, anche se non tutti garantiti, mi sembra eccessiva per scrivere massimo 0.88 MB/s; mi chiedo quindi perché raccomandano questa.

comunque fai la prova e vedi se fila tutto liscio con la tua
Io qualche video a 0.48 MB/s l'ho fatto, e pare essere tutto ok.

havanalocobandicoot
31-10-2008, 21:49
up

marchigiano
31-10-2008, 22:26
dovresti provare a fare un filmato alla massima qualità per parecchi minuti in una scheda mezza piena e magari un po frammentata, se anche in quel caso non da problemi allora alla sony si sono tenuti larghi :sofico:

havanalocobandicoot
31-10-2008, 23:49
dovresti provare a fare un filmato alla massima qualità per parecchi minuti in una scheda mezza piena e magari un po frammentata, se anche in quel caso non da problemi allora alla sony si sono tenuti larghi :sofico:
Alla Casio vorrai dire.

Da un test empirico ho visto che la velocità in scrittura della mia scheda è poco più di 3 MB/s, e, frammentata per quanto possa essere, pensi che scenda sotto la soglia di 1 MB/s? Certo, tutto è possibile. Secondo voi?
Certo che fare il test su una scheda frammentata e abbastanza piena non è un test immediato, specialmente se le foto vengono costantemente cancellate dalla scheda non appena copiate su hard disk come faccio io... magari qualche volta ci provo.

Altri pareri...?