PDA

View Full Version : Visual C++ e account ASP.NET


salva_c88
26-10-2008, 11:52
Ciao a tutti...
ho installato Visual Studio 2008 Express Edition scaricato normalmente dal sito della Microsoft, e a questo punto avrei due domande.

1)A fine installazione ho notato la comparsa di un nuovo account ASP.Net. Tale Account a cosa serve? E' possibile eliminarlo senza creare problemi?
2)Scaricando il file dal sito, viene scaricato un eseguibile di circa 16 MB mi sembra, poi tutto il resto viene scaricato da internet... ora mi chiedo ho un altro pc privo di una connessione internet, come faccio a installare pure sull'altro computer visual studio express edition?

variabilepippo
26-10-2008, 11:58
1)A fine installazione ho notato la comparsa di un nuovo account ASP.Net. Tale Account a cosa serve? E' possibile eliminarlo senza creare problemi?


Puoi eliminarlo se non sei uno sviluppatore ASP.NET. Per approfondire leggi qui (http://www.mvps.org/marksxp/WindowsXP/aspdot.php).


Scaricando il file dal sito, viene scaricato un eseguibile di circa 16 MB mi sembra, poi tutto il resto viene scaricato da internet... ora mi chiedo ho un altro pc privo di una connessione internet, come faccio a installare pure sull'altro computer visual studio express edition?


In questa pagina (http://www.microsoft.com/Express/Download/) seleziona OFFLINE INSTALL (in basso) e la lingua del pacchetto da scaricare. Dopo aver scaricato l'immagine ISO di Visual Studio 2008 Express puoi scegliere tra masterizzarla su un DVD o montarla con DaemonTools/VirtualCloneDrive come spiegato qui (http://www.microsoft.com/Express/Download/offline.aspx).

salva_c88
26-10-2008, 12:15
innanzi tutto grazie :D
cmq... da quel che ho capito leggendo, in pratica se io utilizzo visual studio per creare pagine web non devo cancellarlo, altrimenti se uso C++, VB e C# per programmare e basta posso cancellarlo giusto?

variabilepippo
26-10-2008, 12:21
Esatto, se non sviluppi sistemi Web basati su ASP.NET (usando VB.NET, C#, ...) puoi cancellarlo, ma se fossi in te eviterei di farlo: potrebbe comunque servirti in futuro.

salva_c88
26-10-2008, 12:47
no non per la mia(spero) professione... e al massimo lo reinstallerò... ma perchè il vero problema è che non voglio che all'avvio di windows si visualizzino gli account da scegliere... ho provato a usare tweak ui e mettere il logon automatico ma ogni tanto cambia le impostazioni da solo e devo reimpostarlo...

masteryuri
26-10-2008, 12:52
Scusate, questo visual C++ Express Edition è gratuito?
Tutti i programmi di questa schermata sono gratuiti?

http://www.microsoft.com/express/download/

Inoltre avevo sentito dire che programmare in c e c++ su windows vista fosse difficile, se non impossibile... :rolleyes:

salva_c88
26-10-2008, 12:56
esatto sono gratuiti devi solo registrarti per avere il codice di attivazione... cmq programmare in c c++ è difficile su windows vista tanto quanto su xp tanto quanto su linux...

variabilepippo
26-10-2008, 13:01
Inoltre avevo sentito dire che programmare in c e c++ su windows vista fosse difficile, se non impossibile...


Non mi vengono in mente ambienti di sviluppo per C/C++ completi e professionali come Visual Studio/Turbo C++, IDE disponibili solo per Windows (anche Vista). :rolleyes:

Purtroppo c'è tantissima disinformazione su Windows (in particolare su Windows Vista). :muro:

salva_c88
26-10-2008, 13:08
sai come effettuare un logon automatico senza usare programmi?

masteryuri
26-10-2008, 13:09
Purtroppo c'è tantissima disinformazione su Windows (in particolare su Windows Vista). :muro:

D'accordissimo!

variabilepippo
26-10-2008, 13:15
sai come effettuare un logon automatico senza usare programmi?


Si può modificare dalle opzioni utente del Pannello di Controllo, ma io preferisco farlo con AutoLogon (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963905.aspx).

masteryuri
26-10-2008, 13:25
Scusate, per compilare un file .c devo necessariamente inserirlo all'interno di un progetto?

salva_c88
26-10-2008, 13:40
ti consiglio di leggerti un buon libro di programmazione.. e un consiglio... per gli inizi ti sconsoglio visual studio... io proverei ad esempio dev c++, più leggero meno funzioni che non conosci, facile da usare...

masteryuri
26-10-2008, 13:46
Studio programmazione, ho un'esperienza discreta, un buon libro non risolve nulla, almeno quello che sto leggendo io l'ha scritto lo stesso creatore del C, Dennis Ritchie, ma per compilare consiglia cc nomefile.c, consiglio che vale per tutti i sistemi unix.

Al limite dovrò leggere un buon libro Microsoft... :P

salva_c88
26-10-2008, 14:28
anche questo è vero :D

variabilepippo
26-10-2008, 14:34
Scusate, per compilare un file .c devo necessariamente inserirlo all'interno di un progetto?


Se vuoi sfruttare le funzionalità dell'IDE devi creare un nuovo progetto.


io proverei ad esempio dev c++

Probabilmente tra i peggiori IDE per C/C++ disponibili al momento... Con Visual C++ (così come con Code::Blocks, Eclipse/CDT, ...) crei un nuovo progetto, scrivi il codice e premi il pulsante "compila", più facile di così. :rolleyes: Per imparare tutte le funzioni c'è tempo, ma almeno si usa uno strumento decente e non un progetto fermo al 2005 e con bug non risolti.

salva_c88
26-10-2008, 14:58
non conosco dev c++ bene perchè con la scuola usavo borland c++, e non sapevo che dev c++ avesse tali bug... resta il fatto che visual studio mi sembra un po troppo pesante per le prime armi... poi ognuno è libero di fare ogni scelta che ritiene migliore... ciau! e grazie:D

tomminno
26-10-2008, 17:03
Inoltre avevo sentito dire che programmare in c e c++ su windows vista fosse difficile, se non impossibile... :rolleyes:

Dipende da cosa usi, le Win32 sono ostiche, le MFC fanno schifo, le wxWidgets non sono tecnicamente granchè ma usano l'interfaccia nativa su Win-Linux e Mac e sono molto più semplici da usare delle MFC, poi ci sono le QT tecnicamente la migliore libreria grafica esistente ma non usa l'interfaccia nativa.

variabilepippo
26-10-2008, 18:26
Dipende da cosa usi, le Win32 sono ostiche, le MFC fanno schifo, le wxWidgets non sono tecnicamente granchè ma usano l'interfaccia nativa su Win-Linux e Mac e sono molto più semplici da usare delle MFC, poi ci sono le QT tecnicamente la migliore libreria grafica esistente ma non usa l'interfaccia nativa.


C'è anche la VCL di Borland/Turbo C++, facilissima da usare, interfaccia nativa e molto potente.

salva_c88
26-10-2008, 20:53
variabilepippo: ho usato autologon ma ma da errore allavvio dicendo che la password è sbagliata... come si usa? io password non ne ho per gli account...

salva_c88
27-10-2008, 20:34
variabilepippo: ho usato autologon ma ma da errore allavvio dicendo che la password è sbagliata... come si usa? io password non ne ho per gli account...