View Full Version : hp pavilion dv5-1170el
ciao a tutti del forum cerco il vostro aiuto:muro: ho bisogno di sapere come fare per aquisire i filmati del videoregistratore al PC hp pavilion dv5-1144el
quale cavo mi serve
un grazie :sofico: di cuore per il vostro aiuto
blindwrite
18-05-2009, 00:12
non ti serve un cavo ma ti serve una scheda d'acquisizione video
ciao grazie di avermi risposto questa e la scheda del pc Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
ciao grazie di avermi risposto questa e la scheda del pc Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
No non c'entra la GPU ti serve proprio una scheda di acquisizione video. Guarda qua (http://www.megalab.it/2255/trasformare-il-pc-in-un-videoregistratore-digitale).
salve devo domani prendere il mio nuovo NB e non so se mi conviene prendere...
HP Pavilion dv5-1199el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1727378&langId=-1&category_rn=1504
o.........
HP Pavilion dv5-1170el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1728324&langId=-1&category_rn=1504
mi sembrano molto simili come carateristiche ma voi che ne sapete molto di piu sapete sicuramente se uno ha delle lacune e quindi consigliarmi il migliore tra i due!!
buona serata grazie
nessuno ha delle info!!
Ciao, sono identici i due notebook, le uniche cose che cambiano sono il colore esterno e il disegno, come avrai potuto notare e la presenza del blueray sul 1199. Ora in fin dei conti il blueray potrebbe servire, e va bene ci sia su un portatile, poi sempre guardando quanto uno può spendere, però diciamo che su questo portatile non puoi gustartelo appieno, in quanto la risoluzione del monitor si ferma a 1200x800 (ca.) dovresti, per vedere veramente un film in HD prendere un cavo HDMI e collegare l'uscita del portatile ad una TV HDReay o FullHD (meglio la seconda ndr). Se poi comincerà a venir fuori softwere sui blueray, tanto meglio se prendo 1199 visto che saresti già apposto. Apparte il lettore e l'estetica sono identici!;)
ciaoo
Ippo 2001
24-05-2009, 18:40
salve a tutti, sono da poco possessore di un 1170el. Preso qualche giorno fa on line da Mediamondo, ho perso qualche giorno per capire come far il downgrade corretto ad XP (ho ricalcato l'esperienza avuta con il precedente 1060el) e tutto è andato a buon fine, ne ho approfittato e ho anche messo SEVEN rc visto che mi ci ero trovato bene. Fin qui tutto in ordine.
Ieri sera mi sono accorto di una cosa, dopo averci lavorato per circa 3 ore e forse più sul tavolino ho notato che il pc ha iniziato a scaldare un bel po, soprattutto nella zona di appoggio delle mani vicino al touchpad.
Ho dato un occhiata alle temp e in idle siamo sui 50/51 per il procio 45 per il disco e 54 per la video. Non mi sembrano temp molto alte, voi che dite?
il precedente HP (dv5-1060el) in tutto e per tutto identico a questo non scaldava così tanto è pur vero che l'ho avuto d'inverno ...
Stavo vedendo di acquistare questo cooler master:
http://www.coolermaster.com/uploads/product/products_highlight/file1186570696186.jpg (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=2924)
Ippo 2001
24-05-2009, 23:32
posto le temperature rilevate ora con il pc che sta scaricando la posta , ho rialzato il dietro per ventilarlo data la temp. che c'è qui a roma (nota l'HD è un WD black scorpio da 7200rpm):
http://img190.imageshack.us/img190/444/capturekkl.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=capturekkl.jpg)
posto le temperature rilevate ora con il pc che sta scaricando la posta , ho rialzato il dietro per ventilarlo data la temp. che c'è qui a roma (nota l'HD è un WD black scorpio da 7200rpm):
http://img190.imageshack.us/img190/444/capturekkl.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=capturekkl.jpg)
bè un 7200 è un bel fornetto che che se ne dica...potrebbe in qualche modo andare a modificare il "setup" termico normale/ottimale del pc...
cmq sia anche col tuo ex pc (aka. Hp Dv5-1060el) le temperature sono confrontabili, anzi stai messo meglio di me...
Nel mio caso:
Hdd: 48
GPU: 54
Core: 50-53
Os. Vista, autocad 2009 attivo.
Temperatura ambiente 24.3°C, quasi da prova di lab...:D
Il pc è appoggiato su un tavolo di legno laccato ed è senza senza basetta/cooler...
Ciaooo!!!! :)
Ippo 2001
25-05-2009, 10:57
bè un 7200 è un bel fornetto che che se ne dica...potrebbe in qualche modo andare a modificare il "setup" termico normale/ottimale del pc...
cmq sia anche col tuo ex pc (aka. Hp Dv5-1060el) le temperature sono confrontabili, anzi stai messo meglio di me...
Nel mio caso:
Hdd: 48
GPU: 54
Core: 50-53
Os. Vista, autocad 2009 attivo.
Temperatura ambiente 24.3°C, quasi da prova di lab...:D
Il pc è appoggiato su un tavolo di legno laccato ed è senza senza basetta/cooler...
Ciaooo!!!! :)
si ma 24 ora non li ho manco con il clima acceso ... che sia il caso di prendere il dissi ?
se la postazione è SEMPRE QUELLA, perché no...fattelo mette a conto dal capo...:D
fabrixx2
26-05-2009, 19:54
Anche io sono su quei valori.
In pratica con linux con tipo 10 schede aperte di firefox e amarok mi arriva sui 51-52.
Se lo alzo (con sistemi artigianali :) ) la temperatura scende e si assesta sui 48.
Ho notato uno step della ventola sui 48 gradi.
Inoltre se lo uso con la batteria la ventola non si sente quasi anche sui 49 gradi come attacco l'alimentatore parte subito la ventola.
Mi sono riferito alla temperatura della GPU.
Ciao :)
Ippo 2001
26-05-2009, 21:40
Anche io sono su quei valori.
In pratica con linux con tipo 10 schede aperte di firefox e amarok mi arriva sui 51-52.
Se lo alzo (con sistemi artigianali :) ) la temperatura scende e si assesta sui 48.
Ho notato uno step della ventola sui 48 gradi.
Inoltre se lo uso con la batteria la ventola non si sente quasi anche sui 49 gradi come attacco l'alimentatore parte subito la ventola.
Mi sono riferito alla temperatura della GPU.
Ciao :)
fiuuuuu meno male pensavo a un qualche malfunzionamento del pc ... ho comunque provveduto a prendere il cooler master di cui sopra (-10°C !!!!) e poi mi fornisce un ottimo supporto per la battitura e soprattutto con l'aria asportata da sotto mi si raffredda la zona del touchpad.
fabrixx2
26-05-2009, 21:48
Interessante.
Cerco anche io qualcosa di simile,
Questa offera ti sembra buona?
http://www.serviceline.it/index.asp?idm=8&idcat=49&id=2404
edit:ops non disponibile
Ippo 2001
26-05-2009, 22:16
Interessante.
Cerco anche io qualcosa di simile,
Questa offera ti sembra buona?
http://www.serviceline.it/index.asp?idm=8&idcat=49&id=2404
edit:ops non disponibile
stesso prezzo a cui l'ho preso io ma senza ss perchè a mano ...
Ippo 2001
26-05-2009, 22:18
prendilo da eprice:
http://www.eprice.it/Accessori-Vari-Notebook-COOLERMASTER/s-2039340?meta=TRVP
che ha uno store di consegna a firenze, ti mette 3€ circa di gestione e consegna nello store, ma alla fine ti costa meno di uno spedito ;)
fabrixx2
26-05-2009, 22:25
Grazie 1000, non credevo consegnasse a Firenze.
Molto comodo :)
..sembra essere non disponibile, andrebbe ordinato.
Ippo 2001
26-05-2009, 22:34
Grazie 1000, non credevo consegnasse a Firenze.
Molto comodo :)
..sembra essere non disponibile, andrebbe ordinato.
si io ci ho preso già qualche cosa da loro e mi trovo molto bene, purtroppo mi sono sbagliato e non consegnano a firenze :(
fabrixx2
29-05-2009, 19:05
Soluzione amatoriale:
Porre un comune coperchio da scatola da scarpe sotto al notebook con la parte base piena rivolta verso il basso centrandolo il piu possibile.
Guadagno immediato: 2 gradi nel giro di 5-10 minuti.
Ciao :)
è un paio di giorni che ho un problemone sul mio nuovo HP 1170....
la sera lo iberno e vado al meritato riposo.....e a un certo punto il pc parte da solo!!
la prima sera me ne sono accorto solo il mattino (GPU a 70 gradi era nella sacca) ieri sera lo sentito partire alle 3 in punto e lo spento subito!!
cosa puo essere?!!! pensavo un virus ma il pc lo ho da 7 gg e non ho smanettato moltissimo e scaricato cose particolari......
aiuto ragazzi, questa notte aspetto le 3 e vedo se riparte a quell'ora...
se fosse un virus come faccio a trovarlo? lo scan disk non trova nulla!!!
è un paio di giorni che ho un problemone sul mio nuovo HP 1170....
la sera lo iberno e vado al meritato riposo.....e a un certo punto il pc parte da solo!!
la prima sera me ne sono accorto solo il mattino (GPU a 70 gradi era nella sacca) ieri sera lo sentito partire alle 3 in punto e lo spento subito!!
cosa puo essere?!!! pensavo un virus ma il pc lo ho da 7 gg e non ho smanettato moltissimo e scaricato cose particolari......
aiuto ragazzi, questa notte aspetto le 3 e vedo se riparte a quell'ora...
se fosse un virus come faccio a trovarlo? lo scan disk non trova nulla!!!
Problema già sentito, ti rimando al link della discussione ufficiale sugli hp dv-5(ormai fuori produzione..sigh :cry: ), prova a chiedere a loro come hanno risolto, dovrebbero avere già la soluzione, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011/ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918011)
porca vacca mi si è fo***to l'alimentatore!!!!
fabrixx2
27-06-2009, 17:11
:muro: :muro:
Oddio
Come è successo?
Quanto lo tenevi acceso?
Sintomi?
Capperi
ciao ragazzi, ho un hp dv5-1170el e fino a qualche giorno fa lo tenevo con windows 7 a 32 bit.
ho da poco formattato per mettere windows 7 a 64bit... solo che ora quando apro media center e vado su configurazione tv mi dice che non è stato rilevato nessun sintonizzatore TV. ho provato a scaricare qualche driver dal sito HP. ma nulla...
qualcuno ha il driver giusto o sa come posso risolvere? :stordita:
P.s. il sintonizzatore è integrato... devo solo collegare l'antennina esterna.
fabrixx2
22-02-2014, 08:32
Situazione attuale:
DV5 1170
- Flat monitor riparato
- Sosituito HD con Sata
- Sempre installato Debian
Danni:
- Non funziona il tasto di accensione: lo accendo dal tasto quickplay a sfioramento. Se crasha il video (le rare volte) devo staccare la batteria a caldo.
Per il resto ancora tutto a posto a parte i tasti un po mosci visti gli anni di utilizzo (comprato poco dopo l'uscita).
http://i.imgur.com/3NW2pT9s.jpg (http://imgur.com/3NW2pT9)
Qualche altro sopravvissuto?
Mi piecerebbe vedere qualche foto :)
fabrixx2
27-10-2015, 21:35
Diario di bordo del mio DV51170 Year 6 Month 11
Iniziato un altro glorioso capitolo per il notebook.
Mi accingo a cambiare la batteria del BIOS che ha ceduto inesorabilmente (davvero geniale la struttura a pannelli).
http://i.imgur.com/4Q7iRCF.jpg
Dopo averlo ceduto a mia sorella ha superato la dura prova Windows 7 con qualche scalfittura alla presa usb.
Windows 10 original adesso bordo, la barca regge ancora in modo commovente anche se scalda come un fornetto, domani provo con la bomboletta.
Non si segnalano altri DV5 sopravvissuti in questo thread.
Chiudo
Diario di bordo del mio DV51170 Year 6 Month 11
Iniziato un altro glorioso capitolo per il notebook.
Mi accingo a cambiare la batteria del BIOS che ha ceduto inesorabilmente (davvero geniale la struttura a pannelli).
http://i.imgur.com/4Q7iRCF.jpg
Dopo averlo ceduto a mia sorella ha superato la dura prova Windows 7 con qualche scalfittura alla presa usb.
Windows 10 original adesso bordo, la barca regge ancora in modo commovente anche se scalda come un fornetto, domani provo con la bomboletta.
Non si segnalano altri DV5 sopravvissuti in questo thread.
Chiudo
Vi sto scrivendo da un DV5-1030el acquistato nel lontano settembre 2008 ancora vivo, funzionante e da poco con windows 10.
Ho dovuto cambiare la ventola in quanto quella originale era andata (pochi euro), inoltre spesso necessita di qualche "strattone" al flat del monitor per non farlo sfarfallare (la scocciatura è arrivarci...).
Dopo due anni dall'acquisto ho cambiato l'hd con uno a 7200rpm, gli ssd erano ancora agli albori.
Gli ultimi 10 mesi è stato a casa di mia sorella con i miei nipoti a sguazzare con youtube (sigh), qualche settimana fa ne sono rientrato in possesso e gli ho fatto un tagliando:
http://i67.tinypic.com/2d2eu11.jpg
E comunque conosco almeno un'altra persona che ha un altrettanto vivo DV5, siamo ancora in tanti :D .
blindwrite
28-10-2015, 10:14
anche il mio dv5 1040el e' ancora vivo, ma ormai lo accendo quasi solo per masterizzare dei cd, visto che il fisso non ha il masterizzatore.
Comunque e' stato usato fino a 1 anno fa intensamente ed ha subito 1 anno e mezzo di diablo 3 con sessioni di 2h al giorno.
Scalda sempre come un forno!
fabrixx2
28-10-2015, 13:07
Commovente!!
Grazie ragazzii.
Avevo risolto così per il flat scrivendo anche questa guida:
http://www.osside.net/?p=7352
Interessante la sostituzione della ventola chissà se magari possa fare al caso mio...
Commovente!!
Grazie ragazzii.
Avevo risolto così per il flat scrivendo anche questa guida:
http://www.osside.net/?p=7352
Interessante la sostituzione della ventola chissà se magari possa fare al caso mio...
per il flat è esattamente quello che faccio da anni ormai.
Il problema è comparso dopo solo 1 anno dall'acquisto e me lo porto dietro da allora con frequenza variabile, da un mese fino a un anno.
Per la ventola sembra più difficile di quello che è, basta seguire il pdf service guide ufficiale hp, passo passo e dettagliato a sufficienza.
Considera che ci vuole almeno un'oretta, soprattutto se non sei mai arrivato così in fondo nello smontaggio (bisogna togliere praticamente tutto).
Se hai problemi di temperatura sicuramente smontare il dissipatore per pulirlo dalla polvere e cambiare pasta termica + pad termici aiuta abbastanza. Io l'ho dovuto fare per forza di cose visto che ho cambiato la ventola (classico rumore da cuscinetti andati, meglio non rischiare) e la temperatura è scesa di un 5°, sia cpu che gpu.
fabrixx2
28-10-2015, 18:25
A me la temperatura è migliorata con l'SSD e l'ho sempre usato negli ultimi anni con la base ventilata e i gommini freskogel.
Il lavoro del flat l'ho dovuto fare una volta sola poi il problema fortunatamente è sparito ma il tasto di accensione non va più. Lo accendo sfiorando il primo tastino touch&Play, il problema è se crasha, non potendolo spegnere dal sistema devo staccare la batteria (probabilmente si potrà riparare immagino).
A me la temperatura è migliorata con l'SSD e l'ho sempre usato negli ultimi anni con la base ventilata e i gommini freskogel.
Il lavoro del flat l'ho dovuto fare una volta sola poi il problema fortunatamente è sparito ma il tasto di accensione non va più. Lo accendo sfiorando il primo tastino touch&Play, il problema è se crasha, non potendolo spegnere dal sistema devo staccare la batteria (probabilmente si potrà riparare immagino).
dalla foto che hai postato qualche tempo (anno xD) fa il tasto power non si accende neanche, quasi sicuramente è un problema di cavo\connettore. Immagino hai già provato a toglierlo e rimetterlo più volte: cavo 1 dell'immagine in allegato.
fabrixx2
28-10-2015, 21:53
In verità non ho fatto tentativi, si deve essere staccato qualcosa quando ho sistemato il flat. Potrei provare a riaprirlo, al momento ricordo che non fu semplice staccare la cornice superiore non ricordo bene che procedura avevo usato. Non sarebbe male riattivarlo mmm
In verità non ho fatto tentativi, si deve essere staccato qualcosa quando ho sistemato il flat. Potrei provare a riaprirlo, al momento ricordo che non fu semplice staccare la cornice superiore non ricordo bene che procedura avevo usato. Non sarebbe male riattivarlo mmm
se ti può essere d'aiuto vai a pagina 77 del pdf (pag. 69 di quelle numerate in basso): http://tim.id.au/laptops/hp/hp%20pavilion%20dv5.pdf
fabrixx2
28-10-2015, 22:34
Davvero molto utile, sono sempre più invogliato, anche se non sono certo una volta aperto nuovamente di riuscire a risolvere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.