Entra

View Full Version : progeCad mi stà deludendo


viemme52
25-10-2008, 08:55
Salve, ho il programma in prova, mi pareva di aver risolto con poca spesa l'alternativa ad Autocad,ma da subito ho avuto dei problemi.Quando estrudo una colonna non esiste un comando che cancelli le linee di costruzione,stampando direttamente dallo spazio modello con linee nascoste il foglio ecse bianco,(hanno trovato un escamotage stampanda in pdf e poi su carta),i retini danno problemi, o si cancellano nascondendo le linee o diventano pesantissimi anche su layer piccolissimi, tutto il procedimento di stampa dallo spazio carta è poco stabile e bisogna rovellarsi con perdita di tempo,gli UCS sono a livello di Autocad 2000, il programma è crasciato una volta e quindi ho perso tutto.Insomma pare che che ci siano mali di gioventù(cosi mi hanno risposto al centro assistenza che mi pare siano poco preparati, ma questa è una mia impressione magari sbaglio, solo che ad ogni mia domanda cadono dalle nuvole e non mi pare siano cose complicate, i sono domandato <ma quanti lo usano seriamente>:D ).Ebbene il programma ha 7 anni e quindi è in continuo cambiamento.Ok costa 1/10 in meno,ma un minimo di tranquillità e praticità lo deve dare vi pare?
Avete altri prog. da consigliare che li testo?

Zimmemme
25-10-2008, 09:57
Azz..mod. scusa ho sbagliato il titolo è progeCad.lo puoi cambiare?
Salve, ho il programma in prova, mi pareva di aver risolto con poca spesa l'alternativa ad Autocad,ma da subito ho avuto dei problemi.Quando estrudo una colonna non esiste un comando che cancelli le linee di costruzione,stampando direttamente dallo spazio modello con linee nascoste il foglio ecse bianco,(hanno trovato un escamotage stampanda in pdf e poi su carta),i retini danno problemi, o si cancellano nascondendo le linee o diventano pesantissimi anche su layer piccolissimi, tutto il procedimento di stampa dallo spazio carta è poco stabile e bisogna rovellarsi con perdita di tempo,gli UCS sono a livello di Autocad 2000, il programma è crasciato una volta e quindi ho perso tutto.Insomma pare che che ci siano mali di gioventù(cosi mi hanno risposto al centro assistenza che mi pare siano poco preparati, ma questa è una mia impressione magari sbaglio, solo che ad ogni mia domanda cadono dalle nuvole e non mi pare siano cose complicate, i sono domandato <ma quanti lo usano seriamente>:D ).Ebbene il programma ha 7 anni e quindi è in continuo cambiamento.Ok costa 1/10 in meno,ma un minimo di tranquillità e praticità lo deve dare vi pare?
Avete altri prog. da consigliare che li testo?


Solo 2D? Del tipo A9Cad?

viemme52
25-10-2008, 14:04
Assolutamente 3D!!

Zimmemme
25-10-2008, 14:39
Per mia esperienza di cad 3D gratuiti e funzionanti non ce ne sono.
Se lo usi per lavoro allora valuta qualcosa di professionale.

viemme52
25-10-2008, 17:26
Per mia esperienza di cad 3D gratuiti e funzionanti non ce ne sono.
Se lo usi per lavoro allora valuta qualcosa di professionale.

hmmm!!!forse nn ci siamo capiti :rolleyes: io lo voglio pagare!! ho sempre usato Autocad regolare ma ora con quello che costa mi stò guardando in giro e stò scaricando delle versioni DEMO sempre regolari..di gratis sia chiaro non voglio niente.........:) ;)

Zimmemme
25-10-2008, 18:05
Non sottointendevo nulla.
Solo che a volte ci sono dei software gratuiti che sono anche migliori di quelli a pagamento, tipo Blender tanto per fare un nome.

Non sapendo quanto costi Autocad non potrei proporti nulla... io so che software come SolidWork e SolidEdge costano attorno ai 5000...ma sono più per progettazione meccanica che per quella architettonica.

viemme52
25-10-2008, 23:32
autocad costa sui 4.500,00euro una follia (mi servono 3 licenze)
mentre appunto progeCad costa 570,00 euro..
@Zimmemme scrive...
Per mia esperienza di cad 3D gratuiti e funzionanti non ce ne sono.
Se lo usi per lavoro allora valuta qualcosa di professionale.Solo che a volte ci sono dei software gratuiti che sono anche migliori di quelli a pagamento, tipo Blender tanto per fare un nome.
Scusa ma non capisco cosa intendi :)

Zimmemme
26-10-2008, 07:19
Scusa ma non capisco cosa intendi :)

Non è difficile, la prima affermazione era dovuta al fatto che per quanto ne sappia io di cad 3d validi e gratuiti non ce ne sono.

La seconda affermazione era dovuta al fatto che qualcuno potesse aver inteso che si stesse parlando di software piratato mentre ho io parlavo di software free che A VOLTE è migliore di quello non free ed ho citato un nome: Blender.
Quest' ultimo NON è un cad ma è solo un esempio di software free migliore di quelli a pagamento, avrei potuto dire OpenOffice o Mozilla tanto era solamente un nome atto ad esempio per esprimere un concetto.

Quindi le due affermazioni NON sono contraddittorie ma, al contrario, si completano tra loro, basta non leggerle estrapolate dal loro contesto.

Devi leggere la cosa così: Esistono tanti software free migliori di quelli a pagamento (es. Blender, OpenOffice, Mozilla ecc.) purtroppo però di CAD 3D free e validi non ce ne sono o, almeno, io non ne conosco.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.


Per quanto riguarda il budget sappi che con meno di 1000 euro ti porti a casa Rhinoceros 3D che è un prodotto veramente molto valido usato come cad3d.

Altri nomi: Ashlar Vellum e Space Claim.

viemme52
26-10-2008, 07:44
pero di essere stato sufficientemente chiaro.
Cerrrrrrrto!!:D
Per quanto riguarda il budget sappi che con meno di 1000 euro ti porti a casa Rhinoceros 3D che è un prodotto veramente molto valido usato come cad3d.Altri nomi: Ashlar Vellum e Space Claim.
Mai sentiti darò un'occhiata...ma salvano in .dwg?

viemme52
26-10-2008, 09:59
ho dato un'occhiata ai programmi da te elencati, ma forse mi sono spiegato male.A me serve un programma tipo Autocad non di modellazione, mi interessa un 3D come quello di autocad,senza grandi pretese di modellazione, io importo blocchi in 3d già pronti da diverse aziende,al massimo faccio modifiche o mi costruisco interni per rappresentare arredi per ufficio, non faccio grandi progetti di architettura.A me andava anche bene un programma tipo progeCad,ma l'ho trovato acerbo e con un pò di problemini (vedi mio primo post).
Ho scaricato la demo di intelliCad, potrebbe andare anche questo, peccato che la demo nn mi permetta di provare la stampa del dwg.Ecco non sò se sono stato più chiaro...ciao;)

Marci
26-10-2008, 13:12
Rhino?:stordita:
Ha un prezzo accettabile(meno di 1.000€) e salva in DWg tenendo i layer, i blocchi ecc...
è anche più leggero coi retini e il 3d è decisamente meglio di Autocad IMHO

radeon_snorky
26-10-2008, 14:31
spero non sia contro il regolamento...

in un forum che frequento ho stilato una lista, ancora incompleta, di cad&affini...
se volete darci un'occhiata:
http://forum.geometra.info/viewtopic.php?f=11&t=5372&start=0&st=0&sk=t&sd=a&sid=bbce46de6287c16a730c2d0f62bb7c70
poi tornate e ditemi se vi è servita
p.s. è da un pò che non l'aggiorno...

viemme52
26-10-2008, 16:04
spero non sia contro il regolamento...

in un forum che frequento ho stilato una lista, ancora incompleta, di cad&affini...
se volete darci un'occhiata:
http://forum.geometra.info/viewtopic.php?f=11&t=5372&start=0&st=0&sk=t&sd=a&sid=bbce46de6287c16a730c2d0f62bb7c70
poi tornate e ditemi se vi è servita
p.s. è da un pò che non l'aggiorno...

si,ok, grazie, bel lavoro ma che faccio.... li provo tutti? :D (scusa la battuta), queste liste sono interessante sotto il profilo "sò che esiste" ma mancano commenti su chi poi li utilizza, io all'inizio dò un mio piccolo contributo, ma qui?a me interessano scambiare commenti ed esperienze con chi li utilizza per testare se in effetti il risparmio,rispetto ad Autocad, (rinunciando magari qualche privilegio) vale la candela. ;)

Zimmemme
26-10-2008, 18:38
ho dato un'occhiata ai programmi da te elencati, ma forse mi sono spiegato male.A me serve un programma tipo Autocad non di modellazione, mi interessa un 3D come quello di autocad,senza grandi pretese di modellazione, io importo blocchi in 3d già pronti da diverse aziende,al massimo faccio modifiche o mi costruisco interni per rappresentare arredi per ufficio, non faccio grandi progetti di architettura.A me andava anche bene un programma tipo progeCad,ma l'ho trovato acerbo e con un pò di problemini (vedi mio primo post).
Ho scaricato la demo di intelliCad, potrebbe andare anche questo, peccato che la demo nn mi permetta di provare la stampa del dwg.Ecco non sò se sono stato più chiaro...ciao;)


Ah, ok. Adesso ho capito.

radeon_snorky
26-10-2008, 18:55
si,ok, grazie, bel lavoro ma che faccio.... li provo tutti? :D (scusa la battuta), queste liste sono interessante sotto il profilo "sò che esiste" ma mancano commenti su chi poi li utilizza, io all'inizio dò un mio piccolo contributo, ma qui?a me interessano scambiare commenti ed esperienze con chi li utilizza per testare se in effetti il risparmio,rispetto ad Autocad, (rinunciando magari qualche privilegio) vale la candela. ;)beh, l'idea era: ti metto a conoscenza dell'esistenza di tot cad... googla oggi che googla domani... girando nei forum degli utilizzatori di quei programmi ti puoi fare una idea della bontà dei suddetti sw... senza che questi siano stati per forza provati dai frequentatori di hwupgrade...

comunque, tornando al tuo problema posso dirti che i cad derivati dal progetto intellicad non sono tutti uguali, e progecad (a mio parere) è un sw mediocre! bricscad è sviluppato da personale un pelino più esperto (non lo posso sapere... però visto il risultato...)
anche di bricscad è possibile scaricare la demo, provalo e dimmi cosa ne pensi

passando ad altri cad posso citarti bcad, turbocad (ma provai versioni ormai old... non so come siano oggi) e l'economicissimo a9cad che mi riprometto sempre di provare!
prova a dare un'occhiata ai cad di cocreate e solid edge, esistono versioni free (only 2d) che potrebbero essere interessanti (non so se con il termine di "personal edition" si riferiscano ad usi non commerciali) personalmente li provai con hw molto poco performante (p4 1.7 256) e quindi non posso dare un giudizio positivo.

ciao

viemme52
26-10-2008, 22:31
beh, l'idea era: ti metto a conoscenza dell'esistenza di tot cad... googla oggi che googla domani... girando nei forum degli utilizzatori di quei programmi ti puoi fare una idea della bontà dei suddetti sw... senza che questi siano stati per forza provati dai frequentatori di hwupgrade...
ma infatti avevo capito e ringrazio ma la lista è lunga,ai voglia studiarli tutti.Cmq. ricercando nel campo cad ho trovato questo concetto da Wikipedia,
"IntelliCAD è un CAD (Computer Aided Design) molto simile ad AutoCAD, di tipo open source per cui chiunque può crearne una propria versione. La IntelliCAD Technology Consortium è una organizzazione che ne controlla lo sviluppo e rende disponibile il codice sorgente. Ci sono molte società che fanno parte del consorzio come progeSOFT, Bricscad, Cadian, Cadopia, ZwCAD ed altre ancora ognuna con la propria versione di IntelliCAD. Il consorzio ha oltre 30 membri."
Quindi mi pare di caipre (correggetemi se sbaglio) che tutti i programmi simili ad autocad hanno lo stesso motore deivante da IntelliCad,poi ogniuno è libero di modificarlo come vuole.Allora ho scaricato la demo di ZwCad, e devo dire che la veste è assolutamente identica ad autocad 2008,quindi per noi è più facile interloquire(sempre naturalmente rinunciando a qualcosa)da domani in ufficio si parte con le demo e vediamo come va a finire......il costo si aggira intorno ai 600.00 euro quindi prezzi umani...

Alberto230269
27-10-2008, 10:06
Più o meno nella tua situazione (necessito di un cad che mi apra e salvi i dwg, mantenendo il tutto il più possibile fedele all'originale).
Ho provato diversi cad che si basano su piattaforma intellicad, ma alla fine non li ho trovati molto stabili (fraquenti i crash).
ZWcad non l'ho ancora provato, ma ti consiglio di "buttare un occhio" anche su questo

Spac start (http://www.sdproget.it/software/Start/Home_Start.html)

E' un cad studiato per fare impianti elettrici :p e quindi ha un sacco di comandi che magari non userai mai.... ma... a differenza degli altri, questo si basa sul motore autocad 2008 oem (e non su intellicad).
Io ho appena installato la demo, conto di provarla nei prossimi giorni.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 390 :)

viemme52
27-10-2008, 11:03
Più o meno nella tua situazione (necessito di un cad che mi apra e salvi i dwg, mantenendo il tutto il più possibile fedele all'originale).
Ho provato diversi cad che si basano su piattaforma intellicad, ma alla fine non li ho trovati molto stabili (fraquenti i crash).
ZWcad non l'ho ancora provato, ma ti consiglio di "buttare un occhio" anche su questo

Spac start (http://www.sdproget.it/software/Start/Home_Start.html)

E' un cad studiato per fare impianti elettrici :p e quindi ha un sacco di comandi che magari non userai mai.... ma... a differenza degli altri, questo si basa sul motore autocad 2008 oem (e non su intellicad).
Io ho appena installato la demo, conto di provarla nei prossimi giorni.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 390 :)

:D ecco quello che ci voleva..sperem..stò scaricando la demo,,azzz.mi ci vuole una giornata..:eek: ;) teniemoci aggiornati, perchè è importante arrivarne a capo...anche per altri..:).Intanto ho scoperto che con ZwCad non riesco a nascondere le linee in blocchi importati e non si possano selezioare più finestre in spazio carta,peccato che il distributore nn abbia una callcenter,ora gli ho mandato una mail vediamo.

radeon_snorky
27-10-2008, 11:34
:D ecco quello che ci voleva..sperem..stò scaricando la demo,,azzz.mi ci vuole una giornata..:eek: ;) teniemoci aggiornati, perchè è importante arrivarne a capo...anche per altri..:).Intanto ho scoperto che con ZwCad non riesco a nascondere le linee in blocchi importati e non si possano selezioare più finestre in spazio carta,peccato che il distributore nn abbia una callcenter,ora gli ho mandato una mail vediamo.gli autocad oem..... ma come ho fatto a dimenticarmene!!! tempo fa usavo un sw di topografia con motore autocad (castrato solo della parte 3d solidi) pagato dallo studio circa 1000 euro, in effetti cercando bene se ne trovano alcuni di veramente economici, anche se 2d, poi basta verificare che si possa aggiungere lt extender e il gioco è fatto

viemme52
27-10-2008, 11:40
da quello che ho letto è 2D-3D

poi basta verificare che si possa aggiungere lt extender e il gioco è fattoScusa ma esattamente cosa intendi.

Alberto230269
27-10-2008, 12:25
QUI (http://www.autodesk.it/adsk/servlet/item?siteID=457036&id=557876&linkID=10423873)
si parla di autocad OEM
Sto provando "Spacstar" e a parte una serie di comandi che per me sono inutili (tutta la parte relativa al disegno elettrico), posso dire che sono presenti comandi 3d quali estrudi, unisci, sottrai, e variaabili di sistema tipo facetres, dispsilh. A voi che siete più esperti di me, capire se può essere una valida (ed economica) alternativa ad autocad ;)

radeon_snorky
27-10-2008, 12:36
da quello che ho letto è 2D-3D

Scusa ma esattamente cosa intendi.si sono software creati con la licenza oem come quello trovato da alberto che sono realizzati con il motore di autocad lt quindi non prevedono tutta la parte 3d, la gestione di immagini, xrif ecc...
con ""lt extender", un applicativo da 150euro o giù di lì, si possono aggiungere tutte quelle cosine che mancano!

certo che se spac start è 2d/3d siamo a cavallo...
DA PROVARE

viemme52
27-10-2008, 12:42
Sto provando "Spacstar" e a parte una serie di comandi che per me sono inutili (tutta la parte relativa al disegno elettrico), posso dire che sono presenti comandi 3d quali estrudi, unisci, sottrai, e variaabili di sistema tipo facetres, dispsilh. A voi che siete più esperti di me, capire se può essere una valida (ed economica) alternativa ad autocad ;)Cavolo mi ci vorrà tutto il giorno per scaricare la demo, scusa Albero hai provato ad importare un blocco?funzia, e la sezione stampa è uguale e ad autocad ufficiale?

Alberto230269
27-10-2008, 12:44
Raga, gestisce anche le immagini :D , le importa, si scalano, si ruotano, etc....

Alberto230269
27-10-2008, 12:51
Importa i blocchi e i 3ds (qui l'immagine di un file 3ds importato).
La finestra di stampa è quella che vedi ;)
http://www.architettorainero.com/prova1a.jpg

viemme52
27-10-2008, 13:10
GRANDE Alberto,:D :D non avevo il coraggio di chiedertelo...bravo,praticamente i comandi ci sono tutti per realizzare una pianta in 2D e importare blocchi in 3D..speriamo di aver risolto, a presto quando avrò la Demo..

valis.
28-10-2008, 08:47
grande segnalazione di alberto!!! :mano:

viemme52
28-10-2008, 10:28
ho contattato il fornitore, ottima persona, mi invia i cd demo costo del programma 390+iva, da come l'ha descritto pare che per il mio caso vada benissimo,appena lo installo vi faccio sapere...
grande segnalazione di alberto!!!
e si!!quoto alla grande :cincin: a buon rendere

Alberto230269
28-10-2008, 11:05
Questa mattina ho sentito il fornitore e ho chiesto delucidazioni sull'acquisto: ci sono 2 modalità.
1) Contattare loro e si occupano della spedizione
2) Contattare un grossista di materiale elettrico (dovrebbe avere il programma in questione)... nel secondo caso, se si conosce il venditore, magari si riesce ad ottenere un po' di sconto.
Viemme prova a sentire direttamente il rivenditore, se acquisti diverse licenze, è probabile ti facciano uno sconto.

Questa mattina ho provato un po' il programma.
Nel menu e nelle icone non sono presenti alcuni comandi (per esempio il comando sfera), però se lo dò da tastiera, funziona correttamente.
P.s. all'interno del programma sono presenti dei comandi parametrici per muri, porte, finestre solai, scale e travi. Niente di stratosferico, per carità, però è un plus carino :)

viemme52
28-10-2008, 11:18
Ciao...ieri parlando con lui mi aveva detto le stesse cose che ha detto a te...solo che i cd ancora nn sono arrivati, :( mi aveva detto in giornata, finchè nn lo provo nn mi muovo oltre.

Fdb
28-10-2008, 16:03
Allplan? mi pare sia ai livelli di autocad come prezzi se non inferiore ma ha una qualità superiore, dato che disegnando 2D ti prepari il modello 3D, inoltre si integra bene con Cinema 4D, hai la possibilità di fare Demolizioni e Costruzioni in modo rapido, prospetti e sezioni non li disegni li modifichi solo dato che disegnando ti fa il modello

radeon_snorky
28-10-2008, 22:38
Allplan? mi pare sia ai livelli di autocad come prezzi se non inferiore ma ha una qualità superiore, dato che disegnando 2D ti prepari il modello 3D, inoltre si integra bene con Cinema 4D, hai la possibilità di fare Demolizioni e Costruzioni in modo rapido, prospetti e sezioni non li disegni li modifichi solo dato che disegnando ti fa il modellola discussione si sta orientando verso un autocad oem da 400€ e tu parli di allplan? mi sa che viemme non intendeva proprio arrivare a cifre così alte

Fdb
29-10-2008, 08:19
la discussione si sta orientando verso un autocad oem da 400€ e tu parli di allplan? mi sa che viemme non intendeva proprio arrivare a cifre così alte

Sorry non avevo letto tutto il thread...

Alberto230269
29-10-2008, 09:36
In effetti allplan è un'altra cosa (anche se, secondo me archline è ancora più potente), però è un cad parametrico e con altri prezzi ;)

Non vorrei sbagliarmi, ma in spacstar c'è una versione di autocad full in cui hanno tolto i comandi nel menù del programma e la relativa icona.
Ad esempio non ho visto l'icona del comando slice, ma se da tastiera scrivo _slice, il comando funziona :p .
In teoria, si può caricare il file di autocad acad.cui (che gestisce la visualizzazione), dico in teoria, perchè in questo caso non so se ci sarebbero problemi di copyright.....

radeon_snorky
29-10-2008, 12:36
In effetti allplan è un'altra cosa (anche se, secondo me archline è ancora più potente), però è un cad parametrico e con altri prezzi ;)

Non vorrei sbagliarmi, ma in spacstar c'è una versione di autocad full in cui hanno tolto i comandi nel menù del programma e la relativa icona.
Ad esempio non ho visto l'icona del comando slice, ma se da tastiera scrivo _slice, il comando funziona :p .
In teoria, si può caricare il file di autocad acad.cui (che gestisce la visualizzazione), dico in teoria, perchè in questo caso non so se ci sarebbero problemi di copyright.....se usi il "loro" file si... se ne crei uno personalizzato a mano invece non ci sono problemi

e poi, parliamoci chiaro, se un sw non permette di eseguire il comando tramite icona, non significa che questo comando NON POSSA/NO DEBBA essere utilizzato, oltretutto non si parla certo di modificare/crackare i sorgenti.. ma solo di realizzare un comando manualmente

ergo:

mi sa che il produttore di sparc start riceverà un sacco di ordinativi...

viemme52
30-10-2008, 11:42
Salve ragazzi, finalmente mi è arrivato il dvd,l'ho installato e devo dire che in effetti è come dice Alberto, in pratica è l'origianle con alcuni comandi in meno e con l'aggiunta di comandi specifici per impianti elettrici.Una domanda, visto che permette la modellazione 3D come mai non trovo i comandi _estrudi_unisci_sottrai_ecc.ecc. riferiti appunto al 3D?.....ho visto cmq che da tastiera i comandi ci sono.

radeon_snorky
30-10-2008, 12:40
Salve ragazzi, finalmente mi è arrivato il dvd,l'ho installato e devo dire che in effetti è come dice Alberto, in pratica è l'origianle con alcuni comandi in meno e con l'aggiunta di comandi specifici per impianti elettrici.Una domanda, visto che permette la modellazione 3D come mai non trovo i comandi _estrudi_unisci_sottrai_ecc.ecc. riferiti appunto al 3D?.....ho visto cmq che da tastiera i comandi ci sono.oggi ho ordinato il dvd... (non avendo un contratto flat...)

per la questione icone comandi direi che non ci sono problemi, basta crearli!

p.s. ho chiesto in ufficio e la questione "impianti" potrebbe anche interessare...

Alberto230269
30-10-2008, 12:57
Salve ragazzi, finalmente mi è arrivato il dvd,l'ho installato e devo dire che in effetti è come dice Alberto, in pratica è l'origianle con alcuni comandi in meno e con l'aggiunta di comandi specifici per impianti elettrici.Una domanda, visto che permette la modellazione 3D come mai non trovo i comandi _estrudi_unisci_sottrai_ecc.ecc. riferiti appunto al 3D?.....ho visto cmq che da tastiera i comandi ci sono.

fai così: digita da tastiera iupers
nella schermata che compare, su elenco comandi, clicca sulla stellina per creare un nuovo comando.
Il comando si chiamerà comando1. Rinominalo, scegli l'icona che ti piace e nella tendina macro, scrivi il comando (per esempio _extrude) ;)

viemme52
30-10-2008, 15:22
Ok ho provato e tutto bene,(naturalmente i comandi vanno scritti in ITA), però ragionando per assurdo :D ; qualcuno in possesso di un autocad 2008 originale potrebbe copiare il file acad.CUI e copiarlo pari pari nella omonima cartella in spacstar,come ha ipotizzato Alberto a quel punto ci sarebbero tutti i comandi fatti bene con le loro iconcine,addirittura il file acad.CUI potrebbe essere rinominato tipo pippo.CUI e chiuso il discorso,chi potrebbe mai dire choi è l'autore se in pratica si puo personalizzare?.Cosa dite ci sarebbero problemi di copyright?e ancora come dice "radeon_snorky" non si modifica/cracka nulla.

Alberto230269
30-10-2008, 15:50
in effetti, uno con pazienza certosina, potrebbe, partendo dal .cui di spacstar, fare un menu identico a quello di autocad e poi chiamarlo pippo.cui ....:D

viemme52
30-10-2008, 17:47
in effetti, uno con pazienza certosina, potrebbe, partendo dal .cui di spacstar, fare un menu identico a quello di autocad e poi chiamarlo pippo.cui ....:D

Ceeeeeerto che si :D :D :D
Scusa un'altra cosetta, fai un solido vai in vista assonometrica, prendi il comando muovi e (almeno a noi) l'oggetto si muove solo sui due assi XeY mentre ignora il Z, praticamento il limite che avevano i programmi itelliCad.E' possibili che ci siano comandi per attivare la funzione come im Autocad 2008? o è una limitazione dell'OEM SPAC Start?? D'accordo che ci sono gli UCS ma è così comodo spaziare liberamente...

radeon_snorky
30-10-2008, 21:27
Ceeeeeerto che si :D :D :D
Scusa un'altra cosetta, fai un solido vai in vista assonometrica, prendi il comando muovi e (almeno a noi) l'oggetto si muove solo sui due assi XeY mentre ignora il Z, praticamento il limite che avevano i programmi itelliCad.E' possibili che ci siano comandi per attivare la funzione come im Autocad 2008? o è una limitazione dell'OEM SPAC Start?? D'accordo che ci sono gli UCS ma è così comodo spaziare liberamente...sbaglio o sparc star NON è basato sul 2008?

p.s. viemme52 hai un pm, grazie :)

Alberto230269
31-10-2008, 09:41
Scusa un'altra cosetta, fai un solido vai in vista assonometrica, prendi il comando muovi e (almeno a noi) l'oggetto si muove solo sui due assi XeY mentre ignora il Z, praticamento il limite che avevano i programmi itelliCad.E' possibili che ci siano comandi per attivare la funzione come im Autocad 2008? o è una limitazione dell'OEM SPAC Start?? D'accordo che ci sono gli UCS ma è così comodo spaziare liberamente...

Strano, ma a me si muove in tutti gli assi :confused:
Hai provato a spostarlo per coordinate x,y,z?
Spac ha autocad 2008 all'interno (credo la versione 3d anche se non sono presenti alcuni comandi)

Alberto230269
31-10-2008, 10:07
ops ho capito ora cosa intendi per spostamento su asse z.
Se metto una vista assonometrica, sposto sempre su x.y.
In realtà (potrei sbagliarmi) non mi sembra così, perchè è vero che sposta solo su x,y, ma secondo me gli ucs sono rappresentati in modo errato, (per esempio passando a vista da sinistra e poi da vista assonometrica) quindi quando sposti in y, in realtà sposti sull'asse z :mbe:
Ps: è un baco o sto sbagliando qualcosa io? La stessa cosa succede con la demo di autocad 2009 :confused:

viemme52
31-10-2008, 11:15
ops ho capito ora cosa intendi per spostamento su asse z.
Se metto una vista assonometrica, sposto sempre su x.y.
In realtà (potrei sbagliarmi) non mi sembra così, perchè è vero che sposta solo su x,y, ma secondo me gli ucs sono rappresentati in modo errato, (per esempio passando a vista da sinistra e poi da vista assonometrica) quindi quando sposti in y, in realtà sposti sull'asse z :mbe:
Ps: è un baco o sto sbagliando qualcosa io?
Bene raccogliamo un pò di incongruenze e poi faremo una telefonata.Altro limite non si aprono più layer contemporaneamente, bisogna chiudere e aprire, oppure aprire più Spac.
La stessa cosa succede con la demo di autocad 2009 :confused:
Qui invece ti confermo che nella versione completa funziona benissimo

radeon_snorky
03-11-2008, 19:02
scaricato con fatica i 2 file...
scompattati per creare il file iso
scompattato l'iso per mancanza di un dvd vuoto
faccio partire l'istallazione ma mi dice che non può installare senza licenza o roba simile... io però non faccio nemmeno in tempo a selezionare la demo!!!

proverò a masterizzarlo appena ne riesco a comprare mezzo

viemme52
03-11-2008, 23:26
scaricato con fatica i 2 file...
scompattati per creare il file iso
scompattato l'iso per mancanza di un dvd vuoto
faccio partire l'istallazione ma mi dice che non può installare senza licenza o roba simile... io però non faccio nemmeno in tempo a selezionare la demo!!!

proverò a masterizzarlo appena ne riesco a comprare mezzo

Hai provato usando virtual DAEMON....nn serve masterizzare.

Alberto230269
04-11-2008, 16:06
Come procedono i test? :)

viemme52
04-11-2008, 18:10
Come procedono i test? :)
male..e bene, rimangono i dubbi sulle impostazione descritte sopra.
-apertura di più layer
-spostamento su asse z
Per i comandi ho provato ad importare il acad.cui originale, ma non funzionano più altri comandi , conviene quindi tenere tutto così e costruirsi quelli che servono.
Purtroppo nn ho avuto ancora tempo di chiamare qualche tecnico...vediamo domani.Ad ogni modo ci stiamo lavorando bene in due e tutto funziona a meraviglia....;)

Alberto230269
05-11-2008, 09:35
Io nella configurazione ho spuntato l'opzione "numero file usati recentemente da elencare" ma nel menu file non vedo i file recenti nell'elenco.
Cosa intendi per apertura di più layer?
I disegni li apre solo uno per volta, però è possibile aprire più programmi con file diversi (per fare il copia incolla)

viemme52
05-11-2008, 17:08
Cosa intendi per apertura di più layer?
I disegni li apre solo uno per volta, però è possibile aprire più programmi con file diversi (per fare il copia incolla)
:doh: scusa intendevo aprire più file...

radeon_snorky
07-11-2008, 13:03
mannaggia!
miè arrivato il dvd e l'ho installato... o meglio ho tentato...
mi da lo stesso errore!
mi sa che è colpa del mio xp, visto che è castrato con nlite non vorrei che facesse dei casini.

vabbè, a breve compro hw nuovo con win vista, qualcuno l'ha testato?

viemme52
14-11-2008, 11:50
Ciao, i problemini elencati nn sono risolvibili, è naturale che costando così poco ci possa essere qualche comando nn aggiornato all'ultimissima versione, ma per il nostro uso è perfetto, importiamo blocchi in 3d e ci siamo costruiti i comandi mancanti per creare solidi.Morale ho ordinato tre licenze, che in pratica si tratta di 3 chiavette distinte che mi permettono di installare il programma su diversi pc (volendo) e con una chiavetta lavorare, tipo sul portatile o su quello di casa.Costo finale 390.00+iva cad. consegna 5gg. Assistenza on line 1 mese gratis, poi via mail quanto si vuole, ogni aggiornamento (se richiesto) costa attorno ai 100,00 euro e viene effettuato ogni anno.Speriamo bene dai almeno sono in regola ...un saluto a tutti...;)

Alberto230269
14-11-2008, 17:37
Ottimo, mi sa che vista la spesa e l'utilizzo che faccio io di autocad, mi va benone, lunedì prendo anch'io una licenza ;)

radeon_snorky
14-11-2008, 19:12
Ottimo, mi sa che vista la spesa e l'utilizzo che faccio io di autocad, mi va benone, lunedì prendo anch'io una licenza ;)nessuno che lo abbia provato con vista? visto (:D ) che ormai di licenze xp si fatica a trovarne...

mi son messo a cercare altri prodotti autocad oem, qualcuno di voi ne ha visti altri convenienti come spac start?

crawling
15-11-2008, 01:01
edit errore mio

viemme52
03-03-2009, 23:25
ciao ragazzi riesumo questa discussione perchè ho problema,premetto che con spacstart vado da dio su due pc,ma proprio su di un terzo non mi ha fatto una buano installazione, in pratica si è bloccato mentro si installava e nulla sono valse tutte le prove fatte per disistallare o reinstallare il programma.Ho provato anche a mano cancellando le voci dal registro ma pare che il pc lo veda sempre in esecuzione...cosa dite provo in modalità provvisoria? avete qualche dritta di come disinstallare programmi ostici? grazie

Alberto230269
04-03-2009, 11:41
Ciao, è successo anche ad un mio amico che aveva provato ad installare la demo su un portatile in cui c'era già un autocad lt.
Prova a scaricare un programma per la pulizia dei file di registro, tipo QUESTO (http://www.piriform.com/)

In alternativa, verifica che in fase di installazione non ci sia qualche antivirus o firewall che crea problemi.
Per curiosità, visto che è da un po' che stai usando il programma, come ti trovi?
Ciao. :)

viemme52
04-03-2009, 22:16
Per curiosità, visto che è da un po' che stai usando il programma, come ti trovi?
Ciao. :)
Ciao..direi che funzia tutto bene, mai avuto problemi, per noi è stato l'uovo di colombo lavoriamo bene i 3d e i si riesce a recuperare i comandi che mancano .Purtroppo se ad esso si vuole associare applicazioni varie, tipo archivi di blocchi da gestire con menu attivabili da menu a tendina e poi associati a a programmi di preventivazione,non funziona nulla, perchè manca proprio tutta la parte dedicata appunto a questi tipi di funzione.Non sò se mi sono speigato bene ma spero tu abbia capito il concetto...... Buona, anzi perfetta la compatibilità, mai avuto problemi......;)

Alberto230269
23-07-2009, 11:06
E' uscita la versione con autocad oem 2009 e ad ottobre ci sarà l'aggiornamento alla versione autocad oem 2010 :)

valis.
23-07-2009, 16:03
E' uscita la versione con autocad oem 2009 e ad ottobre ci sarà l'aggiornamento alla versione autocad oem 2010 :)

mi è arrivata oggi la mail con la promozione, 390 € a licenza

CAD per schemi planimetrici e unifilari per l'impiantistica civile e industriale comprensivo di motore AutoCAD 2010 OEM



"Spac START 2010+ Servizio di Assistenza Hot-Line "link Hot Line"

Prezzo di Listino 690,00
Offerta € 390,00
pari a 300,00 € di Risparmio
(Evasione dell'ordine con la versione 2009 con aggiornamento gratuito alla versione 2010 programmato per il mese di Ottobre 2009)

Spac START è un programma professionale che unisce a questa caratteristica la facilità di utilizzo; a questo link "VIDEO" potrete visionare il nuovo Videocorso completo, dove tecnici con esperienza pluriennale vi seguiranno "passo-passo" allo scoperta delle funzionalità di START"

PeDrOoBepo
06-09-2009, 13:52
io un po mi vergogno a far questa domanda... perchè son sicuro che c'è il trucco da qualche parte...

ho provato a guardare questo sito : edit

dicono che vendono autocad mechanical 2009 oem... a 220 dollari... qualcuno mi sa spiegare dov'è l'inghippo? perchè sarebbe proprio la versione che servirebbe a me.

Alberto230269
06-09-2009, 20:16
Alquanto strano, vendono Adobe Creative Suite 3 Master Collection con uno sconto di 2200 dollari, dubito sia originale...

valis.
07-09-2009, 07:30
c'era una discussione su questi sotware "OEM" nella sezione programmi dove veniva evidenziato che con ogni probabilità si trattava di una truffa. Se proprio ci tenete a provare non inserite i dati della carta di credito, ma utilizzate una prepagata. Comunque che io sappia la autodesk non produce nessuna licenza OEM per privati, ma commericializza il motore OEM di autocad per sviluppatori esterni (es ditte di impiantistica etc.)

frikes
07-09-2009, 13:27
io un po mi vergogno a far questa domanda... perchè son sicuro che c'è il trucco da qualche parte...

ho provato a guardare questo sito : edit

dicono che vendono autocad mechanical 2009 oem... a 220 dollari... qualcuno mi sa spiegare dov'è l'inghippo? perchè sarebbe proprio la versione che servirebbe a me.

il sito che hai linkato è semplicemente una truffa. ci sono già stati casi di phishing e scam.

guardate un po' qui:
--> http://www.malwareurl.com/listing.php?domain=users-help.com <--


occhio ad inserire dati sensibili su questi siti. non portano a nulla di buono.
anzi il sito in questione spesso infetta il pc alla prima apertura della pagina.
tra l'altro già il fatto che vendano licenze OEM di software CAD a prezzi stracciati fa intuire l'andazzo.
poi la master collection CS3 con 2200$ di sconto.. :stordita: :stordita: :stordita:

(ci sono estensioni di firefox come WOT che individuano immediatamente questi siti e ne bloccano l'accesso. consiglio di installare qualcosa del genere per cautelarsi)

Alberto230269
07-09-2009, 13:51
La rete è piena di truffatori, però qualcuno ogni tanto esagera un po' :sofico:

PeDrOoBepo
09-09-2009, 10:38
ottimo, immaginavo fosse una truffa, nessuno regala le cose :)

radeon_snorky
09-02-2010, 11:28
uppo la discussione per chiedere info a chi utilizza SPAC Start della SDPROGET...
vi fate vivi nella discussione?!?!?!

ho bisogno di info sulla personalizzazione dei menu!

grazie!

mtofa
17-02-2010, 09:48
Ho letto tutto il td, sto cercando anch'io un'alternativa più economica ad autocad, ma nello stesso tempo valida. Questo Spac start mi sembra abbia le carte in regola, a me serve esclusivamente per progettazione architettonica.
Mi confermate l'equivalenza con autocad sotto questo tipo di utilizzo?
Inoltre due dubbi:
- si è in regola con l'acquisto della licenza di Spac start per utilizzo professionale (non legato ad attività impiantistiche o altre);
- è acquistabile anche da privato? (no partita IVA).

Alberto230269
17-02-2010, 09:53
Mi confermate l'equivalenza con autocad sotto questo tipo di utilizzo?


E' autocad OEM, con qualche funzione in meno ma poca cosa.....



- si è in regola con l'acquisto della licenza di Spac start per utilizzo professionale (non legato ad attività impiantistiche o altre);


Si, del resto potrei acquistare excel per disegnare scale :D


- è acquistabile anche da privato? (no partita IVA).
Penso non ci sia nessun problema, come del resto per tutti i software.
Ps: scaricati la demo ;)

mtofa
17-02-2010, 11:26
Ti ringrazio della risposta ;) , scaricherò la demo, però non hai dissipato tutti i miei dubbi, mi spego meglio: non è che tutti i software hanno la stessa licenza d'uso. I software non sono concessi tutti alle stesse condizioni, bisognerebbe sapere cosa dice la licenza, se prevede la concessione in uso a determinate condizioni e/o limiti.
Conosco la licenza oem come software venduto insieme all'hardware, ma in questo caso cosa si intende?

radeon_snorky
21-02-2010, 08:41
Ti ringrazio della risposta ;) , scaricherò la demo, però non hai dissipato tutti i miei dubbi, mi spego meglio: non è che tutti i software hanno la stessa licenza d'uso. I software non sono concessi tutti alle stesse condizioni, bisognerebbe sapere cosa dice la licenza, se prevede la concessione in uso a determinate condizioni e/o limiti.
Conosco la licenza oem come software venduto insieme all'hardware, ma in questo caso cosa si intende?autocad oem è semplicemente un autocad adattabile a diversi utilizzi, attraverso specifica programmazione è possibile trasformarlo in ciò che si vuole (cad&pillar, è un autocad oem per topografia, ad esempio...)
nel caso di spac start sono presenti diverse finestre relative alla gestione delle commesse (tutte incentrate all'impiantistica, naturalmente) ma anche qualche utile comando utile a chi degli impianti non se ne fa nulla!
comunque non c'è nessun problema di licenze, è un programma per disegnare... nessuno viene a chiederti cosa hai disegnato e come lo hai usato...........

riprendendo la mia richiesta:
chiedo a chi già usa il programma se esiste un modo di eliminare completamente le personalizzazioni e "sistemare" i menu.

mtofa
21-02-2010, 15:12
OK, ma forse ancora non mi sono spiegato bene,visto che è una versione del cad destinata a chi lavora nell'impiantistica, può esserci l'eventualità che autodesk abbia concesso alla SD Project l'uso di autocad oem con la limitazione dell'uso al campo impiantistico. Ho capito che poi puoi disegnarci quello che vuoi e nessuno ti guarda, ma potrebbe essere che l'acquisto e l'uso del programma sia destinato solo ad aziende e professionisti nell'impiantistica e l'uso da parte di un architetto o un geometra nel proprio studio non sia regolare. Se così fosse, di fronte ad un controllo, non ci si trova in regola anche se il software è stato acquistato regolarmente (alla stregua dell'uso professionale di una licenza per studenti).
Dico questo perchè questa cosa della licenza oem e di cad personalizzato mi sembra un poco anomala, se così fosse qualunque professionista potrebbe risparmiarsi svariati soldi e comprare spac start dandogli una "sistematina", anzichè autocad.

valis.
21-02-2010, 17:34
OK, ma forse ancora non mi sono spiegato bene,visto che è una versione del cad destinata a chi lavora nell'impiantistica, può esserci l'eventualità che autodesk abbia concesso alla SD Project l'uso di autocad oem con la limitazione dell'uso al campo impiantistico. Ho capito che poi puoi disegnarci quello che vuoi e nessuno ti guarda, ma potrebbe essere che l'acquisto e l'uso del programma sia destinato solo ad aziende e professionisti nell'impiantistica e l'uso da parte di un architetto o un geometra nel proprio studio non sia regolare. Se così fosse, di fronte ad un controllo, non ci si trova in regola anche se il software è stato acquistato regolarmente (alla stregua dell'uso professionale di una licenza per studenti).
Dico questo perchè questa cosa della licenza oem e di cad personalizzato mi sembra un poco anomala, se così fosse qualunque professionista potrebbe risparmiarsi svariati soldi e comprare spac start dandogli una "sistematina", anzichè autocad.

puoi usarlo anche per progettazione edilizia/architettonica, progettazione ambientale etc.. la ditta ti vende un software per disegnare, quello che ci disegni è affare tuo.

Alberto230269
21-02-2010, 17:35
Secondo me, il problema di licenza proprio non si pone. Comunque se vuoi stare tranquillo senti direttamente loro, sono molto disponibili :)
Per la configurazione dei menu, domani guardo :)

mtofa
21-02-2010, 22:55
Vabbene, sentirò direttamente SD Project. Grazie.

radeon_snorky
07-05-2010, 13:11
Secondo me, il problema di licenza proprio non si pone. Comunque se vuoi stare tranquillo senti direttamente loro, sono molto disponibili :)
Per la configurazione dei menu, domani guardo :)novità? per me è importante poter "sistemarlo" per avere un autocad al 99%...

viemme52
07-05-2010, 20:42
Io ho aqcuistato per l'azienda in cui lavoro 3 licenze di SpacStart 2009 e una questo inverno di Spacstart 2010.Confermo che la sd proget è un'azienda seria e sono tutti disponibili, forse per casi che riguardano l'utilizzo non proprio tipo impianti ecc.ecc., non sono tanto preparati.Per esempio noi facciamo arredi d'interni e usiamo anche 3D,In relatà si tratta della versione 2007, quindi tutte le agevolazioni per modificare i blocchi o le viste in UCS in 3D sono macchinose e non performanti come le versioni originali cad 2010, d'altronde è stato tolto qualcosa altrimenti sarebbe Autocad originale.Alcuni comandi sono nascosti, o bisogna costruirli ma ci sono....Quella volta mi dissero che tanti studi di architettura lo usano, per me il problema vero è che pochi lo conoscono e non sanno che dietro a Spac Star c'è autocad originale.Fate come ho fatto io,mi sono fatto mandare un cd demo e ci ho smanettato in parallelo per un meso con la versione ufficiale, così vi rendete conto.Lo usiamo ormai da due anni e mai avuto problemi...se avete domande per quello che conosco sono qui.
PS: non voglio fare pubblicità al prodotto e nn ho alcun interesse particolare,ma mi rode che un programma possa costare migliaia di euro a fronte dello stesso con altro nome e leggermente dimagrito ma al prezzo di poche centinaia di euro.....

Alberto230269
07-05-2010, 21:49
Forse l'unico limite e' che non gira su s.o. A 64 bit.
Quelli della sdproget mi hanno detto che tra qualche mese dovrebbe girare anche a 64 (speriamo)

radeon_snorky
09-05-2010, 17:46
.....
dovresti confermarmi un paio di cose:
1) attivazione comandi nascosti (3d e/o altro)
2) disattivazione personalizzazioni (finestre varie di SpacStart che "non servono" tipo commesse ecc.)

vorrei capire se sono operazioni semplici, tipo sostituire/aggiungere qualche file, o c'è da faticare.
:)

Alberto230269
08-07-2010, 13:53
Forse l'unico limite e' che non gira su s.o. A 64 bit.
Quelli della sdproget mi hanno detto che tra qualche mese dovrebbe girare anche a 64 (speriamo)

Uscita la versione a 64 bit :D

radeon_snorky
14-10-2010, 11:04
chiedo scusa se mi ripeto....
la domanda è rivolta a chi utilizza il sw
vorrei info maggiori su:
1) attivazione comandi nascosti (3d e/o altro)
2) disattivazione personalizzazioni (finestre varie di SpacStart che "non servono" tipo commesse ecc.)

vorrei capire se sono operazioni semplici, tipo sostituire/aggiungere qualche file, o c'è da faticare.

grazie!

viemme52
14-10-2010, 14:39
chiedo scusa se mi ripeto....
la domanda è rivolta a chi utilizza il sw
vorrei info maggiori su:
1) attivazione comandi nascosti (3d e/o altro)
2) disattivazione personalizzazioni (finestre varie di SpacStart che "non servono" tipo commesse ecc.)

vorrei capire se sono operazioni semplici, tipo sostituire/aggiungere qualche file, o c'è da faticare.

grazie!

Tasto dx sulla barra dei comandi, personalizza, e deselezioni tutte le voci che non ti servono,poi puoi andare sulla scheda dei comandi e se conosci il nome del comando o scorrendoli lo puoi inserire nalla barra, ti stò indicando unatraccia di come si puo fare, in particolare ci devi samanettare tu.Altra soluzione è quella di copiare il file .cue di autocad originale copiarlo nell'apposita cartella e digitando Menuload(mi pare) lo carichi.Qui avrai quasi tutti i comandi di quello completo...cmq.