View Full Version : 32 o 64
ciao,
1) con un processore quad core, mi conviene un SO a 32 o 64 bit?
2) "il windows ti va una scheggia, ma poi nn trovi i programmi a 64 bit e quelli a 32 ti vanno lenti, quindi è lo stesso" ... è vera questa affermazione?
3) i programmi a 64 non sono tanto facili da trovare.. in genere a 64 si trova il win, office, anivirus e poi? quali programmi si possono reperire a 64 bit?
4) se non sbaglio la differenza fra 32 e 64 è che la variabile di tipo int occupa appunto diversa memoria. e non solo l'int ma anche gli altri tipi. ma in questo modo non occupa il doppio di ram? un win vista a 64 con 2 gb alloca il doppio di memoria di un vista a 32 giusto?
5) se il SO è a 64 bit, la scheda video lavora a 64 pure?
Nessun problema. Vai di 64 bit e se puoi metti 4 giga di ram. :)
ho aggiunto altre domande, xfavore rispndete anche a quelle, grazie
gabi.2437
24-10-2008, 22:42
Eh ci mancherebbe, ormai stai monopolizzando questa sezione...
4)Eh? No, i programmi occupano sempre la stessa ram
5)Mi sa che la scheda video non c'entra un tubo...però ci vogliono i driver 64bit
Black Troll
24-10-2008, 22:43
Nessun problema. Vai di 64 bit e se puoi metti 4 giga di ram. :)
Quoto, non ci pensare nemmeno, se hai un quad core devi assolutamete mettere minimo 4GB e un S.O. a 64bit, non so se preferisci XP ma io ti consiglio Windows Vista Ultimate 64bit SP1, anche se lo devo ancora provare, ma già ci sto pensando; comunque se sei uno di quelli che resta a XP mi pare che Windows XP 64bit é per gli INTEL e Windows XP x64 Edition é per gli AMD.
Quoto, non ci pensare nemmeno, se hai un quad core devi assolutamete mettere minimo 4GB e un S.O. a 64bit, non so se preferisci XP ma io ti consiglio Windows Vista Ultimate 64bit SP1, anche se lo devo ancora provare, ma già ci sto pensando; comunque se sei uno di quelli che resta a XP mi pare che Windows XP 64bit é per gli INTEL e Windows XP x64 Edition é per gli AMD.
:eek: non ho parole
ciao,
1) con un processore quad core, mi conviene un SO a 32 o 64 bit?
2) "il windows ti va una scheggia, ma poi nn trovi i programmi a 64 bit e quelli a 32 ti vanno lenti, quindi è lo stesso" ... è vera questa affermazione?
3) i programmi a 64 non sono tanto facili da trovare.. in genere a 64 si trova il win, office, anivirus e poi? quali programmi si possono reperire a 64 bit?
4) se non sbaglio la differenza fra 32 e 64 è che la variabile di tipo int occupa appunto diversa memoria. e non solo l'int ma anche gli altri tipi. ma in questo modo non occupa il doppio di ram? un win vista a 64 con 2 gb alloca il doppio di memoria di un vista a 32 giusto?
5) se il SO è a 64 bit, la scheda video lavora a 64 pure?
1) non cambia una mazza. non è che perchè hai un quad core devi usare il 64bit!!!!
2-3) si è vero... la stessa cosa valeva quando si è passati al 32bit dopo i 16bit... il sistema operativo ne guadagna molto, i software no (se non per la proprietà transitiva, se il s.o. è più veloce bene o male anche i programmi che ci girano sopra qualkosa guadagnano). I 64bit sui desktop ad oggi si usano principalmente per poter montare più di 3GB di ram. Gli antivirus non sono a 64bit e sinceramente anche office non penso lo sia. il fatto che quando scarichi un programma, un software, un driver ci siano entrambe le versioni 32-64, non significa che se scarichi la 64 stai usando un programma a 64bit. semplicemente serve perchè se deve interfacciarsi col s.o., deve poterci comunicare nel modo corretto.
Attualmente di software di mia conoscenza realmente a 64bit c'è Exchange server 2007, in quanto non esiste la versione a 32bit: quello è un software realmente ottimizzato e che sfrutta la tecnologia a 64bit.
4) no... non occupa il doppio della ram, però un po' di più si. io ho provato su una macchina di test, un vista business 32 nuovo appena installato occupa 600MB di ram, mentre un 64 mi pare poco meno di 800... poi andando avanti diventa difficile da monitorare la cosa perchè vista in ram si carica su quello che vuole lui e quindi l'utilizzo che ti dice non è quello vero
5) la scheda video lavora ai bit che deve lavorare: quello che lavorerà a 64bit sarà il driver, che deve essere compatibile coi sistemi 64bit
non pensare a grandi vantaggi prestazionali col 64bit: i vantaggi si hanno quasi esclusivamente coi software appositamente studiati per i 64bit (per uso desktop medio, praticamente nessuno), per il resto va uguale.
memory_man
25-10-2008, 00:34
Black Troll io ti consiglio Windows Vista Ultimate 64bit SP1, anche se lo devo ancora provare
ma che consiglio è?! :mbe:
OverClocK79®
25-10-2008, 12:46
comunque non vedo l'utilizzo tipico del PC elencato
solo una serie di domande....
alla fine con il PC cosa ci fai?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
faccio come la rai: di tutto e di più! :sofico: :D
cmq mi interessava sapere questa cosa della memoria ram in particolare..
grazieeeeee
ps: Eh ci mancherebbe, ormai stai monopolizzando questa sezione...
finchè è gratis ungitimi tuttu
Ma per giocare va bene il 64bit?
ci sono problemi di compatibilità???
Mi sembra che vi siate dimenticati una cosa molto importante: molti programmi sono pensati dai programmatori per girare su sistemi a 32 bit quindi se li usi in un so a 64 bit non cambia assolutamente nulla! può essere utile magari per giocare in quanto ti vede 4gb di ram...come già detto non è che se prendi un quad devi prendere un 64 bit..
ah ok,,, quindi i problemi di incompatibilità non esistono... molto bene, grazie
ah ok,,, quindi i problemi di incompatibilità non esistono... molto bene, grazie
purtroppo esistono in quanto alcuno software non girano sui sistemi a 64 bit mentre alcune periferiche hardware non hanno i driver per i so a 64 bit...l'unica cosa da fare è pensare bene a monte...vedi che programmi usi e cosa ti serve e controlla che siano supportati a 64 bit...
a me interessa di poter installare qualche gioco, ma proprio titoli a caso, che trovi e installi. E poi un po' di software comune
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.