PDA

View Full Version : Windows Vista Ultimate 64 con SP1 e utorrent


Redblood
24-10-2008, 19:37
Allore faccio il punto della situazione :
1) ho vista ultimate 64 con SP1 installata
2) ho una connessione Alice 7 mega co modem/router ( quello loro bianco co le antenne )
3) il modem sta collegato co l'ethernet
=
La navigazione su internet non da problemi anzi è perfetta , ma ( l'altra faccia della medaglia ) appena provo ad aprire utorrent o un altro programma per il p2p TADAAAAAAAAAAAAAAAAAAN : sembra di andare con una 56 kb, capita infatti che inizi a scaricare abbastanza velocemente ( 200/400 kb ) ma poi crolla tutto irrimediabilmente, leggendo nella sezione eventi ho notato che mi viene segnalato il 4226 : TCP/IP: è stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP. E come se non bastasse anche il 4228 :TCP/IP: fattore di scala limitato a causa della condizione della rete. La condizione potrebbe essere correlata a un problema di un dispositivo di rete e causerà una riduzione della velocità effettiva.
ANNAMO BENE...
Come potrei risolvere ? devo necessariemente scaricare......e non vorrei dover fare una partizione co linux o xp apposta per questo...
HELP

Uzi[WNCT]
15-11-2008, 15:14
Ti rispondo io, dato che ieri ci ho messo una cifra per venirne a capo di sto problema: pare incredibile ma sembra che nessuno ci ha fatto caso.

La soluzione sta qua: http://half-open.com/ ti scarichi il programmino ed è fatta.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2008, 15:35
;25027994']Ti rispondo io, dato che ieri ci ho messo una cifra per venirne a capo di sto problema: pare incredibile ma sembra che nessuno ci ha fatto caso.


Ed invece sì che se ne è discusso e pure tanto in passato. La domanda rimane però sempre la stessa:

Comé che io ed una frotta di altri utenti scarichiamo con utorrent e qualsivoglia altro client P2P a manetta senza aver "patchato" alcunché?

Poi se fate una ricerca sui vecchi post vedrete e capirete perché quella patch tecnicamente è una forma di placebo.

Saluti.

Uzi[WNCT]
15-11-2008, 15:41
Ed invece sì che se ne è discusso e pure tanto in passato.


Ieri non avevo trovato niente.



La domanda rimane però sempre la stessa:

Comé che io ed una frotta di altri utenti scarichiamo con utorrent e qualsivoglia altro client P2P a manetta senza aver "patchato" alcunché?


Non lo so proprio, ma neanche mi interessa: io avevo una bella fila di "Errore 4226" negli avvisi di windows. Applicata la patch son spariti e scarico tranquillamente e mi va bene così. Probabilmente andrà bene anche a chi ha aperto il thread.


Poi se fate una ricerca sui vecchi post vedrete e capirete perché quella patch tecnicamente è una forma di placebo.

Saluti.

Sarà... ma ieri dopo la patch ho scaricato la demo di UT3 via torrent a oltre 1Mb/s e prima della patch non c'era verso di andare oltre ai 100K/s... un caso?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-11-2008, 16:00
;25028298']Ieri non avevo trovato niente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780269&highlight=patch+tcp.sys+p2p

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682912&page=2&highlight=patch+tcp.sys+p2p
Dal post 29 in poi.

Sarà... ma ieri dopo la patch ho scaricato la demo di UT3 via torrent a oltre 1Mb/s e prima della patch non c'era verso di andare oltre ai 100K/s... un caso?

Stesso numero di seed e peer? E sicuro che avevano la banda che hanno avuto a disposizione dopo? Con le reti P2P nulla è scontato ed è difficile dare ed avere certezze. Le uniche certezze sono che per scaricare forte ci vogliono in ordine di importanza:

- un provider che non limita il traffico P2P

- condizioni di collegamento ADSL buone. Non sempre lo sono.

- Fonti in abbondanza e che forniscano banda per l'upload

- Impostazioni corrette per l'eventuale router e firewall.

- Programma che funzioni bene.

Le patch al tcp.sys non ha alcun influenza nel risultato globale tanbto è vero che c'è tanta gente che con la basic, il cui limite nelle connessioni half-open è stringatissimo (forse due?), scaricano ad elevata velocità se solo hanno in regola le condizioni su menzionate.


Saluti.

rutton
15-11-2008, 16:05
[url]tanbto è vero che c'è tanta gente che con la basic, il cui limite nelle connessioni half-open è stringatissimo forse due

il numero di conessioni parziali (half-open) è uguale per tutte le edizioni. E' un parametro di sicurezza, non una funzionalità.

Uzi[WNCT]
15-11-2008, 16:05
Stesso numero di seed e peer? E sicuro che avevano la banda che hanno avuto a disposizione dopo? Con le reti P2P nulla è scontato ed è difficile dare ed avere certezze. Le uniche certezze sono che per scaricare forte ci vogliono in ordine di importanza:

- un provider che non limita il traffico P2P

- condizioni di collegamento ADSL buone. Non sempre lo sono.

- Fonti in abbondanza e che forniscano banda per l'upload

- Impostazioni corrette per l'eventuale router e firewall.

- Programma che funzioni bene.

Le patch al tcp.sys non ha alcun influenza nel risultato globale tanbto è vero che c'è tanta gente che con la basic, il cui limite nelle connessioni half-open è stringatissimo (forse due?), scaricano ad elevata velocità se solo hanno in regola le condizioni su menzionate.


Saluti.

Non ho controllato se il numero fosse uguale, ma il fatto è che la velocità era NETTAMENTE aumentata. E non ho aspettato ore dopo la patch ma l'ho scaricata, applicata, riavviato il PC e lanciato utorrent... dubito sia cambiata molto la situazione.
Per tutto il resto di punti che hai segnato non sono un problema per me.

Cmq io ho risolto così e son contento, se chi ha aperto il thread vuol provare, faccia pure altrimenti pace.

rutton
15-11-2008, 16:13
nelle impostazioni del programma utorrent il numero di connessioni parziali è settato su 10 o 8, di conseguenza è IMPOSSIBILE che patchando hai migliorato la situazione, in quanto utorrent ha continuato ad avere il suo numero fisso di connessioni parziali. :D Anche eMule è settato su 8 o 10.
E' da quando è uscito il SP2 di XP che tutti i programmi di p2p si sono adattati per limitare il numero di connessioni parziali onde evitare lo "sforamento".