PDA

View Full Version : Precipitato elicotteri dell' aeronautica militare italiana in francia, 8 morti


easyand
23-10-2008, 18:33
FRANCIA: ELICOTTERO ITALIANO PRECIPITA A STRASBURGO
ROMA - Un elicottero dell'aeronautica militare e' precipitato in Francia: tutte morte le otto persone a bordo. Il velivolo e' un HH3F dell'Aeronautica militare italiana impegnato in un'esercitazione.

Sono ancora "sconosciute" le cause dell'incidente. L'elicottero italiano si è schiantato nei pressi di Strasburgo attorno alle 16:30 su un terreno lungo la strada dipartimentale 2 in direzione di Vaucourt. L'elicottero era impegnato in un'attività addestrativa congiunta tra Italia e Francia. Insieme ad un altro elicottero HH3F stava trasferendosi da Digione a Florent.

L'Aeronautica precisa che il velivolo apparteneva al 15/esimo stormo ed era decollato in mattinata dalla base di Rimini. "Un elicottero HH-3F del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare è precipitato intorno alle ore 16.30 in Francia durante un volo di trasferimento da Digione a Florennes, in Belgio - afferma una nota dell'Aeronautica -. Tutti gli otto membri dell'equipaggio sono deceduti". L'HH-3F era decollato, insieme ad un altro dello stesso tipo, in mattinata dalla base di Rimini per raggiungere la base militare di Florennes (Belgio), dove avrebbe preso parte da domani ad un'attività addestrativa multinazionale denominata TLP, Tactical Leadership Programme". "Dopo uno scalo tecnico per il rifornimento a Dijon, in Francia - conclude l'Aeronautica - l'elicottero è ridecollato alla volta di Florennes. Durante il volo, per cause al momento sconosciute, è precipitato"

CORDOGLIO DEL MINISTRO LA RUSSA Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, appresa la notizia del tragico incidente avvenuto in Francia durante un volo addestrativo di un elicottero HH3F che ha provocato la morte in servizio di otto militari dell'Aeronautica Militare, ha espresso profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza alle famiglie dei deceduti. Lo rende noto la Difesa.

BREVE SOSPENSIONE SEDUTA AL SENATO, CORDOGLIO DELLA POLITICA - L'Aula del Senato, su invito del presidente Renato Schifani, ha osservato un minuto di silenzio in memoria delle otto vittime. Subito dopo, il presidente Schifani ha deciso la sospensione dei lavori per cinque minuti. Espressione e messaggi di cordoglio sono giunte da diversi gruppi del Senato. Il gruppo della Lega Nord ha espresso profondo vicinanza alle famiglie dei militari caduti. Espressioni analoghe sono venute dal senatore del Pd, Gian Piero Scanu che ha espresso vicinanza ai familiari.

"Ho appreso con profondo dolore la notizia della tragica scomparsa di otto militari italiani a bordo di un elicottero impegnato in un' esercitazione in Francia", afferma il ministro degli Esteri Franco Frattini. "Sono molto vicino alle famiglie delle vittime - prosegue il titolare della Farnesina - alle quali porgo le più sincere condoglianze e rivolgo un pensiero grato e solidale a tutto il personale delle forze armate impegnato quotidianamente sia nei teatri di pace che nelle aree di crisi nell'ammirevole assolvimento dei propri doveri".

Arturo Parisi ha inviato al Ministro della Difesa Ignazio la Russa il seguente messaggio: ' Esprimo il piu' profondo dolore per il tragico incidente avvenuto oggi pomeriggio in Francia nel quale hanno perso la vita otto militari italiani. Allo stesso tempo un pensiero di vicinanza e cordoglio alle famiglie colpite".

"Siamo vicini alle famiglie degli otto militari italiani morti in Francia per la caduta di un elicottero. Esprimo a quanti erano vicino ai caduti e a tutti i militari italiani impegnati in Italia e nel mondo il cordoglio mio e del Partito Democratico per questo lutto": così Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico. "A nome del gruppo del Pd della Camera esprimo i sentimenti di cordoglio per gli otto militari italiani morti in Francia a bordo dell'elicottero caduto durante un'esercitazione. Siamo vicini al dolore delle famiglie delle vittime e all'arma Aeronautica per questa grave perdita". Lo afferma la capogruppo in commissione Difesa del Pd, Rosa Calipari che aggiunge: "Ci impegneremo, inoltre, perché siano accertate le cause di questo tragico evento".

"Esprimo a nome mio e di tutto l'Udc il più profondo cordoglio per la morte degli otto militari dell'Aeronautica italiana, rimasti uccisi nei pressi di Strasburgo, mentre ritornavano da un'esercitazione". Lo afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa. "In questo triste momento - aggiunge - vanno le mie condoglianze alle famiglie delle vittime e all'intero corpo dell'Aeronautica".


ANSA

Maverick491
24-10-2008, 11:30
A quanto pare non frega niente a nessuno... :rolleyes:
R.I.P. :( ci sono ipotesi sulla causa dell'incidente?

ferste
24-10-2008, 11:33
Vorrei esprimere il mio cordoglio (per quello che vale) per gli 8 militari. :(

musicaelettronica
24-10-2008, 11:33
succede...:(

potevano morire schiacciati sotto una pressa, cadere dall'impalcatura ecc

se non cadere dalle scale uscendo da casa :(

Lorekon
24-10-2008, 11:45
alla notizia mi pare si stia dando troppo poco risalto.
se fosse precipitato un aereo civile con 8 morti sarebbe stato in prima pagina per giorni.

sono perplesso...

Teox82
24-10-2008, 11:53
RIP :(

trallallero
24-10-2008, 12:09
Ma si è saputo poi come è successo ? mica cadono così come niente gli elicotteri ...

indelebile
24-10-2008, 12:25
mah son morti 6 militari italiani..di solito quando succede in iraq e afghanistan gli sparano in prima notizia e fanno un can can ora se ne parla poco

Fabio Ryan
24-10-2008, 12:25
Rip :(

cornetto
24-10-2008, 14:38
Onore a loro.
R.i.p. :cry: :cry:

musicaelettronica
24-10-2008, 14:48
ma perchè onore?

non è lo stesso se muore un operaio che cade dall'impalcatura?:mbe:

musicaelettronica
24-10-2008, 14:50
A quanto pare non frega niente a nessuno... :rolleyes:
R.I.P. :( ci sono ipotesi sulla causa dell'incidente?

beh a me con tutto il rispetto per gli 8 ragazzi per i quali mi spiace, non mi interessa poi tanto...

c'è qualche differenza che siano morti 8 militari e non 8 civili?:rolleyes:

musicaelettronica
24-10-2008, 14:54
Si, è lo stesso. Non mi pare comunque il momento di fare polemiche.

no però se le cerca qualcuno....

chiudo qui;)

però per lui non si apre un thread...

Xile
24-10-2008, 15:09
RIP

ConteZero
24-10-2008, 15:21
Dispiace, ma se sono erano a morire in Iraq o in Afghanistan una cosa del genere ci stà tutta fra i possibili "incidenti di percorso".

Tra l'altro è grottesco che personale addestrato a pilotare/usare quei medesimi veicoli in zona di guerra non abbia avuto scampo davanti ad un inconveniente grave quanto vuoi in condizioni normali.

gianly1985
24-10-2008, 15:27
Mio zio faceva parte di quel gruppo fino a un paio di anni fa, è stato uno choc :( Così come per tutta la base di Brindisi.

RIP

http://i18.ebayimg.com/05/i/000/fb/02/7516_1.JPG
http://www.84centrosar.it/storia/stemma15sar.gif
BRINDISI - Sono le 16,30 del pomeriggio, le agenzie battono la notizia di un elicottero precipitato a Strasburgo. Le informazioni giungono a singhiozzi, qualche istante dopo la certezza, si tratta di un HH-3F, l´elicottero dell´84esimo Centro combat Sar (Search and rescue, ricerca e soccorso), Aeronautica militare di Brindisi. L´apparecchio è decollato dall´aeroporto militare nel pomeriggio di martedì in volo verso il Belgio. Nel rogo l´intero equipaggio, la maggior parte dei caduti sono pugliesi. La tragica conta delle vittime è confusa, nessuno sa i nomi. La tragedia corre sul filo, ore di concitazione fra le istituzioni che comunicano notizie a brandelli, i nomi saranno resi noti solo a tarda sera, quando si sa che le vittime sono otto, sette i pugliesi.
La decisione di sospendere ogni iniziativa è unanime, da Torino dove il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola si trova con una delegazione al Salone del gusto al capoluogo messapico. Vendola sospende ogni iniziativa, oggi rientrerà con urgenza in Puglia. Stop a tutte le manifestazioni anche dal sindaco Domenico Mennitti e dal prefetto Domenico Cuttaia a Brindisi, che annullano la serata inaugurale della stagione teatrale di scena al Verdi. E´ dolore, sgomento, lo stesso che si assiepa ai cancelli dell´aeroporto militare dove giungono i parenti dei militari, che ancora non sanno, bloccati ai cancelli, fra inutili inviti alla calma degli uomini in divisa. Al cordoglio di Vendola, che esprime a nome di tutti i pugliesi la vicinanza della regione ai parenti delle vittime, si unisce la voce del sindaco di Brindisi, la stessa del ministro Fitto, che parla di "un dolore grande per il nostro Paese e in particolare per la Puglia".
La Puglia è sotto choc. Gli uomini del Sar sono militari di quelli che la gente ama, che non c´entrano con la guerra. Gli elicotteri del 15esimo Stormo di Pratica di Mare, cui apparteneva l´HH-3F, sono specializzati nell´attività di ricerca e soccorso: dal 1965 ad oggi hanno salvato circa 7mila persone in pericolo di vita, effettuando oltre 300mila ore di volo in missioni reali e di addestramento. Elicotteri che operano su tutto il territorio nazionale, pronti ad intervenire 24 ore su 24 con team specializzati di aero-soccorritori e con la possibilità - unici in campo aeronautico - di operare anche di notte attraverso l´impiego di speciali visori notturni. Soltanto 10 giorni fa tre degli otto militari dell´equipaggio dell´elicottero precipitato oggi in Francia erano stati protagonisti del salvataggio di una bambina di quattro giorni, in imminente pericolo di vita: una delle tante.

francoisk
26-10-2008, 19:56
alla notizia mi pare si stia dando troppo poco risalto.
se fosse precipitato un aereo civile con 8 morti sarebbe stato in prima pagina per giorni.

sono perplesso...

ma davvero fai? li guardi i tg? se ne sta parlando ad ogni edizione...

ieri è morto un tennista di 28 anni, federico luzzi, per una leucemia fulminante, in sei giorni è morto, e l'hannod etto solo in un paio di tg ieri, di quello si può dire che non se n'è parlato, ma dei militari, se n'è straparlato fin troppo, ma si sa che in italia i miilitari sono considerati eroi...

Lorekon
26-10-2008, 20:03
a me non pare.
8 morti mediamente tengono la prima pagina un paio di giorni.

bho, magari è un'impressione mia...

Gio22
26-10-2008, 20:19
sentire la parola "Avieri" mi accende sempre una lampadina.

in un certo senso è un lutto che mi colpisce un pò,ho fatto il militare in aereonautica,e sopratutto nelle caserme pugliesi ...

VIRTUTE SIDERUM TENUS

R.I.P.

costel
26-10-2008, 20:38
ma perchè onore?

non è lo stesso se muore un operaio che cade dall'impalcatura?:mbe:

no, quando muore un operaio si chiama morte bianca, anche di fronte alla morte si sminuisce l'accaduto

quando succede a qualsiasi altra persona soprattutto a personale militare è una tragedia, un profondo cordoglio da parte delle autorità e del paese

cocis
26-10-2008, 20:49
la moglie di uno di loro ha detto che voleva andarsene via perchè quegli elicotteri erano sempre rotti... :rolleyes:

easyand
26-10-2008, 22:04
la moglie di uno di loro ha detto che voleva andarsene via perchè quegli elicotteri erano sempre rotti... :rolleyes:

sono le solite cose che si dicono a botta calda, in verità in anni e anni di attività è il primo che viene perso per guasto tecnico.
Tant'è vero che il modello S61 (le cui varianti, SH3D e HH3F, sono in servizio sia in aeronautica che in marina) sono soprannominate "padre di famiglia" perchè è un elicottero che ti porta sempre a casa....hanno fatto migliaia e migliaia di ore di volo in somalia, balcani, iraq...

Se poi era anche del secondo lotto produttivo era anche una macchina nemmeno vecchia

easyand
26-10-2008, 22:14
ma perchè onore?

non è lo stesso se muore un operaio che cade dall'impalcatura?:mbe:

perchè l'onore fa parte della tradizione militar, anche da sconfitto e/o disarmato ad un soldato rimane l'onore, vedasi i paracadutisti della Folgore a El Alamein

se n'è straparlato fin troppo, ma si sa che in italia i miilitari sono considerati eroi...

apparte che non mi pare che nessuno li abbia chiamati eroi, è evidente che non sai che in italia in quanto ad attenzione per le forze armate (anche in queste circostanze) siamo proprio a zero in confronto a francia, germania, UK o per non parlare degli stati uniti

MaxArt
26-10-2008, 22:43
ma perchè onore?

non è lo stesso se muore un operaio che cade dall'impalcatura?:mbe:Il lavoro nobilita l'uomo. Ma il militare è uno che, a differenza dell'operaio, lavora mettendo consapevolmente a repentaglio la propria vita. Nessuno gli dirà di usare la corda di sicurezza, i guanti da lavoro o la mascherina per naso e bocca, e sa che può sempre prendersi una pallottola, un frammento, un colpo accidentale, o anche solo avere un'incidente nelle operazioni. E nonostante tutto continua a lavorare. Ed è una persona come noi, e questo mi spinge ad attribuirgli un grande onore.
Troppo spesso si tende a dimenticarlo.

no però se le cerca qualcuno....

chiudo qui;)

però per lui non si apre un thread...Sì, ho visto, in effetti c'è qualcuno che cerca la polemica...
Sei tu.

francoisk
26-10-2008, 22:52
Il lavoro nobilita l'uomo. Ma il militare è uno che, a differenza dell'operaio, lavora mettendo consapevolmente a repentaglio la propria vita. Nessuno gli dirà di usare la corda di sicurezza, i guanti da lavoro o la mascherina per naso e bocca, e sa che può sempre prendersi una pallottola, un frammento, un colpo accidentale, o anche solo avere un'incidente nelle operazioni. E nonostante tutto continua a lavorare. Ed è una persona come noi, e questo mi spinge ad attribuirgli un grande onore.
Troppo spesso si tende a dimenticarlo.



invece all'operaio il datore di lavoro gli dice: hey tu, attento, mettiti il casco :D si vede che sai bene come funziona....e poi anche l'operio rischi, può cadere da un'impalcatura

vogliamo passare al confronto tra lo stipendio dell'operaio e quello del militare in missione? si sa bene che è un rischio fare il militare.... è una scelta, non sono mica dei martiri

easyand
26-10-2008, 23:05
vogliamo passare al confronto tra lo stipendio dell'operaio e quello del militare in missione? si sa bene che è un rischio fare il militare.... è una scelta, non sono mica dei martiri

cascare dall' impalcatura può avere un parallelismo militare con lo spararsi accidentalmente....ecco, questi sono incidenti sul lavoro.

Quando sono altri che ti sparano non è un incidente

riguardo i soldi, le 2 professioni sono totalmente diverse, l'operaio di certo non opera nelle stesse condizioni del militare in missione

MaxArt
26-10-2008, 23:15
invece all'operaio il datore di lavoro gli dice: hey tu, attento, mettiti il casco :D si vede che sai bene come funziona....e poi anche l'operio rischi, può cadere da un'impalcaturaIl lavoro dell'operaio prevede il rischio, ma nelle condizioni di miglior sicurezza in nessun caso prevede la morte. Non è accettabile che si debba mettere in conto il rischio di morire nel lavoro di un operaio. Non puoi fare lo stesso ragionamento con un militare: il rischio di morire, in questo caso, è accettato come elemento imprescindibile del suo lavoro.

vogliamo passare al confronto tra lo stipendio dell'operaio e quello del militare in missione? si sa bene che è un rischio fare il militare.... è una scelta, non sono mica dei martiriAppunto! :read:
Non dico che sono dei martiri, ci mancherebbe, ma l'onore se lo meritano tutto. E non c'è stipendio che possa ripagare una morte :O

Edit: comunque, mi fermo qui. Sta proprio rischiando di degenerare in polemica, anche per colpa mia, e questo lo vorrei evitare.
Condoglianze ai familiari.

CYRANO
26-10-2008, 23:58
Domani , anzi oggi , si terrà il funerale del vicentino proprio nel mio quartiere...
forse mia madre andrà col coro a cantare...



C,òla,òz,a

Edo4444
27-10-2008, 20:45
la moglie di uno di loro ha detto che voleva andarsene via perchè quegli elicotteri erano sempre rotti... :rolleyes:

Sti maledetti elicotteri militari...:nono:


R.I.P Per i militari che c'erano sopra cmq..