easyand
23-10-2008, 18:33
FRANCIA: ELICOTTERO ITALIANO PRECIPITA A STRASBURGO
ROMA - Un elicottero dell'aeronautica militare e' precipitato in Francia: tutte morte le otto persone a bordo. Il velivolo e' un HH3F dell'Aeronautica militare italiana impegnato in un'esercitazione.
Sono ancora "sconosciute" le cause dell'incidente. L'elicottero italiano si è schiantato nei pressi di Strasburgo attorno alle 16:30 su un terreno lungo la strada dipartimentale 2 in direzione di Vaucourt. L'elicottero era impegnato in un'attività addestrativa congiunta tra Italia e Francia. Insieme ad un altro elicottero HH3F stava trasferendosi da Digione a Florent.
L'Aeronautica precisa che il velivolo apparteneva al 15/esimo stormo ed era decollato in mattinata dalla base di Rimini. "Un elicottero HH-3F del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare è precipitato intorno alle ore 16.30 in Francia durante un volo di trasferimento da Digione a Florennes, in Belgio - afferma una nota dell'Aeronautica -. Tutti gli otto membri dell'equipaggio sono deceduti". L'HH-3F era decollato, insieme ad un altro dello stesso tipo, in mattinata dalla base di Rimini per raggiungere la base militare di Florennes (Belgio), dove avrebbe preso parte da domani ad un'attività addestrativa multinazionale denominata TLP, Tactical Leadership Programme". "Dopo uno scalo tecnico per il rifornimento a Dijon, in Francia - conclude l'Aeronautica - l'elicottero è ridecollato alla volta di Florennes. Durante il volo, per cause al momento sconosciute, è precipitato"
CORDOGLIO DEL MINISTRO LA RUSSA Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, appresa la notizia del tragico incidente avvenuto in Francia durante un volo addestrativo di un elicottero HH3F che ha provocato la morte in servizio di otto militari dell'Aeronautica Militare, ha espresso profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza alle famiglie dei deceduti. Lo rende noto la Difesa.
BREVE SOSPENSIONE SEDUTA AL SENATO, CORDOGLIO DELLA POLITICA - L'Aula del Senato, su invito del presidente Renato Schifani, ha osservato un minuto di silenzio in memoria delle otto vittime. Subito dopo, il presidente Schifani ha deciso la sospensione dei lavori per cinque minuti. Espressione e messaggi di cordoglio sono giunte da diversi gruppi del Senato. Il gruppo della Lega Nord ha espresso profondo vicinanza alle famiglie dei militari caduti. Espressioni analoghe sono venute dal senatore del Pd, Gian Piero Scanu che ha espresso vicinanza ai familiari.
"Ho appreso con profondo dolore la notizia della tragica scomparsa di otto militari italiani a bordo di un elicottero impegnato in un' esercitazione in Francia", afferma il ministro degli Esteri Franco Frattini. "Sono molto vicino alle famiglie delle vittime - prosegue il titolare della Farnesina - alle quali porgo le più sincere condoglianze e rivolgo un pensiero grato e solidale a tutto il personale delle forze armate impegnato quotidianamente sia nei teatri di pace che nelle aree di crisi nell'ammirevole assolvimento dei propri doveri".
Arturo Parisi ha inviato al Ministro della Difesa Ignazio la Russa il seguente messaggio: ' Esprimo il piu' profondo dolore per il tragico incidente avvenuto oggi pomeriggio in Francia nel quale hanno perso la vita otto militari italiani. Allo stesso tempo un pensiero di vicinanza e cordoglio alle famiglie colpite".
"Siamo vicini alle famiglie degli otto militari italiani morti in Francia per la caduta di un elicottero. Esprimo a quanti erano vicino ai caduti e a tutti i militari italiani impegnati in Italia e nel mondo il cordoglio mio e del Partito Democratico per questo lutto": così Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico. "A nome del gruppo del Pd della Camera esprimo i sentimenti di cordoglio per gli otto militari italiani morti in Francia a bordo dell'elicottero caduto durante un'esercitazione. Siamo vicini al dolore delle famiglie delle vittime e all'arma Aeronautica per questa grave perdita". Lo afferma la capogruppo in commissione Difesa del Pd, Rosa Calipari che aggiunge: "Ci impegneremo, inoltre, perché siano accertate le cause di questo tragico evento".
"Esprimo a nome mio e di tutto l'Udc il più profondo cordoglio per la morte degli otto militari dell'Aeronautica italiana, rimasti uccisi nei pressi di Strasburgo, mentre ritornavano da un'esercitazione". Lo afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa. "In questo triste momento - aggiunge - vanno le mie condoglianze alle famiglie delle vittime e all'intero corpo dell'Aeronautica".
ANSA
ROMA - Un elicottero dell'aeronautica militare e' precipitato in Francia: tutte morte le otto persone a bordo. Il velivolo e' un HH3F dell'Aeronautica militare italiana impegnato in un'esercitazione.
Sono ancora "sconosciute" le cause dell'incidente. L'elicottero italiano si è schiantato nei pressi di Strasburgo attorno alle 16:30 su un terreno lungo la strada dipartimentale 2 in direzione di Vaucourt. L'elicottero era impegnato in un'attività addestrativa congiunta tra Italia e Francia. Insieme ad un altro elicottero HH3F stava trasferendosi da Digione a Florent.
L'Aeronautica precisa che il velivolo apparteneva al 15/esimo stormo ed era decollato in mattinata dalla base di Rimini. "Un elicottero HH-3F del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare è precipitato intorno alle ore 16.30 in Francia durante un volo di trasferimento da Digione a Florennes, in Belgio - afferma una nota dell'Aeronautica -. Tutti gli otto membri dell'equipaggio sono deceduti". L'HH-3F era decollato, insieme ad un altro dello stesso tipo, in mattinata dalla base di Rimini per raggiungere la base militare di Florennes (Belgio), dove avrebbe preso parte da domani ad un'attività addestrativa multinazionale denominata TLP, Tactical Leadership Programme". "Dopo uno scalo tecnico per il rifornimento a Dijon, in Francia - conclude l'Aeronautica - l'elicottero è ridecollato alla volta di Florennes. Durante il volo, per cause al momento sconosciute, è precipitato"
CORDOGLIO DEL MINISTRO LA RUSSA Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, appresa la notizia del tragico incidente avvenuto in Francia durante un volo addestrativo di un elicottero HH3F che ha provocato la morte in servizio di otto militari dell'Aeronautica Militare, ha espresso profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza alle famiglie dei deceduti. Lo rende noto la Difesa.
BREVE SOSPENSIONE SEDUTA AL SENATO, CORDOGLIO DELLA POLITICA - L'Aula del Senato, su invito del presidente Renato Schifani, ha osservato un minuto di silenzio in memoria delle otto vittime. Subito dopo, il presidente Schifani ha deciso la sospensione dei lavori per cinque minuti. Espressione e messaggi di cordoglio sono giunte da diversi gruppi del Senato. Il gruppo della Lega Nord ha espresso profondo vicinanza alle famiglie dei militari caduti. Espressioni analoghe sono venute dal senatore del Pd, Gian Piero Scanu che ha espresso vicinanza ai familiari.
"Ho appreso con profondo dolore la notizia della tragica scomparsa di otto militari italiani a bordo di un elicottero impegnato in un' esercitazione in Francia", afferma il ministro degli Esteri Franco Frattini. "Sono molto vicino alle famiglie delle vittime - prosegue il titolare della Farnesina - alle quali porgo le più sincere condoglianze e rivolgo un pensiero grato e solidale a tutto il personale delle forze armate impegnato quotidianamente sia nei teatri di pace che nelle aree di crisi nell'ammirevole assolvimento dei propri doveri".
Arturo Parisi ha inviato al Ministro della Difesa Ignazio la Russa il seguente messaggio: ' Esprimo il piu' profondo dolore per il tragico incidente avvenuto oggi pomeriggio in Francia nel quale hanno perso la vita otto militari italiani. Allo stesso tempo un pensiero di vicinanza e cordoglio alle famiglie colpite".
"Siamo vicini alle famiglie degli otto militari italiani morti in Francia per la caduta di un elicottero. Esprimo a quanti erano vicino ai caduti e a tutti i militari italiani impegnati in Italia e nel mondo il cordoglio mio e del Partito Democratico per questo lutto": così Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico. "A nome del gruppo del Pd della Camera esprimo i sentimenti di cordoglio per gli otto militari italiani morti in Francia a bordo dell'elicottero caduto durante un'esercitazione. Siamo vicini al dolore delle famiglie delle vittime e all'arma Aeronautica per questa grave perdita". Lo afferma la capogruppo in commissione Difesa del Pd, Rosa Calipari che aggiunge: "Ci impegneremo, inoltre, perché siano accertate le cause di questo tragico evento".
"Esprimo a nome mio e di tutto l'Udc il più profondo cordoglio per la morte degli otto militari dell'Aeronautica italiana, rimasti uccisi nei pressi di Strasburgo, mentre ritornavano da un'esercitazione". Lo afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa. "In questo triste momento - aggiunge - vanno le mie condoglianze alle famiglie delle vittime e all'intero corpo dell'Aeronautica".
ANSA