PDA

View Full Version : Religione? da evoluzione cervello


giannola
23-10-2008, 17:58
Non volevo pubblicarlo in scienze perchè, anche se si trova nell'omonima sezione ansa, non mi pare molto scientifico, ma più che altro di attualità.

Chissà potrebbe essere la dimostrazione che un credente non è un credulone ma uno che ha una conformazione cerebrale diversa...il marchio divino (i credenti ce l'hanno, gli altri no). :O


Studio su Nature, fede nasce da modo in cui funziona la mente
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - La religione e' un ''prodotto'' dell'evoluzione del nostro cervello: e' quanto sottolinea un articolo pubblicato su Nature. Secondo Pascal Boyer della Washington University, l'idea e l'immagine di Dio, insieme ai comportamenti tipici del credente avrebbero fondamento nel modo in cui il nostro cervello e' predisposto per funzionare. Per esempio, tendiamo ad antropomorfizzare la figura di Dio e non abbiamo problemi a ideare un'entita' non fisica, grazie alla nostra immaginazione.

ConteZero
23-10-2008, 18:00
Non volevo pubblicarlo in scienze perchè, anche se si trova nell'omonima sezione ansa, non mi pare molto scientifico, ma più che altro di attualità.

Chissà potrebbe essere la dimostrazione che un credente non è un credulone ma uno che ha una conformazione cerebrale diversa...il marchio divino (i credenti ce l'hanno, gli altri no). :O

Classica "ricerca-spazzatura" fatta dall'ennesimo ricercatore/professore che aveva bisogno di qualcosina per finanziarsi un paio d'anni.

giannola
23-10-2008, 18:04
Classica "ricerca-spazzatura" fatta dall'ennesimo ricercatore/professore che aveva bisogno di qualcosina per finanziarsi un paio d'anni.

lo penso anch'io

:asd:

Ziosilvio
23-10-2008, 18:04
potrebbe essere la dimostrazione che un credente non è un credulone ma uno che ha una conformazione cerebrale diversa...il marchio divino (i credenti ce l'hanno, gli altri no). :O
O anche: che la religione è un prodotto del lato sociale della mente, quindi gli atei sono più individualisti dei credenti.
Classica "ricerca-spazzatura" fatta dall'ennesimo ricercatore/professore che aveva bisogno di qualcosina per finanziarsi un paio d'anni.
Pascal Boyer è titolare di cattedra, quindi non penso abbia bisogno di "finanziarsi un paio d'anni".

Fritz!
23-10-2008, 18:10
C'era già Daniel Dennet che aveva sviluppato tesi per una spiegazione evoluzionistica della religione

ConteZero
23-10-2008, 18:15
O anche: che la religione è un prodotto del lato sociale della mente, quindi gli atei sono più individualisti dei credenti.

Pascal Boyer è titolare di cattedra, quindi non penso abbia bisogno di "finanziarsi un paio d'anni".

Anche i titolari di cattedra devono produrre, o comunque hanno possibilità d'intascare qualcosa "producendo".
Il risultato sono gli edipi enciclopedici che ci dispensano i TG, quelle notizie irrilevanti su studi irrilevanti che danno fra due notizie su cagnolini eroici e tizi che suonano il flauto con l'ascella.

Blue Spirit
23-10-2008, 18:34
adesso mi diranno che sono il solito ingegnere presuntuoso e reazionario, ma se permettete questa NON è scienza esatta, quindi per quel che mi riguarda questo studio vale nè più e nè meno di qualunque altro studio di antropologia culturale :)

ConteZero
23-10-2008, 18:45
E comunque a quanto pare è vero il contrario...

http://ccannizzaro.com/images/iq_vs_religion_lg.bmp

Banus
23-10-2008, 18:58
Classica "ricerca-spazzatura" fatta dall'ennesimo ricercatore/professore che aveva bisogno di qualcosina per finanziarsi un paio d'anni.
Non è una ricerca ma un articolo di opinione dell'autore :D
Il testo, per chi lo vuole leggere, è qui:
http://www.nature.com/nature/journal/v455/n7216/full/4551038a.html

e analizza la religione alla luce delle recenti scoperte nel campo delle scienze cognitive e dell'evoluzione umana.

Kharonte85
23-10-2008, 19:22
adesso mi diranno che sono il solito ingegnere presuntuoso e reazionario, ma se permettete questa NON è scienza esatta, quindi per quel che mi riguarda questo studio vale nè più e nè meno di qualunque altro studio di antropologia culturale :)

Non volevo pubblicarlo in scienze perchè, anche se si trova nell'omonima sezione ansa, non mi pare molto scientifico, ma più che altro di attualità.

Chissà potrebbe essere la dimostrazione che un credente non è un credulone ma uno che ha una conformazione cerebrale diversa...il marchio divino (i credenti ce l'hanno, gli altri no). :O
Marchio divino :asd:...significa che l'evoluzione ha posto tutti in condizione di tendere a credere a qualcosa di ultraterreno...questo qualcosa viene quasi sempre antropomorfizzato ed elaborato a partire dalla cultura in cui uno vive...e quindi se nasci in italia divieni cattolico se nasci in usa protestante se nasci altrove ebreo o islamico ecc...la religione fa da collante alla formazione dei gruppi sociali in cui vive l'uomo.


Dello stesso autore (in italiano):

Perché la religione è naturale?

http://www.uaar.it/ateismo/contributi/25.pdf

Riporto questa tabella:

http://img137.imageshack.us/img137/1217/catturayz1.jpg


Da notare la fonte...:D

GUSTAV]<
23-10-2008, 19:23
credere in dio e' il primo passo dell' intelligenza
diventare dio e' l'ultimo.. :asd:

ConteZero
23-10-2008, 19:26
La fede è la soluzione che una mente evoluta ma non particolarmente brillante si dà laddove una mente altrettanto evoluta ma più brillante preferisce mantenere un punto interrogativo.

Non per nulla nel passato tutte le piaghe (peste, vaiolo, colera e via dicendo) erano considerate punizioni mandate dal "divino" o macchinazioni del "diabolico".

Gio22
23-10-2008, 19:49
Marchio divino :asd:...significa che l'evoluzione ha posto tutti in condizione di tendere a credere a qualcosa di ultraterreno...questo qualcosa viene quasi sempre antropomorfizzato ed elaborato a partire dalla cultura in cui uno vive...e quindi se nasci in italia divieni cattolico se nasci in usa protestante se nasci altrove ebreo o islamico ecc...la religione fa da collante alla formazione dei gruppi sociali in cui vive l'uomo.


Dello stesso autore (in italiano):

Perché la religione è naturale?

http://www.uaar.it/ateismo/contributi/25.pdf

Riporto questa tabella:

http://img137.imageshack.us/img137/1217/catturayz1.jpg


Da notare la fonte...:D

e basta co sta uaar ...siete i soliti provincialotti


:O http://www.secularism.org.uk/

siete i n00b dell'ateismo :asd:

scherzo eh

- S y l a r -
23-10-2008, 19:53
Sono d'accordo.
Credere in un essere superiore al fine di rispondere all'ignoto è un mezzo evolutivo per mantenere vive altre caratteristiche dell'uomo che gli hanno permesso di divenire la specie che è oggi.

Poi c'è chi ha fatto ulteriori passi avanti nell'evoluzione ed è riuscito a mantenere le precedenti caratteristiche di cui sopra evitando le catene della superstizione. :D

lowenz
23-10-2008, 19:54
*YAWN*
*RONF*

Blue Spirit
23-10-2008, 23:00
*YAWN*
*RONF*


non ti posso dar torto...

Blue Spirit
23-10-2008, 23:01
La fede è la soluzione che una mente evoluta ma non particolarmente brillante si dà laddove una mente altrettanto evoluta ma più brillante preferisce mantenere un punto interrogativo.

Non per nulla nel passato tutte le piaghe (peste, vaiolo, colera e via dicendo) erano considerate punizioni mandate dal "divino" o macchinazioni del "diabolico".

ah certo...lo definisci tu chi è brillante e chi no...:asd:

puah:rolleyes: ...ha ragione lowenz: yawn&ronf!

ConteZero
23-10-2008, 23:10
C'è un parametro abbastanza significativo, il quoziente intellettivo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24697966&postcount=8

Blue Spirit
23-10-2008, 23:19
C'è un parametro abbastanza significativo, il quoziente intellettivo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24697966&postcount=8

mha, quel grafico sparato così, senza fonti, metodologia di indagine, di calcolo della linea di tendenza ecc. ecc. ecc. non mi rappresenta proprio nulla (cit.) :)

ConteZero
23-10-2008, 23:29
Origine degli studi.

http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6W4M-4TFV93D-1&_user=10&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=db2ee09bae0195cc1ecbd026da77245c


Via wikipedia (con molte altre note e studi).

http://en.wikipedia.org/wiki/Religiosity_and_intelligence


E, per citare 4chan in modo abbastanza ironico:

http://catmas.com/images/2006/12/where-is-your-god-now.jpg

_Magellano_
23-10-2008, 23:49
Avevo sentito una cosa simile riguardo all'orientamento politico,dove il tipo di attività fra i due emisferi e l'attività piu frequente in certe zone piuttosto che altre accomunava tutti quelli che seguivano certa ideologia.
Ps. Evitiamo le battute grazie :O

giannola
24-10-2008, 08:46
Origine degli studi.

http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6W4M-4TFV93D-1&_user=10&_rdoc=1&_fmt=&_orig=search&_sort=d&view=c&_acct=C000050221&_version=1&_urlVersion=0&_userid=10&md5=db2ee09bae0195cc1ecbd026da77245c


Via wikipedia (con molte altre note e studi).

http://en.wikipedia.org/wiki/Religiosity_and_intelligence


E, per citare 4chan in modo abbastanza ironico:

http://catmas.com/images/2006/12/where-is-your-god-now.jpg


bene a proposito di studi inutili.

Io sono molto, molto, molto credente.....ho fatto più di un test QI ed ho 118, come la mettiamo ?:D


PS Dio ha mandato me, un suo strumento, per risponderti :O

lowenz
24-10-2008, 10:10
Il QI non significa proprio niente dopo i 12 anni.
118 ma anche 200 già a 20 anni non significa NULLA, proprio per come è calcolato il QI (cioè il rapporto fra quello che fai tu a X anni e quello che alla stessa età farebbe una persona di riferimento, moltiplicato per 100).
118 a 12 anni significa che fai quello farebbe un quattordicenne, tutto qui.
I punteggi con REALE valore sono sopra i 150/160 (persone che ho conosciuto di persona, a 12 anni correggevano le verifiche di analisi matematica della mamma professoressa al liceo).

Per il resto mi stupisco che un credente non dica semplicemente "Il rapporto evoluzione-religione può tranquillamente essere vero dato che nulla vieta che pure l'evoluzione sia strumento di Dio".

Capito perchè YAWN&RONF? Alle solite critiche non è nemmeno arrivata la risposta azzeccata.....buonanotte!

LucaTortuga
24-10-2008, 10:13
Per il resto mi stupisco che un credente non dica semplicemente "Il rapporto evoluzione-religione può tranquillamente essere vero dato che nulla vieta che pure l'evoluzione sia strumento di Dio".


Un Pastafariano (vedi sign) avrebbe risposto esattamente così. ;)

ConteZero
24-10-2008, 10:24
bene a proposito di studi inutili.

Io sono molto, molto, molto credente.....ho fatto più di un test QI ed ho 118, come la mettiamo ?:D


PS Dio ha mandato me, un suo strumento, per risponderti :O

Statisticamente tutto è possibile, in piccole quantità.

http://www.innovari.it/blog/mondial2.jpg