PDA

View Full Version : Acronis 10: salvare disco C e ripristinare su E


manona
23-10-2008, 12:42
Sto utilizzando Acronis True Image 10 per salvarmi il mio sistema; ho partizionato il mio portatile in 4 partizioni (250GB); disco C di 30, D di 80, E di 40, F di 80.

Vorrei avere due ambienti +/- speculari, uno pulito (disco C e D) ed uno di prove/test.

Pensavo di ripristinare sul disc E il salvataggio di C ed invece quando faccio il recovery mi ripresenta sempre il disco C per il ripristino.

Dove sbaglio? Oppure Acronis lavora cosi'?

Vorrei evitare di rifare ogni volta che incasino il 2° sistema , la reinstallazione del sistema operativo.

Grazie in anticipo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-10-2008, 14:28
Ma non hai la possibilità in fase di ripristino dell'immagine di togliere il segno di spunta da C: e metterlo nell'altra partizione? Acornis True Image, almeno fino alla dieci, fornisce l'opportunità.

Inoltre penso saprai già che E: deve essere partizione primaria e che se non vuoi intervenire sul sistema operativo in C: devi adottare un bootmanager di terze parti per la scelta iniziale su quale SO avviare? Tipo GAG.


Saluti.

manona
24-10-2008, 06:38
Acronis propone in fase di ripristino solamente la possibilità di ripristinare C oppure MBR su C (che e' utile per sistemare la partenza di Windows dopo che si e' cancellata una partizione contenete per esempio LINUX).

Per quanto riguarda poi i problemi di Boot lo sapevo che poi avei dovuto intervenire con un Bootmanager.

Ma la cosa stranissima e' che sempre ripropone infase di ripristino solamente la partizione da cui ha fatto il backup anche se poi ce ne sono presente altre.

E questo, per quanto mi risulta, da sempre. Ho iniziato ad utilizzarlo un paio di anni fa con la versione 8.

E' ottimo come proodotto ed affidabilissimo, ma questo mi sembra un limite enorme, a meno che non stia sbagliando io qualcosa.

Ho scritto la cosa nel forum di Acronis (quello in inglese), ma nessuno ha risposto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2008, 06:50
Ma la cosa stranissima e' che sempre ripropone infase di ripristino solamente la partizione da cui ha fatto il backup anche se poi ce ne sono presente altre.

E questo, per quanto mi risulta, da sempre. Ho iniziato ad utilizzarlo un paio di anni fa con la versione 8.



Lo uso dalla sette alla dieci, e l'opzione per il ripristino in altre partizioni c'è l'ho. Adesso non so perché da te non funziona così :(

Ah... l'operazione che vorresti fare la feci a suo tempo con la otto, mettendo una immagine di C: contenente Windows 2000, in D: sullo stesso hard disk.

Torno a ripetere non è che hai solo una partizione primaria e le altre sono solo unità logiche di una estesa?

Saluti.

RoBy46
24-10-2008, 06:55
Allora installa a manina il sistema operativo sull'altra partizione e poi fai il backUP,così dovrebbe riuscire a ripristinartela propio come hai fatto con C:,non che io l'abbia provato e ne sono certo,peròpotrebbe andare visto che come dici lui ripristina solo dove hai fatto backUP,a meno che non ripristini sempre e solo in C.
Altra alternativa manda una mail ad acronis,magari implementano una future nel prossimo programma.

Dimenticavo,in caso funzionasse dovresti avere 2 backUP,e potrebbe scocciare.

Ciao.