PDA

View Full Version : Compatibilità Buffalo LInkstation Live e Wireless Media Player


lelegol
23-10-2008, 11:28
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare la linkstation Live della Buffalo per lo storage in rete di contenuti multimediali. La linkstation sarà collegata direttamente al router ADSL e raccoglierà immagini, audio e video fruibili da tutti e tre i pc della casa collegati in rete.
L'intenzione è quella di acquistare anche un media player wireless per poter utilizzare i file della linkstation dirattamente dall'impianto home theater del soggiorno.
Mi sono orientato sul DMA2200 della Linksys ma vorrei essere sicuro che sia compatibile DLNA e quindi con il NAS Media Server della Buffalo.
Qualcuno me lo può confermare?
In alternativa sto prendendo in considerazione qlc della d-link,
il dsm-320rd o il dsm-510 senza lettore dvd, che dite?
Grazie!

tutmosi3
23-10-2008, 15:04
Ottimo prodottino il Buffalo.
Lo conosco, costa abbastanza poco e va bene.
Sono un fervido oppositore di tutti quei protocolli di trasmissione audio video: UPnP, DLNA e menate varie.

Comunque puoi leggere di questi abomni su
http://www.buffalo-technology.com/products/network-storage/linkstation/linkstation-live/
http://www.buffalo-technology.com/technology/software/dlna/

Il lettore sarebbe compatibile DLNA?

Il confronto tra Buffalo e D-Link non si pone.
Buffalo vince facile su tutti i fronti.

Ciao

lelegol
24-10-2008, 11:12
In effetti ho letto parecchio sui nas della buffalo e i commenti sono ampiamente positivi per cui non ho dubbi e prenderò a brevissimo sicuramente la linkstation live.

Per quanto riguarda il lettore compatibile DLNA l'idea è quella di poter sfruttare tutto il contenuto multimediale dei file archiviati sul nas sull'lcd e con il dolby senza dover continuamente masterizzare dvd o copiare su chiavette usb. Non vorrei però trovarmi a che fare con lettori che leggono solo qlc formato o sono lenti nella trasmissione etc... per quello sto cercando qlc consiglio per indirizzarmi su un media player affidabile sicuro e veloce...

tutmosi3
24-10-2008, 13:03
In effetti ho letto parecchio sui nas della buffalo e i commenti sono ampiamente positivi per cui non ho dubbi e prenderò a brevissimo sicuramente la linkstation live.

Secondo me si stanno spostando di mercato.
Cercano di aggredire la fascia media.
Se mantengono i loro alti standard e abbassano in qualche maniera i costi possono fare bene.

Per quanto riguarda il lettore compatibile DLNA l'idea è quella di poter sfruttare tutto il contenuto multimediale dei file archiviati sul nas sull'lcd e con il dolby senza dover continuamente masterizzare dvd o copiare su chiavette usb. Non vorrei però trovarmi a che fare con lettori che leggono solo qlc formato o sono lenti nella trasmissione etc... per quello sto cercando qlc consiglio per indirizzarmi su un media player affidabile sicuro e veloce...

Per prima cpsa sappi che ci soo dei TV Philips LCD Ambilight con presa di rete.
Credo ci siano anche altri produttori che li fanno.
Poi devi sapere che DLNA, UPnP sono protocolli standard di fatto ma ma ratificati come tali.
Intendo dire che mentre 802.11g è uno standar ratificato e tutti si adeguano al metodo di trasmissione perchè imposto dalla norma, DLNA non lo è.
Nessuno si sogna di mettere in dubbio l'assoluta qualità del TV Philips di cui ti parlavo pocanzi (e ci mancherebbe ... costa 3000 €) però legge solo le risorse condivise da un server UPnP non standard.
Tutti, Buffalo e Philips compresi, attingono a piene mani dai protocolli standard di fatto (ma non ratificati), meglio se da sorgenti liberi e li persobnalizzano nel vano tentativo di fidelizzare e creare uno standard proprio.
Questo fa solo casino, perdere tempo ed installare programmi.

Ciao

lelegol
26-10-2008, 10:23
Ti ringrazio sei stato molto chiaro.
continuando a leggere qua e là in giro mi sembra che l'unico lettore che legge senza difficoltà e senza installare mille programmi praticamente tutti i formati multimediali è il popcorn hour. Il problema è che non è wireless anche se sicuramente è possibile utilizzare una chiavetta usb 802.11g. Bisogna poi vedere se riesce a dialogare correttamente con la linkstation della buffalo...

tutmosi3
28-10-2008, 07:24
Ho controllato un po' in giro ed il Popcorn pare davvero un buon prodottino.
C'è da dire che rispetto ad altri è meno dotato di connessioni e non sono certo che un chiave USB faccia al caso tuo però sono sicuro che un access point impostato come client funzionerà.

La soluzione non wireless non va disprezzata in quanto la natura di questi prodotti implica un trasferiemnto dati massiccio il che fa a cazzotti con le ridotte velocità che si possono avere con le trasmissioni wifi.

Ciao