View Full Version : Processori economici, potenti e che consumano poco!!!
Twisted87
21-10-2008, 22:28
ciao a tutti, mi vedo costretto ad aprire un thread per via della confusione mentale in cui mi ritrovo al momento :cry: in pratica il dubbio è semplicemente questo:
Qual'è secondo voi il processore con il miglior rapporto
prestazioni / (costo + consumo watt)
mi ero convinto della accoppiata AMD 4850e + chipset 780g, ma mi sono messo in testa che potrebbe esserci qualche altra combinazione che consuma quanto quella appena detta ma che vada più veloce (overcloccata o meno).. che mi dite? sto sbagliando? meglio puntare su un E4300/ E5300 / E 6400??? lo userei al momento come muletto, ma più avanti anche per giocare..
avanti coi pareri ed esperienze! :D
K Reloaded
22-10-2008, 13:10
per me E5200 ;)
Capellone
22-10-2008, 13:55
in generale tutti quelli di fascia medio-bassa, escludendo forse i Celeron e Sempron perchè sono un po' troppo castrati
per me E5200 ;)
A che scheda madre e ram lo abbineresti? E poi a quanto imposteresti l'fsb, per esempio si potrebbe impostarlo a 333 ed abbassare il moltiplicatore? Scusa l'ignoranza
Vuoi una grafica integrata o una discreta?
Se vuoi una integrata l'accoppiata AMD che hai scelto da la piattaforma dal miglior rapporto prezzo potenza consumo.
Se la vuoi discreta a questo punto vai su CPU + chipset intel che a mio parere ha processori molto validi che però vengono castrati da chipset con grafica integrata pessimi.
K Reloaded
22-10-2008, 16:25
A che scheda madre e ram lo abbineresti? E poi a quanto imposteresti l'fsb, per esempio si potrebbe impostarlo a 333 ed abbassare il moltiplicatore? Scusa l'ignoranza
mah guarda basta che ti leggi il thread sul 5200 e ti fai qualche idea ... il 5200 avendo il moltiplicatore altissimo si presta a dei bei clocks ... ;)
Twisted87
22-10-2008, 19:52
per il momento grafica integrata :cool: adesso provo a curiosare sul thread dell intel 5200, ma nn credo si parli di questo processore downclockato e di quanto consumi in questo stato :/
per il momento grafica integrata :cool: adesso provo a curiosare sul thread dell intel 5200, ma nn credo si parli di questo processore downclockato e di quanto consumi in questo stato :/
Be se hai intenzione di usare grafica integrata allora prima di pensare al processore prova a guardare le prestazioni dei vari chipset.....
Del 780G ne parlano tutti benissimo, recensioni incluse....
i chipset intel (che io reputo i migliori da abbinare ad una CPU intel) per quanto riguarda la grafica integrata sono un po pietosi......
Quindi o valuta un chipset nvidia con cpu intel o se no la scelta migliore dal punto di vista prestazioni consumi prezzo resta AMD 4850e + chipset 780g.
Io mi butterei su AMD perchè con i video integrati di nvidia mi sono trovato molto male più volte.... però può essere stata sfiga mia.
Leggiti qualche recensione e valuta bene tenendo conto che un pc non è solo CPU (dove intel adesso è messa molto bene) ma è molto importante anche il comparto video.
Notturnia
22-10-2008, 20:38
è la prima volta in vita mia che leggo di uno che vuole rallentare un processore e andare più piano..
tanto vale prendere un vecchio Pentium IV :D
cmq son curioso :D io sto aspettando un dissi per overclockare il procio e correre :cool:
K Reloaded
22-10-2008, 21:19
è la prima volta in vita mia che leggo di uno che vuole rallentare un processore e andare più piano..
tanto vale prendere un vecchio Pentium IV :D
cmq son curioso :D io sto aspettando un dissi per overclockare il procio e correre :cool:
lascia perdere, che il downclock è essenziale ... :)
Twisted87
22-10-2008, 23:10
un p4 già ce l'ho, e confrontando il procio attuale con quello che vorrei @ defeault si nota come il mio ora consuma il doppio e va la metà, se downclockassi il procio nuovo potrei verificare che quello vecchio andrebbe comunque parecchio più lentamente di quello nuovo e consumerebbe quasi 2,5 volte di più.. :D
Twisted87
22-10-2008, 23:34
http://www.hwbot.org/hardware.compare.do?type=cpu&id=1693_1&id=1705_1
confronto molto interessante!
leggo pure che con il famigerato e5200 è possibile arrivare a 42w.. che non sono per niente male a confronto dei 39 w col 4850e..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24615685&highlight=consumo#post24615685
ora indago sul prezzo medio e con che scheda madre (con grafica integrata potrei abbinarla..) tenendo conto che vorrei solo vedere qualche filmato HD su monitor normale, c'è qualche chipset interessante, economico e non dispendioso di energia? dai dai sento di essere vicino alla sentenza definitiva :D :D
EDIT
è attendibile 38 watt con un processore del genere?
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-e7200-g31,2039-13.html
EDIT 2
ho trovato pure questi commenti che parlano proprio di un sistema economico e trattano di 4850e, E5200 e E7200.. proprio i 3 processori dei miei dubbi :p qualcuno che capisce meglio di me l'inglese sa dirmi in sintesi quali sono le conclusioni dei commenti? xD
http://www.tomshardware.com/reviews/intel-e7200-g31,2039-13.html
K Reloaded
23-10-2008, 12:46
hai fanno una comparativa con il 7200 se nn ho visto male ... :) cmq se ne parlava anche negli ultimi post nel thread del 5200 ... leggi la e chiedi direttamente ai possessori :)
Twisted87
23-10-2008, 18:42
ho trovato questo sito,
http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e7300-pdc-e5200_9.html
ma ad ogni modo vedo che tra le due piattaforme 5200 + G31 e 780G con 4850e consigliano per la maggior parte la seconda, per via della maggior stabilità e delle features del chip grafico, sebbene l'altra sia una bestia in overclock.. ultime ricerche sul consumo e decido :D
ho trovato questo sito,
http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e7300-pdc-e5200_9.html
ma ad ogni modo vedo che tra le due piattaforme 5200 + G31 e 780G con 4850e consigliano per la maggior parte la seconda, per via della maggior stabilità e delle features del chip grafico, sebbene l'altra sia una bestia in overclock.. ultime ricerche sul consumo e decido :D
Be l'overclock se guardi i consumi non dovresti neanche considerarlo....:D
Comunque è quello che ti dicevo prima, il 5200 come cpu è+ più prestante ma i chipset grafici intel consumano tanto e rendono poco.
Gli stessi problmi dell'atom, chipset dalle prestazioni infime ed alti consumi ma cpu con consumi quasi nulli e prestazioni buone.
I chipset grafici sono l'unico tallone d'achille che ha intel attualmente.
PS: se ti orenti su AMD e il 780G prendi una mobo con uscita HDMI, non si sa mai.....;)
Poi Asrock ha a listino modelli già AM3 ready, almeno hai una buona prospetiva di upgrade. si sa mai che l'anno prossimo AMD si riprende e tira fuori un quad deneb da 45W.......:mc:
Twisted87
24-10-2008, 00:42
hai ragione, ma l'overclock è in vista futura, quando avrò tempo per giocarci (e quindi quando metterò una sv dedicata ;) )
alla fine ho constatato che i consumi sono circa identici, al max qualche watt di differenza, ma non tantissimi.. entrambi si possono downclocckare per uso muletto, quindi ottimi entrambi... l'unico dubbio ora rimastomi: cosa si intende per chip integrato scadente? non interessano ne i giochi ne tanto meno collegamenti ad una tv.. semmai la riproduzione di qualche filmato HD scaricato da internet.. niente altro: la cosa mi penalizzerebbe? :help: :Prrr:
hai ragione, ma l'overclock è in vista futura, quando avrò tempo per giocarci (e quindi quando metterò una sv dedicata ;) )
alla fine ho constatato che i consumi sono circa identici, al max qualche watt di differenza, ma non tantissimi.. entrambi si possono downclocckare per uso muletto, quindi ottimi entrambi... l'unico dubbio ora rimastomi: cosa si intende per chip integrato scadente? non interessano ne i giochi ne tanto meno collegamenti ad una tv.. semmai la riproduzione di qualche filmato HD scaricato da internet.. niente altro: la cosa mi penalizzerebbe? :help: :Prrr:
Be il 780G ha integrato il sistema UVD che sgrava la CPU da tutto ciò che riguarda la riproduzione filmati HD. Ha prestrazioni decenti (non pensare di giocare a crysis :D ) e ha OTTIMI consumi al contrario degli integrati intel....
In pratica AMD secondo me ha attualmente le migliori piattaforme dal punto di vista prestazioni/costo rapporto energetico.
Se però tu sai già che in un futuro ci metterei una VGA discreta, sparerai al max la cpu e te ne sbatterai dei consumi, a questo punto secondo me intel ti darà più soddisfazioni.
L'unica mia incognita è quanto si riescono a tirare i chipset G31 in oveclock? non ho mai sentito nessuno che overclocca con questo chipset.....
Twisted87
24-10-2008, 20:38
leggo gente che ha overclockato bene con le gigabyte.. devo leggere meglio, appena leggo qualcosa interessante lo posto qui ;)
Le cpu intel E.... sono notevoli, ho avuto un e2160 su una asrock fullhd e su una p5e-vm come oc niente da dire, riscaldava zero ma la grafica int. non l'ho mai testata. Stò aspettando un e5200 + p5q-em con il g45 che dicono abbia buone prestazioni, poi potrò dire la differenza.
dipende l'ambito, se non giochi e non usi programmi super.pesanti un sempron le 2,1Ghz boxato prezzo 21euro+iva è il non plus-ultra.
ne ho uno ed è perfetto
al prezzo di 2 quattrostagioni+1/2litro di birra hai un signor processore
ghiacciato,poco assetato, zitto
Twisted87
26-10-2008, 22:06
un pò di link di confronti..
http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e7300-pdc-e5200_6.html4850
http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=2117509
quasi quasi resto fedele al 4850e pur essendo decisamente più lento dell e5200.. almeno ho un buon chipset.. ho paura di prendere un bel 5200 ed abbinarlo ad un G31 che è meno buono.. oppure conoscete qualche altro chip con grafica integrata migliore? (non nel senso di giochi, non mi interessano al momento, ma come driver e consumi? )
EDIT: ne ho trovato uno.. si chiama 9300 nvidia.. ora curioso e vi faccio sapere..
EDIT2: grazie della segnalazione per il G45.. curioserò pure quello :p
Posto qui la risposta di un utente che mi ha dato una bella spiegazione..
Configurazione Uguale
Alimentatore Economico 420w LC-420H (Da 20€)
Hd 3.5p 750GB Seagate
1Floppy
1DVD
1+1 GB Ram DDR2 666mhz(Totale 2 Giga)
il 4850
a 200x5 (1000) 0.825v Idle 50w
a 200x12.5 (2500) 1.125v Full 96w
e5200
a 200x6 (1200) 1.150v Idle 51w
a 200x12.5 (2500) 1.150v Full 90w
Con HD 2.5 leva 10w (Quindi idle 40w e full 80w)
Io come MB per L'e5200 ho una Asrock che non permette il downvolt. Con la Gigabyte G31M-S2L invece lo puoi fare. E quindi puoi quadagnare circa 3 o 4 watt.
Quindi come misurazioni i due sistemi sembrano praticamente uguali.
Ma nell'uso normale l'e5200 è più fluido e sta per molto più tempo in idle.
In pratica secondo me se usi la VGA standard è meglio l'intel.
Mentre se ti serve una DVI o HDMI l'e5200 è sempre più veloce, però ti tocca comprare un MB con il g45 o Nvidia 9300, che costano intorno a 100€.
Se rimani con il 4850 prendi il 780g solo se usi Vista, perché i driver di XP sono "lenti", altrimenti orientati su Nvidia 8200/8300.
Io ho una Asus M3A78-EMH HDMI e sotto XP è più lenta di una MB con Nvidia 7050. Mentre sotto Vista tutto Ok. Io parlo sempre di uso quotidiano office Internet.... niente giochi.
ringrazio godai_69 delle spiegazioni.. aggiungo anche che mi ha riferito che non ci sono problemi di nessun tipo nella riproduzione di video HD..
raga sono sempre più indeciso :cry:
Twisted87
27-10-2008, 00:37
thread della G31 + 5200...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846961
davvero interessante!
G35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650090
che scarterei, usa troppa cpu per i video
http://www.digit-life.com/articles3/mainboard/amd-780-740-chipsets-p6.html
G45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1814140
idem come G35
Non trovo nulla della Nvidia 9300, ho paura che sia meglio nota con un altro codice, tipo 750 o simili.. sapete dirmi?
la 9300 e' nota come 730i!
sono gia' usciti alcuni modelli di mobo con questo chipset, ci sto facendo un pensierino per il mio htpc, sono indeciso fra 730i o 780g!!
Ciauz
Twisted87
27-10-2008, 19:38
troppa poca roba in giro del 9300, nemmeno nei siti dei produttori.. per il momento aspetto, resto nella scelta tra 780g + 4850e oppure G31 + 3200..
Io mi sono trovato bene in passato con le mobo amd :).
Per essere integrate vanno davvero bene ;) .
Con Intel/nvidia sempre male purtroppo come VGA on-board
in generale tutti quelli di fascia medio-bassa, escludendo forse i Celeron e Sempron perchè sono un po' troppo castrati
We ma guarda che i sempron sono delle spade :) :) :) !! Te lo dice uno che non monta altro (quello che ho su adesso lo pagai 17€ in tray)
Twisted87
27-10-2008, 22:30
ammazza Vash bel muletto che hai!! penso consumi quache ridicolo watt.. sbaglio? :D Grazie comunque a tutti delle dritte ;)
alla fine sono diversi che mi hanno consigliato amd come muletto se voglio usare grafica integrata, altrimenti il 5200 offre uno spunto in più =)
ammazza Vash bel muletto che hai!! penso consumi quache ridicolo watt.. sbaglio? :D Grazie comunque a tutti delle dritte ;)
alla fine sono diversi che mi hanno consigliato amd come muletto se voglio usare grafica integrata, altrimenti il 5200 offre uno spunto in più =)
Mah guarda non ho mai "misurato" il vattaggio della mia baracca... comunque penso di stare sui 40w in idle....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.