PDA

View Full Version : Portatile per cantiere. HELP (Mac e non)


Lud von Pipper
21-10-2008, 17:47
Sto uscendo pazzo: vado avanti e indietro per un enorme palazzo di cui devo verificare il rilievo e tutti i dati mi sono stati forniti in DWG. Escluso che io mi stampi decine e decine di tavole A0 e me le porti in giro, dvo per forza comprare un notebook per tenerci su Autocado o Microstation.
Ovviamente tra strumenti di misura, macchina fotografica, obbiettivi, documenti e via dicendo, è ovvio che il notebook deve essere più leggero possibile, ma deve anche essere leggibile lo schermo visto che intendo modificare i file DWG direttamente in sito.
Escludo da subito l'istallazione di Vista, che sul portatile di mio fratello mi fa venire le convulsioni e prevalentemente ci srà istallato Open Office, e Autocad (o Microstation se dovrò lavorare in 3D come temo).

Ora, sto puntando su un 15" dal momento che meno di così si rischiano difficoltà di lettura e di più si va per il credenzone (computer "mobile" modello Paolo Cevoli :rolleyes: ).
Esclusi a priori tutti i Vaio, perchè sono dannatamente difficili da configurare con XP, inoltre non mi va di pagare una licenza di cui non intendo servirmi (vista) che non è Downgradabile a XP se non è Professional (tutti i portatili escono ovviamente con la Home)
Interessanti sarebbero i Panasonic Thoughbook ma pesucchiano, costane e soprattutto sono dannatamente difficili da trovare.
Sto SERIAMENTE (oddio mi faccio paura da solo visto che odio OSX) pensando a un MacBook Pro, visto che pesa solo due chili e mezzo e ha un ottimo display, inoltre, pazzesco a dirsi, è al momento uno dei notebook più facilmente configurabili con XP (tutti i driver sono forniti con il sistema di dual boot).
So che è da matti comprare un mac per usarlo con widows ma tant'è questa è la realtà.
Domanda...
Macbook Pro nuovo o vecchio modello?!? :muro:
Il costo è uguale, il nuovo Mac è una nerdata galattica con la scocca monoblocco e il trackpad sui generis (magari è la volta buona che ci combino qualcosa visto che ho un odio viscerale per i trackpad normali) e un ottima schermo brillante, solo che è DANNATAMENTE LUCIDO!!!! :muro: :muro: :muro:
In alternativa ci sarebbero i Dell, che mi posso configurare ad hoc ma non li ho mai usati e non conosco le caratteristiche (vorrei vederli dal vivo).
Inoltre odio la moda attuale del Laptop alla "Vassoio del Macdonald" che tutti sembrano seguire: ma che fine hanno fatto le linee pulite dei vecchi Thinkpad belli semplici e quadrati?
Ovviamente mi serve un buon hard disk e una scheda video decente.
Infine: mi capiterà sicuramente di doverlo attaccare a qualche videoproiettore, e a quel punto la nuova uscita video dei macbook potrebbe darmi dei grattacapi...

Consigli, alternative, cose che non so?
Bene accetti soprattutto gli utenti dei Macbook Pro.

PS: ho una certa urgenza, quindi la via dell'usato è abbastanza rognosa

diablo...aka...boss
21-10-2008, 18:42
Comprarti un Mac per metterci su Windows :confused: :banned: :banned: :banned:
Su qualsivoglia notebook che abbia Vista si riesce a mettere Xp, ma perfavore, Windows su Mac è troppo :lamer:








Comunque se guardi bene ci sono degli Hp e Dell che possono fare al caso tuo.

Lud von Pipper
21-10-2008, 18:54
Su qualsivoglia notebook che abbia Vista si riesce a mettere Xp, ma perfavore, Windows su Mac è troppo :lamer: Beh dipende: so per esperienza che trovare i driver per i nuovi Vaio in XP è una cosa da matti.
altre marche può essere che rilascino entrambe le versioni dei Driver, ma non necessariamente garantiscono piena compatibilità di tutto l'hardware, che nasce con Vista preinstallato.
E poi non è colpa mia se i principali produttori di Cad non supportano OSX (per la verità manco Vista sta messo benissimo :muro: ).

diablo...aka...boss
21-10-2008, 19:08
Bho, io i driver per i Vaio li ho sempre trovati, e AutoCad e Archicad li ho usati su tanti pc senza mai problemi. Chiudo qui l' OT. By.

Smb3m
21-10-2008, 19:26
I thinkPad li fanno ancora belli come una volta:

http://www.pc.ibm.com/it/thinkpad/

Secondo me la serie R o T sono la soluzione ideale, solidi, portatili, ci puoi far mettere XP home o Pro direttamente e non hai il problema dello schermo lucido che all'esterno non deve essere il massimo della praticità.

Lud von Pipper
21-10-2008, 19:42
I thinkPad li fanno ancora belli come una volta:

http://www.pc.ibm.com/it/thinkpad/

Secondo me la serie R o T sono la soluzione ideale, solidi, portatili, ci puoi far mettere XP home o Pro direttamente e non hai il problema dello schermo lucido che all'esterno non deve essere il massimo della praticità.

Sembrano ottimi, a parte lo schermo a fuorescenza e non al [:stordita:pirlata:stordita: ] (consumo+durata), ma dove caspiterina li vado a comprare?!?

fabri00
21-10-2008, 19:50
a parte lo schermo a fuorescenza e non al neon (consumo+durata)

Hanno il tubo catodico .....?

Lud von Pipper
21-10-2008, 20:02
Hanno il tubo catodico .....?

volevo dire non a led! :doh:

fabri00
21-10-2008, 20:20
Magari è meglio se rileggi ancora quello che hai scritto.

Gli schermi a fluorescenza, come hai scritto ora, non esistono nel laptop.
(sono quelli col tubo catodico)

Lud von Pipper
21-10-2008, 20:30
Magari è meglio se rileggi ancora quello che hai scritto.

Gli schermi a fluorescenza, come hai scritto ora, non esistono nel laptop.
(sono quelli col tubo catodico)
Ok, qualsiasi cosa sia... comunque non è a led.
hai qualche proposta o cerchi solo il pelo nell'uovo?

Lud von Pipper
21-10-2008, 20:42
oggi ho comprato un macbook pro da 15'' vecchio modello con schermo opaco
...1370 euro (l'iva la scarico)
vedi tu... :)

beato te: nei negozi lo trovo solo a prezzo pieno (l'iva la scarico anche io, quindi 1499€)!

SAND
21-10-2008, 22:19
Magari è meglio se rileggi ancora quello che hai scritto.

Gli schermi a fluorescenza, come hai scritto ora, non esistono nel laptop.
(sono quelli col tubo catodico)


Guarda che le lampade chiamate al neon per correttezza si chiamano... fluorescenti. Di neon non ne hanno neanche l'ombra!

Lud von Pipper
21-10-2008, 23:25
ci sono anche un paio di negozi on line che lo hanno a 1290 + iva circa
io non l'ho preso perchè volevo vederlo prima di prenderlo, però mi sembra buono come prezzo...eventualmente se ti interessa contattami in pvt che ti passo il link...non so se posso postarli qui

stesso problema mio: anyway ho appena visto un posto dove lo posto toccare e lo pagherei un paio di decine di euro meno del tuo (ovviamente scaricando l'iva).

Il Macbook Pro vecchio ha schermo al neon o a led?
chiedo perchè quello che ho visto è in esposizione e alle volte sta acceso con salvaschermo...