PDA

View Full Version : Nuovi prezzi per le cpu AMD Phenom


Redazione di Hardware Upg
21-10-2008, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-prezzi-per-le-cpu-amd-phenom_26898.html

AMD riallinea verso il basso il prezzo delle proprie cpu Phenom X4 e Phenom X3, attendendo il debutto delle prime versioni a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

tmx
21-10-2008, 12:54
quanto mi prenderei un bel quad 65W...

così mi tentano!!!

Catan
21-10-2008, 13:05
a parte che un riallineamento adesso dei prezzi vuol dire che la presentazione dei core daneb a breve, che invece di fine dicembre, siano pronti per fine novembre?

frankie
21-10-2008, 13:07
Io intanto un HTPC X2 a 45W

blackshard
21-10-2008, 13:10
a parte che un riallineamento adesso dei prezzi vuol dire che la presentazione dei core daneb a breve, che invece di fine dicembre, siano pronti per fine novembre?

Si vociferava che per prime usciranno le versioni server e forse contestualmene qualche versione top di gamma, ma si parlava di dicembre/gennaio.

^^lee
21-10-2008, 13:13
mah...sicuri che x2 a 3 ghz, con la maggior parte delle applicazioni, vada più lento di x3 a 2,1 ghz?
Rende coì tanto la cache l3?

frankie
21-10-2008, 13:15
@lee sono suddivisi per tipologia non prestazioni

SwatMaster
21-10-2008, 14:01
Direi differenze di prezzo ormai minime. Magari un taglio sui consumi sarebbe stato più apprezzato dall'utenza, o sbaglio? :rolleyes:

^^lee
21-10-2008, 14:14
frankie ..ho capito come suddivisi....notavo solo che l'x3 costa poco + dell'x2....vale la pena o sono spesi male....tutto li...

Cappej
21-10-2008, 14:53
Tentano pure me!!! e mica POCO!!!!

SuperSandro
21-10-2008, 15:10
Scusate, sono un po' fuori OT, ma ho una domanda da fare:

Quali sistemi operativi e/o programmi sfruttano, oggi, adeguatamente i 4 processori?
C'è qualche link su HWUpgrade? Grazie

PS: mi hanno fatto notare che non si dice "sono fuori OT" ma semplicemente "sono OT". Vero: dovevo essere un po' fuori di testa...

Sig. Stroboscopico
21-10-2008, 15:47
nel mondo reale pochi e niente sfuttano 4 core, purtroppo.

-__-

comunque sono prezzi veramente ottimi... il 4850e soprattutto

Ciao

tmx
21-10-2008, 15:48
@Supersandro

i 4 processori vengono sfruttati principalmente da programmi di modellazione e rendering 3D, codifica/decodifica audio e video, e compressione, per citarne alcuni.

anche da altre applicazioni particolari (per es. di calcolo scientifico) e da alcuni giochi (ma lì credo bastino i dual)

... ti servono anche se fai multitasking da record!

certo è che per la maggior parte delle applicazioni non hai un incremento X4 delle prestazioni... e neanche X2 con i dual core.

SuperSandro
21-10-2008, 16:10
... i 4 processori vengono sfruttati principalmente da programmi di modellazione e rendering 3D, codifica/decodifica audio e video, e compressione, per citarne alcuni ... anche da altre applicazioni particolari (per es. di calcolo scientifico) e da alcuni giochi (ma lì credo bastino i dual) ... ti servono anche se fai multitasking da record! ... certo è che per la maggior parte delle applicazioni non hai un incremento X4 delle prestazioni... e neanche X2 con i dual core.
Bene, allora è come ricordavo. Mi interesso di video-editing e con il mio (vecchiotto) dual-core riesco a creare file mpeg nel rapporto 1/1: cioè, se il filmato finale dura 5 minuti, il PC ci mette 5 minuti (circa) a creare il file Mpeg, ovviamente partendo dal programma di video-editing. Con il processore di prima - più vecchio e single core - ci mettevo invece il triplo (15 minuti circa).

Con un processore 4-core, quale programma di video-editing (Windows XP sp3) conoscete che possa diminuire significativamente i tempi di codifica video? Altrimenti potrebbe non valerne la pena...

tmx
21-10-2008, 16:19
@Supersandro:

"credo" che non dipenda dal software di videoediting, quanto dal codec utilizzato per codificare/decodificare i files video (e tutti i principali codec sfruttano X core, scalando in modo molto efficiente: più core = meno tempo)

poi, per il programma va a gusti (e budget!): premiere, pinnacle, ecc...

SuperSandro
21-10-2008, 16:26
... "credo" che non dipenda dal software di videoediting, quanto dal codec utilizzato per codificare/decodificare i files video (e tutti i principali codec sfruttano X core...
...uhmm... ne sei sicuro? E in ogni caso, come faccio a sapere quale codec è usato da un certo programma? Se non ricordo male, Adobe Premiere Elements - nella schermata splash-screen iniziale - si limitava a comunicare che il programma sfruttava i due core che aveva individuato nel PC in cui era installato, ma non diceva nulla di più.

Del resto, mi sembra che la velocità di codifica fosse pressoché identica anche con Magix Video Deluxe (dì quello che vuoi, ma io lo preferisco al prodotto Adobe), che non fornisce alcuna indicazione sullo sfruttamento dei processori.

sierrodc
21-10-2008, 16:37
Ancora con questo discorso...
Avvio che i programmi di encoding, image processing e quant'altro sfruttano molto i core... Di per se sono "pesanti", alcuni facilmente trasportabili al multicore e quindi è redditizio utilizzare il multicore e la differenza si vede a occhio nudo!

Per il resto aprite il taskmanager, aggiungete la colonna thread e vedete quanti thread ci sono nei vostri programmi...
Io che uso un server web, un dbms e altro, forse un quad-core mi sarebbe utile.

Ma la vera domanda è ora:
"Mi conviene spendere tot centinaia di euro per passare da un dual-core a un quad-core?" per ora sono convinto di no, ma se dovessi farmi un pc nuovo probabilmente punterei sul quad.

dagon1978
21-10-2008, 17:04
e intanto un opteron a 2.5 continua a costare 1.165, vale a dire più di 6 volte più di un phenom! che si vergognino!

blackshard
21-10-2008, 17:22
e intanto un opteron a 2.5 continua a costare 1.165, vale a dire più di 6 volte più di un phenom! che si vergognino!

Che è come paragonare i wurstel con le salsicce...

Ste8700
21-10-2008, 17:24
Una diminuzione dei prezzi è sempre bene accetta, con alle porte deneb è una mossa commerciale per cercare di liquidare gli agena che rimangono in giro

killer978
21-10-2008, 18:08
x sfruttare decentemente un Quad Core si deve installare Win Vista, XP gestisce davvero male i Dual figuriamoci i quad!!!

Loll007
21-10-2008, 18:29
il 9950be a 174 dollari è veramente invitante,sono veramente pochi per un processore del genere. peccato abbia acquistato da poco un e8500 che comunque nei giochi va benissimo e ha da arrivare almeno a 4.5ghz senza troppa fatica...però anche se a parità di clock non vanno come i core cazzuola a sti prezzi una bella piattaforma amd me la farei oggi se dovessi cambiare. ho anche visto il software amd overdrive che è veramente una figata per gestire autonomamente tutti i clock dei core e del bus HT dal desktop.

dagon1978
21-10-2008, 18:40
Che è come paragonare i wurstel con le salsicce...

sì vero? soprattutto per chi ha comprato una mobo dual cpu per un futuro upgrade al dual-quad che è stato cancellato da amd... con la faccia tosta di dire anche: ma sì, potrete comunque effettuare il vostro upgrade con dei quad opteron!! bella presa per il culo!

tmx
21-10-2008, 19:00
@supersandro:

sono abbastanza sicuro: il codec è il "motore logico" attraverso il quale effettui oggettivamente la conversione del video, ed è quello che deve supportare il multicore.

il programma è solo un'interfaccia e un insieme di funzioni di editing.

quando dici al programma di esportare il video, ti chiede quale codec usare, e con quali settaggi (a volte però ai settaggi del codec accedi da "start>programmi")

blackshard
21-10-2008, 19:01
sì vero? soprattutto per chi ha comprato una mobo dual cpu per un futuro upgrade al dual-quad che è stato cancellato da amd... con la faccia tosta di dire anche: ma sì, potrete comunque effettuare il vostro upgrade con dei quad opteron!! bella presa per il culo!

Ah ma ti riferisci a quella piattaforma di cui non ricordo più il nome... io sono dell'avviso che non si devono mai spendere soldi per prodotti di questo tipo quando sono al limite. Per esempio, credo che per nehalem sia saggio aspettare la fascia mainstream e lasciar perdere il primo giro perchè fondamentalmente è una mezza fregatura, vedi triple channel che non serve a niente e socket che sarà destinato ad essere soppiantato a breve. Anche la piattaforma AMD succitata era qualcosa del genere.

E comunque un opteron rimane sempre un opteron, specialmente se ha 3 link HT coerenti.

mmediastore
22-10-2008, 00:28
Mah, amd mi delude per l'ennesima volta...

Phenom X4 9750 4 2,4 GHz 95W 2 Mbytes 2 Mbytes 164 USD
Core2 quad q6600 4 2,4 Ghz 95W 8 Mbytes 0 Mbytes 152 USD

Li ho montati entrambi sui miei 2 pc di casa...l'intel è decisamente più elastico e veloce... Il prezzo è più basso e a conti fatti scalda meno.

Amd dovrà dare ancora una limatina ai prezzi se vuole veramente competere con Intel.

mmediastore
22-10-2008, 00:28
Mah, amd mi delude per l'ennesima volta...

Phenom X4 9750 4 2,4 GHz 95W 2 Mbytes 2 Mbytes 164 USD
Core2 quad q6600 4 2,4 Ghz 95W 8 Mbytes 0 Mbytes 152 USD

Li ho montati entrambi sui miei 2 pc di casa...l'intel è decisamente più elastico e veloce... Il prezzo è più basso e a conti fatti scalda meno.

Amd dovrà dare ancora una limatina ai prezzi se vuole veramente competere con Intel.

mmediastore
22-10-2008, 00:31
Ah, dimenticavo l'intel sta funzionando su una p5b deluxe a 400x9 cioè a 3600mhz dissipato ad aria (originale) e vcore default. Le memorie ho delle corsair800 normalissime.
Il mio phenom a 3ghz si blocca di continuo.
ciao a tutti

jhoexp
22-10-2008, 00:41
Quoto mmediastore. La realtà è che questo taglio di prezzi non è ancora lontanamente sufficiente ad avvicinare il prodotto amd a quello della concorrenza.
Non ci siamo proprio, e oltretutto continuano a non essere disponibili quad-core a frequenze elevate e con più cache, che sarebbero l'unica arma per la diffusione di quel processore se non altro in ambito gaming.
La politica dei prezzi delle cpu mi sembra sempre più assurda, con risicatissime differenze tra macchine che girano a 1 ghz di differenza l'una dall'altra, con prestazioni decisamente diverse, ma praticamente uguali nel prezzo.

Certo per l'uso soho va tutto bene, ma per i power users, amd è davvero inavvicinabile.

Lotharius
22-10-2008, 12:36
Spero che questa variazione dei prezzi non sia solo a causa del confronto con Intel, ma specialmente per l'imminente introduzione dei nuovi processori, specialmente i Deneb, che sinceramente aspetto con ansia, visti i vantaggi che dovrebbero avere rispetto agli attuali.

rockroll
23-10-2008, 07:19
Athlon X2 6.000+ 2 3,1 GHz 89W 1 Mbyte - 92 USD

Mi sembra tuttora la soluzione migliore: a questi prezzi ed al livello attuale di utilizzo, alle faccia delle mode quadcore, mi pare proprio che questo modello convenga in assoluto per utenti Home anche alquanto esigenti.

A proposito, rispondendo a Supersandro (#13) ed quanti si chiedono quanto vengano sfruttati i multicore con programmi di conversione video, io posso dire che per ottenere il rapporto 1:1 in conversione Mpeg-->DivX (a 1200 Kbps e 720x576 da SK TV) il mio trienne modestissimo Sempron 3300+ da 2 GHz di clock base è più che sufficiente, almeno utilizzando VirtualDubMpeg, che è ottimo e gratis. Non ho mai ceduto a sirene multicore e a costose CPU di altro produttore che moralmente disprezzo, e ne ho d'avanzo così tra Athlon 64 e Sempron vari tutti rigorosamente monocore: quel che posso dirvi è che il tempo di compressione suddetto è rigorosamente proporzionale alla frequenza di clock (ad esempio su Athlon 3800+@2.6 GHz il rapporto scende a 1:1.3, senza bisogno di ricorrere a chi sa quali costose CPU di moda o di tendenza). Se desidero fare tale lavoro in modo intensivo, uso in contemporanea ognuno dei miei quattro PC AMD based, almeno così sono davvero sicuro di mandare a tappo tutte le mie quattro sacrosante CPU dedicate solo e soltanto ai miei lavori piuttosto che ad artifizi, contese I/O ed override di schedulazione multithread del sistema, sicurezza che per forza di cose non avrà mai anche il più accanito possessore dei più moderni multicore, che spesso si attesterà su percentuali di utilizzo distribuito ben lontane dal 100%, anche per applicazioni studiate ad oc per sfuttare il parallelismo: se la logica è logica, il parallelismo non potrà mai essere totale, chiedetelo ad un matematico...

rockroll
23-10-2008, 07:26
per #30 fine thread, scusate, "ad hoc", ossia "a questo fine specifico", anzichè "ad oc", deformazione di scrittura venita seguendo questo forum di "occatori".

fano
23-10-2008, 08:37
Athlon X2 6.000+ 2 3,1 GHz 89W 1 Mbyte - 92 USD


Anch'io lo trovo molto interessante... visto che di core poi per il 99% del tempo se ne usa sempre 1 che almeno vada a 3 Ghz... attualmente ho un dual core X23600+ che in realta` va a 1.8 Ghz (lo so i core son 2, ma mica sto a comprimere divx tutto il giorno!).

Nell'uso normale non ho mai la cpu al 100%, ma quando ho la massima occupazione arrivo al 50% (che vuol dire una CPU e` a tappo... l'altra non fa niente :cry: )... a sfruttare tutte le 2 cpu son riuscito solo con ffdshow con il quale sono arrivato al 60% attivando un po` di filtri cazzuti... peccato che il filmato andasse gia` a scatti... alla faccia dell'altro 40% libero :muro:

I 92$ si dovrebbero tradurre in 72 Euro... un prezzo veramente interessante :p