proximo77
21-10-2008, 01:34
Da qualche giorno mi sono messo in testa di regalarmi per Natale una reflex. E' tanto tempo che la desidero, non sono completamente sprovveduto (ho usato le bridge, ma mi rendo conto che in certe occasioni ho bisogno di qualcosa in più...ma un bel di più!), mi son fatto una cultura (tra i ccd, i CMOS, il sistema di pulizia della polvere ad altissime frequenza, i rapporti di zoom e simili) e finalmente quest'anno mi son deciso a comprarmela. Ho fatto un giro in vari negozi e la tecnologia mi ha lasciato indietro...risultato...non ci capisco più una mazza!
Inizialmente la mia idea era di orientarmi sulla nuova eos 1000d, poi ho visto anche la nikon d60, la pentax k200, una Olympus E510 ecc. ecc.
Diciamo che come budget vorrei stare intorno ai 600 euro, ma è ovvio che se mi tirano dietro un obiettivo 70-200 VR e spendo 700 schifo non mi fa.
Ho notato che Canon monta il 18-55 IS stabilizzato, e che anche Nikon monta i VR stabilizzati, per contro Olympus e Pentax hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina, che, se ho capito bene, mi consente di spendere relativamente pochissimo per comprarmi (un domani) un bello zoom senza bisogno che sia stabilizzato (e che costi una cifra vergognosa).
Ho preso in mano le macchine e devo dire che mi ha dato molta soddisfazione tattile la Pentax, forse per il peso, forse per la sensazione di solidita e di "monoblocco", forse perchè mi stava semplicemente meglio...io ho delle mani magre ma immense.
Qualcuno mi sa consigliare come districarmi in questa giungla?
Canon EOS 1000d 599€ (18-55 IS)
Nikon d60 575€ (18-55 VR)
Olympus E510 740€ (14-42)
Olympus E510 870€ (14-42 + 40-150)
Pentax K100 529€(18-55)
Pentax k200 circa 600€ (18-55)
Non sono un Canonista, o un Nikonista o simili, e mi rendo conto che se mi metto a confrontare questo e quello non ne esco più. L'unica cosa che mi ha colpito è la bella sensazione che mi ha dato la Pentax (unita al fatto che ho visto che funziona con 4 stilo ricaricabili).
AIUTOOOOOOOOOO
Inizialmente la mia idea era di orientarmi sulla nuova eos 1000d, poi ho visto anche la nikon d60, la pentax k200, una Olympus E510 ecc. ecc.
Diciamo che come budget vorrei stare intorno ai 600 euro, ma è ovvio che se mi tirano dietro un obiettivo 70-200 VR e spendo 700 schifo non mi fa.
Ho notato che Canon monta il 18-55 IS stabilizzato, e che anche Nikon monta i VR stabilizzati, per contro Olympus e Pentax hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina, che, se ho capito bene, mi consente di spendere relativamente pochissimo per comprarmi (un domani) un bello zoom senza bisogno che sia stabilizzato (e che costi una cifra vergognosa).
Ho preso in mano le macchine e devo dire che mi ha dato molta soddisfazione tattile la Pentax, forse per il peso, forse per la sensazione di solidita e di "monoblocco", forse perchè mi stava semplicemente meglio...io ho delle mani magre ma immense.
Qualcuno mi sa consigliare come districarmi in questa giungla?
Canon EOS 1000d 599€ (18-55 IS)
Nikon d60 575€ (18-55 VR)
Olympus E510 740€ (14-42)
Olympus E510 870€ (14-42 + 40-150)
Pentax K100 529€(18-55)
Pentax k200 circa 600€ (18-55)
Non sono un Canonista, o un Nikonista o simili, e mi rendo conto che se mi metto a confrontare questo e quello non ne esco più. L'unica cosa che mi ha colpito è la bella sensazione che mi ha dato la Pentax (unita al fatto che ho visto che funziona con 4 stilo ricaricabili).
AIUTOOOOOOOOOO