Entra

View Full Version : Nikon d200 o Nikon d80?


Dark Side Of Bad
20-10-2008, 20:09
Scusate se questo argomento e' già stato trattato...
Ho la possibilità di prendere una nikon d200 usata (in stato decisamente buono, purtroppo ignoro il numero degli scatti) a 650 euro. Mi chiedevo vale la pena fare questo acquisto oppure e' meglio optare per una Nikon d80 nuova che viene all'incirca 100 euro in meno?
Grazie e scusate il disturbo

AarnMunro
21-10-2008, 07:56
Scusate se questo argomento e' già stato trattato...
Ho la possibilità di prendere una nikon d200 usata (in stato decisamente buono, purtroppo ignoro il numero degli scatti) a 650 euro. Mi chiedevo vale la pena fare questo acquisto oppure e' meglio optare per una Nikon d80 nuova che viene all'incirca 100 euro in meno?
Grazie e scusate il disturbo

E fare un sacrificio e prendersi una D300 nuova a Natale?
Ne vale la pena...l'ho vista a poco più di 1000€...ed è un'epoca davanti alla pur buona D200...sensore, AF e noise ai massimi livelli!

Eresia
21-10-2008, 08:22
in effetti, risparmia qualcosina e opta per la d300

newreg
21-10-2008, 09:14
O anche una D300 usata ...

mailand
21-10-2008, 09:54
da soddisfattissimo possessore di d200, ti dico d300 se riesci... ora iniziano a vedersi anche usate...

e tra d80 e d200, sceglierei la d200 ad occhi chiusi ;)

Dark Side Of Bad
21-10-2008, 12:05
Do pienamente ragione a voi (e vi ringrazio) per un possibile acquisto di una d300. Nuova purtroppo è ancora fuori dalla mia portata, ma se trovo un buon prezzo per qualche usato (ovviamente garantito) di sicuro lo prenderei ampiamente in considerazione.
Per quello che concerne la d200 usata, anch'esso è un usato garantito (mi pare 3 o 4 mesi) quindi in caso di grandi problemi potrei cambiarlo. L'unica cosa che un pò mi perplime è se vale la pena prendere una d200 usata (comunque avrà il suo certo numero di scatti) oppure prendere una d80 nuova. Come sensazione "tattile" devo dire che la d200 mi piace di più, non so bene quanto possa cambiare in fase di scatto.

mailand
21-10-2008, 12:16
Do pienamente ragione a voi (e vi ringrazio) per un possibile acquisto di una d300. Nuova purtroppo è ancora fuori dalla mia portata, ma se trovo un buon prezzo per qualche usato (ovviamente garantito) di sicuro lo prenderei ampiamente in considerazione.
Per quello che concerne la d200 usata, anch'esso è un usato garantito (mi pare 3 o 4 mesi) quindi in caso di grandi problemi potrei cambiarlo. L'unica cosa che un pò mi perplime è se vale la pena prendere una d200 usata (comunque avrà il suo certo numero di scatti) oppure prendere una d80 nuova. Come sensazione "tattile" devo dire che la d200 mi piace di più, non so bene quanto possa cambiare in fase di scatto.

l'otturatore della d200 è testato su 100.000 scatti, quindi una d200 usata di un paio d'anni, con magari 5-6000 scatti è praticamente nuova, ha giusto finito il rodaggio :D

i vantaggi maggiori della d200 sono il corpo migliore, più grosso e con un'ergonomia eccellente, almeno secondo me, il fatto di poter utilizzare in toto le vecchie ottiche nikon AI e un modulo af più efficace... poi a livello di qualità di immagine dovremmo essere più o meno lì...

ranocchioxx
21-10-2008, 14:48
be potrebbe considerare anche la d90, che a parte la tropicalizzazione è quasi uguale alla 300, o sbaglio?

mailand
21-10-2008, 15:46
be potrebbe considerare anche la d90, che a parte la tropicalizzazione è quasi uguale alla 300, o sbaglio?

a livello di corpo macchina, tra d90 e d300 passa grossomodo la stessa differenza che passa tra d80 e d200... poi la d90 ha una migliore gestione del rumore ad alti iso e il cmos da 12mpx, oltre al live view e active d-lighting rispetto a d80/d200... ma costa comunque decisamente di più di una d200 usata ;)

d200 che comunque ad iso 1000 resta usabilissima... ;)

lucasantu
21-10-2008, 15:51
D90 , PERCHè LA D200 LA VEDO UNA VIA DI MEZZO COME LA 300 , SOLDI BUTTATI PER ME , SOLO PER AVERE UN CORPO MIGLIORE , E NEMMENO UN SENSORE PIENO .

O TIENI I SOLDI E PRENDI LA D700 , MA LA SPESA è ASSAI ALTA O PRENDI UNA D90 CON BUONE OTTICHE ...
IO LA PENSO COSì

thesaggio
21-10-2008, 16:40
Dipende molto dalle tue pretese (e da quale sia la tua esperienza in questo campo, quale sia, ad es., la tua attuale fotocamera e ovviamente dal tuo budget).

Io personalmente prenderei una d80 nuova (con 2 anni di garanzia) ad un prezzo ora davvero ottimo e i soldi risparmiati li investirei in una buona ottica (che è ciò che fa la vera differenza).

Una d80 inizia ad essere una semiprofessionale, quindi, almeno che tu non abbia determinate esigenze, ha tutto ciò che veramente conta in un corpo: pentaprisma, doppio monitor, doppia ghiera etc. etc.

E' una macchina che ti permetterebbe comodamente ti toglierti tantissime soddisfazioni, con una qualità fotografica in linea con una d200.

Poi, ripeto, senza un buon obiettivo non vai da nessuna parte, neppure con una d300.

hornet75
21-10-2008, 17:08
..................... e un modulo af più efficace... poi a livello di qualità di immagine dovremmo essere più o meno lì...

Il modulo AF della D80 e della D200 sono identici, entrambe montano il Nikon Multi-CAM1000 con 11 punti AF. :read:

Dark Side Of Bad
21-10-2008, 20:27
Grazie a tutti. I vostri suggerimenti sono molto preziosi. Alla fine sono ancora in pieni dubbi...io sono abituato ad una d40x (fu un regalo) e l'unica cosa che lamento di questa è il fatto che sia davvero troppo piccolina il chè per molte cose può essere un pregio, un difetto invece per altre (soprattutto avendo io delle mani particolarmente grandi). Alla fine sceglierò in base ai soldi che avrò anche se il prezzo tra un nuovo d80 ed un usato d200 non differisce molto. Ovvio che se riuscirò a raggiungere un prezzo notevole (dubito) opterò per una d300...

mailand
22-10-2008, 09:20
Il modulo AF della D80 e della D200 sono identici, entrambe montano il Nikon Multi-CAM1000 con 11 punti AF. :read:

chiedo venia, ero convinto fosse leggermente meno evoluto...:stordita:

mailand
22-10-2008, 09:21
Grazie a tutti. I vostri suggerimenti sono molto preziosi. Alla fine sono ancora in pieni dubbi...io sono abituato ad una d40x (fu un regalo) e l'unica cosa che lamento di questa è il fatto che sia davvero troppo piccolina il chè per molte cose può essere un pregio, un difetto invece per altre (soprattutto avendo io delle mani particolarmente grandi). Alla fine sceglierò in base ai soldi che avrò anche se il prezzo tra un nuovo d80 ed un usato d200 non differisce molto. Ovvio che se riuscirò a raggiungere un prezzo notevole (dubito) opterò per una d300...

in virtù di avere mani grandi, dovresti provarle entrambe e vedere quella con cui ti trovi meglio