PDA

View Full Version : Progetto IMfinity6600 by RigoR MorteM


RigoR/SpP
20-10-2008, 19:22
http://www.italiamodding.it/rigor/logoworklog.png

Un'altro worklog.
(ce n'era davvero bisogno?)

Un'altro modding.
(interessa magari a qualcuno?)

Un'altra ricerca di hardware strano.
(forse è solo per fare lo sborone?)

Un'altro modo di passare del tempo.
(era meglio se giocavo a Spore?)

Un'altro modo di conoscere amici in rete.
(facebook forse non mi bastava?)

Tutto questo è il progetto IMfinity6600.
(ed anche qualcosa di meno, o di più...)

Prima che qualcuno lo chieda, il nome del progetto viene dal nome originale del computer sul quale ho intenzione di lavorare, ovvero un'IBM Netfinity 5100 che (si spera) ospiterà una motherboard standard con a bordo un'Intel 6600.
Finezza, eh?
Beh, lasciando da parte le scemate, se qualcuno mi vuole regalare un processore migliore, è benvenuto!

Ho comprato questo IBM Netfinity 5110 tempo fa, a basso costo, mi ero innamorato del look così spartano ed essenziale, come si conviene ad una macchina uso server, solitamente in ambito PMI, ed ora è arrivato il momento di moddarla.

Come al solito, oramai, moddare per il gusto di farlo in totale liberà mi annoia, così mi sono posto alcuni limiti :

- mantenimento di alcuni hard disk originali
- modifica interna ma poche modifiche esterne
- mantenimento del frontale conforme all'originale
- mantenimento del sistema di ritenzione degli hard disk
- mantenimento della posizione originale delle ventole
- mantenimento dei pulsanti in posizione originale
- basso costo dei materiali da usare, meglio ancora se ottenuti tramite baratto
- tutto l'hw interno deve poter essere sostituito senza problemi.

L'ultimo punto è per me molto importante, ci tengo a fare un case che possa ospitare componenti standard, non voglio dannarmi l'anima se cambio la piastra e le porte sata non sono nella stessa posizione o cose simili, questo aggiunge un pochino di pepe al progetto, anche se di primo acchito non sembra...

Oltre a questi limiti, vorrei spendere un paio di parole sul worklog che state per leggere.
Ho voluto fare una cosa un pochino diversa dal solito, ovviamente, ecco cosa è cambiato dal mio solito:

- I Video
http://blog.revver.com/wp-content/uploads/2008/07/revver_logo.jpg
Ho deciso di mettere i video embedded nella pagina, ovvero non dovete più clikkare per aprire il video in una nuova finestra, ma direttamente da qui potete mandarli in play (per lo meno dovrebbero). Oltre a questa cosa, ho voluto mettere il link diretto al download del video, e la possibilità di condividere questi video sul vostro account di Facebook, se per caso lo usate. Visto che oramai il social networking sta contagiando tutti, mi pareva una cosa carina.

- Le immagini
http://picasaweb.google.com/s/v/39.22/img/logo/pwa-it.gif
Tutte le immagini non sono più in hosting su un sito web, ma sono in hosting sui server di Picasa (ovvero Google), in modo da non avere mai più problematiche di immagini che spariscono o che non sono disponibili. Ovviamente è disponibile tutto l'album di immagini, l'indirizzo se possibile lo vorrei pubblicare alla fine del worklog, intanto sappiate che saranno on line tutte le foto che ho fatto, sia quelle che vedete che quelle scartate. Tenendo conto del fatto che qualche immagine vi potrebbe servire/interessare, Picasa mi pareva la scelta più "comoda".

- La musica
http://www.italiamodding.it/rigor/wikipedia-logo.png
Molti oramai mi conoscono, adoro la musica in genere, ma ho anche alcuni gruppi o album preferiti.
Se prima mi limitavo a suggerire qualche album o gruppo, ora alla fine di ogni upload aggiungerò l'album che ho ascoltato durante la scrittura, con il link alla pagina di riferimento su Wikipedia. Spero che questa cosa possa tornare utile per conoscere o scoprire nuova musica o nuovi gruppi.

- I Social Network
http://static2.revver.com/images/services/facebook.gif
Visto che i social network stanno prendendo piede, ho deciso di aprire un gruppo su Facebook per seguire gli aggiornamenti del worklog, siete tutti invitati!
Il gruppo è reperibile su Facebook a questo link per i membri di Facebook (http://www.facebook.com/photo_search.php?oid=30734313261&view=user#/group.php?gid=30734313261)
Per chi non fosse membro di Facebook, che cosa aspettate? :-)

- I feed RSS
http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Visto che molti siti usano i feed RSS per avvisare gli utenti di nuovi contenuti disponibili, ho scelto di fare lo stesso con questo worklog.
Il codice per il feed è scritto a manina volta per volta da me, e il feed viene pubblicato SOLO per gli aggiornamenti effettivi del worklog, sembra una cosa da poco, vero? Forse si, ma almeno si evita di andare a vedere il worklog ad ogni mail che viene mandata di aggiornamento, anche se si tratta di un singolo post di commento.
Tanto per fare lo sborone, il codice RSS generato è stato validato da Feed Validator (http://feedvalidator.org/), permettendomi di ottenere la "certificazione" che questo feed è conforme sia allo standard RSS che allo standard Atom.
Ora avete una possibilità in più per restare in contatto con il worklog!

Alcune altre cose sono rimaste uguali, prima tra tutte la voglia di usare solo sw freeware oppure open source eccoli elencati :

IrfanView per il resize in massa delle immagini (non vivo senza questo programma da 4 o 5 anni)
Picasa per la pubblicazione on line del set fotografico completo (per avere uno storage di immagini indipendente)
EditPad Lite per la scrittura del worklog (insostituibile)
Picture Shark per apporre il watermark alle immagini (lo potevo fare anche con IrfanView, ma lo trovo scomodo e macchinoso per questo compito)

Un piccolo/grande aiuto me l'ha dato la tastiera Logitech G15 sulla quale ho creato un set di macro per inserire velocemente i tag relativi alle immagini ed ai link con un solo tasto.
Ovviamente un grosso grazie va a tutti quegli sviluppatori che si sbattono ogni giorno a creare software utili e li rilasciano gratuitamente alla comunità, sono loro i nuovi eroi...

Tornando a noi, a parte queste piccole cose, ho voluto usare per un pò di tempo il Netfinity così come l'ho comprato, ecco intanto come si presenta il frontale :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPIVKdecI/AAAAAAAAAGI/BzwPvU49qp4/s800/DSC07883.jpg

Non pare granchè, ma a me ha sempre ispirato la griglia...
A frontale aperto però si intravede qualcosa di carino :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPLc4H2EI/AAAAAAAAAGY/xZ84mkEuf-E/s800/DSC07885.jpg

Sei dischi scsi configurati in raid hot swap con connettore sca80 , un lettore cd, un floppy, due vani da 5e1/4 liberi...
Qui ci si potrebbe divertire non poco, che ne dite?
Vediamo un pochino il laterale :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiOc2IToRI/AAAAAAAAAFo/7KN5qaPm3dI/s800/DSC07882.jpg

E' così usato che ha ancora la plastica protettiva...
Notare quanto è poco profondo...
Appena 65 cm!!!
Solo che ora come ora fa un casino incredibile!
Appena possibile vi faccio vedere e sentire con un bel video, nel frattempo è gradito un piccolo commentino...

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

Munch
20-10-2008, 19:46
Un nuovo mod di Rigor? e chi se lo perde, chissà che ci inventi questa volta! Con quei 65 centimetri a disposizione poi... ho già l'acquolina in bocca :sbav:
Un'altro worklog.
(ce n'era davvero bisogno?)

Un'altro modding.
(interessa magari a qualcuno?)

scontato risponderti di si!!!
Iscrittissimo :D :D :cool:

ABCcletta
20-10-2008, 20:00
I case server IBM mi hanno sempre fatto impazzire. Questo è stupendo con quel rack hot-swap.

Spero venga fuori un bel lavoro :)

JJ McTiss
21-10-2008, 10:06
Era ora che ti decidessi a metterlo su anche qui :D

Dacci sotto bello che ti seguo! ;)

WhiteKnight
21-10-2008, 13:35
pppppresentissimoooooooooooooooooooooooo!!!
vai rigor...i mod di pseudo server mi son sempre stra piaciuti!!!:D :D

matte.m
21-10-2008, 21:47
pop corn pronti!

RigoR/SpP
23-10-2008, 06:57
Bene, siccome siete tutti pronti, facciamo che andiamo :-)

Eccoci ancora insieme, per il momento senza musica....
See, ci credete?
Ovvio, la musica c'è sempre, ecco il primo suggerimento : Aske (Burzum) (http://it.wikipedia.org/wiki/Aske)

http://frame.revver.com/frame/120x90/968930.jpg
Giusto per sentire davvero il casino che fa : Link al video (http://www.revver.com/video/968930/italiamodding-imfinity-6600-boot/)

Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 boot" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/968930.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F968930%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-boot%2F)

Che ne dite?
Bisogna intervenire, vero?
Andiamo per gradi, intanto ecco come si presenta un'hard disk parzialmente estratto dalla sua sede :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPM1LBlOI/AAAAAAAAAGg/iR1TMQLOW5A/s800/DSC07886.jpg

Tutti gli hard disk fuori dalle loro sedi :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPOlRF1eI/AAAAAAAAAGo/ukrh3tinnss/s800/DSC07887.jpg

Ed ora un bella fotina ravvicinata dei dischi, sono tutti uguali :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPQUzTZTI/AAAAAAAAAG0/d7ErdjKUx9s/s800/DSC07888.jpg

Caratteristiche ? 9.1 Gb, 10.000 RPM, SCSI , non sono dei campioni di capienza, ma non mi interessa lo spazio, mi interessa il poter configurare un'array raid "serio" (diciamo almeno un 0+1, come minimo...)
Potrebbe essere quasi interessante, che dite?

RigoR/SpP
23-10-2008, 07:03
Ecco come si presenta il vano degli hard disk a vuoto :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPSQ7T4sI/AAAAAAAAAG8/sZNCtrmXBE0/s800/DSC07889.jpg

Prima di dimenticarmi, è il caso di vedere meglio il pannello anteriore, che riserva delle sorprese celate sotto al plexy fumè della parte alta :

http://frame.revver.com/frame/120x90/969265.jpg
Guarda il video : Link al video (http://www.revver.com/video/969265/italiamodding-imfinity-6600-front-panel/)

Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 front panel" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/969265.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F969265%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-front-panel%2F)


Vediamo anche il retro, per par condicio :-)

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPUPptDmI/AAAAAAAAAHE/Kn7BNwCjFqo/s800/DSC07890.jpg

Se notate in alto ci sono due dei tre alimentatori hot swap installati, ed uno strano blocco nero sotto la ventola, vediamolo in dettaglio :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPXEbtFiI/AAAAAAAAAHU/MKV1k9tLt6s/s800/DSC07892.jpg

Questo blocco, apribile, permette il passaggio ed il fissaggio in sede dei tre cavi di alimentazione (uno per ogni PSU) e dei cavi della tastiera e del mouse, credo che manterrò anche questo pezzo, lo trovo utile!

RigoR/SpP
23-10-2008, 07:04
Parlando sempre del retro, ecco gli alimentatori estratti dalla loro sede :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPZWXzrCI/AAAAAAAAAHk/tPAKBnfuHkg/s800/DSC07894.jpg

Trentacinque cm di alimentatori!!! Ovvio, non li userò, hanno un pinout totalmente fuori standard, e delle tensioni molto molto particolari, avrei voluto tenerli, ma era più il lavoro per renderli compatibili che altro, allora ho optato per la loro eliminazione.
Senza contare che ad un'amico (Micche, che saluto) servivano per mettere in sesto il suo Netfinity, quindi glieli ho regalati :-)

Curiosi di vedere l'interno?

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPfDlUgVI/AAAAAAAAAH8/fZoq1PPGxHo/s800/DSC07897.jpg

Spazio ce n'è in abbondanza, direi...

Particolare della super mega rumorosa ventola deputata al raffreddamento degli hard disk :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPiwSeLDI/AAAAAAAAAIM/cBOXEALszRs/s800/DSC07900.jpg

Notare il cavo che da sinistra scende verso il centro, ora lo vedremo meglio.

RigoR/SpP
23-10-2008, 07:05
Ecco anche la ventola di estrazione posteriore :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPkpK8ApI/AAAAAAAAAIU/6Zw3f6QDtwM/s800/DSC07901.jpg

Queste ventole hanno un pinout proprietario, oltre all'alimentazione ed al segnale tachimetrico portano anche una linea per alimentare i led che vedete qui sotto :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPmii_3JI/AAAAAAAAAIc/q6PS4wohIP8/s800/DSC07902.jpg

Sono i led di stato, se lampeggiano la ventola è danneggiata, non male per essere tecnologia di almeno 8 anni fa...
Ora è il momento di levare la scheda SCSI :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPqtL9u5I/AAAAAAAAAIs/4NT3lGoWdcg/s800/DSC07904.jpg

Full lenght PCI ovviamente, una sberla da 40 cm di scheda, però ha qualche feature interessante :
-raid di qualunque livello standard
-due canali interni ovvero 14 preriferiche indirizzabili
-un canale esterno indi link a sistemi di storage esterni
-interfaccia interna scsiII 68 pin con supporto LVD
-auto terminazione del cavo, autosensing degli ID ed autonegoziazione della velocità

Bel giocattolo, ma la devo cambiare, è troppo lunga per i miei piani...
A qualcuno interessa?
Per ora mi fermo qui, la prossima volta proseguiamo il discorso SCSI e hard disk, e ci dedichiamo anche alla musica, promesso!

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

gnek
23-10-2008, 20:11
un mod partito da un server.... pazzesco!!! :eek: :eek:
quanti dischi, che schedina.... mi viene solo una parola:
MINCHIA!!!

RigoR/SpP
24-10-2008, 09:56
Si, potrebbe essere un commento calzante :-)

RigoR/SpP
25-10-2008, 07:10
Come mio solito, dedichiamoci prima alle cose importanti, ovvero alla musica che ho ascoltato per scrivere questo pezzo :
Labyrinth (Labyrinth)] (http://it.wikipedia.org/wiki/Labyrinth_(album))

Ed ora si va avanti con il worklog :-)

Eravamo rimasti al discorso dei dischi scsi, ecco il backplane scsi che si occupa di convertire da SCSI-II a SCA80 :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPsa8QnSI/AAAAAAAAAI0/LvtVKM7jFGc/s800/DSC07905.jpg

Pensavo di usarlo, solo che c'è un piccolissimo problema, l'alimentazione...
Ecco il set di cavi che escono dal backplane di alimentazione :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPueCiZwI/AAAAAAAAAI8/O2vkVA_pniU/s800/DSC07906.jpg

Anche armandomi di tester non ne sono venuto a capo, così ho regalato sia il backplane scsi che quello di alimentazione a Micche, così il suo Netfinity si amplia un pochino, e si aggiorna pure :-)
Ora volevo farvi vedere un particolare che mi ha fatto impazzire di questo case, ovvero il piatto estraibile della motherboard :

http://frame.revver.com/frame/120x90/969348.jpg
Link al video : Video (http://www.revver.com/video/969348/italiamodding-imfinity-6600-mobo-tray/)


Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 mobo tray" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/969348.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F969348%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-mobo-tray%2F)

Dio come mi piace questa cosa!

RigoR/SpP
25-10-2008, 07:13
Vediamo in dettaglio il piatto della motherboard :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPxtGlWcI/AAAAAAAAAJM/tVw8jXG4mII/s800/DSC07910.jpg

Ecco la piastra in dettaglio :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiPzsxo0bI/AAAAAAAAAJU/V6IjWa0jLmE/s800/DSC07911.jpg

Incorpora a bordo una tonnellata di cose, dalla connessione ethernet al video, 2 porte seriali, due ps/2, un controller scsi supplementare ed altre piccole amenità :-)
Un piccolo particolare, geniale nella sua semplicità, è questo :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiP73iDIVI/AAAAAAAAAJ0/QdJuwkdcjI4/s800/DSC07915.jpg

Si tratta di una fila di led che riportano le diciture di diverse componenti critiche del sistema, se qualcosa non funziona a dovere si illumina il led, così potete vedere subito dov'è il problema.

RigoR/SpP
25-10-2008, 07:14
Tralasciando il discorso sulla motherboard, iniziamo a portare a nudo il case , prima il retro del piatto della motherboard con le sue clip per lo scorrimento :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiP_eQhFNI/AAAAAAAAAKI/j2K_3gHGs1E/s800/DSC07917.jpg

Poi il meccanismo di scorrimento vero e proprio :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQDzu_MVI/AAAAAAAAAKg/38TKpchHJXM/s800/DSC08031.jpg

Ed ecco il frontale spogliato di tutto :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQMMmSlhI/AAAAAAAAALA/-HZkf-FRpW8/s800/DSC08035.jpg

Ora è il momento di lavorare!

RigoR/SpP
25-10-2008, 07:15
Anzi, prima vediamo cosa è avanzato :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQKMHegJI/AAAAAAAAAK4/1to2lx-D1s8/s800/DSC08034.jpg

Questo è quello che riutilizzerò, il resto come sapete, l'ho dato a Micche, che gentilmente mi ha dato una marea di cavi SCSI, spero di poterli usare quanto prima!
Piccolo test al volo :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQNyiXjhI/AAAAAAAAALI/FmKdlE3tVaU/s800/DSC08036.jpg

Questo è un vecchissimo alimentatore, ma ci sta a meraviglia, per fortuna!
Ora mi dedico alla parte principale, il piatto della motherboard, ecco come si presenta :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQPv46dLI/AAAAAAAAALQ/YaAyUn-mKGc/s800/DSC08037.jpg

Bisogna lavorarci un bel pò, ma voglio prima vedere come ci sta la piastra.

RigoR/SpP
25-10-2008, 07:15
Giusto per farmene un'idea :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQRnotWYI/AAAAAAAAALY/begtqaVEvjI/s800/DSC08038.jpg

Ok, bisogna levare tutti i distanziali che sono in posizione non standard, ho iniziato con il Dremel, ma ci mettevo una vita, 15 minuti per questo :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQTmeHEII/AAAAAAAAALg/wJ0allZ65s4/s800/DSC08039.jpg

Allora sono andato da mio padre, con un passatina di flessibile dopo 4 o 5 minuti la piastra era senza nessuna sporgenza :-)
Primo test per vedere quando distanziare la piastra dal piatto :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQZRAeryI/AAAAAAAAAL4/rTm1xpg9j_0/s800/DSC08227.jpg

Almeno 1 centimetro ci vuole... Solo che devo prima pensare come fissare i distanziali al metallo, visto che non devono sporgere dal retro, altrimenti il cestello non scorre più...

RigoR/SpP
25-10-2008, 07:16
Dopo aver ragionato un pochino su come fare, ho accantonato per il momento la questione, mettendomi al lavoro su una cosa che avevo già messo in preventivo di dover fare :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQjAHiSiI/AAAAAAAAAMg/KcwrEYjaWCs/s800/DSC08232.jpg

Sapevo che la motherboard non avrebbe avuto la stessa mascherina posteriore, e farne una da zero avrebbe modificato non poco l'estetica, portandosi anche dietro diversi problemi. Allora ho scelto di mantenere l'estetica e di riallocare le porte che mi servono sul pannello originale e sulle staffe pci, quello che vedete è un test di ingombro dei connettori.
Già che sono in questo discorso, ho scelto di mettere un bel pò di porte usb extra, tipo vicino all'alimentatore :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQlGqEfxI/AAAAAAAAAMo/Uk2ZxAIy-44/s800/DSC08233.jpg

Credo ne metterò 4 in questa posizione, collegate ad un'hub interno che ho in giro da un paio di anni :-)
Uno dei problemi più grossi è rappresentato dai connettori di alimentazione degli hard disk.
ho scelto di usare un set di adatatori da SCS-80 a SCSI-II , ma nella sfortunata ipotesi che i connettori di alimentazione siano sul lato sinistro mi troverei a non poter far scorrere il piatto della motherboard :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQuv-OoKI/AAAAAAAAANQ/AKukHVT32M0/s800/DSC08238.jpg

Bel problema...
Oramai è un mese che aspetto questi connettori, spero che arrivino presto...
Nel frattempo, sto andando a comprare qualche guscio DB9 e qualche presa usb, a presto!

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

84lele
25-10-2008, 07:28
ottimo fin'ora bel lavoro

gnek
25-10-2008, 14:07
lo spazio non manca, ma sta storia del SCSI ti sta facendo perdere un bel po' di tempo. speriamo che superata questa parte hardware si possa passare al modding vero e proprio: VOGLIAMO DELLE LUCINEEE :D :D
visto lo spazio che hai sopra (nel posto dell'alimentatore) hai pensato di mettere una scheda miniITX come fece non-mi-ricordo-chi nel suo stacker? così avresti anche un muletto...
p.s. e già col flessibile si fa in fretta. il bello del modding è questo: "cara la mia vite, sei fuori standard?" wiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizzzzzzzzz "ecco, ora non ci sei più" :D :D

RigoR/SpP
25-10-2008, 15:39
Sinceramente mettere una miniitx non mi ha mai sfiorato, anche perchè i costi non mi hanno mai attirato molto...
Come muletto ora come ora non uso nulla, in futuro ci sarà un mod dedicato ad un pc da adibire a questo scopo, ma per ora mi concentro su questo...
Cmq, qualche lucina ci sarà, bisogna vedere bene cosa usare, nel frattempo mi è arrivato un kit per pilotare dei led RGB dalla RabTron, mi è costata quasi + la speidizione che il kit :-(

84lele
25-10-2008, 16:23
fico molto bello........chissà come verrà fuori

gnek
26-10-2008, 09:13
Sinceramente mettere una miniitx non mi ha mai sfiorato, anche perchè i costi non mi hanno mai attirato molto...
Come muletto ora come ora non uso nulla, in futuro ci sarà un mod dedicato ad un pc da adibire a questo scopo, ma per ora mi concentro su questo...
Cmq, qualche lucina ci sarà, bisogna vedere bene cosa usare, nel frattempo mi è arrivato un kit per pilotare dei led RGB dalla RabTron, mi è costata quasi + la speidizione che il kit :-(

un classico con gli ordini piccoli.
comunque apprezzo molto l'idea di "prima sistemo l'hardware e a cose fatte prendo il dremel" spesso alcuni case sono da rifare perchè le schede non ci stanno o ci sono stati errori di valutazione. continuo a pensare che usare un server come pc è INCREDIBILE.
rinnovo quindi il: MINCHIA!

RigoR/SpP
26-10-2008, 15:24
Ed io rinnovo i ringraziamenti!
Ecco un nuovo update, e la musica?
Stavolta mi sono regalato l'ascolto di questo album :
Above the Light (Sadist) (http://it.wikipedia.org/wiki/Above_the_Light)

Purtroppo il mio rivenditore non aveva gusci disponibili, gli arrivano entro qualche giorno, ma io devo fare qualche prova, allora ne ho smontato uno che avevo in giro :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQ93PQvGI/AAAAAAAAAOc/3BLMRimbcMo/s800/DSC08247.jpg

La mia intenzione è quella di mettere un connettore usb femmina all'interno, dopo un pochino di lavoro con il cutter ecco il risultato :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiQ_g0oX6I/AAAAAAAAAOk/WWVwSGAjqj8/s800/DSC08248.jpg

Qualche vite M3 e qualche dado cieco, ecco il risultato :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRC81v2JI/AAAAAAAAAO0/xBAhHMDRPvU/s800/DSC08250.jpg

Direi che non mi dispiace affatto, ma bisogna che faccia qualche modifica.

RigoR/SpP
26-10-2008, 15:25
Il retro non è esaltante, ma con i nuovi gusci lavorerò molto sulla plastica.
Il grosso problema è riallocare il connettore ethernet, per fortuna ho sottomano questo :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiROlxX1pI/AAAAAAAAAPs/mP_dEc9xnq4/s800/DSC08257.jpg

E' un passacavo ethernet stagno, comprato a Hong Kong, ecco il particolare del connettore femmina/femmina :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRQLyr-wI/AAAAAAAAAP0/RCGIFRwMh8U/s800/DSC08258.jpg

Fantastico, quello che mi serviva!
Primissimo test :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRSJs9euI/AAAAAAAAAP8/Upb6FadR_X4/s800/DSC08259.jpg

Ci sta a pennello, pare quasi fatto apposta!

RigoR/SpP
26-10-2008, 15:26
Ora è il caso di passare agli hard disk, fino a che non arrivano i gusci DB9.
Ecco un disco completo di slitta :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRVl29lJI/AAAAAAAAAQM/jp4qsQuF7Yw/s800/DSC08261.jpg

Ed ecco la slitta a nudo :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRZFfx1xI/AAAAAAAAAQc/Jk7QLqpcX1w/s800/DSC08263.jpg

Come vedete, ci sono due barre di plaxy che conducevano la luce emessa da due led del backplane per segnalare l'attività del disco o la necessità di cambiare disco, ora ho provato a metterci un paio di led bianchi per vedere l'effetto :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRefZs6dI/AAAAAAAAAQ0/3Ibpe_clKWo/s800/DSC08266.jpg

Mi piace da matti! Ma i led bianchi sono noiosi...

RigoR/SpP
26-10-2008, 15:30
Ho sottomano un pò di led "rainbow" ovvero che cambiano colore in automatico ogni 5 secondi, guardate un pochino :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRqhB3kMI/AAAAAAAAARc/fl5KHQ7QMkU/s800/DSC08271.jpg

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiRt2LVmJI/AAAAAAAAARs/8baK6k3sqJM/s800/DSC08273.jpg

Per meglio vedere come rendono ho fatto un video :

http://frame.revver.com/frame/120x90/1252751.jpg
Link al video (http://revver.com/video/1252751/affiliate/87701/italiamodding-imfinity-6600-rainbow-led-test/)


Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 rainbow led test" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/1252751.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F1252751%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-rainbow-led-test%2F)

Direi che ci stanno bene, quasi quasi gioco un pochino con questi...
Però è una delle ultime cose, vediamo prima di mettere a posto la motherboard...
A presto ragazzi!

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

WhiteKnight
26-10-2008, 15:33
ottimo rigor...splendida la soluzione dei gusci...mi piace assai!!!:D :D

Munch
26-10-2008, 18:38
Bellissima la slitta degli HD, le due barrette in plexi sono geniali. Ottima la tua idea di usare led rainbow, quelli di sicuro rompono la monotonia :D
Mi sto già fregando le mani in attesa dei prossimi up ;)

84lele
26-10-2008, 22:00
ottimo lavoro

Dark Swan
30-10-2008, 16:51
:eek: cavoli che mi stavo perdendo

pigeta
30-10-2008, 19:14
bene bel progetto,una domanda ma le porte usb collocate sui gusci D9 poi fissate allo chassis rimangono cosi (con lo spazio attorno vuoto) o le riempirai?

l@ser
31-10-2008, 14:50
In ritardo , causa morte del monitor , ma ci sono anche io .

stetteo
06-11-2008, 14:07
Maremma maiala!!! Bel lavoro veramente, chissà cosa verrà fuori...

RigoR/SpP
08-11-2008, 12:25
Mi stavo preoccupando di non avere Stefano come seguace in queste nuova avventura :-)
Cmq, lo spazio attorno ai connetturi usb nel guscio DB9 resterà per il momento vuoto, devo inventare cosa metterci come filler...

Musica?
E sia!
vi consigliio questo : Into the Macabre (Necrodeath) (http://it.wikipedia.org/wiki/Into_the_Macabre)
Finalmente da Paolo sono arrivati i gusci DB9, eccone uno con tutta la minuteria per l'assemblaggio :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSD2A2AYI/AAAAAAAAATo/hZlVWYU44ZI/s800/DSC08289.jpg

Aggiungiamo anche un cavo USB maschio femmina da 50 cm :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSFTKFJ_I/AAAAAAAAATw/Z7ZCuUh22HM/s800/DSC08290.jpg

Dopo un veloce lavoretto di sega e lima, ecco che inizia a prendere forma :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSHXRtIpI/AAAAAAAAAT4/JxFH-K4bi1s/s800/DSC08291.jpg

Ci siamo quasi, tempo di accendere la pistola per la colla a caldo e si finisce :-)

RigoR/SpP
08-11-2008, 12:26
Ecco qui il prodotto finale :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSI_yNSrI/AAAAAAAAAUA/B_AC-qCDCko/s800/DSC08292.jpg

Ora , con delle viti M3 inox (ovvio, ho solo viti inox in casa) e qualche dado cieco inox, ecco come rende :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSN6yBFAI/AAAAAAAAAUY/fbnn9S29QGg/s800/DSC08295.jpg

Ancora da perfezionare, il prossimo lo farò non sporgente, ma almeno ho la certezza che si possa fare....
Ora vediamo di mettere anche un cavo per il video :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSPq-46eI/AAAAAAAAAUg/2FVqs7fVeG4/s800/DSC08296.jpg

Direi che ci sta bene!
Solo che la prolunga video più corta che ho trovato è da 1.5 metri, siccome non ho molta voglia di saldare tutti i mini fili, mi devo accontentare...

RigoR/SpP
08-11-2008, 12:26
Ora passiamo al lavoro serio...
Bisogna fare il supporto per la motherboard, e lo farò in teflon.
Non è un materiale usuale, così come non è facile trovarlo in lastre, basta però avere un pochino di inventiva :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSS-9vC_I/AAAAAAAAAUw/puMN9F7ebGY/s800/DSC08310.jpg

Si, è una coppia di taglieri dell'Ikea, ho speso se non ricordo male 1 euro...
Il primo approccio :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSUwyV1ZI/AAAAAAAAAU4/IxgLTYDr8FM/s800/DSC08311.jpg

Direi che come misure ci siamo, è solo da tagliare un pochino :-)
Dopo una passatina di seghetto alternativo segno i fori da fare :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSXsF9YcI/AAAAAAAAAVI/ky_PQlF5W8M/s800/DSC08313.jpg

Ora non mi resta che passare il tutto sotto il trapano!

RigoR/SpP
08-11-2008, 12:27
Prima, come sempre, una prova :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSan9OwXI/AAAAAAAAAVY/h8um8bthuqM/s800/DSC08315.jpg

Direi che il risultato non è male, foro da 3 mm centrale e 6 mm esterno, così la testa andrà a filo della lastra.
Risultato :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSbbHfg3I/AAAAAAAAAVg/_OPFZJ6KUdI/s800/DSC08316.jpg

Ora c'è da vedere come fare i distanziali, direi così :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSeDHpozI/AAAAAAAAAVw/5izqYXpUifc/s800/DSC08318.jpg

Sono la bellezza di 14mm abbondanti, direi che qualche cavo sotto la piastra lo posso nascondere :-)

RigoR/SpP
08-11-2008, 12:28
Vediamo lo spazio effettivo sotto la motherboard, specie per lo spazio per i bracket pci :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSly4EmZI/AAAAAAAAAWQ/KJe7JE5SMz0/s800/DSC08322.jpg

Beh, direi che ci siamo!
Altro pezzo di teflon per coprire lo spazio tra la piastra e le porte del cestello :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSrOUlTuI/AAAAAAAAAWo/Sa_y5C_qp0I/s800/DSC08325.jpg

Ora, vediamo come ci sta il cavo video?

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSumWBrQI/AAAAAAAAAW4/lK4nIDPM7WE/s800/DSC08327.jpg

Direi perfetto!
Bisogna studiare un pochino come mettere ordine nei cavi sotto la motherboard, ma quello è il meno!
Ah, dimenticavo, bisogna anche studiare come fissare il teflon al cestello originale, e quello NON è il meno...
A presto!

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

Munch
08-11-2008, 16:34
Complimenti per la fantasia, a usare i taglieri IKEA come supporto per la mobo proprio non ci avrei mai pensato :doh: . Riesci sempre a stupirmi con queste soluzioni semplici e ultra economiche :D (sbaglio o eri tu che aveva realizzato una lampada usando lo scolaposate sempre made in IKEA?)
Io andando all'ikea il massimo a cui sono arrivato è stato pensare di usare delle illuminazioni natalizie costituite da 10 led e alimentate a batteria per illuminare l'interno del case.
Mi sa che devo aguzzare di più l'ingegno e la vista, credo che l'IKEA possa offrire molti spunti...
Continua così ;)

RigoR/SpP
08-11-2008, 17:22
Si , la lampada così lìho fatta io...
guarda, ti posso consigliare un blog al quale sono molto affezionato, si chiama Ikea Hacker , lo trovi qui :
http://ikeahacker.blogspot.com

Cmq, ieri all'Ikea ho comprato un mobiletto per il bagno, che in realtà è un mobile sottolavello, ci ho rifatto il top, come "bordo" per evitare che le trousse per i trucchi di mia moglie cadano ho usato delle maniglie tubolari, mi serviva più alto di 5 cm ed al posto dei piedi ho usato delle rotelle... io con la roba Ikea ci faccio di tutto!

Anni fa ho comprato una mega insalatiera da 30 di diametro e 15 di profondità, una ciotolina da macedonia da 10 di diametro e 5 si altezza ed un bicchiere da 6 di diametro e 18 di altezza.
Il tutto verde fluorescente , trasparente, a 99 cents al pezzo.
Combinando il tutto con una staffa di supporto per le casse acustiche è venuto fuori un porta ombrelli molto figo, prima o poi se ti interessa pubblico qualche foto...

Munch
08-11-2008, 17:42
Vedi che allora ricordavo bene... se devo esser onesto l'idea del portaposate te l'ho copiata :D
Ho dato un'occhiata al sito che mi hai suggerito, appena ho tempo me lo guardo per bene.
Mi piacerebbe vedere qualche foto di questi tuoi lavoretti...

Darknight13
11-11-2008, 09:33
Il modding di un case server mi attira da molto tempo, purtroppo non sono riuscito a mettere le mani sul case Digital che avevo preso di mira (anche perche' e' immenso e poi esco io di casa :asd:).
Dunque seguo con molto piacere :cool:

RigoR/SpP
20-11-2008, 19:36
Prima di iniziare la lettura, cercatevi in giro questo album :Jurassic Shift (Ozric Tentacles) (http://it.wikipedia.org/wiki/Ozric_Tentacles), ne vale la ricerca (che non sarà molto facile, temo).
Intanto io mi preparo psicologicamente a vedere stasera dal vivo i Necrodeath, visto che suonano proprio dove abito io, a nemmeno 10 minuti da casa, perchè no?
:-)

Ah, dimenticavo, il worklog ed il mod hanno subito una battuta d'arresto, visto che ho accettato di moddare abbastanza lievemente un pc (a pagamento).
Niente di che come lavoro, un po di plexy, qualche neon, cambio ventole, qualche led, un radiocomando e 4 scematine, ma sto diventanto matto a mettere la guaina a tutti i cavi...
Se riesco chiudo questo mod entro una settimana, o anche meno, ma ora ho quel pc sottomano e lo devo finire, i soldi guadagnati mi servono per il mio mod....

Siccome sto ancora studiando come fissare il teflon al cestello, mi sono dedicato alla cavetteria.
Uno dei punti fermi di questo progetto è che DEVO avere la doppia uscita audio, in modo da collegare il pc allo stereo ed alle cuffie, ma senza andare sotto al tavolo.
Quindi, ecco cosa mi sono inventato: un connettore DB9 con dentro uno sdoppiatore :-)

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSxY2zVFI/AAAAAAAAAXI/mnwtF8aUVSY/s800/DSC08329.jpg

Siccome la maggior parte della plastica non mi serve, la ho eliminata fino ad avere questo :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiSy36HS3I/AAAAAAAAAXQ/uvHCh-7ISoE/s800/DSC08330.jpg

Per chi fosse curioso, ecco come funziona con un jack dentro :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS0q_0uuI/AAAAAAAAAXY/OHhU9ML0kO8/s800/DSC08331.jpg

Ora, vediamo se riesco a farci stare tutto...

RigoR/SpP
20-11-2008, 19:37
Ho salvato solo questi due piccoli pezzi dal guscio originale :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS2eeVdjI/AAAAAAAAAXg/NM0E7x-rgYw/s800/DSC08332.jpg

Dopo averne incollato uno solo ad un guscio con un pochino di Attak, ecco come si presenta il tutto :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS4LZ2a5I/AAAAAAAAAXo/a2AsK--iOhk/s800/DSC08333.jpg

Ora però bisogna saldare un cavo audio, un jack femmina non ci entra nemmeno a strizzarlo...

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS7n-YTkI/AAAAAAAAAX4/IzYsbIaKliA/s800/DSC08335.jpg

Prima di tutto, ricordatevi la ferrite!
E' quel cilindro grigio scuro che vedete sul fondo, permette di eliminare molti disturbi che possono influenzare il segnale audio. La trovate nei vecchi alimentatori, nei vecchi cavi video o nelle vecchie tastiere, io ne ho una discreta collezione :-)

RigoR/SpP
20-11-2008, 19:38
Dopo aver saldato il tutto, ecco come si presenta :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS9QFXX0I/AAAAAAAAAYA/G0yfzkNl_Yk/s800/DSC08336.jpg

Una goccia di Attak :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS-1Cvi1I/AAAAAAAAAYI/U-4I8_N2AD8/s800/DSC08337.jpg

Ed ecco pronto il connettore , con il suo jack e il nucleo di ferrite :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiS_kN-MeI/AAAAAAAAAYQ/7_tvldANdI4/s800/DSC08338.jpg

Direi che mi soddisfa, passiamo ad altro!

RigoR/SpP
20-11-2008, 19:39
Ho in giro per casa un dongle usb della Tx , la vecchia serie Hollywood, ma a me non serve per guardare la tv, magari qualche volta lo userò per acquisire i video dalla telecamera video8 dei miei genitori... Comunque, mi serve una staffa pci con i connettori RCA :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTGIGRg-I/AAAAAAAAAY8/luBq90Udaac/s800/DSC08343.jpg

Dopo tre fori con la punta del 6 eccoli al loro posto :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTIzcg7CI/AAAAAAAAAZM/1IjRXwFev9A/s800/DSC08345.jpg

Un rapida saldatura, due fascette e siamo a posto così :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTMX5pXAI/AAAAAAAAAZc/dx2b6eULpPg/s800/DSC08347.jpg

Ed ora, passiamo ad altro!

RigoR/SpP
20-11-2008, 19:40
Dopo qualche prova, ecco cosa ho deciso di usare per fissare la piastra al cestello :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTODZWg-I/AAAAAAAAAZk/NoUQ3qYV_ts/s800/DSC08348.jpg

E' un biadesivo molto resistente che usano molti modder americani, devo dire che è fenomenale!
Il codice prodotto è 351915B, in caso vi servisse...
Oltre al biadesivo, ho usato anche dei grani inox M4 da 8mm :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTRrv_CuI/AAAAAAAAAZ0/qitLQ7K6XDY/s800/DSC08350.jpg

Bastano un'pò di fori filettati M4, sfruttando i fori già presenti sulla piastra di metallo :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTSXbzu2I/AAAAAAAAAZ8/y0W_kLtA1ms/s800/DSC08351.jpg

Vediamo il risultato finale?

RigoR/SpP
20-11-2008, 19:41
Ecco come appare visto da dietro un grano :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTT6Ev9RI/AAAAAAAAAaE/C_q3-OOjMOs/s800/DSC08352.jpg

Ecco la piastra al suo posto, i fori dei grani quasi non si vedono :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTVb93yiI/AAAAAAAAAaM/KmneMINZz6o/s800/DSC08353.jpg

Per ora mi fermo qui,prossimamente vediamo insieme la messa in opera dei cavi e quello che mi sono inventato per il cavo di rete...

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

Darknight13
21-11-2008, 23:58
Prima di iniziare la lettura, cercatevi in giro questo album :Jurassic Shift (Ozric Tentacles) (http://it.wikipedia.org/wiki/Ozric_Tentacles), ne vale la ricerca (che non sarà molto facile, temo).

Il mio preferito e' strangeitude! :D
Sei sempre molto laborioso ma si vede che lo fai perche' hai le idee chiare sull'obbiettivo da raggiungere.

RigoR/SpP
22-11-2008, 20:11
Pian pianino le idee prendono forma, talvolta sono costretto a cambiare strada facendo, ma con il tempo e l'esperienza questi cambiamenti avvengono sempre meno...
Ovvio, resta sempre la voglia di montare hw nuovo che talvolta stravolge i progetti, ma con questo progetto mi sono ripromesso di creare un mod che accetti componenti standard, che sia aggiornabile nel tempo senza stravolgere tutto, sia mai che ci riesco anche?
:-)

84lele
23-11-2008, 09:50
bellissimo prende sempre più forma
non vedo l'ora di vederlo finito

Wolve666
25-11-2008, 13:26
ottimo lavoro, davvero complimenti sia per il server ke per la fantasia...e quei led poi...ke spettacolo!!!

RigoR/SpP
25-11-2008, 16:22
Ma chi si rivede!
ciao Wolve!
Allora, come va la vita? News?
e quel famoso case della Octane lo hai poi moddato?
Cmq, se ti servono di quei led, ne ho ancora :-)

Wolve666
26-11-2008, 16:57
carissimo il progetto del sylicon è iniziato ma alla fine ho ricambiato il progetto per adattarlo alla mia nuova passione per IRON MAN, vedrai, nn ti deluderò!
Carissimo nn tentarmi con i tuoi led altrimenti te ne compro a vagonate!:D :D :D beh dai ne riparleremo, è tanto cmq ke nn ti becco piu su msn, ma ke fine hai fatto??cmq di news nulla di tanto diverso dal solito, i soliti aggiornamenti di aerografia e custom painting in generale e le mie classiche manie da tuttofare, ah una novità c'è...ho comprato la mia prima moto! :cool:

ora mi manca solo la patente A :stordita: :stordita: :stordita:

a presto carissimo e ti rinnovo i complimenti per il lavoro!

RigoR/SpP
29-11-2008, 17:23
(N.B. = segue un'uso privato del worklog)

Ma come hai comprato la moto e non hai la patente?
Ma lol!
Cmq, già mi immagino la tua moto tra un'anno, tutta custom paint :-)
Io oramai su msn non ci sono mai, ma mi trovi spessissimo su facebook, c'è anche il gruppo di curiosi di questo progetto, perchè non ti iscrivi?
Invece io ho fatto qualche cambiamento, ovvero ho cambiato lavoro, ora mi occupo di confezionamento di prodotti di panificazione in atmosfera modificata, ho degli orari molto + umani :-)
Iron Man ha intrigato non poco anche me, ma non ho ancora voluto metter in campo un progetto sul genere, ho troppe cosettine per le mani, non ultima una fresa cnc da 66*44 cm di area utile!
(fine dell'uso privato del worklog)

Altro up, altra musica!
Andiamo sul "classico" o per lo meno quello che per i miei gusti passa per il classico, ovviamente...
Burn My Eyes (Machine Head) (http://it.wikipedia.org/wiki/Burn_My_Eyes)
Conoscete?
Dai, non potete non conoscere!

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTZ7gh86I/AAAAAAAAAak/AM_a8JCpMwg/s800/DSC08356.jpg

Questo è il primo setup per il cavo video, così sta bello comodo e sotto la motherboard, non fate caso per il momento alle fascette...
Colto da un momento di smarrimento, mi sono reso conto che non ho provato il connettore per la doppia uscita audio, per fortuna i jack entrano a meraviglia :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTbtkHl2I/AAAAAAAAAas/v4yOGcB9Rn8/s800/DSC08357.jpg

Dopo aver messo a posto una porta usb, mi sono dedicato al plug di rete, eccolo qui :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTjl7vmAI/AAAAAAAAAbM/4lbXpfaWzW0/s800/DSC08361.jpg

Per mia immensa fortuna, poggiandolo sul teflon è all'altezza giusta del foro, mai successa una cosa simile...

RigoR/SpP
29-11-2008, 17:24
Dopo un pochino di biadesivo sopra e sotto, ed un pezzetto di teflon avanzato, ecco il risultato :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiToamwgDI/AAAAAAAAAbk/NxpRT4GyPdk/s800/DSC08364.jpg

Fa un pochino schifo, ma tutto è migliorabile, bisogna però prima vedere se ci sta tutto...
Vista dall'esterno :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTqBg_sEI/AAAAAAAAAbs/06ADx9uluok/s800/DSC08365.jpg

Perfetto!
Ed ora, il cavo di rete...

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTrnRXSfI/AAAAAAAAAb0/KlQrOkjLqaU/s800/DSC08366.jpg

Dopo aver pensato a mille soluzioni ho addocchiato il cavo di rete che mi era stato dato con il router di Fon, è semplicemente perfetto!
Si tratta solo di dargli una forma decente...

RigoR/SpP
29-11-2008, 17:25
Dopo un pochino di lavoro con le fascette, ecco il risultato :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTtQNeBmI/AAAAAAAAAb8/H_wj6CSwj_4/s800/DSC08367.jpg

La motherboard al suo posto, e tutti i connettori collegati :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiTxlKUH8I/AAAAAAAAAcM/Goh_yG26vz8/s800/DSC08369.jpg

Direi che ci siamo...
Intenzionalmente il posto che doveva essere della doppia porta usb è stato lasciato vuoto...
Ho quest'idea :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiT1E0zg-I/AAAAAAAAAcc/w7GscDsuVvI/s800/DSC08371.jpg

Si, beh, c'è anche una seriale, che non si sa mai nella vita...
Ma questo cavo giallo è per me molto importante, è una prolunga per il joypad della Playstation.

RigoR/SpP
29-11-2008, 17:25
Siccome avevo in giro per casa questo adattatore :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SPiT2ktgdrI/AAAAAAAAAck/-xpO3IkCmG8/s800/DSC08372.jpg

Ho deciso di usarlo io, intanto non abbiamo più il GameCube, quindi mia moglie usa un'altro adattatore per usare il suo joypad senza fili anche sull'Xbox...
Stesso metodo di fissaggio della porta ethernet :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGiaUcXlvI/AAAAAAAAAd8/nTCbEVaR68c/s800/DSC08374.jpg

Ed i cavi aumentano...

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGicvfq5YI/AAAAAAAAAeM/xl1Jr2bWKQQ/s800/DSC08376.jpg

C'è da mettere ordine nel cavo seriale, ma direi che ci siamo....
Devo solo scoprire se mi conviene far uscire la seriale dall'alto o da lato, poi lo fisso con il biadesivo....
Per ora mi fermo, commenti?
http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

Andreainside
29-11-2008, 18:55
premessa: sono un fan di rigor anche da prima di iscrivermi a hwupgrade. :O
complimenti, davvero un ottimo lavoro (complimenti anche ai designer IBM (ho detto ibm e no lenovo))
pensi di aggiungere anche una presa dvi?
ti auguro buona fortuna con quel adattatore per i joypad della play che uno simile mi ha fatto fare ricorso alla fede mosconiana (non si possono scrivere questi driver in maiuscolo!) cit.

dave1976
29-11-2008, 20:29
Sei un grande veramente un ottimo progetto.
sono curioso di vedere il risultato finale...

icoborg
29-11-2008, 20:40
ma con la prolunga video nn c'è un decadimento del segnale e quindi una perdita di qualita?

Dark Swan
30-11-2008, 08:56
:eek: sempre più stupito

esse09
30-11-2008, 09:33
complimenti :eek:

RigoR/SpP
30-11-2008, 16:23
Toh, che bello, qualche commento che mi tira su dalla mattinata schifosa...
Anzi, fatevi prima 4 risate...

Ore 8.00 di mattina, diluvio universale, prendo la macchina per andare al lavoro (20 minuti di strada tutta curve) e appena fatto un km scarso mi accorgo che qualcosa non va...
Mi fermo, manco un cane in giro, acqua a secchiate dal cielo e controllo le gomme.
Mi inzuppo come un pulcino, e trovo un chiodo a sezione quadrata con una testa di circa 3 cm di diametro piantato saldamente nella ruota anteriore destra.
Fiero di questa scoperta, torno a casa e medito se cambiare la gomma.
Non ne ho il tempo, mi asciugo alla bell'e meglio , mi cambio e indosso la tutona spaziale da pioggia, mi metto il casco e parto.
Scopro con gioia che ho dimenticato i guanti ma intanto ha smesso di piovere, sopravvivo lo stesso!
Arrivo in cima alla collina e inizia a piovere, amen...
Dopo neppure un km grandina, mi sento le mani a pezzi ma proseguo rallentando l'andatura...
Dopo 20 minuti di grandine arrivo nei pressi del posto di lavoro, indredibilmente in anticipo, ma mi aspetta una sorpresa...
Più mi avvicino alla seda, meno macchine passano.
Prendo la deviazione in salita e tutta curve per la sede e la strada è coperta da uno strato compatto di grandine, non è passata neppure una macchina e così inizio a pattinare sulla moto...
Dopo altri 10 minuti sprecati in un tragitto che normalmente richiede 2 minuti massimo arrivo a destinazione, con le mani congelate, smadonnando come uno scaricatore e con il culo bagnato perchè con mia somma gioia i miei super pantaloni da pioggia erano bucati...
Mattinata da dimenticare, credetemi!

Ma passiamo al worklog, che è meglio...

@Andreainside : non sento il bisogno di un'adattatore DVI, in quanto il mio monitor (comprato l'anno scorso, è un 22 pollici 16:9) dispone solo di vga, indi nada....
L'adattatore del joypad, invece, devo dire che funziona a meraviglia, l'ho usato ancora 20 minuti fa con Mame e va che è una bellezza... Per scrupolo però non lo dico ad alta voce :-)

@Dave1976 : Ti dirò, sono curioso anche io, perchè ho si le idee chiare, ma ho anche una cnc, cosa che mi tenta sempre più... Mi ero ripromesso di fare prima tonnellate di esperimenti e poi fare un mod solo con la cnc, ma la tentazione è forte...

@icoborg : si, il segnale decade, indubbiamente. Però ho fatto due prove con questo cavo collegato al mio setup abituale (prolunga di 1.5mt verso lo switch KVM, ulteriore prolunga dallo switch al monitor di 2mt) ed ho notato che mettendo altri 2 metri non ho un decadimento che sono in grado di notare. Già che ero in test ho messo anche un'altro cavo da 5 metri e devo dire che il segnale decade in maniera davvero notevole, ma per ora mi tengo il mio metro e mezzo in più nella catena e vivo bene lo stesso...

@Dark Swan : ciao fratello! Sempre in quel di Milano o sei tornato a casa a far danni con Wolve? Che mi racconti di nuovo?

@esse09 : mille grazie!

Ora sto meditando dove piazzare dei dischi sata, non che lo spazio mi manchi, ma voglio nascondere i cavi a modino, e mi sono inventato una soluzione che devo ancora provare, appena mi passa la botta di freddo da dosso vado nel lab...
Grazie a tutti, ci si sente presto, compatibilmente con il lavoro e sto tempo da cani...

RigoR/SpP
03-12-2008, 10:58
Mettiamo in play un qualcosa di carino, tipo Theli (Therion) (http://it.wikipedia.org/wiki/Theli) e si inizia a scrivere...
Eravamo rimasti alla messa in opera dei cavi, vediamo anche dove andrà poi l'adattatore Playstation to usb :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGidlutxyI/AAAAAAAAAeY/wtNMGf6C18Q/s800/DSC08377.jpg

Resta praticamente sopra il floppy disk, mi posso accontentare...
Ecco come viene collegato il tutto (per il momento) :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGiex_Vo-I/AAAAAAAAAeg/nDvm6MC9GHk/s800/DSC08378.jpg

Ora dedichiamoci a rifare un pochino bene il discorso dei varii pannellini di controllo, iniziamo con la status bar :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGig61p_2I/AAAAAAAAAew/OvHoSt2EnB8/s800/DSC08380.jpg

Questa va dietro al pannello frontale, in alto, ricordate?

RigoR/SpP
03-12-2008, 10:58
Intanto leviamoci dai piedi il supporto in plastica e cerchiamo un pezzo di millefori possibilmente non usata come questo :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGiiucYR4I/AAAAAAAAAfA/bjt3_8VqglU/s800/DSC08382.jpg

Un paio di fori per fissarla al suo posto e vedere se potrebbe andare bene :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGijfx_TCI/AAAAAAAAAfI/CGNYETo31AE/s800/DSC08383.jpg

Qualche led inizia a prendere posizione :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGilix_yYI/AAAAAAAAAfY/FoaYXq4a9nA/s800/DSC08385.jpg

Ho però notato una cosa, mancano i led che segnalano lo status dei processori!
Rimedio?
Li aggiungo io!

RigoR/SpP
03-12-2008, 11:00
Dopo aver montato tutti i led, ecco come si presenta :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGimqjWcVI/AAAAAAAAAfg/ttQoDqlmTZg/s800/DSC08386.jpg

Il primo led a sinistra in alto è bianco, il secondo ultravioletto, mentre gli altri sono rainbox, escluso quelli a destra, ovviamente.
Tutti verranno alimentati tramite molex, tranne i due a sinistra, che saranno il power on ed il segnale di lettura degli hard disk sata, per gli hard disk scsi ho in mente altro.
Ho fatto una marea di foto dei varii cambiamenti di colore, ma vi metto un video che è più veloce e comprensibile :

Video "Rainbow Led test (http://revver.com/video/1280208/affiliate/87701/italiamodding-imfinity-6600-rainbow-led-front-panel/)
http://frame.revver.com/frame/120x90/1280208.jpg

Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 rainbow led test" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/1280208.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F1280208%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-rainbow-led-front-panel%2F)

Visto che il risultato mi soddisfa, dopo aver raddrizzato i led ho rimesso tutto nel suo contenitore originale :

http://lh5.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGjKH1z68I/AAAAAAAAAkE/f9WewGYCKNI/s800/DSC08423.jpg

Il cavo giallo e quello nero sono per l'alimentazione dei rainbow led, le coppie rosso/bianco e verde/bianco andranno collegate alla motherboard con un cavo che sto facendo.
Come potete vedere ho eliminato i led giallo e verde, ho mantenuto solo un led, e l'ho messo Uv, tanto per cambiare un pochino :-)

RigoR/SpP
03-12-2008, 11:00
Ora, sotto con un'altro pezzo...

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGjLxDxXgI/AAAAAAAAAkU/jNwxa5nufTU/s800/DSC08425.jpg

Il blocco power on e reset deve essere riadattato, siccome in origine c'è anche un terzo interruttore magnetico che blocca il sistema (oppure lo mette in freeze) se prima di aprire il case non era stata messa la password di admin. Il pezzo in questione è marcato come SW3 , tutto a sinistra.
Visto che volevo cambiare i pulsanti, ho cercato in giro, e li ho trovati solo di colore nero.
Questo per il tasto del power non è un problema, intanto ha la sua maschera plastica, mentre il reset è a filo del case e nero su nero è da delirio vederlo.
Così ho deciso di lasciare i pulsanti al loro posto (anche se, per scrupolo, ho comprato lo stesso due pulsanti neri "di scorta" o come dice mia moglie, "di sfiga") e di cablare dei cavi "volanti".

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGjMiLHuoI/AAAAAAAAAkc/-LBE7HGDPJU/s800/DSC08426.jpg

Due rapide saldature e siamo a posto, ecco il risultato finale :

http://lh3.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGjNeTgekI/AAAAAAAAAkk/VMH0796ECik/s800/DSC08427.jpg

Non male, ma perfezionabile, molto perfezionabile.

RigoR/SpP
03-12-2008, 11:01
Ora che abbiamo il blocco dei pulsanti e quello dei led, è il turno dei cavi della motherboard :

http://lh6.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGjOLEA80I/AAAAAAAAAks/3eXZYeATKTk/s800/DSC08428.jpg

E qui scatta il ringraziamento a Manu, mio caro amico che segue tutti i miei worklog sia on line che direttamente nel lab visto abita nella mia stessa città.
Forse lui non se lo ricorda, ma questo cavetto era in una sacchettata di roba che mi ha dato perchè a lui non serviva, mentre a me , come vedete, serve!
Cmq, a parte questo, ecco il risultato dopo un pochino di sleeving :

http://lh4.ggpht.com/italiamoddingrigor/SQGjQGnGJMI/AAAAAAAAAk8/HA1r9mu0X80/s800/DSC08430.jpg

Si, lo ammetto,lo sleeving non è mai stato il mio forte, ed è uno dei motivi per qui sto facendo questo case : avere il primo case con i cavi ordinati della mia vita.
E non sto scherzando...
Per oggi direi che qualcosa l'ho fatto, ci sentiamo presto, intanto aspetto di vedervi su Facebook o di leggere qui i vostri commenti!

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

stetteo
03-12-2008, 13:28
Bravo! é un lavoro estremamente preciso!

Andreainside
04-12-2008, 17:54
beh, sì...se non hai il monitor dvi la prolunga (che non sò neanche se esiste) è inutile. ma non ti conventiva 'integrare' l'aggeggio per i joy della play nella scatola ikea che hai messo dietro al monitor?

l'ho detto che sono un suo fan :asd:

RigoR/SpP
04-12-2008, 22:21
Hai ragione, potevo anche metterlo nella scatoletta sul retro del monitor, ma nei miei piani a medio termine la scatoletta deve sparire, ho troppi cavi in giro e devo ottimizzare (leggi ottimizzare come nascondere meglio) ...

RigoR/SpP
06-12-2008, 13:35
Tanto per restare in tema di musica rilassante, vi consiglio di cercare Season of the Dead (Necrophagia) (http://it.wikipedia.org/wiki/Necrophagia) , in rete lo si trova non troppo difficilmente. A leggere le recensioni, non si è neppure tentati di ascoltarlo, ma a me sinceramente piace. Ovvio, nulla di che, ma giusto per sentire qualcosa che appartiene a 20 anni fa e mi fa ricordare di quando ero un pochino più "scavezzacollo" ci vuole di tanto in tanto...

Torniamo a noi, che è meglio...
Ora è il momento del raffreddamento degli hard disk, indi lavoriamo un pochino sulla ventolona a turbina :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjQxKr1BI/AAAAAAAAAlE/mmQijy82OhU/s800/DSC08431.jpg

Il suono lo avete sentito, ma forse non vi ricordate dove va messo questo pezzo, ed allora ecco una rinfrescatina alla memoria :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjSoJJ3iI/AAAAAAAAAlU/8-ToQtm-x8I/s800/DSC08433.jpg

Ora, vediamo come si presenta senza la griglia (orribile) :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjUZOTcdI/AAAAAAAAAlk/zamQ7ipbJyk/s800/DSC08438.jpg

Beh, una bella pulitina bisogna proprio darla, e poi fare un test di downvolt...

RigoR/SpP
06-12-2008, 13:43
La turbina accesa :

Video della turbina accesa (http://revver.com/video/1280264/affiliate/87701/italiamodding-imfinity-6600-first-downvolt-test)
http://frame.revver.com/frame/120x90/1280264.jpg

Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 Test turbina" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/1280264.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F1280264%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-first-downvolt-test%2F)

Urge decisamente correre ai ripari...
Le soluzioni non sono molte, o cambio la ventola o faccio il downvolt, provo con la seconda opzione :-)

http://picasaweb.google.com/italiamoddingrigor/IMfinity6600#5260665428973956578

Direi che ora va decisamente meglio, che ne dicono le vostre orecchie?

Video del downvolt (http://revver.com/video/1280280/affiliate/87701/italiamodding-imfinity-6600-downvolt-ok)
http://frame.revver.com/frame/120x90/1280280.jpg

Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 Turbina in downvolt" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/1280280.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F1280280%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-downvolt-ok%2F)

Per me, la ventola resta a 5v, visto che parte senza alcun problema :-)
Solo che necessita di qualche modifichina...

RigoR/SpP
06-12-2008, 13:47
Anzitutto ho cambiato i cavi originali con dei cavi che avevo sottomano :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjXZef6qI/AAAAAAAAAl8/il4ZO2OBfY4/s800/DSC08442.jpg

Sul fondo di un cassetto ho poi trovato un plug per connettori ventola e lo ho crimpato al segnale tachimetrico :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjZqPM5oI/AAAAAAAAAmU/y3XNRt6H7uo/s800/DSC08445.jpg

Ora non resta che dedicarsi all'alimentazione...

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjhe8M6vI/AAAAAAAAAnU/IcfmidHYfIQ/s800/DSC08454.jpg

Devo ancora finire lo sleeving del tutto, ma in linea di massima ci siamo.
Ho scelto di usare due molex (maschio e femmina) per prendere l'alimentazione ed avere così un connettore passante. Alla ventola se notate arrivano 5 fili che sono :
- segnale tachimetrico
- positivo 12v
- negativo 12v
- positivo 5v
- negativo 5v

Anche se alimento la ventola a 5v non si sa mai che una linea a 12v possa essere utile, e mi pareva da scemi non portarla.
Come si vede chiaramente il segnale tachimetrico è disgiunto dall'alimentazione ed è facilmente collegabile alla motherboard, in modo da tenere sott'occhio gli rpm e accorgersi di eventuali blocchi.
Visto che sono lanciato con le ventole, ora dedichiamoci a quella posteriore!

RigoR/SpP
06-12-2008, 13:50
Ecco la ventolazza posteriore originale :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjcfOqu9I/AAAAAAAAAms/nWv7S7fkhAk/s800/DSC08448.jpg

Il suo frame di montaggio è comprensivo di led di segnalazione di stato , credo che lo eliminerò, ma non ne sono del tutto sicuro.
La ventola è una 120mm alta 30mm, e muove un'ottima quantità d'aria, anche troppa!
Ascoltate un pochino questo video :

Il suono della ventola posteriore (http://revver.com/video/1280302/affiliate/87701/italiamodding-imfinity-6600-rear-fan-test/)
http://frame.revver.com/frame/120x90/1280302.jpg


Download del video : download in formato MOV il video "Italiamodding - IMfinity 6600 rear fan test" (http://media.revver.com/qt;sharer=87701;download/1280302.mov)

http://static2.revver.com/images/services/facebook.gifAggiungi questo video al tuo FaceBook : linkalo a Facebook (http://www.facebook.com/share.php?u=http%3A%2F%2Frevver.com%2Fvideo%2F1280302%2Faffiliate%2F87701%2Fitaliamodding-imfinity-6600-rear-fan-test%2F)

Ovvio, la sostituzione della ventola non è un'opzione ma una necessità...
Ho optato per una Coolink da 120mm, per essere precisi una SWiF 1200B, eccola al suo posto :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjfDExFsI/AAAAAAAAAnE/lZbzxOrBiH8/s800/DSC08452.jpg

Visto che la collegherò alla motherboard, non ho sentito la necessità di portare anche la linea dei 5v qui, ma lo spazio in alto a sinistra credo che sarà sfruttato lo stesso...
Per il momento ho installato la griglia sia anteriore che posteriore, ma almeno quella posteriore la eliminerò, e le viti verranno sostituite presumibilmente da gommini, ma devono ancora arrivarmi :-(

Per oggi mi fermo qui, commenti o consigli?
Magari qualche critica?

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

Munch
06-12-2008, 14:48
Magari qualche critica?


Ma che scherziamo?:D Finora ottimo lavoro come al solito, c'è poco da dire, le tue scelte sono sempre molto ponderate ed escludono ogni obiezione! Continua così

Razer(x)
08-12-2008, 12:23
Molto bello ma, una cosa, che processore pensi di metterci? :stordita:

Andreainside
08-12-2008, 12:58
curisità mia, originariamente il server aveva un pentium 3 o un pentium 3 xeon?
la ventola (che non so quanto rumore faccia, il mio budget prevede solo le coolermaster da 6€ :stordita: ) non ti conviene attacarla a un rheobus?

RigoR/SpP
08-12-2008, 17:15
Qualche rispostina prima di tornare nel lab a ghiacciarmi i piedi assieme ai pinguini :

@Munch : le mie scelte sono sempre opinabili, per questo tengo un worklog, per mettermi in gioco e per ascoltare i suggerimenti della comunità :-)
Scherzi a parte, le critiche aiutano sempre a migliorare, anche da una critica nasce qualcosa di buono!
(In un mio vecchio worklog, chiamato UltraViolet, uno ha criticato la scelta delle viti che ho usato, spronandomi a fare un lavoro ben fatto anche se il pezzo in questione sarebbe rimasto nascosto. Da quel commento è nata un'amicizia che è stata coronata da una mangiata spettacolare in quel di Bergamo tre settimane fa)

@Razer(x) : come processore ci sarà un core duo 6600 con due giga di ram corsair, sempre che qualche sponsor non allunghi qualcosa, ma ad essere sincero quello che ho come procio mi basta, non ho neppure contattato gli sponsor per fargli vedere questo progetto...

#Andreainside (detto anche superaffezionato) : In origine era un biprocessore p3 ;-)
Il rheobus lo ho valutato come soluzione, ma lo ho volutamente snobbato per alcuni motivi, lascia che ti spieghi...
Se uso un rheobus mi gioco uno slot (da 3e1/2 o da 5e1/4 poco importa) cosa che non intendo fare, non so ancora cosa metterò nè come, indi non volevo avere un vincolo. Secondo, un rheobus per due ventole mi pareva sprecato, così una la tengo a 5V (che fa già il suo porco lavoro) ed una la lascio pilotare alla motherboard.

Forse , ma solo forse, in futuro metterò una ventola per gli hd SATA, ma è tutto da vedere....
Sapete cos'è il vero dramma? Che sto già comprando pezzi non per il mod successivo a questo, ma per quello dopo ancora!
Sono in estasi creativa, e la cosa non mi dispiace neanche un pochino...
(così per la cronaca, il prossimo mod prevede il sacrificio di un CaBe e di un'Xbox prima serie...)

Razer(x)
08-12-2008, 18:14
@Razer(x) : come processore ci sarà un core duo 6600 con due giga di ram corsair, sempre che qualche sponsor non allunghi qualcosa, ma ad essere sincero quello che ho come procio mi basta, non ho neppure contattato gli sponsor per fargli vedere questo progetto...

Questa cosa degli sponsor non la sapevo, puoi spiegarmi come funzionano le cose in questo ambito?

RigoR/SpP
09-12-2008, 09:38
Ho scritto un'articolo tempo fa, ma per rispetto verso gli admin di questo forum non mi permetto di linkarlo direttamente.
Puoi cercare con google usando la chiave di ricerca "considerazioni worklog modding sponsor" o direttamente a QUESTO LINK (http://www.google.it/search?hl=it&q=considerazioni+worklog+modding+sponsor&btnG=Cerca&meta=) e trovi tutte le spiegazioni del caso.
Ci tengo particolarmente a ringraziare Drett (lui sa chi è) per avermi invogliato a scrivere quest'articolo...

Spero che sia di tuo interesse e gradimento,a presto!

RigoR/SpP
10-12-2008, 10:39
Giornata strana oggi, non ho voglia di fare nulla, però un pochino di sano modding non fa mai male...
Specie se poi si mette la musica giusta, tipo Sehnsucht (Rammstein) (http://it.wikipedia.org/wiki/Sehnsucht_(Rammstein)) e non potete dirmi che non li conoscete!
Ora mi posso dedicare al setup degli hard disk, eccolo qui tutti e 5 con il loro bravo adattatore arrivato da Taiwan (in Italia mi hanno chiesto la stessa cifra che a Taiwan, per un solo adattatore, però....)

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SQGjpO6nojI/AAAAAAAAAog/kwPcJPYP93M/s800/DSC08463.jpg

Il bello ora è giocare un pochino sulle connessioni...
Considerate che ci devono stare 5 molex (magari 6, non si sa mai che nel futuro mi serve un connettore supplementare) e 5 cavi che portano il segnale del led di attività di ogni disco ad un qualche pannello di visualizzazione.
In caso non siate pratici di SCSI, ogni disco ha il suo led di status, figo, eh?
Solo che ora che ho installato gli adattatori ho confermato le mie paure :
- i led rainbow anche con tutta la buona volontà non ci stanno
- i connettori molex cozzano contro lo slide della motherboard.

Ora , che si fa?
Per i molex posso fare ben poco, ma qualcosa credo che mi inventerò, il problema sono le barre di plexy a lato dei dischi, ovvero queste :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/SPiRayDa_mI/AAAAAAAAAQk/GEm3PRVHYfs/s800/DSC08264.jpg

Ho circa 4mm tra le barre e l'adattatore, ed il led misura 7mm...
Qui bisogna trovare una soluzione...
Avevo anche meditato di mettere a nudo un neon da 15cm e fissarlo in posizione, se non che quando vado a rimuovere un disco distruggo il neon e mi pare poco pratica come cosa...
Boh, valuterà dei led da 3mm o magari l'accorciamento delle barre in plexy, tutto è fattibile!
Intanto ho recuperato tre alimentatori rotti ed ho cannibalizzato questi molex :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrVj5CA8I/AAAAAAAAAvQ/-R9xsf3k278/s800/DSC08485.jpg

Ora mi tocca lavorare un pochino di guaina termorestringente e di sleeving, che noia...

RigoR/SpP
10-12-2008, 10:40
Dopo un'oretta di saldatore e guaina, ecco il risultato :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrWYimrAI/AAAAAAAAAvY/5jo-G0OwSGk/s800/DSC08486.jpg

Necessita ancora di un'ultimo pezzo, ecco come è venuto alla fine :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrYXD8GFI/AAAAAAAAAvo/6t9gyo51XX4/s800/DSC08488.jpg

Ecco alla fine come si presenta collegando il tutto all'adattatore scsi :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrZvfmWCI/AAAAAAAAAvw/uc9VZEOlUzo/s800/DSC08489.jpg

Ovvio, ho messo sei connettori, non si sa mai che uno in più mi serva...
E se non mi serve adesso, magari in futuro mi invento qualcosa, indi, meglio uno in più che uno in meno!

RigoR/SpP
10-12-2008, 10:40
Adesso però bisogna lavorare ai led di status SCSI come vi dicevo prima...
Sempre da uno dei sacchetti di rumenta mista che mi ha dato Manu ho tirato fuori questi :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFraai291I/AAAAAAAAAv4/-JQNgc-Y9s4/s800/DSC08490.jpg

Led si status, pulsanti di power on e simili, tutti accomunati dall'avere connessioni femmina a passo standard, che cannibalizzerò doverosamente per questo progetto.
Dopo aver tagliato tutti i cavi della lunghezza del più corto, ho fatto un pochino di sleeving :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrbpa9wzI/AAAAAAAAAwA/GqOoduqhZOw/s800/DSC08491.jpg

E per finire, ecco il cavo completo :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrcSnKtiI/AAAAAAAAAwI/3hOr_pU6pnk/s800/DSC08492.jpg

Ho scelto di fare 5 cavi in uno per comodità di collegamento, potevo anche tenere tutti i cavi separati, ma già so che mi si sarebbero incasinati ;-)
Ora devo solo studiare SE e COME collegarci i led di status.
Questo ovviamente si porta dietro le problematiche di dove piazzare il pannello di status SCSI, indi per il momento lascio da parte questo pezzo e mi rigiro in testa l'idea per benino...
Ci si sente presto, intanto lavoro un pochino sulle usb, ne voglio almeno 20 e mi devo inventare qualcosa...

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

esse09
10-12-2008, 10:56
alla faccia della "voglia di fare nulla" :ciapet:

Andreainside
10-12-2008, 11:47
per i molex del scsi potresti saldare 4 fili su connettore sul quale crimpare dei moles femmina

stetteo
10-12-2008, 17:56
scusa ma quando hai voglia di lavorare che fai? esci di casa e costruisci un palazzo in giardino?
ottimo lavoro comunque!

RigoR/SpP
10-12-2008, 21:23
Cari miei,dovete ancora vedere quando ho voglia di moddare...

Tenete presente che questo progetto è giusto per passare il tempo e fare pratica con lo sleeving, il prossimo sarà per soddisfare una mia voglia, e quello dopo sarà finalmente fatto a cnc...

Insomma, sto moddando per imparare una cosa nuova per me, che metterò a frutto prossimamente :-)

(mi sa che ho spaventato stetteo e esse09 con queste mie frasi...)

Sto ancora ragionando sulla frase di Andreainside, sai che non ho capito quello che mi volevi dire?

Andreainside
11-12-2008, 06:28
sì, forse non sono stato troppo chiaro.
allora hai quella schedina del scsi con i connettori verso di te. la giri e dovresti avere le saldature della femmina del molex che ti dava noie. saldi 4 fili sopra quei contatti e su questi fili crimpi una presa (volante) per il molex

RigoR/SpP
11-12-2008, 11:58
Fattibile, ma mi vado a giocare l'esiguo spazio per eventuali led sulle barrette in plexy.
Purtroppo temo che dovrò rinunciarvi comunque, ma non è ancora detta l'ultima parola, prima di rinunciare devo fare mille prove :-)

stetteo
11-12-2008, 14:08
(mi sa che ho spaventato stetteo e esse09 con queste mie frasi...)


Mi piace questa sezione, ho fatto un modding abbastanza grezzo sul mio case, ma niente di più, non sapevo che ci fossero addirittura delgi sponsor!

gnek
11-12-2008, 16:06
lol, stai distruggendo quel poco di autostima che mi ero creato facendo il mio fanbus!:D :D

RigoR/SpP
11-12-2008, 22:51
Beh, si , gli sponsor ci sono , ma in Italia chi sostanzialmente sponsorizza è quasi una mosca bianca...
Oddio, le realtà italiane, per quel che mi concerne, sono state tutte veramente gentili nei miei confronti, e sono state ricompensate con 650.000 visite sia sui forum italici che su quelli stranieri con il mio mod precedente...
Alcuni hanno presentato dei nuovi prodotti, alcuni hanno venduto prodotti anche in Australia, alcuni hanno registrato accessi al loro sito anche dalla Russia e dal Madagascar, tutti hanno avuto insomma pubblicità investendo tutto sommato poco, al massimo 150 euro, ma al massimo...
I nomi si possono vedere sulle fiancate del CaBe, e devo ancora ringraziare chi mi ha aiutato...
A livello americano, invece, le cose girano molto ma molto alla grande, parliamo di sponsorizzazioni da 500/600 dollari a botta, ma sono cose che a noi sono quasi precluse...
Caro gnek, io conservo ancora il mio primo fanbus, risale al 1989, fare modding è questione, per me, di pratica.
E non si finisce mai, io ogni mod che faccio mi pongo degli obbiettivi, o meglio, moddo per imparare cose nuove (lavorare l'alluminio, piegare il plexy, fare lo sleeving ai cavi e via dicendo).
In sostanza ogni mio mod è un pò il worklog di quello che imparo :-)

gnek
12-12-2008, 18:29
Beh, si , gli sponsor ci sono , ma in Italia chi sostanzialmente sponsorizza è quasi una mosca bianca...
Oddio, le realtà italiane, per quel che mi concerne, sono state tutte veramente gentili nei miei confronti, e sono state ricompensate con 650.000 visite sia sui forum italici che su quelli stranieri con il mio mod precedente...
Alcuni hanno presentato dei nuovi prodotti, alcuni hanno venduto prodotti anche in Australia, alcuni hanno registrato accessi al loro sito anche dalla Russia e dal Madagascar, tutti hanno avuto insomma pubblicità investendo tutto sommato poco, al massimo 150 euro, ma al massimo...
I nomi si possono vedere sulle fiancate del CaBe, e devo ancora ringraziare chi mi ha aiutato...
A livello americano, invece, le cose girano molto ma molto alla grande, parliamo di sponsorizzazioni da 500/600 dollari a botta, ma sono cose che a noi sono quasi precluse...
Caro gnek, io conservo ancora il mio primo fanbus, risale al 1989, fare modding è questione, per me, di pratica.
E non si finisce mai, io ogni mod che faccio mi pongo degli obbiettivi, o meglio, moddo per imparare cose nuove (lavorare l'alluminio, piegare il plexy, fare lo sleeving ai cavi e via dicendo).
In sostanza ogni mio mod è un pò il worklog di quello che imparo :-)

mi commuovo, nel '89 non ero neanche aspirante spermatozoo!!

stetteo
12-12-2008, 19:06
mi commuovo, nel '89 non ero neanche aspirante spermatozoo!!
* :D

RigoR/SpP
13-12-2008, 20:35
Io invece nell'89 avevo 13 anni...
Azz che vecchio che mi sento...
Amen, il mod è andato avanti, domani se riesco a scasinare stanza pc per un'ospite in arrivo pubblico qualche aggiornamentino :-)

RigoR/SpP
14-12-2008, 11:22
Siccome oggi mi sento un pochino scazzato, ricorro alla mia droga nei momenti come questo : Vulgar Display of Power (Pantera) (http://it.wikipedia.org/wiki/Vulgar_Display_of_Power) .
Se non vi fa muovere questa musica, sicuramente siete morti :-)

Parlavamo delle USB...
Si, voglio almeno 20 porte usb, c'è qualche problema?
Non credo, se non il fatto di infilare 3 o 4 hub nel case...
Per ora la mia motherboard offre 4 usb on board e 3 pin header (ovvero 6 usb) ed arrivo a 10.
Ogni hub mi da 4 porte me ne aggiunge in realtà solo 3 (una va "sprecata" per il collegamento dell'hub stesso) indi mi ci vogliono almeno 3 hub, anche se il massimo sarebbe averne 4...
Intanto iniziamo a fare un cavettino per portare il segnale usb dal pin header al pannello posteriore , ma più lungo dei connettori standard, partiamo così :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrCHiKJFI/AAAAAAAAAtQ/6Lbg9WXEXp0/s800/DSC08469.jpg

Un pezzo di cavo usb che avevo in giro, un connettore pin header ed un plug femmina.
Dopo qualche saldatura :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrC1Se7dI/AAAAAAAAAtY/inQDQqE8nvU/s800/DSC08470.jpg

E dopo qualche altra saldatura ed un pochino di sleeving ecco il cavo finito :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrUMvEABI/AAAAAAAAAvI/5DHPx191OHI/s800/DSC08484.jpg

Ora ne devo fare almeno un'altro :-)
Siccome la voglia mi manca, passo ad altro...

RigoR/SpP
14-12-2008, 11:25
Sempre restando in tema di usb, mi è capitata l'occasione di comprare questo hub, ne ho presi due tanto per iniziare :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrddsRRJI/AAAAAAAAAwQ/JP1mpUkF-VQ/s800/DSC08493.jpg

Ovvio, non lo posso non aprire!

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrfl-O2cI/AAAAAAAAAwg/ksKnv-25S5I/s800/DSC08495.jpg

Curioso il fatto che oltre al plug di alimentazione standard ci sia anche il plug a cavo, ma in fin dei conti uno potrebbe anche usarlo come hub esterno solo collegandoci un'alimentatore...
Carina come idea, devo ammetterlo!
Altra cosa che mi è piaciuta di questi hub è che sono pensati per essere messi in uno slot da 3 e 1/2, ho una mezza idea... Vediamo un pochino :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFr2E77s5I/AAAAAAAAAzM/h0bpVqlJ4aA/s800/DSC08516.jpg

Questo è un'hard disk che mi avanza di proposito, orginalmente il NetFinity ha 6 hd, io ho scelto di metterne 5 per avere un disco di ripristino veloce per i casi di corruzione dell'array raid, mentre la slitta la devo mettere per non lasciare un buco...
Ma metterla vuota mi spiace :-)

RigoR/SpP
14-12-2008, 11:25
Dopo una limatina al metallo, ecco l'hub usb nella slitta :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFr4fHRXCI/AAAAAAAAAzc/6BR4HJKiR5k/s800/DSC08518.jpg

Per grandissima e suprema botta di culo osceno ed irripetibile il led di power on è allineato al foro di fissaggio della staffa sca80 e il bracket superiore copre la scritta dell'hub!
Per scrupolo provo anche le 4 porte usb per vedere che si inseriscano bene i cavi :

http://lh4.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFr6r6ARSI/AAAAAAAAAzs/EXdhyuCKEQ0/s800/DSC08520.jpg

Direi perfetto!
Ora c'è da occuparsi dell'alimentazione dei due hub, tenendo magari in considerazione di portare una linea supplementare che mi consenta di alimentarne altri. O anche solo per avere un plug 5V in giro per il case, che male non fa mai...

RigoR/SpP
14-12-2008, 11:27
Cercando in giro ho trovato un connettore passante nero :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrlLDQJbI/AAAAAAAAAxI/YXBSBs1zWNE/s800/DSC08500.jpg

Come sempre , per tutti i cavi di alimentazione che faccio io, ho usato del cavo per le casse dello stereo , costa poco ed è già rosso e nero :-)

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrmGv_Q7I/AAAAAAAAAxQ/0ct_X14tnQk/s800/DSC08501.jpg

Tre cavi, ovviamente, ed ho saldato tutto dentro ai molex femmina, ci sta a misura perfetta!
Un pochino di guaina termorestingente ha completato l'opera, ma prima dello sleeving bisogna lavorare sui connettori dell'alimentazione floppy.
Intanto ecco un connettore floppy levato dal suo guscio plastico :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrmxmCkOI/AAAAAAAAAxc/gScA_dC4yA8/s800/DSC08502.jpg

RigoR/SpP
14-12-2008, 11:27
Ora non mi resta che saldare questi 4 cavi ai cavi corrispondenti del molex, che nel frattempo ho ricoperto di sleeving :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrnnuDTPI/AAAAAAAAAxk/KKMOvr6oDo4/s800/DSC08503.jpg

Per il terzo cavo ho scelto di usare questo plug :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFri6IQ6QI/AAAAAAAAAw4/jYJFcXWgZ0k/s800/DSC08498.jpg

Mi serve per l'altro hub usb che ho in giro...
Ecco il cavo finito :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFroqYBkTI/AAAAAAAAAxs/CO92h0OSpqk/s800/DSC08504.jpg

RigoR/SpP
14-12-2008, 11:29
Test di messa in opera :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrp7hO2WI/AAAAAAAAAx0/iJicTkncL1M/s800/DSC08505.jpg

Ovvio, un pochino di delirio, ma sta tutto comodo comodo.
Ora è il momento di lavorare sulla scatola per l'hub "nudo" :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrq0ilTTI/AAAAAAAAAx8/WCGlVHtG8TY/s800/DSC08506.jpg

Volevo usare questa scatoletta da progetti di elettronica che mi gira nel lab già da un pò...
Però, la sfiga è in agguato :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrswPKi_I/AAAAAAAAAyM/OVL3_uQn2K8/s800/DSC08508.jpg

Vicino al quarzo c'era un condensatore...
Indi, hub non più affidabile, certamente sostituirò il condensatore, ma per questo progetto non lo userò.
Sono costretto a comprare un'altro hub, peccato...
Beh, tutto sommato, perchè comprare un solo hub?
Abbatto le spese di spedizione e ne compro altri due :-)
Ci si sente presto, aspetto sempre i vostri commenti, ok?

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

Albume
14-12-2008, 12:49
Un lavoro a dir poco magistrale.... come direbbero i Pantera:
RE-SPECT! ;)

Munch
14-12-2008, 17:54
Ma ti occorrono veramente così tante usb? :confused: Già 10 mi sembravano un buon numero... ho paura di sapere cosa ci collegherai...

esse09
14-12-2008, 19:41
ho paura di sapere cosa ci collegherai...

altri hub :ciapet:

RigoR/SpP
14-12-2008, 20:03
Oh, YEAH!
Esse09 ci ha preso, altri due hub per lo meno!
Direi che salgo a 4 hub, per un totale di 16 porte (almeno in via teorica).

Devo vedere se ho più convenienza a collegare gli hub in cascata uno sull'altro o se collegare ogni hub ai pin header della motherboard.

Suggerimenti su come muovermi?

esse09
15-12-2008, 07:39
Suggerimenti su come muovermi?

mah un po' qua un po' la non fare movimenti troppo bruschi che poi finisce che si spezza qualche filo :oink:


non sono molto esperto di usb, ma se usi prima tutti i pin non avrai meno roba in cascata e quindi piu' banda a disposizione o sto dicendo una castronata?

RigoR/SpP
15-12-2008, 18:26
E' tutto il giorno che cerco di risolvere questo dilemma che sinceramente ha colto anche me...

Alla fin fine credo che userò un sw per monitorare la velocità di trasferimento dati da una chiavetta usb all'hard disk, e proverò varie configurazioni.
In questo modo, prima provo la chiavetta attaccata ai pin header, poi all'hub collegato ai pin header, poi a un'hub in cascata all'altro e via dicendo...
Usando sempre la stessa dimensione dei file da trasferire, vediamo se decresce la velocità o meno...

esse09
16-12-2008, 09:27
ma in quel senso non penso ci sia una diminuzione delle velocita' perche' per quanti hub in cascata tu possa mettere usi sempre e solo la banda disponibile ad 1 header sulla mb con una sola chiavetta.
io intendevo di attaccare tutti gli header in modo da avere piu' di una "fonte" diciamo, poi secondo me come velocita' siamo li li anche con 10 hub l'importante e' non collegare poi 20 periferiche insieme :sofico:

usr.bin
16-12-2008, 16:00
Mi sono iscritto solamente per seguire questa discussione. Ti leggo su HW Upgrade ormai da un anno Rigor, sei letteralmente un artista dei case. Complimenti.

OT: Tho, c'è pure Razer(x). Sono hell di ct... Ti ricordi ancora di me vero? :D

Razer(x)
16-12-2008, 18:27
Mi sono iscritto solamente per seguire questa discussione. Ti leggo su HW Upgrade ormai da un anno Rigor, sei letteralmente un artista dei case. Complimenti.

OT: Tho, c'è pure Razer(x). Sono hell di ct... Ti ricordi ancora di me vero? :D

Grandissimo Hell!

Rigor visto che ormai stai facendo un pc davvero cazzutissimo, perchè non ci metti qualche sistema di raffreddamento un pò più "particolare"?

RigoR/SpP
17-12-2008, 09:37
Dopo aver ragionato sui white paper trovati su www.usb.org il succo degli hub è questo :
puoi collegare quanti hub vuoi, tenendo a mente il limite dei 5 metri di cavo tra ogni device
ogni hub deve essere alimentato
la banda passante viene suddivisa via sw facendo un polling dei driver ed assegnando ad ogni device una banda la banda che viene richiesta dal driver

Insomma, gira che rigira li posso collegare come voglio, intanto "chi comanda" sono i driver delle diverse periferiche.
Indi, credo che farò come più mi comoda :-)

urs.bin , hai fatto un grosso errore, ora il mio ego si è espanso oltre misura, e mia moglie si è rotolata sul divano a ridere, e sta ancora sogghignando ora :-) Cmq, grazie!

Caro Razer(x) , questo case è un mio personale modo per tenermi in allenamento (se mi passi il termine) e per imparare a fare bene lo sleeving dei cavi, non sento la necessità di metterlo a liquido, anche se un pensierino ce l'ho fatto, visto lo spazio disponibile.

Diciamo che per il momento non ne sento la necessità, visto che ora è problematico trovare un posto per il liquido senza stravolgere tutto.
In un futuro, magari, potrò riciclare questo case, con un radiatore triventola sul top, una bella pompa + vaschetta al posto dei dischi SCSI e via dicendo, ma per il momento resta tutto ad aria.

Ora questo progetto lo porto avanti per sfizio personale, non perchè mi serve un case, e se avete notato sto usando tutti pezzi che ho in casa, più alcune cose (come gli hub) che in realtà sono già componenti di un mod futuro.
Gli adattatori scsi invece mi servono ad ogni modo, ma per meno di 20 euro sono lo stesso straccione di prima :-)

Dai, tante parole e nessuna foto di modding, il tempo atmosferico non è stato molto clemente, ma vedrò di rimediare quanto prima, intanto sto godendo molto dei soldi spesi per comprare Illustrator (non me ne volete, ma InkScape ha i suoi limiti), sto progettando un mod con una comodità assurda!

esse09
17-12-2008, 11:24
ora non resta che alimentare il tutto a criceti :mc:

usr.bin
17-12-2008, 13:22
ora il mio ego si è espanso oltre misura, e mia moglie si è rotolata sul divano a ridere, e sta ancora sogghignando ora :-) Cmq, grazie!


Ma direi proprio di no dato che abbiamo quasi gli stessi gusti musicali... Aspetto notizie del mostro :)

Andreainside
17-12-2008, 16:39
curiosità 2 la vendetta: che marca sono quegli hub da 3,5" ?
quella dfi che usi per fare prove delle misure è quella che è morta nel cabe @liquido?

Pilota fulmine
17-12-2008, 16:51
Mi sono iscritto solamente per seguire questa discussione. Ti leggo su HW Upgrade ormai da un anno Rigor, sei letteralmente un artista dei case. Complimenti.


Anche tu che insegui Rigor nei forum per i suoi mod?
Pensa che io sono iscritto da tanto tempo, mai scritto una virgola, ma ho sbavato tanto sui suoi mod. Faccio la stessa cosa sul forum che ha in firma!
Ti ammiro molto Rigor, continua così!

RigoR/SpP
21-12-2008, 10:19
Mi sto rendendo conto che molti di voi mi seguono in giro per i forum, e la cosa mi fa anche piacere...
Ho qualche progetto per il futuro, non ultimo organizzarsi per un pranzo o cena a fine mod, ma diamo tempo al tempo.
Ci tengo a ricordare che questo mod è solo un passatempo, tenetevi pronti però perchè entro novembre 2009 usciranno due worklog dal mio Lab, uno sarà un case tutto in plexyglass per una ditta che deve mostrare i suoi nuovi prodotti , ed uno sarà il MIO case.
Purtroppo devo accantonare (o per lo meno credo) per ragioni di spazio fisico nel Lab il progetto dell'Xbox dentro al CaBe, ma pazienza...
Tornando ai futuri mod, uno è già completamente progettato, e la lista della spesa è pronta, a gennaio arriveranno i pezzi portanti della struttura.
L'altro invece dovrebbe partire quasi in contemporanea, visto che a metà/fine gennaio dovrei avere in mano le specifiche definitive.
Entrambi beneficeranno in maniera massiccia della fresa cnc che mi ha costruito Antanio, ed entrambi saranno presenti a Lucca Comics.
Nulla vieta, però, di fare un salto nel RigoR Lab per vedere dal vivo i progressi...
Alcuni membri di questo forum sono già passati, tipo Rothwang con la sua meravigliosa famiglia, Weisses con cui ci siamo fatti un pomeriggio di modding e risate, JJ Mc Tiss con cui ci facciamo sempre delle serate a base di birra e modding, Antanio che si è fatto una sudata incredibile per venire fin da me, se anche voi volete cogliere l'occasione di una domenica al mare, il RigoR Lab è aperto :-)
rispostine per tutti :

Andreainside : gli hub usb sono della Nilox, li trovi qui (http://www.nilox.com/scheda_prodotto.asp?Codice=HUB-4USB-BK&gruppo=NETWORKING&catmerc=NH&DescCatmerc=HUB) , la DFI è proprio quella defunta, che rabbia a pensarci...

urs.bin : il mio ego ringrazia ancora :-)

esse09 : LOL, ho in mente un'ali un pochino meno cricetoso del solito, vedremo che cosa arriva :-)

Pilota Fulmine : ho riconosciuto solo ora il nickname , ti sei iscritto anche ai friend su Revver :-)

Ed ora, andiamo a mettere in funzione la stella cometa, piazzata sopra la cuccia di Fenox a mò di segnalazione per i Re Magi :-)

Brolente
21-12-2008, 11:15
iscritto :cool: :cool: :cool:

hihihi un bel mod natalizio!

PS. Rigor i tuoi dissipatori per pentium II sono ancora saldi all'HD del mio Aerocube! :D

PPS. Un giorno mi piacerebbe passare a salutarti...io vivo a Milano per lavoro...e sempre per lavoro vengo spesso a Genova...inoltre ho famiglia a Finale Ligure...quindi se per te non è un problema potrebbe essere una cosa fattibile :)

Complimenti ancora per disponibilità, impegno e soprattutto competenza!!!

esse09
21-12-2008, 11:18
io al lucca comics ci saro' di sicuro :fagiano:

RigoR/SpP
21-12-2008, 13:17
Quando vuoi, Brolente, casa mia è casa tua!
Ricordo i dissipatori, per chi se li fosse persi, beh, si riguardi uno dei miei worklog in giro :-)
Se passi da Rapallo, specie la domenica o il sabato sera, mi trovi eccome!
Cmq, esse09, l'anno prossimo a Lucca ci troverai sicuramente nello stand del Club, saremo in zona EA, padiglione A , quello fuori dalle mura :-)

RigoR/SpP
03-01-2009, 20:48
Stavo meditando di fare un supporto per gli hard disk sata.
Però non so di preciso dove piazzarlo, senza contare poi che devo nascondere in qualche modo i cavi usb e tenere salde le schede pci...
Piccolo test alla veloce :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrIeGShFI/AAAAAAAAAt4/a6w-mLgqhw0/s800/DSC08474.jpg

Pensavo ad una cosa così, più o meno...
Ci sarebbe anche la seconda opzione :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrMEAJy2I/AAAAAAAAAuQ/pDKV9Ho4sy0/s800/DSC08477.jpg

Boh, vedrò, mi piacciono entrambe, ma devo trovare come realizzare praticamente il tutto...
Con la ventola posteriore al suo posto :

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrOfWHB9I/AAAAAAAAAug/eYWkxXGBSEs/s800/DSC08479.jpg

Mi piace la possibilità di usare la ventola per "bloccare" il pannello e già che ci sono nascondo a modino anche il cavo della ventola (che mi sono dimenticato di coprire di guaina, ma intanto questa ventola deve anche subire qualche altro lavoro, poco male...).

RigoR/SpP
03-01-2009, 20:49
Altro lato :

http://lh5.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrPZTSSWI/AAAAAAAAAuo/U5GkOr1wtPg/s800/DSC08480.jpg

Per fortuna la ventola degli hard disk scsi si incastra a destra e non sul montante, ci speravo visto che voglio usare i due fori filettati che sono sul montante per il fissaggio del supporto :-)
Proviamo come rende con una lastra di alluminio?

http://lh6.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFru-FtFxI/AAAAAAAAAyc/7cf5ch1IZjQ/s800/DSC08510.jpg

Direi che non c'è male, ma bisogna aumentare la solidità del tutto, magari fare due lastre di alluminio con nel mezzo una lastra di teflon...
Visto da dentro :

http://lh3.ggpht.com/_FaWgQK7MyeE/STFrzn5DngI/AAAAAAAAAy8/-JLLhPmpkyY/s800/DSC08514.jpg

Anche qui bisogna inventarsi qualcosa per il fissaggio delle schede pci, qualcosa mi verrà in mente, intanto lavoro un pochino sull'idea del sandwich alluminio e teflon.
Voi che ne dite?

http://www.italiamodding.it/rigor/rsslogo.jpeg
Vuoi iscriverti al feed RSS di questo worklog?
Basta fare click QUI (http://www.italiamodding.it/rigor/news.xml)

esse09
03-01-2009, 21:44
per le schede pci, magari riesci a recuperare qualche sistema di fissaggio tooless compatibile o quasi da qualche case riciclato.

la lastra in centro fa un bell'effetto, ma secondo me se monti gli hdd dall'altra rischi di fare un forno :mbe: non sono pratico, magari aggiungere una ventola sul lato?

ps: bentornato! xD

stetteo
03-01-2009, 23:29
Anche secondo me rischi che quella zona diventi una fornace, ma poi sei proprio sicuro che ti serva quel supporto?

usr.bin
04-01-2009, 12:42
Occhio al riscaldamento, come suggeriva già qualcuno... Rischi davvero che diventi troppo calda quella zona, e un progetto così merita di essere privo di difetti, Rigor :fagiano:

RigoR/SpP
04-01-2009, 16:10
Spetta, stiamo calmi...
Questo progetto è un tappabuchi, sto solo facendo pratica con lo sleeving, mica sono in lizza per il mod of the year :-)

Credo che abbandonerò la soluzione della lastra, per ricorrere ad una cosa un pochino meno estetica, ma decisamente più funzionale...
Azz, oggi -0.3 gradi nel lab...

stetteo
19-01-2009, 13:45
up

Dark Swan
20-01-2009, 11:16
-0.3 gradi nel lab...hai i pinguini come assistenti :asd:

RigoR/SpP
23-01-2009, 19:25
Il lab dopo una settimana ha riaperto i battenti, il progetto si sta definitivamente arenando in favore di un case fresco fresco di progettazione, farò ancora un mini lavoro su questo poi lo metterò a riposo in attesa di tempi migliori, i case da moddare si stanno accumulando, uno per me costruito da zero, e due per due ditte ... Tra non molto si inizia con uno dei miei progetti serii, non un passatempo come questo...
Stay tuned!

stetteo
23-01-2009, 20:01
peccato, questo lavoro mi piaceva.

esse09
23-01-2009, 22:27
nooooooooo questo era interessantissimo :(

se posterai i log dei nuovi case, piu' o meno in che tempi progetti di costruirli? :)

RigoR/SpP
24-01-2009, 09:59
Questo lavoro non è da buttare, è solo da postporre, e piaceva anche a me, senza contare poi la figosità di avere un'array scsi :-)

I nuovi progetti prenderanno corpo in breve, e procederanno a ritmo serrato, se tutto va come credo credo che porterò avanti minimo due mod in contemporanea.

Ora vado nell'igloo (ovvero nel lab) a fare altre tonnellate di prove di taglio e di assemblaggio, poi si inizia... Ma con calma, non ho voglia di fare tutto di corsa :-)

Munch
24-01-2009, 10:25
I nuovi progetti prenderanno corpo in breve, e procederanno a ritmo serrato, se tutto va come credo credo che porterò avanti minimo due mod in contemporanea.:-)

Peccato si, ma vediamo il lato positivo, per un mod sospeso ne partiranno altri due :D

stetteo
24-01-2009, 13:22
Peccato si, ma vediamo il lato positivo, per un mod sospeso ne partiranno altri due :D

mi auguro ricchi di fotografie:D

usr.bin
24-01-2009, 14:49
Questo lavoro non è da buttare, è solo da postporre, e piaceva anche a me, senza contare poi la figosità di avere un'array scsi :-)

I nuovi progetti prenderanno corpo in breve, e procederanno a ritmo serrato, se tutto va come credo credo che porterò avanti minimo due mod in contemporanea.

Ora vado nell'igloo (ovvero nel lab) a fare altre tonnellate di prove di taglio e di assemblaggio, poi si inizia... Ma con calma, non ho voglia di fare tutto di corsa :-)

Ci vediamo a tempi migliori allora... Anzi, al prossimo case "serio" (come se questo non lo fosse!).

RigoR/SpP
25-01-2009, 14:28
Se avete piacere di partecipare con critiche e commenti, posso anche aprire un thread con i disegni del progetto che più mi sta a cuore, nome momentaneo

Hex

Che ne dite?

stetteo
25-01-2009, 17:19
ma certo che sì!

Munch
26-01-2009, 09:45
Se avete piacere di partecipare con critiche e commenti, posso anche aprire un thread con i disegni del progetto che più mi sta a cuore, nome momentaneo

Hex

Che ne dite?

Non c'è neanche bisogno di chiedere. Ovvio che si :D

Razer(x)
26-01-2009, 10:36
Se avete piacere di partecipare con critiche e commenti, posso anche aprire un thread con i disegni del progetto che più mi sta a cuore, nome momentaneo

Hex

Che ne dite?

:ave: :ave: :ave:

Dark Swan
27-01-2009, 11:44
:D che domande...rimaniamo in attesa;)