PDA

View Full Version : Calda luce d'autunno


stezan
20-10-2008, 09:13
Prima uscita con il mio nuovo giocattolo (Sigma 10-20), lente che permette immagini strane e particolari, è la mia prima esperienza con questa lente, quindi chiedo anche consigli tecnici ai più esperti, per come usarla al meglio.


1) Radici
http://img135.imageshack.us/img135/8752/a1xt0.jpg (http://imageshack.us)


2) Tappeto rosso
http://img135.imageshack.us/img135/3379/a2ys6.jpg (http://imageshack.us)


3) Pettegolezzi
http://img374.imageshack.us/img374/1453/a3tj6.jpg (http://imageshack.us)


4) Nuotatina serale
http://img110.imageshack.us/img110/9269/a4xt3.jpg (http://imageshack.us)


5) Colori caldi/freddi
http://img241.imageshack.us/img241/1829/a5os0.jpg (http://imageshack.us)



6) Stella radiosa
http://img404.imageshack.us/img404/9928/a7mi8.jpg (http://imageshack.us)



7) Ultimi raggi dorati
http://img253.imageshack.us/img253/3536/a6hg1.jpg (http://imageshack.us)

francescosalvaggio
20-10-2008, 09:20
la seconda e la terza le migliori la quarta forse è un po' bruciata

stezan
20-10-2008, 10:08
Ho anche una versione col tronco più chiaro (flash), però mi piaceva di più la 1, con quei buchi che mi ricordano quelli delle zucche intagliate di halloween.


1bis
http://img521.imageshack.us/img521/6165/a1ridimensionarebx7.jpg (http://imageshack.us)

homeless in rome
20-10-2008, 10:30
sono tutte molto belle ma dalla 3 in avanti le trovo davvero fantastiche, le luci che a fasci colpiscono quei meravigliosi colori sono sublimi, altre ad essere tutti dei bellissimi landscape a livello compositivo.
Come prima uscita con il 10-20 non mi sembra affatto male, io ci faccio le lotte con quel vetraccio, non riesco a farlo mio :( , solo la 6 mi pare sotto tono, sotto esposta e sotto colorata :fagiano:

ciao ciao

emmeffe69
20-10-2008, 10:55
sono tutte molto belle ma dalla 3 in avanti le trovo davvero fantastiche, le luci che a fasci colpiscono quei meravigliosi colori sono sublimi, altre ad essere tutti dei bellissimi landscape a livello compositivo.


dopo aver visionato le foto si ha l'ennesima conferma che l'autunno è la stagione dai colori magici


ps:la solita nitidezza da urlo;)


ciao

stezan
20-10-2008, 12:33
dopo aver visionato le foto si ha l'ennesima conferma che l'autunno è la stagione dai colori magici
ps:la solita nitidezza da urlo;)


Grazie anche a te MF69, l'autunno è magico davvero, e ho cercato di rappresentarlo in queste immagini con luci e colori vivaci e surreali.

Ciao!
Stezan.

stezan
20-10-2008, 12:34
solo la 6 mi pare sotto tono, sotto esposta e sotto colorata :fagiano:

La 6 è effettivamente sottoesposta, perchè è un controluce estremo, quindi ho preferito scurirla molto e lavorare con i filtri blu sopra e arancio sotto, anche per conferirgli una visione surreale.

Grazie per il tuo apprezzatissimo intervento.

simalan
20-10-2008, 12:52
ciao ste, son bellissime e interpretate molto accuratamente... :cool:

complimenti.

suggerimenti del tutto personali:

- causa il noticeable purple fringing, questa lente io evito di usarla in presenza di fitti rami in controluce, preferendo landscape aperti o architettura.
- causa la lieve, ma visibile distorsione a barilotto, come nella 3 e 4, si potrebbe avere la sensazione che l'immagine penda a sinistra. In genere, raddrizzo l'immagine non sull'asse orizzontale ma sulla media della curva creata dalla lente. Non so se mi son spiegato.

Per tornare alle immagini preferisco la 1bis, anche se è col flash, per via della variazione tonale più lieve, secondo me.

un abbraccio

albus

reptile9985
20-10-2008, 14:08
molto bella la 1bis, 3-4-5 stupende!

Radeon_1001
20-10-2008, 14:45
Ottime Stezan bellissimi i colori autunnali. Forse le trovo un tantino sottoesposte.

Ciao;)

stezan
20-10-2008, 16:14
suggerimenti del tutto personali:


Grazie per i tuoi preziosi consigli, erano quelli che cercavo, vedrò di farne tesoro.;)

molto bella la 1bis, 3-4-5 stupende!
:)

Forse le trovo un tantino sottoesposte.

Si sono sottoesposte volutamente, ho cercato di lavorare con le luci e i filtri, per esaltare i colori e la luminosità autunnale, se alzavo le luci alcune parti, tipo le penne bianche delle oche, venivano bruciate troppo, comunque con questa lente non è facile calcolare l'esposizione e mantenerla corretta su tutte le superfici, devo fare esperienza.
Grazie dell'osservazione. ;)

liviux
20-10-2008, 16:17
Stupende in particolare 2, 3 e 7. Colori carichi ma per nulla innaturali. Bravo!

stezan
20-10-2008, 16:27
Colori carichi ma per nulla innaturali. Bravo!

Era quello che ho cercato di ottenere, nonostante l'uso di filtri colorati utilizzati in PP. ;)

stezan
20-10-2008, 16:56
belle stè :D le hai fatte con la alpha100 ?

Certamente, l'obiettivo è nuovo, ma la macchinetta è sempre la stessa.

Ciao!
Stezan.

Marinelli
21-10-2008, 09:52
Le prime tre, con una preferenza proprio per la tre!

Complimenti ;)

stezan
21-10-2008, 10:08
Le prime tre, con una preferenza proprio per la tre!


La 3 è quella che è piaciuta di più, ed è anche la mia preferita, per i colori variopinti degli alberi, per i riflessi increspati e per la presenza delle oche col piumaggio candido che le fa risaltare molto.

Grazie anche a te per aver lasciato un commento. ;)

gismaster
21-10-2008, 14:24
tutte veramente bellissime. !!!!!

stezan
21-10-2008, 14:28
che obiettivo è ? 10-20 di che marca?
quanti reni lo hai pagato :eek:

E' il Sigma 10-20 f4-5,6 EX DC e l'ho trovato usato di sei mesi sul sito MinoltaSonyClub, ancora in garanzia quindi, a 380 eurini, praticamente come nuovo, è sicuramente l'obiettivo più divertente da usare.

tutte veramente bellissime. !!!!!
Grazie :)

Cemb
22-10-2008, 16:48
Ciao Stezan, sono tutte bellissime. Colori caldi e "autunnali", bellissimi riflessi e trasparenze sull'acqua. Prospettiva originale quella delle radici (mi pare che il 10-20 ti sia congeniale! ;) io all'inizio avevo non poche difficoltà..).

Non posso che farti i complimenti!

stezan
22-10-2008, 17:02
Ciao Stezan, sono tutte bellissime. Colori caldi e "autunnali", bellissimi riflessi e trasparenze sull'acqua. Prospettiva originale quella delle radici (mi pare che il 10-20 ti sia congeniale! ;) io all'inizio avevo non poche difficoltà..).


E' pochi giorni che ho questa lente, ma ho capito che per usarla al meglio, a volte bisogna cercare inquadrature molto angolate, per creare effetti insoliti e bizzarri come nella foto con le radici e stare molto attenti con l'esposizione.

Grazie per il tuo positivo commento. http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/06.gif

http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/02.gif