View Full Version : Una scheda video NVIDIA per Adobe CS4
Redazione di Hardware Upg
20-10-2008, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-nvidia-per-adobe-cs4_26878.html
NVIDIA presenta una nuova scheda video della famiglia Quadro CX, descrivendola come l'acceleratore per Adobe Creative Suite 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma cè veramente bisogno di una scheda cosi per adobe creative suite? non è tutto 2D ? non basta una normale quadro o anche una buona desk? ummmm
Wilfrick
20-10-2008, 08:44
Ed utilizzare la relativa Gforce che costa 5 volte di meno al posto della quadro no? oppure queste accellerazioni funzionano solo sulle quadro/firegl?
Ed utilizzare la relativa Gforce che costa 5 volte di meno al posto della quadro no? oppure queste accellerazioni funzionano solo sulle quadro/firegl?
no vabbè le accelerazioni funzioneranno solo per le quadro(blocchi driver ovviamente, soprattutto sull'opengl) pero' non capisco quanto impegni uno zoom o altro... cioe' non si tratta di rendering 3d...bo!!!
ho visto al lavoro e montato quadro e firegl su programmi come cad , archicad e 3dsmax e vanno davvero di piu, ma su adobe cs....??? poi parlo da profano he non conosco effettivamente tutte le potenzialita di cs4 :D
anche a me lascia perplesso.
ma adobe cs4 ha davvero bisogno di accelerazione hardware e di una scheda così potente?
luX0r.reload
20-10-2008, 08:52
Beh abbiamo visto che la gpu può essere impiegata anche per calcoli "fisici"... vedi CUDA.
Se si lavora con immagini dai 300dpi in su e si devono applicare ad esempio dei filtri su queste, si parla di una mole di calcoli non indifferente. Dato che la gpu è più veloce della cpu... ci dovrebbe essere un netto miglioramento delle performance.
cagnaluia
20-10-2008, 08:52
nello zoom...
maxim17171
20-10-2008, 08:53
a sto punto i quad core a che servono?
Questa scheda suppongo non lavori in 3D, ma attraverso GPGPU fa eseguire calcoli vettoriali alla GPU. I miglioramenti possono essere notevoli, forse anche strabilianti su immagini di grosse dimensioni.
Ed utilizzare la relativa Gforce che costa 5 volte di meno al posto della quadro no? oppure queste accellerazioni funzionano solo sulle quadro/firegl?
In realtà l'intera famiglia Quadro non è altro che una astuta mossa commerciale:
Di fatto si tratta delle medesime GPU montate su una scheda con memoria un po' più affidabile e qualche cazzatina diversa a livello di pcb, così possono essere riconosciute come quadro dagli appositi driver che sono ovviamete costruiti per lavorare con i programmi di grafica e modellazione 3d..
Di fatto una normale geforce potrebbe fare altrettanto con prestazioni pressochè identiche.
Va anche bene se pensiamo che per un'azienda 2000 cucuzze di sk video sono bruscolini e così (in teoria) possono vendere le versioni gamer a 250 euro guadagnandoci comunque abbastanza..
Reata il fatto che pretendere di vendere una quardo "per il pacchetto CS4" è veramente prendere per il culo la gente!!
Reata il fatto che pretendere di vendere una quardo "per il pacchetto CS4" è veramente prendere per il culo la gente!!
Come scritto sopra: non è assolutamente vero che non serva a niente. Certo la stessa cosa la potrebbe fare una scheda gamer, la differenza è praticamente nei driver, ma che sia una presa di culo non è vero.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-gpu-quale-acceleratore-in-adobe-cs4_26611.html
Ed i miglioramenti prestazionali potrebbero essere non notevoli, ma addirittura sbalorditivi.
Poi chiaramente bisogna vedere per cosa hanno usato CUDA, essendo sempre alla prima versione è possibile che non sia stato usato come strumento di calcolo principale.
dotlinux
20-10-2008, 09:18
Le differenze tra una quadro e una geforce normale a livello LAVORATIVO sono abissali.
La sola differenza di costo delle memorie utilizzate è imbarazzante.
Poi vabbè, bisogna essere del settore e usare questa roba per mantenere i figli per evitare commenti babbei come quello di demon77, ma essendo questo un forum è giusto che uno posti poichè è iscritto.
blueambro
20-10-2008, 09:30
Adobe Photoshop CS4 Extended permette il painting dei modelli 3d come Bodypaint della Maxon,
oltre ad accellerare altre funzioni e filtri con la GPU.
Se hai una scena pesantissima, con milioni di poligoni e 1 giga di texture questa scheda potrebbe essere utile, per i comuni mortali credo che una scheda consumer sia più che sufficiente, ammenochè non castrino i driver.
scusate, io non ho mai capito perchè una vga come questa non è adatta per giocare, mentre ad esempio una gtx 260 non va bene per fare grafica
blueambro
20-10-2008, 09:56
@ dotlinux
Che software usi?
Grazie,ciao.
diabolik1981
20-10-2008, 09:58
scusate, io non ho mai capito perchè una vga come questa non è adatta per giocare, mentre ad esempio una gtx 260 non va bene per fare grafica
per una questione di driver.
Le differenze tra una quadro e una geforce normale a livello LAVORATIVO sono abissali.
La sola differenza di costo delle memorie utilizzate è imbarazzante.
Poi vabbè, bisogna essere del settore e usare questa roba per mantenere i figli per evitare commenti babbei come quello di demon77, ma essendo questo un forum è giusto che uno posti poichè è iscritto.
:rolleyes:
E pensi che sia la ram a darti il boost prestazionale che si ha con le quadro?
Pensi che una Ge force normale riadattata non abbia prestazioni del tutto similari?
Ram a parte (che come ho detto ha un peso prestazionale limitato) stiamo parlando della MEDESIMA GPU con driver ottimizzati per le opengl
Ah no.. ma che parlo a fare.. le quadro di sicuro le avrai costruite tu! Eh certo! Che ne so io.. del resto tu sei il magico guru della grafica! :fagiano:
HyperText
20-10-2008, 10:10
La qualità, intesa come durata e test della scheda, assistenza, ottimizzazione driver, selezione dei componenti migliori ecc. si paga :)
Come scritto sopra: non è assolutamente vero che non serva a niente. Certo la stessa cosa la potrebbe fare una scheda gamer, la differenza è praticamente nei driver, ma che sia una presa di culo non è vero.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-gpu-quale-acceleratore-in-adobe-cs4_26611.html
Ed i miglioramenti prestazionali potrebbero essere non notevoli, ma addirittura sbalorditivi.
Poi chiaramente bisogna vedere per cosa hanno usato CUDA, essendo sempre alla prima versione è possibile che non sia stato usato come strumento di calcolo principale.
No, in ambito modellazione 3d è assolutamente consigliabile.. ma una spesa simile per il pacchetto cs4 proprio no.. è questo che intendo per presa per il culo!
Il guadagno è troppo circoscritto e limitato a partiolari situazioni!
HyperText
20-10-2008, 10:18
L'ottimizzazione CS4 è solo una "feature" in più. Il resto del lavoro lo svolgono come sempre.
C'è poi chi ci casca e chi no, ma il mondo è pieno di questi "casi" (e non riguarda solo il mercato delle schede video, quindi...).
La qualità, intesa come durata e test della scheda, assistenza, ottimizzazione driver, selezione dei componenti migliori ecc. si paga :)
Ma certo, come tutte le cose in ambito lavorativo hai una assitenza totale.
Per i driver penso che si debbano sbattere meno che per quelli gamer sai?
Se ci pensi il software per grafica e modellazione si aggiorna ma non certo con la rapidità con cui sfornano videogames..
Vero che sono cifre "da azienda".. è lo stesso discorso per un software:
quake 4 = anni di lavoro e enormi sbattimenti ma prezzo sui 50-60 euro
Ridicolo programmino per funzionalità specifica in un'azienda: 4660 euro + iva!
Leggi del mercato!
psycho54h
20-10-2008, 10:26
A chi dice che una scheda così non serve per la CS4.... forse non ha visto bene le novità di Photoshop Cs4 :)
Jimmy3Dita
20-10-2008, 10:31
Ottima iniziativa di marketing, hanno ricordato che le nuove schede nVidia sono state sdoganate anche nella grafica professionale 2D (e non solo 3D com'era fino ad oggi).
Non dimentichiamoci che come "numero di transistor" una GPU attuale surclassa anche i vari multicore extreme edition, e tutta questa potenza mentre non si gioca sta li' a far polvere (a parte Vista con tutta la grafica a manetta, ma e' uno spreco di potenza di calcolo).
Oltretutto non va a sostituire, ma ad affiancare la gia' ingente capacita' di calcolo dei vari processori attualmente in commercio, aumentando ancora di piu' la velocita' e la fluidita' del programma.
Se si usa CS4 (piratato? :fagiano: ) per levare gli occhi rossi al cane e' un conto, se si lavora su immagini a 25 megapixel la musica cambia, o sbaglio?
Le schede Quadro probabilmente hanno caratteristiche maggiormente votate alla stabilita' anziche' le prestazioni (e probabilmente anche le latenze e la scelta delle memorie va in quella direzione) perche' un conto e' se ci si pianta Crysis e un conto e' se ti si pianta CS4 alle 9 di sera con la scadenza la mattina dopo!!!
dotlinux
20-10-2008, 10:44
@blueambro
Principalmente media composer ed after effects
@demon77
Le quadro devono essere stabili, le geforce in questo ambito non lo sono
Il pacchetto CS4 non è solo Photoshop e le Opengl, ma anche Premiere CS4 che usa rapidHD.
Prima di dire se la ram aggiuntiva non serve a nulla, magari conviene aspettare qualche recensione.
Altra nota: con la Quadro CX, con la registrazione, si possono scaricare i plugin appositi per Adobe.
Ma chi non vuole spendere tutti quei soldi tra Premiere CS4 e Quadro CX, può sempre aspettare la versione finale di Badaboom, o Cyberlink Powerdirector a breve ottimizzato per Geforce CUDA e che costa 70$.
Il fatto è che 1750€ di differenza da una GTX 260 per avere 1.5 GB di RAM e per essere cmq più stabile sono un po' troppi....
Il fatto è che 1750€ di differenza da una GTX 260 per avere 1.5 GB di RAM e per essere cmq più stabile sono un po' troppi....
Come già detto non è solo la ram, c'è giustamente dietro anche tutto il giro dell'assistenza e del supporto.. e comunque devi intendere questi prezzi come ambito aziendale, nessun privato farebbe mai una spesa simile.
Piccolo angolo "avvocato del diavolo":
Ma se basandosi su CUDA mettono fuori un plugin che consente la medesima accelerazione basandosi però sulle normali geforce.. quante aziende grandi o piccole continueranno a scegliere le quadro dicendo che sono più stabili e c'è migliore assitenza?? ;)
Norskeningia
20-10-2008, 12:32
Provate ad applicare un Blur Gaussiano ad un immagine di 6000x6000 ( o giu' di li :D ) coi piu' svariati quad core, e vediamo quanto ci mette...
ve lo anticipo, TANTO :D
yossarian
20-10-2008, 12:37
4 chip di ram per canale. Sarebbe interessante un test per valutare le latenze
che brutto!... davvero brutto! ma brutto! una scheda per CS4... da 1500 euri... però... mi scontorna le foto da solo!?.. MA MI FACCIA IL PIACERE! MI FACCIA!
se hai comprato un IMAC came me come diavolo fai a inserire sta scheda? e poi i driver ? e la mac edition ? costerà 3.000 euro?!! Brutto, davvero Brutto! e poi per accellerare cosa? IL 2D !!!???? No, veramente...
Provate ad applicare un Blur Gaussiano ad un immagine di 6000x6000 ( o giu' di li :D ) coi piu' svariati quad core, e vediamo quanto ci mette...
ve lo anticipo, TANTO :D
TANTO cosa vuol dire?? Tre minuti x un quad core e 5 secondi per una quadro?
Ok.. prestazioni superiori indubbiamente.. ma 1500 euro per risparmiare 2 minuti mi faccio una risata!
Cos'è tu passi la giornata ad applicare un filtro dietro l'altro?
Se devo fare un rendering che a colpi di CPU durerebbe ore allora ha un senso.. oppure mi consente un movimento fluido di una scena 3d prerenderizzata in fase di lavorazione... o mi applica un effetto complesso su un intero filmato..
Ma il filtro di photoshop proprio no!
Forse non avete capito una cosa, questa scheda è indirizzata non chi gioca, ma ad ambiti professionali.
E in ambito professionale non incidono i 1500/2000 euro a scheda , incide la sicurezza che se qualcosa va male, io abbia assistenza immediata e totale, altrimenti in quel lavoro perso per bug, o in quella giornata in cui la scheda non va , io perdo ben più di 1500 euro probabilmente.
In aziende che basano il loro lavoro su apparecchiature informatiche i danni economici sono costituiti da dati persi e assistenza mediocre.
"buongiorno, è il negozietto sotto casa? sa ho perso 4 ore di rendering per un problema di compatibilità driver , e il serverino ha problemi hardware penso... quando potete venire a dargli una occhiata? ah la prossima settimana? e non siete nemmeno sicuri di poter risolvere il problema? perfetto! nel frattempo giochiamo a solitario, grazie"
Più o meno come i server, se li comprano con il bundle assistenza e stabilità promessa invece che farsi il serverino a mano, un motivo cè, garanzie ed assistenza.
SwatMaster
20-10-2008, 12:57
Può essere utile quanto si vuole, ma 2000$ per una scheda del genere sono un po' tantini, eh... :O
diabolik1981
20-10-2008, 13:18
che brutto!... davvero brutto! ma brutto! una scheda per CS4... da 1500 euri... però... mi scontorna le foto da solo!?.. MA MI FACCIA IL PIACERE! MI FACCIA!
se hai comprato un IMAC came me come diavolo fai a inserire sta scheda? e poi i driver ? e la mac edition ? costerà 3.000 euro?!! Brutto, davvero Brutto! e poi per accellerare cosa? IL 2D !!!???? No, veramente...
forse perchè un iMac non è indicato per tale uso?
SingWolf
20-10-2008, 13:22
:rotfl::rotfl::rotfl:
Una GTX 260 (neanche 216sp) bianca da 2000 €uri!!! :rotfl:
A parte di scherzi, c'è il modo di utilizzare i driver di questa CX con una semplicissima GTX 260 e farla lavorare non dico allo stesso livello ma quasi??? :cool:
professionali.
E in ambito professionale non incidono i 1500/2000 euro a scheda , incide la sicurezza che se qualcosa va male, io abbia assistenza immediata e totale, altrimenti in quel lavoro perso per bug, o in quella giornata in cui la scheda non va , io perdo ben più di 1500 euro probabilmente.
Il discorso è che le Nvidia Quadro le puoi acquistare anche nelle grandi catene informatiche, le stesse che ti venderebbero la versione gamer della solita gpu.
Per cui tutta questa assistenza immediata e totale non ce la vedo... A meno che non ci sia una hot line diretta con Nvidia :rolleyes:
Quindi giustificare 1500€ di spesa in più per le ottimizzazioni dei driver e per chissà quale selezione di componenti, mi sembra un po' eccessivo...
Anzi, il nascondersi dietro al fatto che le aziende non possono/vogliono rischiare di rimanere a piedi (e che quindi investono cifre del genere per evitarlo), mi sembra un modo come un altro per far cassa.
TANTO cosa vuol dire?? Tre minuti x un quad core e 5 secondi per una quadro?
Ok.. prestazioni superiori indubbiamente.. ma 1500 euro per risparmiare 2 minuti mi faccio una risata!
Cos'è tu passi la giornata ad applicare un filtro dietro l'altro?
Se devo fare un rendering che a colpi di CPU durerebbe ore allora ha un senso.. oppure mi consente un movimento fluido di una scena 3d prerenderizzata in fase di lavorazione... o mi applica un effetto complesso su un intero filmato..
Ma il filtro di photoshop proprio no!
Fai una giornata di postproduzione fotografica con gli scatti in RAW di una 1Ds MarkIII...poi ne riparliamo. :rolleyes:
Tidus.hw
20-10-2008, 13:50
è abbastanza triste che in un forum come questo ci sia così tanta gente ignorante e saccente :-/
Fai una giornata di postproduzione fotografica con gli scatti in RAW di una 1Ds MarkIII...poi ne riparliamo. :rolleyes:
Si, mi rendo conto.. ma non vale la spesa comunque!
Un rendering da 15 ore che DEVE andare a buon fine è un paio di maniche, a colpi di cpu ci vorrebbero 15 giorni..
E poi fino ad ora come si è fatta la post produzione?? Con le cpu.. e non mi dire chè è una tragedia!!
Da ultimo poi bisogna dire che l'esempio che porti NON necessita della tanto acclamata stabilità che tutti portano in difesa delle quadro.. se ti si inchioda a meta di un post processing riavvii e ci hai smenato 5 minuti ad andar male..
In altre parole se ci fosse un plugin CUDA per sfuttare le normalissime geforce "casalinghe" tu saresi il primo a trarne vantaggi! :D
dotlinux
20-10-2008, 14:09
Ma Dio mio, sentire gente che gioca col PC fare i conti in tasca a chi ci lavora è ridicolo.
Demon77, per te la spesa non vale, ed è giusto che sia così, anche per me comprare una macchina per la risonanza magnetica sono soldi buttati ... non faccio il medico.
Tu che col pc ci giochi cosa cazzo ci devi fare con una quadro?
Ma lo stesso discorso vale per tutti i campi, è come se io mi mettessi un mvs390 in casa! Che senso avrebbe?
Questa scheda con questo software è per la gente che ci lavora.
Poi ovvio che avendo tu da buon italiano medio tutta la master collection piratata vorresti che andasse il più velocemente possibile su una scheda da gioco.
Un po come chi si vantava di avere con il softmod di una 8800 gts una quadro ... peccato che le temperature fossero doppie e si dovesse buttare il lavoro perchè comparivano artefatti dopo 5 minuti di video renderizzato.
Comunque discorso e tempo perso, su internet tutti capiscono tutto!
Provando la trial della CS4 son una qualsiasi delle schede nvida nel mio caso una 8800 GTS da 320mb si nota che i file Raw da 10 MP dell Nikon D200 sono molto più fluidi e i filtri vengono applicati con una innata spensieratezza dal mio X2 6000+ Amd quasi come se si trattasse da foto di pochi mb.
Quindi ritengo vero che l'utilizzo di una scheda dedicata agevoli, ritengo falso che ci siano sostanziali differenze tra una Quadro e una Gamer. Inoltre una qualsiasi scheda che sia gamer o Quadro non fa differenza ai fini dell'accellerazione.
Detto ciò se la stabilità e l'assistenza non è il vostro cruccio più grosso, tenetevi la gtx260 che va come questa nuova quadro e se con la grafica vi divertite solamente vi basta e avanza.
Inoltre si potrà fare come le vecchie schede, e usare la patch per modificare il firmware e usare i driver che si vuole.
un pochino alto il prezzo , ma suppongo sia dovuto al settore a cui è rivolta la scheda : le Open GL costano e non è un mistero , in parte il prezzo è dovuto alla scarsa diffusione di simili schede , in parte ad una speculazione delle aziende che le producono ... insomma , fa comodo che siano in pochi ad usare hardware Open GL , così il prezzo può restare alto.
ad ogni modo , per tutti i possessori di Geforge che si lamentano , faccio notare che una 8800 GTS può essere trasformata in una Quadro FX 4600 , si trovano diversi articoli in materia su internet.
ma naturalmente non è garantita la stabilità ( quindi a conti fatti a che serve ??? )
:asd: trattandosi di Adobe Ciess' la scheda non poteva non essere all'altezza...
Ma Dio mio, sentire gente che gioca col PC fare i conti in tasca a chi ci lavora è ridicolo.
Demon77, per te la spesa non vale, ed è giusto che sia così, anche per me comprare una macchina per la risonanza magnetica sono soldi buttati ... non faccio il medico.
Tu che col pc ci giochi cosa cazzo ci devi fare con una quadro?
Ma lo stesso discorso vale per tutti i campi, è come se io mi mettessi un mvs390 in casa! Che senso avrebbe?
Questa scheda con questo software è per la gente che ci lavora.
Poi ovvio che avendo tu da buon italiano medio tutta la master collection piratata vorresti che andasse il più velocemente possibile su una scheda da gioco.
Un po come chi si vantava di avere con il softmod di una 8800 gts una quadro ... peccato che le temperature fossero doppie e si dovesse buttare il lavoro perchè comparivano artefatti dopo 5 minuti di video renderizzato.
Comunque discorso e tempo perso, su internet tutti capiscono tutto!
Olte ad assumere del valium o ad iscriverti ad un corso di autocontrollo ti esorto a rileggere i miei post, magari prima levando il cervello dal frigo, e in teoria dovresti notare che ho sempre detto a chiare lettere che comprendo perfettamente che ci troviamo in ambito aziendale e che quei prezzi sono assolutamente normali.
Oltretutto ho giusto citato poco sopra casitiche in ciu è opportuno avere una quadro.
Se sei tanto bravo e sai tutto tu mi chiedo cosa perdi tempo a fare in questo forum di poveri babbei.. visita invece i sito sotroppotuttoio.org dove mi pare stiano cercando un moderatore.. :rolleyes:
Invece, tornando in tema, ho fatto qualche ricerca ed ho trovato una procedura per far passare come quadro le normali geforce 8..
http://www.cad3d.it/forum1/showpost.php?p=50257&postcount=68
Non mi aspetto ovviamete prestazioni identiche (e vorrei vedere!) ma credo sia interessante vedere e toccare con mano le performance del CS4 con questa "quadro"
Quello che non è logico è il fatto che pretendano di piazzare una quadro "per il pacchetto CS4"
Continuate a confondere prestazioni con Photoshop, che è solo 1 programma, con prestazioni con Creative Suite, che comprende anche After Effect e soprattutto Premiere.
Con quest'ultimo, non si tratta solo di impiegare secondi invece di minuti per fare un rotate come fareste con Photoshop e magari non vale la spesa, ma di accelerare l'encoding di Full Hd: qui si tratta di passare da ore a minuti (dichiarano 10-15 volte):
http://www.rapihd.com/?q=node/1
Quel plugin ha un prezzo come tutti i sw di quel tipo: con la Quadro CX viene fornito compreso nel prezzo.
Pensate alle alternative per compiere la stessa operazione, e poi potrete giudicare se il prezzo è elevato o meno.
dotlinux
20-10-2008, 15:13
Olte ad assumere del valium o ad iscriverti ad un corso di autocontrollo ti esorto a rileggere i miei post, magari prima levando il cervello dal frigo, e in teoria dovresti notare che ho sempre detto a chiare lettere che comprendo perfettamente che ci troviamo in ambito aziendale e che quei prezzi sono assolutamente normali.
Oltretutto ho giusto citato poco sopra casitiche in ciu è opportuno avere una quadro.
Se sei tanto bravo e sai tutto tu mi chiedo cosa perdi tempo a fare in questo forum di poveri babbei.. visita invece i sito sotroppotuttoio.org dove mi pare stiano cercando un moderatore.. :rolleyes:
Invece, tornando in tema, ho fatto qualche ricerca ed ho trovato una procedura per far passare come quadro le normali geforce 8..
http://www.cad3d.it/forum1/showpost.php?p=50257&postcount=68
Non mi aspetto ovviamete prestazioni identiche (e vorrei vedere!) ma credo sia interessante vedere e toccare con mano le performance del CS4 con questa "quadro"
Quello che non è logico è il fatto che pretendano di piazzare una quadro "per il pacchetto CS4"
Guarda che sei tu che parli di un argomento che non conosci.
Una geforce 8 non è equivalente in prestazioni e stabilità ad una fx4600 come vogliono credere/sperare i ragazzini che vorrebbero ma non possono una quadro.
La parte evidenziata poi fa ridere.
Loro ti vendono una soluzione, non ti serve te ne freghi, ti serve la compri.
Avid con il software ti vende la sua scheda, Edius idem però siccome qui te la vende nVidia allora non va bene?
@Mparlav
il plug-in RapiHD richiede CUDA che non è una prerogativa esclusiva dei driver opengl ma di tutte le nvidia a partire dalla generazione 8 .
il fatto che chi produce soluzioni harware/software professionali voglia specularci è abbastanza evidente , i processori su cui si basano le Quadro sono identici a quelli delle Geforge anzi ... sono addirittura più vecchi dei nuovo modelli per giocatori .
anni fa quando le Open GL erano superiori alle neonate directx anche le schede avevano qualcosa in più ma adesso la situazione è capovolta directx 10 e opengl 3 sono praticamente identiche nella resa 3D e con la prossima generazione DX11 se la Microsoft aggiungerà il supporto per le GPGPU ci sarà il definitivo sorpasso : chi comprerà una scheda certificata opengl 3 pagherà di più per avere un driver che toglie potenzialità alla scheda rispetto al DX11
mi duole dirlo ma la Microsoft ha vinto definitivamente la sua battaglia nella grafica e questo anche grazie alle aziende che preferiscono speculare mantenendo alto il prezzo di schede grafiche che sono identiche a livello hardware alle soluzioni per giocatori.
Comunque molti non hanno capito una cosa: questa scheda, la CX appunto, non esisteva prima, e se parliamo di Quadro, cioè basata sulla 5600, significa che sopra quella scheda hanno aggiunto i driver appositamente scritti per la suite di Adobe, quindi è espressamente dedicata. E come le altre Quadro, con driver scritti apposta per i vari applcativi 3d, l'accelerazione rispetto alle corrispondenti schede "gamer", con lo stesso processore, è molto superiore, è, soprattutto per un professionista, moddare una scheda, è sconsigliabile, per questioni di affidabilità e anche prestazioni.
Poi sulla questione prezzo, forse la differenza è troppa.
dotlinux
20-10-2008, 15:17
Continuate a confondere prestazioni con Photoshop, che è solo 1 programma, con prestazioni con Creative Suite, che comprende anche After Effect e soprattutto Premiere.
Con quest'ultimo, non si tratta solo di impiegare secondi invece di minuti per fare un rotate come fareste con Photoshop e magari non vale la spesa, ma di accelerare l'encoding di Full Hd: qui si tratta di passare da ore a minuti (dichiarano 10-15 volte):
http://www.rapihd.com/?q=node/1
Quel plugin ha un prezzo come tutti i sw di quel tipo: con la Quadro CX viene fornito compreso nel prezzo.
Pensate alle alternative per compiere la stessa operazione, e poi potrete giudicare se il prezzo è elevato o meno.
Tra l'altro con photoshop non serve una Quadro, basta anche una scheda da gioco, la quadro serve per Premiere ed after effects.
@Mparlav
il plug-in RapiHD richiede CUDA che non è una prerogativa esclusiva dei driver opengl ma di tutte le nvidia a partire dalla generazione 8 .
il fatto che chi produce soluzioni harware/software professionali voglia specularci è abbastanza evidente , i processori su cui si basano le Quadro sono identici a quelli delle Geforge anzi ... sono addirittura più vecchi dei nuovo modelli per giocatori .
anni fa quando le Open GL erano superiori alle neonate directx anche le schede avevano qualcosa in più ma adesso la situazione è capovolta directx 10 e opengl 3 sono praticamente identiche nella resa 3D e con la prossima generazione DX11 se la Microsoft aggiungerà il supporto per le GPGPU ci sarà il definitivo sorpasso : chi comprerà una scheda certificata opengl 3 pagherà di più per avere un driver che toglie potenzialità alla scheda rispetto al DX11
mi duole dirlo ma la Microsoft ha vinto definitivamente la sua battaglia nella grafica e questo anche grazie alle aziende che preferiscono speculare mantenendo alto il prezzo di schede grafiche che sono identiche a livello hardware alle soluzioni per giocatori.
Ho molti dubbi sai, che le Quadro siano surclassate da normali schede Direct x, altra cosa è che quest'ultima sia avanti a OpenGL.
Le Quadro sono estremamente ottimizzate per i sw, la differenza può essere veramente imbarazzante.
dotlinux
20-10-2008, 15:22
Ho molti dubbi sai, che le Quadro siano surclassate da normali schede Direct x, altra cosa è che quest'ultima sia avanti a OpenGL.
Le Quadro sono estremamente ottimizzate per i sw, la differenza può essere veramente imbarazzante.
E'
Continuate a confondere prestazioni con Photoshop, che è solo 1 programma, con prestazioni con Creative Suite, che comprende anche After Effect e soprattutto Premiere.
Con quest'ultimo, non si tratta solo di impiegare secondi invece di minuti per fare un rotate come fareste con Photoshop e magari non vale la spesa, ma di accelerare l'encoding di Full Hd: qui si tratta di passare da ore a minuti (dichiarano 10-15 volte):
http://www.rapihd.com/?q=node/1
Quel plugin ha un prezzo come tutti i sw di quel tipo: con la Quadro CX viene fornito compreso nel prezzo.
Pensate alle alternative per compiere la stessa operazione, e poi potrete giudicare se il prezzo è elevato o meno.
Esatto e su questo ti do pienamente ragione: l'ambito della gestione video è indubbiamente il più gustoso per l'applicazioone della GPU.
Però questa accelerazione la si può avere anche con le geforce normali.. sarebbe sufficiente un plugin appositamente prodotto.
Il fatto che questo non sia disponibile secondo me non è assolutamente imputabile al fatto che "possono solo le quadro" ma proprio al fatto che se lo facessero fare anche alle altre si mangerebbero via una fetta di mercato professionale che opterebbe per una scheda più economica accettando il rischio del "blocco" in fase di lavorazione..
un pochino alto il prezzo , ma suppongo sia dovuto al settore a cui è rivolta la scheda : le Open GL costano e non è un mistero , in parte il prezzo è dovuto alla scarsa diffusione di simili schede , in parte ad una speculazione delle aziende che le producono ... insomma , fa comodo che siano in pochi ad usare hardware Open GL , così il prezzo può restare alto.
Cosa c'entra Open GL con la suite Adobe :confused:
@ enri2
a livello hardware sono la stessa identica cosa : la 8800 GTS si basa sul processore G80 e la Quadro 4600 idem.
la possibilità di eseguire il modding fra le 2 schede sfrutta proprio il fatto che hanno il medesimo processore
cambia il driver , ma ha senso pagare anche 10 volte tanto un hardware solo perché ha un software diverso ?
dotlinux
20-10-2008, 15:28
Esatto e su questo ti do pienamente ragione: l'ambito della gestione video è indubbiamente il più gustoso per l'applicazioone della GPU.
Però questa accelerazione la si può avere anche con le geforce normali.. sarebbe sufficiente un plugin appositamente prodotto.
Il fatto che questo non sia disponibile secondo me non è assolutamente imputabile al fatto che "possono solo le quadro" ma proprio al fatto che se lo facessero fare anche alle altre si mangerebbero via una fetta di mercato professionale che opterebbe per una scheda più economica accettando il rischio del "blocco" in fase di lavorazione..
A patto di cambiare le memorie e un paio di condensatori! ;) (su guru3d c'era un vecchio thread sui condensatori da tagliare e sostituire)
dotlinux
20-10-2008, 15:30
@ enri2
a livello hardware sono la stessa identica cosa : la 8800 GTS si basa sul processore G80 e la Quadro 4600 idem.
la possibilità di eseguire il modding fra le 2 schede sfrutta proprio il fatto che hanno il medesimo processore
cambia il driver , ma ha senso pagare anche 10 volte tanto un hardware solo perché ha un software diverso ?
Vero, QUELLO è lo stesso!
dotlinux
20-10-2008, 15:31
Cosa c'entra Open GL con la suite Adobe :confused:
Beh, nella cs3 se avevi una quadro potevi attivare l'opengl per il rendering in ae oppure mettere always on nella preview. ;)
xD.O.S.: non ho scritto che RapidHD è Opengl.
Ho detto che usa CUDA con le Quadro.
E' diverso.
Che sia una precisa scelta commerciale quella di limitarlo alle Quadro e non a tutte le Geforce CUDA è evidente, ma per quello c'è un'altro sw che ora in fase di beta testing, che si chiama Badaboom.
E' fatto dalla stessa società.
E non costerà 2000$ come una Quadro CX con rapidHD, ma molto meno.
Fino a quando qualcun'altro non deciderà di uscire con sw di video encoding concorrenti, che possano girare su qualsiasi scheda video, o su cpu con prestazioni paragonabili, non si può dire che 2000$ sono tanti o pochi.
@cionci
chiedilo alla nvidia che ha prodotto la scheda come una QUADRO ,che è una categoria di acceleratori grafici professionali specifici per Open GL ( 2D la serie NV e 3D la FX ) :asd:
cmq se con la CX non ti danna neppure il supporto per i driver Opengl ma è solo un modo per indicare un acceleratore Photoshop che si basa sul dx10 , allora è proprio un furto colossale ...
Wilfrick
20-10-2008, 15:53
Io ci lavoro professionalmente con la grafica, sia 3d che 2d.
Ammetto che le quadro siano più veloci nel 3d, ma venirmi a dire che sono più stabili è una gran c.
Ho sempre usato gforce e non ho mai avuto problemi, da come parlate sembra che chi fa 3d con una scheda da "videogame" abbia continui impallamenti, non è assolutamente vero. Funziona tutto a meraviglia.
Poi se nvidia abbia bloccato qualche funzione cuda su geforce ed abilitata solo su quadro in modo che anche il 2d sia più veloce questo non l'ho mai letto da nessuna parte.
Anche i discorsi sull'assistenza, boh, ma che assistenza e supporto ha bisogno uno che fa 3d? Sicurezza dei driver, supporto, ecc ecc.... sarà, ma sono gli studi di grafici (e non gli uffici normali dove si fa contabilità) ad usare le quadro ed in genere i grafici sono anche persone che sanno smanettare un computer, quindi se la sbrigano da soli senza bisogno di "supporto".
Ripeto... "boh!".
dotlinux
20-10-2008, 16:10
Alè, ci mancava il finto professionista!
Wilfrick
20-10-2008, 16:21
dot, te ne puoi andare a quel paese, sei un arrogante maleducato che non sai niente della vita degli altri, finto sarai tu e si capisce bene da quello che scrivi.
stefanotv
20-10-2008, 16:33
ma avete mai pensato che di quadro ne venderanno si e no l'1% rispetto alle geforce di pari hardware?
ammortizzare costi di produzione, ingegnerizzazione, testing, sviluppo software su un prodotto che vendi in poche unità fa salire incredibilmente il prezzo finale, sicuramente non di 10 volte ma solamente pagare il team di sviluppatori dei drivers penso costi cifre esorbitanti.
S.
ma avete mai pensato che di quadro ne venderanno si e no l'1% rispetto alle geforce di pari hardware?
ammortizzare costi di produzione, ingegnerizzazione, testing, sviluppo software su un prodotto che vendi in poche unità fa salire incredibilmente il prezzo finale, sicuramente non di 10 volte ma solamente pagare il team di sviluppatori dei drivers penso costi cifre esorbitanti.
S.
se non abbassano il prezzo delle schede grafiche Open GL, entro breve non ne venderanno più.
molti software professionali grafici si stanno convertendo alle DX e chi sviluppa ha ottimi interessi a rendere le proprie soluzioni accessibili a quanti più clienti possibili .
il risultato sarà che la grafica professionale si convertirà totalmente ai sistemi operativi Windows e a quel punto Microsoft potrà dettare indisturbata le sue condizioni .
Aldilà del modo in cui dot dice il suo pensiero, opinabile o meno, a voi sfugge la parte sostanziale.
Nessuno nega che usando una geforce si possano ottenere risultati perlomeno simili, nessuno nega che cambiando memorie e cioccando i driver magari emuli quasi decentemente la quadro, ma a voi sfugge la base.
Ad un professionista servono garanzie di non aver problemi sul lavoro, o che se sorgano vengano risolti istantaneamente.
Avete mai sentito parlare ad esempio di contratti di assistenza?
O di linee internet garantite per non avere problemi?
Ok convengo anche io che una linea normale la paghi meno e raramente sarà down, ma l'azienda una linea down di 1 giorno la paga SALATA a livello produttivo.
Le quadro hanno driver ottimizzati, come quelli ottimizzati geforce che ad ogni release danno quel 5% di frame in piu al gioco X, driver studiati apposta per non dare problemi.
Questi driver li paghi, l'assistenza la paghi, le modifiche hardware necessarie o meno , le paghi.
appleroof
20-10-2008, 17:18
In realtà l'intera famiglia Quadro non è altro che una astuta mossa commerciale:
Di fatto si tratta delle medesime GPU montate su una scheda con memoria un po' più affidabile e qualche cazzatina diversa a livello di pcb, così possono essere riconosciute come quadro dagli appositi driver che sono ovviamete costruiti per lavorare con i programmi di grafica e modellazione 3d..
Di fatto una normale geforce potrebbe fare altrettanto con prestazioni pressochè identiche.
Va anche bene se pensiamo che per un'azienda 2000 cucuzze di sk video sono bruscolini e così (in teoria) possono vendere le versioni gamer a 250 euro guadagnandoci comunque abbastanza..
Reata il fatto che pretendere di vendere una quardo "per il pacchetto CS4" è veramente prendere per il culo la gente!!
:rolleyes:
E pensi che sia la ram a darti il boost prestazionale che si ha con le quadro?
Pensi che una Ge force normale riadattata non abbia prestazioni del tutto similari?
Ram a parte (che come ho detto ha un peso prestazionale limitato) stiamo parlando della MEDESIMA GPU con driver ottimizzati per le opengl
Ah no.. ma che parlo a fare.. le quadro di sicuro le avrai costruite tu! Eh certo! Che ne so io.. del resto tu sei il magico guru della grafica! :fagiano:
Al di là del fatto che ognuno poi è libero di pensarla come vuole, è appena il caso di ricordarti che anche Ati ha la sua linea di vga workstation, il modello di punta, la FirePro V8700 (una 4870) è venduta a circa 1500 dollars (la 4870 a meno di 200 dollars): l'unica differenza è che la 4870 ha 512mb di ram, l'altra 1 giga
detto questo per doverosa completezza di info, non entro poi nel merito se sia meglio questa o la quadro di questa news, e non entro nel merito se vale la pena spendere soldi o meno per questi ambiti (che non conosco, per cui non ne parlo)
mi pare che sia a tutti sfuggito, tuttavia, che CS4 dovrebbe poter essere accellerato, che io sappia, da qualsiasi vga Nvidia dalla serie 8800 (quindi desktop) in poi....
Ammetto che le quadro siano più veloci nel 3d, ma venirmi a dire che sono più stabili è una gran c.
Ho sempre usato gforce e non ho mai avuto problemi, da come parlate sembra che chi fa 3d con una scheda da "videogame" abbia continui impallamenti, non è assolutamente vero. Funziona tutto a meraviglia.
Ovviamente è così. Al limite se la scheda riscalda troppo, si cambia il dissipatore. Cosa che penso facciano tutti quelli che non vogliono avere temperature alte e/o rumore di ventole.
Con i driver-mod, anche le comuni GeForce sono a tutti gli effetti delle Quadro, le prestazioni sono davvero vicine ;)
Ad un professionista servono garanzie di non aver problemi sul lavoro, o che se sorgano vengano risolti istantaneamente.
Esatto è proprio questo il punto ;)
Io se facessi grafica però come hobby, potrei però benissimo utilizzare una soft-mod per avere prestazioni simili alle ammiraglie, ma un professionista che ha parecchio lavoro, interessa che lavora subito e senza smanettare. Il suo tempo è denaro.
Ovviamente è così. Al limite se la scheda riscalda troppo, si cambia il dissipatore. Cosa che penso facciano tutti quelli che non vogliono avere temperature alte e/o rumore di ventole.
Con i driver-mod, anche le comuni GeForce sono a tutti gli effetti delle Quadro, le prestazioni sono davvero vicine ;)
se usi il computer per lavoro non cambi dissipatore (ci smeni la garanzia) non usi driver non certificati o modificati (ci smeni in affidabilità) non fai soft mod perchè la cosa che più interessa è l'affidabilità del sistema e poi non è detto che un grafico sia anche un overclocker,
con la soft mod le prestazioni saranno vicine ma l'affidabilità è agli estremi
appleroof
20-10-2008, 17:37
se usi il computer per lavoro non cambi dissipatore (ci smeni la garanzia) non usi driver non certificati o modificati (ci smeni in affidabilità) non fai soft mod perchè la cosa che più interessa è l'affidabilità del sistema e poi non è detto che un grafico sia anche un overclocker,
con la soft mod le prestazioni saranno vicine ma l'affidabilità è agli estremi
dalla serie 7800 in poi, se non vado errato, non è più possibile la soft-mod per "trasformare" le ge-force in quadro.
maumau138
20-10-2008, 20:24
demon non ha del tutto torto, i chip delle quadro sono identici in tutto e per tutto a quelli delle Geforce, come è naturale che sia. Al lavoro, per applicazioni CAD (Solidworks) usiamo un Quad con una FireGL, che da sola è costata 1500 euri (se non sbaglio), e su file importanti velocizza abbastanza i calcoli. Ora secondo voi chi glielo va a dire al capo, mi prendo una Radeon xxxx, la moddo un poco e ti restituisco una FireGL?? Penso che come minimo viene mandato a quel paese.
Mah per assistenza nel campo grafico che intendiamo?
Cioè se ti ferma il rendering o quant'altro l'assistenza che fa? Ti recuperano i dati e ti permettono di riprendere da dove eri? Non credo che arrivino in un baleno e ti sostituiscano la scheda, e cmq in tal caso avresti cmq perso tutto il tempo che aspetti per il loro arrivo più il lavoro che era già stato fatto. A sto punto non era ancora meglio prendere due comuni schede gamer dal negozio sotto casa, risparmiando cmq, ed in caso di problemi, apri il PC togli la scheda vecchia e metti quella che avevi preso di riserva?
Altra cosa, non sono del mestiere, ma credo che quando si fa un render ogni fotogramma, nel caso di animazioni viene salvato, quindi al massimo hai perso un fotogramma.
Mah un'azienda seria che non può permettersi di perdere tempo, non ha una workstation di riserva?
Mah questa soluzione è realmente più performante di un sistema multiprocessor?
Mah per il rendering non si usa il net render, cioè diversi computer collegati in rete che lavorano sullo stesso rendering?
Scusate se mi sono dilungato.
Al di là del fatto che ognuno poi è libero di pensarla come vuole, è appena il caso di ricordarti che anche Ati ha la sua linea di vga workstation, il modello di punta, la FirePro V8700 (una 4870) è venduta a circa 1500 dollars (la 4870 a meno di 200 dollars): l'unica differenza è che la 4870 ha 512mb di ram, l'altra 1 giga
detto questo per doverosa completezza di info, non entro poi nel merito se sia meglio questa o la quadro di questa news, e non entro nel merito se vale la pena spendere soldi o meno per questi ambiti (che non conosco, per cui non ne parlo)
mi pare che sia a tutti sfuggito, tuttavia, che CS4 dovrebbe poter essere accellerato, che io sappia, da qualsiasi vga Nvidia dalla serie 8800 (quindi desktop) in poi....
Specifico che fino ad ora ho parlato di quadro perchè l'articolo parla di quelle ma è chiaro che tutto ciò che ho detto vale paro paro anche per ATI (AMD)!
Alè, ci mancava il finto professionista!
:mbe:
No, dico.. ma ti rendi conto che praticamete dai del pirla a chiunque non la pensa come te?
Oltretutto con argomentazioni INESISTENTI??
Ma pensi di essere l'unico ad aver messo le mani su una workstation con su una quadro??
Fai una bella cosa, evita proprio di postare, ma chi te lo fa fare? qui ci sono solo babbei e finti professionisti.. :bimbo: :bimbo: :nono:
:mbe:
No, dico.. ma ti rendi conto che praticamete dai del pirla a chiunque non la pensa come te?
Non posso fare a meno di quotarti in questo caso.
Mi viene in mente un'altra cosa, come fanno quelli di Nvidia, come anche le altre case costruttrici, a dire che quei driver sono più stabili?
A meno che uno non usi la stessa configurazione su cui sono stati sviluppati i driver, quindi stesso processore, matherboard, ecc.. Non si possono certificare dei driver come più stabili, a meno che non siano state introdotte delle instabilità volute.
Per come la vedo i driver più stabili sono proprio quelli delle schede per giocare, in quanto testati ed aggiornati costantemente.
Diversamente, in un mercato di nicchia come quello professionale, in cui cmq ci sono soluzioni hardware diverse, diventa difficile ottimizzare i driver proprio per la mancanza di un feedback di dimensioni considerevoli come quello del settore gamer.
Non posso fare a meno di quotarti in questo caso.
Mi viene in mente un'altra cosa, come fanno quelli di Nvidia, come anche le altre case costruttrici, a dire che quei driver sono più stabili?
A meno che uno non usi la stessa configurazione su cui sono stati sviluppati i driver, quindi stesso processore, matherboard, ecc.. Non si possono certificare dei driver come più stabili, a meno che non siano state introdotte delle instabilità volute.
Per come la vedo i driver più stabili sono proprio quelli delle schede per giocare, in quanto testati ed aggiornati costantemente.
Diversamente, in un mercato di nicchia come quello professionale, in cui cmq ci sono soluzioni hardware diverse, diventa difficile ottimizzare i driver proprio per la mancanza di un feedback di dimensioni considerevoli come quello del settore gamer.
No beh aspetta.. i driver per gaming li buttano fuori a raffica proprio per stare al passo ma hai voglia se sono buggati.. poi pian piano li raffinano e li migliorano mentre nel frattempo aggiungono supporto a nuovi titoli...
I criteri nella realizzazione di drv per uso professionale sono chiaramente diversi:
1- non esce un programma di grafica ogni 2 giorni quindi hanno parecchio più tempo per lavorarci ed ottimizzare come si deve
2- testano a lungo e con cura.. non devono saltare fuor bug che possono creare grossi problemi e quindi mettono fuori i driver solo quando sono perfetti.
3- non hanno il problema degli "FPS medi" le applicazioni hanno in generale differenti finalità ed impiego.
C'è poco feedback è vero ma è anche molto più semplice ricostruire l'ambiente di lavoro col software in causa.. senza contare poi il fatto che i pochi feedback che hanno vengono tenuti in seria considerazione, magari al punto di andare ad intervenire sul posto per capire il problema!
CUT per non riportare il tutto
Vero quello che dici, però qui stiamo parlando di una scheda con GPU ben conosciuta, non dell'ultima generazione. A parer mio questi driver sono il frutto della conoscenza fatta in campo gamer e poi oppurtunamente ottimizzati per certe applicazioni.
C'è poi da dire che rimane cmq la posibilità di conflitti hardware, ok, sempre più rari però.
Vero quello che dici, però qui stiamo parlando di una scheda con GPU ben conosciuta, non dell'ultima generazione. A parer mio questi driver sono il frutto della conoscenza fatta in campo gamer e poi oppurtunamente ottimizzati per certe applicazioni.
C'è poi da dire che rimane cmq la posibilità di conflitti hardware, ok, sempre più rari però.
La GPU è sempre quella, ma al di là del fatto che sia vecchia o nuova quello che varia sono i vari software e quindi il modo con cui interagiscono coi driver.
Oltretutto tieni presente che i giochi si basano principalmente su directX, mentre in ambito professionale si parla quasi unicamente di openGL, quindi non è che sia abbia questa gran possibilità di "scopiazzare" :)
La GPU è sempre quella, ma al di là del fatto che sia vecchia o nuova quello che varia sono i vari software e quindi il modo con cui interagiscono coi driver.
Oltretutto tieni presente che i giochi si basano principalmente su directX, mentre in ambito professionale si parla quasi unicamente di openGL, quindi non è che sia abbia questa gran possibilità di "scopiazzare" :)
Vero, ma non mi sono spiegato, non intendevo dire che erano gli stessi driver o scopiazzati, intendevo solo che gli sviluppatori hanno avuto modo di conoscere bene quella GPU e sanno quindi come farla rendere al massimo nelle varie condizioni, del resto se così non fosse tali schede monterebbero almeno GPU di ultima generazione.
Mi chiedevo invecie se il costo di tali schede non sia da imputare a rimaneggiamenti di queste GPU proprio al fine di eliminare bug a livello hardware, che sicuramente hanno come li hanno le CPU, per renderli più 'stabili'.
appleroof
21-10-2008, 17:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24666049&postcount=948
Vero, ma non mi sono spiegato, non intendevo dire che erano gli stessi driver o scopiazzati, intendevo solo che gli sviluppatori hanno avuto modo di conoscere bene quella GPU e sanno quindi come farla rendere al massimo nelle varie condizioni, del resto se così non fosse tali schede monterebbero almeno GPU di ultima generazione.
Mi chiedevo invecie se il costo di tali schede non sia da imputare a rimaneggiamenti di queste GPU proprio al fine di eliminare bug a livello hardware, che sicuramente hanno come li hanno le CPU, per renderli più 'stabili'.
No lo escludo, mettere mano all'architettura del chip vuol dire di fatto progettare un nuovo chip e produrlo appositamente con relativa linea produttiva.. dal puto di vista economico sarebbe disastroso, soprattutto se pensiamo che, come hanno giustamente detto sopra, le quadro sono veramente pochissime rispetto alle schede standard..
Figurati che anche per il tesla usano lo stesso identico chip delle normali gpu..
PremierePRO
17-05-2009, 17:58
Per la Suite CS4 e meglio la CX o 4800 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.