View Full Version : Canon Mp610 che meraviglia!!!!!
Salve, intervengo con questo mio primo post perchè ho letto varie domande sparse quì e lì su questa multifunzione e dato che l'ho acquistata un paio di mesi fa vorrei dare qualche informazione interessante.
L'apparecchio è eccezionale: da una grande sensazione di robustezza e affidabilità, la risoluzione sia della stampante che dello scanner è elevatissima, così come la velocità di stampa. Notevole anche la qualità di stampa.
Quindi per quel che riguarda le prestazione c'è da rimanere soddisfatti.
Inoltre è completa di vari optionals che sinceramente non sapevo neanche che ci fossero quando l'ho acquistata, stampa fronte retro automatica e stampa su cd.
La stampa fronte-retro automatica è veramente comoda rispetto alla scocciatura di quella manuale. I tempi di attesa per l'asciugatura sono modificabili dal driver e comunque sono accettabilissimi. In pratica metti il documento a stampare e nel frattempo fai altre cose. Nessun problema di inceppamento della carta, solo un po di rumoretti meccanici quando riavvolge il foglio.
Per quanto riguarda i consumi ho ordinato il chip resetter della sudhaus con i relativi inchiostri e ho ricaricato già diverse volte le cartucce originali semplicemente resettando il chip. La stampante rileva in maniera corretta il livello degli inchiostri e la garanzia è sempre valida. Bassissimi i costi per copia.
Volendo esistono le cartucce compatibili col chip a metà prezzo rispetto agli originali.
il diplay è bello e molto intuitivo, direi che è curata sotto ogni aspetto e si nota immediatamente che non si tratta di un'apparecchio entry-level.
Ero in dubbio se comprare una laser a colori ma devo dire che questa multifunzione supera tutte le aspettative e sono soddisfattissimo. Non vedo proprio per quale motivo imbarcarsi nell'incognita delle laser con i relativi problemi relativi alla ricarica dei toner eccetera quando le inkjet proprio ora cominciano a dare il meglio di se.
Questa è la mia quinta stampante e la terza Canon consecutiva e devo dire che se non siamo alla perfezione ci siamo quasi. Ho evitato le Epson per via della testina integrata non rimovibile e le Hp per la testina integrata nelle cartucce che costa un botto. Anche questa volta la Canon non mi ha deluso anche considerando che l'ho trovata in offerta a 99 euro all'Ipercoop di Taranto
A disposizione per altri chiarimenti ciao.
Innanzi tutto beato te che l'hai trovata a quel prezzo. Qui da me si viaggia sui 150. Poi grazie per l'utile "recensione" Cosa intendi dire per tempi accettabili nel fronte retro?1/3, 1/2, il doppio in più rispetto al fronte retro automatico?
In tutte le recensioni che ho letto l'unico lato negativo è la lentezza del fronte retro automatico come puoi vedere qui
"The one thing you wouldn't want to do regularly on the MP610 is print double-sided pages. Duplexing takes the same excruciatingly long time it did before - 8:42 for a 20-side document. The printing itself isn't that slow, it's the 10 second wait between finishing the first side of each page and starting the second that gives the poor result." http://www.trustedreviews.com/printers/review/2007/09/21/Canon-PIXMA-MP610/p2
"The only fly in the speed ointment is the machine's duplex speed. Our double-sided print test took nearly nine minutes, due to enforced drying time between sides." http://www.itreviews.co.uk/hardware/h1430.htm
Che ne dici?
Comunque confermi che si può impostare il tempo di asciugatura del fronte retro automatico?
Grazie
Ottimo mirko38, ero entrato in questa sezione proprio per fare qualche domanda su questa stampante. Pure io indeciso tra 610 e laser a colori ma a sto punto opterò per la mp610, peccato che dalle mie parti non c'è n'è nemmeno l'ombra, mi rimane solo internet :(
comunque grazie per le info...
I risultati di quel test si riferiscono evidentemente alla stampa a colori in modalità standard, in questa modalità la stampante allunga i tempi di asciugatura automaticamente.
Però esiste la modalità veloce che fornisce una buona qualità di stampa con notevole risparmio di inchiostro e tempo.
Ho rifatto a casa il test stampando 20 facciate in fronte retro automatico di un documento di solo testo, in bianco e nero, in modalità veloce.
Ebbene la stampante ha prodotto le 20 facciate in 4 minuti esatti, equivalenti a circa 24 secondi per due facciate complete. E tutto questo senza modificare il tempo di asciugatura.
Confermo che è possibile aumentare o diminuire il tempo di asciugatura dal driver.
Ciao mirko 38 sono paco21, e avevo giusto in questi giorni un urgente consiglio da apprendere da chi ne sa più di me di canon.
Ho un amico cha ha avuto prima canon e poi hp, ma io adesso che devo somprare une bella stampante un po' migliore delle solite, vorrei sapere se mi posso prendere una hp per la sua resistenza ioppure mi posso fidare di una bella pixma mp970 che ho visto e le continuo a rivedere ma, vorrei concludere.
Diversamente vado su una Photosmart HP.
Mi hanno anche detto, ma non so se è vero che le ultime canon hanno cambiato il sistema di testine, . . è vero questo fatto ?
Se non è come le Epson, infatti sono per chi stampa quotidianamente e sicuramente renderanno anche bene, se no perchè tutta questa fama, dimmi allora come sono fatte questa benedette testine canon !
Se possono andare corro a comprarla, se no le resistenza di hp, boh dicono che sono un macigno boh.
Consigliami tu allora, anche perchè, è giusto la risoluzione che guardavo delle canon ! e i software.
Ciao Paco, a differenza delle Epson che hanno la testina integrata nella stampante e fissa, le Canon hanno la testina si nella stampante ma però facilmente rimovibile e sostituibile.
Ciò significa che se malauguratamente gli ugelli si dovessero intasare, la Epson va buttata mentre ad una Canon devi solo cambiare la testina di stampa.
Il costo di una testina originale oscilla dalle 35 alle 60 euro a seconda della stampante e si vendono anche su ebay, portandola ad un centro riparazioni Canon spesso nella spesa è anche compreso un kit di inchiostri originali.
Le Epson avendo un sistema di stampa piezoelettrico hanno bisogno di essere accese tutti i giorni per evitare che l'inchiostro si secchi, le Canon puoi accenderle una volta al mese e vai tranquillo.
Riguardo alle Hp, sono delle buonissime stampanti ma hanno il difetto di incorporare la testina di stampa insieme ai serbatoi dell'inchiostro. Ciò significa che puoi ricaricare alcune volte i serbatoi ma ad un certo punto la testina si degraderà e non potrai più stampare. Quindi dovrai acquistare per forza serbatoio+testina originali con un bel salasso per il portafoglio.
Esistono si quelle ricondizionate ma non sempre funzionano e comunque costano anch'esse.
Verifica attentamente se nella stampante che hai scelto la testina é incorporata nella stampante, questo perchè alcune Canon di fascia bassa tipo Mp210 adottano anch'esse il sistema della testina integrata con i serbatoi degli inchiostri, forse è questo a cui si riferisce il tuo amico. Evitale.
Morale della favola? Se uno vuole risparmiare sugli inchiostri Canon è la scelta migliore, se invece stampi pochissimo puoi anche optare su una Hp e usare sempre cartucce originali.
A proposito, sul volantino Euronics c'è la Mp610 a 99 euro, approfittane ora. Ciao
ma l'offerta della Canon MP610 è a livello nazionale o locale ???
A proposito, sul volantino Euronics c'è la Mp610 a 99 euro, approfittane ora. Ciao
Sei sicuro che sia euronics?di quale posto?perchè qui da me non c'è sul volantino
A proposito, sul volantino Euronics c'è la Mp610 a 99 euro, approfittane ora. Ciao
Io ho due negozi €nics nel raggio di 30km e in nessuno dei due c'è la 610..... :(
Però adesso ho visto che sono uscite le MP620 e 630.... chissà se le carucce sono facilmente ricaricabili...?
Però adesso ho visto che sono uscite le MP620 e 630.... chissà se le carucce sono facilmente ricaricabili...?
Occhio che non hanno le stesse funzioni della 610: la 620 non ha il fronte retro automatico ma ha il wi-fi,la 630 non ha il wi-fi ma il fronte retro però è un po' più lenta della 610.Inoltre le 620 e 630 montano cartucce meno capienti della 610
L'offerta a 99 euro è presso l'Euronics di Taranto, all'interno dell'Ipercoop. Credo che comunque che sia locale e non nazionale, però a sto punto vi conviene attendere qualche offerta dalle vostre parti.
Altre due cosette interessanti sulla stampante: la prima è che è dotata di bluetooth, la seconda che potete anche dimenticarvi il vassoio di uscita chiuso, infatti al momento della stampa si apre automaticamente:)
Ciao mirko38 e ti ringrazio infinitamente per i consigli perchè prima, sai quando ti vogliono riempire la testa ad assieme c'è chi ti dice la verità...!
Insomma ora credo di aver capito. Certo che evito le Epson a questo punto, se non ci lavori e non ti ritorna nulla, non serve !
So che sono buone ma, i modelli laser mi dice un amico che ha la tipografia a Foggia.
Vedrò all'Ipercoop o da Euronics, ma io avevo adocchiato quei gioielli della MP9870 e MP970, che sicuramente saranno da ordinare. Cercherò di vedere la testina mobile.
Se poi ti capita fammi sapere tu.
Intanto solo qualcuno, realmente mi vuole ordinare l'HP C7280.
Oh ragazzi quelle 2 sono troppo belle !!!
Statemi bene, ci sentiamo presto.
Paco21
L'offerta a 99 euro è presso l'Euronics di Taranto, all'interno dell'Ipercoop. Credo che comunque che sia locale e non nazionale, però a sto punto vi conviene attendere qualche offerta dalle vostre parti.
Altre due cosette interessanti sulla stampante: la prima è che è dotata di bluetooth, la seconda che potete anche dimenticarvi il vassoio di uscita chiuso, infatti al momento della stampa si apre automaticamente:)
Purtroppo, almeno dalle mie parti, il prezzo medio è sui 150 e inoltre sta uscendo dai listini perchè sostituita dalla 620 (col wi-fi ma senza fronte retro automatico) e dalla 630 (che però è più lenta)
per l'uso che ne faccio io delle stampanti forse è meglio il F/R auto che il WI-FI tanto a meno che non stampi tutti i giorni, devi sempre andare li ad aprire la stampante e mettere i fogli...
Oggi ho ricevuto la MP610 ordinata su internet. Le prime impressioni sono molto positive. Foto eccezionali già in configurazione standard.
Un pò rumorosa la scansione ma poi la qualità lascia a bocca aperta.
Ora devo riuscire a condividerla in rete con un iMac altrimenti mia figlia ha già detto che me la sequestra.
accidenti!! sono andato a vedere sul sito la MP630.. per me sarebbe perfetta.. poi mi accorgo che l'interfaccia è solo USB e bluetooth opzionale.. ma possibile che non ci sia una cavolo di connessione di rete???? :muro:
l'accessorio per bluetooth 2.0 quanto costerebbe? non riesco a trovarlo su internet..
a me farebbe comodo mettere la stampante in una stanza accanto a quella dove uso il pc, quindi con una parete di mezzo.. secondo voi il bluetooth 2 è abbastanza potente da riuscire a comunicare così? (perchè il bluetooth 1 no di sicuro....)
Ehehh
Pure io ho ricevuto ieri dal sito online, è superiore del mio vecchio Canon iP4200 in ogni punto di visto (considerato che iP4200 era già ottimo)
Può fare tutto con questo stampante, più veloce, robusto, più silenzioso, il display è molti utile, la possibilità di personalizzare di stampare su CD direttamente dallo stampante, lettore di schede di memoria, etc..
Anche ha la porta infrarosso ..
Mi piace un sacco, ho 3 stampanti di Canon, tutti sono ottimi
Canon iP4200
Canon MX310
Canon MP610
:flower:
Dopo che ho fatto un confronto tra 3 modelli
Canon MP610
Canon MP620
Canon MP630
Praticamente MP620 / 630 utilizzano le nuove cartucce che forniscono meno stampi, perà con maggiore qualità
MP620 ha Wi-Fi ma non stampa su CD
MP630 non ha Wi-Fi ma stampa su CD e più veloce
MP610 non ha Wi-Fi, ma stampa su CD e più veloce con inchiostri che durano di più
Per questo motivo, ho scelto MP610
Alla fine l'ho presa.E' bella e fa la sua figura ed è anche massiccia.La cura e la qualità costruttiva mi sembrano buone. Ora la sto settando.Per i documenti stampo su carta Fabriano copy class 1 (quindi + bianca che + bianca non si può :D ) Sto provando le opzioni di default e l'unica cosa che ho cambiato è il tempo di asciugatura(al min) e le prove le faccio con 2 pagine di solo testo in word. Il risultato è che in qualità di stampa veloce il testo è chiaramente pixelato e leggero.In standard bisogna avvicinarsi al foglio per vedere i contorni dei pixel ai margini delle lettere (+ o - corrisponde alla qualità bozza della mia precedente stampante hp 940c). In alta il testo è perfetto anche se resta sempre chiaro.Il fronte retro automatico è molto bello e comodo:il foglio non resta quasi mai fermo.Voi come avete settato la vostra?
Volevo gentilemnte sapere da chi ha comprato questa stampante, se il supporto vassoio per la stampa sui CD/DVD printable e' compreso nella confezione, oppure se e' un accessorio da comprare a parte.
Ciao Fabrizio
Volevo gentilemnte sapere da chi ha comprato questa stampante, se il supporto vassoio per la stampa sui CD/DVD printable e' compreso nella confezione, oppure se e' un accessorio da comprare a parte.
Ciao Fabrizio
E' incluso. Ciao.
Grazie.
Ora mi rimane solo di capire se riesce a stampare i full printable, oppure lascia un anello interno non stampabile, e poi capire la soluzione migliore per la gestione ricarica (originali, compatibili con chip integrato, compatibili con chip da recuperare dalle originali, ed in questo caso conviene anche usare un eventuale chip resetter, e poi ancora usare le compatibili ricaricabili, bella rottura pero' ricaricare e rischiare ogni volta di fare laghi di inchiostro).
Ciao Fabrizio
Mi potreste dare - in PVT - qualche consiglio su un negozio on-line.. quelli che consulto di solito non hanno a listino la mp610.. in particlare mirko38 anceh per il resetter...
Grazie.
Questo è il link per il chip-resetter, io ho preso quello con anche le ricariche per i 5 colori.
http://www.patronenhandel.de/index.php/cat/c13966_MP-610.html
Ora hanno anche il listino queste cartucce particolari dove basta semplicemente sfilare il supporto di plastica che contiene il chip e infilarlo in un'altra cartuccia. Il tutto senza incollaggi vari e senza sporcarsi le mani.
http://www.patronenhandel.de/index.php/cat/c19099_MP-610.html
ok grazie.. invece un negozio on-line affidabile per la 610?
Sui negozi online non saprei cosa dirti, ho sempre acquistato da CHL ma ho visto che non ce l'hanno in listino.
Mi sto scontrando con il primo vero problema che ho trovato in questo prodotto.
Infatti l'ho scelto per la funzione duplex (fronte retro automatico) ma mi sono accorto che stampando in questa modalità il testo appare grigio (come viene detto qui http://www.amazon.com/review/R36WYKSE9PH2QZ per un prodotto simileper un prodotto simile: "Printer output is very good, with a few caveats. Everyday printing is very speedy, and the text output of the MX850 is fantastic, giving some laser printers a run for their money. There is one caveat pertaining to duplex printing which causes duplex-printed text documents to appear dark gray instead of black. In order to reduce bleeding through on double-sided documents, the printer uses only colored inks (no black) for double-sided printing. If you prefer to print most of your documents using black ink only (which I would recommend in order to conserve the expensive colored inks), know that you won't be able to do so when printing in duplex mode."
Vorrei sapere se ve ne siete accorti anche voi e se si se avete risolto in qualche modo
Se il documento che devi stampare è in bianco è nero prova a settare nel driver la stampa in "scala di grigi", in questo modo i colori sono esclusi e stampa solo com l'ink nero.
Io stampo sempre in scala di grigi in fronte retro automatico e i serbatoi originali a colori sono ancora quasi pieni mentre il nero l'ho ricaricato già diverse volte. Ho fatto quasi 3000 stampe
Se il documento che devi stampare è in bianco è nero prova a settare nel driver la stampa in "scala di grigi", in questo modo i colori sono esclusi e stampa solo com l'ink nero.
Io stampo sempre in scala di grigi in fronte retro automatico e i serbatoi originali a colori sono ancora quasi pieni mentre il nero l'ho ricaricato già diverse volte. Ho fatto quasi 3000 stampe
Grazie per il consiglio , l'ho già provato e ovviamente il testo è grigio quando dovrebbe essere nero :( . Anzi questo problema lo trovo anche se lascio impostato il solo fronte retro manuale..insomma per avere testo nero devo stampare una facciata alla volta :mad: Devo dire che trovo questa cosa fortemente penalizzante e se l'avessi saputo non l'avrei presa.:incazzed: C'è qualche altro metodo per risolvere questo problema?
Altro inconveniente :muro: l'avvio della stampa. Infatti dopo aver acceso la stampante e inviato la stampa prima che effettivamente cominci a stampare passano tanti secondi (direi almeno 30). In questo periodo si sentono dei rumori che hanno un che di ciclico come se non riuscisse a pescare la carta (ma questa è solo una mia interpretazione) quando il cassetto è pieno (nei limiti imposti). Pensare che avevo scartato la laser samsung clp 315 anche perchè avevo letto che prima di stampare impiegava 14 secondi:cry:
I 30 secondi di attesa per la stampa sono quelli che la stampante impiega per caricare l'inchiostro ed effetture la pulizia della testina, lo fa anche durante la stampa se il documento è lungo.
Certo le stampanti laser ci impiegano di meno ma d'altro canto hanno molti altri difettucci.
In ogni caso pretendere che una stampante stampi dopo 2 secondi mi sembra un po eccessivo, ci sono dei limiti imposti dalle tecnologie di stampa.
I 30 secondi di attesa per la stampa sono quelli che la stampante impiega per caricare l'inchiostro ed effetture la pulizia della testina, lo fa anche durante la stampa se il documento è lungo.
Certo le stampanti laser ci impiegano di meno ma d'altro canto hanno molti altri difettucci.
Consideravo i 14 sec della samsung tanti troppi soprattutto se uno deve stampare una sola facciata..figuriamoci una trentina
In ogni caso pretendere che una stampante stampi dopo 2 secondi mi sembra un po eccessivo, ci sono dei limiti imposti dalle tecnologie di stampa.
La mia precedente hp 940c era un fulmine al confronto: l'accendevi ed era pronta, inviavi la stampa di un foglio e dopo qualche secondo stava già stampando.
Però il vero problema è quello del nero..come si fa a presentare dei documenti grigi in qualsiasi posto o da un professore..ti ridono dietro o non te li accettano:muro:
con la mia vecchia canon che stampava sicuramente peggio di questa indovina cosa ci ho stampato? la tesi di laurea, due copie per la segreteria e una per il prof.
onestamente non ho mai fatto notato il problema che tu dici
Quale la scelta migliore tra la MP610, la MP620, la MP630?
Ho scritto al Canon Support Centre e questa è la risposta:
Gentile Cliente,
la stampa fronte retro viene volutamente effettuata emettendo meno inchiostro: ciò determina una minore visibilità dell'inchiostro in trasparenza (ancora più evidente se stampa i colori ovvero con la miscela di più inchiostri).
I rumori descritti potrebbero essere riconducibili ai cicli di pulizia che la macchina effettua all'accensione ed in alcuni momenti onde mantenere in efficienza la testina. Provi eventualmente ad effettuare la stessa prova togliendo tutti i fogli dal cassetto (dovrebbe sentire gli stessi rumori descritti più quelli relativi il tentativo di pescaggio della carta).
Cordiali Saluti,
Canon Support Centre
Ciao ragazzi, stavo leggendo le vs discussioni, ma la stampante la prendo lunedì o martedì.
Ditemi se le nuove cartucce cli 521 sono più difficili da trovare delle vostre cli-8, che non so se prendere la MP 970 o MP980 che monte la nuove.
Ma poi c'è il fatto dell'acquisizione dei negativi. . . .mah !
Comunque vado per la Canon tanto vale usarla al massimo e vedere quanto dura almeno ti diverti,
Cmq fatemi sapere. . . ciao a tutti.
Ciao popocar sono paco21, volevo sapere se tra le vecchie cartucce canon e le nuove a parte la durata e la qualità, ci sone delle difficoltà a trovarle , sai sono molto indeciso tra due modelli canon e dimmi se per caso li trovi facilmente o le ordini su internet!
Ho letto attentamente i tuoi messaggi.
Devo solo prendere la bella bestia ma non so quale!
Come vedi il futuro caro senor?
A tua disposizione.
Per caso qualcuno sa come si fa a contare le pagine stampate?Voglio dire se esistono codici, pressioni di tasti o altro che diano il numero di pagine stampate
Grazie
gianluca80
22-11-2008, 12:45
ragazzi ma ha voi funziona il fronte-retro automatico ??? se si come si fa dato che ad un mio amico non va e chiede di girare il foglio manualmente.
Si riescono a stampare i dvd full printable completamente oppure lascia un cerchio bianco?
ragazzi ma ha voi funziona il fronte-retro automatico ??? se si come si fa dato che ad un mio amico non va e chiede di girare il foglio manualmente.
Funziona alla grande..lo deve abilitare al momento della stampa nelle proprietà stampante nel tab "imposta pagina" selezionando "stampa in fronte/retro" e "automatico". L'unico appunto che si può fare a questa modalità è che stampa in grigio e non in bianco e nero per cui IMHO conviene abilitarla solo al mom del bisogno
Come si trova con i tempi per stampare la prima pagina?
presa anche io :yeah:
fino adesso ho fato poche stampe/fotocopie, ma mi ha già impressionato :read:
ora non mi resta che prendere un pacco di carta fotografica 10*15 e fare qualche prova :D
duffyduck
20-12-2008, 10:01
poichè per motivi di lavoro avevo bisogno di uno scanner e di una fotocopiatrice, ho sostituito la mia fida e ottima ip4300 di due anni con una nuova e fiammante mp610 che ho pagato all'ipercoop 99€ dato che era l'ultima rimasta :D
spero non mi dia problemi e che funzioni alla perfezione, fino ad ora canon non mi ha deluso.
ciao
arnyreny
21-12-2008, 23:00
dalle mie zone napoli e salerno compreso,ho girato tutti i grandi magazini e negozi di informatica ma nessuno ce l'ha,sono costretto a prendere la 630,che monta cartucce nuove di cui non ci sono ancora le compatibili,e in piu sono di 9ml contro i 13ml della 610.secondo voi quante foto a4 ci stampo con le 5 cartucce originali?
dalle mie zone napoli e salerno compreso,ho girato tutti i grandi magazini e negozi di informatica ma nessuno ce l'ha,sono costretto a prendere la 630,che monta cartucce nuove di cui non ci sono ancora le compatibili,e in piu sono di 9ml contro i 13ml della 610.secondo voi quante foto a4 ci stampo con le 5 cartucce originali?
Mp610:
Durata cartuccia nero 505 pagine (PGI-5BK), 5025 pagine* (CLI-8BK)¹, 4195 foto* (PGI-5BK), 1715 foto* (CLI-8BK)²
Durata cartucce colore Ciano: 890 pagine (CLI-8C), Magenta: 665 pagine (CLI-8M), Giallo: 710 pagine (CLI-8Y)¹
Ciano: 465 foto (CLI-8C), Magenta: 301 foto (CLI-8M), Giallo: 340 foto (CLI-8Y)²
Mp 630:
Durata cartuccia nero Nero: 350 pagine (PGI-520BK), 1875 pagine* (CLI-521BK)¹Nero: 3160 foto* (PGI-520BK), 665 foto* (CLI-521BK)²
* Resa supplementare stimata
Durata cartucce colore Ciano: 505 pagine (CLI-521C); magenta: 471 pagine (CLI-521M); giallo: 505 pagine (CLI-521Y)¹
Ciano: 205 foto (CLI-521C); magenta: 206 foto (CLI-521M); giallo: 211 foto (CLI-521Y)²
Copiato e incollato dal sito canon :/ cmq anchio sono indecisissimo tra i 2 modelli.., tra l'altro ho letto in giro che la 610 e la 630 stampano praticamente uguale -_-, inoltre sto fatto che per la 630 ancora non esiste niente (ricaricabili ecc..) è un altro punto a sfavore..
Inoltre non ho ancora capito se la 610 e la 630 stampano su tutta la facciata del dvd.. (i full printable ovviamente dico).
arnyreny
22-12-2008, 17:38
Mp610:
Durata cartuccia nero 505 pagine (PGI-5BK), 5025 pagine* (CLI-8BK)¹, 4195 foto* (PGI-5BK), 1715 foto* (CLI-8BK)²
Durata cartucce colore Ciano: 890 pagine (CLI-8C), Magenta: 665 pagine (CLI-8M), Giallo: 710 pagine (CLI-8Y)¹
Ciano: 465 foto (CLI-8C), Magenta: 301 foto (CLI-8M), Giallo: 340 foto (CLI-8Y)²
Mp 630:
Durata cartuccia nero Nero: 350 pagine (PGI-520BK), 1875 pagine* (CLI-521BK)¹Nero: 3160 foto* (PGI-520BK), 665 foto* (CLI-521BK)²
* Resa supplementare stimata
Durata cartucce colore Ciano: 505 pagine (CLI-521C); magenta: 471 pagine (CLI-521M); giallo: 505 pagine (CLI-521Y)¹
Ciano: 205 foto (CLI-521C); magenta: 206 foto (CLI-521M); giallo: 211 foto (CLI-521Y)²
Copiato e incollato dal sito canon :/ cmq anchio sono indecisissimo tra i 2 modelli.., tra l'altro ho letto in giro che la 610 e la 630 stampano praticamente uguale -_-, inoltre sto fatto che per la 630 ancora non esiste niente (ricaricabili ecc..) è un altro punto a sfavore..
Inoltre non ho ancora capito se la 610 e la 630 stampano su tutta la facciata del dvd.. (i full printable ovviamente dico).
sai queste caratteristiche non sono relative alle foto,ma a uno standard,io mi riferivo a chi realmente l'aveva usata,e aveva fatto delle foto a4.
sai queste caratteristiche non sono relative alle foto,ma a uno standard,io mi riferivo a chi realmente l'aveva usata,e aveva fatto delle foto a4.
Buona fortuna allora :asd: qua nn si riesce manco a capire se stampa tutti i dvd full printable.., cmq la differenza di inchiostro non l'avevo notata, certo 9ml son davvero una miseria.., me sà che a sto punto davvero conviene la mp610 rinuncerò allo scan to usb diretto ed ad altre piccole cosucce ma amen :rolleyes:
arnyreny
22-12-2008, 21:34
Buona fortuna allora :asd: qua nn si riesce manco a capire se stampa tutti i dvd full printable.., cmq la differenza di inchiostro non l'avevo notata, certo 9ml son davvero una miseria.., me sà che a sto punto davvero conviene la mp610 rinuncerò allo scan to usb diretto ed ad altre piccole cosucce ma amen :rolleyes:
per l'inchiostro considera che l'originale dei 13ml della 610 costa sui 13 euro,mentre quella della 630 9ml 9 euro,quindi vanno in propozione 1 euro a ml
per l'inchiostro considera che l'originale dei 13ml della 610 costa sui 13 euro,mentre quella della 630 9ml 9 euro,quindi vanno in propozione 1 euro a ml
Ma non è tanto per i costi quanto per durata ;) già con la epson di adesso 13 ml mi volano via come acqua, con 9 ml rivo nemmeno a un mese che già devo ricomparle ( poi se uno le prende online conta anche le sped..), cioè a sto punto mi chiedo: ma quali sono i veri motivi che spingerebbero ad acquistare una mp630 + che una mp610 ? :D Ci fosse una differenza qualitativa di stampa capirei o di acquisizione dello scanner, però non mi risulta..
arnyreny
22-12-2008, 22:25
Ma non è tanto per i costi quanto per durata ;) già con la epson di adesso 13 ml mi volano via come acqua, con 9 ml rivo nemmeno a un mese che già devo ricomparle ( poi se uno le prende online conta anche le sped..), cioè a sto punto mi chiedo: ma quali sono i veri motivi che spingerebbero ad acquistare una mp630 + che una mp610 ? :D Ci fosse una differenza qualitativa di stampa capirei o di acquisizione dello scanner, però non mi risulta..
io avevo una epson rx700 pagata 2 anni fa 350 euro cartucce 12ml,stampava sui dvd scansione negativi,ma la cosa che mi dava noia era che montava 6 cartucce.risultato si e' rovinata la testina stampando con inchiostri compatibili.:cry:
io avevo una epson rx700 pagata 2 anni fa 350 euro cartucce 12ml,stampava sui dvd scansione negativi,ma la cosa che mi dava noia era che montava 6 cartucce.risultato si e' rovinata la testina stampando con inchiostri compatibili.:cry:
Io epson stylus photo r200, e ha cominciato stranamente a stampare viola :eek: inutili le varie pulizie ecc.., sti inchiostri compatibili saran risparmiosi ma uccidono la stampante :doh:
anche con la mp610 nel caso si usino cartucce compatibili, si rovinano le testine e la stampante è da buttare? o le testine sono nelle cartucce? :stordita: (scusate se ho detto cagate immani :asd:)
arnyreny
22-12-2008, 23:04
anche con la mp610 nel caso si usino cartucce compatibili, si rovinano le testine e la stampante è da buttare? o le testine sono nelle cartucce? :stordita: (scusate se ho detto cagate immani :asd:)
solo l'hp fa cartucce con le testine ma costano una barca di soldi,
il segreto x non far rovinare le testine sta oltre nel usare inchiostri originali.
se si usano icompatibili avere almeno l'accortenza di stampare con frequenza in modo che gli inchiostro non si secchi..:cry:
solo l'hp fa cartucce con le testine ma costano una barca di soldi,
il segreto x non far rovinare le testine sta oltre nel usare inchiostri originali.
se si usano icompatibili avere almeno l'accortenza di stampare con frequenza in modo che gli inchiostro non si secchi..:cry:
ok, grazie per la dritta ;)
io l'ho comprata con l'intenzione di usarla con cartucce originali, anche se i kit di ricarica continua mi hanno tenta più di qualche volta :asd:
arnyreny
22-12-2008, 23:13
ok, grazie per la dritta ;)
io l'ho comprata con l'intenzione di usarla con cartucce originali, anche se i kit di ricarica continua mi hanno tenta più di qualche volta :asd:
hai stampato foto a4,quante foto riesci a stampare con una cartuccia?
hai stampato foto a4,quante foto riesci a stampare con una cartuccia?
no, ho stampato 3 foto a 10*15, non posso esserti d'aiuto :D
arnyreny
22-12-2008, 23:22
no, ho stampato 3 foto a 10*15, non posso esserti d'aiuto :D
guindi nel tuo caso credo che sia meglio che stampi sempre con le originali,
:)
ma è normale che il lettore di schede di memoria della stampanta non possa essere usato come un normale lettore? cioè, si possono solo vedere le foto presenti nella sd, non cancellare/copiare/incollare etc :mbe:
arnyreny
25-12-2008, 18:05
ma è normale che il lettore di schede di memoria della stampanta non possa essere usato come un normale lettore? cioè, si possono solo vedere le foto presenti nella sd, non cancellare/copiare/incollare etc :mbe:
dovrebbe essere un unita' che ci puoi fare quel che vuoi
bigasluna
28-01-2009, 11:49
Ciao ragazzi, casualmente ho visto questo thread e ho deciso di cambiare anche io la stampante, avendo gia' una canon ip1500 (bella, piccola, ma senza troppe peculiarita') non potevo non ritornare su canon.
La devo ancora scartare, intanto avevo un po di domande:
1. Attualmente conviene comprare il chip resetter con i relativi serbatoi o visto che si trovano i kit di cartucce da 10 sulla baia a poco piu' di 10€, conviene prenderli li? A tal proposito, come sono come qualita' le compatibili?
2. Avete consigli riguardo la carta fotografica da prendere?
3. Sapete se va bene anche come fax?
P.S. Per chi fosse interessato, ed e' della zona di Napoli o Caserta, visto che e' introvabile nei negozi (grandi o piccoli che siano), io sono riuscito a trovarla a 119€ e l'ho presa subito.
Ciao ragazzi, casualmente ho visto questo thread e ho deciso di cambiare anche io la stampante, avendo gia' una canon ip1500 (bella, piccola, ma senza troppe peculiarita') non potevo non ritornare su canon.
La devo ancora scartare, intanto avevo un po di domande:
1. Attualmente conviene comprare il chip resetter con i relativi serbatoi o visto che si trovano i kit di cartucce da 10 sulla baia a poco piu' di 10€, conviene prenderli li? A tal proposito, come sono come qualita' le compatibili?
2. Avete consigli riguardo la carta fotografica da prendere?
3. Sapete se va bene anche come fax?
P.S. Per chi fosse interessato, ed e' della zona di Napoli o Caserta, visto che e' introvabile nei negozi (grandi o piccoli che siano), io sono riuscito a trovarla a 119€ e l'ho presa subito.
dove l'hai presa a quel prezzo??
bigasluna
29-01-2009, 13:10
dove l'hai presa a quel prezzo??
Se sei della mia zona conoscerai di sicuro il posto: Saturn al Campania Center.;)
arnyreny
29-01-2009, 13:39
Se sei della mia zona conoscerai di sicuro il posto: Saturn al Campania Center.;)
beato te,dopo aver girato napoli e provincia lo presa all'inizio di gennaio 140 euro,pero ben spesi ho fatto tante foto,un calendario a4 fotografico,e gli inchiostri sono ancora pieni...:D
Se sei della mia zona conoscerai di sicuro il posto: Saturn al Campania Center.;)
certo che lo conosco...come ho due minuti di tempo vado a prenderla..
Ciao
P.S. Grazie per la dritta:)
super_puffo
29-01-2009, 22:22
In definitiva com'è la qualità di stampa delle parole, io sono fissato con la definizione delle parole delle laser, quanto è l'effetto "inkjet" della 610?
arnyreny
30-01-2009, 00:07
In definitiva com'è la qualità di stampa delle parole, io sono fissato con la definizione delle parole delle laser, quanto è l'effetto "inkjet" della 610?
se sei fissato per la definizione non la comprare,infatti prima che mi arrivasse avevo fatto una stampa di un documento con una laser,poi quando mi e' arrivata ho dovuto ristampare quel documento e mi sono accorto che c'era un abisso di diferenza.nel mio caso lo comprata piu' per stampare foto e su quel lato fa il suo dovere:D
bigasluna
30-01-2009, 10:34
beato te,dopo aver girato napoli e provincia lo presa all'inizio di gennaio 140 euro,pero ben spesi ho fatto tante foto,un calendario a4 fotografico,e gli inchiostri sono ancora pieni...:D
In effetti sono andato abbastanza bene, non tanto per il prezzo ma per averla trovata, visto che su 5 negozi che ho girato solo Saturn la aveva. Mi sa che tra un po sara' ancora piu' rara da trovare.
Ora sto cercando la carta fotografica, avete dei consigli su quale prenderla, e magari anche dove a buon prezzo?
bigasluna
30-01-2009, 10:52
certo che lo conosco...come ho due minuti di tempo vado a prenderla..
Ciao
P.S. Grazie per la dritta:)
Prego, fammi sapere se l'hai presa. Ciao.:)
arnyreny
30-01-2009, 12:57
In effetti sono andato abbastanza bene, non tanto per il prezzo ma per averla trovata, visto che su 5 negozi che ho girato solo Saturn la aveva. Mi sa che tra un po sara' ancora piu' rara da trovare.
Ora sto cercando la carta fotografica, avete dei consigli su quale prenderla, e magari anche dove a buon prezzo?
ma io uso tante carte ...cioe' di tipi diversi basta che imposti come stampa altra carta fotografica,...prova la carta satinata...vedi che differenza di colori..:D
bigasluna
30-01-2009, 13:01
ma io uso tante carte ...cioe' di tipi diversi basta che imposti come stampa altra carta fotografica,...prova la carta satinata...vedi che differenza di colori..:D
Ok, grazie, mi metto in cerca.;)
bigasluna
04-02-2009, 16:46
Signori, piu' la uso e piu' ne sono soddisfatto.
Grande multi.;)
arnyreny
06-02-2009, 12:33
Signori, piu' la uso e piu' ne sono soddisfatto.
Grande multi.;)
fino adesso ho stampato 4 calenari a4 zeppi di colore,cioe 48 foto a4 e gli inchiostri non sono ancora finiti,che godimento;)
Roger_Federer
06-02-2009, 15:42
Devo comprare una stampante e per la marca mi pare di aver capito mi conviene puntare sulle Canon. Vorrei sapere se questa 610 o la 630, che se non sbaglio stampano in maniera uguale, Tirano fuori foto che sono alla pari di quelle prese dal fotografo e siamo ancora lontani anni luce da quella qualità?
Lo chiedo perché non so molto in materia
arnyreny
06-02-2009, 15:45
Devo comprare una stampante e per la marca mi pare di aver capito mi conviene puntare sulle Canon. Vorrei sapere se questa 610 o la 630, che se non sbaglio stampano in maniera uguale, Tirano fuori foto che sono alla pari di quelle prese dal fotografo e siamo ancora lontani anni luce da quella qualità?
Lo chiedo perché non so molto in materia
con un buon programma di fotoritocco non hanno niente da invidiare al fotografo:D
Roger_Federer
06-02-2009, 15:54
con un buon programma di fotoritocco non hanno niente da invidiare al fotografo:D
E senza programma:D ?
Nella confezione qualcuno mi sa dire cosa è incluso (carta fotografica...)?
Confermate che la 610 e la 630 sono uguali riguardo la stampa?
Mi interessa di più il contenuto della confezione della 630.
Facendo un discorso generale e cercando di essere il più oggettivi possibile c'è qualcosa di meglio intorno a questo prezzo?
arnyreny
06-02-2009, 16:38
E senza programma:D ?
Nella confezione qualcuno mi sa dire cosa è incluso (carta fotografica...)?
Confermate che la 610 e la 630 sono uguali riguardo la stampa?
Mi interessa di più il contenuto della confezione della 630.
Facendo un discorso generale e cercando di essere il più oggettivi possibile c'è qualcosa di meglio intorno a questo prezzo?
prendi la 610 gli inchiostri sono di 13ml mentre nella 630 e di 9ml,la carta la devi comprare...
Roger_Federer
06-02-2009, 16:53
prendi la 610 gli inchiostri sono di 13ml mentre nella 630 e di 9ml,la carta la devi comprare...
Grazie. Per quanto riguarda la qualità di stampa invece sono uguali?
bigasluna
06-02-2009, 19:35
fino adesso ho stampato 4 calenari a4 zeppi di colore,cioe 48 foto a4 e gli inchiostri non sono ancora finiti,che godimento;)
Che bellooo!!!
A proposito, mi potresti consigliare (anche in PM) un buon programma per creare calendari, vorrei farne qualcuno per i miei figli!!!
Non ho capito una cosa pero', volendo farlo in formato A4, il programma stampa tutto il calendario sul foglio (foto compresa), oppure la foto si deve incollare sul cartoncino del calendario?:confused:
arnyreny
06-02-2009, 20:43
Che bellooo!!!
A proposito, mi potresti consigliare (anche in PM) un buon programma per creare calendari, vorrei farne qualcuno per i miei figli!!!
Non ho capito una cosa pero', volendo farlo in formato A4, il programma stampa tutto il calendario sul foglio (foto compresa), oppure la foto si deve incollare sul cartoncino del calendario?:confused:
no ho preso per ogni calendario 13 fogli a4,ho creato la copertina e i vari mesi con photoshop,ma sono gia esperto e non lo consiglio per uno alle prime armi,in alternativa c'e' un programma free google picasa 3 e' un visualizatore di foto ma fa anche il colage quindi istalla quello poi ti guido io :D
arnyreny
06-02-2009, 21:03
http://img26.imageshack.us/my.php?image=primabuonakr9.jpg]http://img26.imageshack.us/img26/747/primabuonakr9.th.jpg[/URL]
Roger_Federer
06-02-2009, 21:03
Che voi sappiate si trovano facilmente cartucce originali per la mp610 e la mp630?
arnyreny
06-02-2009, 21:10
http://img7.imageshack.us/my.php?image=novembrejpgki0.jpg]http://img7.imageshack.us/img7/3813/novembrejpgki0.th.jpg
arnyreny
06-02-2009, 21:14
Che voi sappiate si trovano facilmente cartucce originali per la mp610 e la mp630?
per la 610 si
Roger_Federer
06-02-2009, 21:17
Mentre per la 630 no?
E' incluso nella scatola almeno un kit di cartucce?
arnyreny
06-02-2009, 21:19
Mentre per la 630 no?
E' incluso nella scatola almeno un kit di cartucce?
ovvio sto stampando con quelle 13 per 4 fogli a4,52 fogli e sono ancora a meta':)
Roger_Federer
06-02-2009, 21:22
Ammazza ottimo! Sono indeciso tra la 610 e la 630 pare che la 630 abbia lo scanner più performante ma non so se si trovano le cartucce.
Essendo obiettivi a parità di prezzo c'è qualche stampante migliore?
arnyreny
06-02-2009, 21:32
Ammazza ottimo! Sono indeciso tra la 610 e la 630 pare che la 630 abbia lo scanner più performante ma non so se si trovano le cartucce.
Essendo obiettivi a parità di prezzo c'è qualche stampante migliore?
dubito che trovi la 610,se la trovi prendila subito,:D
Roger_Federer
07-02-2009, 13:19
qualcuno saprebbe dirmi il nome della carta fotografica che conviene usare o basta che sia canon?
arnyreny
07-02-2009, 17:03
qualcuno saprebbe dirmi il nome della carta fotografica che conviene usare o basta che sia canon?
ho preso una qualsiasi e vengono lo stesso belle foto, basta chi imposti nella stampante altra carta fotografica
bigasluna
07-02-2009, 18:31
ho preso una qualsiasi e vengono lo stesso belle foto, basta chi imposti nella stampante altra carta fotografica
E' vero, io ho trovato quelle della Epson e devo dire che sono perfette.
Vedi che pero' ci sono di varia qualita', le mie 10x15 sono: Epson Ultra Glossy e le A4 sono Premium Glossy.
Riguardo le impostazioni di "altra carta fotografica", ho notato che per il formato A4 non e' presente pero' nelle opzioni.
arnyreny
07-02-2009, 18:46
E' vero, io ho trovato quelle della Epson e devo dire che sono perfette.
Vedi che pero' ci sono di varia qualita', le mie 10x15 sono: Epson Ultra Glossy e le A4 sono Premium Glossy.
Riguardo le impostazioni di "altra carta fotografica", ho notato che per il formato A4 non e' presente pero' nelle opzioni.
strano ho stampato a4 altra carta fotografica,vedi bene che c'e';)
bigasluna
07-02-2009, 19:25
strano ho stampato a4 altra carta fotografica,vedi bene che c'e';)
L'ho stampata con la procedura guidata di Easy Photo Print EX e mi sembra di non averla vista, la prossima stampa vedo meglio;)
P.S. Belli quei calendari.:)
Roger_Federer
07-02-2009, 21:51
Quali sono le cartucce originali da prendere:
cli 521
o
cli-8?
Poi bisogna prendere le 3 colorate + una nero + una nero pigment per foto?
bigasluna
08-02-2009, 08:08
http://www.canon.it/For_Home/consumables/PIXMA_Ink_and_Papers/consumables_finder/index.asp
Ti avviso solo che il set completo spendi tra i 60€ e gli 80€:eek:
Roger_Federer
08-02-2009, 11:03
http://www.canon.it/For_Home/consumables/PIXMA_Ink_and_Papers/consumables_finder/index.asp
Ti avviso solo che il set completo spendi tra i 60€ e gli 80€:eek:
Grazie mille!
Io ho trovato tutto il set di 5 cartucce a 44 euro in totale.
bigasluna
08-02-2009, 11:25
Grazie mille!
Io ho trovato tutto il set di 5 cartucce a 44 euro in totale.
Azz buono, quindi la media di meno di 10€ a cartuccia!!!
Io sto aspettando che a un mio amico che ha un negozio di fotocopie arrivino le compatibili con chip a 3€, per ora sono ancora al 100%:)
Roger_Federer
08-02-2009, 11:50
Però per la mp630.. avevo dimenticato che quelle della 610 costano di più perché hanno 4 ml in più di inchiostro
bigasluna
08-02-2009, 14:23
Però per la mp630.. avevo dimenticato che quelle della 610 costano di più perché hanno 4 ml in più di inchiostro
Allora fai le debite proporzioni e ti trovi con me!!!
Roger_Federer
08-02-2009, 14:52
Allora fai le debite proporzioni e ti trovi con me!!!
Sì sì l'ho scritto avevo dimenticato che c'era questa differenza di cartucce :)
bigasluna
08-02-2009, 19:46
Sì sì l'ho scritto avevo dimenticato che c'era questa differenza di cartucce :)
Ma sei ancora indeciso sull'acquisto?
Se si ti consiglio anche io di puntare sulla 610 e non sulla 630 o altro.
Roger_Federer
08-02-2009, 20:05
Veramente l'ho appena ordinata la 630. Ma come mai mi consigli la 610? Io so che cambia solo la grandezza delle cartucce e che la 630 ha uno scanner migliore
arnyreny
08-02-2009, 20:35
Veramente l'ho appena ordinata la 630. Ma come mai mi consigli la 610? Io so che cambia solo la grandezza delle cartucce e che la 630 ha uno scanner migliore
se per te non e' una noia cambiare le cartucce piu' spesso hai fatto bene,la 630 pesa anche un kilo in meno almeno risparmi nel trasportarla...:D
bigasluna
09-02-2009, 10:27
Veramente l'ho appena ordinata la 630. Ma come mai mi consigli la 610? Io so che cambia solo la grandezza delle cartucce e che la 630 ha uno scanner migliore
Quanto l'hai pagata?
Roger_Federer
09-02-2009, 11:42
Quanto l'hai pagata?
153 in più ho preso un altro set di cartucce e 50 fogli di carta fotografica lucida 10x15 260g/m2 comprese le spese di spedizione mi è venuto a finire tutto 218 euro
bigasluna
09-02-2009, 15:17
153 in più ho preso un altro set di cartucce e 50 fogli di carta fotografica lucida 10x15 260g/m2 comprese le spese di spedizione mi è venuto a finire tutto 218 euro
Non malaccio, pero' volendo potevi risparmiare qualcosina con la 610.;)
Roger_Federer
09-02-2009, 15:49
No la 610 ormai non si trova più o almeno io non l'ho trovata..
Roger_Federer
13-02-2009, 20:36
Mi è arrivata la 630 ieri e devo dire che le foto davvero non hanno nulla da invidiare al fotografo anzi si vedono meglio di alcune foto che avevo tra quelle fatte dal fotografo.
Mi sapreste dire che impostazioni mettete per le foto nella 610? Usate Easy-PhotoPrint EX per stamparle? Mettete vivid foto? Mettete riduzione rumore? Io ho lasciato tutto standard e mi trovo molto bene ma vorrei qualche consiglio da voi che la avete da un pò visto che la 610 e la 630 dovrebbero essere in pratica quasi identiche
arnyreny
13-02-2009, 23:30
Mi è arrivata la 630 ieri e devo dire che le foto davvero non hanno nulla da invidiare al fotografo anzi si vedono meglio di alcune foto che avevo tra quelle fatte dal fotografo.
Mi sapreste dire che impostazioni mettete per le foto nella 610? Usate Easy-PhotoPrint EX per stamparle? Mettete vivid foto? Mettete riduzione rumore? Io ho lasciato tutto standard e mi trovo molto bene ma vorrei qualche consiglio da voi che la avete da un pò visto che la 610 e la 630 dovrebbero essere in pratica quasi identiche
ma i colori sono un po forti,di solito uso fotoshop e le stampo da li con profilo adobe 1998,abasso nun po i livelli,gli do una curva che mi abbassa i mezzi toni per dare piu' contrasto e cosi via:D
Roger_Federer
15-02-2009, 18:52
Ogni volta che si cambiano le cartucce bisogna allineare la testina con quel foglio speciale?
Per dei calendari in A4 che carta mi consigliate? Carta fotografica opaca? Di quanti g/m2?
Piccolo OT: che programma usate per i calendari?
Grazie
Roger_Federer
16-02-2009, 14:04
un aiuto?
bigasluna
16-02-2009, 14:33
un aiuto?
Per il software per calendari prova "EZ PHOTO CALENDAR".
Per il resto aspetta Erny, ha sicuramente piu' esperienza di me!;)
Le Epson avendo un sistema di stampa piezoelettrico hanno bisogno di essere accese tutti i giorni per evitare che l'inchiostro si secchi, le Canon puoi accenderle una volta al mese e vai tranquillo.
Morale della favola? Se uno vuole risparmiare sugli inchiostri Canon è la scelta migliore, se invece stampi pochissimo puoi anche optare su una Hp e usare sempre cartucce originali.
ma sei sicuro che la Canon accendendola una volta al mese non dà problemi di seccatura delle cartucce ?
io ho avuto l'hp e sia con cartucce originali che rigenerate dopo un po' di inutilizzo stampava sempre male, striature nei colori difetti nei caratteri ecc
cioè se la canon non dà questi problemi sarebbe ottimale per le mie esigenze;
ermanapo
16-02-2009, 18:47
Oggi l'ho vista (la 610) in un negozio della catena di ... quelli che sanno :D
Quello che mi ha stupito è il prezzo: 179 euro. Non dico che non li valga, ma non capisco il divario tra le offerte speciali a 99 euro di cui si parlava in ottobre e questo prezzo :cry:
bigasluna
16-02-2009, 21:31
Oggi l'ho vista (la 610) in un negozio della catena di ... quelli che sanno :D
Quello che mi ha stupito è il prezzo: 179 euro. Non dico che non li valga, ma non capisco il divario tra le offerte speciali a 99 euro di cui si parlava in ottobre e questo prezzo :cry:
Prova da un SATURN o anche un MEDIAWORLD, dovrebbe stare 119€, ovvero quanto l'ho pagata io 10 giorni fa.;)
filyterzo
17-02-2009, 15:47
per l'uso che ne faccio io delle stampanti forse è meglio il F/R auto che il WI-FI tanto a meno che non stampi tutti i giorni, devi sempre andare li ad aprire la stampante e mettere i fogli...
Se non vado errato comunque esistono quei 'moduletti' che da USB portano al Wi-Fi.
scusate , mi confermate secondo le vostre impressioni che le cartucce si seccano meno rispetto alle altre ink come detto da mirko38?
grazie
arnyreny
18-02-2009, 18:45
scusate , mi confermate secondo le vostre impressioni che le cartucce si seccano meno rispetto alle altre ink come detto da mirko38?
grazie
in teoria si perche sono in base acquosa,speriamo anche in pratica ...sono due settimane che non stampo:mad:
in teoria si perche sono in base acquosa,speriamo anche in pratica ...sono due settimane che non stampo:mad:
grazie
come stiamo a difetti di stampa? ... cioè la mia esperienza con le ink è che per ottenere stampe buone bisognava sempre fare cicli di pulizia ecc.. con la epson stylus photo mi sa che consumava una cartuccia ogni volta che l'accendevo :) col la hp 2410 un disastro, righe sugli sfondi colorati, imperfezione nei caratteri ecc ... pensavo di passare al laser anche se stampo poco, però non so, se mi dite che su questo fronte le canon hanno fatto dei progressi e garantiscono una stampa buona anche dopo un po' che sono ferme ...
arnyreny
18-02-2009, 21:23
grazie
come stiamo a difetti di stampa? ... cioè la mia esperienza con le ink è che per ottenere stampe buone bisognava sempre fare cicli di pulizia ecc.. con la epson stylus photo mi sa che consumava una cartuccia ogni volta che l'accendevo :) col la hp 2410 un disastro, righe sugli sfondi colorati, imperfezione nei caratteri ecc ... pensavo di passare al laser anche se stampo poco, però non so, se mi dite che su questo fronte le canon hanno fatto dei progressi e garantiscono una stampa buona anche dopo un po' che sono ferme ...
domani stampo e ti faccio sapere
filyterzo
19-02-2009, 18:21
3. Sapete se va bene anche come fax?
Ho visto nelle caratteristiche, non ho trovato la funzione FAX: ma siete sicuri che comprende anche la funzione FAX?
Tra l'altro non vedo neanche la tastierina per digitare i numeri!
Ho visto nelle caratteristiche, non ho trovato la funzione FAX: ma siete sicuri che comprende anche la funzione FAX?
Tra l'altro non vedo neanche la tastierina per digitare i numeri!
dal sito della canon non è un modello con fax (il 630 quindi anche il 610 credo)
Roger_Federer
19-02-2009, 23:22
Io ho la 630 e non ha il fax quindi credo nemmeno la 610 che è il modello immediatamente precedente
bigasluna
20-02-2009, 11:44
Ho visto nelle caratteristiche, non ho trovato la funzione FAX: ma siete sicuri che comprende anche la funzione FAX?
Tra l'altro non vedo neanche la tastierina per digitare i numeri!
Non ha nessuna funzione automatica di invio fax, pero' avendo la scansione si puo' fare lo stesso tramite software esterni.
Io nel mio caso ho attivato il servizio fax di fastweb a 1€ al mese, direttamente dalla mia casella mail.;)
filyterzo
20-02-2009, 18:05
Vedendo le recensioni sembra essere un'ottima stampante!
Ma utilizzando carta comune A4 a 80g/m2, la stampa trasuda creando l'effetto spugna ed evidenziando le sagome sul retro del foglio?
Adesso utilizzo una laser, di cui non mi lamento, però costano tanto i consumabili!
Avete mai provato a stampare fronte e retro un'mmagine?
Non penso dovrebbe essere una soluzione adeguata, visto appunto che il tipo di inchiostro utilizzato è di tipo acquoso.
Attendo gentili risposte, grazie.
anche io sono ineteressato all'acquisto di una MP630. C'è qualcuno che ne ha acquistata una? volevo sapere se la guida dove c'è il caricatore è posta al centro o laterale come i vecchi modelli CANON..mi interessa perché dovrei stampare delle etichette molto strette e con carica centrale non ci sono problemi.
Grazie
Roger_Federer
23-02-2009, 15:07
anche io sono ineteressato all'acquisto di una MP630. C'è qualcuno che ne ha acquistata una? volevo sapere se la guida dove c'è il caricatore è posta al centro o laterale come i vecchi modelli CANON..mi interessa perché dovrei stampare delle etichette molto strette e con carica centrale non ci sono problemi.
Grazie
Io l'ho acquistata da un pò di giorni. Se intendi la guida per il caricatore di carta fotografica che sta dietro si stringe al centro e da lì io carico la carta per le foto 10x15 e in formato A4. Se non intendevi questo spiegati meglio così ti saprò dire
peterlitti
23-02-2009, 19:36
Qualcono che la usa può dirmi se si trovano cartucce compatibili?
Avevo intenzione di sostituire la mia ip4200 con una mp620/630, unico dubbio i costi di gestione, con la 4200 si trovano compatibili molto buone e prezzi stracciati (2 euro), con queste? :rolleyes:
Io l'ho acquistata da un pò di giorni. Se intendi la guida per il caricatore di carta fotografica che sta dietro si stringe al centro e da lì io carico la carta per le foto 10x15 e in formato A4. Se non intendevi questo spiegati meglio così ti saprò dire
Si, è proprio questo che intendevo..sai devo stampare delle etichette da barattolo e solo con carica centrale vengonoo caricate in modo preciso. Le stampanti che hanno il rullo a destra, invece, non sempre caricano il foglio in maniera perfetta. Grazie..
ps. mi dici quali sono i difetti della MP630 secondo te?
arnyreny
24-02-2009, 20:21
Si, è proprio questo che intendevo..sai devo stampare delle etichette da barattolo e solo con carica centrale vengonoo caricate in modo preciso. Le stampanti che hanno il rullo a destra, invece, non sempre caricano il foglio in maniera perfetta. Grazie..
ps. mi dici quali sono i difetti della MP630 secondo te?
avendo solo 4 colori + nero,i colori sono un po' piu' scuri rispetto alla epson 6 colori
avevi poi provato a stampare ? tutto ok?
tomunno78
25-02-2009, 08:05
Le varie 610/620/620 stampano l'A4 senza margini ?
Se sì hanno una perdita della qualità di stampa?
Attualmente ho una MP110, a 2 cartucce: devo dre che si è sempre comportata benissimo ma beve come una Ferrari (fa il nero con la tricolore :cry: ) e ormai è tutta sporca dentro.
Vorrei una :
Multifunzione
InkJet
Fotografica
A4 senza margini
Cartucce economiche
:mc:
Roger_Federer
25-02-2009, 11:21
Le varie 610/620/620 stampano l'A4 senza margini ?
Se sì hanno una perdita della qualità di stampa?
Attualmente ho una MP110, a 2 cartucce: devo dre che si è sempre comportata benissimo ma beve come una Ferrari (fa il nero con la tricolore :cry: ) e ormai è tutta sporca dentro.
Vorrei una :
Multifunzione
InkJet
Fotografica
A4 senza margini
Cartucce economiche
:mc:
Sì stampa senza margini attenzione però perché la 620 è tutt'altro rispetto alla 630 come qualità è inferiore la prima
arnyreny
25-02-2009, 13:54
avevi poi provato a stampare ? tutto ok?
ho verificato gli ugelli dopo 20 giorni,sono perfetti :)
ho verificato gli ugelli dopo 20 giorni,sono perfetti :)
mille grazie :)
baroneVonToben
25-02-2009, 15:52
Io ho la 630 e non ha il fax quindi credo nemmeno la 610 che è il modello immediatamente precedente
pixma 620
arnyreny
25-02-2009, 18:49
Sì stampa senza margini attenzione però perché la 620 è tutt'altro rispetto alla 630 come qualità è inferiore la prima
non credo hanno caratteristiche diverse,la 620 non stampa sui cd dvd
Roger_Federer
25-02-2009, 19:27
non credo hanno caratteristiche diverse,la 620 non stampa sui cd dvd
Sì forse mi sbaglio.. credo di aver letto male
Domanda veloce: a voi lo scanner funziona anche con il coperchio aperto?A me si, ma non ci dovrebbe una "protezione" che lo blocca se lo si usa a coperchio aperto?
arnyreny
25-02-2009, 22:18
Domanda veloce: a voi lo scanner funziona anche con il coperchio aperto?A me si, ma non ci dovrebbe una "protezione" che lo blocca se lo si usa a coperchio aperto?
anche a me funziona a coperchio aperto ed e' giusto cosi,se devi fotocopiare qualcosa di grande e il coperchio non si chiude..se ci fosse la protezione come faresti?
anche la epson rx700 non aveva protezione,le altre non so'.
bigasluna
26-02-2009, 06:51
Ma e' normale che nella stampa di foto non mi fa selezionare la qualita' "ALTA" e mi lascia spuntata la "STANDARD"? :confused:
Jammed_Death
27-02-2009, 16:04
dunque leggendo la discussione:
la 610 è introvabile
la 620 non stampa su cd\dvd
rimane la 630, che non ha il wifi...
vabbè, io punto alla 630...
arnyreny
27-02-2009, 18:27
dunque leggendo la discussione:
la 610 è introvabile
la 620 non stampa su cd\dvd
rimane la 630, che non ha il wifi...
vabbè, io punto alla 630...
anche la 610 non ha il wifi
filyterzo
28-02-2009, 00:20
pixma 620
Cosa vuoi dire: che la MP-620 ha il fax?
bigasluna
28-02-2009, 07:20
Cosa vuoi dire: che la MP-620 ha il fax?
Raga', nessuna delle 3 ha il FAX "Buil in", ovvero non dispongono di tastiera alfanumerica e caratteristiche implicite di trasmissione diretta di un FAX, pero' essendo anche SCANNER c'e' sempre la possibilita' di fare una copia e mandarla tramite internet con tools appositi per i FAX, spero di essermi spiegato.;)
shinjimimura
28-02-2009, 09:49
Chiedo un'info ai più esperti: mi ero deciso a comprare la 610, avendo letto nella prima pagina del topic della facilità con detta stampante di usare inchiostri e cartucce compatibili, unito al fatto della testina rimovibile (ma non integrata nelle cartucce) e quindi facilmente sostituibile in caso di intasamenti. Ora però vedo che la 610 non si trova più ed è stata sostituita dalla 630: relativamente all'uso di compatibili, è sullo stesso livello? Insomma anche con lei si va lisci di chip resetter e inchiostri?
filyterzo
05-03-2009, 19:25
Secondo voi la multifunzione fax MX300 può raggingere le qualità della MP610 o MP630?
Purtroppo queste stampanti non hanno un fax!
ragazzi sono molto interessato ad acquistare una canon MPXXX. mi piacerebbe comprare la 610, ma purtroppo non ha il wifi che per me è indispensabile.allora dovrei acquistare la 620 ke è l'unica del lotto ad averlo...tuttavia ho letto nel tread che è possibile rendere wifi una stampante usb...potete indicarmi precisamente come???in questo caso potrei comprare la 630.
p.s. tra 620 e 630 c'è differenza in termini di qualità di stampa?della stampa sui dvd/cd non mi importa.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ragazzi sono molto interessato ad acquistare una canon MPXXX. mi piacerebbe comprare la 610, ma purtroppo non ha il wifi che per me è indispensabile.allora dovrei acquistare la 620 ke è l'unica del lotto ad averlo...tuttavia ho letto nel tread che è possibile rendere wifi una stampante usb...potete indicarmi precisamente come???in questo caso potrei comprare la 630.
p.s. tra 620 e 630 c'è differenza in termini di qualità di stampa?della stampa sui dvd/cd non mi importa.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
per rendere wifi una stampante che non lo è si può fare (con alcuni modelli) tramite un dispositivo ... è tutto descritto nel sito della canon
la 630 rispetto alla 620 ha il fronte retro automatico ...poi non ricordo fa il confronto sul sito
sono stato ieri da sat*** e ho visto la MP610 a 119euro..l'unica pecca è la posizione del rullo nel caricatore superiore posta a destra come le precedenti serie della canon. le nuove ip4600, mp630, ecc hanno il rullo in posizione centrale questo dovrebbe favorire la carica di supporti come etichette che sono stretti..quindi diciamo che sono + orientato sulla iP4600 o MP630..
Quali differenze ci sono tra iP4600 e MP630 oltre allo scanner? GRAZIE
c'è modo di vedere il numero di stampe effettuate? :stordita:
c'è modo di vedere il numero di stampe effettuate? :stordita:
Questa domanda interessa molto anche me..c'è nessuno che sa un modo o i codici o le combinazioni di tasti per vedere il numero di stampe effettuate? :help:
alessandro.aleale
04-05-2009, 12:07
salve a tutti!!
mi son deciso anch' io a comprare questa stampante, ma praticamente ho girato molti centri commerciali di napoli e non riesco proprio a trovarla...nemmeno il sat*** diu marcianise ce l'ha.... :cry: :cry:
Questa domanda interessa molto anche me..c'è nessuno che sa un modo o i codici o le combinazioni di tasti per vedere il numero di stampe effettuate? :help:
up
ciao ragazzi, ho acquistato la settimana scorsa una canon mp630, tutto perfetto e molto bene, vi volevo chiedere se è normale che per fare la prima stampa da spenta ci metta una 40 di secondi per partire, quando invece una volta accesa e per le successive stampe è praticamente immediata, lo chiedo perchè qualche post fa si parlava di questo aspetto per una mp610 e non per la 630, grazie a tutti
Roger_Federer
14-05-2009, 14:29
ciao ragazzi, ho acquistato la settimana scorsa una canon mp630, tutto perfetto e molto bene, vi volevo chiedere se è normale che per fare la prima stampa da spenta ci metta una 40 di secondi per partire, quando invece una volta accesa e per le successive stampe è praticamente immediata, lo chiedo perchè qualche post fa si parlava di questo aspetto per una mp610 e non per la 630, grazie a tutti
Ciao anch'io ho la 630 e anche a me fa l'identica cosa appena accesa ci mette un bel pò poi per le successive fa subito. Quindi è normale
ciao
Ciao sto per finire il nero bk, ma vorrei sapere quante pagine ho stampato..possibile che non si sappia o si trovi il modo con i tasti o altro di avere una info così base?In fondo i dati da qualche parte sono raccolti visto che tende a mandarli per analisi statistica a Canon
scusate se riporto su il topic.
Ho l'mp610 e volevo sapere se per stampare documenti in bianco e nero posso sostituire soltanto le due cartucce di nero senza cambiare anche le tre dei colori che al momento non me ne farei niente.
Roger_Federer
14-09-2009, 15:10
scusate se riporto su il topic.
Ho l'mp610 e volevo sapere se per stampare documenti in bianco e nero posso sostituire soltanto le due cartucce di nero senza cambiare anche le tre dei colori che al momento non me ne farei niente.
Io ho la mp630 non vorrei sbagliare ma credo sia la stessa cosa per il numero di cartucce. Puoi anche cambiare solo quella più grande che serve per le stampe normali in bianco e nero mentre quella nera più piccola è il nero fotografico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.