PDA

View Full Version : Netgear DG834Gv4 - FIRMWARE CUSTOM - Wake on lan


Pagine : 1 [2]

strangy
16-01-2010, 00:34
Salve a tutti voi. Mi aggiungo alla discussione. Ho un DG384G ma non riesco ad attivare la funzione WOW (wake on wan). Ho installato il FW V5.01.12 - DGTeam Rev. 0849. Un altro problema è che non riesco ad attivare la gestione remota. Ho provato a digitare da un pc della lan http://mionome.dyndns.org:8080 sia in internet explorer che in firefox ma la pagina web non si apre. DEvo farlo da un pc esterno all lan?
Altro problema: se digito il comando 192.168.0.1/wol.cgi?ip=192.168.0.255&mac=XX:XX:XX:XX:XX:XX mi viene restituito l'errore 404 File not found. Qualche suggerimento?
Grazie

aaadddfffgggccc
17-01-2010, 13:46
niente... anche con il V5.01.12 - DGTeam Rev. 0849 non và, naviga a singhiozzo, ho provato tutte le impostazioni che offre questo firmware ma senza successo.
lunedì faccio l'ultima prova, lo porto in ufficio e lo testo su un altra linea, non si sa mai, anche se non penso sia quello il problema visto che il dlink viaggia senza problemi.
Comunque mi sà che è andato... 3 ruoter in 3 anni che sfiga :(

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 17:44
Ma vaffan..... non mollare mai, e ho vinto io!

HO RISOLTO FINALMENTE!!!!

il problema è la linea di alice che un bel giorno ha deciso di renderla più schifosa di quanto lo è già e il povero DG834 non la digerisce a differenza del dlink.
La soluzione è stata quello di abbassare il MTU da 1500 a 1452 e impostare i DNS in manuale sia nel router che nella scheda di rete del pc, può sembrare una cazzata ma ora voooolaaa! :Perfido:

P.S. è 6 anni che ho l'adsl e non ho mai toccato quei parametri sino ad oggi.

Borghysub
18-01-2010, 18:13
La soluzione è stata quello di abbassare il MTU da 1500 a 1452 e impostare i DNS in manuale sia nel router che nella scheda di rete del pc, può sembrare una cazzata ma ora voooolaaa! :Perfido:

Che DNS hai messo?
Hai messo gli OpenDNS?

Ciao

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 18:34
Che DNS hai messo?
Hai messo gli OpenDNS?

Ciao

questi se non ho capito male sono per alice:

Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62

Borghysub
18-01-2010, 19:15
questi se non ho capito male sono per alice:

Primario: 212.216.112.112
Secondario: 212.216.172.62

Grazie...
X' ho anche io 1 po' di problemi con alice, quindi magari provo a cambiare DNS..

Ciao

alkio85
18-01-2010, 20:17
come mai avevi l'MTU a 1500 ? e perchè ora lo hai messo a 1452 ??
L'MTU di default dovrebbe esser 1492...

Cmq i dns che mitrovava il router non li ho mai usati... ho sempre usato i dns di alice standard... ora stavo provando sui fissi quelli di google e devo dire che mi ci trovo molto bene, son molto veloci.... e poi si ricordano molto bene :D
8.8.8.8 e 8.8.4.4 :D

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 20:24
come mai avevi l'MTU a 1500 ? e perchè ora lo hai messo a 1452 ??
L'MTU di default dovrebbe esser 1492...

Cmq i dns che mitrovava il router non li ho mai usati... ho sempre usato i dns di alice standard... ora stavo provando sui fissi quelli di google e devo dire che mi ci trovo molto bene, son molto veloci.... e poi si ricordano molto bene :D
8.8.8.8 e 8.8.4.4 :D

di solito:

PPPoA MTU 1500
PPPoE MYU 1492

Però con la linea ballerina mi hanno consigliato il 1452 ed è filato tutto liscio.

Ora setto tutto il resto dei parametri e faccio altre prove.

alkio85
18-01-2010, 20:33
scusa ma con alice non vai in pppoe ?

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 20:38
scusa ma con alice non vai in pppoe ?

alice usa entrambe i parametri, però sò che va a zone.

Così:
PPPoA VC 8 35
PPPoE LLC 8 35

alkio85
18-01-2010, 21:35
alice usa entrambe i parametri, però sò che va a zone.

Così:
PPPoA VC 8 35
PPPoE LLC 8 35

ah, ok, io all'epoca del primo ruoter ero con una adsl da 640kb/s ed era pppoe, provai a impostare il router per la pppoa ma non mi si allineava.
Da allora ho sempre usato pppoe per alice.

arabafenice74
20-01-2010, 10:35
Ma vaffan..... non mollare mai, e ho vinto io!

HO RISOLTO FINALMENTE!!!!

il problema è la linea di alice che un bel giorno ha deciso di renderla più schifosa di quanto lo è già e il povero DG834 non la digerisce a differenza del dlink.
La soluzione è stata quello di abbassare il MTU da 1500 a 1452 e impostare i DNS in manuale sia nel router che nella scheda di rete del pc, può sembrare una cazzata ma ora voooolaaa! :Perfido:

P.S. è 6 anni che ho l'adsl e non ho mai toccato quei parametri sino ad oggi.


Lab come hai fatto per cambiare l'MTU e che tipo di modulazione hai messo PPPoA VCMUX 8-35 oppure PPPoE LLC 8-35 ?

Ultima cosa: che versione firmware hai usato nell'ultima prova che hai fatto con successo?

arabafenice74
20-01-2010, 10:50
come mai avevi l'MTU a 1500 ? e perchè ora lo hai messo a 1452 ??
L'MTU di default dovrebbe esser 1492...

Cmq i dns che mitrovava il router non li ho mai usati... ho sempre usato i dns di alice standard... ora stavo provando sui fissi quelli di google e devo dire che mi ci trovo molto bene, son molto veloci.... e poi si ricordano molto bene :D
8.8.8.8 e 8.8.4.4 :D

Senti hai notato differenze in termini di velocità rispeto agli opendns?

Li hai settatti sia nella scheda di rete del pc che nel router?

Sono sicuri da quello cha hai letto in giro?

aaadddfffgggccc
20-01-2010, 10:56
Lab come hai fatto per cambiare l'MTU e che tipo di modulazione hai messo PPPoA VCMUX 8-35 oppure PPPoE LLC 8-35 ?

Ultima cosa: che versione firmware hai usato nell'ultima prova che hai fatto con successo?

Ricapitolando:

F: V5.01.12 - DGTeam Rev. 0849
PPPoA VC 8 35
MTU 1452 (sezione WAN setup)
DNS Primario: 212.216.112.112
DNS Secondario: 212.216.172.62

Ad oggi non ho più problemi e viaggia molto bene, ho provato ad alzare l'MTU utilizzando i DNS in manuale, ma è peggio, quindi va bene così.

alkio85
21-01-2010, 12:40
Senti hai notato differenze in termini di velocità rispeto agli opendns?

Li hai settatti sia nella scheda di rete del pc che nel router?

Sono sicuri da quello cha hai letto in giro?

si i dns di google sono abbastanza più veloci di quelli che mi usava il router e anche rispetto a quelli di alice... 212.216.....
Sul fatto che siano sicuri non saprei... tanto avendo ip dinamico non mi cambia nulla al massimo registrano un ip che essendo dinamico non porterà a nessuno per un po'.

Basta settarli solo su scheda di rete così puoi usare dns diversi per pc diversi.

pitx
27-01-2010, 23:01
ops... sbagliato topic :(

Crodino
13-02-2010, 17:55
ragazzi scusate, ma perchè nel rar del firmware dgteam ci sono 2 file di firmware??? quale devo mettere ???

skak
15-02-2010, 09:36
ragazzi scusate, ma perchè nel rar del firmware dgteam ci sono 2 file di firmware??? quale devo mettere ???

credo se ne sia già parlato o forse l'ho letto nel changelog sul sito del DGTeam, comunque il significato è il diverso drives ADSL (nuovo/modificato quello con la lettera più alta).

Se hai una linea ADSL senza problemi e buon margine di rumore (oltre 15 db a 8 mega per dire) metti pure quello con la lettera bassa ("b"?), altrimenti prova con quello modificato (lettera alta, "o" credo) e vedi se hai miglioramenti rispetto ad ora.

Io ho una linea pessima e ho messo "o".. qualche miglioramento mi pare ci sia stato, anche se non sono sicuro sia dovuto a questo...

samuele1234
27-03-2010, 17:46
Aggiunto in home page nuovo firmware 5.01.16 con funzionalità wake on lan :D

aaadddfffgggccc
27-03-2010, 18:24
Aggiunto in home page nuovo firmware 5.01.16 con funzionalità wake on lan :D

Grazie :)

Domani lo provo!! ;)

pupgna
01-04-2010, 16:31
la funzione WDS come descritta qui:

http://www.unix.ms/netgear/

funziona anche se io alla base ho un altro router NON netgear?

skak
05-04-2010, 00:08
la funzione WDS come descritta qui:

http://www.unix.ms/netgear/

funziona anche se io alla base ho un altro router NON netgear?

non ci metterei la mano sul fuoco, ma se l'altro router non-netgear supporta il WDS, allora va bene.

se non lo supporta probabilmente la cosa non funziona.

magari qualcuno ha provato e saprà darti una risposta più sicura....

cionci
14-04-2010, 18:52
Sapete come spacchettare e reinpacchettare il firmware ? In tal caso potrei aggiungere qualche funzione interessante.
Ad esempio ho già pronto uno script che funziona sul router e che permette di riagganciare nuovamente la portante nel caso in cui l'SNR margin scenda troppo in basso (il rischio è quello che il led internet diventi rosso, in pratica la connessione cade e non si può più ripristinare se non rinegoziando la portante) e potrei aggiungere anche la gestione del target noise margin. Non ho grossi problemi a falro, basta modificare le pagine web e aggiungere qualche script.

cionci
14-04-2010, 18:54
Segnalo inoltre che il firmware DGTEAM 5.01.16 bricka il router:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31612732&postcount=4925

pegasolabs
14-04-2010, 21:42
Salve a tutti.
Questo thread è nato in origine per consentire la discussione sul firmware modificato da samuele1234 che forniva un front-end nell'interfaccia web per la funzionalità wake on lan e per permetterne quindi eventuali successivi sviluppi.

Per la discussione sui firmware dgteam, avendo il v4 chipset broadcom siete cortesemente pregati di partecipare alla discussione che da sempre è stata utilizzata allo scopo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31623818#post31623818

Grazie a tutti per la collaborazione. :)

samuele1234
15-04-2010, 21:16
Sapete come spacchettare e reinpacchettare il firmware ?

Devi scaricare i sorgenti dal sito netgear, decomprimi il tutto, aggiungi/modifichi i file necessari e infine compili il firmware utilizzando una distro linux (io uso ubuntu su macchina virtuale). Probabilmente prima di compilare dovrai installare le librerie libstdc++ altrimenti riceverai degli errori in compilazione. Dentro i sorgenti netgear mi sembra che sia presente un readme con qualche istruzione per la compilazione.
Se devi compilare invece qualche applicativo servirà la toolchain per il chipset broadcom del nostro router (che è lo stesso del gt).

sandreddu
06-05-2010, 13:02
Salve a tutti,
volevo sapere se era possibile modificare/personalizzare la schermata seguente quando si bloccano determinati siti. Grazie in anticipo.

http://img406.imageshack.us/img406/6520/immagine3jn.png

DIDDLEKRI
29-05-2010, 13:53
Ragazzi ho appena recuperato un v4 l'ho configurato come fw nello stato del router mi dice : Versione firmware: V5.01.01

cosa mi consigliate di mettere? un dgteam? l'ultimo bricka dove trovo gli altri?

samuele1234
30-05-2010, 19:17
In home page trovi il 5.01.09 wol, a me sembra meglio del 5.01.16 :mc:

paolone86
14-07-2010, 09:26
salve posseggo questo router con fw originale 5.01.16 da un paio di anni, ma solo adesso mi sono accorto di avere dei problemi con i giochi online...
il problema è ke nn riesco a giocare online a pes 4 e 6...è come se le porte fossero bloccate cosa ke nn è affatto vera xkè le ho aggiunte alle regole del firewall. sono abbastanza sicuro nn si tratta di un problema di pc xkè ho provato anke su altri ne di antivirus...spero in un vostro aiuto grazie

paolone86
14-07-2010, 13:46
mi chiedevo ulteriormente quali sono le differenze tra i tre firmware contenuti nel file compresso ke si può scaricare nella prima pagina...quello relativo all'ulimo firmware della DGTeam. grazie

Rossi88
14-07-2010, 21:54
Salve a tutti,
volevo sapere se era possibile modificare/personalizzare la schermata seguente quando si bloccano determinati siti. Grazie in anticipo.

http://img406.imageshack.us/img406/6520/immagine3jn.png

Questo è il metodo che può essere utilizzato per cambiare la pagina di default, lo riporta così come l'ho letto.

How To Change "BLOCKED BY NETGEAR FIREWALL"

1. Enable Debug Mode On Your Router
a) http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
b) http://192.168.0.1/block.htm
c) view source of block.htm, copy it to notepad, edit to your liking.
d) save modified block.htm as block.htm to your C:\ as c:\block.htm
2. Open up a telnet console
a) telnet 192.168.0.1
b) enter your router username
c) enter your router password
3. Navigate/Change/CHMOD
a) cd /etc/
b) CHMOD 0777 block.htm
c) mv block.htm old_block.htm
4. Upload
a) open an FTP command line
b) upload c:\block.htm to your server
c) make sure it looks nice (NOTE: Angelfire/Geocities/etc... will not work, banners ruin it)
5. SECRET WGET in Router
a) navigate to /etc/ in your router from telnet
b) wget http://yourpaidwebhost.com/block.htm
c) enjoy
6. Visit a blocked website
a) visit a blocked website.

By Ryan M
For GovernmentSecurity.org

In buona sostanza si tratta di

1)creare un file block.htm a piacere (anche se ho notato delle forti limitazioni sul numero di caratteri consentiti per la pagina web, non ricordo quanti fossero esattamente).
2)collegarsi tramite telnet a router (di default Vista/Seven hanno telnet disabilitato come servizio, io mi sono collegato tramite macchina virtuale con su XP ma penso si possa tranquillamente fare anche con Vista abilitando il servizio omonimo)
3) fare l'upload del file precedentemente caricato tramite

wget http://yourpaidwebhost.com/block.htm

Io nella macchian virtuale avevo un server apache, quindi ho semplicemente messo il file block.htm nella cartella apposita e utilizzato il comando

wget http://192.168.0.1/block.htm


Il tutto funziona egregiamente sul DGN2000 e con firmware originale.


Domanda:
Purtroppo ogni volta che il router è spento l'operazione è da ripetere.
Qualcuno potrebbe provare con il firmware modificato e vedere se l'impostazione non è persa al riavvio?

cionci
15-07-2010, 00:12
A parte che questa è la discussione per il DG834Gv4 (quella procedura non funziona su questo router), comunque ti basta scaricarti i sorgenti del firmware, modificare la pagina block.htm nella directory target/www.ita (bisogna estrarre target.tar.gz con i permessi di root) e poi eseguire build.sh così come previsto dal file README, però con permessi da root.
A questo punto hai una nuova immagina del firmware da uploadare al router.

OrsoNerOne
15-08-2010, 01:22
Ciao Ragazzi, mi affaccio adesso al flashing del DG834G e noto la validità dei irm moddati. Vi informo che sto flashando il router di casa mentre son oa 100 km di distanza in remoto e funge tutto una bellezza.

Mi premeva chiedervi consiglio :

=SCENARIO=
Ho + PC a casa a cui voglio accedere in remoto utilizzando il Remote Desktop di Windows (porta 3389).
Dall'interno della rete, mi riesce a pieno il lavoro, da qualsiasi PC verso qualsiasi PC, effettuando una chimata a IP-DI-UN-PC:3389 e tutto va x il meglio.
Dall'esterno della rete eseguo una chiamata al IP-PUBBLICO:3389 ed una Regola Firewall mi connette al PC principale.

=OBIETTIVO=
Vorrei, dall'esterno della LAN, poter chiamare IP-PUBBLICO:30001 e collegarmi alla porta 3389 del PC1, IP-PUBBLICO:30002 e collegarmi alla porta 3389 del PC2, ecc..
Necessito quindi di un Port Fowarding , ma nel DG834G non trovo un reale NAT di Fowarding delle Porte come accadeva invece nel mio precedente router Michelangelo.

Idee a riguardo ???

cionci
15-08-2010, 01:38
Il NAT c'è. Non c'è il port forwarding purtroppo.
Qualcosa si può studiare. Puoi installare questa utility sui PC: http://sourceforge.net/projects/pjs-passport/
In questo modo fai il forward della porta 30001 del PC1 sulla porta 3389 del PC1 e il forward della porta 30002 del PC2 sulla porta 3389 del PC2.
Ora ti basta pubblicare la porta 30001 del PC1 e la porta 30002 del PC2.

OrsoNerOne
15-08-2010, 18:52
Grazie Cionci,
appena ho un po' di tempo mi ci applico

ho scaricato il firm del DGTeam, potrei chiedere a loro di inserirlo nella prossima versione ?!?!?

ma a voi funge o vi da' errore?

cionci
16-08-2010, 09:32
ma a voi funge o vi da' errore?
Cosa ?

huema
04-09-2010, 22:20
Cosa ?

penso si riferisse al firmware DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018.zip

non so se è ancora la stessa versione che dava problemi al mio (tante belle lucette fisse) ma a memoria mi pare di si

serpone
01-10-2010, 22:58
raga, cmq ora ho fatto 1 giro sul DGTEAM per il firmware modded e ho visto che hanno messo da giugno, il firmware .16 modificato.
Che ha in + rispetto al mio .12 modded by DG team?

Mi sa che ho sbagliato sezione!!!

manano3
02-10-2010, 19:10
ciao a tutti,
appena ho tempo proverò anchio l'ultimo firmware dgteam.
Non che mi interessi smanettare sul mio unico router :D , mi serve però poterlo avviare da remoto via palmare con android (per poi collegarmi in rdp) e se possibile fare anche una vpn con openvpn (dato che quella di default è incofigurabile :D ).

mi sapete dire se salvo la configurazione e poi la ripristino dopo il flash verrà riconosciuta? non vorrei dover settare tutti i parametri manualmente :muro: :muro:, altrimenti preferisco rifare tutto su un nuovo router più completo

manano3
03-10-2010, 16:25
:yeah: :yeah:
ok aggiornamento riuscito senza problemi.
era rimasta solo il led power rosso lampeggiante, ma riavviando il dispositivo è tornato tutto ok.

vedremo come va.

mi sapete dire la differenza tra firmware adsldrv023o e adsldrv023b?
io ho messo quello con la o, ma mi sono accorto dopo guardando gli screenshot che avevo fatto che la versione di firmware adsl di default era 023.b

pegasolabs
03-10-2010, 17:43
Salve a tutti.
Questo thread è nato in origine per consentire la discussione sul firmware modificato da samuele1234 che forniva un front-end nell'interfaccia web per la funzionalità wake on lan e per permetterne quindi eventuali successivi sviluppi.

Per la discussione sui firmware dgteam, avendo il v4 chipset broadcom siete cortesemente pregati di partecipare alla discussione che da sempre è stata utilizzata allo scopo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31623818#post31623818

Grazie a tutti per la collaborazione. :):read: Repetita iuvant :read:

manano3
03-10-2010, 18:25
sorry, non lo sapevo anche perchè quello che te hai quotato non lo trovo scritto nel primo thread.

Io sono arrivato in questa discussione partendo da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915

in fondo infatti si diceva:
Q: Esistono firmware non ufficiali per il modello DG834G V4 ?
A: SI , è stato da poco rilasciato il DGteam basato sul 5.01.12
QUESTO è il 3D ufficiale che raccoglie i firmware MOD per V4


e puntava a questa discussione. Avevo capito che questa era generica.

Invece ora ho scoperto che tutto quello che mi interessava era in un altra :D

magari puoi correggere così è più chiaro anche per i miei successori :D

grazie e scusa ancora

masterGR
04-11-2010, 00:08
buonasera, ho notato che il sito Dgteam non è piu raggiungibile.. qualcuno ha il fw mod 5.0.12 da passarmi?

grazie

skak
08-11-2010, 20:51
buonasera, ho notato che il sito Dgteam non è piu raggiungibile.. qualcuno ha il fw mod 5.0.12 da passarmi?

grazie

http://www.megaupload.com/?d=6TP2SG3T

ecco qua.. ce l'avevo salvato sull'hard disk.
contiene entrambe le versione dei firmware adsl.. se non sbaglio la 'b' è la normale e la 'o' è più avanzata...

millennium_y2k
22-11-2010, 15:00
Ciao a tutti... mi sembra che il mio problema sia comune..

cioè con il dg834g con firmware con il WOL, ho impostato tutto, ipo, mac, porte...

Spengo il pc e tramite cellulare o comunque fuori dalla mia LAN, mando il pacchetto magico e il pc si accende!

passa un po di tempo, e nulla... non funziona più..
dipende quindi dalla arp table?

io ho impostato la route statica e nel campo "ip della lan" (firmware modificato..) c'è l'associazione ip>mac...

da cosa dipende quindi??

Salvo1583
26-11-2010, 17:04
Ciao ragazzi nessuno sa se c'è qualche mod firmware per la V5?

Bovirus
26-11-2010, 17:06
No.

Salvo1583
26-11-2010, 17:32
mi sa che mi tocca cambiare router,....

Quale comprare però!!! :confused:

Bovirus
27-11-2010, 09:23
Se lo trovi usato a buon prezzo su Ebay un DG834GT.

Salvo1583
28-11-2010, 01:42
Grazie del consiglio cmq molte persone mi stanno consigliando il Fonera però non sono confindo.....

Bovirus
28-11-2010, 07:45
Personalmente lascerai stare il Fonera e mi rivolgerai su altri modelli quali:

NetGear DGN2200
Dlink DSL-2640B/2640R - DSL27490B/DSL-2740R

Brand più conosciuti, firmware stabili e con aggiornamenti.

Personale suggerimento: DGN2200.

ChioSa
01-02-2011, 18:04
c'è modo per far supportare al v4 il protocollo IPv6?

alkio85
11-06-2011, 09:15
Provato il V5.01.16 - DGTeam Rev. 1018 (drv0.26)

Purtroppo l'aggiornamento non è andato a buon termine.
La barra di aggiornamento si è caricata tutta è uscito un avviso di schiacciare su ok quando il router sarebbe stato pronto però il router ha continuato a lampeggiare rosso e verde per altri 10 minuti.

Ho provato a connettermi al router 192.168.0.1 ma usciva una pagina divisa in 3 ma con riquadri tutti bianchi.

Ho staccato la corrente e rimesso corrente al router. Ovviamente non andava e dopo qualche minuto il led del power ha reiniziato a lampeggiare rosso/verde.


Ho provato con recovery utility ma su win7 (anche impostando la compatibilità) non funzionava e diceva qualcosa come " impossibile ottenere info dal sistema, avviare mrdvr.exe e poi riavviare l'utility". Ovviamente anche avviando rmdvr.exe non cambiava nulla.
Provato con il portatile ma nulla, provato con winxp su una virtual machina, ma nulla...
Provato con tftp ma niente da fare.

Alla fine ho risolto con ubuntu e nftp:
NFTP: h*tp://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca3e94343e8fbc6894
Guida di DGTeam: h*tp://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16

Ed ecco la procedura passo passo che ho usato io con ubuntu, la posto qui visto che io non so' quasi nulla di ubuntu e che potrebbe esser utile ad altri.
Ovviamente serve ubuntu installato ma per quello ci vuole veramente poco e l'installazione di ubuntu è davvero molto semplice.

PREPARAZIONE ROUTER:
Togliere tutti i collegamenti del router (togliere anche il cavo della corrente)
Collegare il cavo di rete al pc da quale si eseguirà il recovery
Premere e tenere premuto il tasto di reset
Dare corrente al router tenendo sempre premuto il tasto reset
Mollare il tasto reset dopo circa 10 secondi (ovvero quando il led power inizia a lampeggiare rosso/verde)

PROCEDURA DI RECOVERY/UPDATE con UBUNTU
Estrarre nftp da nftp.tar.bz2 in una cartella
Copiare il firmware.img nella stessa cartella di nftp
Clik destro su nftp -> Proprietà -> Permessi
Mettere la spunta a "Consentire l'esecuzione del file come programma"

Lanciare il terminale
Spostarsi nella cartella dov'è nftp
(cd '/home/nomeutente/Scrivania/DG834')
Lanciare il programma
(sudo ./nftp -u eth0 firmware.img)

dove eth0 è la scheda di rete collegata al router e firmware.img è un firmware adatto al vostro router (io ci ho caricato sopra quello che mi aveva briccato il router ovvero il V5.01.16 - DGTeam Rev. 1018 (drv0.26) )


Alla fine della procedura il router torna come nuovo, e 50€ di router nuovo sono rimasti nel portafoglio :D


PS: col recovery utility sarebbe stato tutto più semplice peccato che quell'utility è super buggata (inanzi tutto se si ha una sola scheda di rete non funziona) in secondo luogo con win7 e winvista non funziona mai bene... E molti lamentano incompatibilità con alcune schede di rete, insomma un programma veramente malfatto. Menomale che su DGTEAM c'è la procedura per nftp.

Bovirus
13-06-2011, 06:09
L'utility Recovery MetGear funziona perfettamente con una sola scheda di rete

L'utility Recovery MetGear funziona perfettamente con XP 32 bit. Non funziona con XP 64bit, Vista e Seven (sia 2 che 64bit).

Il firmware DGTeam funziona perfettamente.
Probabilmente avevi il firmware pre aggionamento in una lingua diversa rispetto al nuovo firmware (es. pre aggiornamento in italiano e nuovo firmware in inglese).
Bisogna fare attenzione ad avere la stessa lingua prima e dopo.

alkio85
13-06-2011, 09:01
l'utility recovery netgear se hai una scheda di rete si bugga e visualizza le pagine sucessive sovrapposte a quella corrente andando a incasinarsi tutto e a non funzionare, e questa cosa la han riscontrata un mucchio di utenti online, forse tu sei stato fortunato a non averla o forse dipende dal sistema operativo usato.

QUalcuno afferma di non aver avuto problemi con vista o 7, altri dicono di aver avuto lo stesso problema anche su xp...

Ormai winxp lo hanno in pochi, i più sono passati a win7 per mancanza o difficoltà nel reperire i driver delle nuove periferiche.
Ormai tutti stan passando ai 64bit perchè i pc recenti almeno 4gb di ram li hanno e con il 32bit ne sfrtti al max 3.25

Detto questo riguardo alle lingue dei firmware probabilmente hai ragione, sta di fatto che se quelli di dgteam indicassero le lingue sarebbe stato più semplice non sbagliarsi. Cosa vuol dire "o", "b", oppure niente? Io ho visto quello senza niente ed ho caricato quello che mi ha bloccato tutto. Tral'altro lo ho fatto perchè segnava una versione più recente del driver adsl, e pensando che fosse a posto per tutte le lingue visto che non presentava nè la "o" nè la "b".

Ad ogni modo io ho risolto con linux , e volevo solo lasciare a memoria la procedura usata (per chi come mè di linux non sa' nulla) in caso mai servisse a qualcuno che non ha xp32 e che non riuscisse a recuperare questo router.

Bovirus
13-06-2011, 09:19
Il problema è che la piattaforma più utilizzata dalla maggior parte degli utenti è sicuramente Windows (rispetto a Linux).
Chi ha conoscenze di linux se la cava egregiamente.
Chi ha Windows e cerca di utilizzare sistemi diversi da Xp andrà incontro sicuramente a problemi (l'utility è nata per Xp 32 bit).
Per il problema della scheda di rete bisogna per evitare problemi dare il comdando di remove prima di lanciare l'utility.
La lettera finale è la sub-versione del driver ADSL.
Ho scritto da tempo agli autori del DGTeam di inserire un semplice README.TXT con all'interno il significato dei vari file.
E' che realizzare qualcosa talvolta ci si mette un attimo e documentarlo bene è un operazione per molti inutile e dispendisa in termini di tempo (ma non è così nè per l'uno nè per l'altro)

alkio85
13-06-2011, 13:41
si ok ma in ogni caso dove sono le versioni di diversa lingua ???
nel pacchetto dgteam ci sono questi 3 firmware, con driver 0.23o 0.23b e 0.26
le lingue dove sono ?

Cmq concordo, tanto sbatti per migliorare il firmware poi però vai a fare danni perchè manca una semplicissima legenda...

Bovirus
13-06-2011, 14:06
L'ultima versione è disponibile solo in inglese.
Le precedenti talvolta anche in italiano.

Merigo78
26-10-2011, 00:28
Scusate mi dite perfavore la differenza tra i seguenti driver adsl:

023b
023o
026

Che vuol dire? Come faccio a sapere quale devo mettere e in base a cosa?

Grazie.

Bovirus
26-10-2011, 06:18
Non c'è scritta da nessuna parte la differenza.
Scartando la 026 che in alcuni casi ha dato problemi ti suggerisco la 023o.

Caosm
13-11-2011, 09:13
Ciao, chiedevo se qualcuno di voi ha ancora l'ultimo firmware della dgteam che nn riesco a trovarlo!!!
Grazie!

cerai
09-01-2012, 18:24
Salve
Il router netgear 834g v4. consente di impostare come provvider del DNS dinamico www.DynDNS.org. Da quanto mi risulta una volta era possibile iscriversi a questo sito gratuitamente ma ora non e' piu' possibile farlo. Qualcuno sa se c'e' la possibilità di impostare nel campo DNS un altro provvider al fine di poter effettuare il WON tramite WAN? Grazie

cerai
09-01-2012, 18:50
Salve
Purtroppo ho commesso l'errore di passare a vodafone. Intanto mi avevano detto che potevo utilizzare tranquillamente il mio router ( cosa non vera) ho
anche scoperto che il telefono e' passato da analogico a VOIP ( ovviamente si sono guardati bene dal dirmelo..amesso che sappiano cosa sia..). Ora parecchie persone stanno tentando ( senza succeso fino ad ora, me compreso) di effettuare il WON tramite vodafon station. Ho provato a collegare il netgear alla VS assegnando al NG un indirizzo statico e disabilitando le funzioni di DHCP su NG . Il collegamento funziona perfettamente ma il prolema rimane su WON: non c'e' modo di far passare il magic packet all'interno della rete tramite VS. Poiche', secondo me, non si cava ragno dal buco con la VS la domanda e': e' possibile configurare i due router in maniera tale che VS diventi solo un bridge e tutte le funzioni di router vengano svolte dal NT. Ammesso che fosse possibile potra' essere poi utilizzato il WON tramite WAN oltre che LAN? Credo non sia possibile eliminare il VS proprio per il servizio VOIP O sbaglio? Grazie a tutti per le risposte e consigili che mi darete.

mtx4
12-02-2012, 16:15
salve

avrei necessita di variare i valori di Beacon interval e DTIM interval per delle prove con un particolare device.
Vengono fornite queste opzioni con qualche firmware custom ?

grazie

gerryg
25-05-2012, 23:55
ho il tuo stesso dubbio...
router 834g v4
Versione firmware: V5.01.09
sono dovuto passare a no-ip perché dyndns è a pagamento...
devo aggiornare il mio dns dinamico ...
se flasho DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023o.img riusciro ad aggiornare il mio no-ip ?
:muro:
Salve
Il router netgear 834g v4. consente di impostare come provvider del DNS dinamico www.DynDNS.org. Da quanto mi risulta una volta era possibile iscriversi a questo sito gratuitamente ma ora non e' piu' possibile farlo. Qualcuno sa se c'e' la possibilità di impostare nel campo DNS un altro provvider al fine di poter effettuare il WON tramite WAN? Grazie

lightsaber
26-07-2012, 09:33
Ciao a tutti,
ieri ho flashato il mio DG834gv4 con il firmware DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023o.img, proveniendo dall versio 16 del firmware originale.

Ho fastweb JOY.

Il firmware originale tramite wizard mi riconosceva tutti i parametri della linea mentre con il DGTeam il wizard non funzionava (riconosceva astento la presenza della linea) e anche quando il wizard ha girato non funzionava correttamente.

in alcuni casi ogni tanto perdevo la connessione col router e dietro richieste di aggiornamento delle pagine nelal schermata di configurazione del router mi dava la pagina non trovata...

Qualcuno ha sperimentato problematiche simili? Meglio che provi con la versione 12 del dgteam?

GRazie

peppecbr
11-01-2013, 17:05
ciao raga conviene ancora mettere un fw modificato? se si quale è il più stabile? e sopratutto dove li scarico visto che i siti di riferimento sono scomparsi?

Bovirus
11-01-2013, 19:58
Leggi per favore i post precedenti o fai una ricarca (prima di postare...).

cerca mirro dgteam.

rackaef
09-07-2013, 19:11
salve a tutti, ho la necessità di installare un firmare WOL sul mio V4 appena comprato proprio per questo scopo. Nel primo post non riesco a scaricare più i firmware.. dove li posso trovare? grazie.

rackaef
12-07-2013, 12:00
per il momento ho flashato il firmware di bagnile. Ho un problema però: attivando il controllo remoto non riesco ad accedere al router... come posso fare?? ho digitato il link che mi riporta nella schermata relativa al controllo remoto
ad esempio http://32.23.32.23:8080 ma non carica nessuna pagina..
ovviamente il controllo remoto è attivo.. attraverso l'IP pubblico e la porta 8080 non si apre nulla!

rackaef
15-07-2013, 17:58
ho caricato il firmware 5.01.16. L'operazione non si è interrotta, ma il router non funziona più.. ho provato a ripristinare quello postato nella prima pagina con l'utility ma il pc non vede il router collegato via ethernet.. devo buttare il netgear nel cestino secondo voi?
non va nemmeno il reset.. se tengo premuto il tastino di reset anche per mezz'ora rimane sempre la spia alternata rossa/verde sul power..

Bovirus
15-07-2013, 18:40
Se le spie sono alternate il modem è già in idle.
Per usare il recovery Netgear devi avere XP 32bit e il PC deve avere un IP statico 192.168.0.2

rackaef
15-07-2013, 18:58
qualcosa si è mosso. Ho messo in idle, avviato il tool, riconosce il mac del router, parte il ripristino del firmware e di compare la meravigliosa blue screen di windows.. computer in crash... porcaccia eva...

skak
20-07-2013, 14:06
hai usato win xp 32 bit?
hai riprovato e ti va sistematicamente in blue screen?

rackaef
20-07-2013, 16:12
ho riprovato con un secondo computer xp32bit. Sono riuscito a flashare il firmware.. Tutto ok! il netgear era proprio morto!

Marcx87
28-08-2013, 16:15
qualcuno mi puo' girare il firmware .16 modificato???

se si, rispondete qui sotto che vi mendo un pm con la mail :)

grazie :D :D

snipe52
02-11-2013, 09:21
Anche io sarei interessato al firmware modificato per il wol, qualcuno sà se per caso è attiva anche la funzione per l'uso di servizi dynDNS free come no-ip?

Marcx87
02-11-2013, 10:54
io ancora non ho ricevuto risposta da nessuno :(

Syphon
20-01-2014, 08:42
E' strano, ma nessuno si è accorto che con i firmware DGTEAM il DHCP sulla WAN proprio non va?

In pratica se il vostro ISP non ha un accesso PPP con autenticazione utente, il DG834G diventa inutilizzabile..

Cece1984
31-03-2015, 15:44
Salve, anche io sono possessore di un netgear dg834gt, ho sentito dire che si possono montare anche dei custom firmware...potreste consigliarmene qualcuno con relativo link al download.

Inoltre per farlo funzionare al meglio è necessario che nella scheda di rete del pc ci sia qualche impostazione particolare?

Io attualmente sono con vodafone ma qualche anno fa avevo telecom italia con il dg834gt appunto.

Entro breve probabilmente tornerò a telecom italia per cui vorrei riesumarlo....ho sempre montato firmare originali ma ho letto che con i cfw si riesce a migliorare la connessione.

Grazie

mattware
18-09-2016, 17:05
Salve, anche io sono possessore di un netgear dg834gt, ho sentito dire che si possono montare anche dei custom firmware...potreste consigliarmene qualcuno con relativo link al download.

Inoltre per farlo funzionare al meglio è necessario che nella scheda di rete del pc ci sia qualche impostazione particolare?

Io attualmente sono con vodafone ma qualche anno fa avevo telecom italia con il dg834gt appunto.

Entro breve probabilmente tornerò a telecom italia per cui vorrei riesumarlo....ho sempre montato firmare originali ma ho letto che con i cfw si riesce a migliorare la connessione.

Grazie
mi accodo alla richiesta, aggiungendo se possibile il link del firmware più recente moddato

mattware
18-09-2016, 20:08
ragazzi è successo un macello!!!
ho aggiornato il mio DG834g v4 con il firmware presente in questa pagina :
http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html
esattamente questo:
http://dl.dropbox.com/u/29391470/Dgteam%20full%20languages/DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018.zip

adesso il ruoter quando si accende rimangono versi solo i led dell'alimentazione e dell'ingrasso ethernet....dopo un poi lampeggia verde e roso solo il dell'alimentazione tutti gli altri sono spenti

devo buttare il router ???

Bovirus
19-09-2016, 05:51
@mattware

Come hai fatto l'aggiornamento? Via ethernet o via Wifi?

Devi usare l'utility di recovery Netgear impostando la scheda di rete con un IP fisso.

mattware
19-09-2016, 06:34
@mattware

Come hai fatto l'aggiornamento? Via ethernet o via Wifi?

Devi usare l'utility di recovery Netgear impostando la scheda di rete con un IP fisso.
ethernet

ho provato con l'utility ma quando arrivo all'avanzamento della percentuale non fa più niente
forse con ho scaricato l'utility giusta
mi mandi un link ?
grazie

Bovirus
19-09-2016, 08:21
@mattware

http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_1241/lingua_0/whoisit_1

Vale anche per il DG834v4

mattware
19-09-2016, 08:23
ho già scritto che ho eseguito già questa procedura e non è cambiato nulla!

mattware
19-09-2016, 10:01
ragazzi ?, nessuno è in grado di aiutarmi?
possibile che nessuno abbia messo lo stesso mio firmware modificato ?
non riesco a fare neanche il reset hardware
aiutatemi vi prego

phidias
18-11-2017, 14:06
Resuscito questa discussione. Sto cercando un router/modem usato da poter usare come server per una VPN casalinga, con Open VPN e gestione dei DDNS.
Confermate che si può con questo router? Si trovano ancora i firmware custom, e dove?
Grazie

godofghost
08-01-2019, 19:04
resuscito questo discussione sperando che qualcuno sappia dove trovare o abbia il buon cuore di postare l'ultimo firmware sviluppato da dg-team per dg834g v4

(sito down e collegamenti recuperati da wayback time machine ahimè ormai non più funzionanti)

:sperem: :sperem: