PDA

View Full Version : Half life 2 vs....


fix-92
19-10-2008, 12:47
ho comprato mesi fa la orange box e dopo aver finito i giochi che stavo giocando (FlatOut Ultimate Carnage e Devil May Cry 4) ho installato questo vecchio gioco di qui ho sentito tanto parlare su internet e sulle riviste ..

mettete a confronto half life 2 con un gioco a vostro piacimento (sempre in soggettiva pero)
sia di half life 2 che del gioco scelto valutate i parametri (da 1 a 100)=
grafica
sonoro
tecnica
online
longevita
Trama
gameplay
difficoltà

+voto e se volete commento finale..


vi invito pure ad andare qui http://ladecimaarte.splinder.com/post/18165545/HALF+LIFE+2

Zodd_Il_nosferatu
19-10-2008, 13:18
ho votato la seconda opzione...

half life è un gioco che mi ha preso veramente tanto...

ho provato a compararlo con bioshock, graficamente half life perde, ma non c'è storia a livello di storia e di gioco in se :p

LumberJack
19-10-2008, 13:21
Ho votato per "è stato superato dai seguiti", semplicemente perchè a mio parere si poteva fare molto di più non dico come tecnica, ma come trama. E' stata totalmente rinfoltita e aimè preferivo di gran lunga quella del primo episodio. Cmq gran gioco senza dubbio

NLDoMy
19-10-2008, 13:58
votato la 2

non faccio paragoni, perchè gioco a hl2 e mods

come divertimento, il deathmatch di hl e di hl2 è stato il massimo -> delle lan con amici paurose!!!

per me conta al 99% il multiplayer, i giochi in single sono cagxxx in pieno :D

Athlon 64 3000+
19-10-2008, 14:17
ho votato la seconda,però penso che Bioshock non vada confrontato con HL2 perchè è un genere di gioco molto diverse e posso garantivi che Bioshock anch'esso è davvero molto bello.

S3[u70r
19-10-2008, 20:13
Votato la seconda...
Anche se devo dire che per alcuni aspetti resta tutt'ora imbattuto anche nel comparto grafico.
Personalmente non ho ancora visto espressioni facciali neanche lontanamente paragonabili al realismo visto il HL 2... così come anche i movimenti del corpo ;)

Vertex
19-10-2008, 21:33
Votato la seconda...
Anche se devo dire che per alcuni aspetti resta tutt'ora imbattuto anche nel comparto grafico.
Personalmente non ho ancora visto espressioni facciali neanche lontanamente paragonabili al realismo visto il HL 2... così come anche i movimenti del corpo ;)

Allora probabilmente non hai giocato a Mass Effect...è un altro pianeta :D

The Swan Song
20-10-2008, 08:43
Votato anche io per la seconda.
Graficamente carino (ad oggi si intende, allora la grafica era stupenda, specialmente le espressioni facciali :eek: ) ma la trama è stupenda e le ambientazioni di gioco sono un misto tra realtà e fantascienza perfetto.

Il miglior gioco della saga è senza ombra di dubbio il primo half life, poi da li è cominciata la favola.... :cool:

goldorak
20-10-2008, 08:50
Io invece trovo HL2 la piu' grande truffa ai danni dei videogiocatori degli ultimi anni.
Il secondo episodio e' in tutto (ovviamente tranne la grafica) inferiore a quel capolavoro che e' HL. Non solo sul versante narrativo, ma anche sull'ambientazione, sui personaggi, etc...
Per dio, anche Halo un gioco uscito qualche anno prima ha piu' carisma, una dimensione epica maggiore di quella che si trova in HL2.
HL2 e' veramente sopravvalutato.

The Swan Song
20-10-2008, 08:51
Ho votato per "è stato superato dai seguiti", semplicemente perchè a mio parere si poteva fare molto di più non dico come tecnica, ma come trama. E' stata totalmente rinfoltita e aimè preferivo di gran lunga quella del primo episodio. Cmq gran gioco senza dubbio

Bè la trama non poteva essere la stessa del primo episodio perchè si tratta di una saga e l'evoluzione non poteva essere che quella mostra in hl2...

Allora probabilmente non hai giocato a Mass Effect...è un altro pianeta :D
Bè mass effect è un gioco del 2008 mentre half life 2 è del 2004.... se in 4 anni, graficamente, non si fosse miglgiorato almeno qualcosa sarebbe un tantino grave, non pensi?
:mbe:

The Swan Song
20-10-2008, 08:57
Io invece trovo HL2 la piu' grande truffa ai danni dei videogiocatori degli ultimi anni.
Il secondo episodio e' in tutto (ovviamente tranne la grafica) inferiore a quel capolavoro che e' HL. Non solo sul versante narrativo, ma anche sull'ambientazione, sui personaggi, etc...
Per dio, anche Halo un gioco uscito qualche anno prima ha piu' carisma, una dimensione epica maggiore di quella che si trova in HL2.
HL2 e' veramente sopravvalutato.

Ovviamente poi quelle che stai elencando tu sono cose soggettive... i dati oggettivi (cioè quelle che non possono essere giudicati a seconda dei gusti personali: criteri di valutazione della critica ecc...) non dicono che half life 2 sia una "truffa" (mi sembra un tantino esagerato.. le vere truffe sono i vari crysis che richiedono centinaia di euro per essere "giochicchiati" in maniera discreta) ma semplicemente che è un gran gioco che, ovviamente, vive anche sul riflesso del primo episodio....

... e poi dire che hl2 è inferiore ad hl è logico, consiederando che ad oggi, il primo half life è il titolo videoludico che ha riscosso più successo e clamore da parte di utenti e critica.

goldorak
20-10-2008, 09:02
Il sondaggio chiede un parere, quindi e' una cosa soggettiva.
Io ho solo dato il mio parere sul perche' HL2 e' una "truffa".

The Swan Song
20-10-2008, 09:10
Il sondaggio chiede un parere, quindi e' una cosa soggettiva.
Io ho solo dato il mio parere sul perche' HL2 e' una "truffa".

... secondo te!
Ovviamente, essendo un sondaggio, ognuno è libero di giudicare a proprio piacimento gli aspetti SOGGETTIVI del gioco.
;)

Brakon
20-10-2008, 09:12
Ci vuole un'opzione tra la seconda e la terza.... imho HL2 non è "il miglior gioco per PC" ma non è nemmeno assolutamente un "giochino appena discreto"..

Se pèro proprio dovessi scegliere un'opzione Episodio 2 è meglio di HL2 in tutto imho, ma non me la sento di giudicarli separatamente, visto che senza HL2 (e 1), gli episodi non esisterebbero.

blade9722
20-10-2008, 09:15
Ci vuole u'opzione tra la seconda e la terza.... imho HL2 non è "il miglior gioco per PC" ma non è nemmeno assolutamente un "giochino appena discreto"..

E cmq Episodio 2 è meglio di HL2 in tutto imho, ma non me la sento di giudicarli separatamente, visto che senza HL2 (e 1), gli episodi non esisterebbero.

Concordo, ad essere pignoli l'opzione "e' ancora il migliore, ma non per la grafica" dovrebbe essere legata ai soli fps. I confronti fra diversi generi non hanno molto senso, e c'e' chi lo considera tale pur non essendo particolarmente appassionato di shooter.

Altro punto poco chiaro e' la frase "e' stato superato dai seguiti". Che significa? Si intende EP1, EP2 oppure FPS piu' recenti?

fix-92
22-10-2008, 19:54
Concordo, ad essere pignoli l'opzione "e' ancora il migliore, ma non per la grafica" dovrebbe essere legata ai soli fps. I confronti fra diversi generi non hanno molto senso, e c'e' chi lo considera tale pur non essendo particolarmente appassionato di shooter.

Altro punto poco chiaro e' la frase "e' stato superato dai seguiti". Che significa? Si intende EP1, EP2 oppure FPS piu' recenti?


ho realizzato il sondaggio forse un po troppo frettolosamente...
comunque half life 2 lo sto giocando in questi giorni e ora posso dare una valutazione gia migliore di quando ho aperto questa discussione..

1.la trama non mi sta sembrando molto originale..
2.il motore fisico del gioco e straordinario..
3.la gravity gun permette di fare cose incredibili
4.il gioco per certi versi non è poi cosi lineare come dicono le recensione e se non ci fossero gli inutili (ma brevissimi) caricamenti tra una zone e l'altra il gioco sembrerebbe ancora meno lineare..



ma nel 2004 vedere la grafica pazzesca di questo gioco faceva lo stesso effetto di crysis oggi?

blade9722
22-10-2008, 22:29
ho realizzato il sondaggio forse un po troppo frettolosamente...
comunque half life 2 lo sto giocando in questi giorni e ora posso dare una valutazione gia migliore di quando ho aperto questa discussione..

1.la trama non mi sta sembrando molto originale..
2.il motore fisico del gioco e straordinario..
3.la gravity gun permette di fare cose incredibili
4.il gioco per certi versi non è poi cosi lineare come dicono le recensione e se non ci fossero gli inutili (ma brevissimi) caricamenti tra una zone e l'altra il gioco sembrerebbe ancora meno lineare..



ma nel 2004 vedere la grafica pazzesca di questo gioco faceva lo stesso effetto di crysis oggi?

A dire il vero a me già nel 2004 graficamente è sembrato nettamente inferiore a Doom3, datato e paragonabile all'Unreal engine 2 di due anni prima, e ti posso citare quali effetti mancavano. Al di là dell'indiscussa qualità generale, mi sembra che da parte di alcuni utenti ci sia un po' sopravvalutazione dell'engine grafico. Qualche giorno fa ho visto paio di screenshot scadenti di Left4Dead suscitare reazioni del tipo "Wow, strepitosi" :mbe:. Poi, dal punto di vista artistico i livelli erano ben realizzati, e questo sopperiva alle carenze dell'engine, che comunque ha sempre avuto il grosso merito di essere molto leggero. E' una questione di gusti, però per alcuni giochi, come Crysis e il primo Unreal, lo scettro di miglior grafica del momento è stato assegnato all'unanimità. Per HL2 lo sostengono più che altro gli estimatori più entusiati.
Anche l'engine fisico non è così sofisticato: riguarda solo alcuni oggetti, e se prendi un barile, una tanica di benzina, o un cassa di legno e le spari contro una parete noterai che rimbalzano allo stesso modo. L'engine fisico di F.E.A.R., più recente ma di solo un anno molto più avanzato. Poi in F.E.A.R. non ci sono puzzle basati sulla fisica, ma questa è una scelta di design.

LumberJack
22-10-2008, 22:39
Bè la trama non poteva essere la stessa del primo episodio perchè si tratta di una saga e l'evoluzione non poteva essere che quella mostra in hl2...


Si lo so, sarà che i combine non mi vanno giù. Vortigaunt che fanno i cuochi e parlano con gli umani?:mbe: Barboni ribelli che combattono contro i combine:hic: Mah boh, diciamo che il primo mi ha dato più quella sensazione di essere braccato, dove non ti puoi fidare proprio di nessuno (apparte di barney ovviamente):D. Dove i temi erano sicuramente più adulti come molti altri giochi che poi hanno sviluppato il seguito. Non dico che sia brutto, anzi l'ho giocato più volte, ma hanno cambiato molte cose. E poi dove sono i miei marine bastardoni:grrr:, con la loro mitica frase "Fire in the HOLE!":cool: .
Ok, lo dico sono un fan sfigatato di Opposing force e volevo propriò vedere la testa di freeman sul piatto d'argento:ciapet: . Altro che G man, Shepard vieni qui e dammi una mano tu con un po' di piombo:D

blade9722
22-10-2008, 23:12
Per quanto riguarda trama, ambientazioni, design, ho trovato un po' di riferimenti alla letteratura e alla cinematografia.

- Il dottor Breen è chiaramente il Grande Fratello Orwelliano
- Il modo in cui la Terra cade sotto il controllo dei Combine ricorda il classico di fantascienza di Ron Hubbard, Battaglia per la Terra
- La "guerra dei sette giorni" può essere collegata ad una omonima operazione militare israeliana in Libano, nonchè alla più famosa guerra dei sei giorni, sempre combattuta da Israele.
- Formicaleoni e Consiglieri, sia come modelli che come movimenti, abilità, poteri, sono stati presi da Starship Troopers.
- DOG come modello è preso da AMEE di Pianeta Rosso
- Uno dei nuovi Zombie assomiglia al Runner di Alien3
- Gli Strider sono i Tripodi della Guerra dei Mondi di H.G. Wells
- Gli Hunter ricordano i carri armati di Ghost in the Shells
- Paradossalmente, gli alieni con design più originale, Barnacle e Vortigaunt provengono dal primo Half life
- E' anche presente il tema dell'esodo, in cui un popolo oppresso aspetta un novello Mosè per la riscossa, ma questo a dire il vero è molto comune.

Darrosquall
23-10-2008, 07:09
ho votato la prima. La grafica è ancora oggi degna, a distanza di 4 anni, e questo è un record. Per il resto, dà la birra a tutti i giochi usciti.

The Swan Song
23-10-2008, 08:36
Per quanto riguarda trama, ambientazioni, design, ho trovato un po' di riferimenti alla letteratura e alla cinematografia.

- Il dottor Breen è chiaramente il Grande Fratello Orwelliano
- Il modo in cui la Terra cade sotto il controllo dei Combine ricorda il classico di fantascienza di Ron Hubbard, Battaglia per la Terra
- La "guerra dei sette giorni" può essere collegata ad una omonima operazione militare israeliana in Libano, nonchè alla più famosa guerra dei sei giorni, sempre combattuta da Israele.
- Formicaleoni e Consiglieri, sia come modelli che come movimenti, abilità, poteri, sono stati presi da Starship Troopers.
- DOG come modello è preso da AMEE di Pianeta Rosso
- Uno dei nuovi Zombie assomiglia al Runner di Alien3
- Gli Strider sono i Tripodi della Guerra dei Mondi di H.G. Wells
- Gli Hunter ricordano i carri armati di Ghost in the Shells
- Paradossalmente, gli alieni con design più originale, Barnacle e Vortigaunt provengono dal primo Half life
- E' anche presente il tema dell'esodo, in cui un popolo oppresso aspetta un novello Mosè per la riscossa, ma questo a dire il vero è molto comune.

Bè questo è normale che ci sia... un po' come gli "easter egg" presenti anche in crysis.
Comunque concordo a metà con quello che dite.
A mio modo di vedere half life 2 è stato un gran gioco, che indubbiamente ha riscosso tanto successo grazie al capolavoro fatto nel 98 per il primo episodio.
Quando dici che già doom3 era superiore (graficamente ovviamente....) non riesco a darti ragione perchè doom3 è un gioco che va avanti su un binario ed è sempre rinchiuso in corridoi strettissimi; inoltre l'interazione con l'ambiente (se così si può chiamare) e gli oggetti è pari a 0.
Sottolineo poi che in doom3 non si ha mai a che fare con umani, o meglio, quasi mai apparte il ciccione che ti scappa ogni volta da sotto il muso e poche altre eccezioni: se permetti, imho ovviamente, un gioco così è più facilmente realizzabile rispetto ad hl2.
Poi che per hl2 abbiamo aspettato 6 anni è un altro discorso. ;)

The Swan Song
23-10-2008, 08:45
Si lo so, sarà che i combine non mi vanno giù. Vortigaunt che fanno i cuochi e parlano con gli umani?:mbe: Barboni ribelli che combattono contro i combine:hic: Mah boh, diciamo che il primo mi ha dato più quella sensazione di essere braccato, dove non ti puoi fidare proprio di nessuno (apparte di barney ovviamente):D. Dove i temi erano sicuramente più adulti come molti altri giochi che poi hanno sviluppato il seguito. Non dico che sia brutto, anzi l'ho giocato più volte, ma hanno cambiato molte cose. E poi dove sono i miei marine bastardoni:grrr:, con la loro mitica frase "Fire in the HOLE!":cool: .
Ok, lo dico sono un fan sfigatato di Opposing force e volevo propriò vedere la testa di freeman sul piatto d'argento:ciapet: . Altro che G man, Shepard vieni qui e dammi una mano tu con un po' di piombo:D

Bè stai parlando di 2 giochi completamente differenti... lo stile di half life 2 poteva essere solamente quello dopo che nel primo capitolo dopo l'eplosione, la contaminazione ecc... l'esercito voleva farti fuori perchè nessuno doveva sapere cos'era veramente accaduto....
Nel secondo e relativi episodi gordon&alyx (:oink:) combattono per questa libertà che i combine e il loro esercito stanno portando via prima a city 17 e poi al resto del mondo... ;)
Imho è perfetto come continuo, poi che paragonato al primo valga poco più della metà non posso che darvi ragione.... ma se prendiamo la saga nel suo complesso, almeno per me, non ha rivali con altre saghe uscite.
Ripeto: è una mia opinione e quindi opinabile.
;)

Xilema
23-10-2008, 09:26
Ad oggi resta per me ancora il miglior FPS puro presente su PC, forse superato solo dalle espansioni che si sono dimostrate geniali ed accattivanti.
Certo, sotto il profilo tecnico ormai è stato sorpassato dall' Unreal engine 3, da Crysis, da Far cry 2 e altri giochi, ma nel 2004... l' espressività dei volti fu qualcosa di sconcertante.

The Swan Song
23-10-2008, 09:39
Ad oggi resta per me ancora il miglior FPS puro presente su PC, forse superato solo dalle espansioni che si sono dimostrate geniali ed accattivanti.
Certo, sotto il profilo tecnico ormai è stato sorpassato dall' Unreal engine 3, da Crysis, da Far cry 2 e altri giochi, ma nel 2004... l' espressività dei volti fu qualcosa di sconcertante.

Ancora ho presente l'intro di hl2 col g-man che ti parla e la pelle che si muove come fosse reale........ nel 2004! :eek:

Ah eccolo va: http://it.youtube.com/watch?v=4eOv8r6GTcE (tra l'altro ce l'ho in firma :asd:)

blade9722
23-10-2008, 09:39
A mio modo di vedere half life 2 è stato un gran gioco, che indubbiamente ha riscosso tanto successo grazie al capolavoro fatto nel 98 per il primo episodio.
Quando dici che già doom3 era superiore (graficamente ovviamente....) non riesco a darti ragione perchè doom3 è un gioco che va avanti su un binario ed è sempre rinchiuso in corridoi strettissimi; inoltre l'interazione con l'ambiente (se così si può chiamare) e gli oggetti è pari a 0.
Sottolineo poi che in doom3 non si ha mai a che fare con umani, o meglio, quasi mai apparte il ciccione che ti scappa ogni volta da sotto il muso e poche altre eccezioni: se permetti, imho ovviamente, un gioco così è più facilmente realizzabile rispetto ad hl2.
Poi che per hl2 abbiamo aspettato 6 anni è un altro discorso. ;)

Formalizzo la mia osservazione sull'engine. Pur essendo uscito a fine 2004, Valve ha optato per una scelta conservativa, proponendo un motore inizialmente basato sulle DirectX 8.1. Come conseguenza, mancava un effetto tipico delle DX9, cioe' il normal mapping. Non si tratta di un effetto da poco: genera quelle ombreggiature dinamiche delle superfici che le fanno sembrare verosimili e tridimensionali. Senza di esso, l'aspetto globale e' rimasto allineato con tutta la produzione precedente, in cui ogni superficie sembra cartongesso aereografato. Inoltre, caratteristica tipica degli engine DX9 e' la presenza di un gran numero di illuminazioni e ombreggiature dinamiche, piuttosto assenti in HL2. Esempio tipico e' la scintilla dei cavi elettrici scoperti: in F.E.A.R. illumina dinamicamente la stanza e genera le relative ombre, in HL2 no.
Successivamente, l'engine e' stato aggiornato alle DX9. Cio' ha portato giovamento ad alcuni effetti globali come riflessione e rifrazione dell'acqua, ma non ai due casi che ho nominato sopra, che necessitano di asset specifici (per il normal mapping devi disegnare una texture in piu' per ogni superficie, mentre le sorgenti dinamiche devi inserirle nella scena). Con gli episodi successivi, sono stati aggiunti alcuni di questi asset, in particolare EP2 presenta ottimi effetti di specular mapping nelle caverne dei formicaleoni, e un maggior numero di luci dinamiche. Ancora non ho trovato normal mapping, potrebbe essere implementato nelle caverne, e coperto dall'incipiente specular mapping, per avere una risposta definitiva dovrei estrarre le texture dai pacchetti e controllarle una ad una. In sintesi, l'engine di HL2 e' assai piu' vicino a quello di Unreal 2 che non a quello di Doom3.
Questo da un analisi tecnica, e nota che cio' che ho descritto non e' nemmeno molto opinabile.

Passando poi ad una analisi artistica, in cui entra in gioco il fattore umano, Valve ha optato per dare ampio respiro alle proprie ambientazioni, proponendo luminosi spazi aperti, in contrasto con le ambientazioni cupe e tetre di DOOM3. E questo ha aiutato a coprire la carenza di effetti: l'utente rimane basito dalla visione d'insieme dello spazio aperto, e non si sofferma sul particolare come nel caso dei bui corridoi di DOOM3. Pero', ti basterebbe un confronto in game (gli screenshot non permettono di valutare effetti dinamici) fra i corridoi di DOOM3 e alcune buie cantine di HL2 per renderti conto come il primo sia denso di sofisticati effetti dinamici di ombreggiatura e illuminazione, e come la scena appaia piu' verosimile se confrontata con la staticita' degli interni di HL2.
Poi, dal punto di vista umano, io ti posso far notare come, mentre Crysis sia considerato il titolo dalla miglior grafica anche da chi il gioco lo odia, cio' non e' mai avvenuto per HL2.

The Swan Song
23-10-2008, 09:47
cut...
Poi, dal punto di vista umano, io ti posso far notare come, mentre Crysis sia considerato il titolo dalla miglior grafica anche da chi il gioco lo odia, cio' non e' mai avvenuto per HL2.

La parte tecnica non posso discuterla perchè non ho le basi...
Per quanto riguarda quest'ultima teoria ti posso dire che preferisco 100 giochi con le stesse ambientazioni e le stesse emozioni che è in grado di offrire la saga di hl ma di grafica oldgen (se volete definirla così) che 1 gioco privo di intelligenza e di qualsiasi "presa" sull'utente ma dalla grafica stra-pompata al punto di riusciro a giocare al max sul 20% dei pc in circolazione come crysis.
Ripeto, imho!

blade9722
23-10-2008, 10:16
La parte tecnica non posso discuterla perchè non ho le basi...
Per quanto riguarda quest'ultima teoria ti posso dire che preferisco 100 giochi con le stesse ambientazioni e le stesse emozioni che è in grado di offrire la saga di hl ma di grafica oldgen (se volete definirla così) che 1 gioco privo di intelligenza e di qualsiasi "presa" sull'utente ma dalla grafica stra-pompata al punto di riusciro a giocare al max sul 20% dei pc in circolazione come crysis.
Ripeto, imho!

Mmmh, credo di non aver trasmesso lo spirito della mia disanima. Era una risposta a questo interrogativo:


ma nel 2004 vedere la grafica pazzesca di questo gioco faceva lo stesso effetto di crysis oggi?

The Swan Song
23-10-2008, 10:29
Mmmh, credo di non aver trasmesso lo spirito della mia disanima. Era una risposta a questo interrogativo:

Si tranquillo l'avevo capito....;)
Il mio intervento era riferito solamente alle ultime 2 righe del tuo post.

blade9722
23-10-2008, 10:33
Si tranquillo l'avevo capito....;)
Il mio intervento era riferito solamente alle ultime 2 righe del tuo post.

Allora credo che non ho trasmesso il messaggio delle ultime due righe. Se mi dici: HL2 e' il miglior FPS per questo e per quello, va bene. Ma se fra i motivi includi anche "il Source engine e' il piu' avanzato", la mia risposta e': non lo era al momento dell'uscita per i motivi succitati, figuriamoci a distanza di 4 anni.

The Swan Song
23-10-2008, 10:40
Allora credo che non ho trasmesso il messaggio delle ultime due righe. Se mi dici: HL2 e' il miglior FPS per questo e per quello, va bene. Ma se fra i motivi includi anche "il Source engine e' il piu' avanzato", la mia risposta e': non lo era al momento dell'uscita per i motivi succitati, figuriamoci a distanza di 4 anni.

No aspetta senno facciamo come il cane che si morde la coda.
Nel mio intervento precedente ho scritto nella prima riga che non riesco a commentare la parte tecnica perchè non ho basi sufficienti per addentrarmi troppo nei discorsi.
Comunque per quello che hai scritto sul source engine ti quoto.
Appena uscito mi ricordo che fu la prima cosa che notai, poi passò in secondo piano per la voglia che avevo di giocare questo titolo.

tutti79
23-10-2008, 10:47
Votato la seconda anche se secondo me episode 1 e 2 hanno ancora una grafica eccellente.

snakebyte
23-10-2008, 12:02
Io ancora non mi spiego come mai Half Life 2 ed episodi sono gli unici giochi che ci rigioco volentieri più volte, pur conoscendo esattamente lo scorrere della trama... mentre mi suiciderei di noia se dovessi ripetere l'esperienza di Crysis, Doom 3, Fear o altri simili.

Graficamente è ovvio che sia stato superato, ma questo non comporta che possa considerarsi "vecchio"... ma anzi!

E poi non concentriamoci sulla grafica... il design dei livelli l'han progettato nei minimi particolari, basta sentire il commentary mode per capirlo

Han progettato anche un gameplay che non annoia mai... disposti a rifare interi livelli se solo i tester si annoiavano in quella parte...

E infine bisogna anche parlare di Source se si parla di HL2... un motore grafico vecchio di 4 anni e upgradato in continuazione fino ad ora sul quale si contano lo sviluppo di tantissimi giochi e mod.

Avere HL2 significa anche avere a disposizione ennemila mod con il quale divertirsi... tra cui l'Insurgency che riesce a surclassare giochi come COD4 e BF2.

Secondo me non può essere un'opinione personale: Half Life 2 ha segnato la storia dei videogiochi, più di tanti altri "gioconi" definiti dalla massa.

Vogliamo paragonare Half Life 2 e Crysis in tutta la loro interezza (oltre la grafica)?

Quale dei due vi annoia di più, anche rigiocandolo più volte?

blade9722
23-10-2008, 12:30
Quale dei due vi annoia di più, anche rigiocandolo più volte?

Premesso che non rigiocherei nessuno dei due, se dovessi scegliere opterei per Crysis. Perlomeno gli spazi aperti del titolo della Crytek mi permetterebbero un approccio diverso agli obiettivi, mentre in HL2 sarei costretto a ripetere esattamente lo stesso percorso.

fix-92
23-10-2008, 20:58
ieri ho finito il gioco ed ecco come si piazza nella mia classifica dei migliori giochi che ho mai giocato...

I Migliori Giochi psx/ps2/pc
Gioco Valutazione Uscita Giocato


gta san andreas 98 / fine 2004 / 2006-2007

half life 2 96 /2004 ottobre 2008

prey 95 / estate 2006 / aprile -maggio 2008

gta vice sity 94 / 2003 / estate 2007

crash team racing 93 / fine 1999 / estate 2003

crash 3 93 / 1998 / 2003

jek 3 93 / fine 2004 / primavera 2005

ratchet e clank 2 93 / fine 2003 / 2006

oblivion 92 / 2006 / lo sto giocando.....

Driver Parallel Lines 92 / 26 giugno 2007 / giugno 2008

max pyane 2 92 / 2003 / fine 2007

burnout revenge 92 / fine 2005 / autunno 2005

need for speed undeground 2 92 / fine 2004 / primavera 2005

killzone 91 / fine 2004 / 2006

god of war 90 / primavera 2005 2005

Devil May Cry 4 88 / settembre-ottobre 2008

gioygiovy
24-10-2008, 01:07
votato la 2

non faccio paragoni, perchè gioco a hl2 e mods

come divertimento, il deathmatch di hl e di hl2 è stato il massimo -> delle lan con amici paurose!!!

per me conta al 99% il multiplayer, i giochi in single sono cagxxx in pieno :D

Da me perchè non spunta il multiplayer ??? come funziona ???

Ps
Ho votato la prima è il migliore per me :)