PDA

View Full Version : Lettura schedine SDHC ed altro


ig.farne
19-10-2008, 13:09
Salve a tutti, avrei 2 problemi da risolvere:
1) Ho da qualche anno una fotocamera Casio Exilim 7.2 megapixels avente la memoria costituita da scheda SD. Finora ho utilizzato schede fino a 2 GigaByte (SanDisk, Panasonic, ecc.). Volendo acquistare delle schede di più alta capacità (fino a 8 GByte), ma del tipo SDHC, la fotocamera legge tale tipo di schede? E se non le legge, è possibile aggiornare il lettore della fotocamera tramite aggiornamento del firmware?
2) E' possibile, utilizzando il cavetto Fotocamera-USB2 e tramite qualche software speciale da caricare sul PC, inviare dei comandi di predisposizione dal PC alla fotocamera, come, ad esempio, il comando di scatto? Se tale software non esiste per la suddetta fotocamera Casio, quale fotocamera (professionale e non) permette il controllo remoto da PC?
Grazie a tutti per le risposte.

UtenteSospeso
19-10-2008, 19:05
Consulta il manuale, se ne parla allora si altrimenti mi sa di no.
Le SDHC sono un tipo di schede con metodo di lettura diverso non compatibile con lo standard SD anche se a guardarle sono identiche, attento che ci sono in giro delle SDHC da 4GB travestite da SD che poi non saranno lette dalla macchina se non supporta SDHC, me ne è capitata 1 S3+ da 4GB

Hai buttato il manuale ?

havanalocobandicoot
20-10-2008, 20:34
Quando inserisco la mia SDHC da 4 GB nel lettore di schede del pc, questo impalla l'explorer di Windows, e quindi diciamo che non viene letta, mentre la SD da 2 GB si. Tutti i lettori per PC non leggono le SDHC oppure oggi esistono lettori che le leggono?

ig.farne
21-10-2008, 01:44
Quando inserisco la mia SDHC da 4 GB nel lettore di schede del pc, questo impalla l'explorer di Windows, e quindi diciamo che non viene letta, mentre la SD da 2 GB si. Tutti i lettori per PC non leggono le SDHC oppure oggi esistono lettori che le leggono?

Anch'io avevo questo problema per il PC ed ho risolto acquistando oggi un piccolo lettore della Sandisk chiamato Micromate, che non viene venduto da solo, ma insieme ad una scheda da 4 GByte SDHC (ho speso quasi 40 Euro!). Ho comprato questa scheda SDHC perché, anche se non dovesse funzionare con la fotocamera, la userei come Hard Disk supplementare del PC. Non so se la mia fotocamera, che ha il lettore SD, legge anche le schede SDHC, e non ho ancora inserito questa scheda da 4 GByte SDHC nella fotocamera per paura che produca qualche guasto. Tra l'altro, il manuale della fotocamera non parla di schede di memoria del tipo SDHC e per questo ho chiesto in questa discussione se qualcuno ha delle conoscenze in proposito.

UtenteSospeso
21-10-2008, 12:12
Il lettore da ELDO costa 7 euro, USB della transcend.
Se la inserisci e non è supportata non succede nulla, non viene rilevata e basta.