View Full Version : QUALCHE PARERE 6000-6400+ AMD athlon
mai stato contento della mia configurazione hardware .. MAAAAI!!!
vorrei qualche parere su che processore associare alla 8800gt 512 MB su asus M2N-e.... attualmente possiedo un 4800+ e non la tiene manco per metà.... ho provato anche ad overclockare ma niente da fare i risultati sono assolutamente piu che scarsi. inzomma datemi tutti i pareri che volete :bimbo:
Ayrton71
18-10-2008, 22:24
Perchè parli di risultati scarsi? Esempi? Ovvio che le cpu Intel Core2 duo vanno meglio ma la tua situazione nn mi sembra cosi drastica.Prima avevo un 4200x2 con la 8800GT...nel 3Dmark06 faceva 9110pt con la CPU @ 2.7Ghz (2027pt lo score cpu),poi sono passato ad Intel E4500 2.2Ghz 9232pt (1893pt lo score cpu).Praticamente lo stesso risultato ma con la CPU con 500Mhz in meno :)
Cmq si giocava bene anche con il 4200x2...
al3x_.1992
19-10-2008, 08:04
mai stato contento della mia configurazione hardware .. MAAAAI!!!
vorrei qualche parere su che processore associare alla 8800gt 512 MB su asus M2N-e.... attualmente possiedo un 4800+ e non la tiene manco per metà.... ho provato anche ad overclockare ma niente da fare i risultati sono assolutamente piu che scarsi. inzomma datemi tutti i pareri che volete :bimbo:
ma perchè dici che hai risultati scarsi?anzi mi sembra un buon processore poi dipende dall'utilizzo che ne fai certo se fai editing video,rendering ecc e normale che con un processore come questo non ottieni ottimi risultati però visto la scheda video che hai mi sembra che ti dedichi di più al gaming e il tuo processore può andare ancora bene
con un 6000+ o un 6400+ non pensare che migliori di molto la situazione
mmm... pero' la scheda è Sicuramente limitata dal processore... allora quale cpu va affiancata a questa scheda per ottenere il massimo che puo' dare? ho fatto ad esempio una prova: avete presente un certo gioco chiamato crysis?
bene ho impostato tutto su LOW, e sono andato in un punto dell'isola, piu o meno allinizio del gioco dove avevo notato un brusco calo di frame con dettagli al minimo andava a 29 - 30 fps - con tutto su high piu o meno andava uguale con qualche calo piu drastico...
quindi deduco che :1) la scheda grafica è cpu limited 2) la scheda grafica è difettosa 3) la cpu è difettosa
:(
al3x_.1992
19-10-2008, 10:26
mmm... pero' la scheda è Sicuramente limitata dal processore... allora quale cpu va affiancata a questa scheda per ottenere il massimo che puo' dare? ho fatto ad esempio una prova: avete presente un certo gioco chiamato crysis?
bene ho impostato tutto su LOW, e sono andato in un punto dell'isola, piu o meno allinizio del gioco dove avevo notato un brusco calo di frame con dettagli al minimo andava a 29 - 30 fps - con tutto su high piu o meno andava uguale con qualche calo piu drastico...
quindi deduco che :1) la scheda grafica è cpu limited 2) la scheda grafica è difettosa 3) la cpu è difettosa
:(
a sto punto guarda qua e capisci se è il processore o la scheda video
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html
a che risoluzione giochi?perchè se giochi a 1280x1024 allora come fps siamo li se giochi a 1024x768 allora sei cpu limited
ma perchè dici che hai risultati scarsi?anzi mi sembra un buon processore poi dipende dall'utilizzo che ne fai certo se fai editing video,rendering ecc e normale che con un processore come questo non ottieni ottimi risultati però visto la scheda video che hai mi sembra che ti dedichi di più al gaming e il tuo processore può andare ancora bene
con un 6000+ o un 6400+ non pensare che migliori di molto la situazione
La cpu conta eccome se conta,guarda la diff. di fps (qui una 8800gtx) tra il tuo 4800 + e il 6400+:
http://img521.imageshack.us/img521/5332/100cut2004avgkn7.png (http://imageshack.us)
devil_mcry
19-10-2008, 12:08
nn puoi direttamente passare a un phenom? penso siano cmq meglio degli x2 no?
il 6400 è raro da trovare e costa tanto... alla fine ti conviene un 6000+ penso che 200mhz riesci a strapparglieli...
al3x_.1992
19-10-2008, 13:30
nn puoi direttamente passare a un phenom? penso siano cmq meglio degli x2 no?
il 6400 è raro da trovare e costa tanto... alla fine ti conviene un 6000+ penso che 200mhz riesci a strapparglieli...
non gli conviene prendere phenom visto che le prestazioni nel gaming sono le stesse
azz ho visto i prezzi del phenom e sono davvero esagerati... i prezzi del 6400+ variano dai 127 ai 218 il piu caro è il black edition.
si comunque gioco di solito a 1024 x 768 anche perchè ho uno schermo piccolo...
purtroppo avendo questa scheda madre dovrei valutare bene quanto vale la pena spendere per una cpu in questo momento anche perche tra un annetto e mezzo credo sara' necessario un upgrade totale :asd:
MarcoXX84
19-10-2008, 17:36
azz ho visto i prezzi del phenom e sono davvero esagerati... i prezzi del 6400+ variano dai 127 ai 218 il piu caro è il black edition.
si comunque gioco di solito a 1024 x 768 anche perchè ho uno schermo piccolo...
purtroppo avendo questa scheda madre dovrei valutare bene quanto vale la pena spendere per una cpu in questo momento anche perche tra un annetto e mezzo credo sara' necessario un upgrade totale :asd:
I Phenom (X3) partono da 80€.
I Phenom (X4) partono da 112€.
In entrambi i casi, puoi prendere l'entry level (parliamo solo di frequenza, il resto è identico) e overcloccare. Sempre che la tua mobo supporti i Phenom.
Se questi prezzi sono esagerati, un 6400+ a 127€ è proprio una ladrata.
anch'io mi sento un po' limitato nei giochi col 4200+.
volevo sfruttare ancora la mobo e lo sli, dite che mettendo un 6000 o un 6400 e affiancargli un'altra zotac 8800, di quanto incrementerò le prestazione nei giochi?
ma dite che con la mia attuale configurazione in firma, non sto sfruttando a pieno la 8800gt? gioco su un 22" e a 1650 fa moooolta fatica...
su un 22" a quale risoluzione bisogna giocare con la 8800gt? (giochi tipo grid, colin dirt, flatout carnage, bioshok...)
devil_mcry
19-10-2008, 20:21
si però spendere 120€ per un 6400+ nn vale la pena perche i 6000+ costano 80-85e...
a questo punto il mio consiglio è di prendere un 6000+, provare a tirarlo un poco vedi se riesci a prendere i 3.2 o magari i 3.4... fai gia un bel salto avanti
blackshard
19-10-2008, 20:30
La cpu conta eccome se conta,guarda la diff. di fps (qui una 8800gtx) tra il tuo 4800 + e il 6400+:
http://img521.imageshack.us/img521/5332/100cut2004avgkn7.png (http://imageshack.us)
Hai preso proprio ut2004 che non usa manco uno shader e non usa manco un pelo di multicore. Prendi qualcosa di più recente come comparazione e vedrai come le differenze si assottigliano al crescere della risoluzione.
edit: tralaltro è un test un po' strano, una 8800gtx a 1280x1024 è un po' difficile vederla specialmente su un titolo così datato (ut2004 e siamo nel 2008!) e poi non mi risulta che il 4800+ sia così difficile da overcloccare, anzi gli am2 a 65nm arrivano tutti con poco o nessuno sforzo sotto i 3 ghz.
Ayrton71
19-10-2008, 21:57
anch'io mi sento un po' limitato nei giochi col 4200+.
volevo sfruttare ancora la mobo e lo sli, dite che mettendo un 6000 o un 6400 e affiancargli un'altra zotac 8800, di quanto incrementerò le prestazione nei giochi?
ma dite che con la mia attuale configurazione in firma, non sto sfruttando a pieno la 8800gt? gioco su un 22" e a 1650 fa moooolta fatica...
su un 22" a quale risoluzione bisogna giocare con la 8800gt? (giochi tipo grid, colin dirt, flatout carnage, bioshok...)
E si,con un 22 (1680x1050) il tuo 4200 arranca un pò.Bo,io passerei ad Intel,ti tieni VGA,memorie,Hdd il resto,non spendi molto e hai una piattaforma più fresca e performante.
E si,con un 22 (1680x1050) il tuo 4200 arranca un pò.Bo,io passerei ad Intel,ti tieni VGA,memorie,Hdd il resto,non spendi molto e hai una piattaforma più fresca e performante.
se volessi tenere la mobo e piazzarci su un 6000+? ke dici...?
so che intel è nettamente inferiori a questi livelli, ma non volevo fare una spesa grossa, ora che uscirà nhalem... volevo sfruttare ancora un po la mia mobo... e poi fare un bel upgrade...
blackshard
19-10-2008, 23:44
se volessi tenere la mobo e piazzarci su un 6000+? ke dici...?
so che intel è nettamente inferiori a questi livelli, ma non volevo fare una spesa grossa, ora che uscirà nhalem... volevo sfruttare ancora un po la mia mobo... e poi fare un bel upgrade...
IMHO attualmente i migliori prezzo/prestazioni sono i brisbane 5400+ a 2.8 ghz oppure il 5600+ a 2.9 Ghz. Non fosse altro che hanno TDP di 65 watt, mentre il 6000+ rischi di beccare facilmente quello da 125w di TDP che ha ottime doti di overclock, però è un po' avido di corrente.
edit: sempre ammesso che non vuoi overcloccare un pochettino quello che hai già. Dopotutto un upgrade del genere non lo consiglierei a nessuno a meno che non ti costi 20-30 euro max.
Cico the SSJ
20-10-2008, 07:22
io fossi in te aspetterei 1 mese e mezzo, giusto il tempo di vedere come vanno i nuovi deneb con i giochi. dopodichè farei le decisioni. sempre se la tua mobo li supporta
IMHO attualmente i migliori prezzo/prestazioni sono i brisbane 5400+ a 2.8 ghz oppure il 5600+ a 2.9 Ghz. Non fosse altro che hanno TDP di 65 watt, mentre il 6000+ rischi di beccare facilmente quello da 125w di TDP che ha ottime doti di overclock, però è un po' avido di corrente.
edit: sempre ammesso che non vuoi overcloccare un pochettino quello che hai già. Dopotutto un upgrade del genere non lo consiglierei a nessuno a meno che non ti costi 20-30 euro max.
il 6000+ che ha il negozio dove mi fornisco è a 89W, ke ne dici?
comunque farei questo upgrade perche devo fare un secondo pc per mio fratello, io gli passerei il mio 4200, e me ne metterei uno piu potente sul mio, e in secondo luogo vorrei provare lo sli con le zotac, col 4200 non mi sento affatto sicuro.
Per il prossimo anno si va di nhalem...
Hai preso proprio ut2004 che non usa manco uno shader e non usa manco un pelo di multicore. Prendi qualcosa di più recente come comparazione e vedrai come le differenze si assottigliano al crescere della risoluzione.
edit: tralaltro è un test un po' strano, una 8800gtx a 1280x1024 è un po' difficile vederla specialmente su un titolo così datato (ut2004 e siamo nel 2008!) e poi non mi risulta che il 4800+ sia così difficile da overcloccare, anzi gli am2 a 65nm arrivano tutti con poco o nessuno sforzo sotto i 3 ghz.
ma x favore!quello è solo un esempio generico,x far capire che a cpu maggiore a parità di scheda video e configurazione corrisponde un aumento di fps,o nn l'hai capito:doh:
blackshard
20-10-2008, 15:33
il 6000+ che ha il negozio dove mi fornisco è a 89W, ke ne dici?
comunque farei questo upgrade perche devo fare un secondo pc per mio fratello, io gli passerei il mio 4200, e me ne metterei uno piu potente sul mio, e in secondo luogo vorrei provare lo sli con le zotac, col 4200 non mi sento affatto sicuro.
Per il prossimo anno si va di nhalem...
Allora è un brisbane, e dovrebbe essere a 3.1 Ghz. Potrebbe essere appetibile allora, e non dovrebbe costare neppure tantissimo. Se hai già modo di piazzare il 4200+ allora la cosa è sensata e non sarebbe una cattiva idea.
blackshard
20-10-2008, 15:48
ma x favore!quello è solo un esempio generico,x far capire che a cpu maggiore a parità di scheda video e configurazione corrisponde un aumento di fps,o nn l'hai capito:doh:
Scusa ma "è un prodotto Grazia Alcazzo"... è sempre così, da che mondo è mondo, a meno di non essere *pesantemente* gpu-limited, cosa che accade solo oggigiorno con titoli che fanno uso estremo di shader (tipo crysis).
Tu hai preso unreal tournament 2004 con il quale ci gioco tutti i giorni in multiplayer e ti posso dire che nonostante abbia una x1950pro, quello che da la spinta è il processore. Con la mia vecchia ati 8500LE non dico andava uguale, ma quasi! Questo perchè il gioco in se è quasi *sempre* cpu-limited perchè non fa uso di shader ma mangia solo un sacco di bandwidth di memoria per il texturing. A conti fatti, l'unreal engine 2 oltre una certa soglia non scala male, scala malissimo! Vedi per esempio il fatto che un gioco di 4 anni fa con una 8800 GTX e un processore recente potentissimo non arriva a fare 100 fps nei benchmark.
I Phenom (X3) partono da 80€.
I Phenom (X4) partono da 112€.
In entrambi i casi, puoi prendere l'entry level (parliamo solo di frequenza, il resto è identico) e overcloccare. Sempre che la tua mobo supporti i Phenom.
Se questi prezzi sono esagerati, un 6400+ a 127€ è proprio una ladrata.
io sinceramente non essendo esperto non posso sapere come si comporterebbe un tri core sopratutto con i giochi... la spesa per un tricore (presupponendo di spendere non il massimo offerto da questi) ad esempio da 2 ghz equivale alla spesa di un dual che sicuramente è piu potente di quello che attualmente ho : 4800+ 2.5 ghz. al momento non so nemmeno se i phenom sono supportati dalla m2n-e dovro dare una bella spulciata sono compatibili solo i socket am2 che io sappia e se non sbaglio i phenom sono socket am2+. poi non so se si possono montare ugualmente
palli.90
20-10-2008, 18:50
sinceramente io ho il 6000+ e il 6400+, e il primo mi ha dato soddisfazioni nn indifferenti, ma liminano troppo le skede video attuali.
possiedo una 4870 e nn posso giocare a crysis warhead con risoluzione massima tradizionale. 1440*900! con procio cloccato a 3.4!
quindi nn ti consiglio di prendere i brisbane, xk con un 1 cache secondo me ci fai molto poco.
sinceramente io ho il 6000+ e il 6400+, e il primo mi ha dato soddisfazioni nn indifferenti, ma liminano troppo le skede video attuali.
possiedo una 4870 e nn posso giocare a crysis warhead con risoluzione massima tradizionale. 1440*900! con procio cloccato a 3.4!
quindi nn ti consiglio di prendere i brisbane, xk con un 1 cache secondo me ci fai molto poco.
io purtroppo, come spiegato nel primo post ho fatto delle prove con vari giochi
tra cui crysis e crysis warhead. crysis mi ha dato meno problemi del seguito warhead. warhead con tutto su LOW e dico tutto proprio , è riuscito a scendere a 10 11 fps, crysis tutto su low non cosi' tanto. avere una 8800gt e ottenere questi risultati è frustrante :asd: (e anche frustante)
palli.90
20-10-2008, 21:20
io purtroppo, come spiegato nel primo post ho fatto delle prove con vari giochi
tra cui crysis e crysis warhead. crysis mi ha dato meno problemi del seguito warhead. warhead con tutto su LOW e dico tutto proprio , è riuscito a scendere a 10 11 fps, crysis tutto su low non cosi' tanto. avere una 8800gt e ottenere questi risultati è frustrante :asd: (e anche frustante)
ti diro io gioco a crysis warhead con un 6400 a 3.425 e una 4870 cloccata a 900 mhz e nn posso alzare la grafica + di tradizionale cioè 2 su 4!
mentre un mio amico con al 260gtx e un e8500 gioca a entusiasta 4 su 4
nn sono cpu limit, di +!
MarcoXX84
20-10-2008, 21:31
io sinceramente non essendo esperto non posso sapere come si comporterebbe un tri core sopratutto con i giochi... la spesa per un tricore (presupponendo di spendere non il massimo offerto da questi) ad esempio da 2 ghz equivale alla spesa di un dual che sicuramente è piu potente di quello che attualmente ho : 4800+ 2.5 ghz. al momento non so nemmeno se i phenom sono supportati dalla m2n-e dovro dare una bella spulciata sono compatibili solo i socket am2 che io sappia e se non sbaglio i phenom sono socket am2+. poi non so se si possono montare ugualmente
Hai la mia stessa mobo, è sufficiente aggiornare il bios e sono supportati tutti i Phenom ad eccezione di quelli 140W TDP (quindi solo il 9950 non và).
Io fossi in te comprerei un tricore e lo tirerei ALMENO a 2,8Ghz in overclock. Godresti indubbiamente di un IPC superiore agli Athlon X2 (un Phenom 2,5 equivale circa ad un Athlon 3,0Ghz), e poi avresti anche un core in più, valido per il futuro (non si sa mai che nuovi giochi sfruttino il multicore).
MarcoXX84
20-10-2008, 21:32
ti diro io gioco a crysis warhead con un 6400 a 3.425 e una 4870 cloccata a 900 mhz e nn posso alzare la grafica + di tradizionale cioè 2 su 4!
mentre un mio amico con al 260gtx e un e8500 gioca a entusiasta 4 su 4
nn sono cpu limit, di +!
Il tuo amico ha la GTX260, tu no!! Capirei se il discorso fosse "a parità di scheda video". :doh:
Non è un confronto fattibile, driver diversi e schede che si comportano diversamente.
blackshard
20-10-2008, 21:35
ti diro io gioco a crysis warhead con un 6400 a 3.425 e una 4870 cloccata a 900 mhz e nn posso alzare la grafica + di tradizionale cioè 2 su 4!
mentre un mio amico con al 260gtx e un e8500 gioca a entusiasta 4 su 4
nn sono cpu limit, di +!
E' strano, seguo un gruppo di discussione dove un ragazzo ha fatto un bench con una 8800GT e un A64 6000+ a default e fa 39fps di media a 1024x768 AA2x e 1280x1024 NoAA dettaglio high.
blackshard
20-10-2008, 21:37
Hai la mia stessa mobo, è sufficiente aggiornare il bios e sono supportati tutti i Phenom ad eccezione di quelli 140W TDP (quindi solo il 9950 non và).
Io fossi in te comprerei un tricore e lo tirerei ALMENO a 2,8Ghz in overclock. Godresti indubbiamente di un IPC superiore agli Athlon X2 (un Phenom 2,5 equivale circa ad un Athlon 3,0Ghz), e poi avresti anche un core in più, valido per il futuro (non si sa mai che nuovi giochi sfruttino il multicore).
Unreal Tournament 3 già sfrutta abbastanza bene due core e da' qualche speed-up anche con più di due core, infatti credo sia l'unico bench dove i phenom x4 vanno meglio degli intel dual core.
palli.90
20-10-2008, 21:38
Il tuo amico ha la GTX260, tu no!! Capirei se il discorso fosse "a parità di scheda video". :doh:
Non è un confronto fattibile, driver diversi e schede che si comportano diversamente.
la 4870 (in + overcloccata) è + potente anke se di poki fps di una 260gtx referenze. è il processore k da molta differenza!!!!!!
anke in 3dmark06 mi stacca di 1500 e +!
sono davvero moooooolto confuso...
non riesco a capire; alla fine anche un 6000+ si rende cpu limit con una 8800gt?
lo cambio o no sto 4200? a me pare che mi stia limitando la scheda, non è sempre fluida, non è possibile che debba giocare a 1280 su un 22".
faccio degli esempi: con flatout ultimate carnage non posso giocare a 1680, al massimo a 1400 senza effetti, filtri ecc, anche a 1280 con tutto a palla la scheda non ce la fa, alle volte mi blocca tutto il pc e devo resettare.
con bioshok a 1680 e su alto gioco bene per ora... bo non capisco...
mi sapete dare qualche dritta su come settare la qualità grafica nei vari giochi, con la mia configurazione in firma? giochi tipo ultimate carnage, grid, colin dirt, crysis (vabbè è un eccezione), bioshok, questi sono quelli che uso ora...
blackshard
21-10-2008, 10:50
sono davvero moooooolto confuso...
non riesco a capire; alla fine anche un 6000+ si rende cpu limit con una 8800gt?
lo cambio o no sto 4200? a me pare che mi stia limitando la scheda, non è sempre fluida, non è possibile che debba giocare a 1280 su un 22".
faccio degli esempi: con flatout ultimate carnage non posso giocare a 1680, al massimo a 1400 senza effetti, filtri ecc, anche a 1280 con tutto a palla la scheda non ce la fa, alle volte mi blocca tutto il pc e devo resettare.
con bioshok a 1680 e su alto gioco bene per ora... bo non capisco...
mi sapete dare qualche dritta su come settare la qualità grafica nei vari giochi, con la mia configurazione in firma? giochi tipo ultimate carnage, grid, colin dirt, crysis (vabbè è un eccezione), bioshok, questi sono quelli che uso ora...
A parità di dettagli se sali in risoluzione è colpa della scheda video se non riesci a giocare fluido.
Ti posso dire che dirt è decisamente gpu-bound. A 1024x768 con una x1950pro dettaglio massimo mantengo i 30 fps senza auto sul tracciato.
Ovviamente molto dipende dai giochi, però in generale a me sembra che tu abbia qualche problema software/hardware se ti si blocca tutto il pc e devi resettare. Questo non è normale.
palli.90
21-10-2008, 14:09
sono davvero moooooolto confuso...
non riesco a capire; alla fine anche un 6000+ si rende cpu limit con una 8800gt?
lo cambio o no sto 4200? a me pare che mi stia limitando la scheda, non è sempre fluida, non è possibile che debba giocare a 1280 su un 22".
faccio degli esempi: con flatout ultimate carnage non posso giocare a 1680, al massimo a 1400 senza effetti, filtri ecc, anche a 1280 con tutto a palla la scheda non ce la fa, alle volte mi blocca tutto il pc e devo resettare.
con bioshok a 1680 e su alto gioco bene per ora... bo non capisco...
mi sapete dare qualche dritta su come settare la qualità grafica nei vari giochi, con la mia configurazione in firma? giochi tipo ultimate carnage, grid, colin dirt, crysis (vabbè è un eccezione), bioshok, questi sono quelli che uso ora...
con la 8800gt un 6000+ ti limita molto meno del tuo 4200! e credo k riuscirebbe a darti molto + fluidità, grazie ai 2 cache e 800mhz di frequenza in +!
quindi ti consiglio di prenderlo!
ok comincio a schiarirmi... che ne dite di 84€ per il 6000+ quello a 89W, lo prenderei in un negozio fisico, quindi senza spese si sped.
come si comporta con lo sli di 8800gt? potrò giocare a tutti i giochi a 1680x1050 dettagli alti su un 22" senza problemi.
Hai la mia stessa mobo, è sufficiente aggiornare il bios e sono supportati tutti i Phenom ad eccezione di quelli 140W TDP (quindi solo il 9950 non và).
Io fossi in te comprerei un tricore e lo tirerei ALMENO a 2,8Ghz in overclock. Godresti indubbiamente di un IPC superiore agli Athlon X2 (un Phenom 2,5 equivale circa ad un Athlon 3,0Ghz), e poi avresti anche un core in più, valido per il futuro (non si sa mai che nuovi giochi sfruttino il multicore).
scusami l'ignoranza ma non so che significa IPC :stordita: comunque a sto punto meglio prendersi un quad??:p quando ho overclockato questo 4800+ lho fatto solo tramite SOFTWARE (metodo disprezzato dagli smanettoni seri :asd: ) ed ero arrivato massimo a 2.7 perche ho il sistema di raffreddamento di serie e me la cacavo un po sotto :asd:
palli.90
21-10-2008, 16:41
ok comincio a schiarirmi... che ne dite di 84€ per il 6000+ quello a 89W, lo prenderei in un negozio fisico, quindi senza spese si sped.
come si comporta con lo sli di 8800gt? potrò giocare a tutti i giochi a 1680x1050 dettagli alti su un 22" senza problemi.
devi controllare xò k 6000+ è se un windsor o un brisbane o quella risparmio energetico!
il windsor dovrebbe essere quello k và di +
il risparmio energetico nn và in overclock
e il brisbane ha solo un mb cache!
blackshard
21-10-2008, 17:14
devi controllare xò k 6000+ è se un windsor o un brisbane o quella risparmio energetico!
il windsor dovrebbe essere quello k và di +
il risparmio energetico nn và in overclock
e il brisbane ha solo un mb cache!
Beh dai, anche se il brisbane ha un solo mega di cache non significa che vada male. In più ha 100 Mhz che compensano la minore quantità di cache che è tutt'altro che significativa in quell'architettura. Secondo me con un processore a 3.1 Ghz non sarà principalmente limitato dalla cpu nei giochi, quanto piuttosto dalla scheda grafica.
edit: ah, e comunque non farei scegliergli il processore per le doti in overclock, visto che comunque non ha intenzione di fare record mondiali, ma solo di giocarci decentemente. E quei watt che si risparmia non sono solo per la bolletta, ma ricadono in meno rumore della ventola, meno stress per i componenti, meno ventolame in generale, insomma tanti piccoli altri dettagli...
blackshard
21-10-2008, 17:20
scusami l'ignoranza ma non so che significa IPC :stordita: comunque a sto punto meglio prendersi un quad??:p quando ho overclockato questo 4800+ lho fatto solo tramite SOFTWARE (metodo disprezzato dagli smanettoni seri :asd: ) ed ero arrivato massimo a 2.7 perche ho il sistema di raffreddamento di serie e me la cacavo un po sotto :asd:
Beh anche il bios è un metodo software. Una volta si overcloccava con i jumper sulla scheda madre, bei tempi quelli!
Cmq anche se hai il raffreddamento di serie, male che vada hai schermate blu, blocchi di sistema oppure mancati avvii. E' raro rovinare un processore aumentando soltanto la frequenza del clock, anche se come tutte le cose può sempre succedere (tipo prendere un antibiotico e morire, come sta scritto sul foglietto illustrativo di un farmaco di un mio amico...)
Beh dai, anche se il brisbane ha un solo mega di cache non significa che vada male. In più ha 100 Mhz che compensano la minore quantità di cache che è tutt'altro che significativa in quell'architettura. Secondo me con un processore a 3.1 Ghz non sarà principalmente limitato dalla cpu nei giochi, quanto piuttosto dalla scheda grafica.
edit: ah, e comunque non farei scegliergli il processore per le doti in overclock, visto che comunque non ha intenzione di fare record mondiali, ma solo di giocarci decentemente. E quei watt che si risparmia non sono solo per la bolletta, ma ricadono in meno rumore della ventola, meno stress per i componenti, meno ventolame in generale, insomma tanti piccoli altri dettagli...
ALLORA UN TIPO DI 6000+ SAREBBE QUESTO: LO TROVO A 75€ + 12€ DI SP.SP.
Frequenza di clock 3 GHz
Socket processore compatibile Socket AM2
Voltaggio Core 1.35 V/1.4 V
Processo di produzione 90 nm
Thermal Design Power 125 W
Specifica termica 63 °C
Caratteristiche architettura Tecnologia HyperTransport, tecnologia AMD64, controllore di memoria integrato, Enhanced Virus Protection
Memoria cache
Dim. installata L2 - 2 MB ( 2 x 1 MB )
Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x processore - Socket AM2
Miscellanea
Accessori in dotazione Ventola di raffreddamento
Tipo confezione AMD Processor in a Box (PIB) (Processore in confezione separata)
L'ALTRO TIPO E' QUESTO: LO TROVO A 84€ SENZA SP.SP.
Frequenza (MHz) 3.100
BUS (MHz) 1000
Socket AM2
Numero Core 2
Cache L1 2 x 128 Kb
Cache L2 2 x 512 Kb
Cache L3 non presente
Modalita' funzionamento 32 bit Si
Modalita' di funzionamento 64 bit Si
Voltaggio 1.35/1.40 V
Temperatura Massima 62'C
Consumo 89 W
Tecnologia (nm) 65nm SOI
Stepping G2
OPPURE ANCHE UN 5600+ (75€) O UN 5050 (80€)???
COMUNQUE SE CAMBIANO LE PRESTAZIONI, SENZA COMPROMETTERE NIENTE, UN PO' DI OC POTREI FARLO...
SE VADO DI SLI CON 8800GT INCREMENTO UN PO' O LASCIO STARE?
MarcoXX84
21-10-2008, 18:12
IPC significa (o dovrebbe significare) Instruction Per Cycle (o una cosa simile).
In pratica fra 2 processori alla stessa frequenza, se uno dei due va più veloce significa che compie più istruzioni per ogni ciclo di clock.
Come detto prima, proprio per il maggior IPC di un Phenom (grazie alla sua architettura) un Phenom a 2,5Ghz in prestazioni è pari ad un Athlon 3,0Ghz.
Non stiamo contando le applicazioni che sfruttano il multicore però, dove il Phenom grazie ai suoi 4 (o 3) core è molto avvantaggiato.
Tutto questo solo per dirti:
Un Athlon 6000+ è pari ad un Phenom 9850 nei giochi. Con la differenza che dal Phenom avresti 2 core in più e potresti overcloccarlo almeno a 2,8-3.0Ghz, stracciando brutalmente il 6000+.
blackshard
21-10-2008, 18:30
Prima di tutto non scrivere in maiuscolo.
Per il processore, prendi quello che a te fa più comodo, ho già espresso il mio punto di vista e mi rompe riscrivere cose che già sono scritte.
Per lo sli di 8800gt, ho sempre reputato crossfire e sli un ottimo modo per sperperare soldi e corrente, molto meglio una singola scheda come una hd4850 o hd4870 che a quella risoluzione dovrebbero essere ok. Altrimenti tieniti la 8800gt che è ancora una signora scheda e magari scendi un po' di dettaglio (che non è la fine del mondo) se il framerate è troppo basso.
Prima di tutto non scrivere in maiuscolo.
Per il processore, prendi quello che a te fa più comodo, ho già espresso il mio punto di vista e mi rompe riscrivere cose che già sono scritte.
Per lo sli di 8800gt, ho sempre reputato crossfire e sli un ottimo modo per sperperare soldi e corrente, molto meglio una singola scheda come una hd4850 o hd4870 che a quella risoluzione dovrebbero essere ok. Altrimenti tieniti la 8800gt che è ancora una signora scheda e magari scendi un po' di dettaglio (che non è la fine del mondo) se il framerate è troppo basso.
- da quando non si può scrivere in maiuscolo? c'è gente che scrive tutto abbreviato e con k, che non si capisce una mazza...
- prenderò il procio che conviene di più - scusi il disturbo signore se le ho fatto ripetere delle cose...
- cercherò di non sperperare i soldi per lo sli...
blackshard
21-10-2008, 20:49
- da quando non si può scrivere in maiuscolo? c'è gente che scrive tutto abbreviato e con k, che non si capisce una mazza...
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Regole e principi della netiquette - Punto 4
- prenderò il procio che conviene di più - scusi il disturbo signore se le ho fatto ripetere delle cose...
Si figuri.
Guarda che questo non è un help desk pagato dall'azienda produttrice o da qualcuno del sito anzi dovresti ringraziare chi mette a disposizione le proprie conoscenze per aiutare gli altri perchè chiedere è lecito ma rispondere è cortesia.
- cercherò di non sperperare i soldi per lo sli...
A te la scelta. IMHO fai bene.
palli.90
21-10-2008, 21:45
IPC significa (o dovrebbe significare) Instruction Per Cycle (o una cosa simile).
In pratica fra 2 processori alla stessa frequenza, se uno dei due va più veloce significa che compie più istruzioni per ogni ciclo di clock.
Come detto prima, proprio per il maggior IPC di un Phenom (grazie alla sua architettura) un Phenom a 2,5Ghz in prestazioni è pari ad un Athlon 3,0Ghz.
Non stiamo contando le applicazioni che sfruttano il multicore però, dove il Phenom grazie ai suoi 4 (o 3) core è molto avvantaggiato.
Tutto questo solo per dirti:
Un Athlon 6000+ è pari ad un Phenom 9850 nei giochi. Con la differenza che dal Phenom avresti 2 core in più e potresti overcloccarlo almeno a 2,8-3.0Ghz, stracciando brutalmente il 6000+.
ok il quad è naturale k stralci un duo xò lui ha una am2 no una am2+ quindi nn sò quanto può andare bene sulla skeda!
MarcoXX84
21-10-2008, 22:12
ok il quad è naturale k stralci un duo xò lui ha una am2 no una am2+ quindi nn sò quanto può andare bene sulla skeda!
Mobo M2N-E: mia stessa mobo: supporta tutti i Phenom ufficialmente (basta aggiornare il BIOS) tranne il 9950 che è un 140W.
IMHO vale la pena prendere un Phenom, anche perchè costano poco adesso.
palli.90
21-10-2008, 22:31
Mobo M2N-E: mia stessa mobo: supporta tutti i Phenom ufficialmente (basta aggiornare il BIOS) tranne il 9950 che è un 140W.
IMHO vale la pena prendere un Phenom, anche perchè costano poco adesso.
si però nn riuscirai mai a sfruttarlo al massimo!
blackshard
21-10-2008, 23:01
si però nn riuscirai mai a sfruttarlo al massimo!
am2 e am2+ sono la stessa cosa, ma l'am2+ introduce solo i power split planes e l'hypertransport 3.0 con il northbridge. I power split planes ottimizzano la gestione dei consumi specialmente se hai mobo con video integrato, ma se non ci sono il processore funziona ugualmente. L'HT 3 col northbridge invece non serve praticamente a niente.
palli.90
22-10-2008, 13:00
am2 e am2+ sono la stessa cosa, ma l'am2+ introduce solo i power split planes e l'hypertransport 3.0 con il northbridge. I power split planes ottimizzano la gestione dei consumi specialmente se hai mobo con video integrato, ma se non ci sono il processore funziona ugualmente. L'HT 3 col northbridge invece non serve praticamente a niente.
bè se lo dici tu k gli ht 3 nn servono a niente allora mi fido!:D
blackshard
22-10-2008, 13:54
bè se lo dici tu k gli ht 3 nn servono a niente allora mi fido!:D
Beh in ambito desktop non serve a granchè. Un link più veloce fra northbridge e processore servirebbe solo se hai qualche scheda pci-express con cui scambi parecchi dati visto che il northbridge di critico ormai gestisce solo le linee pci-express. In ambito server nei sistemi multiprocessore invece è una manna. Qualche vantaggio lo si ha con i sistemi desktop con grafica integrata, specie nel postprocessing.
palli.90
22-10-2008, 16:30
Beh in ambito desktop non serve a granchè. Un link più veloce fra northbridge e processore servirebbe solo se hai qualche scheda pci-express con cui scambi parecchi dati visto che il northbridge di critico ormai gestisce solo le linee pci-express. In ambito server nei sistemi multiprocessore invece è una manna. Qualche vantaggio lo si ha con i sistemi desktop con grafica integrata, specie nel postprocessing.
ma una pci-ex nn è per esempio la skeda video?:confused:
blackshard
22-10-2008, 19:13
ma una pci-ex nn è per esempio la skeda video?:confused:
Si, ma non c'è uno scambio così massiccio di dati con processore/memoria a meno che la memoria video non sia sufficiente per renderizzare una scena. In quel caso le prestazioni comunque decadono enormemente.
palli.90
22-10-2008, 21:47
una cosa ma i futuri amd 45nm saranno disponibili x piattaforma am2?
blackshard
22-10-2008, 23:11
una cosa ma i futuri amd 45nm saranno disponibili x piattaforma am2?
Si. Su am2 vanno sia i processori am2+ che i futuri processori am3. Questi ultimi avranno sia il controller di memorie per ddr2 che per ddr3 quindi vanno su entrambi i socket.
Al contrario i proci am2 e am2+ non possono andare su socket am3 perchè non hanno il controller per ddr3.
I primi phenom a 45nm saranno comunque socket am2+, anche se girava una mezza voce sul fatto che potessero già includere il controller per ddr3. Per avere chiarezza bisogna solo aspettare.
bravogt100
23-10-2008, 15:31
Ragazzi forse sarò ripetitivo, ma vorrei un consiglio.
Ho comprato una scheda madre Asus M2N32-SLI DELUXE, e comprerò 4Gb di ram Corsair Dominator XMS2 CL5 DDR2 800MHz, sono però indeciso su che processore comprare tra i tre:
1) Athlon X2 6000+ (125W)----€80,40;
2) Athlon X2 6400+ (125W)----€107,00;
2) Phenom X4 9850 (125W)----€138,00;
Vorrei un vostro aiuto riguardo: il più performante sulla mia scheda madre, quello che mi dia più prestazioni e magari, perchè no, quello che posso spingere di più.
Il tutto raffreddato ad aria con dissipatore e ventola originale oppure ARCTIC COOLING FREEZER 64 PRO.
Uso il pc, per svariate cose: giochi, acquisizione video, internet, office ecc...
Help me
bravogt100
23-10-2008, 23:39
Ragazzi forse sarò ripetitivo, ma vorrei un consiglio.
Ho comprato una scheda madre Asus M2N32-SLI DELUXE, e comprerò 4Gb di ram Corsair Dominator XMS2 CL5 DDR2 800MHz, sono però indeciso su che processore comprare tra i tre:
1) Athlon X2 6000+ (125W)----€80,40;
2) Athlon X2 6400+ (125W)----€107,00;
2) Phenom X4 9850 (125W)----€138,00;
Vorrei un vostro aiuto riguardo: il più performante sulla mia scheda madre, quello che mi dia più prestazioni e magari, perchè no, quello che posso spingere di più.
Il tutto raffreddato ad aria con dissipatore e ventola originale oppure ARCTIC COOLING FREEZER 64 PRO.
Uso il pc, per svariate cose: giochi, acquisizione video, internet, office ecc...
Help me
ragazzi nessuno mi sà aiutare?
peppewan
24-10-2008, 08:11
mi inserisco nella discussione perchè anche io sono interessato a prendere un Athlon 64 6000+, la mia configurazione attuale consta di un Athlon LE a 2,1 ghz e di una 7600GT (AGP) e 2ghz di ram...secondo voi mettendo il 6000+ avrò un boost prestazionale che giustifica la spesa?
mi inserisco nella discussione perchè anche io sono interessato a prendere un Athlon 64 6000+, la mia configurazione attuale consta di un Athlon LE a 2,1 ghz e di una 7600GT (AGP) e 2ghz di ram...secondo voi mettendo il 6000+ avrò un boost prestazionale che giustifica la spesa?
intanto bisogna vedere che sk. madre hai, e poi non cè paragone col tuo, il 6000+ sarà 10 volte meglio, il tuo è single core...
ragazzi nessuno mi sà aiutare?
anch'io devo cambiare il mio procio e stravo sfruttando la tua discussione :)
comunque credo convenga il 6000+ o quello che trovi a meno.
il quad puoi momtarlo sulla tua scheda?
addirittura forse il 5600+ perche credo di riesca a spingere molto.
ripeto, quello che trovi a meno, per qualità/prezzo il 6000 va bene...
blackshard
24-10-2008, 14:15
ragazzi nessuno mi sà aiutare?
Beh non hai indicato da cosa parti.
Comunque il più performante è senza dubbio il 9850, è un quad core.
Bisogna vedere se la tua mobo lo supporta, sto vedendo troppe asus che supportano senza problemi Athlon 64 X2 a 125W che non ricevono aggiornamenti del bios e quindi ufficialmente non supportano nessun phenom, quindi controlla la lista di compatibilità sul sito asus.
Io comunque se dovessi prendere un athlon x2 prenderei un Athlon X2 6000+ però a 89W, cioè un brisbane a 65nm.
Oppure potresti anche prendere in considerazione un triple core con TDP da 95W, fra un po' dovrebbe trovarsi in giro il nuovo BE con il moltiplicatore sbloccato. Senza contare che fra un paio di mesi dovrebbero uscire i phenom a 45nm con consumi ridotti non di poco.
bravogt100
24-10-2008, 15:06
Beh non hai indicato da cosa parti.
Comunque il più performante è senza dubbio il 9850, è un quad core.
Bisogna vedere se la tua mobo lo supporta, sto vedendo troppe asus che supportano senza problemi Athlon 64 X2 a 125W che non ricevono aggiornamenti del bios e quindi ufficialmente non supportano nessun phenom, quindi controlla la lista di compatibilità sul sito asus.
Io comunque se dovessi prendere un athlon x2 prenderei un Athlon X2 6000+ però a 89W, cioè un brisbane a 65nm.
Oppure potresti anche prendere in considerazione un triple core con TDP da 95W, fra un po' dovrebbe trovarsi in giro il nuovo BE con il moltiplicatore sbloccato. Senza contare che fra un paio di mesi dovrebbero uscire i phenom a 45nm con consumi ridotti non di poco.
Guarda l'ho scritto, da cosa parto e quali sono i componenti, il Phenom sulla mia MB è supportato e il BIOS esiste già, sul sito asus dice che è supportato fino al 9850, solo che la mia MB non sfrutta l'HT 3 (anche se so che non da chissà quanta miglioria), perciò mi stavo dirigendo su un athlon x2, il phenom triple core non conviene economicamente, perchè ho visto che costa quasi quanto un Quadcore e a questo punto prenderei quest'ultimo.
Per il 6000+ non voglio quello con consumo 89W perchè ha solo una chache quindi più castrato, anche se ha una frequenza di 3100MHz, sarebbe meglio il 6000+ da 125W con due livelli di cache, anche se a discapito dell'energia che consuma.
palli.90
24-10-2008, 15:10
Guarda l'ho scritto, da cosa parto e quali sono i componenti, il Phenom sulla mia MB è supportato e il BIOS esiste già, sul sito asus dice che è supportato fino al 9850, solo che la mia MB non sfrutta l'HT 3 (anche se so che non da chissà quanta miglioria), perciò mi stavo dirigendo su un athlon x2, il phenom triple core non conviene economicamente, perchè ho visto che costa quasi quanto un Quadcore e a questo punto prenderei quest'ultimo.
Per il 6000+ non voglio quello con consumo 89W perchè ha solo una chache quindi più castrato, anche se ha una frequenza di 3100MHz, sarebbe meglio il 6000+ da 125W con due livelli di cache, anche se a discapito dell'energia che consuma.
cmq anke se consuma di + puoi downcloccarlo, di solito il vcor scende molto!!!
blackshard
24-10-2008, 16:58
Guarda l'ho scritto, da cosa parto e quali sono i componenti
Cioè? Ho letto che hai la mobo, hai la ram, ma quale processore c'è montato ora non lo vedo. Oppure stai comprando una nuova mobo "già vecchia"?
Per il 6000+ non voglio quello con consumo 89W perchè ha solo una chache quindi più castrato, anche se ha una frequenza di 3100MHz, sarebbe meglio il 6000+ da 125W con due livelli di cache, anche se a discapito dell'energia che consuma.
Non hai le idee chiare :rolleyes:
Il 6000+ da 89W non ha "solo una cache", ha 1 Mb di cache di secondo livello divisa in 512Kb per core. Il 6000+ da 125W ha 2 Mb di cache di secondo livello divisa in 1Mb per core.
Quanto a prestazioni, fra 1 e 2 megabyte di cache la differenza è poca, anzi forse quasi nulla. Di sicuro in brisbane consuma e scalda di meno rispetto al windsor, poi i soldi sono tuoi e fai quello che vuoi.
palli.90
24-10-2008, 21:36
Cioè? Ho letto che hai la mobo, hai la ram, ma quale processore c'è montato ora non lo vedo. Oppure stai comprando una nuova mobo "già vecchia"?
Non hai le idee chiare :rolleyes:
Il 6000+ da 89W non ha "solo una cache", ha 1 Mb di cache di secondo livello divisa in 512Kb per core. Il 6000+ da 125W ha 2 Mb di cache di secondo livello divisa in 1Mb per core.
Quanto a prestazioni, fra 1 e 2 megabyte di cache la differenza è poca, anzi forse quasi nulla. Di sicuro in brisbane consuma e scalda di meno rispetto al windsor, poi i soldi sono tuoi e fai quello che vuoi.
ora nn esageriamo!
k nn ce differenza tra 1 o 2 cache!!!
cmq esiste un +6000 k è a basso consumo e ha 2cache è il windsor energy quancosa.!!!:D vedi se riesci a trovarlo!!!!
bravogt100
24-10-2008, 22:02
Ragazzi forse sarò ripetitivo, ma vorrei un consiglio.
Ho comprato una scheda madre Asus M2N32-SLI DELUXE, e comprerò 4Gb di ram Corsair Dominator XMS2 CL5 DDR2 800MHz, sono però indeciso su che processore comprare tra i tre:
1) Athlon X2 6000+ (125W)----€80,40;
2) Athlon X2 6400+ (125W)----€107,00;
2) Phenom X4 9850 (125W)----€138,00;
Vorrei un vostro aiuto riguardo: il più performante sulla mia scheda madre, quello che mi dia più prestazioni e magari, perchè no, quello che posso spingere di più.
Il tutto raffreddato ad aria con dissipatore e ventola originale oppure ARCTIC COOLING FREEZER 64 PRO.
Uso il pc, per svariate cose: giochi, acquisizione video, internet, office ecc...
Help me
Questo è ciò che ho scritto prima, infatti ho scritto che ho appena comprato la MB e sto per comprare RAM e CPU, quindi ora non c'è niente sopra, e devo montare una CPU.
Cmq mi sto dirigendo sempre più verso un Phenom X4 9850, o un Athlon X2 6000+.
blackshard
25-10-2008, 12:44
ora nn esageriamo!
k nn ce differenza tra 1 o 2 cache!!!
Uff... non sbagliamo però. Non sono 1 o 2 cache, ma sono 1Mb di cache L2 e 2Mb di cache L2.
E poi non ho detto che non c'è differenza, ma che la differenza è poca e che se metti il tutto sulla bilancia, la preferenza è per il brisbane a 65nm.
bravogt100
30-10-2008, 11:31
Ragazzi ho un problema, ho comprato il processore nuovo, ho preso un Athlon X2 6000+, solo che hanno sbagliato a mandarmi il processore, invece del 6000+, 3.0GHz L2-2Mb Windsor da 125W, mi hanno mandato quello da 3.1GHz L2-1Mb da 89W.
Secondo voi cosa faccio mi conviene tenere questo o farmi mandare quello da 3GHz con chache da 2Mb???
La sigla del processore che mi hanno mandato è:
adv6000iaa5d0
naafg 0836dpjw
Ma secondo voi è un Brisbane o un Windsor, questo che mi hanno mandato?
Cercate di aiutarmi al più presto perchè devo comunicare con il venditore e vedere cosa fare!!!
Grazie
qualcuno mi saprebbe dire se un athlon 64x2 6400+ 125W è compatibile con la m2n-e? non sono riuscito a capire fino a che wattaggio arriva e se si, devo aggiornare il bios?
ho una 8800gt 512 , con aggiunto un 6400+ mi basta un alimentatore da 530W ????
capo82pjk
27-11-2008, 08:40
Ragazzi forse sarò ripetitivo, ma vorrei un consiglio.
Ho comprato una scheda madre Asus M2N32-SLI DELUXE, e comprerò 4Gb di ram Corsair Dominator XMS2 CL5 DDR2 800MHz, sono però indeciso su che processore comprare tra i tre:
1) Athlon X2 6000+ (125W)----€80,40;
2) Athlon X2 6400+ (125W)----€107,00;
2) Phenom X4 9850 (125W)----€138,00;
Vorrei un vostro aiuto riguardo: il più performante sulla mia scheda madre, quello che mi dia più prestazioni e magari, perchè no, quello che posso spingere di più.
Il tutto raffreddato ad aria con dissipatore e ventola originale oppure ARCTIC COOLING FREEZER 64 PRO.
Uso il pc, per svariate cose: giochi, acquisizione video, internet, office ecc...
Help me
meno di un mese fa ero nella tuastessa situazione, sono passato da un 4200 a un 6000+ 89W e devo dire che c'è stato un bel boost prestazionale. Mediamente ho tra i 10 e 20% di prestazioni in +! consigliatissimo.
E' preferibile però cambiare il dissi perchè è un bel fornetto.
qualcuno mi saprebbe dire se un athlon 64x2 6400+ 125W è compatibile con la m2n-e? non sono riuscito a capire fino a che wattaggio arriva e se si, devo aggiornare il bios?
ho una 8800gt 512 , con aggiunto un 6400+ mi basta un alimentatore da 530W ????
:( up
blackshard
02-12-2008, 17:16
:( up
IMHO dovrebbe andare, la m2n-e era ben costruita se non ricordo male. Comunque se vai sul sito asus puoi trovare la lista di compatibilità.
Comunque io resto dell'idea che è meglio un 6000+ brisbane da 89 W. Quei 30W di TDP di differenza si faranno notare.
IMHO dovrebbe andare, la m2n-e era ben costruita se non ricordo male. Comunque se vai sul sito asus puoi trovare la lista di compatibilità.
Comunque io resto dell'idea che è meglio un 6000+ brisbane da 89 W. Quei 30W di TDP di differenza si faranno notare.
si faranno notare intendi come carico sull'alimentatore influenzando le prestazioni?
blackshard
05-12-2008, 01:26
si faranno notare intendi come carico sull'alimentatore influenzando le prestazioni?
Anche. Più che altro ho imparato a mie spese che più la roba è fresca dentro al pc meglio è.
Ho avuto un athlon xp barton 2500+ insieme con una geforce 5900 e quindi so bene di quello che parlo. Adesso, per non fare lo stesso errore, ho un x2 be-2350 undervoltato e overcloccato da 2.1ghz a 2.4ghz con dissipatore arctic cooling alpine64 e una x1950pro con dissipatore vantec iceberq 5. Non ho nessuna ventola in estrazione e nessuna ventola in espulsione, ma solo un alimentatore lc-power con ventola da 14cm. Non è un sistema a liquido, ma ha potenza a sufficienza ed è molto silenzioso.
Tieni presente che il dissipatore del 6000+ da 125 watt è questo:
http://amdath800.dyndns.org/temp/DSCN1935.JPG
quindi ti lascio immaginare quando si mette a girare a 5000 giri il rumore che fa. E' sopportabile, ma comunque da fastidio. E infatti tenere a bada 125W non è per niente facile. Ho avuto l'occasione di testare il 6000+ da 125W e le temperature che raggiungeva con quel popo' di dissipatore non mi sono piaciute per niente. Mentre se prenderesti un brisbane 6000+ da 89W potresti anche metterci l'alpine64 che costa 10 euro e stai a posto.
Comunque fra un po' usciranno anche i processori quadcore e triple core a 45nm di amd, nonchè i dual core a 65nm basati su K10. Secondo me vale la pena attendere dicembre/gennaio per eventuali riallineamenti di prezzi e una scelta migliore.
Thunderx
05-12-2008, 06:51
Comunque fra un po' usciranno anche i processori quadcore e triple core a 45nm di amd, nonchè i dual core a 65nm basati su K10. Secondo me vale la pena attendere dicembre/gennaio per eventuali riallineamenti di prezzi e una scelta migliore.
Parole sagge...capisco l'attesa ma aspettate qualche giorno e poi prendetevi un bel deneb am3 e lo montate su am2....dovrebbero consumare circa 95w
capo82pjk
05-12-2008, 07:56
Anche. Più che altro ho imparato a mie spese che più la roba è fresca dentro al pc meglio è.
Ho avuto un athlon xp barton 2500+ insieme con una geforce 5900 e quindi so bene di quello che parlo. Adesso, per non fare lo stesso errore, ho un x2 be-2350 undervoltato e overcloccato da 2.1ghz a 2.4ghz con dissipatore arctic cooling alpine64 e una x1950pro con dissipatore vantec iceberq 5. Non ho nessuna ventola in estrazione e nessuna ventola in espulsione, ma solo un alimentatore lc-power con ventola da 14cm. Non è un sistema a liquido, ma ha potenza a sufficienza ed è molto silenzioso.
Tieni presente che il dissipatore del 6000+ da 125 watt è questo:
http://amdath800.dyndns.org/temp/DSCN1935.JPG
quindi ti lascio immaginare quando si mette a girare a 5000 giri il rumore che fa. E' sopportabile, ma comunque da fastidio. E infatti tenere a bada 125W non è per niente facile. Ho avuto l'occasione di testare il 6000+ da 125W e le temperature che raggiungeva con quel popo' di dissipatore non mi sono piaciute per niente. Mentre se prenderesti un brisbane 6000+ da 89W potresti anche metterci l'alpine64 che costa 10 euro e stai a posto.
con quello da 89W la ventola arriva a 4200 giri :eek:
il 125 w scalderà un botto ma il brisbane non scherza mica..alcune volte, 2-3, ho avuto dei riavvi improvvisi del pc causa alte temperature. Necessita anche lui di un buon dissi
io trovosolo queste specifiche nella sezione CPU:
Support AMD® Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlo 64 FX / Athlon 64 / Sempron
AMD Cool 'n' Quiet™ Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live!™ Ready
nelle nuove schede è messo in evidenza "140W compatibile" ... da cio bisogna presumere che le altre schede al di sotto dei 125W di cpu vadano bene?
si in effetti è sempre meglio aspettare sopratutto in queste fasi di stallo dei prodotti, anche perche la mia disposizione finanziaria è decisamente scarsa :asd:
=KraVeN=
05-12-2008, 12:11
secondo me l'attesa per le nuove cpu è inutile
nuove cpu = nuove schede madri e memorie ram (scommetto che saranno ddr3)
tanto vale comprarti ora un intel e7xxx o e8xxx e una scheda madre abbastanza economica e ricicli il resto dei pezzi
ma se proprio vuoi un 6xxx+ allora vai sul 6000+ perchè costa di meno .... arriva facilmente a 3.4 (6800+) e oltre i 3.2 non dovresti piu teoricamente essere cpu limited ... ma vieni cmq leggermente limitato dalla cache
quindi
per il futuro = intel e7xxx o e8xxx + p5q le o p5k le
per ora = amd 6000+
p.s. mi sono dimenticato che esiste il 5200+ black edition con core a 65 nm e si overclocka da dio ma non so non ho seguito molto questa cpu
devil_mcry
05-12-2008, 12:29
scusa ma i nuovi X2 saranno compatibile cn il socket am2 am2+
inoltre gli am3 sono retrocompatibili con alcune schede madri
cmq secondo conviene effettivamente aspettare, nn so come saranno i nuovi x2 (se ho capito bene sn dei phenom castrati quindi hanno i vantaggi di quest'ultimi) inoltre considerando che vengono disabilitati alcuni core probabilmente saliranno di clock bene
poi se nn sbaglio un 2ghz phenom corrisponde a 2.5 ghz x2
e i nuovi x2 sono da 2.7ghz c.a.
blackshard
05-12-2008, 14:04
io trovosolo queste specifiche nella sezione CPU:
Support AMD® Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlo 64 FX / Athlon 64 / Sempron
AMD Cool 'n' Quiet™ Technology
AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing
AMD Live!™ Ready
nelle nuove schede è messo in evidenza "140W compatibile" ... da cio bisogna presumere che le altre schede al di sotto dei 125W di cpu vadano bene?
si in effetti è sempre meglio aspettare sopratutto in queste fasi di stallo dei prodotti, anche perche la mia disposizione finanziaria è decisamente scarsa :asd:
Il discorso dei 140W si applica ai phenom x4 9950 che hanno appunto tdp pari a 140W. Ad ogni modo sul sito di asus c'è la lista di compatibilità per le cpu, ti conviene dare prima un'occhiata a quella.
blackshard
05-12-2008, 14:13
secondo me l'attesa per le nuove cpu è inutile
nuove cpu = nuove schede madri e memorie ram (scommetto che saranno ddr3)
tanto vale comprarti ora un intel e7xxx o e8xxx e una scheda madre abbastanza economica e ricicli il resto dei pezzi
ma se proprio vuoi un 6xxx+ allora vai sul 6000+ perchè costa di meno .... arriva facilmente a 3.4 (6800+) e oltre i 3.2 non dovresti piu teoricamente essere cpu limited ... ma vieni cmq leggermente limitato dalla cache
quindi
per il futuro = intel e7xxx o e8xxx + p5q le o p5k le
per ora = amd 6000+
p.s. mi sono dimenticato che esiste il 5200+ black edition con core a 65 nm e si overclocka da dio ma non so non ho seguito molto questa cpu
Sei male informato. Le cpu AM2+ e le future AM3 si potranno montare anche sulle schede madri AM2, a patto però che il produttore della mobo aggiorni il bios per supportare i nuovi modelli, condizione necessaria per qualunque upgrade del processore.
Quindi i prossimi phenom deneb AM2+ funzioneranno anche sulle mobo AM2. Quando si passerà ai phenom AM3 la compatibilità con i socket AM2+ e AM2 è garantita dal fatto che AMD inserirà sia il controller per DDR2 che per DDR3 nel processore.
Per fare un quadro riassuntivo:
- Se hai una cpu AM3, la puoi montare su socket AM3 (con ddr3), AM2+ o AM2 (con ddr2).
- Se hai una cpu AM2+ la puoi montare su socket AM2+ o AM2 (con ddr2)
- Se hai una cpu AM2 la puoi montare su socket AM2+ o AM2 (con ddr2)
Acquistare ora un intel su socket 775 "per il futuro" non è tanto una furbata, perchè a metà anno 2009 uscirà il nuovo socket per nehalem di fascia mainstream.
devil_mcry
05-12-2008, 16:19
Il processore Athlon X2 7750 Black Edition opera con frequenza di clock di 2,7 GHz e integra al proprio interno due core, ciascuno abbinato a 512 Kbytes di cache L2. Completano le caratteristiche tecniche di questa cpu 2 Mbytes di cache L3 unificata tra i due core, memory controller DDR2-1066 e bus Hypertransport 3.0 per il collegamento alla scheda madre.
volendo rimanere in X2, i primi esemplari in francia a 90€. quindi aspetterei a prendere un 6000+ ora come ora
ma scusate, ma se la risoluzione a cui gioca colui che ha aperto il thread è di 1024*768 causa schermo, perchè porsi problemi di cpu limited?...quanto aumenterebbe 5-10 fps nei casi migliori, ne vale spendere 80 euro circa?
devil_mcry
05-12-2008, 17:32
+ è bassa la risoluzione x la scheda video + conta la cpu mi sa
Il discorso dei 140W si applica ai phenom x4 9950 che hanno appunto tdp pari a 140W. Ad ogni modo sul sito di asus c'è la lista di compatibilità per le cpu, ti conviene dare prima un'occhiata a quella.
eppure ho cercato ma non trovo una lista come dici tu :eek: mi potresti dire in che sezione è? quello che ho trovato è solo la scheda tecnica della m2n-e con relative specifiche CPU ecc :confused:
ma scusate, ma se la risoluzione a cui gioca colui che ha aperto il thread è di 1024*768 causa schermo, perchè porsi problemi di cpu limited?...quanto aumenterebbe 5-10 fps nei casi migliori, ne vale spendere 80 euro circa?
ti posso assicurare che le prestazioni calano di pochissimi fps passando dalla risoluzione 1024x768 a 1280x1024 sembra quasi che non ci sia nessun cambiamento a livello prestazionale :asd: e poi ho notato che molti giochi dove cè parecchia IA e molte unità/personaggi rallentano moltissimo la situazione e in genere questo è a carico della cpu.
ti posso assicurare che le prestazioni calano di pochissimi fps passando dalla risoluzione 1024x768 a 1280x1024 sembra quasi che non ci sia nessun cambiamento a livello prestazionale :asd: e poi ho notato che molti giochi dove cè parecchia IA e molte unità/personaggi rallentano moltissimo la situazione e in genere questo è a carico della cpu.
quindi?:fagiano:
.... e il dissi del 6000 Brisbane com'è, qualcuno ha la foto? Grazie:p
blackshard
05-12-2008, 19:56
eppure ho cercato ma non trovo una lista come dici tu :eek: mi potresti dire in che sezione è? quello che ho trovato è solo la scheda tecnica della m2n-e con relative specifiche CPU ecc :confused:
Eccola qua:
Lista proci M2N-E (http://tinyurl.com/6m2h7y)
Tralaltro supporta anche i phenom x3 e x4. Basta aggiornare il bios.
Mr Burns
05-12-2008, 21:44
Anche. Più che altro ho imparato a mie spese che più la roba è fresca dentro al pc meglio è.
Ho avuto un athlon xp barton 2500+ insieme con una geforce 5900 e quindi so bene di quello che parlo. Adesso, per non fare lo stesso errore, ho un x2 be-2350 undervoltato e overcloccato da 2.1ghz a 2.4ghz con dissipatore arctic cooling alpine64 e una x1950pro con dissipatore vantec iceberq 5. Non ho nessuna ventola in estrazione e nessuna ventola in espulsione, ma solo un alimentatore lc-power con ventola da 14cm. Non è un sistema a liquido, ma ha potenza a sufficienza ed è molto silenzioso.
Tieni presente che il dissipatore del 6000+ da 125 watt è questo:
http://amdath800.dyndns.org/temp/DSCN1935.JPG
quindi ti lascio immaginare quando si mette a girare a 5000 giri il rumore che fa. E' sopportabile, ma comunque da fastidio. E infatti tenere a bada 125W non è per niente facile. Ho avuto l'occasione di testare il 6000+ da 125W e le temperature che raggiungeva con quel popo' di dissipatore non mi sono piaciute per niente. Mentre se prenderesti un brisbane 6000+ da 89W potresti anche metterci l'alpine64 che costa 10 euro e stai a posto.
Comunque fra un po' usciranno anche i processori quadcore e triple core a 45nm di amd, nonchè i dual core a 65nm basati su K10. Secondo me vale la pena attendere dicembre/gennaio per eventuali riallineamenti di prezzi e una scelta migliore.
Non per contraddirti ma anche io ho questo dissipatore con la cpu in firma e devo dire che a 5000 giri in un anno di vita non c'è mai e dico mai arrivato! A pieno carico è arrivato massimo a 3350 giri con temperature di 58/59°. A mio avviso sono altre le ventole che impostate al massimo danno noia...(es la ventola della 8800 GTS impostata all' 85%...quella sii che sembra un uragano...)
CIAO
Thunderx
05-12-2008, 22:41
Non per contraddirti ma anche io ho questo dissipatore con la cpu in firma e devo dire che a 5000 giri in un anno di vita non c'è mai e dico mai arrivato! A pieno carico è arrivato massimo a 3350 giri con temperature di 58/59°. A mio avviso sono altre le ventole che impostate al massimo danno noia...(es la ventola della 8800 GTS impostata all' 85%...quella sii che sembra un uragano...)
CIAO
beh 60 gradi non sono pochi in ogni caso....
in ogni caso per tutti quelli che devono cambiare cpu da athlon 64 x2 io consiglierei di aspettare deneb per un quad core(cpu am3 compatibili con socket am2) oppure di gettarsi su un 7750, meno consumi e più prestazioni
blackshard
06-12-2008, 13:49
Non per contraddirti ma anche io ho questo dissipatore con la cpu in firma e devo dire che a 5000 giri in un anno di vita non c'è mai e dico mai arrivato! A pieno carico è arrivato massimo a 3350 giri con temperature di 58/59°. A mio avviso sono altre le ventole che impostate al massimo danno noia...(es la ventola della 8800 GTS impostata all' 85%...quella sii che sembra un uragano...)
CIAO
Quando feci gli stress test con s&m la cpu raggiunse e superò i 70° sul primo core e la ventola mi pare girasse intorno ai 5000 giri, almeno così riportava speedfan. Non era assordante come quelle dei Pentium 4 Prescott, però si faceva ben sentire.
Mr Burns
06-12-2008, 13:52
Sinceramente non c'è mai arrivato a 70°....
Quoto Thunderx e consiglio anche io di aspettare i Deneb che allo stato attuale delle cose sembrano promettere molto bene....:D
Roger_Federer
06-12-2008, 14:23
A parte la ventola, il consumo e il rumore, come prestazioni quale rende di più quello da 89 watt 3,1 ghz e 1 mb di cache o quello da 125 watt 3 ghz e 2 mb di cache?
blackshard
06-12-2008, 14:27
A parte la ventola, il consumo e il rumore, come prestazioni quale rende di più quello da 89 watt 3,1 ghz e 1 mb di cache o quello da 125 watt 3 ghz e 2 mb di cache?
Appunto, il discorso è che le prestazioni sono pressochè simili, per cui mi sento sempre di consigliare quello che consuma meno.
Thunderx
06-12-2008, 14:35
A parte la ventola, il consumo e il rumore, come prestazioni quale rende di più quello da 89 watt 3,1 ghz e 1 mb di cache o quello da 125 watt 3 ghz e 2 mb di cache?
più di questi 2 rende l'athlon 7750
Roger_Federer
06-12-2008, 14:37
Parlando quindi solo di prestazioni c'è una differenza o sono quasi uguali? Dove hai o avete visto che le prestazioni sono quasi uguali? Avete un link da postarmi?
Roger_Federer
06-12-2008, 14:38
più di questi 2 rende l'athlon 7750
Però il prezzo sale.. Intendo solo tra questi 2
devil_mcry
06-12-2008, 16:38
Però il prezzo sale.. Intendo solo tra questi 2
si ma scusa sale di quanto ? quanto paghi sti 6000+ ?
la realtà è che comprare lil 6000+ ADESSO è da scemi
xke dopo l'uscita dei nuovi X2 scenderà di prezzo, scenderanno di prezzo anche i phenom con i phenom 2
e il nuovo top gamma X2 penso sia decisamente meglio di questi...
Roger_Federer
06-12-2008, 16:45
si ma scusa sale di quanto ? quanto paghi sti 6000+ ?
Meno di 70 euro cmq il problema è che mi interessa un upgrade temporaneo quindi non mi interessa se è inferiore di un phenom o di un intel di 100 ghz del futuro mi interessa la differenza tra questi 2 modelli
devil_mcry
06-12-2008, 16:53
allora prendi quello che paghi meno
Roger_Federer
06-12-2008, 16:58
Sono uno scemo allora perché l'ho ordinato. Ma dopo i phenom 2 usciranno i phenom 3 poi non vale la pena perché usciranno i 4... giusto? ;)
blackshard
06-12-2008, 17:51
Sono uno scemo allora perché l'ho ordinato. Ma dopo i phenom 2 usciranno i phenom 3 poi non vale la pena perché usciranno i 4... giusto? ;)
Di certo i phenom 3 e 4 (se si chiameranno così) non usciranno a fine mese, mentre i phenom 2 si :O
Roger_Federer
06-12-2008, 17:57
Di certo i phenom 3 e 4 (se si chiameranno così) non usciranno a fine mese, mentre i phenom 2 si :O
Per il mio uso e per l'upgrade temporaneo quello che ho ordinato mi basta e avanza ho ordinato quello più nuovo da 89 watt e 3,1 ghz cmq grazie per i consigli
Roger_Federer
06-12-2008, 18:02
E poi se non sarà un mese saranno 2-3 mesi da aspettare per modelli superiori. A me pare che ogni 2-3 mesi o anche meno esca un modello superiore... Questo è il mercato dell'informatica
devil_mcry
06-12-2008, 21:27
ma l'X2 7750 che ti dicevo lo vendono gia in alcuni eshop francesi, o almeno cosi riportava la news in home xcui... cmq boh l'importante è che sei contento
Roger_Federer
06-12-2008, 22:55
ma l'X2 7750 che ti dicevo lo vendono gia in alcuni eshop francesi, o almeno cosi riportava la news in home xcui... cmq boh l'importante è che sei contento
Io ti ringrazio per il consiglio. Il problema è che no so se la mia scheda madre una asus m2npv-mx lo supporti. Per adesso non è nell'elenco dei processori supportati.. Cmq è molto meglio questo nuovo processore?
unnilennium
06-12-2008, 23:20
In teoria é un passo avanti agli x2,perché si basa su architettura phenom,quindi ha il controller della memoria più veloce(almeno20%in più)e supporta memorie ddr2 a1066...cmq ormai l'acquisto l'hai fatto,quindi é inutile preoccuparsi ora :)
Roger_Federer
07-12-2008, 09:51
In teoria é un passo avanti agli x2,perché si basa su architettura phenom,quindi ha il controller della memoria più veloce(almeno20%in più)e supporta memorie ddr2 a1066...cmq ormai l'acquisto l'hai fatto,quindi é inutile preoccuparsi ora :)
No ma volendo potrei ancora cambiare ma la mia scheda madre non supporta ram a 1066 ma fino a 800 e non so se supporta il processore. Credo che quello ordinato sia il miglior processore che supporta
Thunderx
07-12-2008, 12:23
No ma volendo potrei ancora cambiare ma la mia scheda madre non supporta ram a 1066 ma fino a 800 e non so se supporta il processore. Credo che quello ordinato sia il miglior processore che supporta
guarda la cpu è a tdp 95 w quindi per il supporto non credo ci dovrebbero essere problemi.In ogni caso prova a mandare una mail al produttore della tua mobo e chiedi lumi
Roger_Federer
07-12-2008, 12:43
guarda la cpu è a tdp 95 w quindi per il supporto non credo ci dovrebbero essere problemi.In ogni caso prova a mandare una mail al produttore della tua mobo e chiedi lumi
Ho inviato un'email al produttore dici che sia meglio il 7750 a 2,7 ghz anziché l'athlon 6000+ a 3,1 ghz? Siamo sicuri?
Mr Burns
07-12-2008, 12:47
più di questi 2 rende l'athlon 7750
hai qualche Benck??? Sono curioso...
Roger_Federer
07-12-2008, 12:53
hai qualche Benck??? Sono curioso...
Ecco anch'io
Thunderx
07-12-2008, 14:22
Ho inviato un'email al produttore dici che sia meglio il 7750 a 2,7 ghz anziché l'athlon 6000+ a 3,1 ghz? Siamo sicuri?
si perchè ci guadagneresti in tutto....in media il a parità di frequenza il single core phenom da circa il 22% in più rispetto ad un x2.Inoltre potresti overcloccarlo un poco in modo da incrementare ancor di più le performance.
Inoltre anche se sono tutti a 95 w questo consumerà di meno rispetto all x2 per via della maggiore efficienza energetica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.