PDA

View Full Version : qual'è il trasformatore 220AC più efficiente?


marchigiano
18-10-2008, 21:49
mi serve una corrente in uscita di circa 1000-1500ma e un voltaggio tra 50 e 100v, poi me la giostro io

se esce DC meglio, se esce AC posso raddrizzarla e usare un condensatore per spianare le semionde

ma quale modello è più efficiente? vedo gli alimentatori dei pc che oramai superano abbondantemente il 90% ma purtroppo 12v è poco per me...

se raddrizzassi direttamente la 220v avrei un'efficienza notevole ma poi mi ritrovo con 300v dc sono un po troppi mi resta scomodo...

cristiano c.
18-10-2008, 22:23
mi serve una corrente in uscita di circa 1000-1500ma e un voltaggio tra 50 e 100v, poi me la giostro io

se esce DC meglio, se esce AC posso raddrizzarla e usare un condensatore per spianare le semionde

ma quale modello è più efficiente? vedo gli alimentatori dei pc che oramai superano abbondantemente il 90% ma purtroppo 12v è poco per me...

se raddrizzassi direttamente la 220v avrei un'efficienza notevole ma poi mi ritrovo con 300v dc sono un po troppi mi resta scomodo...

mi pare che i toroidali raggiungano ,98 di rendimento ma quando raddrizzi perdi parecchio

GUSTAV]<
18-10-2008, 22:44
La tensione non è più 220Vac ma ci siamo adeguati all' eurotensione di 230V :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_elettrici_nel_mondo

GUSTAV]<
18-10-2008, 22:47
L'efficienza dello switching non stà nel trasformatore nel senso elettrico, ma nel rapporto peso/potenza...
è soprattutto il regolatore switching ad avere una altissima efficenza,
praticamente impossibile con uno lineare... :rolleyes:

marchigiano
18-10-2008, 22:57
ok 230v e switching... dimmi un modello con uscita 50-100v 1-2A e alta efficienza, il meno che costa

che dici 230AC>ponte raddrizzatore>traformatore (gli ac/ac switching sono più efficienti?)>condensatori?