View Full Version : Un netbook Dell da 12 pollici?
Redazione di Hardware Upg
18-10-2008, 07:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/un-netbook-dell-da-12-pollici_26875.html
Alcuni documenti di Dell diffusi in rete segnalano lo sviluppo di un netbook con display da 12,1 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo in una risoluzione a 1280*800, perchè gli attuali netbook a 1024*600 son quasi inutilizzabili. :)
Il vero punto a sfavore dei netbook non è la cpu, che va più che bene per l'utilizzo per cui sono pensati. Il vero punto a sfavore sono le batterie di m€rda che continuano a metterci.
servono i display arrotolabili....altrimenti la differenza tra netbook e notebook sparisce,e la seconda categoria ha migliori prestazioni a costi simili.
un bel cilindro da infilare in borsa....tra le donne andrebbe a ruba :asd:
Non trovo l'utilità di un netbook con diagonale maggiore ai 10 pollici ed ingombri maggiori. Ormai stanno usando questo tipo di prodotto per aumentare sensibilmente il prezzo dei notebook tradizionali, laddove fino a poco tempo fa si trovava un buon notebook economico con core 2 economico a 400 euro nuovo, ora si parte da un minimo di 500/550 euro per un notebook di simil prestazioni, cosa giuistiicata dal fatto che ormai i netbook costano di media sui 400 euro a salire....
SuperSandro
18-10-2008, 09:34
Il vero punto a sfavore dei netbook non è la cpu, che va più che bene per l'utilizzo per cui sono pensati. Il vero punto a sfavore sono le batterie di m€rda che continuano a metterci.
Confermo in pieno. Ho un eeePC 701 che, comunque, va abbastanza bene.
A proposito, chi mi sa dire se vale la pena acquistare su e-bay una batteria da 10400 mAh (!!) proveniente dalla Cina? Il prezzo sembra buono (circa 30 euro + circa 21 per la spedizione). O vi fidereste di più di un prodotto proveniente dalla Germania (che costa il triplo e che - forse - è anche lui fabbricato in Cina)?
padremayi
18-10-2008, 09:34
peccato che insieme al display dovresti arrotolare anche la scheda madre e l'HD :D
@padremayi
beh dai,per l hard disk si possono usare schede di memoria o chip memoria saldati sulla mobo e la mobo puo' essere realizzata in qualche modo creativo.....e poi dai,un piccolo estintore rosso,come dimensioni,sarebbe comunque ben accetto dall utenza femminile piu' smaliziata :rotfl:
500$ = laptop 15.4"
i netbook non dovrebbero superare i 200$
vabbè, tanto ci sono sempre i trendini che comprano qualsiasi cosa faccia luce :asd:
Nockmaar
18-10-2008, 10:10
Calcolando che un macbook pro da 12" nel mercato dell'usato costa ancora 600 euro, ben vengano netbook con la stessa diagonale.
iridio80
18-10-2008, 10:18
ho aperto un 3D con maggiori informazioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843180
ABCcletta
18-10-2008, 10:30
Speriamo in una risoluzione a 1280*800, perchè gli attuali netbook a 1024*600 son quasi inutilizzabili. :)
Macchè, la maggior parte dei siti internet sono fatti per girare a 1024x768 ed è proprio la navigazione l'utilizzo principale di questi portatili.
khelidan1980
18-10-2008, 11:20
Calcolando che un macbook pro da 12" nel mercato dell'usato costa ancora 600 euro, ben vengano netbook con la stessa diagonale.
:mbe: :mbe:
Confermo in pieno. Ho un eeePC 701 che, comunque, va abbastanza bene.
A proposito, chi mi sa dire se vale la pena acquistare su e-bay una batteria da 10400 mAh (!!) proveniente dalla Cina? Il prezzo sembra buono (circa 30 euro + circa 21 per la spedizione). O vi fidereste di più di un prodotto proveniente dalla Germania (che costa il triplo e che - forse - è anche lui fabbricato in Cina)?
Più che altro bisogna vedere se ti arriva qualcosa dalla Cina! :asd:
cmq a mio parere avrei preferito un vero portatile da 11"/12" piuttosto che un netbook...un modello a listino basta e avanza....
killerbox
18-10-2008, 11:36
io ho comprato un Toshiba da 13" un U400 core 2 Duo a 2 Ghz con 3 gb di ram e 250Gb di HD a 719€ ....
quindi i "netbook" piccoli potenti ed economici relativamente alla configurazione già ci sono ...
come faccio a cambiare il mio eeepc901 che mi fa, giuro, 8 ore cn wi.fi e btooth spenti? e me ne fa MINIMO 5 cn wi-fi e btooth x passare ad un qualsiasi note che me ne faccia 3?
Poi xkè nn mettono l'atom dcore, che è vero consuma qualcosina d+, xrò almeno aprirebbe 1 pò il settore...
Dell nel mini nn c capisce niente, ha fatto gli Hybrid che costano troppo, poi i netbook che sn da scaffale... bah!
Qui si parla del GMA500 (chipset che verra' usato dal nuovo net di dell) e dei limiti (consumi) degli odierni GMA945 usati sui netbook di oggi
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080605&page=intel-atom-diamondville-silverthorne-02
Macchè, la maggior parte dei siti internet sono fatti per girare a 1024x768 ed è proprio la navigazione l'utilizzo principale di questi portatili.
Sarà... ma abiutato a 1680*1050... usare quei cosi ( i miei compagni di uni li hanno ) mi crea difficoltà. Soprattutto con Netvibes. ;)
Stargazer
18-10-2008, 15:22
X redazione
ma vengono letti gli articoli o si linkano a caso?
Techreport che avete riportato dice:
Engadget has uncovered evidence that Dell is cooking up an Inspiron Mini 12. According to documents that are still up on Dell's website, the Mini 12 (or Inspiron 1210) will feature an Intel Atom Z520 or Z530 processor
C'è una bella differenza quindi da un n270 che consuma il doppio, visto deve tenere un schermo 12" che consuma di suo
Secondo me si sta perdendo il punto di riferimento:dimensioni,peso e,in secondo piano,prezzo!!!
Un netbook costoso,se per motivi tecnologici,posso accettarlo...un netbook da 12" non è + un netbook!!!Secondo me,anche se già eccessivi,la dimensione massima dovrebbe essere 10"...
minatoreweb
18-10-2008, 19:09
Questa uscita di dell probabilmente non è altro che un pc a basso costo che non è ne mini quindi portabilissimo ne grande come i soliti portatili. Probabilmente ora vedremo ma solitamente come ha fatto fin ora dell punta sul basso prezzo, speriamo in una costruzione migliore e più robusta degli attuali pc dell in funzione. Anni fa i dodici pollici erano di uso comune poi si è passati ai 14 e 15 per la quasi uguale portabilità ma con schermo più grande. Si è tentato di lanciare i 17 ma sono troppo grandi infatti per far stare un notebook in uno zaino o borsa di dimensione decente la misura max del notebook è 15.4". Un pc da 12" non è molto pratico perchè non da i grossi vantaggi di un eepc che con il suo piccolo schermo è molto pratico sta nel cruscotto dell'auto nelle borsette da donna. Per quanto riguarda il mio punto di vista uno schermo da 12" è troppo scomodo x un mini pc e troppo piccolo per un portatile, non ne vedo la praticità.
isomerasi
18-10-2008, 19:14
Sarà... ma abiutato a 1680*1050... usare quei cosi ( i miei compagni di uni li hanno ) mi crea difficoltà. Soprattutto con Netvibes. ;)
esagerato...certo che 1024 non và bene, anche se i siti sono ottimizzati per quella dimensione. Serve almeno 1280. Voi non tenete i segnalibri o preferiti aperti? Con 1280 si legge l'intera pagina e si tengono i segnalibri aperti. I 600 o 800 non fanno differenza, tanto devi scrollare per forza, ma lo si fà agevolmente sia col mouse che col pad
fra un pò faranno i NETbook da 15" a 700 euro (con Atom, se no che netbook è?)...hihi
killercode
19-10-2008, 09:52
il netbook perfetto è quello da 8,9" di più è inutile visto che per poco di più si trovano notebook con la stessa diagonale (e ingombri) ma prestazioni di altro livello
Confermo in pieno. Ho un eeePC 701 che, comunque, va abbastanza bene.
A proposito, chi mi sa dire se vale la pena acquistare su e-bay una batteria da 10400 mAh (!!) proveniente dalla Cina? Il prezzo sembra buono (circa 30 euro + circa 21 per la spedizione). O vi fidereste di più di un prodotto proveniente dalla Germania (che costa il triplo e che - forse - è anche lui fabbricato in Cina)?
il netbook perfetto è quello da 8,9" di più è inutile visto che per poco di più si trovano notebook con la stessa diagonale (e ingombri) ma prestazioni di altro livello
secondo me il netbook dovrebbe essere:
9-10 pollici poi il netbook inizia a farsi "pesante"
dual core atom (e simili amd)per avere un minimo di potenza (tanto in idle la differerenza sarebbe di circa 2-3watt...)
un chipset video decente tipo il 780g per vedere eventualmente tramite uscita tv perfino i filmati HD
batteria a 6 celle per una buona autonomia (meno di 6 celle l'autonomia è troppo ridotta --->oltre le 6 celle il peso aumenta pure troppo...)
ram 2gb (tanto il consumo di watt è uguale circa 1watt ed il prezzo ormai è irrisorio)
un hd capiente per portarsi di tutto e di +, un 320gb da 2.5" a 5400rpm ormai costa meno di 60euro
e' incredibile:eek:
e' quasi un anno che a ogni uscita di news sui netbook poi nei commenti c'era sempre qualcuno che diceva..."ma a quel prezzo o poco piu',non e' meglio un notebook economico??"
e tutti a prenderlo a calci sulle gengive:D (io compreso)
facendogli notare giustamente che le differenze con un notebook classico sono da ricercare oltre al prezzo anche nelle dimensioni,peso,ultraportatilita' etc...
ma adesso??...bhe adesso se qualcuno se ne esce con la solita sparata,mi sa che bisogna quotarlo e dagli un bella:mano:
a questo giro si sono proprio dato la zappa sui piedi
anzi questa volta i calci sulle gengive le voglio rischiare io:O
"ma se un subnotebook da 12" economico si trova allo stesso prezzo o poco piu',con c2d e con il dvd-rw-ls compreso e igp,ram,hd,uscite nettamente superiori...ma a che ..azzo serve quel coso??:asd:"
e non ditemi i bassi consumi che tanto fanno comodo solo ai produttori,visto che con la scusa ci appioppano sempre una batteria con minore capacita' per risparmiare:muro:
Claudinho_ita
19-10-2008, 22:37
beh calma di 12 pollici in giro ne vedo solo sui 700 euro ovvero quasi 1000$... se questo costasse veramente 500$ sarebbe un piccolo notebook adatto a coloro che non richiedono grandi prestazioni e hanno un budget limitato... mica tutti sono disposti a sborsare sempre "quel qualcosa in piu" per avere più potenza, se poi alla fine non gli serve. E se poi si mantiene una buona qualità di costruzione, non vedo perchè qualcuno non potrebbe farci un pensierino.
Ovviamente però col cambio italiano quei 500$ diverranno 500€, ma questi sono i soliti discorsi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.