View Full Version : Si spegne il PC!
CiccioEPS
17-10-2008, 12:02
Ciao a tutti :) è passato un po di tempo dall'ultima volta che ho postato qualcosa e a dire il vero preferivo così :D senza offesa per nessuno perchè questo è un gran bel forum però i problemi col pc preferirei non averne dato che ci perdo sempre la testa (e credo che siate d'accordo con me eheh)
Allora il punto è questo: il pc si spegne dopo un po di tempo che è acceso. Non ho ben capito ancora la meccanica di questo problema perchè a quanto m'è parso di capire, si spegne soltanto se lo utilizzo;tante volte l'ho lasciato acceso durante la notte e la mattina era sempre funzionante,a parte stanotte che l'ho lasciato fare una scansione antivirus (in oltre avevo anche un gioco in esecuzione che giocava da solo tramite bot) e stamattina era spento.Quando invece l'ho lasciato a scaricare non l'ha mai fatto.
Ora io non so se dipende dal processore,ho postato qua perchè non ho trovato un'altra sezione oppurtuna,e anche perchè quando si spenge il pc in teoria è perchè la cpu si scalda,comunque in caso fatemelo sapere che sposto subito.
Non sono sicuro dipenda dalla cpu perchè non appena si spegne io lo riaccendo e per qualche altra ora va avanti (talvolta dura 1 ora,altre volte 2 o 3) poi però si spegne di nuovo e così via..
Io spero tanto che qualcuno abbia idea di che problema si tratti leggendo questo post perchè non ho mi avuto problemi del genere e non so dove andare a parare le mani.Ho un ali comprato prima dell'estate ed è un Enermax Infiniti 650, gli hard disk non credo abbiano problemi.Ho pensato ad un virus ma appunto se faccio la scansione non riesco a finirla perchè si spegne :(
Vi prego di darmi qualche dritta, magari qualche programma che mi aiuti a capire il problema.Il format preferivo evitarlo o almeno lasciarlo come ultima spiaggia.Vi ringrazio molto in anticipo e spero di risentirvi presto.
Simo
:wtf: se si SPEGNE, non riavvia... beh... direi alimentatore o cmq qualkosa legato a ciò. fossero problemi di ram, hd etc di solito si riavvia...
per quanto riguarda le temperature può anche essere, controllale! ci sono migliaia di tools. il più semplice è sul sito cpuid l'hwmonitor, ti dice un po' tutto.
ulisse85
17-10-2008, 14:38
Ho il tuo stesso problema:mi si spegne il pc mentre eseguo alcuni programmi.
Nel mio caso ho dedotto che è un problema della cpu che si scalda troppo quando la faccio lavorare a pieno regime.
Ad esempio,con programmi come sims o warrock,dopo un paio di minuti che gioco,si spegne improvvisamente!!! :muro:
Vuoi sapere come l'ho risolto(temporaneamente)?
Ora ti fai due risate:ho aperto il case e ci ho messo un ventilatorino vicino che accendo quando lancio queste applicazioni pesanti(per il mio pc) :D :D :D
Che devo fare:aspettando il nuovo pc mi sono arrangiato,da buon napoletano!!!
:D :D :D
Ho il tuo stesso problema:mi si spegne il pc mentre eseguo alcuni programmi.
Nel mio caso ho dedotto che è un problema della cpu che si scalda troppo quando la faccio lavorare a pieno regime.
Ad esempio,con programmi come sims o warrock,dopo un paio di minuti che gioco,si spegne improvvisamente!!! :muro:
Vuoi sapere come l'ho risolto(temporaneamente)?
Ora ti fai due risate:ho aperto il case e ci ho messo un ventilatorino vicino che accendo quando lancio queste applicazioni pesanti(per il mio pc) :D :D :D
Che devo fare:aspettando il nuovo pc mi sono arrangiato,da buon napoletano!!!
:D :D :D
capire cos'è che scalda no eh??? potrebbe anche essere la ventolina della GPU esplosa. già capitato!
A mio avviso è l alimentatore che non tiene lo sli delle 8800.. se la configurazione del pc di qcui stiamo parlando è quello in firma :)
ulisse85
18-10-2008, 00:56
capire cos'è che scalda no eh??? potrebbe anche essere la ventolina della GPU esplosa. già capitato!
Magari:già controllata e sta più in forma di me!!! :D
CiccioEPS
18-10-2008, 02:01
Ok ho un po di materiale su cui lavorare diciamo.Il pc in questione si è questo che ho in firma e l'ali ripeto è un Enermax Infiniti 650w che però fino ad adesso non mi ha dato problemi ed è già da qualche mese che lo uso ed ho giocato a giochi come Crysis,Spore,The Witcher e Assasin's Creed; adesso sto giocando a Diablo 2 LOD (cioè fatevela pure una risata) e mi si spegne..a meno che non si sia già sciupato..
Comunque si, si spegne proprio non si riavvia nè va in stand-by.Mi sembra strano che dipenda dall'ali come dice Crowdp perchè appunto ho giocato a videogames molto più pesanti senza che si alterasse niente, a meno che ripeto non si sia rotto (però le ventole girano..boh).
Controllerò i livelli di temperatura.Ma un virus proprio lo escludete?Io uso avast home edition (cioè gratis) e non ho mai avuto problemi di virus però di sicuro non da le garanzie del Norton.
In ogni caso grazie a tutti per adesso,guarderò di fare qualche progresso, se però vi viene in mente qualcosa fatemelo sapere :cool:
Di virus che proprio chiudono il sistema? Mooooltro strano! L'alimentatore ha solo qualche mese di vita? Allora difficile non regga lo sli perchè ci sta dentro come potenza :confused:... forse è al limite come amperaggio... però mi fa strano che un enermax si sciupi così presto. Magari leva una delle due schede e vediamo.. giusto per togliersi i dubbi e scartare un ipotesi :)
Che siano le temperature mi pare pure strano.. si riavvierebbe.. avresti freeze... ma non spegnimenti completi!
Chris Solskjaer
18-10-2008, 09:59
A me capitarono gli stessi problemi un pò di tempo fa, e la colpa fu dell'alimentatore che era andato a farsi benedire....
A me capitarono gli stessi problemi un pò di tempo fa, e la colpa fu dell'alimentatore che era andato a farsi benedire....
:read:
:wtf: se si SPEGNE, non riavvia... beh... direi alimentatore o cmq qualkosa legato a ciò. fossero problemi di ram, hd etc di solito si riavvia...
per quanto riguarda le temperature può anche essere, controllale! ci sono migliaia di tools. il più semplice è sul sito cpuid l'hwmonitor, ti dice un po' tutto.
come ho già detto, se si spegne è al 99% l'alimentatore. non che non sia valido, semplicemente si è fritto. gli alimentatori saltano quanto gli hard disk, anzi forse di più.
CiccioEPS
18-10-2008, 12:52
Uhmm capisco, brutta storia.Speravo di cavarmela con meno.Adesso ho provato Core Temp per vedere la temperatura del processore così per sfizio e mi dice Core #0 spazia dai 79° ai 84° e Core #1 dai 71° ai 75°.
Mentre per sapere se l'alimentatore s'è sciupato come faccio?Non ho un ali da provare.Cmq da dietro manda un caldo terribile..è acceso ormai da ieri pome e ancora non si è spento,però non ci sono stato per più di 3 ore a spippolare.
:confused: con quelle temp sei già fuori specifiche :eek: prova con qualche altro programmino.. tipo everest. Non hai mai badato alle temperature prima?
Uhmm capisco, brutta storia.Speravo di cavarmela con meno.Adesso ho provato Core Temp per vedere la temperatura del processore così per sfizio e mi dice Core #0 spazia dai 79° ai 84° e Core #1 dai 71° ai 75°.
Mentre per sapere se l'alimentatore s'è sciupato come faccio?Non ho un ali da provare.Cmq da dietro manda un caldo terribile..è acceso ormai da ieri pome e ancora non si è spento,però non ci sono stato per più di 3 ore a spippolare.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
beh se sono temperature in idle... AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
non sono super esperto in amd, ma se lo metti in full ci fai le patate fritte!!!!
prova un po' a sistemare la polvere, rimettere della pasta decente e magari buttare il dissi!
[QUOTE=rollo82;24621963]:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma se lo metti in full ci fai le patate fritte!!!!
QUOTE]
nono mica solo il contorno! vicino ci facciamo pure primo e secondo :D
no sul serio pulisci bene la ventola e il dissipatore... ma resto comunque dell'idea che degli spegnimenti non sono dati dalla temperatura (:mc: ), ma forse mi sbaglio! Pulisci bene tutto, magari dai un occhiata alla pasta termoconduttiva.... hai ventole nel case?
CiccioEPS
19-10-2008, 20:57
beh allora, non ho mai badato alle temperature della cpu in effetti, mi sa che son sempre state queste.nel case ho una ventola davanti e dietro sotto all'ali.
comunque ieri ho tolto il pannello laterale del case ed è durato tutto il giorno,poi s'è spento verso la sera.oggi invece l'ho acceso verso mezzogiorno ed è ancora acceso nonostante sia stato tutto il giorno ad usarlo.boh a me viene da pensare allora che c'entrino le temperature troppo alte.forse il problema è che a causa dell'alta temperatura si sia rotto l'alimentatore (non so se c'entra questo ma ha un sensore che lascia l'alimentatore acceso per un max di alcuni minuti dopo lo spengimento del pc in modo da far raffreddare l'interno del case).
posso provare a comprare una ventola aggiuntiva per provare e comunque dall'ali esce aria moolto calda sia da dietro che da davanti.speriamo non salti in aria :)
Son contento intanto che vada meglio il problema! Evidentemente tutto il calore fa entrare in protezione l alimentatore (che non è detto sia rotto)! Prova a ripulire tutto il case dalla polvere con una di quelle bombolette di aria compressa e aumentare l aria fresca che entra nel case... io che ho il case piccolo ho abbassato di 12 gradi la temperatura del processore solo mettendo una ventola :)
beh allora, non ho mai badato alle temperature della cpu in effetti, mi sa che son sempre state queste.nel case ho una ventola davanti e dietro sotto all'ali.
comunque ieri ho tolto il pannello laterale del case ed è durato tutto il giorno,poi s'è spento verso la sera.oggi invece l'ho acceso verso mezzogiorno ed è ancora acceso nonostante sia stato tutto il giorno ad usarlo.boh a me viene da pensare allora che c'entrino le temperature troppo alte.forse il problema è che a causa dell'alta temperatura si sia rotto l'alimentatore (non so se c'entra questo ma ha un sensore che lascia l'alimentatore acceso per un max di alcuni minuti dopo lo spengimento del pc in modo da far raffreddare l'interno del case).
posso provare a comprare una ventola aggiuntiva per provare e comunque dall'ali esce aria moolto calda sia da dietro che da davanti.speriamo non salti in aria :)
esistono programmi di "stress" che mettono sotto sforzo la cpu. prime95 & co, scaricane una e vedi... se sotto stress (che significa utilizzo cpu al 100%) le temperature vanno a 100° dopo poco e si spegne, il problema è quello!
però personalmente penso sia più facile togliere completamente il dissipatore, pulirlo in modo che torni nuovo, togliere la pasta magari ormai seccata, mettere della bella pasta nuova e rimontare il tutto.
CiccioEPS
24-10-2008, 12:42
Allora finalmente sono giunto a delle conclusioni,volevo un po' più di certezza. Penso che il problema sia proprio la temperatura in quanto è da un paio di giorni che ho appoggiato sui cavi dentro al pc una ventola che avevo su un altro case e l'ho puntata verso l'alimentatore e non si spegne più, anzi dal retro esce anche aria un po' più fresca :) Il problema sarebbe da esaminare più a fondo ma non avendone nè voglia nè tempo per il momento confido in questa soluzione.
Ora però volevo chiedere un ultimo parere: siccome non mi piace lasciare una ventola in bilico dentro al case (non si sa mai cosa potrebbe succede se cadesse..) volevo fare un lavoro più pulito. Avevo pensato, avendo un case in plexiglass (ecco spiegato anche il motivo di tanto calore) volevo fargli 3 fori 1 per ventola da 120 in alto nei pressi dell'ali, 2 per ventole da 80 (uno in basso sulla sinistra dove ci sono le 2 schede video e l'altro sulla destra sempre in basso a raffreddare gli hd che sono 3). Pensate che come soluzione regga? L'alimentatore riesce a tirare 3 ventole? Ho trovato su internet un po di questi valori:
2 x Enermax Cluster UCCL8 PWM - 80mm White LED: portata 19,23 – 55,05 m³/h, Assorbimento 0,3 A e Alimentazione 12V;
1 x Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED: portata 45,04 – 90,08 m³/h , Assorbimento 0,5 A e Alimentazione 12V.
Forse sono anche troppe ma voglio la sicurezza di poterci rimettere il pannello (dato che ora l'ho tolto) e ributtarlo sotto la scrivania dove è il posto di ogni pc e non in mezzo alla stanza (l'ho messo perchè sotto la scrivania circola meno aria). Beh vi ringrazio di nuovo confidando in voi per vivere una vita più tranquilla senza stare a pensare a il mio bimbo a casa da solo che sta male :muro: :cry:
CiccioEPS :D :cool: :D
Ciao!Son contento che vada meglio e concordo che non è il massimo tenerlo aperto :)
Secondo me potrebbe fsicuramente aiutare mettere qualche ventola in più(nelmio caso ha fatto una bella differenza :O ) e l'alimentatore dovrebbe farcela. In che senso di rotazione pensai di metterle?tutte e 3 che soffino verso l'interno del case? Ne hai altre in estrazione? Se no tutta l'aria calda di tutto il case passa proprio di la...
overclokk
24-10-2008, 13:13
se le temperature che hai postato sono reali, nel senso che il programma che le dice non scazza, ai GROSSI problemi di temperature.....
il tuo processore dovrebbe stare a temperature molto più basse.... non è che hai montato male il dissipatore???
CiccioEPS
24-10-2008, 19:48
mmm allora il problema delle ventole che soffiano verso lìinterno o l'esterno non me lo sono posto,io davo per scontato di metterle tutte che pompano aria dall'esterno all'interno,anche perchè non è specificato nelle descrizioni delle ventole che ho trovato su internet il senso della rotazione; sai mica se sono tutte orientabili nell'uno e nell'altro senso? Altrimenti dovrò cercare per bene.
Le temperature le ho rilevate con Core Temp, non ho fatto altri test. Purtroppo non ho tempo adesso di cercare altri programmi ma appena posso se me ne dite qualcuno di cui vi fidate cecamente lo faccio. Per il momento posto le temperature di Core Temp che è l'unico che ho:
Core #0 e Core#1 spaziano entrambi tra i 38°-42° ed il pc è acceso dalle 12:00 di stamani ed ho Diablo 2,Google Earth,Firefox e qualche cartella (ovviamente Core Temp) aperti,l'utilizzo della CPU rimane comunque abbastanza basso, neanche al 50%.
Sarebbe più efficace provare con un programma menzionato da Rollo che sforzi la CPU.
Ecco per esempio adesso ho aperto un altro Diablo in single player e ho ucciso 2-3 mostri così per prova e risultati:
Core #0 77-81% load ---> 80° asd
Core #1 70-73°
Adesso invece son tornati sui 40°... io non ci capisco niente,se siete bravi voi son contento. Rimane il fatto che ancora non si è spento.
Per quanto riguarda il discorso di ripulire il tutto proverò; ho trovato una pasta della Enermax online ad alte prestazioni, ce ne sono anche molte altre, investirò qualche euro anche in questa anche se adesso ho sentito che si usano degli adesivi che sono migliori in quanto "impiastricciano meno", sono facili da mettere (con la pasta c'è comunque una dose e probabilmente io l'ho sbarellata). Qualche consiglio anche su questo?
Come paste termoconduttive so che è molto buona la stg1 della zalman (ed e molto facile da stendere).
Per quanto riguarda le ventole il senso di rotazione è sempre quello solo che giri proprio fisicamente l'intero corpo della ventola. Io ho messo 2 da 12 in immissione davanti e 2 da 8 in estrazione dietro così da formare un vero e proprio circolo d'aria da davanti verso dietro. Dovresti vedere un pò le possibilità che ti da il tuo case come fissaggio ventole e studiarti un pò la direzione dei flussi :)
CiccioEPS
25-10-2008, 14:40
Si confermo, ho trovato un sacco di buoni commenti circa quella pasta.Quindi meglio la pasta degli adesivi?
Per le ventole c'ho ripensato: quella da 120 e una da 80 le metto in modo che incanalano aria all'interno e dall'altra da 80 la faccio uscire.In questo modo ho 3 ventole che buttano dentro e 2 fuori e il flusso d'aria non dovrebbe alterarsi.
Allego uno schema per rendere l'idea, l'ho fatto in 5 minuti ed è totalmente stilizzato quindi lasciamo perdere i commenti :D
Spero riusciate a leggere anche se è comunque molto intuitivo visto che bene o male i pc son tutti strutturati similmente.
I cerchi rossi sono le ventole che ho intenzione di metterci; quella da 120 e da 80 sulla dex portano aria mentre l'altra sulla sin la fa uscire.
CiccioEPS
27-10-2008, 12:37
Purtroppo è sorto un altro problema..e che c'è di strano :D non riesco a masterizzare.Ho due masterizzatori (quelli descritti in firma) e per farla breve il Plextor mi ha sempre dato qualche problema mentre l'HP funzionava.Adesso provo a masterizzare con Nero (ho provato anche ad installare l'ultima versione) e mi da i seguenti errori: col Plextor dice "errore di calibrazione dell'alimentazione", con l'HP "scrittura fallita a 16x (anche a 8x)".
Non vorrei che sia qualcosa di attinente al problema iniziale dato che prima almeno uno funzionava.Aprirò un post nella sezione adatta per discutere di questo, semmai se qualcuno se ne intende e ci fa un salto.. Non credo che il processore possa influire sulle prestazioni di un lettore, penso sia un discorso che riguarda l'alimentatore (o forse i cavi).
Conclusioni: ci farò la casa su questo forum! Bye
continuo a essere fermamente convinto che il tuo alimentatore ha dei problemi. prova a sostituirlo, per me molti problemi andranno a posto!
continuo a essere fermamente convinto che il tuo alimentatore ha dei problemi. prova a sostituirlo, per me molti problemi andranno a posto!
Già... mi sa che è dovuto andare in protezione per il calore un pò troppe volte
CiccioEPS
28-10-2008, 12:29
Scusate ragazzi, so di tirarla un po per le lunghe ma mi preme risolvere questa faccenda e mi siete stati di grande aiuto.
Allora ho dato retta a rollo82 e ho scaricato Prime95 e ho seguito una guida su internet per far lavorare i due core insieme quindi ho aperto due prime settato core 0 e core 1 e dato start; ho aperto Core Temp per vedere le temperature ed erano sopra i 100° entrambi più o meno (core 0 era 119°) fatto sta che dopo forse 3 minuti si è spento..come volevasi dimostrare.
Ora vi chiedo una cosa importante: meglio che compri la pasta termoconduttiva o gli adesivi? Lo chiedo in quanto il pc l'ho assemblato io ed è il primo pc che assemblo quindi ci sta che abbia spalmato male la pasta quando ho montato cpu e volevo evitare di fare lo stesso errore anche questa volta.
Poi volevo sapere anche se ci sono delle complicazioni nello smontare il dissipatore e se prima di rimontarlo devo pulirlo (intendo la parte che va a contatto col processore). Magari cercherò una guida prima di iniziare il procedimento.Forse c'è anche su questo forum.
Per quanto riguarda l'ali forse si è guastato a causa delle temperature del processore troppo alte, in ogni caso prima di cambiarlo farò il lavoro al procio..ci sta che qualcuno lassù mi voglia bene e riparta tutto alla grande :)
Ciao a tutti per l'ennesima volta
CiccioEPS
Prima di riapplicare la pasta pulisci tutto il più possibile! Io consiglio la pasta..i pad non ne ho mai usati e non ne so le caratteristiche.... cmq per quelle temperature ci deve essere qualcosa che non va! Sono veramente troppo alte
CiccioEPS
28-10-2008, 17:43
Quindi dici che non è nemmeno un discorso di pasta? Io la misi a caso quando l'ho montato, non lessi nè guide nè niente..feci a occhio la dose.
Boh... il dissipatore è un Asus SilentKnight ed è ben fermo e la ventola gira.. Ho anche il suo originale in dotazione con il processore magari rimetto quello.
Nono il dissipatore che hai ora è sicuramente migliore ma non capisco queste temperature... sicuro di aver montato bene il tutto? Se hai messo troppa pasta il calore potrebbe non passare al dissipatore e quindi non venir disspato. Hai provato anche a mettere le ventole come dicevi? Però quelle temperature sono pericolose e non le butti giù a dovere solo con delle ventole :eek:
Prova a smontare cambiare pasta e rimontare tutto stando attento a tutti i passaggi
CiccioEPS
30-10-2008, 12:30
Si ho già ordinato pasta e ventole,devo solo aspettare che arrivino.Sicuramente dovrò rimettere la pasta per bene,forse delle ventole potevo far a meno ma mi sembravano comunque poche poi dalle recensioni sembrano buone quelle che ho preso (sono delle Enermax).Appena ho fatto tutto ti dirò i risultati sperando siano positivi :)
Comunque visto che ci sono aggiungo che i cd riesco a masterizzarli i dvd invece no :(
CiccioEPS
03-11-2008, 23:16
Allora volevo aggiornare i risultati ottenuti dopo il lavoro concluso un oretta fa.Ho lappato il dissipatore e processore e non c'ho rimesso nessuna pasta...le temperature stanno mediamente sui 30°-35° ho provato a fare il test con prime e le temperature non superano i 50°. Che dite ho fatto un buon lavoro? Possono andare come standard?
Il problema con i masterizzatori c'è ancora però ma farò un poco alla volta, l'importante ora è che vada..
Cavolo un ottimo lavoro! E senza mettere le ventole in più? Ora le temperature sono veramente ottime :) speriamo che non si spenga più :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.