PDA

View Full Version : Le vendite di processori a fine 2001


Redazione di Hardware Upg
04-01-2002, 07:04
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5284.html">http://news.hwupgrade.it/5284.html</a>

Nel terzo trimestre dell'an no 2001 la quota di mercato detenuta dai processori Intel Celeron è scesa al 20,9%, contro quella del 27,2% detenuta nello stesso periodo dell'anno precedente.<br>
A bilanciare questa situazione troviamo una quota del 23,9% per i processori Intel Pentium 4, cpu che nell'anno precedente non erano state ancora commercializzate nel terzo trimestre.
<br><br>
Stando ai dati di mercato complessivi rilasciati da Dataquest, Intel detiene circa l'80% del volume di mercato complessivo, con AMD che si impadronisce del restante 20% e via che occupa una quota marginale con meno dell'1% di quota di mercato. Per questo motivo è facile dedurre che le cpu Intel Pentium 3 abbiano detenuto, nel terzo trimestre dell'anno 2001, una quota di mercato del 35%, valore ben superiore alle previsioni di Intel.
<br><br>
Per ovviare a questa situazione e spingere le vendite di cpu Pentium 4 Intel ne ha ridotto fortemente i prezzi a fine estate, causando due effetti: uno shortage di cpu Pentium 4, molto richieste ma pressochè introvabili, e una progressiva riduzione delle vendite di cpu sia Celeron che Perntium 3.
<br><br>
Questo ha portato, quale logica reazione, a un netto aumento del volume di vendita complessivo di AMD, passato nel quarto trimestre dell'anno 2001 a ben il 27% contro una quota del 20% detenuta nel trimestre precedente. Presto saranno disponibili i dati complessivi per le quote di mercato del quarto trimestre 2001, con i quali si potrà meglio valutare quali siano le quote detenute da Intel e AMD al momento attuale.


<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010112620>xbitlabs.com</a>.

ImPeTo
04-01-2002, 07:48
AMD è superiore ecco perche vende sempre di +

richy66
04-01-2002, 09:12
dove si possono acquistare i processori via c3?

Alecs
04-01-2002, 09:22
Se qualcuno aveva dei dubbi a riguardo sul potere del marketing a "convincere" la gente a comprare, non il miglior prodotto, ma quello più pubblicizzato, deve solo guardare i dati sopra esposti. Bah... :rolleyes:

Filippo75
04-01-2002, 09:40
Eh? 80% di mercato a Intel e 20% ad AMD?!? :eek: Azz...non pensavo ci fosse una differenza così grossa. Ma la gente è tutta scema? :rolleyes:

marakid
04-01-2002, 09:57
non tutta ma tanta

bombardax
04-01-2002, 10:30
non e' ke la gente sia scema ma e' spesso poco informata. cio' che le importa e'contenere la spesa e percio'si fida di cio'ke le propina il commerciante. Mica son tutti come noi ke fanno un benchmark ogni 3 ore...
ciauzzz

gtrin
04-01-2002, 10:39
bombardax ha ragione!
spesso chi acquista un pc non sa neppure usarlo e quindi amd o intel pari sono...

MisterG
04-01-2002, 10:51
Non è tutta questione di potere del marketing o di ignoranza della clientela. Ci sono altri due fattori che contribuiscono in maniera ancora maggiore a determinare una quota di mercato Intel pari all'80%. La prima è la penetrazione di mercato nel settore server, workstation e portatili. La seconda è il fatto che i grossi produttori Hp/Compaq, Ibm, Dell ecc ricavano +o- la stessa percentuale da un pc intel based o amd based. Questo si traduce che hanno un maggior ricavo in valore assoluto, vendendo un sistema P4+rimm rispetto a un sistema Athlon+DDR.

nickthename
04-01-2002, 10:55
daccordo sia con bomnardax che con gtrin.
Ma ci pensate ad un poveretto che usa il pc solo per scrivere con word che acquista un Pentium 4 a 2.266mhz? :))))

schubaffo
04-01-2002, 11:48
Ragazzi...e il chipset???
Qui tutti parlate di benchmark e di prestazioni... vi ricordo però che la VIA non è riuscita a produrre un solo chipset che non fosse BACATO!!!
I chipset della Intel sono una garanzia... e l'affidabilòità non si vede dai benchmark!

Amd4ever
04-01-2002, 11:56
Avete ragione tutti .... Intel ha più popolarità, mentre la piattaforma Amd è più prestazionale. Forza AMD continua così !

Emotionengine
04-01-2002, 12:24
WWWWWW AMD WWWWWWWWWW !!!!!!!!!!!!!!!!
AMD e la migliore in assoluto!!!!

La intel fara anche bene i chipset ma non sa fare i processori!!!!
Poi perche i chipset VIA sono bacati a me sono sempre andati benissimo e non capisco poi nelle prestazioni non sono indietro a intel sono alla pari piu o meno!!!!

Gli ingegneri amd si rompono il culo per fare un processore che faccia ben 9 operazioni ogni ciclo di clock (tecnicamente un mostro) mentre gli ingegnieri Intel se la prendono tranquilla a fare una cpu con solo 6 operazioni ogni ciclo di clock (tecnicamente un po' scarso) praticamente hanno overclokkato un processore di vecchio stampo!!!! o quasi!!!!! ;) WWWAMDWWW!!!

ciao

prendete AMD e vivrete felici e potenti!!!

nemorino
04-01-2002, 12:57
X schubaffo:

prova a dire la stessa cosa a chi si è comprato una scheda madre con Intel 820 ed SDRAM vediamo cosa ti risponde

Valentina_NbK
04-01-2002, 13:00
Eccone una che l'aveva... fortuna che la sono riuscita a vendere ^_^

sberla54
04-01-2002, 13:18
Io sto ancora sbattendo la testa contro al muro perche su internet e nel mondo del videogaming tutti mi consigliano AMD...ma nn c'è un negozio di pc che me lo consigli..boicottaggio? Per l'anno prossimo pensavo un AMD...ma mi preoccupa la stabilita..come dicono tutti i venditori di pc...dei quali mi fido come mi fiderei di me stesso se vendessi pc..cioè 0 :)

Ben
04-01-2002, 13:37
E' vero... i negozi sono pieni di modelli con P4, se ti fai fare un preventivo te lo fanno col P4, se il computer serve in una segreteria (dove le applicazioni usate sono word ed excel) ti consigliano il P4... basta!
Ho fatto una fatica a convincere un mio amico a girare per negozi fino a trovare un buon Athlon XP, spero che col passare del tempo la situazione migliori...

x Nemorino: concordo pienamente con te, mi ricordo ancora dei problemi che dava il chip MCH per fare funzionare le SDRAM col chipset 820...

Star trek
04-01-2002, 14:00
Il fatto è che la INTEL a sempre snobbato gli utenti finali e ha sempre dato prevalenza alle aziende.Questo è il semplice motivo per cui INTEL è più conosciuta.Nel mese di Dicembre ho assemblato 4 PC per amici e amici di amici e ho montato un P4 e tre XP e vi posso garantire che non sono stato di certo io a consigliarlo.Comunqe sta di fatto che sono tutti contenti ma personalmente ritengo che la AMD utilizza una politica di vendita che si affianca meglio agli utilizzatori finali per il semplice motivo che hanno prezzi molto più abbordabili rispetto a INTEL e nello stesso tempo hanno ottime prestazioni.L'unica cosa che non mi è piaciuta tanto é il fatto di utilizzare sulla classe XP l'indice prestazionale al posto della vera frequenza di clock.
Non interessa nessuno se il processore va come un 1500 o 1800 Mhz.Le comparazioni si devono fare con processori della stessa velocità di clock in maniera di capire quale dei 2 e quello che offre un livello prestazionale più elevato.
Ciao

Never
04-01-2002, 14:23
secondo me le quote sono ancora a favore di intel (e lo saranno sempre) finchè i produttori quali dell, ibm, compaq/hp e gateway continueranno a preferirla (le loro ragioni non sono le nostre). In Italia le vendite di pc sono molto legate al mercato degli assemblati più o meno fai da te, all'estero (soprattutto negli USA) i pc "non di marca" praticamente non esistono quindi come quote di mercato globale i nostri discorsi su AMD che è meglio di Intel (con pro e contro comunque) sono una goccia nel mare...

ronthalas
04-01-2002, 14:49
si, ma il discorso di sopra fa riferimento al mercato globale, magari qui in Italia i valori sono diversi... anche se non sono tanto convinto che siano a favore di AMD... anche se... boh io lavoro con un P3 (in ufficio) e gioco con un K7TB (a casa)...
Mi spiace purtroppo dire che col K7 a casa a volte mi capitano cose poco simpatiche che in ufficio non mi succedono: tipo che con il netshow in ufficio mi installa anche il codec mp4v2 e a casa non ne vuole sapere... ;(

TecliS
04-01-2002, 15:18
la intel ha piu utenti magari perke ha stipulato magari dei contratti in passato che obbligano le grandi case di produttori di pc a comprare i processori a loro oppure che intel vende 10.000 p4 1.7ghz a compaq e compaq li paga meno che comprare 10000 processori amd, mi sa che ci sono gorssi motivi di marketing piu che di prestazioni

Luked82
04-01-2002, 16:49
VIA instabile?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Ma siamo scemi?
Ho avuto schede madri con chipset SiS, quella si che era instabilità, non quella di VIA(non ho mai avuto un blocco con Apollo pro 133A e KT133A)
Ma non scherziamo dai!!
Chi ha detto che VIA è instabile o nn ha installato i driver o ha preso amartellate il chipset!!

Luked82
04-01-2002, 16:50
VIA instabile?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
Ma siamo scemi?
Ho avuto schede madri con chipset SiS, quella si che era instabilità, non quella di VIA(non ho mai avuto un blocco con Apollo pro 133A e KT133A)
Ma non scherziamo dai!!
Chi ha detto che VIA è instabile o nn ha installato i driver o ha preso amartellate il chipset!!

Luked82
04-01-2002, 16:50
Ooooopsssss scusate per i due post identici!

A.Monopoli
04-01-2002, 16:58
Gli ingegneri amd si rompono il culo per fare un processore che faccia ben 9 operazioni ogni ciclo di clock (tecnicamente un mostro) mentre gli ingegnieri Intel se la prendono tranquilla a fare una cpu con solo 6 operazioni ogni ciclo di clock (tecnicamente un po' scarso) praticamente hanno overclokkato un processore di vecchio stampo!!!! o quasi!!!!! WWWAMDWWW!!!


Eh sì. :D:D D'altronde per dire questo immagino tu abbia davanti agli occhi gli schemi dei circuiti della AMD e della Intel, giusto?
Prova a dare un'occhiatina anche minima alla dotazione tecnica del Pentium 4. Non sarà veloce nei benchmarkini ma ha all'interno delle tecnologie che AMD si sogna. E sono tecnologie che nei giochi non si usano.

nightmare82
04-01-2002, 17:26
concordo con A.Monopoli.......finkè continuerete ad appanrvi gli okki con i vostri fottutissimi benchmark....continuerete a comprare AMD........quando invece inizierete a voler un prodotto dotato di tecnologia, affidabilità, e anke prestazioni...allora passerete ad intel.....kissà come mai nei server vi sono soltanto proc intel (xeon)......nn ve lo siete mai kiesti????

Solero
04-01-2002, 17:48
Luke82 probabilmente tu sei un niubbo che non conosce i vari bug di cui hanno sofferto i chipset Via nella storia, non che gli intel ne siano esenti, ma non idolatrare dei produttori di chiset, sarai stato fortunato!

bombardax
04-01-2002, 18:19
raga vi ricordo ke stiamo parlando di processori. Il discorso sul chipset e'valido sopratutto se pensiamo ke amd nn ne produce e noi tutti attendiamo sempre le notiva via con interesse.
Pero'e'indubbio ke dall'athlon slot A del 99 ad oggi amd e'superiore nel campo desktop. Personalmente comprerei amd anche se costasse piu'di Intel

pg08x
04-01-2002, 18:37
Il via Kt266a è stabile e pure veloce (ormai Via ha imparato, -anche se a spese di molti utenti-). L'amd 761 è stato un ottimo chipset (Amd ha fatto bene a farsi un chipset altrimenti ai tempi era un disastro). Intel dopo il mitico e storico "BX" non ha fatto chissà quali chipset (certo erano migliori dei via bacati, ma ha sbagliato a spingere Rambus). Per quanto riguarda i processori, recentemente sono passato ad un AthlonXP ma penso che i nuovi Pentium4 a 0,13micron siano O T T I M I (basta che Intel non spari troppo alto sui prezzi). Infine abbimo nvidia, gli ultimi arrivati che si sono messi a fare l'nforce pretendendo di influenzare il mercato con zero esperienza in materia di chipset, bachi vari, il solito marketing ed un albero di brutte figure (se conoscete la storia).
Morale: non dobbiamo lasciarci influenzare dalle "politiche" dei produttori ma guardare all'uso che dobbiamo fare del nostro computer.
Ciaoz ;)

TecliS
04-01-2002, 19:07
MAhuaaAHA monopoli anche qui MAhuAUAH

Lo ZiO NightFall
04-01-2002, 20:32
Guardate, io lavoro in un negozio di pc e vi garantisco che in mano al cliente comune un amd da più problemi. è vero che è più prestazionale ma è anche un po' + instabile. ultimamente le cose migliorano un po'. Ma il prob. è come giustamente uno di voi diceva il chipset. Vedte, la persona media non ha ne il tempo ne la capacità di stare dietro ai vari settaggi delle piattaforme amd. Statisticamente i resi in garanzia dimostrano ciò. gli intel si spaccano di meno. e poi la compatibilità... me ecs... grandi schede come prestazioni... ma prendi una scheda non comunissima e boom... Un esempio con la ati tv wonder... o la live (in parte risolta)... ecco perchè si preferisce vendere intel. :)

MisterG
04-01-2002, 21:18
Quel che emerge dai benchmark relativamente alle cpu non sono artefatti ma realtà, per quanto mi riguarda una cpu amd è sicuramente più veloce di una cpu intel di pari frequenza nella maggior parte delle applicazioni. Meglio ancora se le paragoniamo per fasce di prezzo. D'altra parte è anche vero che la tecnologia, efficienza e affidabilità dei chipset intel sono superiori a quelle di via. Questo uno dei fattori che rende inattaccabile il settore server che resta dominato da intel. Personalmente spero che amd abbia la volontà e capacità di sviluppare chipset autonomamente come mi sembra che abbia iniziato a fare dal 761 alle attuali evoluzioni per il supporto multiprocessore e che qui si smetta di esprimersi per partito preso, tanto che sembra di stare allo stadio. :(

schubaffo
04-01-2002, 23:12
Originariamente inviato da MisterG
[B]Quel che emerge dai benchmark relativamente alle cpu non sono artefatti ma realtà, per quanto mi riguarda una cpu amd è sicuramente più veloce di una cpu intel di pari frequenza nella maggior parte delle applicazioni. Meglio ancora se le paragoniamo per fasce di prezzo. D'altra parte è anche vero che la tecnologia, efficienza e affidabilità dei chipset intel sono superiori a quelle di via. Questo uno dei fattori che rende inattaccabile il settore server che resta dominato da intel. Personalmente spero che amd abbia la volontà e capacità di sviluppare chipset autonomamente come mi sembra che abbia iniziato a fare dal 761 alle attuali evoluzioni per il supporto multiprocessore e che qui si smetta di esprimersi per partito preso, tanto che sembra di stare allo stadio. :(

Non è questione di "partito preso"...io critico la VIA proprio perché ho un chipset VIA ed ora mi mangio le mani ripensando ai miei amici che mi dicevano: "Non lo fare...butti VIA (:p ) i tuoi soldi!!!"

Pensavo che esagerassero... mi sono dovuto ricredere...

blackshard
05-01-2002, 00:20
Io ho un MVP3 con una G400 e l'agp, notoriamente problematico con le Socket7, funziona a perfezione con 2x e sidebanding abilitato.
Ho anche un KT133 che non mi ha mai creato il minimo problema. Anzi è strapompato e non da il minimo segno di cedimento, figuratevi che sono riuscito ad ottenere le stesse prestazioni di SDRAM cas2 sulle mie cas3 (provato con Sandra 2k1).
Il bug del southbridge 686B, a mio pensiero, non era un vero e proprio bug, infatti bastava cambiare i valori di timeout del bus PCI e metterne di meno aggressivi per risolvere il problema (cosa che si può fare con un aggiornamento del bios, oppure con una patch che parte all'avvio).
Le tecnologie che Intel usa all'interno del suo Pentium IV, secondo me, sono fini a se stesse. La scandalosa velocità di clock dei PIV è una mera operazione di marketing. E se Intel gioca sporco, perché AMD deve lasciarsi vincere così? Mi sembra stupido, anche alla luce del fatto che sono solo loro due i contendenti.
Tornando al discorso delle tecnologie del PIV, mi sembra riduttivo parlare di processore più tecnologico=processore migliore. Anche perché l'Atlhon "pane e salame" è più potente!
E poi non dimentichiamoci che le workstation preferiscono processori RISC, che hanno il pregio di eseguire più istruzioni per ciclo di clock. Questa storia è arrivata sui CISC x86 con il primo Pentium con doppia pipeline e poi con le SIMD dell'MMX. Al giorno d'oggi il processore che lavora in maniera più simile ad un RISC anche senza sfruttare le SIMD è l'Atlhon, non certo il PIV. Il vantaggio di più istruzioni per ciclo di clock è storia (l'enorme guadagno di performance dal 486 al Pentium di pari frequenza era dovuto anche a questo). Un'ultima nota: secondo voi le SSE2 cosa stanno a fare? Ci sono per due motivi: 1)monopolio, 2)più istruzioni per ciclo di clock! Una pipeline di 20 stadi e fpu con meno pipeline non riescono ad agguantare le prestazioni dell'Atlhon, per cui sono nate le SSE2... A buon intenditore, poche parole, ed io già ne ho spese troppe!

Nemesis_Warlock
05-01-2002, 00:38
Ragazzi, io da 3 mesi assemblo solo PC basati su CPU AMD (150!!!) e chipset VIA (non sono contro INTEL sia chiaro, ma premio il rapporto prezzo/prestazioni di AMD al momento).....all'inizio ci ho lavorato un po' è vero...ma ora li vedo tutti correre felici! :-D

harbinger
05-01-2002, 12:03
x A.Monopoli e nightmare82:
interessanti i discordi ma, come giustamente dite voi, "lasciamo da parte i benchmark" e guardiamo la velocità dei processori (a parità di configurazione) nelle applicazioni serie e non nei giochini... E' sconsolante vedere come il P4 a 1,9GHz le prenda di santa ragione dall'Athlon MP a 1,4GHz (ora Athlon XP http://www.hwupgrade.it/articoli/500/8.html ), per non parlare di ViewPerf dove la situazione è ancora più imbarazzante.
Certo nei server ci sono le piattaforme Intel... 2 motivi: contratti coi produttori; mancanza di chipset alternativi (tipo i ServerWorks) per AMD. I P3 Xeon hanno una ragion d'essere per la loro mostruosa cache L2 (fino a 2Mb) ma i P4 Xeon sono una vergogna commerciale... (prestazioni identiche o quasi ai P4 ma con supporto per processori multipli). Le tante novità del P4 stiamo ancora aspettando che si svelino nella loro potenza (applicazioni reali please, non "stupidi benchmark")...

angel0ne
05-01-2002, 13:46
Avete ragione tutti: Intel la fa da padrone per logici motivi di stabilità e affidabilità, al di là di ogni giudizio sul p4 (che personalmente non apprezzo e non ho mai consigliato a nessuno). Ma il meglio (per quello che è stato sviluppato fin ora, secondo me il p4 non è stato ancora sviluppato a fondo) sta dalla parte AMD. Su questo non c'è dubbio. E' inutile stare a dire da che parte noi vorremmo che pendesse il mercato: finchè siamo noi, con i bench o storie varie, possiamo parlare di assemblaggio, di costi di singoli pezzi e di reale potenza dell'hardware. Se invece guardiamo all'utente medio, che vede il pc come un elettrodomestico al pari di frullatore e frigorifero, dobbiamo capire come intel e tutto il mercato che ci gira attorno fornisca un punto d'appoggio importante per l'intero mercato. Tutto qui, secondo me intel e amd al momento stanno offrendo dei prodotti completamente diversi e indirizzati a diverse fasce d'utenza. E non dobbiamo scandalizzarci delle cifre, perchè gli intenditori non sono molti...
Ciao

bamby4enry
05-01-2002, 22:42
Diciamo che Intel a livello di marketing è ancora avanti rispetto ad AMD e lo rimarrà ancora per parecchio tempo visto che è noto quanto sia difficile convincere le persone a cambiare (di solito non lo fanno mai in nessun senso!!!).
AMD stà lavorando meglio sullo sviluppo di tecnologie già preesistenti...Intel stà sperimentando nuove strade, ma penso che siano entrambe patrimonio prezioso per il progresso nel campo informatico!
Intel come pioniere ed AMD come affinatore...potrebbero quasi lavorare assieme che ne dite???

ftigli
06-01-2002, 09:19
Ehi, shubaffo, ti ricordi l'820 di intel ?? Ho ancora qualche amico inczz. per aver buttato 300.000 per mb asus con l'820... alla faccia dei chip bacati.. ora ho una abit KTa7 raid +xp1600+ e ti assicuro che il PIV 1.7 che uso al lavoro e' praticamente un CESSO rispetto all'XP1600+ ... un cesso e basta.

ftigli
06-01-2002, 09:35
La rivista SuperWheel di moto definisce Dog of the year la peggior motocicletta costruita.. Io definirei Dog of the Year il PIV INTEL + Sdramm... 1.5 Ghz per andare come un duron 1.1 da 180KL, un vero affare ....

spinbird
06-01-2002, 10:52
infatti il bx è forse il miglior chipset mai fatto;)

schubaffo
06-01-2002, 11:44
Originariamente inviato da ftigli
[B]Ehi, shubaffo, ti ricordi l'820 di intel ?? Ho ancora qualche amico inczz. per aver buttato 300.000 per mb asus con l'820... alla faccia dei chip bacati.. ora ho una abit KTa7 raid +xp1600+ e ti assicuro che il PIV 1.7 che uso al lavoro e' praticamente un CESSO rispetto all'XP1600+ ... un cesso e basta.

Intanto il mio nick è schubaffo e non shubaffo...

Il fatto che tu mi possa elencare un solo chipset intel bacato non fa che confermare la mia teoria...

Flashing
06-01-2002, 12:22
schubaffo hai ragione solo in parte perchè sai bene che VIA non è l'unico produttore di Chipset per AMD, quindi deduco che Intel avrà perdite ancora maggiori! :)

Flashing
06-01-2002, 12:32
Vorrei aggiungere che AMD commette ancora errori come il controllo della temperatura montato sui nuovi Athlon XP, sappiamo bene che su 10 cpu 4 si bruciano e 6 vanno bene. Penso che AMD faccia i suoi test su mobo particolari trascurando che l'utente deve avere libero arbitrio sulle scelte e non stare con il tremore che la sua cpu possa bruciarsi. Qui nasce la domanda: compro Intel o AMD?

Gundam766
06-01-2002, 13:58
Bè... almeno Intel non si brucia... peccato però per le prestazioni...!

Ad ogni modo è interessante il Commento # 33 di : blackshard pubblicato il 05 Jan 2002, 01:20

"Io ho un MVP3 con una G400 e l'agp, notoriamente problematico con le Socket7, funziona a perfezione con 2x e sidebanding abilitato."

Ma come... mi sono sentito dire che uno quando si compera l'ultimo hardware lo fà per sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità... e adesso leggo che per fare funzionare quel tipo di hardware gli devo mettere l'AGP a 2X e abilitare il sidebanding? (PS cos'è il "SIDEBANDING"???)

bò... per ora io rimango fedele a Intel (ho un P3 1Ghz), ed prossimamente passerò a P4 (Northwood), specialmente se è compatibile con le RAMBUS...

eno_q
06-01-2002, 15:01
Schubaffo h apropio raggione,è questione di affidabilità ed è quello che le aziende cercano e anche gli rivenditori risparmiando un notevole tempo specialmente con le machine in garanzia
Comunque per me sempre AMD

crystalsoft
06-01-2002, 15:02
Acquistai il mio primo Thunderbird a settembre dello scorso anno e il commerciante di fiducia non sapeva manco cosa fosse, rimase sbalordito dalle prestazioni e dal prezzo.
Da allora vende piu' Duron che Celeron, piu' Athlon che Pentium!!!
E' solo una questione di tempo...

nickthename
06-01-2002, 15:49
Anch'io concordo con il fatto che il cs Intel 440 bx sia il miglior chipset degli ultimi 5 anni : stabile, performante e..niente patch ;)
Comunque ora ho un KT266A e va benone (ancora non l'ho sfurtato al massimo ho solo un duron 700) ma anche il mio vecchio kt133 non era male ..unica pecca dei cs VIA, già dai primi apollo, la gestione dei canali IDE che potrebbe essere migliore.

jag
06-01-2002, 17:19
vorrei commentare questi dati che amd ottiene questi risultati xche è ancora troppo presto xche per far cambiare mentalità alla gente ci vuole tempo.
cmq amd si dovrebbe dar da fare sui notebook anche se con l avvento del p4 mobile(grande stronzata) avra meno problemi visto che un p4 per sare dietro a un athlon aumenta la frequenza ma cosi scalda e consuma troppo x un notebook

Biotech
07-01-2002, 08:28
Scusate, ma vorrei tanto sapere quest'informazione riguardo la supremazia di Amd dove c***o l'avete trovata. Io personalmente ho provato quasi tutti i processori di questo mondo conosciuto, dai 386 Amd agli Athon XP e si verifica ogni santa volta la stessa cosa, ovvero che quelli dell'Amd sfornano cpu che vanno bene solo nei benchmarks, ma che poi non sono in grado di far girare nessuna applicazione professionale (sono un grafico 3D con giusto qualche anno di esperienza) o giochi senza dover patchare anche le icone sul desktop per mancata compatibilità! Meditate gente, meditate...

eliche
07-01-2002, 08:57
per Gundam766: mi fai un fischio quando comperi il PIV (con i miei auguri) cosi' mi vendi il PIII...ih ih ih ciao!

alswar
07-01-2002, 14:48
Il fatto è che negli uffici i dirigenti richiedono Pc gia pronti in numero alto avendo cosi uno sconto invitante. Inutile dire che i pc gia pronti offerti utilizzano Intel... Comunque devo dire che il Pentium 3 va molto bene e in ufficio dove piu che la velocità conta la stabilità. Amd da prestazioni eccezzionali ma c'è diffidenza a distribuirlo in grande scala. Comunque AMD Rulez

nickthename
07-01-2002, 14:57
Per biotech io ho da 1 anno un Duron 700@850 e non mi ha mai dato problemi.La temperatura è più alta degli intel ma cmq nei limiti del tollerabile anche sotto sforzo. Mai un blocco ne con 3dstudio Max ne con lightwave ne con photoshop ne con premiére quindi o non hai idea di ciò che dici o chi ti assembla il pc è incompetente.

Biotech
07-01-2002, 15:46
Per nickthename; io comunque parlavo di sistemi di un certo livello; se vuoi usare un Duron per farci computergrafica non è colpa mia se sei masochista! Ti invito a renderizzare qualche scena con Lightwave Seven con Radiosity e Caustiche o magari qualche effetto particellare e vediamo un pò chi finisce prima. P.s. Per la cronaca possiedo un sistema biprocessore con 2 PIII 1Ghz@1.4Ghz e 1Gb Ram Cas2.

Gundam766
07-01-2002, 18:32
Vabbè.... ma non conveniva un bel SGI ?? :D (Adesso mi linciano... hehehe)

LOL

AlexRossi
07-01-2002, 19:25
Il KT266A va molto bene, anche se nn come amd .. ed il 761 è stato uno spettacolo !!!!!!!!!!!!!

gasse
07-01-2002, 20:01
X schubaffo

"Il fatto che tu mi possa elencare un solo chipset intel bacato non fa che confermare la mia teoria..."

Dimmi un chipset VIA che non ti permette di lavorare con nulla, dai, sono curioso. Io la vecchia Asus con chipset Intel 820 e sdram l'ho dovuta dare via dopo una settimana! Parlami di un chipset via che non possa essere tenuto a causa di un bug che ne impedisca il corretto funzionamento e che non sia risolvibile tramite aggiornamento software! L'820 con sdram era così schifoso che doveva essere rimpiazzata tutta la mobo! Lo sai dopo quanti mesi arrivava la sostituzione? E lo sai che chipset avevano le prime mobo in sostituzione? VIA. Tanti saluti.

schubaffo
07-01-2002, 21:19
Originariamente inviato da gasse
[B]X schubaffo

"Il fatto che tu mi possa elencare un solo chipset intel bacato non fa che confermare la mia teoria..."

Dimmi un chipset VIA che non ti permette di lavorare con nulla, dai, sono curioso. Io la vecchia Asus con chipset Intel 820 e sdram l'ho dovuta dare via dopo una settimana! Parlami di un chipset via che non possa essere tenuto a causa di un bug che ne impedisca il corretto funzionamento e che non sia risolvibile tramite aggiornamento software! L'820 con sdram era così schifoso che doveva essere rimpiazzata tutta la mobo! Lo sai dopo quanti mesi arrivava la sostituzione? E lo sai che chipset avevano le prime mobo in sostituzione? VIA. Tanti saluti.

Oltre all' 820??? Ce ne sono altri???
Premetto: io POSSEGGO UN CHIPSET VIA!!! Parlo per esperienza, non per partito preso come fanno in tanti...

Poi tu mi dici...
"Parlami di un chipset via che non possa essere tenuto a causa di un bug che ne impedisca il corretto funzionamento e che non sia risolvibile tramite aggiornamento software! "

E' proprio questo il punto... ogni settimana esce un aggiornamento software per correggere una delle magagne con cui la VIA ha appestato i pc di mezzo mondo.

Penso che si possa discutere su chi (tra AMD e Intel) produca le migliori cpu... ma non tocchiamo l'argomento chipset, non vale neanche la pena discuterne...

EcHo2K
08-01-2002, 09:51
Biotech...spero vivamente che tu non usi windows in un sistema come quello per grafica "professionale" sarebbe un'insulto...comunque il P3 e' una buonissima CPU...concordo...l'architettura P6 e' fatta con tutti i crismi...e' la NetBurst che un qualsiasi studente di ingegneria dovrebbe disprezare dal profondo. NON SI PUO' fare una pipeline a 20 stadi e poi inventarsi le peggio toppe per evitare il cache miss...chi l'ha detto che la CPU deve girare a 2Ghz??? Alpha EV8...leggetevi le specifiche, si mangia a colazione P4, K7, e altre cacche. Infatti AMD impara da cio' e l'hammer avra il controller della memoria a bordo, zero latency tra processore e memoria...niente collo di bottiglia del bus, intel cosa propone? di abolire la memoria di sistema e mettere tutto in cache cosi' che sia

2XP1700STACKED
08-01-2002, 19:20
per biotech

La supremazia di AMD!!! ma sei sicuro di aver provato a fare qualche render ray tracing (magari con caustiche) su P4?? prova, poi, quando ti sono nati i pronipoti controlla e vedrai che il tuo P4 non avrà ancora finito.

STRAVIVA AMD

(AMD aficionado desde el k7!!)
saludos

Biotech
09-01-2002, 08:50
Vabbè... basta che siete convinti

Biotech
09-01-2002, 08:52
Io intanto mi tengo il mio doppio PIII (e notate che ho scritto PIII non PIV) che non va in crash neanche se gli stacco la spina!

sasha79
09-01-2002, 20:23
Vorrei soltanto farvi notare una cosa: ho lavorato in diversi negozi di computer e ogni volta che entrava una persona con problemi al pc era o perche aveva un amd o un chipset via.

2XP1700STACKED
09-01-2002, 22:14
caro biotech, non è convinzione MA REALTA'!! Io uso gli AMD da sempre (dopo aver installato - così come mi pare abbiano fatto anche altri - una serie di Pentium ad amici vari).

Tu parli di grafica...bene...un esempio: ho provato un rendering con caustiche su Cinema4D su due pIII, su un XP 1500 e sul mio attuale doppio XP risultati: sconcertanti!! Su doppio PIII la stessa immagine veniva renderizzata in 2h circa contro 1h e 21' su doppio athlon. Lo stesso gap con con Mental ray in Softimage, su renderman di maya , su 3dmax ecc.

Circa la stabilità....cari gli altri invidiosoni....provate a dotare gli AMD dei giusti alimentatori (e non i 250Watt di Taiwan montati di serie sui case da 50mila) e scoprirete d'un botto che il vostro bel chipset - cominciando dai Kt133 fino ai 760 di amd è diventato stabile.

meditate...meditate ...

ciao biotech, buon 2002 a te ed a tutti.

Legba
14-01-2002, 02:08
2XP1700STACKED >>> se la redazione della Bibbia non fosse ormai finita, e andata in stampa da almeno 2000 anni, direi che sei un profeta.