View Full Version : SilverStone SST-ClearCMOS per un reset del BIOS più comodo
Redazione di Hardware Upg
16-10-2008, 15:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/modding/silverstone-sst-clearcmos-per-un-reset-del-bios-piu-comodo_26858.html
SST-ClearCMOS, ovvero una piccola staffa per slot PCI che facilita la vita a chi si trova spesso nelle condizioni di fare il reset del BIOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Terroncello86
16-10-2008, 15:30
FINALMENTE.
era ora che qualcuno facesse una cosa così semplice e utile
domthewizard
16-10-2008, 15:30
quando esce? :eek:
Di una banalità sconfortante ma utilissimo :D.
e si utilissimo..sopratutto per chi ha asus e aggiorna il bios ogni rilascio..:asd:
domthewizard
16-10-2008, 15:35
e si utilissimo..sopratutto per chi ha asus e aggiorna il bios ogni rilascio..:asd:
esatto :O
è assurdo... son grandiosi!!!! han scoperto l'acqua calda:sbonk: è dan un pezzo che certi per non dir molti han collegato un resetswitch per resettare il bios...:D cmq era ora che le ditte iniziassero a creare versioni "professional" delle trovate casalinghe..:D grandi!!!!
Erythraeum
16-10-2008, 15:42
Semplicemente geniale :D Però con quella sicura rossa sembra più un pulsante di autodistruzione :rotfl:
cavoli che vantaggio...
da dentro il pc a dietro il pc...
anziche:
aprire il pc,
distendersi per terra,
infilare il jumper;
sarà sufficiente:
distendersi per terra
cercare lo switch dietro il case...
sono questi i passi che fanno grande una tecnologia...
:rolleyes:
senza sarcasmo per me i complimenti vanno alla redazione, che è addirittura riuscita a scriverci sopra un articolo...
cavoli che vantaggio...
da dentro il pc a dietro il pc...
anziche:
aprire il pc,
distendersi per terra,
infilare il jumper;
sarà sufficiente:
distendersi per terra
cercare lo switch dietro il case...
sono questi i passi che fanno grande una tecnologia...
:rolleyes:
senza sarcasmo per me i complimenti vanno alla redazione, che è addirittura riuscita a scriverci sopra un articolo...
mah looool....sei sempre mitico hibone.
P.s: ancora la e-mail non la ho scritta....:doh:
domthewizard
16-10-2008, 15:56
cavoli che vantaggio...
da dentro il pc a dietro il pc...
anziche:
aprire il pc,
distendersi per terra,
infilare il jumper;
sarà sufficiente:
distendersi per terra
cercare lo switch dietro il case...
sono questi i passi che fanno grande una tecnologia...
:rolleyes:
senza sarcasmo per me i complimenti vanno alla redazione, che è addirittura riuscita a scriverci sopra un articolo...
mica sono tutti come te che ce l'hanno aperto 24 ore su 24... quindi evitiamo facili umorismi ;)
Mendocino89
16-10-2008, 15:59
Mah...sinceramente non vedo questo coso tanto "utile"....anche perchè quelli che fanno oerclock seri non credo che tengano il case chiuso(sempre che abbiano un case...)...per non dire che le nuove skede cedi rampage extreme e altre di varie marche hanno gia il pulsante messo piu comodamente nel pannello di I/O....cmq complimenti alla redazione per queste chicche tecnologiche.....
domthewizard
16-10-2008, 16:02
Mah...sinceramente non vedo questo coso tanto "utile"....anche perchè quelli che fanno oerclock seri non credo che tengano il case chiuso(sempre che abbiano un case...)...per non dire che le nuove skede cedi rampage extreme e altre di varie marche hanno gia il pulsante messo piu comodamente nel pannello di I/O....cmq complimenti alla redazione per queste chicche tecnologiche.....
a me torna molto utile visto che qualche volta mi diletto in overclock ma non ho il case aperto nè tantomeno una rampage ma una ben più modesta p5kc :stordita:
avranno scorperto l'acqua calda ma sono stati furbi a farlo!
per chi non ha il case sempre aperto è un vantaggio
stesio54
16-10-2008, 16:03
quindi io 3 o 4 anni fà avevo questa bomba commerciale fra le mani e non l'ho mai brevettata ne venduta?:sob:
:D
http://img503.imageshack.us/img503/1457/stesio54resetbiossv6.jpg (http://imageshack.us)
windsofchange
16-10-2008, 16:03
Costasse sui 5 euro sarebbe mio... Ma dubito lo venderanno a quel prezzo quindi: si fa a mano!:O
domthewizard
16-10-2008, 16:05
quindi io 3 o 4 anni fà avevo questa bomba commerciale fra le mani e non l'ho mai brevettata ne venduta?:sob:
:D
direi che una punizione fisica autoinflitta in questo caso sia la soluzione migliore :stordita:
come ha detto l'altro utente, reset switch riciclato...
una comodità per chi ha il case chiuso, anche perchè certi smanettoni hanno il pc mega chiuso antiurto antisuono e antitrust :) forse loro ne sentiranno la necessità
Micene.1
16-10-2008, 16:10
nn so voi ma io me l'ero gia fatto:O voglio i diritti:O
stesio54
16-10-2008, 16:10
e perchè, evitare di smontare mezzo pc ( metti che come mi era successo, il reset è sotto la vga che a sua volta è a liquido e quindi poco comoda da smonatre ) non è comodo?:D
ma da qui e comprarlo... ce ne corre :D
Beh utile è utile, non c'è che dire specie per i casi di scarsa accessibilità al sistema.
Mendocino89
16-10-2008, 16:23
Dite quello che volete , ma ci vuole coraggio a comprare sto affare....con 2.50 € e un pannellino di una vecchia scheda morta anche un cavernicolo riuscirebbe a montarselo...
valerio993
16-10-2008, 16:27
Dite quello che volete , ma ci vuole coraggio a comprare sto affare....con 2.50 € e un pannellino di una vecchia scheda morta anche un cavernicolo riuscirebbe a montarselo...
si ma questo c'ha lo sportellino di sicurezza :O
:asd: :asd:
windsofchange
16-10-2008, 16:28
Dite quello che volete , ma ci vuole coraggio a comprare sto affare....con 2.50 € e un pannellino di una vecchia scheda morta anche un cavernicolo riuscirebbe a montarselo...
Ma magari costerà 5 euro come ho ipotizzato, che ne sai :sofico:
andy4ever
16-10-2008, 16:30
nel mio caso sarebbe di una comodità enorme...
dato che il jumper è nascosto sotto la VGA... e per resettare il bios devo smontarla.
majowski86
16-10-2008, 16:31
Per quanti mi riguarda è un ottima idea. Io per esempio prima di prendermi la maximus che ha lo switch sul pannello i/o per resettare il bios dovevo andare a smontare il pannello del case ecc, visto che non facendo oc pesanti ma piu esperimenti e altro ogni tanto non tenevo il case aperto. Inoltre tenendo il pc sulla scrivania sarebbe risultato molto comodo semplicemente allungare la manina sul retro come faccio ora con la maximus risparmiando lo sbattimento..
Sicuramente ottimo per gli smanettoni, inutile per chi possiede una MB con il tasto clear presente o per l' utenza normale. In ogni caso penso che non sarà affatto un flop. Sperando ovviamente i costi siano molto contenuti visto che si tratta alla fine di una soluzione che avrà un costo di produzione che si aggirerà abbondando sui 50 cent a pezzo...
Mendocino89
16-10-2008, 16:36
Io invece ho l'idea che costerà minimo 7,50€....ma dai ragazzi...ora mi metto a vendere un prodotto di questo a meno di 5€?????
RoUge.boh
16-10-2008, 16:37
ragazzzi nn vorrei deludere nessuno ma la mia abit...ma anche precchie altre abit abit dietro la scheda madre hanno un interruttorino che se lo si porta giu e poi su ti canella direttamente il bios.... =P sena nessun bisogno di questa cosa...o smontaggio pc...
MarK_kKk
16-10-2008, 16:45
Io l'avrei preferito in un bay frontale, magari sotto al floppy. E' vero ke occupa un bay, ma ki fa overclock lo troverebbe molto più comodo, almeno, io ho fatto così anke se quando provo qualcosa di nuovo apro sempre il case per "sentire meglio" i componenti.
scusate, vorrei discutere l'utilità di questa cosetta... ma sono l'unico che ha una asus p5wd2 premium, e che se il pc non parte, basta resettare, e si auto-carica il bios default? beh, lol! penso che almeno le asus pari o piu nuove della mia dovrebbero avercelo... io in genere smanetto molto e mi seccava staccare la batteria, spostare il jumper, rispostare il jumper e riattaccare la batteria (msi kt4v series) poi ho preso questa e non ho mai dovuto smontare la batteria o spostare jumper, quando non è partito il pc è bastato premere il reset, poi cambiare i dati da dentro il bios, oppure (sempre da dentro il bios) resettare i default... tutto qua... senza switch dietro il case o smontaggi vari... :-)
ho letto anche di gente che ha aggiornato il bios avendo problemi con asus... fatto 3 volte mai avuto nessun problema, forse ho avuto una scheduccia fortunata...
schwalbe
16-10-2008, 17:44
Io l'avrei sempre voluto integrato nel case! :D
Per fortuna che molti case adesso hanno lo sportello apribile, ma che noia era quando ci si armava di cacciavite...
sghwalbe le vecchie tover... mitiche...:D è stato su una di qualle che ho montato il resetswitch per il bios...:D anche se all'epoca avevo il pc per il 90% del tempo aperto... :sbonk:
redeagle
16-10-2008, 18:38
la mia Asus Maximus II Formula ha già un pulsantino apposito....
MiKeLezZ
16-10-2008, 20:50
FINALMENTE.
era ora che qualcuno facesse una cosa così semplice e utileSe fosse -VERAMENTE- utile avremmo questo tasto integrato in ogni case, con relativi pin della scheda madre posizionati assieme a quelli del power, reset, speaker.
Così non è.
Francamente non ricordo neppure l'ultima volta mi è stato necessario usarlo, oramai tutti i BIOS integrano un reset automatico fail-safe in caso di problemi (lo faceva già la mia P4C800).
Poi un vero overclocker non tiene di certo il case chiuso.
pioss~s4n
16-10-2008, 21:17
la mia Asus Maximus II Formula ha già un pulsantino apposito....
idem Abit ip35 pro costando pure la metà :p
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=7747
e si utilissimo..sopratutto per chi ha asus e aggiorna il bios ogni rilascio..:asd:
verissimo :asd:
F1R3BL4D3
16-10-2008, 21:31
Per DFI basta la combinazione di tasti da tastiera.
... la prossima volta che mi viene in mente qualcosa corro a brevettarla: sono anni che me lo sono costruito da solo e confermo la sua utilità.
... la prossima volta che mi viene in mente qualcosa corro a brevettarla: sono anni che me lo sono costruito da solo e confermo la sua utilità.
Dubito che ci sia dietro un brevetto ma ad ogni modo tu non abiti negli Stati Uniti, patria del patented.
marco_djh
17-10-2008, 07:53
Cavoli è utile sì!!! Qualcuno sa quali sono le schede madri supportate??? La mia XFX 780i spero che sia ok...
killer978
17-10-2008, 08:13
Ottimo x la mia giga
appena ne trovo uno lo ordino!!!
cmq da quello che si vede in foto va bene anche x Mobo con clear cmos a 2 pin non solo x quelle con 3 pin
"redazione correggete"
bLaCkMeTaL
17-10-2008, 10:33
conoscendo il marchio già m'immagino il prezzo: 50€ !
Speedy L\'originale
17-10-2008, 11:55
Con la DFI DK da 100€ e rotti lo si può fare in 3 modi:
- Ponticellando uno dei 3 ponticelli presenti sulla sk. madre e uno si trova dietro dove c'è la mascherina.
- Tramite una certa combinazione della tastiera
- Tramite i pulsanti di Reset E accensione del case..
Chiamala novità questo aggeggio.
C4P1_B0S5
17-10-2008, 19:12
Scusate...... forse non ho ben capito voi che intendete per resettare il BIOS, ma io per resettarlo tolgo semplicemente la pila... poi non so voi....
Quindi per me non è molto necessario questo aggeggio.... ovviamente per chi ha il case chiuso, o magari la pila del BIOS sotto la scheda video, può essere molto utile... io ne faccio tranquillamente a meno cmq...
Ciao
Cooperdale
23-11-2008, 13:50
Io odio aprire il case e cercare di staccare il jumper senza farlo cadere. Pagherei anche 100 euro, infatti l'ho appena ordinato su ebay.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.