PDA

View Full Version : Travaglio condannato ad 8 mesi di reclusione


Pagine : 1 [2]

John Cage
16-10-2008, 18:54
Senti senti, i fondi neri si creano con i falsi di bilancio!!!! :rotfl: :rotfl:
Con il falso in bilancio si finanziano i partiti?!?!? :rotfl: :rotfl:

Travaglio non ha detto che evade il fisco, ha detto che ruba un paio di milioni, cosa che solo agli occhi di un ignorante(o senza braccia...) possono essere accomunate.

Il falso in bilancio non ti fa rubare soldi,
il bilancio è una foto dell'azienda al 31/12, quindi prima di parlare a vanvera, di indignarti a caso e di farti cascare le braccia senza motivo alcuno informati, perchè i soldi non si rubano falsificando i bilanci, falsificare i bilanci è solo l'ultimo atto dovuto di un'operazione criminale ben diversa.

non sai di cosa parli. I fondi neri si possono creare sono falsificando i bilanci. Metti 10 invece che 20 e gli altri 10 li porti clandestinamente alle Cayman. Ti torna? E con i fondi neri ci fai quello che vuoi.
Secondo te per quale motivo il falso in bilancio negli stati uniti ha avuto un inasprimento delle pene?

MARCA
16-10-2008, 18:55
Il + grande problema dell'italia sono gli italiani. Certo certo, nient'altro? Del traffico ne avete parlato?Perchè pure quello è un problema da non sottovalutare!
Che poi sarebbe carino sapere, ogni quanti anni ;) gli italiani sono il problema?
Ogni qual volta votano qualcuno...?

MARCA
16-10-2008, 18:58
non sai di cosa parli. I fondi neri si possono creare sono falsificando i bilanci. Metti 10 invece che 20 e gli altri 10 li porti clandestinamente alle Cayman. Ti torna? E con i fondi neri ci fai quello che vuoi.
Dai, dai, prima di cena ho bisogno di fare 2 risate, dove metti 10 invece che venti e sopratutto come giustifichi l'operazione?
Sai, non basta mettere 10 al posto di 20...:sofico: :mc: :sofico:

Secondo te per quale motivo il falso in bilancio negli stati uniti ha avuto un inasprimento delle pene?Ha avuto un inasprimento perchè si sono falsificati documenti in cui le aziende dichiaravano degli utili che in realtà non c'erano, con quella foto al 31/12 andavano dagli investitori e chiedevano altri soldi sperando di coprire il buco precedente e in realtà l'hanno allargato.


Di per sè, scrivere 10 invece che venti non ti fa portare in tasca 10,
te ne rendi conto vero?

John Cage
16-10-2008, 19:11
Dai, dai, prima di cena ho bisogno di fare 2 risate, dove metti 10 invece che venti e sopratutto come giustifichi l'operazione?
Sai, non basta mettere 10 al posto di 20...:sofico: :mc: :sofico:

Ha avuto un inasprimento perchè si sono falsificati documenti in cui le aziende dichiaravano degli utili che in realtà non c'erano, con quella foto al 31/12 andavano dagli investitori e chiedevano altri soldi sperando di coprire il buco precedente e in realtà l'hanno allargato.


Di per sè, scrivere 10 invece che venti non ti fa portare in tasca 10,
te ne rendi conto vero?

Senza falsificare i bilanci, mi spieghi come si fa a creare fondi neri all'estero? te ne rendi conto, vero?
La cosa buffa è che te la ridi pure. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
16-10-2008, 19:14
Certo certo, nient'altro? Del traffico ne avete parlato?Perchè pure quello è un problema da non sottovalutare!
Che poi sarebbe carino sapere, ogni quanti anni ;) gli italiani sono il problema?
Ogni qual volta votano qualcuno...?

e chi l'ha detto che sono un problema a fasi alterne?
Sono sempre un problema, e se ne vedono di +gli effetti nefasti quando votano chi ha come unico pensiero di salvare il suo culo e quello dei suoi amici facendo cose simpatiche come leggi ad personam, vietando le intercettazioni, depenalizzando il falso in bilancio, tentando di salvare i vari manager alla "tanzi" e cose simpatiche del genere. :)

Wales
16-10-2008, 19:28
Travaglio, pregiudicato, deve... andare... a caaasaaa! (cit.)


E fateve 'na risata ogni tanto! :D

Capisco che i dipieTRISTI siano ogni giorno più tristi, ma tutto questo fa molto male! Pensate alla salute! :ciapet:


Ciaooo!


P.S: per chi non l'ha capito (addirittura un moderatore è intervenuto! :eek: ), il mio messaggio di prima (come pure questo) era un tantino scherzoso! :D Ma tanti non se ne sono nemmeno resi conto... Vabbè... Peace!

P.P.S: è partita la raccolta firme per la "TV pubblica pulita"? :D

P.P.P.S: e comunque Travaglio è colpevole! :asd:

jumpermax
16-10-2008, 19:50
Reato di diffamazione è regolato in base all'art. 595 del Codice Penale.

Nel processo penale sono previsti due gradi di giudizio, oltre al ricorso in Cassazione. L’imputato non può essere considerato colpevole sino alla condanna definitiva (cit. link (http://www.innovazionepa.gov.it/ragazzi/magistratura.htm)).

La condanna definitiva è la condanna confermata dalla Corte di Cassazione, il terzo grado di giudizio.

Travaglio è stato condannato in primo grado dal tribunale di Roma. Ora la condanna verrà impugnata e si passerà al secondo grado di giudizio.

Lino Jannuzzi: condanna definitiva a 2 anni e 4 mesi per diffamazione.

Pregiudicato = di persona che ha precedenti penali, e su cui vigila attentamente la polizia (cit. www.sapere.it)

Precedenti penali sono condanne, ma fino alla condanna definitiva (come scritto sopra) l'imputato non può essere considerato colpevole.

sapere.i riporta qualcos'altro
http://www.sapere.it/SearchWeb/results.jsp?q=pregiudicato&cerca.x=0&cerca.y=0
pregiudicato. 2) Sm., chi ha riportato condanne penali e ha pertanto il nome registrato negli uffici di Pubblica Sicurezza

jumpermax
16-10-2008, 19:54
Mi sembra strano che continui ad incartarti in questo modo. :D
Te lo ripeto: il discorso dei vari Travaglio e Grillo, riguarda l'opportunità, per i condannati, di andare in parlamento. E' chiaro che se Travaglio volesse candidarsi, per semplice coerenza gli basterebbe prima risolvere i suoi problemi giudiziari. Per Travaglio di "indegno" non è lo status di condannato in quanto tale (e ci mancherebbe altro :stordita: ) ma lo status di condannato che sceglie di candidarsi in politica e quindi di beneficiare della politica anche per i propri problemi giudiziari. Dai, che ci eri arrivato anche da solo..

Da te mi aspettavo un ragionamento un po più articolato. :rolleyes:

Non c'è proprio niente da "risolvere" una volta che la condanna è confermata è definitiva. E quindi, secondo il movimento che lui stesso ha cavalcato http://it.wikipedia.org/wiki/Parlamento_pulito indegno di ricoprire cariche pubbliche. Indegno è una valutazione morale e certo non giuridica. Ritenete travaglio una persona indegna ora che ha subito una condanna? Il discorso, ripeto è semplice. Ci si incarta solo chi si rifiuta di voler capire... ;)

jumpermax
16-10-2008, 19:55
jannuzzi è stato condannato in maniera definitiva, e comunque IO il reato di diffamazione non l'ho mai considerato grave da precludere la candidatura dato che è solo un reato di opinione.
Puoi averne prova di ciò nelle varie discussioni su Orlando. :)
Tu invece che ne pensi di Orlando?
Lo riterresti candidabile o no viste le considerazioni che fai in merito a Jannuzzi? :p

io non ho alcuna pregiudiziale alle candidature... chi poi ritengo votabile è un altro paio di maniche :D

jumpermax
16-10-2008, 20:05
Aridaglie....

ha ragione lui.


pre|giu|di|cà|to
p.pass., agg., s.m.
1 p.pass., agg. ⇒pregiudicare
2 s.m. CO persona che ha già subito una o più condanne penali o misure di sicurezza personali [quadro 1].

domanda: ha subito una condanna penale?

John Cage
16-10-2008, 20:08
Non c'è proprio niente da "risolvere" una volta che la condanna è confermata è definitiva. E quindi, secondo il movimento che lui stesso ha cavalcato http://it.wikipedia.org/wiki/Parlamento_pulito indegno di ricoprire cariche pubbliche. Indegno è una valutazione morale e certo non giuridica. Ritenete travaglio una persona indegna ora che ha subito una condanna? Il discorso, ripeto è semplice. Ci si incarta solo chi si rifiuta di voler capire... ;)

Ripeto: Per Travaglio di "indegno" non è lo status di condannato in quanto tale ma lo status di condannato che sceglie di candidarsi in politica e quindi di beneficiare della politica anche per i propri problemi giudiziari.
Quindi in quanto condannato, nessuno è indegno come persona. Persona indegna è solo una specie di insulto che significa poco. Usando il suo ragionamento, sarebbe indegno se si candidasse in politica. Problema che credo non si porrà mai.

Il discorso è più che semplice.

Indegno è un comportamento. Non è una persona. Capisci la differenza? Se Travaglio assumesse quel comportamento, ovvero se si candidasse in politica sarebbe un comportamento più che indegno dato che sarebbe incoerente con quello che dice.

SAREBBE. Ma stiamo parlando di una ipotesi che dubito si verificherà. Se volesse candidarsi, prima risolverebbe i suoi guai giudiziari.

ma poi, indegno per aver scritto questo?
Patto scellerato tra mafia e Forza Italia
Un uomo d'onore parla a un colonnello dei rapporti di Cosa nostra e politica. E viene ucciso prima di pentirsi

Ecco il programma politico di Cosa Nostra. Semplice, elementare, addirittura banale: «amnistia di cinque anni. Indulto di tre. Erano commissione giustizia. Ora dovrebbe farla il nuovo governo.». Nel febbraio 1994 un boss di primissimo piano lo confida punto per punto a un colonnello della Dia, che al termine di ogni colloquio lo annota via via sul suo taccuino di appunti. L'amnistia e l'indulto, gli stessi obiettivi di cui si torna a discutere oggi, con la proposta Biondi-Taormina, già sottoscritta da diversi parlamentari del centrodestra e del centrosinistra per placare la rivolta nelle carceri . sono alla pagina 47 di quel taccuino. Poco prima, a pagina 32, si legge: «Quelli di Forza Italia hanno promesso che in caso di vittoria entro 6 mesi regoleranno ogni cosa a loro favore. Palermitani dietro le stragi. siciliani dietro gli attentati in Italia». Pagina 36: «La Fininvest ha pagato un miliardo di tangenti a Santa Paola (boss della mafia catanese, ndr) dopo l'attentato incendiario che ha subito lo stabilimento Standa a Catania. Rapisarda-Marcello Dell'Utri». Pagina 42: «Prov. (Provenzano, ndr) molto cambiato, parla di pace sintomo di debolezza. Spera in Forza Italia fra sette/5 anni tutto dovrebbe ritornare un po' come prima». Pagina 49: «Andranno contro il partito o i partiti dei magistrati, la gente non ne può più, mancano i lavori delle grandi aziende c'è solo repressione lotta alla mafia e nient'altro in alternativa protesta operaia e manifestazioni destinate a crescere, aspettano nuovo partito o schieramento».

Il boss "gola profonda" si chiama Luigi Ilardo, è nato a Catania nel 1951 ed è il cugino nonché il braccio destro di Giuseppe "Piddu" Madonia, il capomafia di Caltanissetta vicinissimo a Bernardo Provenzano. Lui stesso, Ilardo, si vede e comunica spesso con Provenzano. L'ufficiale che raccoglie le sue rivelazioni è il colonnello dei carabinieri Michele Riccio (in seguito coinvolto in un processo a Genova su presunti blitz antidroga "pilotati" nel Savonese). Le prime confidenze sono dell'ottobre 1993. Pochi mesi dopo le ultime stragi, quelle dell'estate, a Milano, Firenze e Roma. E pochi mesi prima della "discesa in campo" di Silvio Berlusconi. Soprattutto di questo parla Ilardo: della presunta "regia superiore" delle stragi e dei presunti accordi fra Cosa Nostra e uomini di Forza Italia.

Gli appunti del colonnello Riccio (388 pagine), travasati in un raspporto firmato dall'ex numero due del Ros Mauro Obinu, non riceveranno smentite. Ma solo riscontri e condanne per gli uomini di Provenzano (la sentenza del tribunale conferma il "giudizio di affidabilità sull'operato del Riccio e sulla correttezza dello stesso" nella gestione di Ilardo). Ora quelle carte sono state depositate dalla Procura di Palermo nel processo contro Dell'Utri.

Riccio contatta Ilardo nel settembre 1993, nel carcere di Lecce. Il boss ne esce nel gennaio 1994, per motivi di salute, e torna in Sicilia. Ormai fa il doppio gioco. Mancano due mesi alle elezioni del 27 marzo, poi vinte da Berlusconi. E il boss s'incontra segretamente con Riccio, svelandogli in presa diretta la campagna elettorale di Cosa Nostra. Dopo le stragi e la cattura di Riina rivela: «Provenzano, Pietro Aglieri e le altre famiglie palermitane di erano schierati contro Bagarella, colpevole di seguire ciecamente la politica sanguinaria di Riina. che aveva inasprito la reazione dello Stato e condotto allo sbando Cosa nostra e al fenomeno del pentitismo. Bagarella era isolato. Provenzano, nascosto a Bagheria, aveva fatto sapere alle 'famiglie' siciliane di stare tranquille e di non esporsi ad attività criminali avventurose, ma di aspettare tempi migliori, forieri di un contesto politico stabile e più garantista nei confronti della criminalità organizzata».

Ilardo racconta al colonnello anche come Cosa Nostra decise di votare nel 1994. «In Caltanissetta, i 'palermitani' avevano indetto una riunione», in cui si era deciso che «tutti gli appartenenti alle varie organizzazioni mafiose del territorio nazionale avrebbero dovuto votare Forza Italia». Come mai? «I vertici avevano stabilito un contatto con un esponente insospettabile di alto livello nell'entourage di Berlusconi. Questi, in cambio del loro appoggio, aveva garantito normative di legge a favore degli inquisiti appartenenti alle varie 'famiglie' mafiose, nonché future coperture per lo sviluppo dei loro interessi economici quali appalti, finanziamenti statali...».

Chi è l' uomo «dell'entourage di Berlusconi»? La risposta è in un verbale firmato da Riccio il 21 dicembre 1998 davanti ai pm di Firenze che indagano sui mandanti occulti delle stragi: «Nel marzo-aprile 1994 ho detto a Ilardo: per caso l'uomo dell'entourage è Dell'Utri? Lui mi ha fatto la battuta, guardandomi: "Lei le cose le capisce! Poi ne riparleremo. Vedrà quanti ne passeremo".». Le stragi dovevano servire «per mettere sotto i politici», che «facevano promesse su promesse» a Bagarella.

Il 27 marzo 1994 Berlusconi vince le elezioni e diventa presidente del Consiglio. Ilardo spiega a Riccio che «molta della credibilità del Provenzano all'interno di Cosa Nostra sarebbe dipesa da quanto sarebbe riuscito a ottenere a seguito delle promesse ricevute dagli appartenenti al nuovo apparato politico che aveva vinto le elezioni in cambio dei voti». Dopo il 27 marzo tutto cambia. Racconta Riccio: «Ilardo mi ha detto: non dobbiamo fare più attentati eclatanti. Gli imprenditori ci aiuteranno, nel tempo, con l'abolizione di determinati articoli (del codice, ndr). "Quando noi saremo al potere - ha detto il referente - entro sei mesi manterremo fede a quelle proposte"». Il nuovo governo non farà in tempo a fare nulla: durerà meno di 7 mesi.

Intanto Ilardo svela il nascondiglio di una decina di superlatitanti e li fa arrestare. Il 31 ottobre 1995 avverte Riccio che sta per incontrare Bernardo Provenzano in persona, in un casolare a Mezzojuso. Riccio, appena passato al Ros, chiede ai superiori i mezzi necessari per il blitz. La risposta è fredda, interlocutoria: non intervenire, ma limitarsi a "osservare" anche perché Ilardo non vuole portare addosso microspie e non è sicuro chi incontrerà. Su questo episodio la versione di Riccio si differenzia da quella degli uomini del Ros ed esiste una indagine del pm palermitano Antonino Di Matteo.

Nel marzo 1996, alla vigilia delle elezioni politiche (quelle poi vinte da Prodi), Ilardo rompe gli indugi e accetta di diventare un collaboratore di giustizia. Confesserà tutti i suoi crimini ed entrerà con la famiglia nel programma di protezione. Il 2 maggio lo conferma in un incontro nella caserma del Ros a Roma, dove il generale Mori lo presenta ai procuratori Caselli, Principato e Tinebra. Questi fissano il primo interrogatorio formale per il 15 maggio. Ilardo torna in Sicilia per mettere a punto gli ultimi dettagli. Avverte i famigliari. Consegna a Riccio i "pizzini" (bigliettini) del suo carteggio con Provenzano. I due si vedono ancora il 10 maggio, all'aeroporto di Catania. Poche ore dopo, alle 21.30, Ilardo viene assassinato da due killer davanti a casa sua.

Quello che avrebbe potuto diventare un altro Buscetta non parlerà più. Una fuga di notizie, quasi certamente di provenienza "istituzionale", ha avvertito Cosa Nostra del pericolo incombente. Solo Riccio può ridargli la voce. Cosa che fa attraverso i suoi appunti tutti scritti con inchiostro verde e le testimonianze. Senonchè, nel marzo 2001, viene convocato nello studio del suo avvocato, Carlo Taormina, per una riunione con Dell'Utri e il tenente Carmelo Canale, entrambi imputati per concorso esterno in mafia. Riccio denuncia subito il fatto alla Procura di Palermo: «Si è parlato di dare una mano a Dell'Utri. Io avrei dovuto dire che l'Ilardo non mi ha mai parlato di Dell'Utri come uomo di mafia, vicino a Cosa Nostra». In più Riccio deve dimenticarsi la mancata cattura di Provenzano. In cambio gli viene promesso un aiuto per rientrare nell'Arma e per ottenere "la rimessione del mio processo". «In quell'occasione, come in altre, presso lo studio dell'avv. Teormina era presente anche l'onorevole Previti». Taormina ammette il colloquio ma nega quelle pressanti richieste al cliente. In ogni caso, Riccio cambia avvocato.

Riccio e e il suo ex difensore Taormina si rivedranno presto, a Palermo, per testimoniare al processo Dell'Utri.

eraser
16-10-2008, 20:11
ha ragione lui.


pre|giu|di|cà|to
p.pass., agg., s.m.
1 p.pass., agg. ⇒pregiudicare
2 s.m. CO persona che ha già subito una o più condanne penali o misure di sicurezza personali [quadro 1].

domanda: ha subito una condanna penale?

Fino alla condanna definitiva, come linkato prima, l'imputato non può essere considerato colpevole. Non sono parole mie

jumpermax
16-10-2008, 20:19
Fino alla condanna definitiva, come linkato prima, l'imputato non può essere considerato colpevole. Non sono parole mie
pregiudicato=subito condanna.
Colpevole sentenza definitiva
quindi cosa è travaglio? Dillo su, una volta che l'hai detto il più è fatto è un pr e un pre è un pregiu.... :D

rip82
16-10-2008, 20:27
Fa specie vedere gente che ha deglutito senza battere ciglio i 9 anni per mafia di un senatore della repubblica si stracci le vesti per uno che ha preso 8 mesi per una cosa abbastanza evidente e che non amministra nessuno di loro a meno che non siano figli suoi :p

jumpermax
16-10-2008, 20:37
Ripeto: Per Travaglio di "indegno" non è lo status di condannato in quanto tale ma lo status di condannato che sceglie di candidarsi in politica e quindi di beneficiare della politica anche per i propri problemi giudiziari.
Quindi in quanto condannato, nessuno è indegno come persona. Persona indegna è solo una specie di insulto che significa poco. Usando il suo ragionamento, sarebbe indegno se si candidasse in politica. Problema che credo non si porrà mai.

Il discorso è più che semplice.

Indegno è un comportamento. Non è una persona. Capisci la differenza? Se Travaglio assumesse quel comportamento, ovvero se si candidasse in politica sarebbe un comportamento più che indegno dato che sarebbe incoerente con quello che dice.

SAREBBE. Ma stiamo parlando di una ipotesi che dubito si verificherà. Se volesse candidarsi, prima risolverebbe i suoi guai giudiziari.

ma poi, indegno per aver scritto questo?

Non puoi venirmi a dire che un manifesto come Onorevoli Wanted (http://www.beppegrillo.it/documenti/onorevoli_wanted.pdf) che non a caso ha lo stesso titolo del libro di travaglio, è un attacco ai comportamenti e non alle persone. Se io dico che, dal momento che tu hai subito una condanna, non importa quello che farai ma tu sei a vita indegno a salire in parlamento, ti sto denigrando come persona. Di più, ti sto privando dei tuoi diritti civili. Sto dando alla magistratura un immenso potere sulla libertà delle persone di fare politica. E' ovvio che il punto qua non è attaccare travaglio, ma mettere in luce quanto sia aberrante la corrente di pensiero di cui lui è uno dei massimi esponenti.
Ovvio che non ritengo Travaglio indegno. Ma non ritengo nemmeno indegne quelle persone che sono sul manifesto sulla base di quanto c'è scritto.

Stigmata
16-10-2008, 20:42
pregiudicato=subito condanna.
Colpevole sentenza definitiva
quindi cosa è travaglio? Dillo su, una volta che l'hai detto il più è fatto è un pr e un pre è un pregiu.... :D

pregiusto! pregiudeo! pregiumenta! pregiuditta! pregiù-da-basso!

:asd:

eraser
16-10-2008, 20:43
pregiudicato=subito condanna.
Colpevole sentenza definitiva
quindi cosa è travaglio? Dillo su, una volta che l'hai detto il più è fatto è un pr e un pre è un pregiu.... :D

hahaha :D Fortuna che c'è un briciolo di ironia :D

Detto questo, io te lo posso anche dire che è pregiudicato, ma legalmente non so esattamente come funzioni. Mi piacerebbe sentire un esperto in leggi a riguardo. Ripeto, un esperto, non il primo pinco pallino che passa.

Non essendoci una condanna definitiva, la sentenza può essere ribaltata in secondo grado.

Travaglio non è la prima volta che perde la causa in primo grado per poi rifarsi in appello. E non è mai stato pregiudicato di conseguenza.

Viceversa, chi ha subito una condanna definitiva e continua a stare in giro, quello sì è un pregiudicato e non glielo toglie più nessuno.

Jannuzzi, che hai avuto modo di paragonare a Travaglio dicendo che è parimerito un pregiudicato come lui, ha ricevuto una condanna definitiva - cosa ben diversa.

Io te lo posso anche dire: pregiudicato. Ma è vero?

Mi interesserebbe il parere di un esperto.

(N.B. sto volutamente saltando tutta la parte relativa alle motivazioni per le quali una persona è pregiudicata o meno)

jumpermax
16-10-2008, 20:49
sul termine pregiudicato ovviamente si scherza. :D

La riflessione seria va fatta, a mio avviso, sull'uso , fin troppo disinvolto, che si è fatto di questo termine negli ultimi anni. Questo lo trovo molto meno divertente.

MARCA
16-10-2008, 23:38
Senza falsificare i bilanci, mi spieghi come si fa a creare fondi neri all'estero? te ne rendi conto, vero?
La cosa buffa è che te la ridi pure.
Tu hai il brutto vizio di non leggere ma di interpretare quello che scrivono gli altri.
I fondi neri e il nero in generale si creano anche senza bilanci,
un'azienda per creare del nero non falsifica il bilancio che come scritto è una foto al 31/12, gli basta bensì creare delle società estere(azione legale), fatturare a una prima azienda del lavoro, meglio consulenze perchè non lasciano ne richiedono prove, parte il pagamento e arriva alle Seychelles, dalla Seychelles arriva alla Thailandia, da qui passa a Londra, viene girato alla Cayman e torna nuovamente su un conto parallelo alle Seychelles, perdi quasi o oltre(non seguo queste operazioni, non so i costi)il 40% ma hai un c/c totalmente pulito, immacolato.

^TiGeRShArK^
16-10-2008, 23:56
io non ho alcuna pregiudiziale alle candidature... chi poi ritengo votabile è un altro paio di maniche :D

Io si, ma non per reati come la diffamazione.
Certo, il concorso esterno in associazione MAFIOSA, lo vedo un attimino sotto un'ottica diversa :D

Wales
17-10-2008, 00:05
hahaha :D Fortuna che c'è un briciolo di ironia :D

Detto questo, io te lo posso anche dire che è pregiudicato, ma legalmente non so esattamente come funzioni. Mi piacerebbe sentire un esperto in leggi a riguardo. Ripeto, un esperto, non il primo pinco pallino che passa.

Non essendoci una condanna definitiva, la sentenza può essere ribaltata in secondo grado.

Travaglio non è la prima volta che perde la causa in primo grado per poi rifarsi in appello. E non è mai stato pregiudicato di conseguenza.

Viceversa, chi ha subito una condanna definitiva e continua a stare in giro, quello sì è un pregiudicato e non glielo toglie più nessuno.

Jannuzzi, che hai avuto modo di paragonare a Travaglio dicendo che è parimerito un pregiudicato come lui, ha ricevuto una condanna definitiva - cosa ben diversa.

Io te lo posso anche dire: pregiudicato. Ma è vero?

Mi interesserebbe il parere di un esperto.

(N.B. sto volutamente saltando tutta la parte relativa alle motivazioni per le quali una persona è pregiudicata o meno)


Ciao eraser (ma oggi pomeriggio non eri moderatore???)! Non sono un esperto di penale (benchè laureato in legge, il penale non è il mio campo ed è passato parecchio tempo...), ma posso affermare che la questione è come la immaginavi tu...
Uno si può definire pregiudicato quando, appunto, è stato già "giudicato"...
Per esserci "giudicato", la sentenza deve "passare in giudicato"...
Se scadono i termini per proporre appello, la sentenza di primo grado passa, appunto, in giudicato e il condannato in primo grado diviene un pregiudicato e viene iscritta la condanna nel casellario giudiziale (=la fedina penale)...
Finché la sentenza è appellabile, non c'è giudicato e non può definirsi pregiudicato... (a cascata, dopo la sentenza di appello, ci sono i termini per fare ricorso in Cassazione... Se scadono i termini si ha il giudicato; se si fa ricorso in Cass entro i termini, il giudicato si avrà alla sentenza di Cassazione (stavolta non appellabile, salvo eccezioni...).
Pertanto, ad oggi, Travaglio è "solo" un condannato in primo grado (e, se ricordo bene, la sua condanna è per ora iscritta solo tra i "carichi pendenti")...
In sostanza, è ancora "solo" un imputato...

Nonostante questo (che vale per tutti, non solo in questo caso...), secondo il "metro" dei cd giustizialisti (Travaglio stesso, Di Pietro, Santoro, Grillo e tutti gli altri agitatori...) è attualmente "moralmente" e incontestabilmente macchiato e dovrebbe sparire in attesa (qualche anno...) di definire la sua posizione...

Quindi (e torno ironico perchè in verità non me ne frega un caspio), se fosse coerente con se stesso, dovrebbe "dimettersi" dalla sua funzione pubblica sulla Tv di Stato, anche perchè è pagato con i soldi dei cittadini onesti che pagano le tasse! :p


Sul resto, dopo un paio di post scherzosi, concordo in sostanza con Jumpermax e lascio a lui la parola...

A proposito, ho visto solo l'inizio di Annozero e Travaglio non ha fatto cenno alla questione... Se ne è parlato dopo?


Ciao!

kaysersoze
17-10-2008, 07:48
Forse sarebbe il caso che qualcuno gli spiegasse che col falso in bilancio non si rubano i soldi:rolleyes:

:Sbonk::Sbonk::Sbonk:
SI rubano caramelle forse??? :D

col falso in bilancio non si rubano soldi? E secondo te come si creano i fondi neri? Come si evade il fisco? Come si finanziano illecitamente i partiti? a leggerti cascano le braccia.

SI capisce molte cose leggendo certe perle!!! :asd:

Senti senti, i fondi neri si creano con i falsi di bilancio!!!! :rotfl: :rotfl:
Con il falso in bilancio si finanziano i partiti?!?!? :rotfl: :rotfl:

Travaglio non ha detto che evade il fisco, ha detto che ruba un paio di milioni, cosa che solo agli occhi di un ignorante(o senza braccia...) possono essere accomunate.

Il falso in bilancio non ti fa rubare soldi,il bilancio è una foto dell'azienda al 31/12, quindi prima di parlare a vanvera, di indignarti a caso e di farti cascare le braccia senza motivo alcuno informati, perchè i soldi non si rubano falsificando i bilanci, falsificare i bilanci è solo l'ultimo atto dovuto di un'operazione criminale ben diversa.

E non è rubare soldi gonfiare delle fatture e fare fatture false, per falsificare i bilanci????

:help: :help: :help: :help:

Dai, dai, prima di cena ho bisogno di fare 2 risate, dove metti 10 invece che venti e sopratutto come giustifichi l'operazione?
Sai, non basta mettere 10 al posto di 20...:sofico: :mc: :sofico:

Ha avuto un inasprimento perchè si sono falsificati documenti in cui le aziende dichiaravano degli utili che in realtà non c'erano, con quella foto al 31/12 andavano dagli investitori e chiedevano altri soldi sperando di coprire il buco precedente e in realtà l'hanno allargato.


Di per sè, scrivere 10 invece che venti non ti fa portare in tasca 10,
te ne rendi conto vero?

Io le ho fatte a colazione 3 grasse risate!!!!:D :D :D

LUVІ
17-10-2008, 08:57
E non è rubare soldi gonfiare delle fatture e fare fatture false, per falsificare i bilanci????

:doh:
Ma no, sono magheggi, artifizi, furbizie, quisquilie, pinzillacchere.
Che se deve da legge :rolleyes:

brown
17-10-2008, 09:02
infatti la condanna c'è anche per l'editore, giustamente. non so se è il caporedattore o chi per esso, comunque è una donna che ha preso 5 mesi e una multa.
la responsabilità è di chi scrive l'articolo ma anche di chi ne permette la pubblicazione

aspetto ancora di leggere la sentenza completa ..
ma se come riporta il rotolo travaglio e' stato condannato per il titolo mi sorge spontanea una domanda .. ma se il titolo nn l ha scritto lui lo si condanna per qualcosa che ha fatto un altro ???

WhiteWolf42
17-10-2008, 09:06
'giorno a tutti, multiquote mattutino ;)

Dov'é questa dichiarazione?!

Non è una dichiarazione è un'incipit (un "LA") che un giornalista da a Travaglio: durante un'intervista subito dopo aver appreso della sentenza. Una specie di domanda mascherata.

Non è una carica, la sua, ma viene comunque pagato dalla TV pubblica. Io mi potrei incazzare e dire che un diffamatore non ce lo voglio a raccontare le sue storie in una TV pubblica. Ed avrei tutte le ragioni di questo mondo.

Ovvio che si, ma tu hai usato il condizionale. Io ti faccio invece una domanda diretta: TU TI INCAZZI SI O NO SE UN DIFFAMATORE è pagato dalla TV pubblica ?

Ma che strano, non lo si diceva anche per Berlusconi? :O

Assolutamente si, ma tra Mr. B. e Travaglio ci sono delle sottili differenze economico politiche che pongono il primo in una posizione nettamente più influente rispetto al secondo; aggiungo poi che il primo, rispetto al secondo, ha beneficiato di leggi ad oc che lo hanno agevolato in maniera importante. Fossero state fatte da terzi, avrei avuto ancora dei dubbi, ma visto che se l'è fatte da solo rimane poco spazio all'immaginazione e alla fantasia

CVD

Perdonami, fonte ?

io non ho alcuna pregiudiziale alle candidature... chi poi ritengo votabile è un altro paio di maniche :D

Su questo sono concorde con te, peccato che con l'attuale legge elettorale (creata a suo tempo da Mr. B voglio ricordare) un elettore esprime la propria preferenza al partito, la cui segreteria stilerà poi la lista dei rappresentanti

***

Sulle varie disquisizioni sul falso in bilancio passo, non sono preparato in materia; pongo quindi la domanda (NON IRONICA): se lo scopo del falso in bilancio non è quello di ottenere un beneficio economico (li picciuli), allora quel'è il suo scopo ?

MARCA
17-10-2008, 09:19
Io le ho fatte a colazione 3 grasse risate!!!!

Il riso abbonda sulla bocca degli stolti(dice un antico proverbio cinese...)
Ovviamente e casualmente non hai spiegato perchè le hai fatte...ignoranza o incapacità? ;)



E non è rubare soldi gonfiare delle fatture e fare fatture false, per falsificare i bilanci????...
SI rubano caramelle forse???
Rubare è un verbo diverso da evadere, a meno che tra ieri e oggi non sia cambiato l'italiano e siano diventati due sinonimi.
Già leggo le notizie dei giornali:
"ladro entra in banca ed evade 50mila euro"
:sofico: :sofico:

E non è rubare soldi gonfiare delle fatture e fare fatture false, per falsificare i bilanci????Come ti ho dimostrato fare fatture false(dimostrare che una consulenza non è stata eseguita come ben sai(:fagiano: )è praticamente impossibile) di per se non ti crea un giro di nero.

Adesso che ti ho insegnato AB dell'italiano e la A della finanza fatti spiegare il resto da qualcun'altro, io non sono il tuo insegnante di sostegno.

rip82
17-10-2008, 09:22
Riporto l'intervista rilasciata da Travaglio in merito alla vicenda: (http://www.articolo21.info/7516/notizia/la-prossima-volta-rubo-qualche-milione-con.html)

"La prossima volta rubo qualche milione con un falso in bilancio. Chissà che non mi facciano presidente del Consiglio"

di Stefano Corradino

"Non me l'aspettavo. Farò appello. Spero che sei occhi o dieci, in Cassazione, vedano meglio dei due del giudice monocratico". Così Marco Travaglio commenta ad Articolo21 la sentenza di primo grado del Tribunale di Roma che lo condanna a 8 mesi di reclusione e 100 euro di multa per diffamazione ai danni dell'ex ministro della Difesa e parlamentare di Forza Italia Cesare Previti per un articolo pubblicato dal settimanale «L’Espresso» il 3 ottobre del 2002 dal titolo: «Patto scellerato tra mafia e Forza Italia».

Ti aspettavi questa sentenza?
"No, basta rileggersi l'articolo incriminato (http://quattrostracci.altervista.org/SforzaItalia/patto.htm) per capire che non c'è niente di diffamatorio. Previti è citato una sola volta, per dire una cosa che il colonnello del Ros Michele Riccio ha detto a verbale e ripetuto testimoniando nel processo a carico mio. Ho semplicemente scritto che Previti era presente, un giorno, nello studio Taormina. Mica ho scritto che abbia fatto qualcosa di male. Comunque è inutile discutere. Prima aspettiamo le motivazioni, poi faremo ricorso. Le sentenze, quando si ritengono ingiuste, non si commentano: si appellano.

Quindi ricorrerai in appello
Farò appello, ovviamente: spero che sei occhi, in corte d'appello, o dieci, in Cassazione, vedano meglio dei due del giudice monocratico di primo grado.

Non è che sei per caso in grado di farti una legge per evitare i processi?
Non ho bisogno di leggi ad personam. Le leggi ad personam servono ai colpevoli, io non ho commesso alcun reato.

Il tg1 ha dato subito la notizia. Si vede che sei diventato molto più popolare dal momento che in precedenza le notizie delle tue assoluzioni non “facevano notizia”… "
Il Tg1 è una vergogna nazionale. Non perchè dà notizia della mia condanna. Ma perchè non ha mai detto una parola su tutte le cause che ho vinto contro Berlusconi, per esempio per "Satyricon". Ieri ha trovato lo spazio per parlare della mia condanna: bene, mi fa piacere, vuol dire che ha ripristinato all'improvviso la cronaca giudiziaria, che aveva abolito in occasione di tutte le condanne e i processi a carico di ministri, senatori, deputati, imprenditori, banchieri, cioè di personaggi pubblici, per reati gravissimi. Il Tg1 è quello che da anni trasforma, mentendo, in assoluzioni le prescrizioni di Andreotti e Berlusconi. Ma che ci vogliamo fare: come diceva Victor Hugo, c'è gente che pagherebbe per vendersi".

La causa in questione (e la condanna in primo grado) riguarda la presenza di Previti da te evocata in una precisa riunione. Ma la causa (e la condanna) non riguardano le tue affermazioni, ben più “corpose” sul patto, presunto, tra mafia e Forza Italia...
Beh, se mi avessero querelato per quello, avrei prodotto tonnellate di atti giudiziari del processo Dell'Utri.

Chi scrive per denunciare il malaffare in questo momento non se la passa troppo bene. Vedi Saviano
Evitiamo paragoni blasfemi. Saviano rischia la pelle.

Previti non commenta la sentenza. "Sono due anni - ha affermato - che taccio con i mezzi di informazione e credo che continuerò a farlo". Se, improvvisamente decidesse di rompere il silenzio e partecipare magari proprio ad una puntata di Anno Zero, qual è la prima domanda che gli porresti?
Mi viene quasi voglia di difenderlo, Previti. L'han condannato e cacciato dal Parlamento perchè ha comprato un giudice con soldi della Fininvest in cambio della sentenza che ha sfilato la Mondadori a De Benedetti per darla a Berlusconi. E Berlusconi, che la Mondadori non l'ha mai restituita, fa il presidente del Consiglio. Se lo incontrassi, gli chiederei se non sia stufo di pagare per conto terzi.

Otto mesi per un articolo sono tanti...
Per fortuna è solo il primo grado. La prossima volta rubo qualche milione con un bel falso in bilancio. Chissà che non mi facciano presidente del Consiglio....

rip82
17-10-2008, 09:25
[...]
Rubare è un verbo diverso da evadere, a meno che tra ieri e oggi non sia cambiato l'italiano e siano diventati due sinonimi.
Già leggo le notizie dei giornali:
"ladro entra in banca ed evade 50mila euro"
:sofico: :sofico:

Come ti ho dimostrato fare fatture false(dimostrare che una consulenza non è stata eseguita come ben sai(:fagiano: )è praticamente impossibile) di per se non ti crea un giro di nero.
[...]

Evadendo rubi soldi allo stato, ossia a 60 milioni di persone, fa differenza rubare soldi ad una banca piuttosto che ai tuoi connazionali? Per me no, e neanche per molti altri paesi civili, dove evadendo e truccando fatture si rischiano decenni di galera.

^TiGeRShArK^
17-10-2008, 09:28
Nonostante questo (che vale per tutti, non solo in questo caso...), secondo il "metro" dei cd giustizialisti (Travaglio stesso, Di Pietro, Santoro, Grillo e tutti gli altri agitatori...) è attualmente "moralmente" e incontestabilmente macchiato e dovrebbe sparire in attesa (qualche anno...) di definire la sua posizione...
Ma anche no.
Lui non è stato eletto alle camere per governarci.
Di Pietro, quando era sotto processo, si è dimesso e l'ha affrontato A TESTA ALTA, rientrando in politica solo dopo essere uscito INNOCENTE e non prescritto o auto-assolto con leggi ad personam.. :rolleyes:
Chissà come mai Ilvio non farebbe mai una cosa del genere, ma invece tenta in tutti i modi di salvarsi il culo a botte di prescrizione/cancellazione dei reati/eliminazione delle intercettazioni/scudo spaziale... :rolleyes:

kaysersoze
17-10-2008, 09:33
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti(dice un antico proverbio cinese...)
Ovviamente e casualmente non hai spiegato perchè le hai fatte...ignoranza o incapacità? ;)




Rubare è un verbo diverso da evadere, a meno che tra ieri e oggi non sia cambiato l'italiano e siano diventati due sinonimi.
Già leggo le notizie dei giornali:
"ladro entra in banca ed evade 50mila euro"
:sofico: :sofico:

Come ti ho dimostrato fare fatture false(dimostrare che una consulenza non è stata eseguita come ben sai(:fagiano: )è praticamente impossibile) di per se non ti crea un giro di nero.

Adesso che ti ho insegnato AB dell'italiano e la A della finanza fatti spiegare il resto da qualcun'altro, io non sono il tuo insegnante di sostegno.


Il proverbio lo volevo citare anch'io, ma siccome non volevo dare dellostupidoa te mi sono astenuto dal farlo, cosa che tu non hai fatto, i moderatori valuteranno se hai infranto il regolamento!!!

SUl resto inutile disquisire oltre, il falso in bilancio è uno dei modi per "rubare" "distarrre" i fondi di un azienda in maniera illegale, l'unica cosa che mi hai insegnato è che inutile perdere tempo con chi invece di andare dritto al punto sta a ciullare nel manico per avere ragione!!!
:read:

^TiGeRShArK^
17-10-2008, 09:34
Evadendo rubi soldi allo stato, ossia a 60 milioni di persone, fa differenza rubare soldi ad una banca piuttosto che ai tuoi connazionali? Per me no, e neanche per molti altri paesi civili, dove evadendo e truccando fatture si rischiano decenni di galera.

*

MARCA
17-10-2008, 09:35
Evadendo rubi soldi allo stato, ossia a 60 milioni di persone, fa differenza rubare soldi ad una banca piuttosto che ai tuoi connazionali? Per me no, e neanche per molti altri paesi civili, dove evadendo e truccando fatture si rischiano decenni di galera.
Non ci capiamo,
evadere è sbagliato, anzi è un reato.
Ma falsificando un bilancio non è detto che si crei un circuito di nero!!! Il nero te lo crei ben prima di falsificare il bilancio per questo dico che Travaglio ha sbagliato, perchè il mezzo per creare il nero non è il bilancio!!!
I bilanci sono fotografie al 31/12 che vengono fotoshoppate, ma potrebbero anche non esserlo tant'è che il nero lo si può creare anche senza bilancio,
questo e non altro cercavo di farvi capire.

^TiGeRShArK^
17-10-2008, 09:37
Non ci capiamo,
evadere è sbagliato, anzi è un reato.
Ma falsificando un bilancio non è detto che si crei un circuito di nero!!! Il nero te lo crei ben prima di falsificare il bilancio per questo dico che Travaglio ha sbagliato, perchè il mezzo per creare il nero non è il bilancio!!!
I bilanci sono fotografie al 31/12 che vengono fotoshoppate, ma potrebbero anche non esserlo tant'è che il nero lo si può creare anche senza bilancio,
questo e non altro cercavo di farvi capire.

per quale motivo viene falsificato un bilancio secondo te? :rolleyes:

Stigmata
17-10-2008, 09:39
per quale motivo viene falsificato un bilancio secondo te? :rolleyes:

per fare beneficenza, ovvio :asd:

MARCA
17-10-2008, 09:40
Il proverbio lo volevo citare anch'io, ma siccome non volevo dare dellostupidoa te mi sono astenuto dal farlo, cosa che tu non hai fatto, i moderatori valuteranno se hai infranto il regolamento!!!
:D
Io non ti ho dato dello stupido, ho solo riportato l'antico proverbio cinese,
vedi come funziona bene il metodo Travaglio?:cool:
Tu parli, io cito fatti e sta a chi legge collegarli:read:

SUl resto inutile disquisire oltre, il falso in bilancio è uno dei modi per "rubare" "distarrre" i fondi di un azienda in maniera illegale, l'unica cosa che mi hai insegnato è che inutile perdere tempo con chi invece di andare dritto al punto sta a ciullare nel manico per avere ragione!!!
Ignori i principi elementari della finanza, non è il falso in bilancio a distrarre creare il nero, sono ben altre le operazioni(come descritto), però se hai le conoscenza puoi sempre smentirmi descrivendo due bilanci e come in un caso falsificando solo le scritture tu crei del nero.
Vediamo se oltre le chiacchere sai fare qualcosa di reale.:cool:

MARCA
17-10-2008, 09:43
per quale motivo viene falsificato un bilancio secondo te?
Tanzi lo falsificava per non far vedere i debiti che aveva, e chiedere altra liquidità al mercato spacciando quindi obbligazioni spazzatura per obbligazioni solide.


Mi spieghi di questo testo, cosa non hai capito:

Non ci capiamo,
evadere è sbagliato, anzi è un reato.
Ma falsificando un bilancio non è detto che si crei un circuito di nero!!! Il nero te lo crei ben prima di falsificare il bilancio per questo dico che Travaglio ha sbagliato, perchè il mezzo per creare il nero non è il bilancio!!!
I bilanci sono fotografie al 31/12 che vengono fotoshoppate, ma potrebbero anche non esserlo tant'è che il nero lo si può creare anche senza bilancio,
questo e non altro cercavo di farvi capire.

LucaTortuga
17-10-2008, 09:44
Smettetela di discutere inutilmente.
Se il "falso in bilancio" è il fumo, spesso e volentieri i "fondi neri" sono l'arrosto.

nomeutente
17-10-2008, 09:45
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti(dice un antico proverbio cinese...)
Ovviamente e casualmente non hai spiegato perchè le hai fatte...ignoranza o incapacità? ;)


Sei sospeso fino a domani: mi auguro che al ritorno vorrai cambiare atteggiamento, perché le prossime sanzioni saranno più pesanti.

MARCA
17-10-2008, 09:45
Smettetela di discutere inutilmente.
Se il "falso in bilancio" è il fumo, spesso e volentieri i "fondi neri" sono l'arrosto.

Perfeto!!!!!!!!!

Senza l'arrosto non ci può essere il fumo,
questo esempio dovrebbe chiarire.

kaysersoze
17-10-2008, 09:55
:D
Io non ti ho dato dello stupido, ho solo riportato l'antico proverbio cinese,
vedi come funziona bene il metodo Travaglio?:cool:
Tu parli, io cito fatti e sta a chi legge collegarli:read:


Ignori i principi elementari della finanza, non è il falso in bilancio a distrarre creare il nero, sono ben altre le operazioni(come descritto), però se hai le conoscenza puoi sempre smentirmi descrivendo due bilanci e come in un caso falsificando solo le scritture tu crei del nero.
Vediamo se oltre le chiacchere sai fare qualcosa di reale.:cool:

Vedo che sei stato sospeso, quindi forse un fondo di verità in merito al proverbio ce l'avevo, e ipeto non è che mi dai dello stupido direttamente lo fai citando un proverbio che d adito a scatenare flames!!!:read:

Io non ho mai detto e nemmeno travaglio che il falso in bilancio si fa per creare il nero, ho solo detto che è uno dei tanti modi per rubare i soldi da una società!!! TUTTO IL RESTO E' FUFFA!!!!

Wales
17-10-2008, 11:35
... non è che mi dai dello stupido direttamente lo fai citando un proverbio che d adito a scatenare flames!!!:read:


Scusate l'OT, ma mi ha fatto piegare la signature di kaysersose!!!
Einstein replica "indirettamente" come ha fatto MARCA con kaysersoze: ossia facendo un'affermazione difficilmente contestabile che si contrappone perfettamente all'affermazione di Malaparte... :asd:


"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." (C.Malaparte)

Solo due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima!!! (A.Einstein)


Forse anche Einstein sarebbe stato sospeso... E chissà che non l'abbia detta proprio riferendosi a Malaparte... Del resto erano grosso modo contemporanei... :)


Hehe... Tornando in topic, volevo solo ricordare ai meno attenti che Travaglio non è degno di stare in_prima_serata_sulla_tv_pubblica_pagato_dagli_onesti_lavoratori_che_pagano_le_tasse! :D
Esattamente come Berlusconi, ministri, senatori e deputati del PDL (solo loro, ok?) non sono degni di stare dove stanno...
E, ancora, esattamente come chi si comporta male sul Forum non è degno di farne parte...
Ecc., ecc....


Ad ognuno il suo ambito di "indegnità morale"! :read:

Pacifico, no? ... No, eh? :)


Ciaooo!

^TiGeRShArK^
17-10-2008, 11:40
Hehe... Tornando in topic, volevo solo ricordare ai meno attenti che Travaglio non è degno di stare in_prima_serata_sulla_tv_pubblica_pagato_dagli_onesti_lavoratori_che_pagano_le_tasse! :D
Esattamente come Berlusconi, ministri, senatori e deputati del PDL (solo loro, ok?) non sono degni di stare dove stanno...
E, ancora, esattamente come chi si comporta male sul Forum non è degno di farne parte...
Ecc., ecc....


Ad ognuno il suo ambito di "indegnità morale"! :read:

Pacifico, no? ... No, eh? :)


Ciaooo!
Veramente noi siamo MOLTO attenti, e ancora io sto aspettando che rispondi a questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24604413&postcount=280). :)
Ma forse sei stato poco attento, o non hai argomenti in merito e cerchi di svicolare buttando in caciara il thread. :)

LucaTortuga
17-10-2008, 11:46
Hehe... Tornando in topic, volevo solo ricordare ai meno attenti che Travaglio non è degno di stare in_prima_serata_sulla_tv_pubblica_pagato_dagli_onesti_lavoratori_che_pagano_le_tasse! :D
Esattamente come Berlusconi, ministri, senatori e deputati del PDL (solo loro, ok?) non sono degni di stare dove stanno...
E, ancora, esattamente come chi si comporta male sul Forum non è degno di farne parte...
Ecc., ecc....


Ad ognuno il suo ambito di "indegnità morale"! :read:

Pacifico, no? ... No, eh? :)


Ciaooo!

Ma certo che no.
Non ho mai pensato neppure per un secondo che da chi appare in video sulla tv pubblica si debba pretendere lo stesso rigore morale che si dovrebbe pretendere da chi ricopre un ruolo decisionale nella pubblica amministrazione.
E mai mi sognerei di proporre un simile accostamento, assolutamente irriguardoso nei confronti delle istituzioni.

Wales
17-10-2008, 11:50
Hehe... Tornando in topic, volevo solo ricordare ai meno attenti che Travaglio non è degno di stare in_prima_serata_sulla_tv_pubblica_pagato_dagli_onesti_lavoratori_che_pagano_le_tasse! :D
Esattamente come Berlusconi, ministri, senatori e deputati del PDL (solo loro, ok?) non sono degni di stare dove stanno...
E, ancora, esattamente come chi si comporta male sul Forum non è degno di farne parte...
Ecc., ecc....


Ad ognuno il suo ambito di "indegnità morale"! :read:

Pacifico, no? ... No, eh? :)


Ciaooo!

Veramente noi siamo MOLTO attenti, e ancora io sto aspettando che rispondi a questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24604413&postcount=280). :)
Ma forse sei stato poco attento, o non hai argomenti in merito e cerchi di svicolare buttando in caciara il thread. :)


Azz... Ho effettivamente preso alla leggera questo thread, ma anche qui sopra mi pare di essere stato abbastanza eloquente, no?
Ho evidenziato in neretto la frase che forse non hai letto... Anzi, te la riscrivo per evitare equivoci... :D

Esattamente come Berlusconi, ministri, senatori e deputati del PDL (solo loro, ok?) non sono degni di stare dove stanno...


E' una normalissima interpretazione (per te troppo estensiva, ti capisco...) del Travaglio-pensiero applicato al suo e a tanti altri casi...

Cosa vuoi di più? Che scriva che voglio Di Pietro al governo? Ok, a me andrebbe pure bene... :)

Ciao!

Wales
17-10-2008, 11:57
Veramente noi siamo MOLTO attenti, e ancora io sto aspettando che rispondi a questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24604413&postcount=280). :)
Ma forse sei stato poco attento, o non hai argomenti in merito e cerchi di svicolare buttando in caciara il thread. :)

Ma certo che no.
Non ho mai pensato neppure per un secondo che da chi appare in video sulla tv pubblica si debba pretendere lo stesso rigore morale che si dovrebbe pretendere da chi ricopre un ruolo decisionale nella pubblica amministrazione.
E mai mi sognerei di proporre un simile accostamento, assolutamente irriguardoso nei confronti delle istituzioni.

Oh, ragazzi! Ve lo riscrivo chiaramente, poi non andate oltre perchè non ne vale la pena e non ho tempo...

Vi sto prendendo in giro!!! Sto rispondendo - forzando - come farebbero molti (forse anche voi due :eek: ) se fosse stato "condannato", per esempio, un Facci o un ClaudioBorghi...

Cmq la finisco qui.. .E' sempre difficile spiegarsi in un Forum e con poco tempo a disposizione!


Ciao!

John Cage
17-10-2008, 12:01
Oh, ragazzi! Ve lo riscrivo chiaramente, poi non andate oltre perchè non ne vale la pena e non ho tempo...

Vi sto prendendo in giro!!! Sto rispondendo - forzando - come farebbero molti (forse anche voi due :eek: ) se fosse stato "condannato", per esempio, un Facci o un ClaudioBorghi...

Cmq la finisco qui.. .E' sempre difficile spiegarsi in un Forum e con poco tempo a disposizione!


Ciao!

come ti hanno già spiegato, stai prendendo in giro con un argomento falso.

La critica riguarda chi ricopre cariche politiche. E' ineludibile, e chi dice il contrario non ha capito veramente nulla del Travaglio pensiero.

eraser
17-10-2008, 12:05
Ciao eraser (ma oggi pomeriggio non eri moderatore???)! Non sono un esperto di penale (benchè laureato in legge, il penale non è il mio campo ed è passato parecchio tempo...), ma posso affermare che la questione è come la immaginavi tu...
Uno si può definire pregiudicato quando, appunto, è stato già "giudicato"...
Per esserci "giudicato", la sentenza deve "passare in giudicato"...
Se scadono i termini per proporre appello, la sentenza di primo grado passa, appunto, in giudicato e il condannato in primo grado diviene un pregiudicato e viene iscritta la condanna nel casellario giudiziale (=la fedina penale)...
Finché la sentenza è appellabile, non c'è giudicato e non può definirsi pregiudicato... (a cascata, dopo la sentenza di appello, ci sono i termini per fare ricorso in Cassazione... Se scadono i termini si ha il giudicato; se si fa ricorso in Cass entro i termini, il giudicato si avrà alla sentenza di Cassazione (stavolta non appellabile, salvo eccezioni...).
Pertanto, ad oggi, Travaglio è "solo" un condannato in primo grado (e, se ricordo bene, la sua condanna è per ora iscritta solo tra i "carichi pendenti")...
In sostanza, è ancora "solo" un imputato...

Nonostante questo (che vale per tutti, non solo in questo caso...), secondo il "metro" dei cd giustizialisti (Travaglio stesso, Di Pietro, Santoro, Grillo e tutti gli altri agitatori...) è attualmente "moralmente" e incontestabilmente macchiato e dovrebbe sparire in attesa (qualche anno...) di definire la sua posizione...

Quindi (e torno ironico perchè in verità non me ne frega un caspio), se fosse coerente con se stesso, dovrebbe "dimettersi" dalla sua funzione pubblica sulla Tv di Stato, anche perchè è pagato con i soldi dei cittadini onesti che pagano le tasse! :p


Sul resto, dopo un paio di post scherzosi, concordo in sostanza con Jumpermax e lascio a lui la parola...

A proposito, ho visto solo l'inizio di Annozero e Travaglio non ha fatto cenno alla questione... Se ne è parlato dopo?


Ciao!

Ciao,

ti ringrazio per la risposta che mette chiarezza sul dubbio che avevo :)

Detto questo, non ho trovato sinceramente dove Travaglio abbia mai utilizzato il termine "pregiudicato" oppure abbia utilizzato il metro di giudizio dei "giustizialisti" in maniera impropria (*)



(*) per maniera impropria intendo aver accusato una persona senza che sia stata ufficialmente colpevole (cioè condanna definitiva) oppure sia stata assolta per depenalizzazione del reato o, ancora, assolta dalla corte di cassazione con formula dubitativa

WhiteWolf42
17-10-2008, 12:08
Non ci capiamo,
evadere è sbagliato, anzi è un reato.
Ma falsificando un bilancio non è detto che si crei un circuito di nero!!! Il nero te lo crei ben prima di falsificare il bilancio per questo dico che Travaglio ha sbagliato, perchè il mezzo per creare il nero non è il bilancio!!!
I bilanci sono fotografie al 31/12 che vengono fotoshoppate, ma potrebbero anche non esserlo tant'è che il nero lo si può creare anche senza bilancio,
questo e non altro cercavo di farvi capire.

Sei stato chiaro. Io purtroppo ne so poco di economia, indi ripropongo la domanda :

Sulle varie disquisizioni sul falso in bilancio passo, non sono preparato in materia; pongo quindi la domanda (NON IRONICA): se lo scopo del falso in bilancio non è quello di ottenere un beneficio economico (li picciuli), allora quel'è il suo scopo ?

WhiteWolf42
17-10-2008, 12:21
Ma anche no.
Lui non è stato eletto alle camere per governarci.
Di Pietro, quando era sotto processo, si è dimesso e l'ha affrontato A TESTA ALTA, rientrando in politica solo dopo essere uscito INNOCENTE e non prescritto o auto-assolto con leggi ad personam.. :rolleyes:
Chissà come mai Ilvio non farebbe mai una cosa del genere, ma invece tenta in tutti i modi di salvarsi il culo a botte di prescrizione/cancellazione dei reati/eliminazione delle intercettazioni/scudo spaziale... :rolleyes:

Concordo in pieno. C'è una VORAGINE che al confronto la Fossa delle Marianne sembra una pozzanghera.

Non ci capiamo,
evadere è sbagliato, anzi è un reato.
Ma falsificando un bilancio non è detto che si crei un circuito di nero!!! Il nero te lo crei ben prima di falsificare il bilancio per questo dico che Travaglio ha sbagliato, perchè il mezzo per creare il nero non è il bilancio!!!
I bilanci sono fotografie al 31/12 che vengono fotoshoppate, ma potrebbero anche non esserlo tant'è che il nero lo si può creare anche senza bilancio,
questo e non altro cercavo di farvi capire.

Sei stato chiaro. Io purtroppo ne so poco di economia, indi ripropongo la domanda :

Sulle varie disquisizioni sul falso in bilancio passo, non sono preparato in materia; pongo quindi la domanda (NON IRONICA): se lo scopo del falso in bilancio non è quello di ottenere un beneficio economico (li picciuli), allora quel'è il suo scopo ?

Sei sospeso fino a domani: mi auguro che al ritorno vorrai cambiare atteggiamento, perché le prossime sanzioni saranno più pesanti.

Ma dai ... una volta che volevo chiedergli qualcosa :D:D:D:D

Mi spieghi di questo testo, cosa non hai capito:

Io il tuo testo l'ho capito, ma non è una spiegazione. CHIARIFICO: nel tuo scritto tu hai dettagliato "a cosa potrebbe non servire un falso in bilancio" e "cos'è il bilancio"; i concetti sono chiari ma la domanda posta sia da me che da Shark è diversa: "A cosa servirebbe falsificare un bilancio ?"

Una risposta è stata data:

Falsificare un bilancio servirebbe a nascondere i debiti ed acquisire maggior credito presso le banche.

Altro ?

Stigmata
17-10-2008, 12:32
Io il tuo testo l'ho capito, ma non è una spiegazione. CHIARIFICO: nel tuo scritto tu hai dettagliato "a cosa potrebbe non servire un falso in bilancio" e "cos'è il bilancio"; i concetti sono chiari ma la domanda posta sia da me che da Shark è diversa: "A cosa servirebbe falsificare un bilancio ?"

Una risposta è stata data:

Falsificare un bilancio servirebbe a nascondere i debiti ed acquisire maggior credito presso le banche.

Altro ?

Nascondendo i debiti l'azienda apparirebbe più sana di qual che è, con conseguenze positive sull'andamento in borsa -> azioni date ai manager (stock options?) -> più soldi per i manager.

Ipotizzo da ignorante, s'intende.

Cfranco
17-10-2008, 15:21
"A cosa servirebbe falsificare un bilancio ?"

Può servire a tante cose , tutte illecite , ad es. a creare fondi neri , a turbare e falsare il mercato , a nascondere i rischi agli investitori , a evadere le tasse ...
Per il falso in bilancio negli USA si prendono 30 anni di galera , in Italia una pacca sulle spalle , e soltanto se crei un danno diretto e dimostrabile a qualcuno , sennò non è neppure reato .

Ser21
17-10-2008, 17:24
Peccato che Travaglio non sia primo ministro,avrebbe potuto nell'ordine:

- Depenalizzare il reato di Diffamazione (Retroattivamente)

- Varare un lodo per la sua immunità

- Chiedere la ricusazione dei giudici

Invece è solo un normale cittadini e gli toccherà farsi tutti e 3 i gradi di giustizia.

Che sfiga :(

atinvidia284
17-10-2008, 18:54
17 ottobre 2008, in Marco Travaglio (http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?r=85820)
Yoko Onan

http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/48512/moschettieri.jpg
Mi scuso per l'intrusione, ma siccome sono diventato il condannato più famoso d'Italia, vorrei dire qualcosa anch'io sulla sentenza della giudice Di Gioia che, in primo grado, ha ritenuto diffamatorio per Cesare Previti un mio pezzo pubblicato nel 2002 sull'Espresso (http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=3R66M), in cui Previti era citato in mezza riga. Anzi, non sulla sentenza, che non c'è ancora (verrà depositata tra 60 giorni) e che comunque, più che commentata, andrà appellata nella speranza che sei occhi in Corte d'appello vedano meglio dei due del giudice monocratico. Vorrei dire qualcosa su tutto ciò che l'ha accompagnata. Perché, come sono certo di non aver diffamato nessuno, men che meno Previti (reato impossibile), non sono altrettanto sicuro che le cronache dedicate alla sentenza, a reti ed edicole unificate, non siano diffamatorie.

Cito dal Tg1, che di solito non dà notizia delle condanne non solo dei giornalisti, ma nemmeno dei ministri, parlamentari, banchieri, imprenditori, e gabella le prescrizioni di Berlusconi e Andreotti per assoluzioni, ma ha riscoperto i piaceri della cronaca giudiziaria giusto in tempo per me: "Marco Travaglio è stato condannato a 8 mesi di reclusione, pena sospesa, per aver diffamato l'ex deputato Previti. Il processo, celebrato a Roma, riguardava un servizio sull'Espresso… Travaglio dovrà risarcire Previti con 20 mila euro". Manca solo un piccolo dettaglio: la sentenza è di primo grado. Avesse riguardato chiunque altro, i Raiotti avrebbero precisato che verrà appellata e dato la parola all'imputato per dire che nessuno è colpevole fino a condanna definitiva. Non ho avuto questa fortuna. Così il Tg1, informando sulla mia presunta diffamazione, è riuscito a diffamare me. Complimenti e grazie. Ora attendo che il Tg1 fornisca alla Nazione tutta i nomi dei suoi giornalisti condannati negli ultimi anni, in primo, secondo, o eventualmente terzo grado. Così come mi auguro che tutti i giornali che ieri han voluto dedicarmi tanto spazio, spalanchino gli archivi e facciano altrettanto. Ci sarà da divertirsi.

Casomai la cosa potesse interessare, il sottoscritto è giunto all'età di 44 anni con la fedina penale immacolata: sul mio Casellario giudiziale c'è scritto "Nulla". Il che naturalmente non significa che tutti i condannati definitivi per diffamazione siano dei diffamatori: questo genere di processi, per chi fa cronaca giudiziaria, sono incidenti di percorso quasi inevitabili anche per chi non sbaglia (e prima o poi sbagliamo tutti). Perché esistono tre tipi di diffamazione: quella di chi esprime opinioni critiche, ritenute dal giudice eccessive; quello di chi scrive fatti falsi; quello di chi scrive fatti veri, ma inseriti in un contesto negativo che il giudice, nella sua discrezionalità, ritiene diffamatori. Ora, quel che ho scritto sull'Espresso è vero: ho citato il verbale del colonnello del Ros Michele Riccio, che parlava (lui, non io, diversamente da quanto scritto dall'Unità) della presenza di Previti nello studio Taormina mentre si teneva una riunione per discutere certe faccende riguardanti Dell'Utri, senz'attribuire a Previti alcun ruolo nella riunione.
Dunque penso che la mia sentenza riguardi il reato del terzo tipo. Càpita, viste la genericità del reato di diffamazione e la carenza di cultura liberale nella giurisprudenza italiana, diversamente da quella europea (vedi sentenze della Corte di Strasburgo) e americana (il I emendamento taglia la testa al toro).

Non è stato sempre così: negli anni 80, Indro Montanelli fu condannato per diffamazione nei confronti di Ciriaco De Mita: un milione di lire di multa per avergli dato del padrino. Montanelli si appuntò al petto la condanna come una medaglia. L'altro giorno il pm aveva chiesto per me una multa di 500 euro. Il giudice l'ha ridotta a 100 e ci ha aggiunto, bontà sua, 8 mesi di reclusione. La pena media dell'omicidio colposo; la metà della pena inflitta a Previti per aver comprato il giudice del caso Mondadori; 3 mesi in meno degli anni affibbiati a Cesare Romiti per 100 miliardi di lire di falsi in bilancio Fiat (prima che il reato fosse depenalizzato); 2 mesi in più della pena patteggiata da Renato Farina per favoreggiamento nel sequestro Abu Omar.

A proposito dell'on. Farina, alias agente Betulla: ieri su Libero, sotto il titolo "La banda Santoro - Anche Travaglio finisce tra i pregiudicati", definisce "barbarie" la pena detentiva, ma poi mi rinfaccia di aver ricordato le condanne per diffamazione di Lino Jannuzzi. E scrive che usufruirò dell'indulto. Dunque "chi di spada ferisce…". Ma non sa quel che dice. Dell'indulto ha usufruito lui, visto che la sua pena patteggiata è definitiva. La mia è un primo grado (dunque pregiudicato lo dica a se stesso) e conto di farla cancellare nei gradi successivi: forse Betulla non sa che l'indulto si applica solo alle pene irrevocabili. Quanto a Jannuzzi, a parte il fatto che le sue condanne si riferiscono a notizie false (tipo i complotti delle toghe rosse contro Berlusconi e Andreotti "poi assolti"), ne ho parlato perché Jannuzzi è stato a lungo parlamentare (infatti ha avuto prontamente la grazia). Le condanne dei giornalisti sono fatti loro, quelle dei parlamentari sono fatti nostri. Sottili distinzioni ignorate anche dal biondo mèchato del Giornale, che ha sbattuto la mia sentenza in prima pagina, dopo aver nascosto le sue (una caterva di processi persi, con abbondanti risarcimenti dei danni ai pm di Mani Pulite per la balle diffamatorie che lui rovescia loro addosso da una vita). Il pover'ometto farnetica di "pregiudicato", "indulto", "prescrizione" e s'interessa appassionatamente alle mie ferie. Lui che era di casa ad Hammamet ai piedi di un celebre latitante pluripregiudicato e pluricorrotto, di cui è vedovo inconsolabile. Ecco, nemmeno Vallanzasca potrebbe mai accettare lezioni dalla Yoko Ono di Craxi.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

eraser
17-10-2008, 19:38
Marco Travaglio, il talebano beffato

La colonna infame costruita da Travaglio e dai suoi soci ha visto impalata gente di destra e gente di sinistra. In nome dell'Ordine e della Giustizia, Travaglio è stato super partes. E' riuscito persino nel miracolo di scrivere cose di destra su un giornale di sinistra. C'è una folla di fan che lo adora. E' una piccola borghesia incattivita che non vuole niente ma che, come su una piazza di Teheran, vorrebbe assistere all'esecuzione di quelli che non gli piacciono. Travaglio parla a un residuo della vecchia base comunista incazzata, ai nostalgici rabbiosi del vecchio Msi, alla borghesia intellettuale urbana che non accetta di essere declassata.

Travaglio crede alle cose che dice. Mentre il suo mentore Santoro non crede a nulla e guarda all'audience, Travaglio pensa di essere Robespierre. Dietro di lui c'è il partito dei magistrati, quell'organizzazione fluida che passa notizie e suggerimenti ai giornalisti, che indica obiettivi e fornisce le cartucce con cui sparare. Travaglio, infine, è un imprenditore. Ha capito che nell'Italia di oggi se scavi una nicchia diventi ricco, e lui la nicchia l'ha scavata nell'odio di un pezzo di società che compra i suoi libri, frequenta il suo blog, impazzisce quando lui chiede condanne a vita visto che non può pretendere la pena di morte.
Ora è stato condannato lui. Otto mesi di carcere. Forse avrà l'indulto. Ha anche frequentato un mafioso doc. Cioè Travaglio somiglia all'ideal-tipo del criminale politico che lui aborre e descrive. Condannato e con brutte amicizie. Ripeto, le sue vittime possono festeggiare. Fra le sue vittime ci sono anche persone incensurate che hanno il solo torto di pensare che la magistratura italiana è fatta anche di pelandroni, di gente politicizzata, di uomini senza qualità. Lui ha messo tutti nel mucchio e ha trattato tutti come delinquenti. Ora tocca a lui.


E' sbagliato gioire. Penso che Travaglio vada criticato, meglio ignorato, ma non criminalizzato. La cultura di Travaglio è una degenerazione della cultura della crisi. Di Travaglio è piena la sottocultura mondiale. Ogni volta che le società entrano in un cono d'ombra e il nuovo fatica ad affermarsi, ci sono i reazionari che chiedono la forca. Il dramma della sinistra è di aver lasciato a questo reazionario di aprirsi dei varchi nel proprio seno. Con Di Vittorio e Giorgio Amendola non sarebbe mai successo. Con i dirigenti di oggi succede. Quelli come Travaglio non capiscono le cose del mondo e le semplificano. Ovvero le capiscono, ma si fanno due calcoli e le banalizzano per strappare contratti in tv o nei giornali.

I Travaglio non passeranno mai. Sono l' Italietta di facili costumi che si annida fra i fan di Travaglio, sperando che l'odio per il declassamento si traduca in "forca per tutti". Non è neppure una novità che i forcaioli di oggi, Travaglio Santoro e Grillo, siano signori benestanti che lucrano sul disamore dalla politica delle classi medie. Ogni passaggio d'epoca ha conosciuto uomini di avventura che si sono eretti a salvatori della Patria. Sono Masaniello. Solo che i moderni Masaniello hanno fatto i soldi, dirigono un'impresa mediatio-giudiziaria che giova ai magistrati pigri e ai giornalisti che vivono sul successo dei magistrati.


Il problema non sono loro, i Travaglio di ogni epoca. Il problema sono i cittadini incazzati e disperati che si rivolgono al giustiziere sommario perchè non riescono ad avere giustizia normale.
Passato lo sbalordimento per la condanna, Travaglio continuerà come prima, farà la vittima. Una cosa avrà perso. E' la tesi dell'onnipotenza della magistratura. Se i magistrati hanno sempre ragione, sono nel giusto anche quando lo condannano. Se alcuni hanno torto e altri no, siamo nella normalità. Travaglio non è più il giustiziere, ma un uomo che fa affari sulle disgrazie altrui. I suoi magistrati non sono vendicatori del popolo, ma un gruppo di militanti della sua area politica. Insomma, il mondo di Di Pietro che sta fra il 4 e l'8%. Una minoranza della minoranza.

Peppino Caldarola


http://iltempo.ilsole24ore.com/2008/10/17/940135-marco_travaglio.shtml

Korn
17-10-2008, 20:14
bravo a spalar merda questo :eek:

eraser
17-10-2008, 20:26
bravo a spalar merda questo :eek:

Ex direttore dell'Unità Giuseppe Caldarola

eraser
17-10-2008, 20:30
Gentile direttore,
ai sensi della legge sulla stampa le chiedo di rettificare l’affermazione diffamatoria scritta da Marco Travaglio nel suo articolo a pagina 11 dell’Unità di venerdì 17. Dopo avermi definito «biondo mechato» (falsità trascurabile) egli scrive che io avrei subito «una caterva di processi persi, con abbondanti risarcimenti dei danni ai pm di Mani pulite per le balle diffamatorie che lui rovescia loro addosso da una vita».
Ebbene, il mio casellario giudiziale non riporta nessuna (ripeto: nessuna) condanna penale da parte dei pm di mani pulite. L’unico risarcimento che compare nel mio casellario, inoltre, per decisione del tribunale di Trento, è un modesto risarcimento a beneficio dell’avvocato Giuseppe Lucibello per quanto scrissi in un mio libro del 1997.

Cordiali saluti

Filippo Facci

biondo mechato :asd: :asd:

Dovrebbe essere lui il primo a rettificare visto che ha utilizzato termini quali indulto e pregiudicato, che nulla c'entrano al momento con il Travaglio :rolleyes:

MARCA
18-10-2008, 09:36
bravo a spalar merda questo
Quale sarebbe la merda?:rolleyes:

Sulle varie disquisizioni sul falso in bilancio passo, non sono preparato in materia; pongo quindi la domanda (NON IRONICA): se lo scopo del falso in bilancio non è quello di ottenere un beneficio economico (li picciuli), allora quel'è il suo scopo ?Stai confondendo il fine con il mezzo.
Falsificare un bilancio di per sè non ti porta soldi in tasca, per metterti i soldi in tasca devi fare ben altre operazioni che si concludono(ma che non nascono!!!)con la quadratura e quindi falsificazione del bilancio.
I soldi in tasca te li puoi mettere anche senza avere un bilancio(vedi cosche mafiose).

"A cosa servirebbe falsificare un bilancio ?"
Ti hanno risposto :)

Vedo che sei stato sospeso, quindi forse un fondo di verità in merito al proverbio ce l'avevo, e ipeto non è che mi dai dello stupido direttamente lo fai citando un proverbio che d adito a scatenare flames!!!
La differenza tra un fondo e il fondo mi apre sostanziale, comunque mi sono chiarito col mod. :)

Io non ho mai detto e nemmeno travaglio che il falso in bilancio si fa per creare il nero, ho solo detto che è uno dei tanti modi per rubare i soldi da una società!!! TUTTO IL RESTO E' FUFFA!!!!
Assolutamente no, Travaglio ha detto:
la prossima volta rubo qualche milione con un bel falso in bilancio.Come detto, per rubare dei soldi con un'azienda evidenziando un falso in bilancio ci sono solo 2 modi:
1)Fai del nero
2)Truffi l'iva allo stato

Partendo dal presupposto che Travaglio parlava della persona da lui accusata, rimane solo la prima ipotesi.

LUVІ
18-10-2008, 09:49
Sto a morì dalle risate :asd: al pensiero delle pippette che se stanno a sparà i berluschini :asd:

MARCA
18-10-2008, 09:54
Sto a morì dalle risate
Occhio a non ridere troppo...:read:
al pensiero delle pippette che se stanno a sparà i berluschini
Certo che se non si ha niente di meglio che godere pensando agli uomini...:confused:

diSANt
18-10-2008, 12:18
marca la tua capacita critica è pari a zero

^TiGeRShArK^
18-10-2008, 12:36
Stai confondendo il fine con il mezzo.
Falsificare un bilancio di per sè non ti porta soldi in tasca, per metterti i soldi in tasca devi fare ben altre operazioni che si concludono(ma che non nascono!!!)con la quadratura e quindi falsificazione del bilancio.
I soldi in tasca te li puoi mettere anche senza avere un bilancio(vedi cosche mafiose).

ah, quindi secondo te falsificare il bilancio è fatto per fare beneficenza e non per rubare soldi/truffare qualcuno? :)
ora capisco perchè difendi tanto chi ha depenalizzato un reato che in altre nazioni da pene severissime. :)

MARCA
18-10-2008, 12:44
ah, quindi secondo te falsificare il bilancio è fatto per fare beneficenza e non per rubare soldi/truffare qualcuno?
Dove avrei scritto che falsificare un bilancio è per fare beneficenza?
Veramente sei di una scorrettezza inaudita,
non riuscendo a smentire ciò che scrivo per avere ragione mi metti in bocc aparole che non ho mai scritto.
Squallido.

ora capisco perchè difendi tanto chi ha depenalizzato un reato che in altre nazioni da pene severissime
Chi e dove ho difeso?
Metti un pò i quote...:read:

MARCA
18-10-2008, 12:46
marca la tua capacita critica è pari a zero
Mi piacerebbe risponderti, ma non hai argomentato nulla, sei capace di far qualcosa oltre che buttarla sul personale?
:rolleyes:

:dissident:
18-10-2008, 12:51
Stai confondendo il fine con il mezzo.
Falsificare un bilancio di per sè non ti porta soldi in tasca, per metterti i soldi in tasca devi fare ben altre operazioni che si concludono(ma che non nascono!!!)con la quadratura e quindi falsificazione del bilancio.
I soldi in tasca te li puoi mettere anche senza avere un bilancio(vedi cosche mafiose).

Sì, però non è detto, falsificare un bilancio per evadere le tasse ti porta soldi in tasca, ad esempio
Dipende tutto dal fine con cui si falsifica

MARCA
18-10-2008, 13:01
falsificare un bilancio per evadere le tasse ti porta soldi in tasca, ad esempioAllora dimmi come modificando solo le scritture di attività-passività / costi e ricavi ti porti i soldi contanti in tasca, son curioso, seriamente.
(Modifichi i valori di magazzino, risparmi sulle tasse(non ti metti soldi in tasca però...)lo fai un anno, poi il secondo che ti inventi?)

:dissident:
18-10-2008, 13:04
Allora dimmi come modificando solo le scritture di attività-passività / costi e ricavi ti porti i soldi contanti in tasca, son curioso, seriamente.
(Modifichi i valori di magazzino, risparmi sulle tasse(non ti metti soldi in tasca però...)lo fai un anno, poi il secondo che ti inventi?)

A parte che io non sono un commercialista, ma il risparmio sulle tasse ti mette cmq soldi in tasca che non dovresti avere. E la cosa non si ferma ad un anno, vai avanti finché vuoi. Senza contare che ci sono modi anche per andare a credito.

^TiGeRShArK^
18-10-2008, 13:08
Dove avrei scritto che falsificare un bilancio è per fare beneficenza?
Veramente sei di una scorrettezza inaudita,
non riuscendo a smentire ciò che scrivo per avere ragione mi metti in bocc aparole che non ho mai scritto.
Squallido.

visto che hai scritto testualmente:

Falsificare un bilancio di per sè non ti porta soldi in tasca, per metterti i soldi in tasca devi fare ben altre operazioni che si concludono(ma che non nascono!!!)con la quadratura e quindi falsificazione del bilancio.
I soldi in tasca te li puoi mettere anche senza avere un bilancio(vedi cosche mafiose).

si capisce che non ci vedi evidentemente nulla di male nel falsificare un bilancio visto che "di per sè non ti porta soldi in tasca". :)
fare beneficenza era ovviamente una estremizzazione per farti capire come a leggere il tuo discorso sembri una cosa assolutamente innocente falsificare un bilancio.

Chi e dove ho difeso?
Metti un pò i quote...:read:
facile...

Io più che a Silvio lo chiederei ad Antonio visto che lui da2 mandati decide chi, dove e come deve muoversi a raccogliere i rifiuti.
Ce lo chiediamo con quali agganci politici la camorra ha gestito la spazzatura in 20anni?

Qui getti merda su Di Pietro, che non c'entra assolutamente NULLA con la situazione napoletana tanto per difendere il tuo amato Ilvio.

L'eroe non era riferito all'intera vita di Mangano ne hai suoi omicidi ma a un ben preciso diniego a fronte della libertà che alcuni giudici(ndr)gli avrebbero concesso poi.
Ma non sono l'avvocato di nessuno, quindi me ne frega poco.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24421580&postcount=14
qui (e segg.) ti spertichi in una difesa a Marcello Dell'Utri, senatore del PDL, nonchè fondatore di forza italia, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa e che si permette il lusso di riabilitare dei pluri-omicidi mafiosi.
Basta così o devo continuare? :)

whistler
18-10-2008, 13:14
marca ti vedrei bene nel coro del video di : presidente siamo con teeeeee meno male che zilvio c è...

MARCA
18-10-2008, 13:15
ma il risparmio sulle tasse ti mette cmq soldi in tasca che non dovresti avere.Un passo prima, il "risparmio" da che voce del bilancio proviene?Perchè abbassare l'imponibile è il frutto di determinate operazioni, non di un dato "trascritto" male...


E la cosa non si ferma ad un anno, vai avanti finché vuoi. Senza contare che ci sono modi anche per andare a credito.Ok, dimmi come vai a credito d'iva, va che non basta scrivere crediti entro 12 mesi: iva 100mila...per questo dico che ci sono ben altre operazioni da fare prima!

:dissident:
18-10-2008, 13:24
Un passo prima, il "risparmio" da che voce del bilancio proviene?Perchè abbassare l'imponibile è il frutto di determinate operazioni, non di un dato "trascritto" male...


Ok, dimmi come vai a credito d'iva, va che non basta scrivere crediti entro 12 mesi: iva 100mila...per questo dico che ci sono ben altre operazioni da fare prima!

e quindi? :confused:

puoi risparmiare truccando qualsiasi voce del bilancio eh (dalle spese gonfiate ai ricavi sgonfiati e così via), ma non vedo proprio come la questione tecnica di come fare cambi il dato di fatto che il falso in bilancio possa, oltre che come già fatto notare turbare il mercato ecc, anche portare diretti vantaggi economici

LUVІ
18-10-2008, 13:28
marca ti vedrei bene nel coro del video di : presidente siamo con teeeeee meno male che zilvio c è...

La cosa triste è che temo non gliene freghi proprio nulla, ma che si comporti in questo modo perchè ha capito che, dal punto di vista del flame, "rende" :(

MARCA
18-10-2008, 13:28
puoi risparmiare truccando qualsiasi voce del bilancio eh (dalle spese gonfiate ai ricavi sgonfiati e così via), Ci devono essere delle fatture, dove le prendi?
Senz'offesa, ma parlate per luoghi comuni.


ma non vedo proprio come la questione tecnica di come fare cambi il dato di fatto che il falso in bilancio possa, oltre che come già fatto notare turbare il mercato ecc, anche portare diretti vantaggi economici
:cry: :cry:
Non ci capiamo, sto dicendo che non è la modifica del bilancio in se a portare vantaggi economici, sono le operazioni precedenti a farlo!!!!Poi il bilancio viene quadrato, ma solo poi.

MARCA
18-10-2008, 13:31
La cosa triste è che temo non gliene freghi proprio nulla, ma che si comporti in questo modo perchè ha capito che, dal punto di vista del flame, "rende"Tu parli di flame?!?!:D Con gli mp che mi mandi?:D
Ma fai il serio.

marca ti vedrei bene nel coro del video di : presidente siamo con teeeeee meno male che zilvio c è...
Spiacente, ma non voto FI, anzi, non voto proprio, con me gli stereotipi, le etichette non attaccano.

:dissident:
18-10-2008, 13:33
Ci devono essere delle fatture, dove le prendi?
Senz'offesa, ma parlate per luoghi comuni.

ah certo
se secondo te fare false fatture è una cosa così complicata forse è meglio finire qui il discorso.

MARCA
18-10-2008, 13:37
ah certo
se secondo te fare false fatture è una cosa così complicata forse è meglio finire qui il discorso.Beata ingenuità...Le fatture vanno incassate...(e qui parte il discorso che ho già fatto...)
Come dicevo, luoghi comuni.

:dissident:
18-10-2008, 13:40
Beata ingenuità...Le fatture vanno incassate...(e qui parte il discorso che ho già fatto...)
Come dicevo, luoghi comuni.

sìsì
pensa che il boss della guru è finito in carcere proprio per fatture false..e come lui chissà quanti altri non sono stati beccati perché più furbi
proprio luoghi comuni...

MARCA
18-10-2008, 13:43
17 pagine da leggere sono tante, perciò clicca il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24602235&postcount=270) e vedrai che di quello già ne avevo parlato.

:dissident:
18-10-2008, 13:51
ok, perfetto
sicuramente siamo usciti dal seminato :D

MARCA
18-10-2008, 13:51
:D
Di brutto!
:D :)

Maverick18
18-10-2008, 17:58
Chi ve lo fa fare di perder tempo a convincere certe persone ?
Tempo perso!
Hanno già tutto scritto in testa e nulla al mondo farà loro cambiare idea.
E' un peccato perchè in questo modo le discussioni si impoveriscono e fanno passar la voglia ad alcuni utenti(tra cui me) di frequentare questa sezione.

Incomincerò ad usare per un po' la lista ignore, il mio "filtro" purtroppo sta andando a pezzi causa usura, ho bisogno di tempo per procurarmene uno nuovo.

blamecanada
18-10-2008, 21:52
marca la tua capacita critica è pari a zero
Da evitarsi la polemica personale, se non si vuole ricorrere in sanzioni.

Detta diversamente: se non vuoi essere sospeso, evita di scrivere messaggi inutilmente provocatori.

John Cage
18-10-2008, 22:30
17 pagine da leggere sono tante, perciò clicca il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24602235&postcount=270) e vedrai che di quello già ne avevo parlato.

Una curiosità.. ma perchè quando quoti ometti sempre il nome di chi quoti? :confused:

StefAno Giammarco
19-10-2008, 01:38
ah, quindi secondo te falsificare il bilancio è fatto per fare beneficenza e non per rubare soldi/truffare qualcuno? :)
ora capisco perchè difendi tanto chi ha depenalizzato un reato che in altre nazioni da pene severissime. :)

TigreSciancata non cercare il flame perché senno ti punisco :read:

StefAno Giammarco
19-10-2008, 01:42
marca ti vedrei bene nel coro del video di : presidente siamo con teeeeee meno male che zilvio c è...

:nonsifa:

^TiGeRShArK^
19-10-2008, 01:43
TigreSciancata non cercare il flame perché senno ti punisco :read:

:eek:
:sob::cry:

LUVІ
19-10-2008, 08:00
TigreSciancata...

?????? :confused:
Uno si bulla con un nick aggressivo come "squalo tigre" e tu lo sistemi così!?!?!? :mbe:

gigio2005
20-10-2008, 20:06
MARCO TRAVAGLIO - PASSAPAROLA
20-10-2008

"Buongiorno a tutti.
Molti sul blog di Beppe e sul mio, voglioscendere.it, mi hanno chiesto di parlare della mia condanna per diffamazione nei confronti di Cesare Previti, in primo grado.
Non intendo farlo perché non intendo usare questo spazio per ragioni mie.
Penso che per difendersi dai processi bisogna andare nei processi e se una sentenza non la si condivide la si deve appellare.
La sentenza non c'è nemmeno ancora, non è stata depositata, lo sarà fra sessanta giorni.
Ci sarà modo di leggerla e di capire che cosa abbia trovato di diffamatorio questa giudice in un mio articolo disponibile sul mio blog perché chi vuole si faccia un'idea.
Volevo invece partire da questo caso, o non caso a seconda, perché una persona che frequenta il blog voglioscendere.it mi ha mandato una mail riportandomi il messaggio che ha spedito al direttore del TG1, Gianni Riotta, in cui esprimeva stupore per il fatto che il TG1, che non da manco le notizie delle condanne a ministri, agli imprenditori, ai parlamentari, avesse trovato il tempo per dare la notizia della condanna a me che sono un privato giornalista.
Oltretutto non solo era una condanna per diffamazione, non per aver rubato, ma era anche una condanna in primo grado e il TG1 ovviamente non l'ha detto per cui, per esempio, alcuni miei parenti si sono spaventati pensando che dovessi immediatamente andare in carcere per otto mesi.
Dice questo ragazzo, Andrea, a Riotta: "Almeno Travaglio il coraggio di parlare e scrivere di Previti & c. ce l'ha e non è servo di nessuno. Inoltre, piccolo particolare, la condanna è in primo grado anche se questo il TG1 l'ha dimenticato.
Il TG1, telegiornale del servizio pubblico, e non partitico, ha dimostrato una volta di più il suo vero volto al servizio dei soliti noti.
Loro non molleranno mai, noi neppure.
Distinti Saluti, Andrea D'Ambra."
Questa è la risposta che gli da Riotta:
"Caro D'Ambra, abbiamo dato una notizia come sempre facciamo. Capisco che per lei è una brutta notizia ma, se le stesse a cuore il mio pensiero, sappia che io sono contrario a qualsiasi condanna per diffamazione, sempre.
Preferiva non dessimo la notizia? Si chiama censura ed è qualcosa che in Italia è frequente. GR."
E' talmente frequente che lui se ne intende parecchio, di censura, visto che censura tonnellate di notizie ogni giorno.
Ecco, naturalmente il fatto di essere contrario alle condanne per diffamazione sempre è una pura follia: i giornalisti che diffamano devono essere condannati per diffamazione!


....CONTINUA
http://it.youtube.com/watch?v=0QJQ0n4AV4A/

travaglio e' troppo avanti....

Neo_
20-10-2008, 22:41
MARCO TRAVAGLIO - PASSAPAROLA
20-10-2008


http://it.youtube.com/watch?v=0QJQ0n4AV4A/

travaglio e' troppo avanti....

:asd:

Wales
20-10-2008, 23:27
MARCO TRAVAGLIO - PASSAPAROLA
20-10-2008


http://it.youtube.com/watch?v=0QJQ0n4AV4A/

travaglio e' troppo avanti....

E' talmente avanti che non ha nemmeno il tempo (1 minuto sarebbe troppo...) per rispondere ai suoi fans con due righe o due parole sulla "omissione" che - come è stato rilevato anche in questo thread - gli è probabilmente valsa la condanna...


E poi: premette che non vuole parlare di sè (cioè difendere la propria credibilità nella "sua" rubrica... :mbe: ) mentre ne parla cmq per 5/6 minuti (o di più...) facendo una polemichetta con Riotta...
Insomma: è bravo, ma le polemiche con D'Avanzo, Vespa ed ora Riotta non depongono molto a suo favore...
Sembra (sembra!) che non abbia nient'altro di interessante da dire... E presta il fianco ai suoi detrattori che ci godono a vederlo annaspare (Facci & Co.)...

Aspettiamo 'ste due righe... Anzi, perchè qualcuno registrato non gli manda una email in merito?

"Caro Marco, i tuoi detrattori (ma anche alcuni tuoi estimatori) ci stanno scassando le palle per sapere il motivo per cui hai dovuto omettere la parte conclusiva di quel maledetto verbale in cui si citava Previti...
Perchè?

Grazie!

Grandissimo come al solito! :O"


Liberi di fare aggiunte o specificazioni... Ma speditegli qualcosa!


Ciao!


P.S: se magari ne ha già parlato e mi è sfuggita, vi prego di farmi sapere la motivazione di quel taglio... Grazie!

Wales
20-10-2008, 23:38
Ma poi, uno che di mestiere comunica, non può continuare a "girarci intorno"...
Per tutti gli altri si permette di dare condanne in tv, sui giornali, sul suo blog, su Beppe Grillo (spesso fottendosene bellamente nei suoi giudizi "morali" dei primi gradi di giudizio...), e per una volta che si parla di lui non ci spende neanche 2 parole e ritiene che si debba rispettare la giustizia a fare appello nelle sedi opportune???

:eek:

Mmm... All'inizio mi è sembrata "nobile" come osservazione (rispetto delle sedi) ma in definitiva devo credere che NON vuole dare una risposta...

Aspettavamo da subito il vetriolo ("stavolta l'hanno fatto proprio incazzare!") e invece l'unica cosa che ha fatto è prendersela (giustamente, per carità) con Riotta...

Mah!?

Stiamo a vedere...


Ciao!


P.S: sempre se non ha già fatto dichiarazioni in merito al taglio incriminato... Ripeto, non so se me le sono perse io...

Wales
20-10-2008, 23:45
?????? :confused:
Uno si bulla con un nick aggressivo come "squalo tigre" e tu lo sistemi così!?!?!? :mbe:


In effetti... :asd:

^TiGeRShArK^
21-10-2008, 00:22
che bello vedere come qualcuno è pronto a scagliarsi contro chi fa venire a galla le malefatte dei criminali piuttosto che contro i criminali che stanno portando il nostro paese allo sfascio :)
Ma d'altronde ora la PRAVDA di regime sta dirigendo tutti suoi fan + sfegatati ad odiare travaglio, di pietro ed i giudici. :)
Chissà quale sarà il prossimo nemico dopo che i comunisti non ci sono + e la magistratura è sulla buona strada per la distruzione totale. :)

Trovo davvero comici certi post colmi di odio verso il nemico di turno additato dal nano :)

MaxArt
21-10-2008, 01:37
Trovo davvero comici certi post colmi di odio verso il nemico di turno additato dal nano :)Ti ho mai detto che le faccine di cui fai abbondante abuso sono false come Giuda?

WhiteWolf42
21-10-2008, 07:09
E' talmente avanti che non ha nemmeno il tempo (1 minuto sarebbe troppo...) per rispondere ai suoi fans con due righe o due parole sulla "omissione" che - come è stato rilevato anche in questo thread - gli è probabilmente valsa la condanna...

Io inviterei TUTTI a smettere di farsi pippotti mentali: aspettiamo che venga depositata la sentenza, verifichiamo e magari DOPO ne parliamo.

kaysersoze
21-10-2008, 07:37
E' talmente avanti che non ha nemmeno il tempo (1 minuto sarebbe troppo...) per rispondere ai suoi fans con due righe o due parole sulla "omissione" che - come è stato rilevato anche in questo thread - gli è probabilmente valsa la condanna...


Non intendo farlo perché non intendo usare questo spazio per ragioni mie.
Penso che per difendersi dai processi bisogna andare nei processi e se una sentenza non la si condivide la si deve appellare.
La sentenza non c'è nemmeno ancora, non è stata depositata, lo sarà fra sessanta giorni.




E poi: premette che non vuole parlare di sè (cioè difendere la propria credibilità nella "sua" rubrica... :mbe: ) mentre ne parla cmq per 5/6 minuti (o di più...) facendo una polemichetta con Riotta...
Insomma: è bravo, ma le polemiche con D'Avanzo, Vespa ed ora Riotta non depongono molto a suo favore...
Sembra (sembra!) che non abbia nient'altro di interessante da dire... E presta il fianco ai suoi detrattori che ci godono a vederlo annaspare (Facci & Co.)...



:confused: :confused: :confused: :confused:
:help:

Alfacentauri
21-10-2008, 08:10
E' talmente avanti che non ha nemmeno il tempo (1 minuto sarebbe troppo...) per rispondere ai suoi fans con due righe o due parole sulla "omissione" che - come è stato rilevato anche in questo thread - gli è probabilmente valsa la condanna...





scusami eh...supponiamo anche che venga condannato perchè realmente ha diffamato Previti:O
quindi?
rappresenta un grosso problema?
lo mandiamo via dalla tv?
lo mandiamo a raccogliere banane?
sei teso per Previti?

WhiteWolf42
21-10-2008, 08:29
lo mandiamo via dalla tv?

A prescindere che non sarebbe questo grave danno perché a parte la comparsate a "Che tempo che fa", dice solo 2 parole in croce ad "Annozero", dovesse veramente succedere io pretenderei per vie adeguate l'immediata destituzione di tutti giornalisti che hanno anche solo una condanna per diffamazione.

Marco83_an
21-10-2008, 08:54
A prescindere che non sarebbe questo grave danno perché a parte la comparsate a "Che tempo che fa", dice solo 2 parole in croce ad "Annozero", dovesse veramente succedere io pretenderei per vie adeguate l'immediata destituzione di tutti giornalisti che hanno anche solo una condanna per diffamazione.

.....ovviamente ragioni così anche per i politici , vero ? :confused:

WhiteWolf42
21-10-2008, 10:10
.....ovviamente ragioni così anche per i politici , vero ? :confused:

Ovviamente si ... si chiama COERENZA: a parità di azione deve corrispondere pari reazione PER TUTTI !

MartiniG.
21-10-2008, 10:31
Scusate vorrei capire meglio, una condanna perchè ha riportato delle dichiarazioni di Riccio?

Per questo? «In quell'occasione, come in altre, presso lo studio dell'avv. Teormina era presente anche l'onorevole Previti»

WhiteWolf42
21-10-2008, 10:34
Scusate vorrei capire meglio, una condanna perchè ha riportato delle dichiarazioni di Riccio?

Per questo? «In quell'occasione, come in altre, presso lo studio dell'avv. Teormina era presente anche l'onorevole Previti»

non capisco la domanda, puoi riformulare per favore ?

MartiniG.
21-10-2008, 10:38
non capisco la domanda, puoi riformulare per favore ?

Nella prima pagina del tread è riportato l'articolo di travaglio incriminato, dove previti compare in quel trafiletto che ho copiato.
Dall'articolo, io ho capito così, che si trattano di parole di Riccio

Chiedevo se era così oppure ho preso una cantonata
grazie

WhiteWolf42
21-10-2008, 10:42
Nella prima pagina del tread è riportato l'articolo di travaglio incriminato, dove previti compare in quel trafiletto che ho copiato.
Dall'articolo, io ho capito così, che si trattano di parole di Riccio

Chiedevo se era così oppure ho preso una cantonata
grazie

Confermo, si tratta di parole di Riccio.

Wales
21-10-2008, 11:57
che tristezza.. :rolleyes:
abbiamo dei criminali al governo e si GIOISCE perchè forse l'unico giornalista che faceva venire a galla tutta la mer*a che c'è viene condannato.. :rolleyes:
...

che bello vedere come qualcuno è pronto a scagliarsi contro chi fa venire a galla...
...
Trovo davvero comici certi post colmi di odio verso il nemico di turno additato dal nano :)

Beh, almeno in apparenza ti è migliorato un pochino l'umore! E' importante... :asd:

Io inviterei TUTTI a smettere di farsi pippotti mentali: aspettiamo che venga depositata la sentenza, verifichiamo e magari DOPO ne parliamo.

Concordo sul fatto che non bisogna farsi i pippotti (come fanno Travaglio e gran parte del Forum di SPA prima delle altrui sentenze... :asd: ), ma credo che si possa, anzi SI DEBBA dire due parole su quel taglio fatto da Travaglio... Proprio indipendentemente dalla sentenza... Magari è stato condannato in conseguenza di una cazzata formale del suo avvocato e non mi interessa, come già detto...
Argomentiamo nel concreto su quel TAGLIO?
E' stato voluto o ritenete sia ininfluente ai fini di una corretta lettura dei FATTI accaduti?

:confused: :confused: :confused: :confused:
:help:

Non importa... :asd:

scusami eh...supponiamo anche che venga condannato perchè realmente ha diffamato Previti:O
quindi?
rappresenta un grosso problema?
lo mandiamo via dalla tv?
lo mandiamo a raccogliere banane?
sei teso per Previti?

L'oggetto delle mie osservazioni è un altro... Non mi interessa niente nè di Travaglio, tantomeno di Previti...
Voglio sapere se i paladini della vera informazione ritengono "lecito" un taglio del genere da un verbale...
Cmq non andrò avanti... Non conta niente e, in fondo, non me ne frega niente... Non si cambia idea sui Forum...
Buon proseguimento....

Scusate vorrei capire meglio, una condanna perchè ha riportato delle dichiarazioni di Riccio?

Per questo? «In quell'occasione, come in altre, presso lo studio dell'avv. Teormina era presente anche l'onorevole Previti»

Mmm... Nessuno vuole parlarne, nè Travaglio nè gli utenti di questo Forum, ma la questione non è relativa a cosa ha scritto, ma proprio a cosa NON ha scritto!!!
Ripeto: indipendentemente dalle motivazioni della sentenza, si possono spendere 2 parole in merito??? E' questo che viene considerato "buon giornalismo"? :mbe: Povero Montanelli davvero... :)

Cmq, repetita juvant: questo è il verbale INTEGRALE (sempre che sia vero, eh? :doh: ):
«In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Teormina era presente anche l’onorevole Previti. Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri».


Secondo me è "abbastanza" rilevante...


Ciao a tutti!

Tefnut
21-10-2008, 13:41
Ma poi, uno che di mestiere comunica, non può continuare a "girarci intorno"...
Per tutti gli altri si permette di dare condanne in tv, sui giornali, sul suo blog, su Beppe Grillo (spesso fottendosene bellamente nei suoi giudizi "morali" dei primi gradi di giudizio...), e per una volta che si parla di lui non ci spende neanche 2 parole e ritiene che si debba rispettare la giustizia a fare appello nelle sedi opportune???

:eek:

Mmm... All'inizio mi è sembrata "nobile" come osservazione (rispetto delle sedi) ma in definitiva devo credere che NON vuole dare una risposta...

Aspettavamo da subito il vetriolo ("stavolta l'hanno fatto proprio incazzare!") e invece l'unica cosa che ha fatto è prendersela (giustamente, per carità) con Riotta...

Mah!?

Stiamo a vedere...


Ciao!


P.S: sempre se non ha già fatto dichiarazioni in merito al taglio incriminato... Ripeto, non so se me le sono perse io...
leggi tutto l'intervento di travaglio :) troverai risposte e il suo commento .. magari è solo una mia impressione ma io nel suo intevento ho trovato tutto c'ho che serviva

Wales
21-10-2008, 15:01
leggi tutto l'intervento di travaglio :) troverai risposte e il suo commento .. magari è solo una mia impressione ma io nel suo intevento ho trovato tutto ciò che serviva

Grazie Tefnut! Purtroppo non ho tutto questo tempo a disposizione (è circa una mezz'oretta il solo video)... Io ho ascoltato solo i primi 10 minuti in cui ha parlato solo di TG1 e Riotta... Quando ha cambiato discorso, ho interrotto... Per questo chiedevo, ma vi prego di essere più precisi!

Puoi farmi un riassuntino? :) C'è un motivo per cui ha tagliato quel periodo?


Ciao e grazie!


P.S: mi sono permesso di editare il tuo quote... Probabilmente è stato un errore di distrazione, ma quel "c'ho" al posto di "ciò" non si poteva proprio vedere... :)

^TiGeRShArK^
21-10-2008, 15:10
Grazie Tefnut! Purtroppo non ho tutto questo tempo a disposizione (è circa una mezz'oretta il solo video)... Io ho ascoltato solo i primi 10 minuti in cui ha parlato solo di TG1 e Riotta... Quando ha cambiato discorso, ho interrotto... Per questo chiedevo, ma vi prego di essere più precisi!

Puoi farmi un riassuntino? :) C'è un motivo per cui ha tagliato quel periodo?


Ciao e grazie!


P.S: mi sono permesso di editare il tuo quote... Probabilmente è stato un errore di distrazione, ma quel "c'ho" al posto di "ciò" non si poteva proprio vedere... :)

CVD :)
il problema non sono tutti i vari intrallazzi, anche con personaggi dalla dubbia onestà, di Previti e Dell'Utri, ma il problema è Travaglio che taglia i periodi :)

WhiteWolf42
21-10-2008, 15:11
CVD :)
il problema non sono tutti i vari intrallazzi, anche con personaggi dalla dubbia onestà, di Previti e Dell'Utri, ma il problema è Travaglio che taglia i periodi :)

dai Shark, nn deviare l'argomento. Qui si parla di Travaglio, parliamo di Travaglio. Di Previti e Dell'Utri se ne parlerà nelle sedi opportune. Non fare come quei poveracci che ormai rimasti senza argomentazioni deviano l'argomento; in questa sede e con questo soggetto non ce n'è veramente bisogno.

MartiniG.
21-10-2008, 17:37
Mmm... Nessuno vuole parlarne, nè Travaglio nè gli utenti di questo Forum, ma la questione non è relativa a cosa ha scritto, ma proprio a cosa NON ha scritto!!!
Ripeto: indipendentemente dalle motivazioni della sentenza, si possono spendere 2 parole in merito??? E' questo che viene considerato "buon giornalismo"? :mbe: Povero Montanelli davvero... :)

Cmq, repetita juvant: questo è il verbale INTEGRALE (sempre che sia vero, eh? :doh: ):
«In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Teormina era presente anche l’onorevole Previti. Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri».


Secondo me è "abbastanza" rilevante...


Ciao a tutti!

Parecchio rilevante, aspetto come altri le ragioni

Maverick18
21-10-2008, 18:07
Ritratti d'autore
21 ottobre 2008

Gentile direttore, ai sensi della legge sulla stampa le chiedo di rettificare l'affermazione diffamatoria scritta da Marco Travaglio nel suo articolo a pagina 11 dell'Unità di venerdì 17. Dopo avermi definito «biondo mechato» (falsità trascurabile) egli scrive che io avrei subito «una caterva di processi persi, con abbondanti risarcimenti dei danni ai pm di Mani pulite per le balle diffamatorie che lui rovescia loro addosso da una vita». Ebbene, il mio casellario giudiziale non riporta nessuna (ripeto: nessuna) condanna penale da parte dei pm di Mani Pulite. L'unico risarcimento che compare nel mio casellario, inoltre, per decisione del tribunale di Trento, è un modesto risarcimento a beneficio dell'avvocato Giuseppe Lucibello per quanto scrissi in un mio libro del 1997.
Filippo Facci



Ai sensi della legge sulla stampa, mi felicito per l’intuito di Facci che, mai nominato nel mio articolo, s’è riconosciuto nel “biondo mechato” e nella “Yoko Ono di Craxi”. Si vede che è fisionomista. Purtroppo è altrettanto smemorato sulle sue cause perse e i suoi processi penali. Finora non ho mai voluto usare, per polemizzare con questo o quel collega (o sedicente tale), i processi per diffamazione. So bene, anche sulla mia pelle, che sono incerti del mestiere poco rilevanti (salvo che riguardino parlamentari: nel qual caso, se le sentenze non sanzionano legittime opinioni, ma falsità conclamate, è giusto che gli elettori sappiano). Anche perché, per smontare le balle di chi mente sapendo di mentire, non c’è bisogno delle sentenze: basta conoscere i fatti. Come quando Facci venne ad Annozero a sostenere che Mangano non era mai stato condannato per mafia: fui costretto a rammentargli che era stato condannato in due processi istruiti da Falcone e Borsellino a 13 anni di reclusione per associazione a delinquere con la mafia e traffico di droga.

Ma ora, visto che il mèchato naturale ci tiene tanto, mi corre l’obbligo di rinfrescargli la memoria. Il suo casellario giudiziale non riporta “un modesto risarcimento”. Riporta una condanna penale definitiva per il reato di diffamazione per il libro “Di Pietro, biografia non autorizzata” (Mondadori), a 500 mila lire di multa e 10 milioni di provvisionale, più le spese, decisa dalla Cassazione il 20 novembre 2002. Dunque il Facci che l’altro giorno mi dava del “pregiudicato” (falsamente: la mia condanna è solo in primo grado) è, lui sì, un pregiudicato. Quanto al “modesto risarcimento”, Facci non pagò i 25 milioni di provvisionale inflittigli in primo grado, anzi scrisse sul Foglio che li avrebbe spesi “in droga, orge, donne, financo uomini, piuttosto che darli a Lucibello”. Così si vide pignorare pure il Bancomat. E, nella successiva causa civile persa in primo grado, dovette pagare (lui o, più probabilmente la Mondadori, cioè Berlusconi) altri 50 mila euro all’avvocato diffamato, più 10 mila di spese legali e riparazione pecuniaria. Alla faccia del “modesto risarcimento”.

Quando, nel processo penale, il pm gli domandò dove avesse tratto le notizie diffamatorie sul lavoro di Lucibello a Vallo della Lucania, lui tentò di sostenere che il suo era “giornalismo di costume”, “descrizione pittoresca” di “fatti comici”; ma poi, messo alle strette, il presunto comico dovette ammettere: “Non ho svolto un approfondimento particolarmente intenso…mi sono rifatto a un paio di racconti e alla pubblicistica peraltro scarsa… qualcosa ho letto, qualcosa mi è stato detto, dovrei fare una disamina parola per parola…non sono mai andato a Vallo della Lucania”. Poi concluse che quel “passaggio non lo giudicherei diffamatorio neanche se fosse falso”. Il pm, allibito, domandò: “Ma lei ha fatto verifiche sul passato dell’ avv. Lucibello?”. Risposta: “Non so cosa significhi ‘verifica del passato’…”. Un figurone.

Altri 10 mila euro di danni il nostro ometto ha sborsato (lui o il suo santo protettore) in sede civile a Enzo Biagi, per averlo insultato sul Giornale dopo che era stato cacciato dalla Rai, già molto anziano e malato, chiamandolo “il non-giornalista per tutte le stagioni” e accusandolo di confezionare “insulsi brodini” e “insipide sbobbe” (sentenza del Tribunale di Milano, 12 luglio 2006, non appellata e dunque definitiva).

Poi c’è una sfilza quasi interminabile di processi persi, in sede civile e penale, contro il pool Mani Pulite, che era solito diffamare a maggior gloria della sua carriera nel gruppo Fininvest. Se non sono giunti in Cassazione, e talora nemmeno a sentenza, è per un motivo molto semplice: Facci (anzi, il suo spirito guida) è solito pagare subito il risarcimento dei danni, ottenendo la rimessione delle querele. Lui dice che le transazioni avvengono regolarmente “senza il mio consenso”: segno che qualcuno decide e paga per lui (indovinate un po’ chi), anzi forse lo paga per diffamare. Ma poi, in calce alle lettere con le richieste di transazione ai denuncianti e le promesse di pagare i danni, compare regolarmente la firma autografa di Facci. Che firmi in stato di letargo? Non si tratta, beninteso, di opinioni negative sul Pool, magari orrende, ma legittime. Si tratta di balle a getto continuo, sempre all’insegna del motto professionale: “Verifica? Non so cosa significhi”. Per esempio le cause intentategli dagli ex pm Di Pietro (rimborsato tre volte in via transattiva), Davigo (idem, tre volte), e poi ancora Colombo e Ielo. Per una diffamazione contro Borrelli, Facci fu condannato in primo grado e in appello, poi in Cassazione lo salvò la prescrizione, ma il risarcimento danni fu confermato e pagato.

Facci subì poi due processi, uno penale e uno civile, su denuncia dell’ex gip Andrea Padalino, diffamato a proposito del processo Caneschi. Nel primo, Facci fu condannato a 3 mesi e 30 milioni dal Tribunale di Brescia per un articolo sul Giornale in cui aveva - scrivono i giudici - “dolosamente sottaciuto o colposamente ignorato” fatti decisivi per la ricostruzione del caso e scritto “evidenti elementi di falsità”, anche perché le sue fonti erano “unicamente… la parte in causa: la famiglia Caneschi” e il suo avvocato. Nel processo civile Facci fu condannato definitivamente dalla Cassazione a rifondere 70 milioni di lire di danni per il libro “Presunti colpevoli” (Mondadori): “difetta - scrivono i giudici - sicuramente la verità delle notizie pubblicate”, visto che Facci è autore di “pura invenzione fantastica” e “finge di ignorare” i fatti veri “al fine evidente di seppellire il Padalino sotto un cumulo di ardimentosi equivoci, volti a minarne la credibilità… L’intento dell’Autore... si rivela precisamente quello di delegittimare il singolo magistrato… Il narratore si colloca all’interno dei Palazzi di Giustizia, ma non come un cronista obiettivo, e tanto meno come un ‘comune cittadino’, bensì come un abile sfruttatore di quelle innegabili anomalie del sistema, da cui trarre e alimentare l’onda della sfiducia verso la serietà del singolo operatore della giustizia, attraverso una trama sottile di espressioni calunniose … La diffamazione così perpetrata costituisce reato poiché la coscienza e la volontà del Facci di diffondere quella congerie di notizie inveritiere è fuori discussione”. Un bel ritrattino. Anche i giudici, evidentemente, sono fisionomisti.
(Vignetta di Roberto Corradi)

Precisazione:
Nella puntata di Annozero del 19 aprile scorso, Facci non disse che Mangano non era mai stato condannato, anzi lo definì "mafioso", anche se difese Berlusconi che in quei giorni aveva raccontato la superballa. Poi però dimostrò di sapere ben poco della vicenda del presunto "stalliere": infatti scrisse sul Giornale che la famosa telefonata Mangano-Dell'Utri, a proposito di un certo "cavallo", "non vi fu mai". Invece vi fu eccome: fu intercettata dalla Criminalpol il 14 febbraio 1980 alle ore 15.44. Lo sa bene chi ha seguito il processo Dell'Utri, dove i pm ne fecero ascoltare l'audio e ne depositarono la trascrizione letterale. (m.trav.)
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Ma lol :asd:

Wales
21-10-2008, 22:41
CVD :)
il problema non sono tutti i vari intrallazzi, anche con personaggi dalla dubbia onestà, di Previti e Dell'Utri, ma il problema è Travaglio che taglia i periodi :)

http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Ma lol :asd:

CVD, Tigershark e TravAGLIO ( :asd: ) prendono (rectius, perdono) tempo e non rispondono alla domanda oggetto del thread...

Eh, vabbè... E' molto più importante darsi contro col Travaglio de Il Giornale a colpi di balle e sottili distinzioni/interpretazioni delle parole... :rolleyes: Prima D'Avanzo, poi Vespa, Riotta ed ora Facci... Avanti il prossimo! :D Ne resterà uno solo!!! (in verità, speriamo di no! :p )
Ma che bella informazione che abbiamo... Sono proprio dei professionisti nel loro campo!

A parte gli scherzi, come ti ho già detto più volte, sono d'accordissimo con te che Berlusconi, Dell'Utri, Previti e tutti i parlamentari del PDL sono dei mafiosi pluricondannati, pluriprescritti e pluriquellochetipare... Ok? Punto fermo... Sono d'accordo con te.

Ora, venendo alla vicenda che - te ne sarai accorto sicuramente - si sta trattando da pagina 1 di questo thread, cosa ne pensi di quel taglio di Travaglio? (scusate il gioco di parole... :ciapet: )
Normale? Trascurabile? Ha fatto bene perchè "tanto" Previti è un mafioso? Montanelli che direbbe?
Non mi rispondere parlando di Mangano perchè già so tutto... :)


Ciao e grazie! :)


P.S: specifico che di Facci ho una bassissima opinione... Pari, anzi peggiore di quella che ho di Travaglio... Facci è solo una brutta copia! :D
Ammetto che a volte siano davvero divertenti, ma questa, al più, è satira e non informazione...

WhiteWolf42
22-10-2008, 10:15
NB: Parlo come sostenitore di Marco, ma nel contempo mi reputo una persona che giudica oggettivamente.

IMHO ...

Il Taglio in questione altera il senso del discorso, in quanto non chiarifica la posizione del sogg. (previti) in questione dando spazio alla fantasia e ad associazioni implicite.

Se sia stato intenzionale non lo so, appena capirò come funziona il suo blog gli manderò (anche io) una mail per chiedere lumi.

Certo è che IMHO non può essere questo l'oggetto della contesa in quanto la diffamazione si basa sull'associazione esplicita (cosa che nell'articolo di Marco non riscontro); attendo quindi che la sentenza sia depositata e mi riservo di rivedere la mia posizione alla luce dei fatti !

kaysersoze
22-10-2008, 10:23
NB: Parlo come sostenitore di Marco, ma nel contempo mi reputo una persona che giudica oggettivamente.

IMHO ...

Il Taglio in questione altera il senso del discorso, in quanto non chiarifica la posizione del sogg. (previti) in questione dando spazio alla fantasia e ad associazioni implicite.

Se sia stato intenzionale non lo so, appena capirò come funziona il suo blog gli manderò (anche io) una mail per chiedere lumi.

Certo è che IMHO non può essere questo l'oggetto della contesa in quanto la diffamazione si basa sull'associazione esplicita (cosa che nell'articolo di Marco non riscontro); attendo quindi che la sentenza sia depositata e mi riservo di rivedere la mia posizione alla luce dei fatti !

La penso come te, anche se non so se Travaglio abbia omesso per far credere che Previti sia mafioso (con tutta la merda che gli gira intorno non vedo perchè) o perchè prendeva spunti dalle deposizioni di Riccio..:rolleyes:

WhiteWolf42
22-10-2008, 10:33
La penso come te, anche se non so se Travaglio abbia omesso per far credere che Previti sia mafioso (con tutta la merda che gli gira intorno non vedo perchè) o perchè prendeva spunti dalle deposizioni di Riccio..:rolleyes:

In entrambi i casi ha commesso una leggerezza non da poco, soprattutto per uno "in prima linea" come lui.

Maverick18
22-10-2008, 10:42
In entrambi i casi ha commesso una leggerezza non da poco, soprattutto per uno "in prima linea" come lui.

Gli errori li fan tutti (sperando che la cosa non fosse intenzionale) l'importante è che abbia imparato la lezione.

^TiGeRShArK^
22-10-2008, 11:24
attendo quindi che la sentenza sia depositata
;)
e, per inciso, mi fido + delle parole di un mafioso che delle parole di un facci o equivalente.

Tefnut
22-10-2008, 11:30
Grazie Tefnut! Purtroppo non ho tutto questo tempo a disposizione (è circa una mezz'oretta il solo video)... Io ho ascoltato solo i primi 10 minuti in cui ha parlato solo di TG1 e Riotta... Quando ha cambiato discorso, ho interrotto... Per questo chiedevo, ma vi prego di essere più precisi!

Puoi farmi un riassuntino? :) C'è un motivo per cui ha tagliato quel periodo?


Ciao e grazie!


P.S: mi sono permesso di editare il tuo quote... Probabilmente è stato un errore di distrazione, ma quel "c'ho" al posto di "ciò" non si poteva proprio vedere... :)
sul blog di grillo trovi tutto l'intervento scritto, così da far prima.. anche perchè travaglio parla molto lentamente :)
(grazie per la sistemazione :D)

DonaldDuck
23-10-2008, 05:19
http://www.giustiziagiusta.info/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=25&Itemid=71

Travaglio e i testi troncati

lunedì 20 ottobre 2008

di Gianluca Perricone
E’ noto ai più che tra Marco Travaglio e Filippo Facci non corra buon sangue e che entrambi non perdano l’occasione per mandare l’altro a quel paese.
Ciò premesso, reputo di una pericolosità estrema – anche se più di un sospetto già lo avevo – quello che Facci ha scritto l’altro giorno sul Giornale, all’indomani della condanna (in primo grado) ad otto mesi di carcere inflitta al Travaglio per diffamazione nei confronti dell’avvocato Cesare Previti. “Pericolosità”, è bene chiarirlo, in quanto l’umorista del gruppo di De Benedetti costruisce su questa caratteristica gran parte del proprio successo editoriale e, quindi, economico.
Scrive Facci: «Travaglio cita un verbale reso da Riccio (il colonnello dei Carabinieri coinvolto in un processo su presunti blitz antidroga “pilotati”, ndr), sempre nel 2001: «In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Taormina era presente anche l’onorevole Previti». E praticamente finisce l’articolo: l’ombra di Previti si allunga dunque su traffici giudiziari, patti con Cosa Nostra, regie superiori e occulte.».
Fin qui non ci sarebbe nulla di grave, ma il bello viene dopo, quando cioè lo stesso Facci riporta l’intera frase della deposizione del colonnello: «In quell’occasione, come in altre, presso lo studio dell’avv. Taormina era presente anche l’onorevole Previti. Il Previti però era convenuto per altri motivi, legati alla comune attività politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell’Utri».
In questa sede non si vuole far riferimento alla vicenda specifica, quanto al modus operandi del complice di Di Pietro e Santoro e alla sua indubbia capacità di aggiustare le verità o presunte tali. Infatti leggendo la prima citazione si potrebbe evincere che Previti “non poteva non sapere” perché era lì, partecipava; leggendo invece l’intera locuzione traspare in maniera evidente che la realtà è ben diversa dall’asserita verità del Travaglio. Il quale, avendo evidentemente ben noto l’intero testo della deposizione, ne ha riportato la parte che a lui più era gradita, troncandone il resto.
Satira? Forse, ma non mi sembra.
Informazione? Non mi pare, ma al peggio non c’è mai fine.
Acqua al mulino di qualcuno? Sembrerebbe essere l’ipotesi meno inverosimile. Chi potrà essere poi questo “qualcuno” è un’altra storia…

zerothehero
23-10-2008, 10:08
H che travaglio non trovi spazi (se non da Santoro) per comunicare e per parlare non vuol dire proprio nulla[[/COLOR][/B]


Non è vero..Travaglio è stato ospite a più riprese nel programma di Moncalvo (rai2) e qualche volta l'ho visto a telelombardia..non è vero che non ha spazio in tv.

whistler
23-10-2008, 10:12
invece di parlare di travaglio rendetevi conto di quello che stanno combinando questi politici. ma svegliatevi!!

WhiteWolf42
23-10-2008, 10:38
Non è vero..Travaglio è stato ospite a più riprese nel programma di Moncalvo (rai2) e qualche volta l'ho visto a telelombardia..non è vero che non ha spazio in tv.

Te ne do atto, ma si tratta di interventi brevissimi (anche da Santoro, Marco non fa monologhi di ore, fa interventi spot) che, data la loro brevità e rarità, difficilmente possono essere ricordati essendo successivamente sommersi da una tempesta di opinioni; non si tratta certamente di interventi pesanti.
Se questi si definiscono spazi i vari Fede, Vespa, Mentata hanno degli oceani a loro risposizione
Ho visto di sfuggita Matrix ieri sera. Quell'uomo non è un giornalista, è un portantino: si è limitato per tutto il tempo a dare la parola all'ospite di turno semplicemente indicandolo col dito e pronunciando il suo nome. LOLLLEGGIANDO

invece di parlare di travaglio rendetevi conto di quello che stanno combinando questi politici. ma svegliatevi!!

Premessa: ti parlo da sostenitore di Marco e da Antiberlusconiano convinto

ASSOLUTAMENTE NO: in questo topic si parla di Travalgio, quindi parliamo di Travaglio. NOI, quando siamo attaccati, non deviamo l'argomento sulle colpe di chi ci attacca, NOI non siamo vigliacchi, NOI prendiamo le accuse e ci difendiamo su di esse. NOI ! (o almeno, IO)

whistler
23-10-2008, 10:40
si ok. ma qui i problemi oggi giorno aumentano. travaglio per me è uno dei pochissimi giornalisti italiani che abbiamo. era solo uno sfogo il mio

WhiteWolf42
23-10-2008, 10:41
si ok. ma qui i problemi oggi giorno aumentano. travaglio per me è uno dei pochissimi giornalisti italiani che abbiamo. era solo uno sfogo il mio

;) tranquillo, avevo capito ... certi sfoghi verso certa gente è solo fiato sprecato !

zerothehero
23-10-2008, 10:45
ma distinguo de che?

travaglio per ora e' un diffamatore...ERGO per me non dovrebbe sedere in parlamento...

continuo a non capire il problema...

e continuo a credere che stia agitando troppo...

Posso dire che per me è una cosa insensata?
:D
Il fatto che ad es. Maroni non possa essere eletto, per il solo fatto di aver fatto resistenza ad un pubblico ufficiale (durante la perquisizione dentro la sede di un suo partitito) per me è una bestialità.
Lo stesso discorso vale per Travaglio.

WhiteWolf42
23-10-2008, 11:03
Posso dire che per me è una cosa insensata?
:D

Certo che lo puoi dire, almeno qui c'è libertà di espressione. IMHO gigio2005 vuole dire che chi si taccia di un reato ed è condannato dovrebbe essere interdetto fino a sua discolpa, mentre per me bisogna anche trovare dei compromessi.

ESEMPIO: resistenza a Pubb.Uff. è una cazzata, una leggerezza, quello lo condonerei, mentre Corruzione, Abuso d'ufficio, frode questi sono reati ben più gravi che denotano nel soggetto inquisito una propensione all'egoismo a scapito del prossimo, concetti ovviamente che fanno a cazzotti con la figura del rappresentante.