View Full Version : Il premier al massimo della fiducia, Tremonti, GELMINI, Brunetta: le star
idt_winchip
15-10-2008, 10:20
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
ROMA - Un uomo solo al comando, si chiama Silvio Berlusconi: il 62 per cento degli italiani ha fiducia in lui come premier, come leader e come capo del governo. Nonostante la crisi economica, nonostante le pessime notizie che arrivano dal fronte della spesa pubblica, del costo della vita e dell'inflazione. Nonostante governi a colpi di decreti e fiducia, abbia traslocato Palazzo Chigi a palazzo Grazioli, la sua residenza privata, e tutto il modo di procedere di questo governo sia sempre più simile a una gestione aziendale e il consiglio dei ministri a un consiglio di amministrazione. Nonostante, ancora, i lodi che via via "salvano" lui in quanto premier (Alfano), i manager (lodo Cicolani-Paravia) e l'anziano giudice Corrado Carnevale, quello che in Cassazione "ammazzava" le sentenze di mafia, che definì Giovanni Falcone "un cretino" e che potrebbe diventare primo presidente della Cassazione.
Nonostante tutto questo, che sono i capi d'accusa secondo l'opposizione, il gradimento di Silvio Berlusconi cresce di due punti e non è mai stato così in alto dall'inizio della legislatura. Lo dice il sondaggio Ipr marketing per Repubblica.it. Le interviste sono state effettuate il 13 e il 14 ottobre, hanno coinvolto mille cittadini italiani residenti in Italia e disaggregati per sesso, età ed area di residenza. Ha risposto il 93 per cento degli intervistati. Il sondaggio misura la fiducia anche nel governo (costante, 54%) e in ogni singolo ministro. Nella squadra di Palazzo Chigi, Giulio Tremonti strappa il trono a Roberto Maroni grazie a un balzo in avanti di cinque punti percentuale.
GUARDA TUTTE LE TABELLE
Silvio, prima di tutto. Ipr marketing ha misurato con costanza mensile, dall'8 maggio giorno in cui il governo ha giurato, la febbre della fiducia nel premier da parte degli italiani. E mai era arrivata al 62 per cento, due punti percentuale in più rispetto al 15 settembre (60%), nove in più rispetto alla partenza. Il Cavaliere è stato sempre in costante crescita tranne nella rilevazione di metà luglio. Tiene anche la squadra di governo: il suo gradimento resta costante (54%) rispetto a un mese fa, a maggio era partita dal 49 per cento. In generale si può dire che il momento di maggiore difficoltà per il team di Berlusconi sia stato a luglio, nel pieno della discussione sulla legge sull'immunità alle più alte cariche dello stato.
Giulio batte Roberto. Piccoli terremoti in vetta alla classifica del gradimento nei confronti di ogni singolo ministro. Per la seconda volta Giulio Tremonti conquista il podio più alto (la prima fu a giugno) scalzando per un punto percentuale il collega dell'Interno Roberto Maroni. Il professore ha dimostrato, così almeno dice il sondaggio, di saper tenere dritta la barra nelle tempeste economiche e finanziarie di queste settimane. Soprattutto ha dimostrato che il suo pessimismo, quello per cui ha spiegato di aver blindato a luglio la finanziaria perché in autunno ci sarebbero state tempeste, era fondato e motivato. Gli italiani ricordano e lo premiano. E' sotto di un punto, ma costante rispetto al mese prima, Maroni che tiene duro su immigrazione, lotta alla criminalità e la spunta sul collega alla Difesa Ignazio La Russa circa l'impiego di militari lungo il litorale domizio per fronteggiare i casalesi.
Il ministro Brunetta prova i nuovi tornelli all'ingresso di palazzo Chigi
Brunetta incalza. A quanto pare possono di più i tornelli d'ingresso per i dipendenti di Palazzo Chigi, la campagna sui fannulloni e il piano di taglio dei costi della burocrazia che non la previsione di non assumere un terzo dei ricercatori con contratto a termine. O, in parte c'entra un po' anche lui, la privatizzazione delle università. Renato Brunetta, che firma entrambi i provvedimenti, cresce di due punti percentuale (60% di gradimento), sale al terzo posto della classifica, a parità con il titolare della Farnesina Franco Frattini (60%), e si conferma in assoluto il più gradito della squadra di governo. A maggio era al palo, al 45%, tra i più bassi. A giugno, con la campagna sui fannulloni, era già schizzato al sessantuno per cento, secondo solo a Berlusconi.
Stabili Sacconi e Alfano. Alitalia, nel cui decreto era stato infilato lo scherzetto del lodo salva-manager, e riforma della giustizia non pesano sul termometro della fiducia dei titolari del Welfare e Giustizia. La lunga e drammatica trattativa sulla cessione a Cai della compagnia aerea nazionale, il pugno di ferro di Sacconi contro quello di velluto di Letta (non misurato in quanto non è ministro) non spostano il gradimento (58 per cento) nei confronti del ministro del Lavoro. Gradimento che addirittura migliora (di due punti fino ad arrivare al 54%) nei confronti del ministro Guardasigilli.
Gelmini, è nata una stella. Proprio così, altro che grembiuli, maestri unici e otto miliardi di euro di taglio alla scuola pubblica. La giovane ministra della Pubblica Istruzione mette a segno in questo mese il balzo in avanti più consistente,quattro punti (42%) contro i cinque di Tremonti. Eppure le città sono piene di cortei, manifestazioni e sit-in. Tutti contro "Santa Ignoranza" che ha il volto gentile del ministro.
Carfagna, sempre meglio. Il ddl sul federalismo non porta voti ai leghisti: Bossi e Calderoli, che di quella legge sono i depositari, restano stabili, anzi il Senatur scende di un punto. Piacciono, invece, la legge sulla prostituzione e quella sullo stalking (minacce telefoniche), fiori all'occhiello del ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna che guadagna due punti, arriva al 44 per cento e non era mai stata così in alto nei sondaggi di Ipr marketing.
E nel dettaglio... Il sondaggio questa volta cerca di andare oltre la semplice fiducia e di individuarne i motivi sulla base di quattro indicatori: determinazione, sincerità, competenza e capacità comunicativa. Combinando i risultati, vince alla grande Renato Brunetta: è il più sincero e il più determinato; è al secondo posto per la competenza e al terzo per la capacità comunicativa. Un trionfo. Lo segue Maroni, grande comunicatore, semplice, schematico, la concessione dell'occhialino rosso che non guasta. Tremonti risulta il più competente ma resta in fondo (rilevate solo le prime cinque posizioni) su sincerità e comunicativa.
La fiducia nei partiti. La più premiata è l'Udc (ma non c'era ancora la notizia del sindaco arrestato in Calabria per collusione con l'ndrangheta) che sale di cinque punti percentuali (25%). Il partito di Casini resta ultimo preceduto dalla Lega stabile al 30%. Si muove la situazione in testa. Primo il partito del Popolo della Libertà (54%), seguito da Di Pietro il cui gradimento cresce di due punti (46%). Perde invece un punto e va per la prima volta sotto il 30 per cento il Partito Democratico. A maggio era al 38 per cento. Non bello un anno dopo il trionfo delle primarie.
Io non lo so, a sentire queste cose mi viene da prendere il muro di casa a testate, poi dopo un po' ci ripenso e mi dico: ok, questi sondaggi saranno fatti di sicuro a culo, però mi auguro tanto che gli italiani si ritrovino nella merda più nera, tanto noi finchè non ci sputano addosso non ce ne rendiamo conto.
Che schifo.
PS: Sì, il quote fa schifo, andatevi a vedere direttamente il link se non volete diventare scemi.
DarKilleR
15-10-2008, 10:24
sono talmente star che son convinto che con le ultime riforme se entrano dentro ad una delle tante università italiane...rimpiangeranno di non essersi trovati davanti ad Hannibal Lecter :sofico:
Perchè degli intervistati non mettono:
- il titolo di studio
- quanto si informano
- dove si informano
?
:)
terrificante questa cosa, spero in un improbabile errore dei sondaggisti. La gelmini è l'esempio più sconcertante, sta macellando la scuola dalle elementari all'università... propongono tagli ai ricercatori ed ai già inesistenti fondi per la ricerca, e il gradimento di sti figuri aumenta, ma gli italiani vogliono rimanere ignoranti?
Alfacentauri
15-10-2008, 10:50
Perchè degli intervistati non mettono:
- il titolo di studio
- quanto si informano
- dove si informano
?
:)
aggiungo quanto tempo hanno per informarsi:O
in futuro sarà così, non avremo più tempo da dedicare a noi stessi, figuriamoci per informarci:O
Alfacentauri
15-10-2008, 10:52
terrificante questa cosa, spero in un improbabile errore dei sondaggisti. La gelmini è l'esempio più sconcertante, sta macellando la scuola dalle elementari all'università... propongono tagli ai ricercatori ed ai già inesistenti fondi per la ricerca, e il gradimento di sti figuri aumenta, ma gli italiani vogliono rimanere ignoranti?
no, è che in tv sembra che i tagli riguardino i bidelli fancazzisti:O
e la gente applaude...
Il governo degli annunci funziona vedo!
Uno dei peggiori governi della storia repubblicana :Puke:
Sono passati appena sei mesi e il peggio deve ancora arrivare... Vedremo tra 5 anni... certo che con questa informazione asservita soprattutto i tg (i giornali li leggono in pochi) la vedo dura.. soprattutto vedendo l'operato di Veltroni (veltrusconi:D )
luigiaratamigi
15-10-2008, 10:54
Ma ancora credete ai sondaggi?
Blue Spirit
15-10-2008, 11:00
terrificante questa cosa, spero in un improbabile errore dei sondaggisti. La gelmini è l'esempio più sconcertante, sta macellando la scuola dalle elementari all'università... propongono tagli ai ricercatori ed ai già inesistenti fondi per la ricerca, e il gradimento di sti figuri aumenta, ma gli italiani vogliono rimanere ignoranti?
credo proprio di si, anzi vedendo come vanno le cose e le rispostacce che mi becco quando cerco di dialogare su questi argomenti con la gente in giro, mi sembra che stia affiorando violentemente un odio represso nei confronti di coloro che hanno studiato e sono colti, che trova il suo sfogo naturale nella totale adesione all'attuale progetto di distruzione degli insegnanti, del mondo della scuola e dell'università&ricerca.
l'Italia è un paese di vecchie e PER vecchi, è questo sondaggio è l'ulteriore conferma.
terrificante questa cosa, spero in un improbabile errore dei sondaggisti. La gelmini è l'esempio più sconcertante, sta macellando la scuola dalle elementari all'università... propongono tagli ai ricercatori ed ai già inesistenti fondi per la ricerca, e il gradimento di sti figuri aumenta, ma gli italiani vogliono rimanere ignoranti?
la gente non sa nel dettaglio cosa verrà colpito dalle sforbiciate del governo. si riempiono tutti la bocca con lo slogan di Brunetta "no ai fannulloni" e son felici così.
Tanto per dire, voglio vedere quando i genitori dovranno mandare i figli a 2 ore di corriera da casa perchè il governo ha chiuso le scuole nel loro paese....:asd:
O quando si lamenteranno perchè il governo ha abolito il tempo prolungato e non sanno dove piazzare i figli al pomeriggio mentre loro lavorano....:asd:
mi sembra che stia affiorando violentemente un odio represso nei confronti di coloro che hanno studiato e sono colti
dipende... cerchi di dialogare o di convincere che le tue opinioni siano quelle giuste?.
perche' se uno viene da me, convinto di portare il verbo in quanto lui SA (:O ), un paio di randellate (metaforiche, s'intende) non gliele toglie nessuno.
ps: istruito e colto non vuol dire intelligente.
Blue Spirit
15-10-2008, 11:07
l'Italia è un paese di vecchie e PER vecchi, è questo sondaggio è l'ulteriore conferma.
Quoto. E aggiungo, sempre in base alle mie modeste chiaccherate con la gente comune al panificio, alle poste, al supermercato, in palestra, sull'autobus, ecc. la mia modesta opinione personale: un paese di vecchi che non di rado detestano apertamente i giovani ad eccezione (solo ed esclusivamente) dei propri figli e nipoti, per i quali pretendono invece ponti d'oro.
Blue Spirit
15-10-2008, 11:16
dipende... cerchi di dialogare o di convincere che le tue opinioni siano quelle giuste?.
no, si chiacchera e basta, ma se permetti è normale che se uno vede qualcosa che è macroscopicamente sbagliato (vedi i tagli indiscriminati alla ricerca) cerchi in tutti i modi di spiegare alla gente (che di solito non ne sa nulla, molti nemmeno sapevano cosa fossero i ricercatori prima di parlare con me) perchè è sbagliato
perche' se uno viene da me, convinto di portare il verbo in quanto lui SA (:O ), un paio di randellate (metaforiche, s'intende) non gliele toglie nessuno.
bhe, misura le parole prima di giudicare chi non conosci, io cerco semplicemente di capire cosa passa per la testa della gente e mi sforzo di fare capire perchè certe cose (vedi sopra) sono sbagliate, le rispostacce di cui parlavo prima sono generalmente da parte di chi si chiude a riccio e si rifiuta di ascoltare una voce diversa da quella del proprio egoismo e dal verbo televisivo:) e consistono giustappunto in un rifiuto totale di discutere, in una chiusura mentale completa. In tutti i suddetti dialoghi non mi qualifico mai come laureato ecc., anzi cerco sempre di mettermi sullo stesso piano del mio interlocutore, quindi il tuo (mica tanto) velato sospetto crolla:)
ps: istruito e colto non vuol dire intelligente. non ho mai detto questo nemmeno lontanamente e non c'entra nulla col discorso che stavo facendo, quindi perchè questa frase totalmente inutile e polemica? sei forse invidioso?
kaysersoze
15-10-2008, 11:17
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
Io non lo so, a sentire queste cose mi viene da prendere il muro di casa a testate, poi dopo un po' ci ripenso e mi dico: ok, questi sondaggi saranno fatti di sicuro a culo, però mi auguro tanto che gli italiani si ritrovino nella merda più nera, tanto noi finchè non ci sputano addosso non ce ne rendiamo conto.
Che schifo.
PS: Sì, il quote fa schifo, andatevi a vedere direttamente il link se non volete diventare scemi.
Quoto, spero con tutto il cuore che questa situazione vada avanti fino a quando l'italico personaggio non avrà sbattuto il muso su questo governo, non aggiungo altro per non essere offensivo verso chi l'ha votato!!!:muro: :muro: :muro:
non mi qualifico mai come laureato ecc.
anche perchè come laureato in scienza delle banane faresti ridere...:asd::sofico:
Blue Spirit
15-10-2008, 11:18
anche perchè come laureato in scienza delle banane faresti ridere...:asd::sofico:
bhe sempre meglio che in babbuinologia applicata :fuck: :ciapet: :D
lukeskywalker
15-10-2008, 11:29
ho aggiornato l'avatar per l'occasione ;)
no, si chiacchera e basta, ma se permetti è normale che se uno vede qualcosa che è macroscopicamente sbagliato (vedi i tagli indiscriminati alla ricerca) cerchi in tutti i modi di spiegare alla gente (che di solito non ne sa nulla, molti nemmeno sapevano cosa fossero i ricercatori prima di parlare con me) perchè è sbagliato
bhe, misura le parole prima di giudicare chi non conosci, io cerco semplicemente di capire cosa passa per la testa della gente e mi sforzo di fare capire perchè certe cose (vedi sopra) sono sbagliate, le rispostacce di cui parlavo prima sono generalmente da parte di chi si chiude a riccio e si rifiuta di ascoltare una voce diversa da quella del proprio egoismo e dal verbo televisivo:) e consistono giustappunto in un rifiuto totale di discutere, in una chiusura mentale completa. In tutti i suddetti dialoghi non mi qualifico mai come laureato ecc., anzi cerco sempre di mettermi sullo stesso piano del mio interlocutore, quindi il tuo (mica tanto) velato sospetto crolla:)ella che rispostona :D . ho posto una semplice domanda sulla base di quella che e' la mia esperienza: ossia aver visto molta gente "che ha studiato e colta" arrivare e pontificare dall'alto della sua cultura non cercando di capire il punto di vista dell'interlocutore.
non ho mai detto questo nemmeno lontanamente e non c'entra nulla col discorso che stavo facendo, quindi perchè questa frase totalmente inutile e polemica? sei forse invidioso?
si certo, invidiosissimo http://www.reparto17.it/forum/images/smilies/015.gif
la frase non e' inutile se la rapporti alla risposta che ti ho appena dato.
ps: sospetto, polemica, invidia... non e' che sei un po' prevenuto? (domanda senza scopi polemici) :)
Zenstation
15-10-2008, 11:33
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
Io non lo so, a sentire queste cose mi viene da prendere il muro di casa a testate, poi dopo un po' ci ripenso e mi dico: ok, questi sondaggi saranno fatti di sicuro a culo....
Perché a culo, scusa?
:confused:
La fonte è Repubblica... il PD è calato di almeno il 10% per cento (e potrebbe essere una sottostima), non mi pare ci sia nulla di strano!!!
:rolleyes:
non mi sorprende affatto... la maggior parte degli italiani ragiona per slogan e provvedimenti di facciata, quindi è normalissimo che un governo come questo riscuota ampio successo :muro:
_Magellano_
15-10-2008, 11:42
Seguivo una trasmissione poco tempo fa su sky tg24 dove appunto si commentava una lista dei ministri piu apprezzati,si è arrivati alla deduzione che molti ministri abbiano tassi di gradimento molto in quanto sono considerati come persone "del fare" ovvero si fanno portatori di progetti o schemi volti a risolvere situazioni percepite sbagliate,(vedi brunetta e i lavativi della PA per esempio).
Ora questo non significa che questi ministri siao davvero dei luminari ma semplicemente il cittadino li percepisce come persone che si attivano per risolvere dei problemi anche se in molti casi non sono informatissimi sulla soluzione(ma non significa che non sarebbero concordi qualora la sapessero).
Difatti ministri come Brunetta che hanno spazio mediatico e stanno portando avanti qualcosa avevano gradimento molto piu alto rispetto ad altri ministri che in questo momento non fanno parlare di sè.
Vorrei dire una cosa comunque,il fatto che molta gente la pensi diversamente da voi non significa che automaticamente non è informata,non è acculturata,è stupida o è seguace di fede;può sembrare strano ma c'è anche chi certe soluzioni le approva come ad esempio quella dell'univ come ho potuto scoprire parlando con gente che conosco e che conosceva il tutto,inutile dire che ero sorpreso quando mi hanno detto di essere favorevoli ai tagli pesanti adducendo alle loro ragioni.
ilprincipe78
15-10-2008, 11:50
Nel Paese delle pecore dove da pastore lo fa la televisione, il gregge non può che rispondere così ad un Governo dell'immagine.
D'altra parte non è cambiato nulla da "1 milione di posti di lavoro" o "meno tasse per tutti"...
Bolletttino d'informazione 15 Ottobre Istituto Luce :D
Nel giorno 15 Ottobre della 4° era Egli, Berlusconi Silvio, recandosi alla dunata svoltasi nella camera del gran consiglio della repubblica, a torso nudo passava in rassegna i ministri della repubblica, Brunetta Renato, Gelmini Mariastella, Tremonti Giulio, schierati e allineati perfettamente a centro sala elogiando il lavoro alacremente svolto dagli stessi nel mettere a punto le nuovi leggi della Repubblica.
:D
l
O quando si lamenteranno perchè il governo ha abolito il tempo prolungato e non sanno dove piazzare i figli al pomeriggio mentre loro lavorano....:asd:
In parrocchia a farsi in:ciapet: ehm... :stordita: a farsi dare lezioni di catechismo dai preti
Versalife
15-10-2008, 12:15
Giulio batte Roberto. Piccoli terremoti in vetta alla classifica del gradimento nei confronti di ogni singolo ministro. Per la seconda volta Giulio Tremonti conquista il podio più alto (la prima fu a giugno) scalzando per un punto percentuale il collega dell'Interno Roberto Maroni. Il professore ha dimostrato, così almeno dice il sondaggio, di saper tenere dritta la barra nelle tempeste economiche e finanziarie di queste settimane. Soprattutto ha dimostrato che il suo pessimismo, quello per cui ha spiegato di aver blindato a luglio la finanziaria perché in autunno ci sarebbero state tempeste, era fondato e motivato. Gli italiani ricordano e lo premiano.
Seee bonanotte :sbonk:
Stabili Sacconi e Alfano. Alitalia, nel cui decreto era stato infilato lo scherzetto del lodo salva-manager, e riforma della giustizia non pesano sul termometro della fiducia dei titolari del Welfare e Giustizia.
Ma ci mancherebbe altro poverini, sarà stato un infiltrato della sinistra ad inserire quell'emendamento :asd:
La demagogia e l'ignoranza pagano sempre.
killercode
15-10-2008, 12:29
no dai non ci credo passi Berlusconi e Brunetta ma Tremonti, Gelmini e Carfagna?
Questo sondaggio è chiaramente falso:O
Blue Spirit
15-10-2008, 12:41
ella che rispostona :D . ho posto una semplice domanda sulla base di quella che e' la mia esperienza: ossia aver visto molta gente "che ha studiato e colta" arrivare e pontificare dall'alto della sua cultura non cercando di capire il punto di vista dell'interlocutore.
e io ti ho risposto che non era il mio caso;)
si certo, invidiosissimo http://www.reparto17.it/forum/images/smilies/015.gif
grazie per lo sfottò, ti qualifica:)
la frase non e' inutile se la rapporti alla risposta che ti ho appena dato.
e io ti ho risposto:) sai com'è, la frase "essere laureato non significa essere intelligente" buttata in un contesto in cui non c'entrava proprio nulla (dato che non l'avevo nemmeno lontanamente pensata, figuriamoci scritta) aveva un sapore polemico (a maggior ragione viste le tue parole precedenti, che lanciavano velate accuse gratuite al sottoscritto), anche perchè nel 90% delle volte che l'ho sentita, era detta in tipici contesti da "la volpe e l'uva", quindi era giusto che te lo chiedessi. Qui siamo nel restante 10% della casistica, meglio così, anche se a giudicare dal tuo sfotto di cui sopra, qualche dubbio verrebbe, ma spero resti tale e nulla più.
ps: sospetto, polemica, invidia... non e' che sei un po' prevenuto? (domanda senza scopi polemici) :)
non è che sei un pò provocatorio senza nemmeno rendertene conto? (domanda senza senza scopi polemici) :)
mi meraviglio che ancora non ci diano la possibilità di votare il ns preferito con un bel sms da 2 euro...:O
Blue Spirit
15-10-2008, 12:51
Seguivo una trasmissione poco tempo fa su sky tg24 dove appunto si commentava una lista dei ministri piu apprezzati,si è arrivati alla deduzione che molti ministri abbiano tassi di gradimento molto in quanto sono considerati come persone "del fare" ovvero si fanno portatori di progetti o schemi volti a risolvere situazioni percepite sbagliate,(vedi brunetta e i lavativi della PA per esempio).
Ora questo non significa che questi ministri siao davvero dei luminari ma semplicemente il cittadino li percepisce come persone che si attivano per risolvere dei problemi anche se in molti casi non sono informatissimi sulla soluzione(ma non significa che non sarebbero concordi qualora la sapessero).
Difatti ministri come Brunetta che hanno spazio mediatico e stanno portando avanti qualcosa avevano gradimento molto piu alto rispetto ad altri ministri che in questo momento non fanno parlare di sè.
Vorrei dire una cosa comunque,il fatto che molta gente la pensi diversamente da voi non significa che automaticamente non è informata,non è acculturata,è stupida o è seguace di fede;può sembrare strano ma c'è anche chi certe soluzioni le approva come ad esempio quella dell'univ come ho potuto scoprire parlando con gente che conosco e che conosceva il tutto,inutile dire che ero sorpreso quando mi hanno detto di essere favorevoli ai tagli pesanti adducendo alle loro ragioni.
lo so benissimo, a me hanno detto ad esempio:
a) in università vi pappate un sacco di soldi senza fare nulla (per la serie evviva il fare di tutta l'erba un fascio! qui lavoriamo 10-12 ore al giorno e riguardo il "sacco di soldi" non aggiungo altro...gli stipendi dei ricercatori precari sono ben noti, per chi ha l'onestà intellettuale di informarsi bene)
b) in università c'è troppo nepotismo (idem come sopra, con l'aggiunta: si complimenti...così se prima almeno fra tanti raccomandati qualche persona capace ogni tanto entrava, adesso con il 5:1 hai voglia...)
c) ma che me ne frega, tanto non lavoro in universita
d) ma che me ne frega, tanto non manderò i miei figli in università
e) che me ne frega, manderò i miei figli in un'università privata (salvo poi diventare verdi quando gli ho detto quali sono, mediamente, le rette delle uni private :asd: )
gran belle ragioni degne di un popolo civile e informato, non c'è che dire:)
Ma ancora credete ai sondaggi?
tanti si purtroppo :muro: :cry: :stordita: :mc:
non è che sei un pò provocatorio senza nemmeno rendertene conto? (domanda senza senza scopi polemici) :)
puo' darsi :boh:
_Magellano_
15-10-2008, 13:23
lo so benissimo, a me hanno detto ad esempio:
a) in università vi pappate un sacco di soldi senza fare nulla (per la serie evviva il fare di tutta l'erba un fascio! qui lavoriamo 10-12 ore al giorno e riguardo il "sacco di soldi" non aggiungo altro...gli stipendi dei ricercatori precari sono ben noti, per chi ha l'onestà intellettuale di informarsi bene)
b) in università c'è troppo nepotismo (idem come sopra, con l'aggiunta: si complimenti...così se prima almeno fra tanti raccomandati qualche persona capace ogni tanto entrava, adesso con il 5:1 hai voglia...)
c) ma che me ne frega, tanto non lavoro in universita
d) ma che me ne frega, tanto non manderò i miei figli in università
e) che me ne frega, manderò i miei figli in un'università privata (salvo poi diventare verdi quando gli ho detto quali sono, mediamente, le rette delle uni private :asd: )
gran belle ragioni degne di un popolo civile e informato, non c'è che dire:)Il fatto che la pensino diversamente da te o da me non vuol dire che hanno torto o sono incivili o cattivi o cos'altro,si son fatti i loro calcoli evidentemente e hanno raggiunto delle deduzioni.
Io sono il primo a discordare da buona parte di chi essendo al corrente del tutto ne è comunque favorevole ma non per questo mi concedo il diritto di giudicare in nome di una qualche superiorità etica.
Se uno è vecchio ha da campare altri 5 o 6 anni e non ha ne figli ne nipoti ne altruismo non è certo uno stupido se vuole i soldi delle sue tasse altrove,per quanto gente cosi mi dia fastidio tutto gli si può dire tranne che siano stupidi,al massimo egoisti.
Seriamente i giudizi e le condanne lasciamoli ai giudici...o al padre eterno se non ci si fida dei primi. :asd:
ps.le 5 motivazioni che hai dato sono buona parte delle stesse che ho sentito io specialmente la D. :asd:
I sondaggi del giornale la repubblica purtroppo sono veri, dato che in italia l'informazione è filtrata come sappiamo tutti, almeno quelli che frequentano questo forum. Alla gente interessa come una persona si presenta come si esprime, poi se fa' porcate non importa. L'esempio è Antonio Di Pietro, delle volte ha difficoltà nell'esprimersi ma il contenuto di ciò che dice è veritiero, ma se si domanda alla gente cosa se ne pensa di Di Pietro, la risposta sarà negativa, puntanto da ignoranti al fatto che delle volte si incespisca nel parlare. Domandate in giro se qualcuno conosce il Lodo Alfano la porcata dell'anno, vi diranno:"cos'è una pietanza?" :help: nonostante Di Pietro stia facendo la raccolta firme in tutta italia. L'11 ottobbre durante il via alla firme Angelino Jolie detto Alfano in un intervista afferma che il Lodo Alfano è una legge per garantire stabilità al governo, roba da comici nemmeno troppo bravi.
Il risultanto è che la gente che non si informa ci crede pure, questo è un caso applicabile pure ad altri casi come le intercettazioni e si andrà cosi nel nostro paese.
[QUOTE=First;24577441 L'esempio è Antonio Di Pietro, delle volte ha difficoltà nell'esprimersi ma il contenuto di ciò che dice è veritiero[/QUOTE]
Ultimamente è migliorato anche nella favella, almeno non da più appigli ai suoi detrattori.
Demetrius
15-10-2008, 14:26
http://img101.imageshack.us/img101/4251/fiduciagovernokt4.jpg
deggungombo
15-10-2008, 14:39
ma alla fine si è capito chi è sta lpr marketing che fa i sondaggi? chi la finanzia?
ad ogni sondaggio che fanno, che sia anche sulla sopravvivenza delle tratarughine nel lungo tragitto dalla spiaggia al mare, dicono sempre che la popolarità del nostro primo esperto in corruzione, e del suo governo, cresce.
mah
p.s. preferisco pensare siano i sondaggi farlocchi, rispetto a pensare gli italiani come tarati
kaysersoze
15-10-2008, 15:00
ma alla fine si è capito chi è sta lpr marketing che fa i sondaggi? chi la finanzia?
ad ogni sondaggio che fanno, che sia anche sulla sopravvivenza delle tratarughine nel lungo tragitto dalla spiaggia al mare, dicono sempre che la popolarità del nostro primo esperto in corruzione, e del suo governo, cresce.
mah
p.s. preferisco pensare siano i sondaggi farlocchi, rispetto a pensare gli italiani come tarati
PURTROPPO SONO VERI!!!!:cry: :cry: :cry:
p.s. preferisco pensare siano i sondaggi farlocchi, rispetto a pensare gli italiani come tarati
Puoi sempre guardare come sono andate le elezioni, e quello non è un dato farlocco.
Il fatto che la pensino diversamente da te o da me non vuol dire che hanno torto o sono incivili o cattivi o cos'altro,si son fatti i loro calcoli evidentemente e hanno raggiunto delle deduzioni.
Io sono il primo a discordare da buona parte di chi essendo al corrente del tutto ne è comunque favorevole ma non per questo mi concedo il diritto di giudicare in nome di una qualche superiorità etica.
Se uno è vecchio ha da campare altri 5 o 6 anni e non ha ne figli ne nipoti ne altruismo non è certo uno stupido se vuole i soldi delle sue tasse altrove,per quanto gente cosi mi dia fastidio tutto gli si può dire tranne che siano stupidi,al massimo egoisti.
Seriamente i giudizi e le condanne lasciamoli ai giudici...o al padre eterno se non ci si fida dei primi. :asd:
ps.le 5 motivazioni che hai dato sono buona parte delle stesse che ho sentito io specialmente la D. :asd:
ognuno è libero di farsi i calcoli che crede, e ci mancherebbe...
ma sono altrettanto libero di considerare un idiota una persona che vota per chi, ad esempio, distrugge l'istruzione italiana solo perché la cosa non lo tocca in prima persona, perché è vecchio e ha da campare altri 5-6 anni senza figli né nipoti.
Blue Spirit
15-10-2008, 15:32
Il fatto che la pensino diversamente da te o da me non vuol dire che hanno torto o sono incivili o cattivi o cos'altro,si son fatti i loro calcoli evidentemente e hanno raggiunto delle deduzioni.
Io sono il primo a discordare da buona parte di chi essendo al corrente del tutto ne è comunque favorevole ma non per questo mi concedo il diritto di giudicare in nome di una qualche superiorità etica.
Se uno è vecchio ha da campare altri 5 o 6 anni e non ha ne figli ne nipoti ne altruismo non è certo uno stupido se vuole i soldi delle sue tasse altrove,per quanto gente cosi mi dia fastidio tutto gli si può dire tranne che siano stupidi,al massimo egoisti.
Seriamente i giudizi e le condanne lasciamoli ai giudici...o al padre eterno se non ci si fida dei primi. :asd:
ps.le 5 motivazioni che hai dato sono buona parte delle stesse che ho sentito io specialmente la D. :asd:
mha, prova a dire queste cose ad un normale cittadino medio di una qualsiasi democrazia civile e avanzata (o quantomeno più della nostra) e poi vedrai se ti risponderanno che non possiamo accusare la gente di cui sopra di essere incivile, prova e poi mi racconterai cosa ti diranno, io l'ho già fatto :)
deggungombo
15-10-2008, 15:39
Puoi sempre guardare come sono andate le elezioni, e quello non è farlocco.a quel tempo mancavano ancora diverse perle come immunizzazioni varie, debiti alitalia acquisiti dai cittadini e profitti acquisiti dalla cai, promettenti tentativi di distruggere la scuola, impostazione di governo allegramente fascisteggiante.... non continuo altrimenti mi vengono le lacrime.
a quel tempo mancavano ancora diverse perle come immunizzazioni varie, debiti alitalia acquisiti dai cittadini e profitti acquisiti dalla cai, promettenti tentativi di distruggere la scuola, impostazione di governo allegramente fascisteggiante.... non continuo altrimenti mi vengono le lacrime.
E secondo te adesso l'interpretazione dei fatti che sta facendo passare l'informazione è questa?
deggungombo
15-10-2008, 15:51
E secondo te adesso l'interpretazione dei fatti che sta facendo passare l'informazione è questa?a volte mi illudo che certe cose bene o male arrivino alle orecchie della gente... appunto, mi illudo.
Zenstation
15-10-2008, 17:07
p.s. preferisco pensare siano i sondaggi farlocchi, rispetto a pensare gli italiani come tarati
Ma perché, secondo te, se si andasse a votare adesso il risultato sarebbe diverso?
:confused:
deggungombo
15-10-2008, 17:16
Ma perché, secondo te, se si andasse a votare adesso il risultato sarebbe diverso?
:confused:ti rispondo con un mio quote
a volte mi illudo che certe cose bene o male arrivino alle orecchie della gente... appunto, mi illudo. :(
_Magellano_
15-10-2008, 17:45
Ed altri sono liberi di considerarti allo stesso modo quando scrivi che "gli altri" parlano, leggono, pensano etc etc per slogan e non ti rendi conto che il tuo stesso ragionare è, accetti idee altrui senza averle minimamente digerite solamente perchè proposte da parti portatrici di un'ideologia che ti è gradita, lo slogan degli slogan confezionati da professionisti dello slogan tanto abili, qui si trova l'ironia, da farti credere di pensare in modo autonomo.
Dovresti sapere, visto che sei tanto "acculturato, intelligente e di pensiero indipendente", che non è con l'abbondanza di mezzi che si ottengono risultati in certi campi ma lesinando i mezzi in modo da provocare una selezione, mai sentito parlare di Darwin ?, che valorizzi l'ingegno di chi sa fare molto con poco e non nulla con tanto come ha fatto la scuola fino ad oggi in questo paese.
Giusto il maestro unico perchè i bambini al di sotto di una certa età hanno tendenza e necessità di stabilire anche rapporti non solo professionali con il docente, i maestri "di sostegno" possono e devono, ovviamente in numero congruo e non esagerato come oggidì perchè la scuola è divenuta più uno stipendificio che altro, sempre esistere per dare aiuto ai meno svegli senza che questi pregiudichino il cammino degli altri.
Giusto il grembiule per le elementari e la divisa per le superiori, è profondamente sbagliato andare a scuola sfoggiando abbigliamenti costosi che molti altri, io ho smesso di mio a suo tempo di andare a scuola con abiti da figo per non mancar di rispetto ai miei compagni meno abbienti, non possono permettersi.
Giusta l'introduzione dell'insegnamento dell'educazione civica, solo DIO è a conoscenza di quanto sia carente in educazione il popolo italico ed introdurne un poco, non abbastanza IMHO, non sarà certo un male, anzi !!!!!!!!!.
Giusto il peso del voto di condotta perchè la scuola è anche un luogo ove si deve apprendere a stare in mezzo agli altri con rispetto reciproco e non solo un luogo ove si ottengono diplomi di studio.
E sii cauto nel giudicare il prossimo e le sue idee, sappi che gli anziani sono tra i primi, sono la parte più debole del tessuto sociale e bisognosi del nostro appoggio, a beneficiare di una scuola che insegni ai ragazzi il valore del rispetto e della civile convivenza.
P.S. Chi ha massacrato la scuola, negli anni 60 funzionava, lo so bene perchè allora ero studente alle medie superiori ed il degrado è iniziato dopo il 68 ad opera del solito buonismo livellante, tutti uguali e lotta a chi spicca per intelligenza ed altro, propalato dai soliti sinistrati dei quali, ahimè, ho fatto parte a suo tempo. Per questo porto, mio malgrado, la mia personale parte di responsabilità in quanto accaduto nella scuola in seguito.Tutte cose giustissime e che mi evitano a mia volta di rispondere ai quote. :asd:
Ps ho apprezzato moltissimo la tua umiltà sia quando hai evitato di mettere in imbarazzo i tuoi compagni di classe meno abbienti sia quando hai riconosciuto il tuo errore di schieramento.
Complimenti da parte mia (per quello che te ne può fregare). :D
Zenstation
15-10-2008, 17:52
Beh, ma avete visto l'ultima tabella in basso?
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_governo/index.html
Se continua così, alle prossime politiche, il PD non entra neanche in parlamento!!!
Beh, ma avete visto l'ultima tabella in basso?
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_governo/index.html
Se continua così, alle prossime politiche, il PD non entra neanche in parlamento!!!
e fammi capire per te è un bene o un male?
E' innegabile gli abbiano spianato autostrade a sei corsie con le vaccate della campagna elettorale fatta come se fosse una passeggiata...ma adesso che il paese è fondamentalmente a DX che proponi?
Che siano visti come ottimi governanti è sintomo che il paese ha perso una classe intellettuale e critica...è na tragedia!
TU senti signore dire..ma che simpatico berlusconi, uh quanto lavoro offre, quante famiglie fa stare bene...ma non si chiedono però come costui partendo da zero, abbia tirato su un IMPERO DEGNO DI UN DESPOTA!
deggungombo
15-10-2008, 17:59
Beh, ma avete visto l'ultima tabella in basso?
http://www.repubblica.it/speciale/2008/sondaggi_governo/index.html
Se continua così, alle prossime politiche, il PD non entra neanche in parlamento!!!con l'opposizione inesistente che sta facendo... e non riesco a capire perché, hanno solo da guadagnarci.
spero non stiano cercando di battere al tappone alineandosi ad al tappone stesso, sul suo campo e con le sue regole è imbattibile
Solertes
15-10-2008, 18:41
P.S. Chi ha massacrato la scuola, negli anni 60 funzionava, lo so bene perchè allora ero studente alle medie superiori ed il degrado è iniziato dopo il 68 ad opera del solito buonismo livellante, tutti uguali e lotta a chi spicca per intelligenza ed altro, propalato dai soliti sinistrati dei quali, ahimè, ho fatto parte a suo tempo. Per questo porto, mio malgrado, la mia personale parte di responsabilità in quanto accaduto nella scuola in seguito.
A sentire mia madre, che in quegli anni passava da una parte all'altra della cattedra, non è del tutto vero che il '68 sia stato una rovina totale, anzi per certi versi ha migliorato il sistema, da altri lo ha peggiorato...e ti garantisco che con i movimenti animatori del '68 non ha, ne ha mai avuto, alcun punto di contatto ideologico...questo per completezza dell'informazione.
Che schifo.Perchè degli intervistati non mettono:
- il titolo di studio
- quanto si informano
- dove si informanoterrificante questa cosa, spero in un improbabile errore dei sondaggisti.p.s. preferisco pensare siano i sondaggi farlocchi, rispetto a pensare gli italiani come taratiTU senti signore dire..ma che simpatico berlusconi, uh quanto lavoro offre, quante famiglie fa stare bene...ma non si chiedono però come costui partendo da zero, abbia tirato su un IMPERO DEGNO DI UN DESPOTA!Il governo degli annunci funziona vedo!Ma ancora credete ai sondaggi?l'Italia è un paese di vecchie e PER vecchi, è questo sondaggio è l'ulteriore conferma.Quoto, spero con tutto il cuore che questa situazione vada avanti fino a quando l'italico personaggio non avrà sbattuto il muso su questo governo, non aggiungo altro per non essere offensivo verso chi l'ha votato!!!:muro: :muro: :muro:La demagogia e l'ignoranza pagano sempre.Mi fate ridere :asd:
Ma davvero, perché non riuscite a farvene una ragione? Lo so che dire che il 62% degli Italiani è composto da stupidi/ignoranti/convinti dalla tv/disonesti/menefreghisti è la spiegazione più semplice per non scuotere il vostro castello di solide convinzioni, ma ricordatevi che il rasoio di Occam non è un metodo infallibile.
Non riuscite a pensare che la situazione, forse, non è così grigia? Neanche un po'? Niente niente?
Io penso che dobbiate guardarvi un po' attorno. Vi farebbe bene. Vi accorgereste che in Italia c'è tanta gente con un bel cervello, con una bella cultura, la fedina penale immacolata, e - guarda un po'! - ha votato Berlusconi. Assurdità? Idea da rifiutare categoricamente?
Siete sicuri?
Ecco perché perdete... :ciapet:
Sarà la mia formazione scientifica a parlare, ma un fenomeno io non lo giudico: cerco solo di capirlo. E se non mi piace, questo mi servirà per combatterlo.
Io penso che, a seguire troppo Di Pietro, il PD stia proprio mancando questo punto. E lo stesso voi, col risultato di non raccogliere nulla e di rendere invivibile questa sezione del forum.
Complimenti.
Potete sputare veleno ed incazzarvi, ma tanto un vostro voto vale esattamente quanto quello degli "altri". :read:
Vi rode? Problema vostro, in fondo i "democratici" siete voi... O si cambia il modo di votare, o si cambia l'approccio mentale. Cosa vi conviene?
Ah, beh, certo, potete anche continuare così...
A giudicare quel che scrivono molti di voi, mi sembrate fatti con lo stampino. Sempre il solito livoroso benpensantismo che si esprime negli stessi modi e con le stesse argomentazioni. Questo mi fa venire il dubbio su chi siano, effettivamente, quelli che parlano con gli slogan.
Ma, per fortuna, anche tra chi la pensa in maniera opposta alla mia ci sono anche delle persone che fanno della moderazione e del rispetto un principio fondamentale del parlare. Con loro parlare è un piacere. :)
Ed altri sono liberi di considerarti allo stesso modo quando scrivi che "gli altri" parlano, leggono, pensano etc etc per slogan e non ti rendi conto che il tuo stesso ragionare è, accetti idee altrui senza averle minimamente digerite solamente perchè proposte da parti portatrici di un'ideologia che ti è gradita, lo slogan degli slogan confezionati da professionisti dello slogan tanto abili, qui si trova l'ironia, da farti credere di pensare in modo autonomo.
Dovresti sapere, visto che sei tanto "acculturato, intelligente e di pensiero indipendente", che non è con l'abbondanza di mezzi che si ottengono risultati in certi campi ma lesinando i mezzi in modo da provocare una selezione, mai sentito parlare di Darwin ?, che valorizzi l'ingegno di chi sa fare molto con poco e non nulla con tanto come ha fatto la scuola fino ad oggi in questo paese.
Giusto il maestro unico perchè i bambini al di sotto di una certa età hanno tendenza e necessità di stabilire anche rapporti non solo professionali con il docente, i maestri "di sostegno" possono e devono, ovviamente in numero congruo e non esagerato come oggidì perchè la scuola è divenuta più uno stipendificio che altro, sempre esistere per dare aiuto ai meno svegli senza che questi pregiudichino il cammino degli altri.
Giusto il grembiule per le elementari e la divisa per le superiori, è profondamente sbagliato andare a scuola sfoggiando abbigliamenti costosi che molti altri, io ho smesso di mio a suo tempo di andare a scuola con abiti da figo per non mancar di rispetto ai miei compagni meno abbienti, non possono permettersi.
Giusta l'introduzione dell'insegnamento dell'educazione civica, solo DIO è a conoscenza di quanto sia carente in educazione il popolo italico ed introdurne un poco, non abbastanza IMHO, non sarà certo un male, anzi !!!!!!!!!.
Giusto il peso del voto di condotta perchè la scuola è anche un luogo ove si deve apprendere a stare in mezzo agli altri con rispetto reciproco e non solo un luogo ove si ottengono diplomi di studio.
E sii cauto nel giudicare il prossimo e le sue idee, sappi che gli anziani sono tra i primi, sono la parte più debole del tessuto sociale e bisognosi del nostro appoggio, a beneficiare di una scuola che insegni ai ragazzi il valore del rispetto e della civile convivenza.
P.S. Chi ha massacrato la scuola, negli anni 60 funzionava, lo so bene perchè allora ero studente alle medie superiori ed il degrado è iniziato dopo il 68 ad opera del solito buonismo livellante, tutti uguali e lotta a chi spicca per intelligenza ed altro, propalato dai soliti sinistrati dei quali, ahimè, ho fatto parte a suo tempo. Per questo porto, mio malgrado, la mia personale parte di responsabilità in quanto accaduto nella scuola in seguito.Riporto interamente il tuo post perché è equilibrato ed intelligente, in quanto spiega come stanno le cose :mano:
mi meraviglio che ancora non ci diano la possibilità di votare il ns preferito con un bel sms da 2 euro...:OQuesta era carina, bravo :D
ma alla fine si è capito chi è sta lpr marketing che fa i sondaggi? chi la finanzia?La Repubblica! :read:
entanglement
15-10-2008, 19:02
Perché a culo, scusa?
:confused:
La fonte è Repubblica... il PD è calato di almeno il 10% per cento (e potrebbe essere una sottostima), non mi pare ci sia nulla di strano!!!
:rolleyes:
bè ma non è così incredibile che il PD sia calato. cos'ha fatto veltroni ? chiècos'èdov'è ? l'unico che un attimo si sbatte all'opposizione è dipietro, e ha il 4-5 % !
Zio_Igna
15-10-2008, 19:06
In parrocchia a farsi in:ciapet: ehm... :stordita: a farsi dare lezioni di catechismo dai preti
Commenti del genere, evitali, va là.
entanglement
15-10-2008, 19:17
Mi fate ridere :asd:
Ma davvero, perché non riuscite a farvene una ragione? Lo so che dire che il 62% degli Italiani è composto da stupidi/ignoranti/convinti dalla tv/disonesti/menefreghisti è la spiegazione più semplice per non scuotere il vostro castello di solide convinzioni, ma ricordatevi che il rasoio di Occam non è un metodo infallibile.
ne sono assolutamente convinto cosi come sono convinto che berlusconi sia un affarista privo di scrupoli con un ben misero ideale di società civile, e fare del bene al paese fosse l'ultimo dei suoi obiettivi da quando è sceso in politica... le leggi ad personam non si contano, i suoi amici hanno fatto profitti osceni, così come mediaset, vogliamo ricordare il digitale terrestre?
ma questo governo e questo sondaggio sono un fedele specchio di chi entrambi ha votato.
c'è da dire che di fatto non c'era alternativa...
Non riuscite a pensare che la situazione, forse, non è così grigia? Neanche un po'? Niente niente?
Io penso che dobbiate guardarvi un po' attorno. Vi farebbe bene. Vi accorgereste che in Italia c'è tanta gente con un bel cervello, con una bella cultura, la fedina penale immacolata, e - guarda un po'! - ha votato Berlusconi. Assurdità? Idea da rifiutare categoricamente?
Siete sicuri?
Ecco perché perdete... :ciapet:
Sarà la mia formazione scientifica a parlare, ma un fenomeno io non lo giudico: cerco solo di capirlo. E se non mi piace, questo mi servirà per combatterlo.
contesto solo il grassetto: magari uno non deve essere per forza disonesto, basta essere egoista il giusto.
per il resto non fa una grinza, la sinistra si è dispersa in inconcludenti rivoli di antiberlusconismo dimenticandosi chi è e da dove viene e soprattutto non proponendo idee alternative
Io penso che, a seguire troppo Di Pietro, il PD stia proprio mancando questo punto. E lo stesso voi, col risultato di non raccogliere nulla e di rendere invivibile questa sezione del forum.
Complimenti.
magari il PD seguisse di pietro. sono pronto a scommettere su un avanzamento almeno del 60-70% dell'IDV alle prossime elezioni. in altri termini me lo aspetto al 7-8% se non di più
Potete sputare veleno ed incazzarvi, ma tanto un vostro voto vale esattamente quanto quello degli "altri". :read:
Vi rode? Problema vostro, in fondo i "democratici" siete voi... O si cambia il modo di votare, o si cambia l'approccio mentale. Cosa vi conviene?
Ah, beh, certo, potete anche continuare così...
A giudicare quel che scrivono molti di voi, mi sembrate fatti con lo stampino. Sempre il solito livoroso benpensantismo che si esprime negli stessi modi e con le stesse argomentazioni. Questo mi fa venire il dubbio su chi siano, effettivamente, quelli che parlano con gli slogan.
Ma, per fortuna, anche tra chi la pensa in maniera opposta alla mia ci sono anche delle persone che fanno della moderazione e del rispetto un principio fondamentale del parlare. Con loro parlare è un piacere. :)
si le teste calde sono bipartisan. ma non è una novità
e per inciso sono molto tentato dal votare lega
Ma ancora credete ai sondaggi?Disse Prodi dopodichè si trovo sotto con i senatori al precedente governo... :D
battute a parte credo poco ai sondaggi, se dovessi dargli un voto gli do 5 per alitalia 7 per Napoli 6 per la riforma dell'istruzione.
Aspetto il DPF per una votazione più accurata.
entanglement
15-10-2008, 19:27
Disse Prodi dopodichè si trovo sotto con i senatori al precedente governo... :D
battute a parte credo poco ai sondaggi, se dovessi dargli un voto gli do 5 per alitalia 7 per Napoli 6 per la riforma dell'istruzione.
Aspetto il DPF per una votazione più accurata.
io aspetto il federalismo per sapere se è il 62%+1 o il 62%
E' un peccato che pure i sondaggi siano di parte....:(
A parte questo non credo più ai sondaggi,vedi Fede e Italia 1,intervistano e mandano in onda solo quelli che parono a loro...
Sprecare più di due righe per rispondere sarebbe oltremodo eccessivo. :asd:
Sprecare più di due righe per rispondere sarebbe oltremodo eccessivo. :asd:
Rispondere a me?
Solertes
15-10-2008, 20:07
Mi fate ridere :asd:
Mal comune mezzo gaudio? :asd:
P.S. Non mi fà ridere nessuno, scrivo ciò per evidenziare che è un esordio infelice in una sezione che a tuo dire l'altra fazione rende invivibile.
Non riuscite a pensare che la situazione, forse, non è così grigia? Neanche un po'? Niente niente?
Si parla di realtà o di percezione della stessa? E nel secondo caso, da che punto di vista?
Io penso che dobbiate guardarvi un po' attorno. Vi farebbe bene. Vi accorgereste che in Italia c'è tanta gente con un bel cervello, con una bella cultura, la fedina penale immacolata, e - guarda un po'! - ha votato Berlusconi. Assurdità? Idea da rifiutare categoricamente?
Siete sicuri?
Averlo e non usarlo è anche peggio :asd: (scherzo :D )
Imho sovrastimi gli italiani, perchè è un paradosso che in Italia se è presente una quota così massiccia di persone intelligenti e acculturate la Nazione sia una di quelle che fà più fatica di tutte a reggere il passo dello sviluppo mondiale.
Avere una fedina penale pulita è semplice, basta non farsi beccare. :asd:
E comunque non è una assurdità, essere intelligenti, acculturati e con la fedina pulita non implica che sia impossibile venir fregati da un abile venditore, dotato di una quantità di mezzi inimmaginabile e con una concorrenza masochista. :asd:
Imho sovrastimi gli italiani, perchè è un paradosso che in Italia se è presente una quota così massiccia di persone intelligenti e acculturate la Nazione sia una di quelle che fà più fatica di tutte a reggere il passo dello sviluppo mondiale.Come ho già scritto nel nostro territorio mancano sia le materie prime che centrali nucleari attive, quindi per emergere noi fatichiamo il quadruplo eppure, nonostante tutto siamo uno degli 8 paesi più sviluppati al mondo.
Ovviamente l'India sforna 200mila ingegneri l'anno ma ha un miliardo di persone ;) ma chissà perchè le nostre multinazionali negli ultimi 5 anni hanno aumentato l'export del 25%, cifre impensabili se si pensa al mercato nazionale eppure all'estero diamo la "paga" a moltissimi.
Vogliamo parlare di realtà "non produttive" quali l'arte e il design?
Facciamolo e anche qui l'Italia è il top della produzione mondiale.
Non so, dimmi secondo te in quale settore non reggiamo il confronto con il resto del mondo?
Abbiamo l'ottava banca del mondo pur avendo una popolazione di 50milioni(cifre ridicole se confrontate con altri paesi) eppure ci siamo.
Non chiedo molto, andate all'estero, vivietelo e poi saprete se gli italiani sono veramente così stupidi...o se effettivamente al resto del mondo gli diamo un palmo di naso.
Marziano
15-10-2008, 20:22
Non so, dimmi secondo te in quale settore non reggiamo il confronto con il resto del mondo?
Information Technology.
entanglement
15-10-2008, 20:35
chimica
automazione di precisione
sul mercato dell'auto invece, stranamente teniamo botta e non solo per ferrari e lamborghini (che peraltro è tedesca...)
Sticazzi approved.
L'itaglia è sempre più un paese malato e profondamente sbagliato.
LuVi
Marziano
15-10-2008, 20:52
chimica
automazione di precisione
sul mercato dell'auto invece, stranamente teniamo botta e non solo per ferrari e lamborghini (che peraltro è tedesca...)
Facciamo schifo anche come industria cinematografica e televisiva.
Ho qualche perplessità anche sui monopoli: ok, Telecom, Eni, Enel & co sono leviatani, ma vendono solo agli italiani e senza tali posizioni di privilegio, mi chiedo, che fine farebbero?.
La stessa delle televisioni del premier se ci fosse (vera) concorrenza temo..
Information Technology.
Ecco, becchi il settore meno sviluppato in Italia, però, c'è sempre un però :D sai chi è il padrone et inventore della trust? Un italiano
(Creto non è la microsotf, la Sony o la Samsung però i suoi 5 miliardi di dollari li incassa...)
chimica
automazione di precisioneNo abbiamo produzioni mondiali per quanto riguarda la chimica, ma uno dei settori più potenti di confindustria insieme al farmaceutico(sempre chimico...) è il chimico.
Quanto all'automazione di precisione, prima di risponderti in modo sbagliato fammi capire cos'intendi.
Facciamo schifo anche come industria cinematografica e televisiva.Come industria cinematografa non direi proprio, forse i prodotti non sono il top, ma facciamo tantissimi film italiani, come industria televisiva cosa intendi?Qualità o quantità?
Solertes
15-10-2008, 21:05
Come ho già scritto nel nostro territorio mancano sia le materie prime che centrali nucleari attive, quindi per emergere noi fatichiamo il quadruplo eppure, nonostante tutto siamo uno degli 8 paesi più sviluppati al mondo.
Mancando le materie prime, l'uranio (per esempio) è uno di questi, anche avendo le centrali nucleari con cosa le si alimenta?
In Italia non mancano le materie prime, mancano carbone di buona qualità, petrolio in quantità (e ad un prezzo concorrenziale)però mi risulta che ci sia il metano, si estragga ferro, bauxite, galena etc etc....addirittura c'è anche un piccolo giacimento di Uranio (ma è possibile che sia più di uno)...
Se esiste uno stato che si può lamentare di assenza di materie prime è il Giappone....
Bella forza stare in una finta-classifica di una competizione-falsa/sleale.
Ovviamente l'India sforna 200mila ingegneri l'anno ma ha un miliardo di persone ;)
Embè...che importa se sono un miliardo? Il loro PIL galoppa, il nostro è inchiodato :asd:
ma chissà perchè le nostre multinazionali negli ultimi 5 anni hanno aumentato l'export del 25%, cifre impensabili se si pensa al mercato nazionale eppure all'estero diamo la "paga" a moltissimi.
Forse perchè gli Italiani stanno diventando talmente poco abbienti che queste multinazionali sono costrette a rivolgersi al mercato estero per avere clienti?
Potrebbe essere anche un sintomo che il mercato Italiano è saturo, ma come si spiega che tutti gli imprenditori piangono miseria e denunciano crisi? Sarà perchè in Italia non esiste un vero liberismo e i loro prodotti all'estero non riescono ad essere concorrenziali? Abituati male in una nazione in cui le aziende nazionali di ogni tipo han sempre succhiato il sangue alla collettività....
Vogliamo parlare di realtà "non produttive" quali l'arte e il design?
Facciamolo e anche qui l'Italia è il top della produzione mondiale.
Non so, dimmi secondo te in quale settore non reggiamo il confronto con il resto del mondo?
Arte? Cioè? Top de che?
Design? Ormai le differenze sono marginali, ci sono Italiani che hanno successo all'estero (ma perchè sono scappati dall'ingrato suolo natio) e stranieri che hanno successo in Italia....
Abbiamo l'ottava banca del mondo pur avendo una popolazione di 50milioni(cifre ridicole se confrontate con altri paesi) eppure ci siamo.
Sei ancora convinto della forza demografica? :sbonk:
Anche a livello assicurativo eravamo messi bene (uso il passato perchè non mi sono più aggiornato a proposito) ma che importa?
Se tutte queste realtà avessero un impatto così elevato come ritieni, come mai abbiamo un debito pubblico da fare spavento (altro punto di contatto con il Giappone) e un Pil ridicolo?
Non chiedo molto, andate all'estero, vivietelo e poi saprete se gli italiani sono veramente così stupidi...o se effettivamente al resto del mondo gli diamo un palmo di naso.
Si è vero, siamo simpaticissimi e da noi si mangia che è una favola :asd:
infatti c'è poco da dire..
CE LO MERITIAMO!
entanglement
15-10-2008, 21:19
Ecco, becchi il settore meno sviluppato in Italia, però, c'è sempre un però :D sai chi è il padrone et inventore della trust? Un italiano
(Creto non è la microsotf, la Sony o la Samsung però i suoi 5 miliardi di dollari li incassa...)
No abbiamo produzioni mondiali per quanto riguarda la chimica, ma uno dei settori più potenti di confindustria insieme al farmaceutico(sempre chimico...) è il chimico.
Quanto all'automazione di precisione, prima di risponderti in modo sbagliato fammi capire cos'intendi.
Come industria cinematografa non direi proprio, forse i prodotti non sono il top, ma facciamo tantissimi film italiani, come industria televisiva cosa intendi?Qualità o quantità?
chimico ? forse quando c'era la montedison ma ora ? per la farmaceutica compriamo brevetti, la più grande ditta italiana di farmaceutica che è se non sbaglio la bracco è grossa circa un decimo o probabilmente meno della novartis.
e per l'industria cinematografica, si qualcosa si fa ma per non guardare troppo lontano, il business che c'è solo in francia è di ordini di grandezza maggiore del nostro
per l'automazione l'italia era leader fino circa al 2000 con la baccini e la ST ... peccato che siano state comprate entrambe, rispettivamente da advanced materials e intel (a dare numonyx), entrambe americane
Marziano
15-10-2008, 21:23
Ecco, becchi il settore meno sviluppato in Italia, però, c'è sempre un però :D sai chi è il padrone et inventore della trust? Un italiano (Creto non è la microsotf, la Sony o la Samsung però i suoi 5 miliardi di dollari li incassa...)
Non sapevo della Trust, ma so che due dei fondatori della Logitech erano italiani, uno dei quali ex pezzo grosso di Olivetti mi pare.
Purtroppo gli italiani in gamba sono la nostra più grande esportazione, ne ho conosciuti tanti, gente con due coglioni così (gesto esplicativo), apprezzatissima per il proprio lavoro e spesso ai vertici delle aziende per cui lavorano.
Come industria cinematografa non direi proprio, forse i prodotti non sono il top, ma facciamo tantissimi film italiani, come industria televisiva cosa intendi?Qualità o quantità?
Il nostro cinema a stento si vende in Italia, figurati all'estero. Tolti i cinepanettoni, che cmq fanno utili da barzelletta, tutto il resto è roba monocorde e pallosa, finanziata dallo Stato, snobbata persino nei festival nostrani (v. Venezia).
Analogamente, il settore tv è di esclusivo consumo nazionale ( e vorrei vedere, data la qualità ). All'estero mi è capitato di vedere Paso Adelante (spagna), Camera Cafe (francia), cloni vari di Derrick (germania), ma mai roba made in Italy.
_Magellano_
15-10-2008, 21:49
Analogamente, il settore tv è di esclusivo consumo nazionale ( e vorrei vedere, data la qualità ). All'estero mi è capitato di vedere Paso Adelante (spagna), Camera Cafe (francia), cloni vari di Derrick (germania), ma mai roba made in Italy.
Ho sentito che montalbano invece va forte tanto da ricevere ringraziamenti da diversi sindaci che grazie a quello hanno pubblicità e turismo derivato.
Io personalmente poi ho beccato diversi fantozzi/pierini in giro per l'europa ma questo non credo faccia testo. :asd:
Marziano
15-10-2008, 22:03
Ho sentito che montalbano invece va forte tanto da ricevere ringraziamenti da diversi sindaci che grazie a quello hanno pubblicità e turismo derivato.
Io personalmente poi ho beccato diversi fantozzi/pierini in giro per l'europa ma questo non credo faccia testo. :asd:
Non mi stupisce, Montalbano è sceneggiato bene e recitato meglio. :)
In effetti Rai Trade qualcosa la piazza in giro per il mondo, ma siamo ben lontani dai fasti di roba come camera cafe, chi vuol essere milionario sfondato ecc.
Per il resto copiamo e importiamo massicciamente, pensa che persino i Cesaroni, alla faccia della burinaggine, è un format estero.
Cmq fermiamoci che siamo OT al quadrato. :D
StefAno Giammarco
16-10-2008, 01:07
In parrocchia a farsi in:ciapet: ehm... :stordita: a farsi dare lezioni di catechismo dai preti
A parte il fatto che non fa ridere è anche parecchio di cattivo gusto. Non farmele leggere più queste "battute".
deggungombo
16-10-2008, 08:46
Vi accorgereste che in Italia c'è tanta gente con un bel cervello, con una bella cultura, la fedina penale immacolata, e - guarda un po'! - ha votato Berlusconi. ma infatti non discuto sulla fedina penale di chi ha votato berlusconi, più che altro discuto la fedina di berlusconi, anzi, la fedina che berlusconi dovrebbe avere... con qualche prescrizione, assoluzione per depenalizzazione in meno... ma ormai sono un disco rotto, dico sempre le stesse cose. evidentemente la legalità e la costituzione sono temi che non interessano
ma ormai sono un disco rotto, dico sempre le stesse cose. evidentemente la legalità e la costituzione sono temi che non interessano
La costituzione interessa, quindi cosa ha fatto Berlusconi alla costituzione?:confused:
Quanto alla legalità secondo me dovendo scegliere tra la sinistra(legata al prc) e il centro destra(legato a Berlusconi imprenditore prima e condannato poi) ha scelto la seconda e di questa la priva visione, perchè diciamocelo chiaramenti, a molti italiani non piace questa magistratura intoccabile, lenta e che si muove con i suoi tempi.
Mancando le materie prime, l'uranio (per esempio) è uno di questi, anche avendo le centrali nucleari con cosa le si alimenta?
In Italia non mancano le materie prime, mancano carbone di buona qualità, petrolio in quantità (e ad un prezzo concorrenziale)però mi risulta che ci sia il metano, si estragga ferro, bauxite, galena etc etc....addirittura c'è anche un piccolo giacimento di Uranio (ma è possibile che sia più di uno)...
Se esiste uno stato che si può lamentare di assenza di materie prime è il Giappone....
Bella forza stare in una finta-classifica di una competizione-falsa/sleale.I giacimenti che elenchi sono talmente picocli che non servono neanche per il fabbisogno nazionale.
Il Giappone se non me lo sono perso negli ultimi anni ha una deflazione congenita, tant'è che il loro costo del denaro è fermo da anni allo 0,5%.
Il Pil indiano galoppa ovviamente perchè partono da -1000, quando arriveranno a una situazione matura come quella dei paesi sviluppati inizieranno i problemi di consolidamento.
Le mnl esportano perchè i prodotti sono buoni, e dove c'è richiesta vendono, in Italia la richiesta è minima e si spostano in mercati anche più competititivi e vendono.
Gli impenditori piangono miseria perchè il 95% delle nostre aziende sono micropiccole imprese che poco hanno a che fare con le medio grandi o le mnl.
Arte cioè moda, cioè lusso.
I brand più famosi al mondo e quelli che più scalano le classifiche sono italiani,
un caso?
Non credo.
Ovviamente come insegna l'India i grandi numeri danno sempre nel totale maggiori possibilità di successo, a livello assicurativo le Generali a chi devono invidiare qualcosa?
tutte queste realtà hanno un impatto talmente alto da reggere le microimprese che gli gravitano intorno, pe ril debito pubblico devi rivolgerti ai politici che hanno e amministrano così "bene" l'Italia...
chimico ? forse quando c'era la montedison ma ora ? per la farmaceutica compriamo brevetti, la più grande ditta italiana di farmaceutica che è se non sbaglio la bracco è grossa circa un decimo o probabilmente meno della novartis.
e per l'industria cinematografica, si qualcosa si fa ma per non guardare troppo lontano, il business che c'è solo in francia è di ordini di grandezza maggiore del nostro
per l'automazione l'italia era leader fino circa al 2000 con la baccini e la ST ... peccato che siano state comprate entrambe, rispettivamente da advanced materials e intel (a dare numonyx), entrambe americaneBeh, la Serono è stata fatta da italiani ed è terza al mondo, e anche se edison e montedison non si sono unite la qualità del chimico italiano è indiscutibile.
Non capisco ancora cosa intendi per automazione(la baccini è stata venduta nel 2006), macchine specifiche o produzione in quantità?
Il gradimento del Premier e’ ai massimi storici? E chissenefrega! Dovrebbe essere questa la risposta spontanea di tutti coloro che non vogliono ingoiare e mai ingoieranno il rospo Berlusconi. E ci mancherebbe altro, che fine farebbe la democrazia se i cittadini cambiassero opinione perche’ qualche diavoleria statistica dimostrerebbe che la maggioranza la pensa in un’altro modo. Diverremmo realmente un gregge di pecore in viaggio verso un regime. In questo senso i politici dell’opposizione che si appiattiscono su posizioni moderate e dialoghiste giustificando la loro apatia con indici di gradimento avversi, dimostrano appieno la loro inadeguatezza, per usare un termine gentile. Un politico che basa le proprie posizioni sui sondaggi e’ infatti come un commerciante che seleziona la merce che piace di piu’ ai clienti. Ed e’ proprio questa la concezione di politica che sta emergendo negli ultimi anni, sigle e chiacchiere alla ricerca del consenso sul mercato elettorale. Altro che perseguimento delle proprie idee nell’interesse collettivo, altro che devozione alla propria causa e valori. Conta quello che piace, e se questo implica rimagiarsi quanto predicato per una vita intera, pazienza. Fini in questo senso e’ un gran maestro. Riciclandosi alla ricerca disperata di voti come velisti in cerca del vento, i politici abdicano al proprio ruolo propositivo e di guida e quindi non solo sono inutili ma anche dannosi ad una comunita’. Basti pensare all’ondata razzista frutto della paura e dell’ignoranza e ai politici populisti che se ne fragano dei rischi e anzi l’alimentano dando voce ai peggiori istinti. Una soluzione politicamente molto piu’ facile e allo stesso tempo elettoralmente redditizia della vera politica, roba da far schizzare gli indici di imbarbarimento. Il punto e’ che un politico che non si assume la responsabilita’ delle proprie convizioni, e questo implica anche lasciare quando sconfitto, non puo’ definirsi tale. La politica e’ lotta tra intelligenze, tra valori, tra opinioni, altrimenti non e’. O meglio e’ un’altra cosa simile alla competizione tra personaggi e gruppi ambiziosi per riuscire a conquistare qualche poltrona e imporre la propria volonta’ agli altri. La politica dovrebbe essere il cervello di una societa’, il luogo dove avvengono le analisi di fenomeni complessi e si elaborano soluzioni lungimiranti e illuminate dal perseguimento del bene collettivo. E tutto questo con gli indici di gradimento non c’entra nulla. Anzi, le diavolerie statistiche possono essere un’indicazione opposta, l’indicazione della deriva democratica a favore del populismo e della politica commerciale. Nel caso italiano, poi, la questione degli indici di gradimento ha anche un lato addirittura ridicolo. I mezzi di comunicazione di massa che sono il principale e spesso l’unico strumento attraverso il quale i cittadini s’informano sulle vicende politiche, sono quasi totalmente nelle mani del Premier. Lo stesso individuo che svetta negli olimpi del gradimento. Una situazione che perlomeno raddoppia il chissefrega.
Tommaso Merlo
http://tommasomerlo.ilcannocchiale.it/post/2057345.html
Solertes
16-10-2008, 11:00
I giacimenti che elenchi sono talmente picocli che non servono neanche per il fabbisogno nazionale.
Non è vero, si estrae volutamente in maniera limitata per una questione di costi (costa meno importare che estrarre qui) e per una questione strategica (ci si riserva tali giacimenti come riserva ultima in caso di gravi crisi, nonostante il suo basso potere energetico, le miniere di carbone Sarde sono sempre pronte ad essere rimesse in funzione - e se lo hai dimenticato, la ripresa italiana post bellica è stata alimentata con tale combustibile)....questi giacimenti a tuo dire così piccoli sono sempre stati ambiti da società di gestione estere...evidentemente tanto piccoli non sono.
Il Pil indiano galoppa ovviamente perchè partono da -1000, quando arriveranno a una situazione matura come quella dei paesi sviluppati inizieranno i problemi di consolidamento.
Questo è tutto da dimostrare.
Le mnl esportano perchè i prodotti sono buoni, e dove c'è richiesta vendono, in Italia la richiesta è minima e si spostano in mercati anche più competititivi e vendono.
E si, sono proprio competitive :asd:
Gli impenditori piangono miseria perchè il 95% delle nostre aziende sono micropiccole imprese che poco hanno a che fare con le medio grandi o le mnl.
Non perchè sono abituate ad essere sovvenzionate dai soldi della collettività....iniziando nella WWI con le corazze Farina per finire ad Alitalia? :asd:
Arte cioè moda, cioè lusso.
I brand più famosi al mondo e quelli che più scalano le classifiche sono italiani,
un caso?
Non credo.
La filiera dell'inutile....un tempo dominio dell'Inghilterra e della Francia.
Un caso? No, un ciclo....
Ovviamente come insegna l'India i grandi numeri danno sempre nel totale maggiori possibilità di successo, a livello assicurativo le Generali a chi devono invidiare qualcosa?
In Europa Allianz, AXA e mi pare un terzo competitor...inoltre le Generali sono state fondate da Ebrei arrivati a Trieste sotto il regno degli Asburgo e - se non han cambiato di recente - sono presiedute da un Francese.....sono Italiane quanto la Heineken :asd:
tutte queste realtà hanno un impatto talmente alto da reggere le microimprese che gli gravitano intorno, pe ril debito pubblico devi rivolgerti ai politici che hanno e amministrano così "bene" l'Italia...
La classe politica è l'espressione in gran parte del mondo imprenditoriale....classe che ha fatto di tutto per abolire un autentico sistema liberale, fatto che ha reso l'industria Italiana incapace di combattere in mercati altamente competitivi.
Zenstation
16-10-2008, 11:32
e fammi capire per te è un bene o un male?
Uhmm, bella domanda...
Considerato come vanno le cose, direi che non fa differenza: un governo già c'è, è inutile averne due (uno normale e uno 'ombra') e l'opposizione fuori!!!
:rolleyes:
Se non hanno cambiato le strategie economiche e le strategia di scala sono rimaste le stesse dal 1950, allora l'investimento per estrarre è oneroso perchè non si attuano politiche di scala ergo le miniere non sono grandi come vuoi far credere.
Nulla è da dimostrare, la crescita all'infinito non esiste.
:read:
Italcementi è competitiva e innovativa, idem Brembo, così per fare due nomi.
Adesso magari mi dirai che non sono leader mondiali :asd: :asd:
Io: Gli impenditori piangono miseria perchè il 95% delle nostre aziende sono micropiccole imprese che poco hanno a che fare con le medio grandi o le mnl.
Tu: Non perchè sono abituate ad essere sovvenzionate dai soldi della collettività
I piccoli artigiani, le imprese fino a 50 ml di fatturato ricevono aiuti di stato?!?!?:eek:
Secondo me o non hai capito o non sai di cosa si parla;)
La moda è la fiera dell'inutile?!?!?:D
Solo Armani fa 1,4 miliardi di euro, riesci a immaginare l'indotto????
:O
In Europa Allianz, AXA e mi pare un terzo competitor...inoltre le Generali sono state fondate da Ebrei arrivati a Trieste sotto il regno degli Asburgo e - se non han cambiato di recente - sono presiedute da un Francese.....sono Italiane quanto la Heineken :asd:Quindi siccome i fondatori eran ebrei non può essere italiana l'azienda?!?!?!?Questa mi giunge nuova!!!!:D :D
La presidenza è francese, quindi?:D
:mc: :mc:
La classe politica è l'espressione in gran parte del mondo imprenditoriale....classe che ha fatto di tutto per abolire un autentico sistema liberale, fatto che ha reso l'industria Italiana incapace di combattere in mercati altamente competitivi.
Eggià perchè gli altri politici nel mondo brillano per acume e intelligenza!:sofico:
Solertes
16-10-2008, 12:09
I piccoli artigiani, le imprese fino a 50 ml di fatturato ricevono aiuti di stato?!?!?:eek:
Secondo me o non hai capito o non sai di cosa si parla;)
In molte realtà che conosco una grossa fetta degli incassi sono dovute agli aiuti ;)
Quindi siccome i fondatori eran ebrei non può essere italiana l'azienda?!?!?!?Questa mi giunge nuova!!!!:D :D
La presidenza è francese, quindi?:D
:mc: :mc:
I Fondatori erano Ebrei, che fondarono la compagnia in Austria (perchè a quei tempi Trieste era Austria) in un porto franco....nasce con vocazione multinazionale, considerarla Italiana è una forzatura
Eggià perchè gli altri politici nel mondo brillano per acume e intelligenza!:sofico:
Di certo da questo punto di vista l'Italia è parecchio indietro :asd:
ma infatti non discuto sulla fedina penale di chi ha votato berlusconi, più che altro discuto la fedina di berlusconi, anzi, la fedina che berlusconi dovrebbe avere... con qualche prescrizione, assoluzione per depenalizzazione in meno... ma ormai sono un disco rotto, dico sempre le stesse cose. evidentemente la legalità e la costituzione sono temi che non interessano
Se parliamo di legalità e costituzione,vogliamo citare Di Pietro e lo scandalo Mani Pulite?Cadremmo in un pozzo senza fondo,non si può stare a guardare il passato di ogni politico(Berlusconi non è un santo),dobbiamo guardare,forse purtroppo,il presente...
Shania70
16-10-2008, 19:45
Perchè degli intervistati non mettono:
- il titolo di studio
- quanto si informano
- dove si informano
?
:)
affermazione schifosa , razzista e presuntuosa... come sempre la noblè sta sempre a sinistra tutti gli altri sono dei pecoroni ignoranti e xenofobi... questo mi fa veramente incazzare ... va a lavorare va----
affermazione schifosa , razzista e presuntuosa... come sempre la noblè sta sempre a sinistra tutti gli altri sono dei pecoroni ignoranti e xenofobi... questo mi fa veramente incazzare ... va a lavorare va----
No shania.
Coda di paglia?
I questionari e i sondaggi si SEGMENTANO, normalmente.
LuVi
deggungombo
16-10-2008, 19:57
Se parliamo di legalità e costituzione,vogliamo citare Di Pietro e lo scandalo Mani Pulite?Cadremmo in un pozzo senza fondo,non si può stare a guardare il passato di ogni politico(Berlusconi non è un santo),dobbiamo guardare,forse purtroppo,il presente...scurdammoce u' passat'
il presente è una candida e verginale immunità
Difficile scordare certe cose...:)
Shania70
16-10-2008, 20:17
coda di paglia un cavolo... sono arcistufo di sentire gli intellettualoni definirci rozzi e ignoranti solo perchè non condividiamo un mondo utopistico fondato su un'ugualianza inesistente allo stato pratico ma non per motivi razziali ma per motivi culturali...
è dai tempi della scuola quando come un pecorone venivo indirizzato a scioperare contro qualsiasi decisione veniva presa per cambiare un sistema che non poteva reggere negli anni 80 , figuriamoci adesso , da sostenitori della lotta contro il potere , mi ricordo le litigate mitiche con un mio grandissimo amico che ora è ai vertici della cgil , il quale filosofeggiava sul mondo capitalista e sullo sfruttamento degli operai con la birra in una mano e la canna in bocca , e io , operaio quanto lui mi rendevo conto del pozzo nero
di imboscati e fancazzisti che mi circondavano protetti dai sindacati e da leggi che impedivano ai datori di lavoro di prenderli a calci in culo mentre i pecoroni ignoranti dovevano sobbarcarsi anche il loro lavoro , perchè forse non avete capito che se qualcuno non pedala , la bicicletta sta ferma e non ci si muove...
Ora , dopo anni ho una piccola attività , nessun sindacato mi assiste , pago il 60 per cento di tasse ,non faccio le ferie da tre anni , ho subito una riduzione di fatturato del 20 per cento negli ultimi 5 anni con un incremento delle spese del 30 40 per cento chiunque si sveglia la mattina e passa di li mi dice cosa devo fare solo perchè è dipendente e nessuno lo tocca , ho cmq messo su una famiglia , una casa ho due bambini a scuola , vivo in un cortile insieme a marocchini rumeni zingari e africani , non ho mai avuto nessun problema con loro , i miei sono testimoni di nozze di una famiglia di rumeni e mia moglie frequenta da sempre una famigli di serbi di cui sono stato ospite a Belgrado , e guardate un pò sono un Leghista zoticone e razzista
Franx1508
16-10-2008, 20:18
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
Io non lo so, a sentire queste cose mi viene da prendere il muro di casa a testate, poi dopo un po' ci ripenso e mi dico: ok, questi sondaggi saranno fatti di sicuro a culo, però mi auguro tanto che gli italiani si ritrovino nella merda più nera, tanto noi finchè non ci sputano addosso non ce ne rendiamo conto.
Che schifo.
PS: Sì, il quote fa schifo, andatevi a vedere direttamente il link se non volete diventare scemi.
affanculo.:muro:
entanglement
16-10-2008, 21:20
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/sondaggi-2008/fiducia-governo/fiducia-governo.html
Io non lo so, a sentire queste cose mi viene da prendere il muro di casa a testate, poi dopo un po' ci ripenso e mi dico: ok, questi sondaggi saranno fatti di sicuro a culo, però mi auguro tanto che gli italiani si ritrovino nella merda più nera, tanto noi finchè non ci sputano addosso non ce ne rendiamo conto.
Che schifo.
PS: Sì, il quote fa schifo, andatevi a vedere direttamente il link se non volete diventare scemi.
bè dai il secondo partito per fiducia è dipietro
Dream_River
16-10-2008, 22:22
Leggendo queste notizie mi rendo sempre più conto di quanto sia fallimentare la democrazia:doh:
C'è stato addirittura chi ha detto "Ah, ma non vi viene qualche dubbio che se la maggioranza lo appoggia, forse dovreste rivedere le proprie idee"
Mamma mia che tristezza a leggere certe cose
Ma seriamente c'è chi crede che la massa sia un metro di paragone e giudizio attendibile? Ma per favore!!!
ora verrai etichettato come moralmente superiore
Shania70
16-10-2008, 23:10
Leggendo queste notizie mi rendo sempre più conto di quanto sia fallimentare la democrazia:doh:
C'è stato addirittura chi ha detto "Ah, ma non vi viene qualche dubbio che se la maggioranza lo appoggia, forse dovreste rivedere le proprie idee"
Mamma mia che tristezza a leggere certe cose
Ma seriamente c'è chi crede che la massa sia un metro di paragone e giudizio attendibile? Ma per favore!!!
No , ma in democrazia la maggioranza decide , in Russia e in Cina o a pjongjang non è cosi , forse è quello che vuoi?
tdi150cv
16-10-2008, 23:25
spassoso questo tread ... fa molto il rosico dei primi tempi post elezioni ... :cool: :D
Leggendo queste notizie mi rendo sempre più conto di quanto sia fallimentare la democrazia:doh:Senti, lo so che sei anarchico, ma ancora non ho capito come vorresti assegnare i poteri all'interno di uno Stato... In qualche modo dovrai pur fare!
E sappi che "Basta darli al capo del Partito" per me non è una risposta :D
(Ora lo so che t'incazzi :asd:)
C'è stato addirittura chi ha detto "Ah, ma non vi viene qualche dubbio che se la maggioranza lo appoggia, forse dovreste rivedere le proprie idee"
Mamma mia che tristezza a leggere certe cose
Ma seriamente c'è chi crede che la massa sia un metro di paragone e giudizio attendibile? Ma per favore!!!Se ti riferisci a me, non ho detto questo :)
Ho detto che si dovrebbe cambiare il modo di affrontare le cose. Le idee, ognuno può tenersele, ci mancherebbe. Comunque, rivolgo lo stesso invito anche te.
Il gradimento del Premier e’ ai massimi storici? E chissenefrega! Dovrebbe essere questa la risposta spontanea di tutti coloro che non vogliono ingoiare e mai ingoieranno il rospo Berlusconi. E ci mancherebbe altro, che fine farebbe la democrazia se i cittadini cambiassero opinione perche’ qualche diavoleria statistica dimostrerebbe che la maggioranza la pensa in un’altro modo. Diverremmo realmente un gregge di pecore in viaggio verso un regime. In questo senso i politici dell’opposizione che si appiattiscono su posizioni moderate e dialoghiste giustificando la loro apatia con indici di gradimento avversi, dimostrano appieno la loro inadeguatezza, per usare un termine gentile. Un politico che basa le proprie posizioni sui sondaggi e’ infatti come un commerciante che seleziona la merce che piace di piu’ ai clienti. Ed e’ proprio questa la concezione di politica che sta emergendo negli ultimi anni, sigle e chiacchiere alla ricerca del consenso sul mercato elettorale. Altro che perseguimento delle proprie idee nell’interesse collettivo, altro che devozione alla propria causa e valori. Conta quello che piace, e se questo implica rimagiarsi quanto predicato per una vita intera, pazienza. Fini in questo senso e’ un gran maestro. Riciclandosi alla ricerca disperata di voti come velisti in cerca del vento, i politici abdicano al proprio ruolo propositivo e di guida e quindi non solo sono inutili ma anche dannosi ad una comunita’. Basti pensare all’ondata razzista frutto della paura e dell’ignoranza e ai politici populisti che se ne fragano dei rischi e anzi l’alimentano dando voce ai peggiori istinti. Una soluzione politicamente molto piu’ facile e allo stesso tempo elettoralmente redditizia della vera politica, roba da far schizzare gli indici di imbarbarimento. Il punto e’ che un politico che non si assume la responsabilita’ delle proprie convizioni, e questo implica anche lasciare quando sconfitto, non puo’ definirsi tale. La politica e’ lotta tra intelligenze, tra valori, tra opinioni, altrimenti non e’. O meglio e’ un’altra cosa simile alla competizione tra personaggi e gruppi ambiziosi per riuscire a conquistare qualche poltrona e imporre la propria volonta’ agli altri. La politica dovrebbe essere il cervello di una societa’, il luogo dove avvengono le analisi di fenomeni complessi e si elaborano soluzioni lungimiranti e illuminate dal perseguimento del bene collettivo. E tutto questo con gli indici di gradimento non c’entra nulla. Anzi, le diavolerie statistiche possono essere un’indicazione opposta, l’indicazione della deriva democratica a favore del populismo e della politica commerciale. Nel caso italiano, poi, la questione degli indici di gradimento ha anche un lato addirittura ridicolo. I mezzi di comunicazione di massa che sono il principale e spesso l’unico strumento attraverso il quale i cittadini s’informano sulle vicende politiche, sono quasi totalmente nelle mani del Premier. Lo stesso individuo che svetta negli olimpi del gradimento. Una situazione che perlomeno raddoppia il chissefrega.
Tommaso Merlo
http://tommasomerlo.ilcannocchiale.it/post/2057345.html
stra-quoto
Leggendo queste notizie mi rendo sempre più conto di quanto sia fallimentare la democrazia:doh:
C'è stato addirittura chi ha detto "Ah, ma non vi viene qualche dubbio che se la maggioranza lo appoggia, forse dovreste rivedere le proprie idee"
Mamma mia che tristezza a leggere certe cose
Ma seriamente c'è chi crede che la massa sia un metro di paragone e giudizio attendibile? Ma per favore!!!
la democrazia purtroppo funziona così... si fa quello che la maggioranza vuole :boh:
Blue Spirit
17-10-2008, 07:55
la democrazia purtroppo funziona così... si fa quello che la maggioranza vuole :boh:
Certo. :O Anche Hitler vinse le elezioni, ed ebbe per anni una maggioranza schiacciante fra i tedeschi. Tutto il resto sono solo dettagli:O
Ragazzi, ce la fate a scrivere concetti vostri senza andare ogni volta a scomodare lo scribacchino di turno?
Personalmente no.
Dream_River
17-10-2008, 09:18
No , ma in democrazia la maggioranza decide , in Russia e in Cina o a pjongjang non è cosi , forse è quello che vuoi?
No no no, grazie, lascio volentieri ai cinesi e ai russi i loro governi:D
Senti, lo so che sei anarchico, ma ancora non ho capito come vorresti assegnare i poteri all'interno di uno Stato... In qualche modo dovrai pur fare!
E sappi che "Basta darli al capo del Partito" per me non è una risposta :D
(Ora lo so che t'incazzi :asd:)
Mha, quello che io desidero sarebbe una società autogestita, ma negli ultimi tempi ci credo poco persino io che sia realizzabile.
Quindi non ho niente da proporre, sostengo solo che la democrazia fa schifo e la dittatura altrettanto.
Ma siccome non c'è abbastanza gente disposta ad un azione incisiva per abbattere lo stato, e io non ho ne i mezzi ne il coraggio per darmi ad un azione individuale che mi porterebbe a passare il resto dei miei giorni in galera, faccio quello che fa qualsiasi buon cittadino di questo stato.
Dico la mia, tanto per scaricare il carico emotivo, e poi mi attacco al Tram, che mi piaccia o no.
Se ti riferisci a me, non ho detto questo :)
Ho detto che si dovrebbe cambiare il modo di affrontare le cose. Le idee, ognuno può tenersele, ci mancherebbe. Comunque, rivolgo lo stesso invito anche te.
Non mi riferivo a te, anche perchè non ho visto di chi era la frase e sono troppo pigro per tornare indietro a cercarla.:D
Per l'invito non saprei come riceverlo, insomma, cosa vuol dire più nello specifico "Cambiare modo di affrontare le cose"?
Forse ti piacerebbe una discussione dove ogni tanto qualcuno si dimostra d'accordo, dove non c'è una condanna continua delle idee del prossimo, ma penso che sia impossibile, alla fine la gente ascolta solo quello che gli pare, legge solo quello che vuole leggere, insomma, non penso che la gente sia disposta a cambiare idea se non ne è interessata
Posso con un discorso apolitico, rivolto a chi sta criticando, ovvero la maggior parte della gente di questo thread.
Un discorso diciamo "filosofico".
Sembra che la gente non solo non dispiaccia Berlusconi, ma sia addirittura piu' contenta ora di quanto lo fosse subito dopo le elezioni.
E questo nonostante tutto quello che B. ha fatto in passato, nonostante gli errori che dite siano stati fatti in questi mesi, e nonostante quello che di male probabilmente fara' secondo voi in futuro.
Eppure sembrerebbe la catastrofe, i mercati crollano (sara' anche colpa di B?), gli inseganti e gli alunni sono in rivolta, la gente non arriva piu' alla fine del mese, non c'e' piu' pane...
Nonostate tutto questo la gente "sembra" essere piu' contenta.
Ora, quale e' lo scopo della vita se non la felicita'? Cosa puo' fare un governo per aiutare il popolo a realizzare questo scopo, se non quello di renderlo piu' felice?
Perche' volete proprio aprire gli occhi alla popolazione, rompendo il castello di carte, spiegandogli che in realta' loro non sono veramente felici, che e' tutta una finta, e che in realta' dovrebbero essere tristi o quantomento arrabbiati neri (rossi va') cosi' come lo siete voi?
Certo, la verita'. E allora?
Meglio vivere una vita ignorante e felice oppure consapevole e triste?
Meglio vivere tutti con il plasma permettendo a chi governa di averne 10illegalmente oppure avere tutti al piu' un tubo catodico 10 pollici?
PS: E' una provocazione.
Non sono Berlusconiano ma sono di destra liberale (con sprazzi di interventismo) e sicuramente anti-comunista.
Dream_River
17-10-2008, 10:22
Posso con un discorso apolitico, rivolto a chi sta criticando, ovvero la maggior parte della gente di questo thread.
Un discorso diciamo "filosofico".
Sembra che la gente non solo non dispiaccia Berlusconi, ma sia addirittura piu' contenta ora di quanto lo fosse subito dopo le elezioni.
E questo nonostante tutto quello che B. ha fatto in passato, nonostante gli errori che dite siano stati fatti in questi mesi, e nonostante quello che di male probabilmente fara' secondo voi in futuro.
Eppure sembrerebbe la catastrofe, i mercati crollano (sara' anche colpa di B?), gli inseganti e gli alunni sono in rivolta, la gente non arriva piu' alla fine del mese, non c'e' piu' pane...
Nonostate tutto questo la gente "sembra" essere piu' contenta.
Ora, quale e' lo scopo della vita se non la felicita'? Cosa puo' fare un governo per aiutare il popolo a realizzare questo scopo, se non quello di renderlo piu' felice?
Perche' volete proprio aprire gli occhi alla popolazione, rompendo il castello di carte, spiegandogli che in realta' loro non sono veramente felici, che e' tutta una finta, e che in realta' dovrebbero essere tristi o quantomento arrabbiati neri (rossi va') cosi' come lo siete voi?
Certo, la verita'. E allora?
Meglio vivere una vita ignorante e felice oppure consapevole e triste?
Meglio vivere tutti con il plasma permettendo a chi governa di averne 10illegalmente oppure avere tutti al piu' un tubo catodico 10 pollici?
PS: E' una provocazione.
Non sono Berlusconiano ma sono di destra liberale (con sprazzi di interventismo) e sicuramente anti-comunista.
Per un semplice motivo, la menzogne con cui la gente si droga, anche se sono piacevoli per la maggioranza per certe persone è invece dannosa, ed e logico che vi si oppongano.
Personalmente non me ne importa niente di cosa desidera la maggioranza, non bisognerebbe mai prostituire la propria azione alla maggioranza, l'unico valido motivo per agire e per se stessi
Poi non esiste uno scopo nella vita intrinseco all'esistenza stessa, ognuno da alla propria vita il senso che vuole.
Dire che il senso della vita è la felicità è un affermazione grossolana, la felicità di chi? Propria? Del prossimo? Della Maggioranza? Di quelli che la pensano come noi? e quale tipo di felicità? La felicità dell'asceta? La felicità stimolazione continua dei sensi?
Se lo scopo della vita fosse la felicità senza badare a che cosa sia davvero la felicità, basterebbe riempire i nostri acquedotti con qualche droga sedativa e/o allucinogena
_Magellano_
17-10-2008, 10:26
Mi accodo a chi vorrebbe limitare le ingerenze dello stato nella vita del cittadino ma mi fermo prima del limite con l'anarchia. :p
Posso con un discorso apolitico, rivolto a chi sta criticando, ovvero la maggior parte della gente di questo thread.
Un discorso diciamo "filosofico".
Sembra che la gente non solo non dispiaccia Berlusconi, ma sia addirittura piu' contenta ora di quanto lo fosse subito dopo le elezioni.
E questo nonostante tutto quello che B. ha fatto in passato, nonostante gli errori che dite siano stati fatti in questi mesi, e nonostante quello che di male probabilmente fara' secondo voi in futuro.
Eppure sembrerebbe la catastrofe, i mercati crollano (sara' anche colpa di B?), gli inseganti e gli alunni sono in rivolta, la gente non arriva piu' alla fine del mese, non c'e' piu' pane...
Nonostate tutto questo la gente "sembra" essere piu' contenta.
Ora, quale e' lo scopo della vita se non la felicita'? Cosa puo' fare un governo per aiutare il popolo a realizzare questo scopo, se non quello di renderlo piu' felice?
Perche' volete proprio aprire gli occhi alla popolazione, rompendo il castello di carte, spiegandogli che in realta' loro non sono veramente felici, che e' tutta una finta, e che in realta' dovrebbero essere tristi o quantomento arrabbiati neri (rossi va') cosi' come lo siete voi?
Certo, la verita'. E allora?
Meglio vivere una vita ignorante e felice oppure consapevole e triste?
Meglio vivere tutti con il plasma permettendo a chi governa di averne 10illegalmente oppure avere tutti al piu' un tubo catodico 10 pollici?
PS: E' una provocazione.
Non sono Berlusconiano ma sono di destra liberale (con sprazzi di interventismo) e sicuramente anti-comunista.
la gente "sembra" più contenta perchè ormai si è disabituata a pensare e percepisce quello che la televisione, internet o i giornali fanno percepire...
se i tiggì non parlano più di incidenti sulle strade e stupri nelle grandi città, e il giorno dopo Silvio tiene un comizio parlando dei provvedimenti sulla sicurezza, è chiaro che il cittadino si sente più tranquillo e tende ad associare il miglioramento al brillante operato del premier.
personalmente trovo abbastanza ridicolo vivere nell'illusione della felicità e poi risvegliarsi un bel giorno con le pezze al culo perché scopri che la "felicità" in cui hai vissuto fino a quel momento era un'illusione...
anche se alla fine nella storia le cose sono andate spesso in questo modo :fagiano:
(tralasciando il fatto che un popolo "drogato" dalla "felicità" propinata dalla tv e dai mezzi di comunicazione del governo è totalmente controllabile... ma questo è un altro discorso)
Shania70
17-10-2008, 11:10
la gente "sembra" più contenta perchè ormai si è disabituata a pensare e percepisce quello che la televisione, internet o i giornali fanno percepire...
se i tiggì non parlano più di incidenti sulle strade e stupri nelle grandi città, e il giorno dopo Silvio tiene un comizio parlando dei provvedimenti sulla sicurezza, è chiaro che il cittadino si sente più tranquillo e tende ad associare il miglioramento al brillante operato del premier.
personalmente trovo abbastanza ridicolo vivere nell'illusione della felicità e poi risvegliarsi un bel giorno con le pezze al culo perché scopri che la "felicità" in cui hai vissuto fino a quel momento era un'illusione...
anche se alla fine nella storia le cose sono andate spesso in questo modo :fagiano:
(tralasciando il fatto che un popolo "drogato" dalla "felicità" propinata dalla tv e dai mezzi di comunicazione del governo è totalmente controllabile... ma questo è un altro discorso)
Non lo faranno su rete4 forse , ma io sento continuamente notizie di ubriachi assassini e rapine , senza parlare di episodi razzistici sbattuti in prima pagina
è che adesso la crisi finanziaria sta monopilizzando l'attenzione...
Non diciamo cretinate per piacere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.