PDA

View Full Version : Miglior ADSL router Wi-fi


pakolandia
13-10-2008, 20:01
Ragazi devo sostituire il mio d-ling G624T.

Cosa mi consigliate ? Dovrei collegare in wifi PS3, Nokia N96,portatile, Wi-ii e in ethernet La xbox 360 e logicamente il PC.

Urge avere consiglio !! :D

Marteen1983
14-10-2008, 01:37
Nella sezione Networking c'è un thread dedicato ai consigli per gli acquisti.

Io mi trovo benissimo con un router Billion BiPAC 7404VGO-M, ma non è semplicissimo se lo vuoi configurare BENE.

Viceversa consiglio sempre il Netgear DG834G v4, purché gli venga upgradato il firmware all'ultima versione.

Altrimenti un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi sbloccato @ US Robotics 9108A.

E perché, prima di comprare un altro prodotto, non installi un bel firmware Routertech sul tuo D-Link, che può così rinascere? E' semplice ed efficacissimo.

pakolandia
14-10-2008, 07:06
E perché, prima di comprare un altro prodotto, non installi un bel firmware Routertech sul tuo D-Link, che può così rinascere? E' semplice ed efficacissimo.

C'è una guida per farlo ? :mbe:

Grazie...

Marteen1983
14-10-2008, 12:24
C'è una guida per farlo ? :mbe:

Grazie...

Devi usare il programma CICLAMAB, avere un po' di pazienza e un minimo di esperienza di networking:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418

Il firmware Routertech lo trovi qui, previa registrazione:
http://www.routertech.org/

Altrimenti contattami in PM.

PS Guarda che il risultato vale la pena, io ho modificato una decina di D-Link e da quel momento nessuno ha più dato grane.

mak00
16-10-2008, 17:12
ciao,
sarei interessato anche io a provare un dlink con fw routertech...che modelli suggerisci ? G604T o altro ?
come fw quello originale del sito o qualche mod particolare che magari si trova in giro ?
Grazie.

Mak

Marteen1983
16-10-2008, 19:32
ciao,
sarei interessato anche io a provare un dlink con fw routertech...che modelli suggerisci ? G604T o altro ?
come fw quello originale del sito o qualche mod particolare che magari si trova in giro ?
Grazie.

Mak

Io direi G624T con firmware Routertech ufficiale in versione 2.7. ;)

mak00
16-10-2008, 20:48
Io direi G624T con firmware Routertech ufficiale in versione 2.7. ;)

Grazie...ci sto facendo serio pensierino...ora ho un Pirelli DRG A226G con SiAdsl 20mb (su cavo dati) ma se entro nella config del router mi dà valori di 12mb di down...non so da cosa possa dipendere...credi che la situazione potrebbe migliorare con dlink e fw routertech ?
dove posso trovare una guida for dummies su come installare e configurare il tutto ? :D
Grazie.

Marteen1983
16-10-2008, 23:33
Grazie...ci sto facendo serio pensierino...ora ho un Pirelli DRG A226G con SiAdsl 20mb (su cavo dati) ma se entro nella config del router mi dà valori di 12mb di down...non so da cosa possa dipendere...credi che la situazione potrebbe migliorare con dlink e fw routertech ?
dove posso trovare una guida for dummies su come installare e configurare il tutto ? :D
Grazie.

Per una 20 Mbps (poi magari va a 12 per ragioni di distanza dalla centrale, dovresti dirci tutti i valori di linea) io consiglio un router di alta qualità anche nella parte hardware: almeno un Netgear con chipset Broadcom. Quelli (come il D-Link) con chipset Texas Instruments faticano un po' in ADSL2+, per quella che è la mia esperienza.

Comunque inizia a provare col Routertech: ho postato poco sopra dei link utili.

mak00
17-10-2008, 09:20
Per una 20 Mbps (poi magari va a 12 per ragioni di distanza dalla centrale, dovresti dirci tutti i valori di linea) io consiglio un router di alta qualità anche nella parte hardware: almeno un Netgear con chipset Broadcom. Quelli (come il D-Link) con chipset Texas Instruments faticano un po' in ADSL2+, per quella che è la mia esperienza.


Grazie per queste info...sono totalmente digiuno della materia...sto cercando di capire qualcosa dai vari post e siti ma non è semplicissimo per spesso vengono date molte cose per scontate...

Il Netgear (eventualmente che modello) con fw originale o esiste qualche fw alternativo come per dlink ?

Come posso verificare i valori della mia linea ?

Ho letto che esistono modi per forzare o negoziare la portante...si può fare con tutti i router ? Funziona ?

Questo quello che leggo nella config del router:

Tecnologia: DSL
Protocollo: PPPoE
Nome Utente : XXXXXXXXX
Modo:
Tipo: Fast
Line Coding: Trellis on
Stato: No defect
Link Power State: L0
Velocità della Connessione: 12 MB Downstream / 1 MB Upstream


Grazie.

Mak

Senza Fili
17-10-2008, 09:23
Io ho un US Robotics, da due anni è sempre andato benissimo...quindi consiglio la marca

fox77
17-10-2008, 10:12
Io ho un US Robotics, da due anni è sempre andato benissimo...quindi consiglio la marca
Io ho preso un dgn2000 con rete pc fisso e portatile in wi-fi e questo è il risultato del test che ho fatto con il portatile
http://www.speedtest.net/result/340308762.png (http://www.speedtest.net)

mak00
17-10-2008, 13:17
ecco cosa dice il mio router sulla linea:

Tecnologia: DSL
Protocollo: PPPoE
Nome Utente : XXXXXXXXXXXXX
Modo:
Tipo: Fast
Line Coding: Trellis on
Stato: No defect
Link Power State: L0
SNR Margin: 6.0 dB Downstream / 5.9 dB Upstream
Attenuation: 31.5 dB Downstream / 14.7 dB Upstream
Output Power: 12.4 dBm Downstream / 23.1 dBm Upstream
Attainable Rate: 15 MB Downstream / 1 MB Upstream
Velocità della Connessione: 12 MB Downstream / 1 MB Upstream
Durata della Connessione: 25 hours, 53 minutes


Che ne dite ? posso ottenere miglioramenti cambiando router ?

Mak

Marteen1983
17-10-2008, 13:29
Grazie per queste info...sono totalmente digiuno della materia...sto cercando di capire qualcosa dai vari post e siti ma non è semplicissimo per spesso vengono date molte cose per scontate...

Il Netgear (eventualmente che modello) con fw originale o esiste qualche fw alternativo come per dlink ?

Come posso verificare i valori della mia linea ?

Ho letto che esistono modi per forzare o negoziare la portante...si può fare con tutti i router ? Funziona ?

Questo quello che leggo nella config del router:

Tecnologia: DSL
Protocollo: PPPoE
Nome Utente : XXXXXXXXX
Modo:
Tipo: Fast
Line Coding: Trellis on
Stato: No defect
Link Power State: L0
Velocità della Connessione: 12 MB Downstream / 1 MB Upstream


Grazie.

Mak

Per "forzare la portante", o meglio convincere il DSLAM a negoziare una portante più alta, simulando la presenza di meno rumore in linea, è necessario un router con chipset particolari: il più diffuso è Broadcom. Esso è montato, ad esempio, sul consigliatissimo Netgear DG834G "v4" (le versioni precedenti montavano chipset TI).

Lo trovi su un noto sito di aste online per meno di 50 euro spedito.

Altrimenti puoi passare ad apparati di costo e qualità superiore, come il Billion di cui sopra, oppure il Draytek 2820vn con tanto di porta 3G per connessione di backup.

Io ho un US Robotics, da due anni è sempre andato benissimo...quindi consiglio la marca

Quoto, ho avuto un 9108A e andava benissimo, ma mancava di funzioni tanto banali quanto utili: la prenotazione IP LAN, tanto per dirne una.

Io ho preso un dgn2000 con rete pc fisso e portatile in wi-fi e questo è il risultato del test che ho fatto con il portatile
http://www.speedtest.net/result/340308762.png (http://www.speedtest.net)

Non conosco il prodotto, ma la linea è ottima. :D

mak00
17-10-2008, 13:59
Grazie Marteen,

i valori che mi dà il router come accennato qui sopra sono questi:

SNR Margin: 6.0 dB Downstream / 5.9 dB Upstream
Attenuation: 31.5 dB Downstream / 14.7 dB Upstream
Output Power: 12.4 dBm Downstream / 23.1 dBm Upstream
Attainable Rate: 15 MB Downstream / 1 MB Upstream
Velocità della Connessione: 12 MB Downstream / 1 MB Upstream

dalla poca cultura che mi sono fatto l'SNR Margin fa abbastanza schifo...mentre l'attenuation è buona, giusto ?

da cosa può dipendere un snr così penoso su un cavo dati ???

si può fare qualcosa ?

Mak

Marteen1983
17-10-2008, 14:07
Grazie Marteen,

i valori che mi dà il router come accennato qui sopra sono questi:

SNR Margin: 6.0 dB Downstream / 5.9 dB Upstream
Attenuation: 31.5 dB Downstream / 14.7 dB Upstream
Output Power: 12.4 dBm Downstream / 23.1 dBm Upstream
Attainable Rate: 15 MB Downstream / 1 MB Upstream
Velocità della Connessione: 12 MB Downstream / 1 MB Upstream

dalla poca cultura che mi sono fatto l'SNR Margin fa abbastanza schifo...mentre l'attenuation è buona, giusto ?

da cosa può dipendere un snr così penoso su un cavo dati ???

si può fare qualcosa ?

Mak

Non hai una cattiva linea, considerato che abiti a 2,5 km dalla centrale Telecom; hai addirittura il mega pieno in upload. E' stabile o cade spesso la portante?

mak00
17-10-2008, 14:28
Non hai una cattiva linea, considerato che abiti a 2,5 km dalla centrale Telecom; hai addirittura il mega pieno in upload. E' stabile o cade spesso la portante?

Allora...la portante sembra abbastanza stabile...io sto cercando di iniziare a capirci qualcosa in questi giorni, grazie anche ai contributi di chi, come te, ha la pazienza di aiutare :)

Dal poco che ho letto però l'SNR è molto basso, no ? e questo non è male ?

In rete ho trovato quanto sotto:

SNR Margin: Il rapporto di segnale/disturbo indica la quantità di segnale utilizzabile confrontata a rumore indesiderabile. Più alto il valore migliore la qualità il collegamento, un collegamento non può essere possibile se il valore di SNR cade sotto 16db.

Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

Non è così ? alla luce di questo l'attenuazione non sarebbe male...ma l'snr è al limite, no ?

Attainable rate sarebbe il massimo che la mia linea può reggere ? cioè 15mb in dwnload ?

Io sono fisso a 12...cambiando router potrei arrivare a 15 ?

Curiosità...l'ho scritto io che abito a 2,5 km dalla centrale o l'hai dedotto dai dati ? :)

Grazie.

Mak