PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Autumn Tubes" 2008


Pagine : [1] 2

BadMirror
13-10-2008, 10:03
Da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770264&page=34

;)

Adrian II
13-10-2008, 10:51
ed eccoci qui! ed oggi se tutto va bene faccio un salto dal falegname da strapazzo che mi sta rifacendo il body per vedere che novità porta...
devo montarci i 57 62 e le optima gold! non vedo l'ora di vedere cosa viene fuori!

BILLY911
13-10-2008, 11:17
ed eccoci qui! ed oggi se tutto va bene faccio un salto dal falegname da strapazzo che mi sta rifacendo il body per vedere che novità porta...
devo montarci i 57 62 e le optima gold! non vedo l'ora di vedere cosa viene fuori!

UN CATERPILLAR :sofico:

Adrian II
13-10-2008, 11:20
UN CATERPILLAR :sofico:

ma no :asd:
sarà un gioiello:oink:

dnarod
13-10-2008, 11:43
presente :)

ma dico, possibile essere cosi sfigati? mi son tagliato il pollice della dx, in pratica il pletto puo andare a incastrarsi direttamente nel taglio :|

cheppalle :)

BILLY911
13-10-2008, 12:27
ma no :asd:
sarà un gioiello:oink:

Oh giovincello te lo vieni a vedere Greg Howe venerdì?

Adrian II
13-10-2008, 12:39
Oh giovincello te lo vieni a vedere Greg Howe venerdì?
proprio l'altro giorno ho visto la locandina! greg howe ed apertura di ciro manna! dev'essere un bel concertino proprio, anche se al fa re musica non so dove possano tirar fuori lo spazio! dovrei organizzarmi col mio maestro per fare sta passeggiata... ma quanto costa?

ps: in tutto questo ho ancora un vecchio vinile di greg howe, periodo metallaro, che non ho mai ascoltato perchè con questo maledetto giradischi che mi ritrovo in casa risolvo un difetto e se ne presenta un altro!:muro:

BILLY911
13-10-2008, 14:02
proprio l'altro giorno ho visto la locandina! greg howe ed apertura di ciro manna! dev'essere un bel concertino proprio, anche se al fa re musica non so dove possano tirar fuori lo spazio! dovrei organizzarmi col mio maestro per fare sta passeggiata... ma quanto costa?

ps: in tutto questo ho ancora un vecchio vinile di greg howe, periodo metallaro, che non ho mai ascoltato perchè con questo maledetto giradischi che mi ritrovo in casa risolvo un difetto e se ne presenta un altro!:muro:

Costa 20 euro, ho già prenotato :D
cmq in tutto questo ecco le foto della Morse:

http://s467.photobucket.com/albums/rr34/billy911_guitars/?albumview=slideshow

Premendo su "get links" ve le mostra a dimensione originale ;)

dnarod
13-10-2008, 16:28
figa la guitar (mi piace il manico una cifra) :)

sto diventando scemo...visto che la mia ossessione feticista per il gilberto non finisce mai, è da una settimana che sto cercando di capire come si chiama la canzone che suona alla fine di intense rock II, ma fallisco miseramente...qualcuno lo sa?

BadMirror
13-10-2008, 17:40
Come colorazioni del body preferisco l'ultima versione, però accidenti che bel manico, complimenti ;)

Adrian II
13-10-2008, 17:45
Costa 20 euro, ho già prenotato :D
cmq in tutto questo ecco le foto della Morse:

http://s467.photobucket.com/albums/rr34/billy911_guitars/?albumview=slideshow

Premendo su "get links" ve le mostra a dimensione originale ;)

devo vedere un po', un giretto me lo farei volentieri, visto il posto non sarebbe difficile farci uscire qualche foto, una chiacchierata e una bell'occhiata da vicino agli strumenti!

per la chitarra, ripeto, bella, vedo che il manico sta facendo furore, ma la paletta non si può guardare :D

BILLY911
13-10-2008, 18:31
Grazie per i complimenti, cmq la chitarra ed in particolare il manico rende molto di più dal vivo..nelle foto risulta "anemico" in realtà ha molte più venature più occhiellature ed una finitura gunstock oil fighissima :D
Ragazzi mi serve un ampli universitario dal piccolo wattaggio ma capace di sprigionare ottimi clean e distorti decenti..avevo pensato ad un tech21 trademark30 voi cosa mi consigliate??

strat09
14-10-2008, 17:41
1. la prossima settimana a roma greg howe poi pablo gilberto poi tm stevens :oink:

2. bellissima la music man, complimenti :O

3. hai già provato il tiny terror?

zio.luciano
15-10-2008, 08:22
Presente anche qui :mano:

BadMirror
16-10-2008, 17:14
Up, stiamo finendo a fondo pagina :D

Se vi interessa sto vendendo uno dei miei english muff'n, i due humbucker della Burny custom di primi anni '80 e un attenuatore di potenza per ampli fatto da Mr.T :)

Qualcuno viene al concerto di Joe Bonamassa il 26/11? Da non perdere assolutamente ;)

-kurgan-
16-10-2008, 17:48
devo montarci i 57 62 e le optima gold! non vedo l'ora di vedere cosa viene fuori!

le optima gold le sto provando proprio adesso e... boh.. non so dirti se mi piacciono, suonano strano :D

Adrian II
17-10-2008, 01:50
le optima gold le sto provando proprio adesso e... boh.. non so dirti se mi piacciono, suonano strano :D

:D

che tipo di strano? sono curioso di vedere cosa vien fuori, personalmente mi basta che durino un bel po' e che non siano troppo lisce:O poi suoni particolari ben vengano!

-kurgan-
17-10-2008, 17:22
:D

che tipo di strano? sono curioso di vedere cosa vien fuori, personalmente mi basta che durino un bel po' e che non siano troppo lisce:O poi suoni particolari ben vengano!

strano... inteso come strano, si sente che sono diverse :D
devi provarle, non è semplice da spiegare. Certo che costano un botto! e nei negozi italiani non si vedono, bisogna prenderle per forza online dall'estero.

Adrian II
17-10-2008, 18:23
strano... inteso come strano, si sente che sono diverse :D
devi provarle, non è semplice da spiegare. Certo che costano un botto! e nei negozi italiani non si vedono, bisogna prenderle per forza online dall'estero.
io le ho prese da un tizio la cui fidanzata tedesca è figlia di un negoziante, quindi ogni tanto va lì e le porta in italia per qualche amico, e ci fa il suo piccolo guadagno, alla fine le ho pagate 10 euro! però ho visto che in giro non si trovano a meno di 12 euro.
contando che in genere prendo le daddario da 6-7 euro e non mi durano moltissimo potrebbe rivelarsi un bel risparmio...

GUSTAV]<
17-10-2008, 18:29
Grazie per i complimenti, cmq la chitarra ed in particolare il manico rende molto di più dal vivo..nelle foto risulta "anemico" in realtà ha molte più venature più occhiellature ed una finitura gunstock oil fighissima :D
Ragazzi mi serve un ampli universitario dal piccolo wattaggio ma capace di sprigionare ottimi clean e distorti decenti..avevo pensato ad un tech21 trademark30 voi cosa mi consigliate??
microcubbe roland senza dubbio :D

BILLY911
18-10-2008, 01:51
Appena tornato dal concerto di Greg Howe!
Davvero bravo anche se quello che mi ha stupito di più è Ciro Manna che ha inaugurato la serata con il suo quartet, una vera belva..Dopo il concerto son riuscito a salire sul palco per fotografare un pò di cose e son rimasto di sasso!! Howe utilizzava un paio di T-Rex, un Maxon, wah Kurandt Silvermachine ed udite udite una BOSS ME-5 :eek:
tutto su una JCM2000 e cassa Port City 4x12"..
A domani altri dettagli, ora sto prendendo sonno sul notebook..allora quale ampli mi consigliate escludendo il cubo che ho avuto e non me gusta mucho?

Adrian II
18-10-2008, 10:42
Appena tornato dal concerto di Greg Howe!
Davvero bravo anche se quello che mi ha stupito di più è Ciro Manna che ha inaugurato la serata con il suo quartet, una vera belva..Dopo il concerto son riuscito a salire sul palco per fotografare un pò di cose e son rimasto di sasso!! Howe utilizzava un paio di T-Rex, un Maxon, wah Kurandt Silvermachine ed udite udite una BOSS ME-5 :eek:
tutto su una JCM2000 e cassa Port City 4x12"..
A domani altri dettagli, ora sto prendendo sonno sul notebook..allora quale ampli mi consigliate escludendo il cubo che ho avuto e non me gusta mucho?

:cry: volevo venirci pure iioooo

forte ciro manna eh? un gran gusto e mai noioso! non l'avevi mai ascoltato live?

greg howe che ne parliamo a fare, un padre eterno
sta cosa della pedaliera boss non mi stupisce tanto, anche pensando che si vedono grossi chitarristi suonare con strumentini da poche centinaia di euro, quando si dice la mano! la boss ho visto che uno sul mercatino la vende a 50 euro non sarebbe male! pensando che se volessi prendermi già solo un delay ed un flanger economici sforerei col prezzo!

BILLY911
18-10-2008, 16:12
Domani mattina vado a pagare il Tech21 Trademark30..A breve video new combo & new guitar :D

elypepe
20-10-2008, 20:44
ciao a tutti
vi presento la mia "nuova" compagna :eek: (se mi legge mia moglie :huh: )
Ibanez RG550EX
http://img412.imageshack.us/img412/8771/ibzrg550ex4bd4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=ibzrg550ex4bd4.jpg)http://img412.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Alabamasmith
21-10-2008, 19:29
manco m'ero iscritto... salve!

GUSTAV]<
22-10-2008, 19:09
ciao a tutti
vi presento la mia "nuova" compagna :eek: (se mi legge mia moglie :huh: )
Ibanez RG550EX
http://img412.imageshack.us/img412/8771/ibzrg550ex4bd4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=ibzrg550ex4bd4.jpg)http://img412.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
bella !
soprattutto xche' non ha i tasti con gli intarsi a squalo... :)
che a me mi sembrano molto trash...

Krusty
22-10-2008, 19:27
<;24683292']bella !
soprattutto xche' non ha i tasti con gli intarsi a squalo... :)
che a me mi sembrano molto trash...

:mad:

http://img410.imageshack.us/img410/9883/gruppo2fh3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=gruppo2fh3.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


be' si comunque lo sono! :D

Adrian II
22-10-2008, 19:31
ragà, in sala di un gruppo con cui sto suonando al momento c'è una bella jim reed modello prs, o forse meglio dire modello yamaha, simile a prs, insomma un po' un misto, 24 tasti, piccolo problema di curvatura del manico per quanto è stata trascurata, l'ho provata velocemente da spenta e sembra molto molto scorrevole, che dite, truffo e porto a casa? :D

Maverick491
22-10-2008, 19:32
Ci sono anche io. :D
A proposito, avete mai sentito parlare della jackson "Concept Black DR 94" ?
Per puro caso ne ho vista una su ebay, e sto seguendo l'asta se non sale troppo potrei anche farci un pensiero, sembra interessante, solo che cercando info non ho trovato nulla. Immagino che neanche voi ne abbiate mai sentito parlare, vero?

Krusty
22-10-2008, 19:41
http://www.jcfonline.com/forums/showthread.php?t=85086&highlight=concept+black
niente di esaltante mi pare di capire...

[-tommi-]
22-10-2008, 19:41
<;24683292']bella !
soprattutto xche' non ha i tasti con gli intarsi a squalo... :)
che a me mi sembrano molto trash...
:mad:

http://img410.imageshack.us/img410/9883/gruppo2fh3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=gruppo2fh3.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


be' si comunque lo sono! :D


sono MOLTO SPAZZATURA? :D
Oppure molto tHrash ?:sofico:

Maverick491
22-10-2008, 19:45
http://www.jcfonline.com/forums/showthread.php?t=85086&highlight=concept+black
niente di esaltante mi pare di capire...

Già, pare che sia una jackson economica. Tutto sommato però se il prezzo si mantiene basso potrei prendermela lo stesso, così mando definitivamente in pensione la squier, visto che non va più bene neanche come chitarra di riserva, si scorda anche facendo un bending di un semitono, ovviamente anche con corde nuove stirate accuratamente...
Thanx for the link. :D

elypepe
22-10-2008, 22:32
ragà...... che dite, truffo e porto a casa? :D

porta a casa, che se la rimetti a posto, avrai ridato vita a un strumento moribondo senza speranza, insomma ........... il mondo sarà più bello :sofico: :stordita:

elypepe
22-10-2008, 22:36
<;24683292']bella !
soprattutto xche' non ha i tasti con gli intarsi a squalo... :)
che a me mi sembrano molto trash...
grazie per i vostri apprezzamenti
è vero, tra'altro io sono una persona molto seria!!



NB: oggi però dicevo a mia moglie che purtroppo la mia RG non aveva ....i denti a squalo :muro: li voglio, li voglio , li voglio :cry: :cry: :cry: me ne frego della serità e del trash e tutto il resto :cry: :cry:

Krusty
23-10-2008, 12:21
minchia mi sto intrippando sempre di più per il lone star. devo provarlo subito!

Harvester
23-10-2008, 13:39
allora...mi serve un parere......mi serve un suono più "pesante", cupo e compresso di quello che uso di solito

uso una lp standard con una zoom gfx-4 (in genere uso l'effetto Metal Z) e smanettando con la pedaliera non ci sono riuscito più di tanto. sapete dove trovare una guida per capire come ottenere quel suono? mi consigliate di mettere un pedale aggiuntivo? se si, quale?



>bYeZ<

BILLY911
23-10-2008, 15:53
allora...mi serve un parere......mi serve un suono più "pesante", cupo e compresso di quello che uso di solito

uso una lp standard con una zoom gfx-4 (in genere uso l'effetto Metal Z) e smanettando con la pedaliera non ci sono riuscito più di tanto. sapete dove trovare una guida per capire come ottenere quel suono? mi consigliate di mettere un pedale aggiuntivo? se si, quale?



>bYeZ<

Non saprei consigliarti per la pedaliera in quanto non ho mai avuto modo di provarla a fondo però per la distorsione ti consiglio un Hughes & Kettner Warp Factor ;)

Krusty
24-10-2008, 18:40
http://www.youtube.com/watch?v=aqOomFjGfGg

bravo il tipo! non lo conoscevo...

BILLY911
25-10-2008, 02:06
http://www.youtube.com/watch?v=aqOomFjGfGg

bravo il tipo! non lo conoscevo...

Grave!! ha fatto dischi con James Labrie e Jordan Rudess, il mio ex maestro mi impose di conoscerlo molto tempo fa in quanto è un "famoso" musicista della zona..ragazzi avete mai visto Mattias IA Eklundth dal vivo ?

GUSTAV]<
25-10-2008, 16:40
:mad:

http://img410.imageshack.us/img410/9883/gruppo2fh3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=gruppo2fh3.jpg)http://img410.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


be' si comunque lo sono! :D
:asd:

Harvester
27-10-2008, 10:24
Non saprei consigliarti per la pedaliera in quanto non ho mai avuto modo di provarla a fondo però per la distorsione ti consiglio un Hughes & Kettner Warp Factor ;)

grazie, vedrò....

altri consigli? soprattutto per i settings?



>bYeZ<

Mavel
27-10-2008, 13:06
Salve ragazzi!
Mi iscrivo alla discussione perché finalmente ho ripreso in mano la mia fidata chitarra.
Sono circa 8 anni che non suono più, dopo aver suonato per circa 6 anni. Improvvisamente si è riaccesa la voglia, ma tornare a suonare decentemente sarà faticoso :D

Dunque, la mia bimba è una ESP Mirage Custom, comprata più o meno nel '94. L'ho portata da un liutaio che mi ha rettificato il manico, pulito e limato i tasti ed ora è tornata al suo antico splendore.

Da un paio di giorni ho ricominciato a studiare, puntando tutto sulla tecnica solista, dato che sono sempre stato un chitarrista rock/metal ritmico.
Datemi fiducia e sostenetemi nella pratica, le dita hanno perso agilità e calli ed ora mi fanno male come quando iniziai...

elypepe
27-10-2008, 13:24
[QUOTE=Mavel;24746158]Salve ragazzi!
Da un paio di giorni ho ricominciato........ QUOTE]

Bentornato! ;)

Adrian II
28-10-2008, 09:37
ragà, non so voi, ma io da un po' di tempo sto sentendo un forte bisogno di portarmi appresso un numero decente di effetti col minimo sbattimento e casino, tra alimentatori, montaggio, settaggi eccetera... insomma voglio prendere una multieffetto, per tutti quei begli effettini che coi pedali pagherei quanto la sola pedaliera!
cosa mi consigliate di bello? ho visto le classiche gt boss, non di persona, e sembrano belle cosette, piene di aggiunte interessanti, come il delay il cui tempo si decide dando i quattro sul pedale, così da evitare scocciature in caso di delay settato male, e poi tanti altri effettini molto naturali, pensando poi che vengono fuori da un chip!
ho visto anche il pod xt live, di sfuggita, mi attira la quantità di switch e, a quanto ho capito, la possibilità di inserire nuovi suoni (in usb?)...

ciò che cerco non è altro che una bella pedaliera rigorosamente non di quelle a due pedali, che odio per scomodità d'uso, con pedale volume/wah ed un suono carino da usare live

vostre esperienze? idee?

BILLY911
28-10-2008, 10:05
ragà, non so voi, ma io da un po' di tempo sto sentendo un forte bisogno di portarmi appresso un numero decente di effetti col minimo sbattimento e casino, tra alimentatori, montaggio, settaggi eccetera... insomma voglio prendere una multieffetto, per tutti quei begli effettini che coi pedali pagherei quanto la sola pedaliera!
cosa mi consigliate di bello? ho visto le classiche gt boss, non di persona, e sembrano belle cosette, piene di aggiunte interessanti, come il delay il cui tempo si decide dando i quattro sul pedale, così da evitare scocciature in caso di delay settato male, e poi tanti altri effettini molto naturali, pensando poi che vengono fuori da un chip!
ho visto anche il pod xt live, di sfuggita, mi attira la quantità di switch e, a quanto ho capito, la possibilità di inserire nuovi suoni (in usb?)...

ciò che cerco non è altro che una bella pedaliera rigorosamente non di quelle a due pedali, che odio per scomodità d'uso, con pedale volume/wah ed un suono carino da usare live

vostre esperienze? idee?

Eccomi qui !!! Innanzitutto devi dirmi se vuoi collegarla all'ampli o no perchè se vuoi entrare in diretta nel mixer vai tranquillo con un pod x3 o il vecchio pod xt mentre se devi collegarlo all'ampli te lo sconsiglio in quanto gli effetti non son tutta questa potenza..poi altro fattore determinante è l'utilizzo del multifx con preset (cioè premi un pulsante e deve mette distorsione,eq,delay,boost, etc etc) o nel modo pedaliera (cioè ogni pulsante ha un suo effetto preciso)..se la usassi come pedaliera ti consiglio vivamente una digitech gnx3000 il miglior multifx che abbia provato finora te la sconsiglio invece da usar con preset perchè se molto carichi ha un pò di ritardo tra lo switch.
Ultimamente ho provato anche la boss gt10 beh suona come una gt8, almeno a me non piace sembra decisamente finta anche se le modulazioni sono molto buone te la consiglio solo se usi la distorsione dell'ampli o fonte esterna tipo pedale o preamp in quanto le distorsioni che produce questo multifx sono pari a quelle di un citofono, almeno per quello che suono io le ho trovate indecenti (ora conosci il genere hai ascoltato vari sample su msn).
Per il tuo genere ti consiglio di provare una Vox tonelab (l'ultimo pezzo inviatoti era registrato con quella) che per lo stampo pop/blues rock è ottima in più ha ottimi suoni crunch, la zoom invece te la sconsiglio non tanto per la qualità sonora che è anche buona ma per i materiali, ha una tendenza a sfondarsi altissima (le vecchie zoom erano carri armati queste nuove son fatte con lo sputo..).
In tutto questo per ultimo ti consiglio anche di provare anche le Korg, la 1500 la trovi a prezzi ridicoli ed ha un delay da favola..dai uno sguardo anche all'adrenalinn anche se dovresti munirti di pedaliera midi (ma ha dei suoni mitici), se hai domande basta chiedere. :)

Adrian II
28-10-2008, 11:26
Eccomi qui !!! Innanzitutto devi dirmi se vuoi collegarla all'ampli o no perchè se vuoi entrare in diretta nel mixer vai tranquillo con un pod x3 o il vecchio pod xt mentre se devi collegarlo all'ampli te lo sconsiglio in quanto gli effetti non son tutta questa potenza..poi altro fattore determinante è l'utilizzo del multifx con preset (cioè premi un pulsante e deve mette distorsione,eq,delay,boost, etc etc) o nel modo pedaliera (cioè ogni pulsante ha un suo effetto preciso)..se la usassi come pedaliera ti consiglio vivamente una digitech gnx3000 il miglior multifx che abbia provato finora te la sconsiglio invece da usar con preset perchè se molto carichi ha un pò di ritardo tra lo switch.
Ultimamente ho provato anche la boss gt10 beh suona come una gt8, almeno a me non piace sembra decisamente finta anche se le modulazioni sono molto buone te la consiglio solo se usi la distorsione dell'ampli o fonte esterna tipo pedale o preamp in quanto le distorsioni che produce questo multifx sono pari a quelle di un citofono, almeno per quello che suono io le ho trovate indecenti (ora conosci il genere hai ascoltato vari sample su msn).
Per il tuo genere ti consiglio di provare una Vox tonelab (l'ultimo pezzo inviatoti era registrato con quella) che per lo stampo pop/blues rock è ottima in più ha ottimi suoni crunch, la zoom invece te la sconsiglio non tanto per la qualità sonora che è anche buona ma per i materiali, ha una tendenza a sfondarsi altissima (le vecchie zoom erano carri armati queste nuove son fatte con lo sputo..).
In tutto questo per ultimo ti consiglio anche di provare anche le Korg, la 1500 la trovi a prezzi ridicoli ed ha un delay da favola..dai uno sguardo anche all'adrenalinn anche se dovresti munirti di pedaliera midi (ma ha dei suoni mitici), se hai domande basta chiedere. :)

minchia!
http://it.youtube.com/watch?v=_pUVQnt2kuM :eek:
molto in linea coi suoni che cerco! molto interessanti gli effetti "psichedelici", non c'è niente che sembri plastica, poi il suono della resonator, ma è stupendo! :D bellissime poi le regolazioni con le manopoline!

allora, per prima cosa, suono praticamente sempre sull'ampli, è raro che mi metta sull'impianto, poi in genere non uso molti effetti, quindi qualcosa che non abbia i pedali regolabili come preset interi non mi pesa, infondo il mio schema è quasi fisso:
riverbero fisso, non troppo,
clean senza fronzoli,
chorus leggero per qualche tappeto,
overdrive (ts9) per i ritornelli,
overd-dist-fuzz a piacere per gli accompagnamenti pesanti e sporchi
preferibilmente un boost volume per i soli e qualche effettino psichedelico

non mi capita mai di dover passare ad esempio da un pulito con delay e chorus ad un distorto con flanger e reverse delay, nè ne sento mai il bisogno, non penso sia un problema avere pedali singoli sulla pedaliera, se poi ci sono i preset, male non fa...

ma questo vox sbaglio o c'ha la valvolina dentro? sembra interessante come multieffetto, decisamente più del boss e del digitech, che mi sembrano più fatti per il rock duro e metal, la korg sembra interessante, anche se, per quanto vedo sul tubo, si cavano più facilmente suoni da rock anni 80 che blues, certo il prezzo è invitante... confermi le impressioni o sono stato abilmente fuorviato da youtube? :D

:dissident:
28-10-2008, 11:53
la zoom invece te la sconsiglio non tanto per la qualità sonora che è anche buona ma per i materiali, ha una tendenza a sfondarsi altissima (le vecchie zoom erano carri armati queste nuove son fatte con lo sputo..).

le G7 e le G9 sono fatte tutte di metallo, e sono parecchio resistenti (a me c'è caduto sopra il rack da 40kg e non si è neanche ammaccata)

[-tommi-]
28-10-2008, 13:45
Confermo anche io, da ex possessore di G9, sono indistruttibili.

DjConti
28-10-2008, 14:01
io ho una Zoom G2.1u ed è tutt'altro che sfondabile!
è completamente in metallo ed è bella pesante!
Decisamente carina e divertente!!!

http://www.musik-titt.de/images/-zoom%20g21u.jpg

BILLY911
28-10-2008, 16:06
Ragazzi ho ne ho viste di zoom g7 e g2 in riparazione perchè si rompono gli switch, un mio amico fa il tecnico in un centro della mia città ed il 90% dei multifx che sistema sono zoom di ultima generazione..come pedaliere ormai so tutte solidissime ma gli switch per il cambio degli effetti sulle zoom son delicati a mio avviso, sarò io che ho il piede pesante forse ma ogni volta che ci ho suonano ho avuto paura di sfondarle per non parlare del pedale supplementare della g9 ho sempre avuto paura di romperlo..ovviamente tutto imho ;)

X ADRIAN II: per quanto riguarda la vox tonelab ha una valvola dentro che riscalda un pò.. cmq ha ottimi suoni e per il tuo genere credo sia la migliore.. :)
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)

Adrian II
28-10-2008, 16:19
X ADRIAN II: per quanto riguarda la vox tonelab ha una valvola dentro che riscalda un pò.. cmq ha ottimi suoni e per il tuo genere credo sia la migliore.. :)
Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)
grazie delle informazioni, mi sto chiarendo molto le idee a riguardo...
stavo cercando le differenze tra la LE e la SE... alcuni dicono che ci si limiti al fatto che la prima sia più compatta, ma con meno pulsanti ed un solo pedale d'espressione e con in più solo un'uscita digitale per registrare... però su youtube non ho trovato un sample decente della SE... che mi dici?

error 404
28-10-2008, 17:39
Ragazzi sto andando in paranoia per accordare la mia chitarra elettrica.
Ho un accordatore ibanez gu40.

Se uso l'automatico mi riconosce solo il mi alto, tutte le altre le riceve come altre note (e pur smanettando con la chiave non cambia niente).
Se faccio in versione manuale stessa cosa: mi trova solo il mi cantino, con le altre corde manco si sposta la freccetta...

E le istruzioni non aiutano...

:help:

Adrian II
28-10-2008, 18:24
Ragazzi sto andando in paranoia per accordare la mia chitarra elettrica.
Ho un accordatore ibanez gu40.

Se uso l'automatico mi riconosce solo il mi alto, tutte le altre le riceve come altre note (e pur smanettando con la chiave non cambia niente).
Se faccio in versione manuale stessa cosa: mi trova solo il mi cantino, con le altre corde manco si sposta la freccetta...

E le istruzioni non aiutano...

:help:

immagino tu stia accordando tramite jack, essendo un'elettrica, non usando il microfono interno, no?
è una cosa che ha sempre fatto o ha avuto qualche botta? a volte fa così quando non gli arriva abbastanza segnale, quindi dovresti controllare che non ci sia qualche falso contatto o che il segnale in ingresso non sia troppo poco.
accertati che il volume in ingresso sia abbastanza, che tu non abbia abbassato il pot o che si suo la chitarra sia stranamente poco potente, al limite prova a piazzare un boost, overdrive o qualcosa che ne aumenti un po' il segnale prima di farla entrare nell'accordatore.
il suono dall'ingresso all'esterno è invariato, non ci sono falsi contatti? prova anche a giocare un po' col jack, senza pizzicare alcuna corda, e vedi se il display reagisce, se lo fa, gli arrivano ronzii dovuti a falsi contatti che vengono interpretati come note.

se non si tratta di questo, forse resettare può risolvere un eventuale tilt, se c'è il tastino

error 404
28-10-2008, 18:48
Si, accordo tramite jack. Ho provato a muoverlo un po, ma mooolto raramente mi da un 7B, ma escluderei che sia colpa sua.

Smanettando un po anche con le chiavi adesso "arrivano" le note all'accordatore... certo, sono tutte errate se uso l'automatico... mentre con il manuale sono riuscite ad accordarle tutte, cioè per ognuna s'accendeva la lucina verde, ma andando poi a suonare tutte le corde insieme o facendo qualche nota non ti dico che schifo che è...

Adrian II
28-10-2008, 18:59
Si, accordo tramite jack. Ho provato a muoverlo un po, ma mooolto raramente mi da un 7B, ma escluderei che sia colpa sua.

Smanettando un po anche con le chiavi adesso "arrivano" le note all'accordatore... certo, sono tutte errate se uso l'automatico... mentre con il manuale sono riuscite ad accordarle tutte, cioè per ognuna s'accendeva la lucina verde, ma andando poi a suonare tutte le corde insieme o facendo qualche nota non ti dico che schifo che è...

hmm.. sicuro di aver accordato le corde nelle giuste tonalità? prima, mi cantino, in "e", seconda "B" e così via "G", "D", "A", "E"?
ed una volta accordate tutte di seguito, dici che se le suoni insieme stona tutto, hai un ponte stile floyd rose? non è che, ad esempio, partendo dal mi cantino accordi tutto, e quando hai finito accordando il mi basso, ti trovi col mi cantino stonato? se hai quel tipo di ponte e hai perso l'assetto è normale che lo faccia, se per l'accordatore sono perfettamente accordate, invece, allora ti direi di resettarlo, non sono aggeggi che si guastano, al limite una tilt per qualche sbalzo di tensione, o accertarti che stai accordando sulla giusta nota le varie corde

error 404
28-10-2008, 19:59
hmm.. sicuro di aver accordato le corde nelle giuste tonalità? prima, mi cantino, in "e", seconda "B" e così via "G", "D", "A", "E"?
ed una volta accordate tutte di seguito, dici che se le suoni insieme stona tutto, hai un ponte stile floyd rose? non è che, ad esempio, partendo dal mi cantino accordi tutto, e quando hai finito accordando il mi basso, ti trovi col mi cantino stonato? se hai quel tipo di ponte e hai perso l'assetto è normale che lo faccia, se per l'accordatore sono perfettamente accordate, invece, allora ti direi di resettarlo, non sono aggeggi che si guastano, al limite una tilt per qualche sbalzo di tensione, o accertarti che stai accordando sulla giusta nota le varie cordeTombola. Non è che siano sballatissime, ma nemmeno una torna verde dopo un giro.
Inoltre ho notato che devo allentare molto le corde prima che mi dia luce verde.

Adrian II
28-10-2008, 20:10
Tombola. Non è che siano sballatissime, ma nemmeno una torna verde dopo un giro.
Inoltre ho notato che devo allentare molto le corde prima che mi dia luce verde.

hai un ponte mobile stile floyd rose? se è così si spiega subito, essendo un ponte fluttuante, l'assetto dipende dalla trazione delle molle sul retro e delle corde sul davanti, insomma se le corde più basse, accordandole, sono più tese di quelle più alte, quando andrai ad accordare le corde più alte la tensione delle corde sarà più alta tra le corde alte, quindi l'assetto del ponte cambierà inclinazione stonandoti le corde basse, non sono praticissimo, ma ieri ho cambiato tutte le corde ed assetto ad un ponte simile, ho risolto accordando e riaccordando, l'escursione è sempre minore finchè non si tengono tutte bene accordate in equilibrio tra loro

ps: se accordando vedi che il ponte è inclinato verso l'alto o verso il basso, devi agire sulle viti che tendono le molle sul retro, trovi esaudienti spiegazioni su guitarmigi.it , se non si tratta di un ponte tremolo ho fatto una gaffe e siamo al punto di partenza :D ma di certo se accordi e poi senza toccare niente ti trovi di nuovo un'altra corda stonata, il problema è nella tenuta dell'accordatura, non nell'accordatore

error 404
28-10-2008, 21:11
Ohhh, ora sembrerebbe funzionare!

Si, avevo uno di quei ponti. Dopo 6-7 giri ha cominciato a dare note giuste.
L'unica cosa è che mi sembrano ancora molto lente le corde... bho, sarà una mia impressione. D'altra parte mi fido più dell'accordatore che delle mie impressioni (da principiante per di più).

Grazie dell'aiuto :D

Maverick491
28-10-2008, 22:27
Eh ma che sfiga, nel giro di qualche ora ho spezzato il mi cantino a entrambe le chitarre :asd: Mo sto a secco almeno fino a domani pomeriggio... :(

:dissident:
28-10-2008, 22:38
Ohhh, ora sembrerebbe funzionare!

Si, avevo uno di quei ponti. Dopo 6-7 giri ha cominciato a dare note giuste.
L'unica cosa è che mi sembrano ancora molto lente le corde... bho, sarà una mia impressione. D'altra parte mi fido più dell'accordatore che delle mie impressioni (da principiante per di più).

Grazie dell'aiuto :D

pessima scelta il floyd rose, per un principiante :doh:

Maverick491
28-10-2008, 22:41
pessima scelta il floyd rose, per un principiante :doh:

Più che altro pessima scelta se non hai intenzione di usare molto il ponte. Il floyd è eccezionale, e i fastidi che ti crea sono compensati in qualche modo dalle possibilità che ti offre, ma se non lo usi ti rimangono solo i difetti e non ne sfrutti i vantaggi. ;)

elypepe
28-10-2008, 23:00
Ohhh, ora sembrerebbe funzionare!

Si, avevo uno di quei ponti. Dopo 6-7 giri ha cominciato a dare note giuste.
L'unica cosa è che mi sembrano ancora molto lente le corde... bho, sarà una mia impressione. D'altra parte mi fido più dell'accordatore che delle mie impressioni (da principiante per di più).

Grazie dell'aiuto :D

ho avuto qualche problema simile al tuo, con un floyd rose e l'accordatore che c'è in guitar pro5, poi ho cambiato accordatore usando AP Tuner 3.07 (aptuner.com) e ovviamente pc, il bello di questo programma usa una lancetta e non delle luci, poi ti fa vedere se sei basso o alto con la nota.
controlla bene il volume della chitarra, tienilo quasi al massimo quando entri nel jack microfono del pc.
comunque ti consiglio di provarlo, io lo trovo ottimo
ciao e "buona accordata" ;)

:dissident:
28-10-2008, 23:03
Più che altro pessima scelta se non hai intenzione di usare molto il ponte. Il floyd è eccezionale, e i fastidi che ti crea sono compensati in qualche modo dalle possibilità che ti offre, ma se non lo usi ti rimangono solo i difetti e non ne sfrutti i vantaggi. ;)

sì, però un floyd settato per bene e munito di trem setter in sostanza non ha alcun svantaggio, ti restano solo i vantaggi...però questo presuppone di essersi già fatti le ossa

elypepe
28-10-2008, 23:08
pessima scelta il floyd rose, per un principiante :doh:
non sono d'accordo con te, anch'io mi ritengo un principe :D ooopss principiante e se vuoi imparare ci vuole tanta passione, poi andare al sito di Migi e con calma sicuramente ci arriva pure lui.

:dissident:
28-10-2008, 23:22
non sono d'accordo con te, anch'io mi ritengo un principe :D ooopss principiante e se vuoi imparare ci vuole tanta passione, poi andare al sito di Migi e con calma sicuramente ci arriva pure lui.

sì ma ti complica troppo la vita, già agli inizi accordare lo strumento è faticoso, con un floyd rischi di perdere la passione prima ancora di cominciare...è giusto andare per gradi

elypepe
28-10-2008, 23:36
sì ma ti complica troppo la vita, già agli inizi accordare lo strumento è faticoso, con un floyd rischi di perdere la passione prima ancora di cominciare...è giusto andare per gradi

direi che come concetto hai ragione (al 80% :doh: ), ma Error404 ormai ha la chitarra con ponte mobile, a questo punto è meglio incoraggiarlo, dire che a fatto una pessima scelta non credo lo aiuti molto, poi dipende del carattere di ogni singola persona, per esempio io ci ho messo quasi tutto un pomeriggio per settarlo a dovere il mio ponte, ma adesso ci godo senza pensare alla accordatura, dico se lo fanno gli'altri perchè non posso farlo anch'io??

Adrian II
28-10-2008, 23:41
se il ragazzo è smanettone gli piacerà perdere quel po' di tempo per la prima accordatura, sperando che la prossima volta si ricordi di cambiare le corde una per una, onde evitare il ripresentarsi del problema, ma se non gli piace tecnicheggiare un po' con lo strumento potrebbe stancarsi presto del sistema, per quanto effettivamente dia una illimitata visione della chitarra, e sarebbe un peccato perdere la passione per difficoltà tecniche coi settaggi, dato che, soprattutto all'inizio, i cambi di corde saranno piuttosto frequenti!

:dissident:
28-10-2008, 23:43
eh ma il fatto che il problema si ripresenti ad ogni rottura di corda, ad ogni cambio di accordatura ecc agli inizi è davvero frustrante secondo me
mettiamola così, glielo dico in modo che sappia che con il floyd dovrà metterci ancora più passione :D

elypepe
28-10-2008, 23:50
glielo dico in modo che sappia che con il floyd dovrà metterci ancora più passione :D

OK adesso sono d'accordo con te (al 99% :D )

Harvester
29-10-2008, 08:18
grazie, vedrò....

altri consigli? soprattutto per i settings?



>bYeZ<

*


>bYeZ<

Maverick491
29-10-2008, 10:40
non sono d'accordo con te, anch'io mi ritengo un principe :D ooopss principiante e se vuoi imparare ci vuole tanta passione, poi andare al sito di Migi e con calma sicuramente ci arriva pure lui.

Come ho fatto io. Migi dovrebbero farlo santo. :cool:

BILLY911
29-10-2008, 17:20
*


>bYeZ<

Eh eh scusami :D
Allora come settings non ti posso consigliare nulla in quanto io li cambio sempre in base alla chitarra ed all'ampli su cui suono diciamo che li gestisco al momento..
Per quanto riguarda invece altri pedali per suoni aggressivi posso consigliarti l'MXR Dime Distortion che ho provato ed a primo impatto mi è piaciuto molto ma non ho potuto testarlo a fondo in quanto non l'ho comprato :D
Poi dipende molto dai magneti montati, io spesso uso solo l'MXR microamp su un bel crunch potente dell'ampli ed ho un suono diciamo alla trivium, cmq dal mio piccolo ti dico che più aumenta il gain più i magneti devono essere pompati sulle medio alte altrimenti non esci dal mix ed hai un pastone assurdo;)

error 404
31-10-2008, 00:39
La chitarra non è mia, ma di mia sorella. Quindi uso quello che ho :D

E comunque non mi è passata minimamente la voglia di suonare, anzi ogni giorno un'oretta mi metto li e cerco di fare le cose basilari.
L'accordatura è stato solo un piccolo ostacolo, ma niente di che.

Adrian II
31-10-2008, 02:00
ragazzi stasera ho avuto modo di suonare usando come overdrive un dr.swamp t-rex, mamma mia... che spinta, una trasparenza incredibile! giocherellando un po' ho notato, boh, forse sarà un caso, che il pulsante di destra, quello più spinto, dava un suono estremamente simile al canale crunch del mio big poppy bulk, se spinto al massimo, mentre il pulsante di sinistra, un ottimo boost/overdrive per assoli, aveva un forte sentore del suddetto canale dell'ampli ma con più "sensibilità al contatto", non so, più "rumore di corda" ad ogni nota... quanto era tutto così... maledettamente tamarro!
non so se sia un caso che questo overdrive tirasse fuori un suono similissimo all'ampli, ma in ogni caso dava una trasparenza incredibile, l'unica piccola variante che poteva di un pizzico "snaturare" il suono della semplice valvola satura era il pot dei toni, ma anche lì era tutto naturalissimo, risultati che comunque si potevano avere giocando con l'equalizzazione del canale sporco... mamma mia ragà... mamma mia...



ps: pensiero della notte
stasera ho parcheggiato, al ritorno ho trovato una multa per mancata esposizione del titolo di parcheggio, ora il bigliettino ce l'ho qua sulla scrivania, validissimo, insieme alla multa... BOH... grazie polizia municipale:mbe:

Harvester
31-10-2008, 10:12
Eh eh scusami :D
Allora come settings non ti posso consigliare nulla in quanto io li cambio sempre in base alla chitarra ed all'ampli su cui suono diciamo che li gestisco al momento..
Per quanto riguarda invece altri pedali per suoni aggressivi posso consigliarti l'MXR Dime Distortion che ho provato ed a primo impatto mi è piaciuto molto ma non ho potuto testarlo a fondo in quanto non l'ho comprato :D
Poi dipende molto dai magneti montati, io spesso uso solo l'MXR microamp su un bel crunch potente dell'ampli ed ho un suono diciamo alla trivium, cmq dal mio piccolo ti dico che più aumenta il gain più i magneti devono essere pompati sulle medio alte altrimenti non esci dal mix ed hai un pastone assurdo;)

grazie ;)


>bYeZ<

Maverick491
31-10-2008, 11:04
Sapreste consigliarmi delle corde che siano molto resistenti al sudore? Io per parecchio tempo ho usato le ernie ball ma si ossidavano praticamente lo stesso giorno. Ora sto provando le ghs (mi hanno detto che sono particolarmente indicate per le chitarre col floyd), ma praticamente è la stessa cosa. Il problema è che evidentemente sudo parecchio, ovviamente quando finisco asciugo e pulisco sempre, ma non serve a molto per quanto riguarda le corde. :help:

:dissident:
31-10-2008, 11:19
Sapreste consigliarmi delle corde che siano molto resistenti al sudore? Io per parecchio tempo ho usato le ernie ball ma si ossidavano praticamente lo stesso giorno. Ora sto provando le ghs (mi hanno detto che sono particolarmente indicate per le chitarre col floyd), ma praticamente è la stessa cosa. Il problema è che evidentemente sudo parecchio, ovviamente quando finisco asciugo e pulisco sempre, ma non serve a molto per quanto riguarda le corde. :help:

sicuramente le elixir

Maverick491
31-10-2008, 11:21
sicuramente le elixir

Le elixir sono quelle che hanno un rivestimento particolare? Ricordo che ne parlavano male, perchè proprio quel rivestimento si sfilacciava e si rovinava, c'era anche la foto...

EDIT: Ecco http://74.125.39.104/search?q=cache:stZ68zjR2GoJ:www.6corde.it/Members/Tiziano/corde-elixir-una-bufala-dautore.html+corde+elixir&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it

:dissident:
31-10-2008, 11:36
Ma guarda io le uso da anni, e non suono certo liscio o bossa nova, tanto che ero arrivato a consumare un plettro a settimana quando avevo 2 gruppi, e non ho mai avuto di questi problemi...

Maverick491
31-10-2008, 11:41
Ma guarda io le uso da anni, e non suono certo liscio o bossa nova, tanto che ero arrivato a consumare un plettro a settimana quando avevo 2 gruppi, e non ho mai avuto di questi problemi...

Ok. Ma quanto costano? Perchè se costano il doppio a sto punto non mi conviene. :boh:
A proposito di corde, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra le Dean Markley Blue Steel e Nickel Steel?

:dissident:
31-10-2008, 11:48
Ok. Ma quanto costano? Perchè se costano il doppio a sto punto non mi conviene. :boh:
A proposito di corde, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra le Dean Markley Blue Steel e Nickel Steel?

Guarda costano sicuramente sensibilmente di più, ma durano 3 volte tanto senza la minima ossidazione.
Dal punto di vista della resistenza non ci sono eguali, poi magari non ti piace il suono ma secondo me vanno provate

BadMirror
31-10-2008, 12:18
Questo si che è un suono pulito...



http://viewmorepics.myspace.com/index.cfm?fuseaction=viewImage&friendID=356955734&albumID=493616&imageID=2863665



....visto ieri sera coi miei occhi live in un pub....

Adrian II
31-10-2008, 15:18
Sapreste consigliarmi delle corde che siano molto resistenti al sudore? Io per parecchio tempo ho usato le ernie ball ma si ossidavano praticamente lo stesso giorno. Ora sto provando le ghs (mi hanno detto che sono particolarmente indicate per le chitarre col floyd), ma praticamente è la stessa cosa. Il problema è che evidentemente sudo parecchio, ovviamente quando finisco asciugo e pulisco sempre, ma non serve a molto per quanto riguarda le corde. :help:

ho lo stesso tuo problema, difficilmente riesco a tenere le corde pulite per più di una settimana, poi comincia il lento ed inesorabile declino verso la ruggine, stamattina ho montato delle optima gold, quelle rivestite d'oro, saprò dirti qualcosa tra qualche settimana, però è vero, sono strane!!! non solo per il suono, anche al tatto, la consistenza! niente male per ora...

Maverick491
31-10-2008, 15:59
ho lo stesso tuo problema, difficilmente riesco a tenere le corde pulite per più di una settimana, poi comincia il lento ed inesorabile declino verso la ruggine, stamattina ho montato delle optima gold, quelle rivestite d'oro, saprò dirti qualcosa tra qualche settimana, però è vero, sono strane!!! non solo per il suono, anche al tatto, la consistenza! niente male per ora...

Magari. Ghs montate ieri mattina, in questo momento il si è gia diventato quasi completamente "rossiccio", cioè lo stadio immediatamente prima del nero. Nel giro di qualche giorno, credo 2-3 max sarà diventato completamente nero. Il mi cantino a toccarlo si sente già che è ruvido e non liscio come appena messo. :muro: Solo che, ho sbagliato a non specificare, volevo sapere se tra le corde "normali" ci fossero alcune che resistono meglio. Poi ovviamente ci saranno corde con rivestimenti in nanotubi, corde d'oro, corde in kevlar e fibra di carbonio... :asd: Ma a me quelle non interessano, volevo solo sapere quali sono le corde più resistenti tra quelle che si possono prendere con circa 9€. ;)
Comunque sono curioso di sapere cosa ne pensi di queste corde rivestite d'oro, in che modo influenzano il suono?

Adrian II
31-10-2008, 16:51
Magari. Ghs montate ieri mattina, in questo momento il si è gia diventato quasi completamente "rossiccio", cioè lo stadio immediatamente prima del nero. Nel giro di qualche giorno, credo 2-3 max sarà diventato completamente nero. Il mi cantino a toccarlo si sente già che è ruvido e non liscio come appena messo. :muro: Solo che, ho sbagliato a non specificare, volevo sapere se tra le corde "normali" ci fossero alcune che resistono meglio. Poi ovviamente ci saranno corde con rivestimenti in nanotubi, corde d'oro, corde in kevlar e fibra di carbonio... :asd: Ma a me quelle non interessano, volevo solo sapere quali sono le corde più resistenti tra quelle che si possono prendere con circa 9€. ;)
Comunque sono curioso di sapere cosa ne pensi di queste corde rivestite d'oro, in che modo influenzano il suono?

la prima cosa che si nota è che già appena messe non hanno il suono ferraglioso delle normali corde appena messe (che personalmente a me piace molto, ma tra le mie mani acide dura massimo un giorno), bensì è come se avessi le corde montate da qualche giorno, quando cominciano ad avere un suono più rotondo, poi sembrano abbastanza durette, ma non faticose da suonare, ma questa potrebbe essere causa dell'action alta che tengo qui su, poi una cosa sfiziosissima che ho scoperto appena srotolate le corde più sottili, e che fa capire un po' come si comportano sotto le dita, al tatto, è che, al contrario delle normali corde che tendono a partire a molla stendendosi in linea retta appena srotolate, queste qui sono molto più malleabili, e tendono a conservare quella posizione in cui sono state per diverso tempo, ad esempio il mi cantino, una volta srotolato, aveva la forma di una larga spirale! :D
per il resto dovrei aspettare un po' per vedere come evolve la cosa, sul suono in sè dovrei provare anche altre corde, visto che insieme al cambio corde è arrivato anche un cambio pickup, quindi gran parte della differenza di suono indubbiamente dipende dai pickup nuovi. in ogni caso mi pare di avvertire uno strano sustain, la nota non dura molto (ho una similstrato con dei single coil 57 62 montati su), ma il volume non cala in modo lineare fino a zittirsi, si abbassa fino a lasciare un flebile residuo di quella nota che dura un bel po'...

:dissident:
31-10-2008, 17:44
Solo che, ho sbagliato a non specificare, volevo sapere se tra le corde "normali" ci fossero alcune che resistono meglio. Poi ovviamente ci saranno corde con rivestimenti in nanotubi, corde d'oro, corde in kevlar e fibra di carbonio... :asd: Ma a me quelle non interessano, volevo solo sapere quali sono le corde più resistenti tra quelle che si possono prendere con circa 9€. ;)

boh secondo me sbagli a non dargli una possibilità...

Adrian II
31-10-2008, 17:58
ah dimenticavo, queste optima gold le ho pagate 10 euro, quindi niente di stratosferico... riguardo le elixir, a mio avviso sono da provare... magari si spende qualcosa in più ma se ti trovi una cosa di qualità e duratura è un investimento

:dissident:
31-10-2008, 18:03
io vi assicuro che neanche dopo 3 mesi hanno il minimo segno di ossidazione..anzi per assurdo le consiglierei proprio a chi non può o vuole cambiare le corde ogni 2 settimane...l'unica incognita è il suono: come tutte le corde devi provarle per vedere se ti piace

Adrian II
31-10-2008, 18:37
ragà toglietemi una curiosità, immagino che qui ci siano diverse persone che frequentano abitualmente accordo.it, ebbene, gironzolando tra i miei video ho visto tra le statistiche di questo
http://it.youtube.com/watch?v=1DGS7jU6vqs
che è stato visualizzato 5 volte da una pagina di accordo, un articolo:mbe:
ora, l'articolo contiene un altro video, un video didattico, e non il mio caccolosissimo video di un'improvvisazione con batteria registrata a voce (!!!)
come funziona sta cosa delle visualizzazioni da altri siti? può essere che sia stato visualizzato 5 volte come video correlato a quello dell'articolo o qualcosa del genere? o il link semplicemente è vecchio e su accordo c'era un articolo che prendeva per il culo il mio video? :D

-kurgan-
31-10-2008, 18:43
stamattina ho montato delle optima gold, quelle rivestite d'oro, saprò dirti qualcosa tra qualche settimana, però è vero, sono strane!!! non solo per il suono, anche al tatto, la consistenza! niente male per ora...

vedi! te lo dicevo :D
dimmi poi come ti sembrano.. per me sono state un esperimento e basta, credo che tornerò a delle corde tradizionali.

Adrian II
31-10-2008, 19:03
vedi! te lo dicevo :D
dimmi poi come ti sembrano.. per me sono state un esperimento e basta, credo che tornerò a delle corde tradizionali.

io mi ci trovo piuttosto bene, sembrano comode, sarà da vedere quanto durano, certo se durano quanto le corde normali e non mi danno manco quella prima sensazione di corda nuova appena messa, tanto vale spendere qualche euro in meno per una muta di d'addario come al solito :D
in ogni caso mi aspettavo un'effetto visivo diverso, più che corde d'oro sembrano spaghetti :asd:

Maverick491
31-10-2008, 20:36
io vi assicuro che neanche dopo 3 mesi hanno il minimo segno di ossidazione..anzi per assurdo le consiglierei proprio a chi non può o vuole cambiare le corde ogni 2 settimane...l'unica incognita è il suono: come tutte le corde devi provarle per vedere se ti piace

Credo che non riuscirei a farle durare 3 mesi... Non parlo in questo caso di ossidazione, ma di resistenza della corda, credo che nel migliore dei casi non andrei oltre il mese e mezzo. Poi inevitabilmente il mi cantino si spezza, e comunque le cambierei tutte, non mi piace avere corde usurate in maniera diversa. Comunque se ne avrò l'occasione le proverò senz'altro, solo che non credo che sarebbero adatte alle mie esigenze, però questo potrò saperlo solo dopo averle provate. ;)

EDIT: Non so come ho fatto ma non avevo visto il tuo resoconto dettagliato :D

la prima cosa che si nota è che già appena messe non hanno il suono ferraglioso delle normali corde appena messe (che personalmente a me piace molto, ma tra le mie mani acide dura massimo un giorno), bensì è come se avessi le corde montate da qualche giorno, quando cominciano ad avere un suono più rotondo, poi sembrano abbastanza durette, ma non faticose da suonare, ma questa potrebbe essere causa dell'action alta che tengo qui su, poi una cosa sfiziosissima che ho scoperto appena srotolate le corde più sottili, e che fa capire un po' come si comportano sotto le dita, al tatto, è che, al contrario delle normali corde che tendono a partire a molla stendendosi in linea retta appena srotolate, queste qui sono molto più malleabili, e tendono a conservare quella posizione in cui sono state per diverso tempo, ad esempio il mi cantino, una volta srotolato, aveva la forma di una larga spirale! :D
per il resto dovrei aspettare un po' per vedere come evolve la cosa, sul suono in sè dovrei provare anche altre corde, visto che insieme al cambio corde è arrivato anche un cambio pickup, quindi gran parte della differenza di suono indubbiamente dipende dai pickup nuovi. in ogni caso mi pare di avvertire uno strano sustain, la nota non dura molto (ho una similstrato con dei single coil 57 62 montati su), ma il volume non cala in modo lineare fino a zittirsi, si abbassa fino a lasciare un flebile residuo di quella nota che dura un bel po'...
Sembrano interessanti, soprattutto il sustain sembra particolare da come lo descrivi. Comunque, per quanto riguarda la parte in grassetto, sono perfettamente d'accordo, è la più grande soddisfazione che ho appena monto delle corde nuove di zecca... :D
Ah, giusto per farmi un'idea... Dici di aver pagato queste corde 10€. Una muta di corde "classiche" quanto la paghi? Perchè dove vado io a prendere le corde il prezzo standard è 9€ per una muta, quindi immagino che queste qui me le farebbe pagare almeno 12€ :asd:

aunktintaun
01-11-2008, 11:36
ciao a tutti
devo comprare n amplificatore valvolare da max 20watt, che sia piccolo leggero e con un suono decente.
ho visto il laney lc15 che pare essere carino ma ha un cono da 10".
ho poi scoperto il crate v15 che ha cono da 12" e un suono carino.
voi sapere di altri ampli valvolari, di questo wattaggio, che abbiano cono da 12"?
altra cosa non vorrei spendere una fortuna visto che si tratta di un ampli per casa, il mi engl screamer lo lascio in sala prove che mi secca stare a trasportarlo ogni volta.
saluti

Adrian II
01-11-2008, 11:46
Ah, giusto per farmi un'idea... Dici di aver pagato queste corde 10€. Una muta di corde "classiche" quanto la paghi? Perchè dove vado io a prendere le corde il prezzo standard è 9€ per una muta, quindi immagino che queste qui me le farebbe pagare almeno 12€ :asd:
in genere prendo le daddario a 6-7 euro, una muta di ernie ball circa 7,50 euro, queste corde le ho prese sul mercatinomusicale, da un ragazzo di napoli che le va a prendere in germania, penso che spedisca tranquillamente, poi se apprezzi il tipo di corde te ne fai mandare 3-4 mute in una raccomandata e i costi di spedizione praticamente s'azzerano

:dissident:
01-11-2008, 12:19
Credo che non riuscirei a farle durare 3 mesi... Non parlo in questo caso di ossidazione, ma di resistenza della corda, credo che nel migliore dei casi non andrei oltre il mese e mezzo. Poi inevitabilmente il mi cantino si spezza, e comunque le cambierei tutte, non mi piace avere corde usurate in maniera diversa. Comunque se ne avrò l'occasione le proverò senz'altro, solo che non credo che sarebbero adatte alle mie esigenze, però questo potrò saperlo solo dopo averle provate. ;)


beh certo... se usi scalature da donnicciuola :Prrr:
cmq una corda nuova messa in una muta di 2 mesi è praticamente indistinguibile dalle altre, con le elixir

BILLY911
01-11-2008, 12:23
Ma solo io uso le D'addario e mi durano un'infinità :D ??
Forse sarà perchè sudo pochissimo anche d'estate, però le D'addario nell'ultimo anno son diventate le mie corde preferite sia per il sound che per la morbidezza (uso 011-049):)

Adrian II
01-11-2008, 12:48
Ma solo io uso le D'addario e mi durano un'infinità :D ??
Forse sarà perchè sudo pochissimo anche d'estate, però le D'addario nell'ultimo anno son diventate le mie corde preferite sia per il sound che per la morbidezza (uso 011-049):)

anche il mio chitarriscantante, una cosa assurda, non so, sudore zero, ricordo che una volta facemmo un esperimento: prendere una moneta da un tavolino, lui non ci riusciva! doveva accompagnarla al bordo del tavolo oppure faticare con le unghie, perchè coi polpastrelli scivolava via a causa della assoluta mancanza di sudore che l'avrebbe almeno un po' appiccicata! senza scherzare, le corde della sua chitarra sono più lisce di una muta appena montata! l'ibanez che stavo usando finora era sua, corde montate da circa un anno, praticamente senza il minimo segno di usura! poi nelle mie mani sono cadute in disgrazia fino alla rottura del re... ora, meno di una settimana fa, ho messo una muta di ernie ball prese per una questione d'emergenza, e sono diventate più ruvide delle corde che aveva prima:doh:

BILLY911
01-11-2008, 13:29
anche il mio chitarriscantante, una cosa assurda, non so, sudore zero, ricordo che una volta facemmo un esperimento: prendere una moneta da un tavolino, lui non ci riusciva! doveva accompagnarla al bordo del tavolo oppure faticare con le unghie, perchè coi polpastrelli scivolava via a causa della assoluta mancanza di sudore che l'avrebbe almeno un po' appiccicata! senza scherzare, le corde della sua chitarra sono più lisce di una muta appena montata! l'ibanez che stavo usando finora era sua, corde montate da circa un anno, praticamente senza il minimo segno di usura! poi nelle mie mani sono cadute in disgrazia fino alla rottura del re... ora, meno di una settimana fa, ho messo una muta di ernie ball prese per una questione d'emergenza, e sono diventate più ruvide delle corde che aveva prima:doh:

Muhuhauhaahah!! anche io spesso non riesco a prendere le monete.. :stordita:

Maverick491
01-11-2008, 14:53
in genere prendo le daddario a 6-7 euro, una muta di ernie ball circa 7,50 euro, queste corde le ho prese sul mercatinomusicale, da un ragazzo di napoli che le va a prendere in germania, penso che spedisca tranquillamente, poi se apprezzi il tipo di corde te ne fai mandare 3-4 mute in una raccomandata e i costi di spedizione praticamente s'azzerano
Appunto proprio come sospettavo... Vado a rifornirmi da un ladro... :muro:
beh certo... se usi scalature da donnicciuola :Prrr:
cmq una corda nuova messa in una muta di 2 mesi è praticamente indistinguibile dalle altre, con le elixir

Eh lo so che le 09-42 sono da checca, però tutto sommato io suono molto più lead (anzi praticamente solo lead) che rythm, quindi non ho bisogno ne di corde grosse e ne di action alta, anzi tutto il contrario... ;)

Adrian II
01-11-2008, 15:02
Appunto proprio come sospettavo... Vado a rifornirmi da un ladro... :muro:


Eh lo so che le 09-42 sono da checca, però tutto sommato io suono molto più lead (anzi praticamente solo lead) che rythm, quindi non ho bisogno ne di corde grosse e ne di action alta, anzi tutto il contrario... ;)

ma secondo me non è tanto un discorso di lead o rythm, quanto più di comodità e scelta di suoni, una corda più grossa da molto più corpo, forse usando pesanti distorsioni e pedalanza varia una 09 può suonare in modo soddisfacente, ma, a mio avviso, un semplice chitarra-overdrive-ampli sotto la 010 è inascoltabile, altrimenti le note più alte e le corde più sottili non hanno il minimo corpo!
mi viene in mente un amico che montava le 08 su una semiacustica ibanez manco tanto male:mbe: roba mai vista... suonava come una chitarra di plastica per bambini!

Maverick491
01-11-2008, 15:11
ma secondo me non è tanto un discorso di lead o rythm, quanto più di comodità e scelta di suoni, una corda più grossa da molto più corpo, forse usando pesanti distorsioni e pedalanza varia una 09 può suonare in modo soddisfacente, ma, a mio avviso, un semplice chitarra-overdrive-ampli sotto la 010 è inascoltabile, altrimenti le note più alte e le corde più sottili non hanno il minimo corpo!
mi viene in mente un amico che montava le 08 su una semiacustica ibanez manco tanto male:mbe: roba mai vista... suonava come una chitarra di plastica per bambini!

Si tratta di compromessi. Per un certo periodo provai le 10-46, ma non ho continuato perchè sentivo nettamente la difficoltà nei bending rispetto alle 09-42, però non sentivo sta grande differenza nel suono. Considera però che avevo solo la squier allora, quindi probabilmente se c'era una differenza nel suono la chitarra scarsa l'ha annullata completamente.
Montare 08 su una semiacustica mi pare assurdo. Ma penso e spero che sia un caso limite, a me sembrerebbe assurdo già montare le 10 sull'acustica...

Adrian II
01-11-2008, 15:30
Si tratta di compromessi. Per un certo periodo provai le 10-46, ma non ho continuato perchè sentivo nettamente la difficoltà nei bending rispetto alle 09-42, però non sentivo sta grande differenza nel suono. Considera però che avevo solo la squier allora, quindi probabilmente se c'era una differenza nel suono la chitarra scarsa l'ha annullata completamente.
Montare 08 su una semiacustica mi pare assurdo. Ma penso e spero che sia un caso limite, a me sembrerebbe assurdo già montare le 10 sull'acustica...

in effetti su una chitarra economica non è che si avverta tutta sta varietà di suoni (infatti ricordo che i primi tempi sentivo qui parlare di settaggi, effetti e corde, io provavo e pensavo "boh, a me pare tutto uguale!" :D )
per la semiacustica veramente è assurdo, io ci monto delle 011 e forse rischierò ulteriormente aumentando ancora! sull'acustica non ne parliamo neanche, non mi da soddisfazione l'acustica a corde morbide usata per fare il solito "zeghezeng"

:dissident:
01-11-2008, 15:55
ma secondo me non è tanto un discorso di lead o rythm, quanto più di comodità e scelta di suoni, una corda più grossa da molto più corpo, forse usando pesanti distorsioni e pedalanza varia una 09 può suonare in modo soddisfacente, ma, a mio avviso, un semplice chitarra-overdrive-ampli sotto la 010 è inascoltabile, altrimenti le note più alte e le corde più sottili non hanno il minimo corpo!
mi viene in mente un amico che montava le 08 su una semiacustica ibanez manco tanto male:mbe: roba mai vista... suonava come una chitarra di plastica per bambini!

è verissimo, corde più grosse solitamente significa milgior tono

dnarod
02-11-2008, 11:21
mi balenava in testa un pensiero che mi è gia venuto piu volte, in merito a sti benedetti valvolari che costano troppo e fanno troppo rumore...se io prendo un testone e ci infilo dopo uno speaker simulator e da questo butto in un paio di monitor da studio, riesco ad ottenere il "dream sound" (da intendere come un suono migliore del microcube lol) al volume che mi pare (ovvero anche inudibile da qualcuno al di fuori della mia stanza)? pensavo ai mille speaker simulator che ci sono in giro usati a zero lire, da red box a cose piu complesse come il quadraverb o lo sp simulator ada, e al fatto che ormai ti porti via dei testoni/combo interamente valvolari a prezzi non esorbitanti...a ben vedere il mio problema primario, prima assolutamente del prezzo, è il rumore: quando non suono in cuffia il volume mi permette di sentire anche il suono della guitar non amplificata per intenderci (e non pianifico di suonare a volumi piu alti a meno che non mi costringano a formare un gruppo, possibilita remotissima, giusto perche "mai dire mai" nella vita)

:dissident:
02-11-2008, 11:27
Guarda, si tratterà cmq di una soluzione di compromesso...se sia accettabile o meno dipende solo da te! :boh:

dnarod
02-11-2008, 22:17
mmm...saranno un paio d anni che cerco di trovare una soluzione per suonare a volume ridicolmente basso (parlando di farmi piacere i valvolari ovvio) e il 95% della gente che ha avuto a che fare con me mi ha quasi ridicolizzato, innegiando al testone da 100 piu 4*12 superpompato come unico modo possibile per suonare la chitarra......forse dovrei solo investire ste 300 euro e comprarmi un multifx...poi comprarmi la pgm301...cosi avrei una chitarra con floyd, una fixed, un muletto e un apparecchio completo per scialarmi...mi sa che dopo tante parole sarei soddisfatto (sono soddisfatto completamente del microcube figuriamoci)...ma un sansamp triac sarebbe tanto orribile? ci sento dei sample tutto sommato belli (in diretta, senza fronzoli aggiuntivi)...qualcuno l ha provato?

:dissident:
02-11-2008, 22:22
mmm...saranno un paio d anni che cerco di trovare una soluzione per suonare a volume ridicolmente basso (parlando di farmi piacere i valvolari ovvio) e il 95% della gente che ha avuto a che fare con me mi ha quasi ridicolizzato, innegiando al testone da 100 piu 4*12 superpompato come unico modo possibile per suonare la chitarra......forse dovrei solo investire ste 300 euro e comprarmi un multifx...poi comprarmi la pgm301...cosi avrei una chitarra con floyd, una fixed, un muletto e un apparecchio completo per scialarmi...mi sa che dopo tante parole sarei soddisfatto (sono soddisfatto completamente del microcube figuriamoci)...ma un sansamp triac sarebbe tanto orribile? ci sento dei sample tutto sommato belli (in diretta, senza fronzoli aggiuntivi)...qualcuno l ha provato?

il problema è che quello che per me non è soddisfacente magari lo è per te..non hai modo di provarlo?

dnarod
05-11-2008, 09:50
nope per ora ancora no, ma ci sto lavorando...e in ogni caso mi sto rendendo conto che il suono dovrebbe essere fichissimo (impossibile per un pedale da 200 euro) per essere piu vantaggioso di un multifx...ovunque mi giri suco...vabbe, natale si avvicina... :)

DenFox
07-11-2008, 03:20
Ragà cercavo su internet informazioni sul Rocktron Intellifex perchè ne ho sentito parlare veramente bene, solo che ce ne sono un casino di modelli! Qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra di loro? E poi ad esempio cosa cambia tra la serie Intellifex e la serie Replifex? E infine secondo voi vale l'acquisto?

21-5-73
07-11-2008, 14:19
mmm...saranno un paio d anni che cerco di trovare una soluzione per suonare a volume ridicolmente basso (parlando di farmi piacere i valvolari ovvio) e il 95% della gente che ha avuto a che fare con me mi ha quasi ridicolizzato, innegiando al testone da 100 piu 4*12 superpompato come unico modo possibile per suonare la chitarra......forse dovrei solo investire ste 300 euro e comprarmi un multifx...poi comprarmi la pgm301...cosi avrei una chitarra con floyd, una fixed, un muletto e un apparecchio completo per scialarmi...mi sa che dopo tante parole sarei soddisfatto (sono soddisfatto completamente del microcube figuriamoci)...ma un sansamp triac sarebbe tanto orribile? ci sento dei sample tutto sommato belli (in diretta, senza fronzoli aggiuntivi)...qualcuno l ha provato?


Io ho sempre pensato una cosa, che minchia te ne fai di una testata valvolare da 100W più cassa 4x12 per suonare in casa? Ho visto gente con Mesa RoadKing in full stack che non ha mai e dico mai suonato fuori da casa propria....... Un 7W in appartamento tirato a canna ti manda i vicini in tempo zero, un 30W combo microfonato ti basta per un concerto in un teatro. Se sei sicuro di non suonare in gruppo, per me o Pod o scheda audio, PC e Guitar Rig/Amplitube.
P.s. Lo sò che la dinamica di un valvolare è un' altra cosa e che solo con esso si impara a controllarla, ma penso anche che usarlo col gain e il volume a 1 sia totalmente inutile.

Sire_Angelus
08-11-2008, 05:22
doppio

Sire_Angelus
08-11-2008, 05:23
per la pedaliera /guitar rig, mi sento di darti due consigli:

gt6 o toneport ux2(da allegargli la pedaliera midi.) ottime soluzioni entramb, soprattutto se collegati DIRETTAMENTE IN UNA CASSA ATTIVA/MIXER DEL PALCO e non ad un'ampli.

almeno, io suono così da quando ho preso in mano l'elettrica, e ne sono estremamente soddisfatto.(e ho avuto in mano prs santana signature edition da 7000€ e svariati ampli valvolari.)

DenFox
08-11-2008, 11:50
Ragà cercavo su internet informazioni sul Rocktron Intellifex perchè ne ho sentito parlare veramente bene, solo che ce ne sono un casino di modelli! Qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra di loro? E poi ad esempio cosa cambia tra la serie Intellifex e la serie Replifex? E infine secondo voi vale l'acquisto?

Nessuno che mi sa dire niente? :cry:

dnarod
08-11-2008, 11:52
grazie a tutti!! dunque, ho avuto modo di provare approfonditamente una gt10-mixer-casse attive (da stadio lol) e non posso che essere d accordo :)
per quanto riguarda guitar rig (che pure uso abitualmente) invece devo dire che mi fa pettare dolorosamente; e non è una cosa solo mia, addirittura se sentite i pezzi che gguerra ha registrato con il rig (di cui è endorser) non mi convincono, non mi piacciono...mi è piaciuto di piu amplitube2 per certi versi (ma per altri era pure peggio)

se potessi acchiappare qualcosa adesso, sicuramente sarebbe una pedaliera a scelta fra gnx3000/ax3000g/tonelab le, ma son sempre alla ricerca di soluzioni alternative; da qui era venuta la domanda sull ampli all tube + speaker simulator: l avrei infilato nel mixer e fatto uscire da delle casse attive ipotizzando cosi di poter tirare il collo all ampli ma uscire dalle casse al volume desiderato (fermatemi se sbaglio :) )

ma natale si avvicina e il toneworks si trova dai crucchi a 189 euro (forse cercando meglio pure a meno)...non sara il top assoluto, ma per le mie tasche funziona grandemente :)

Krusty
08-11-2008, 12:47
Nessuno che mi sa dire niente? :cry:

non l'ho mai avuto ma ne ho sempre sentito parlare bene.
è sul mercato da non so quanti anni, ottima qualità e prezzo basso.

Sire_Angelus
08-11-2008, 12:51
beh, che dire.. per quella fascia di prezzo ti consiglio le rp150-250-350.

hanno il dsp delle gnx rinnovato, quindi più potenza e più fedeltà.

Sire_Angelus
08-11-2008, 12:55
grazie a tutti!! dunque, ho avuto modo di provare approfonditamente una gt10-mixer-casse attive (da stadio lol) e non posso che essere d accordo :)
per quanto riguarda guitar rig (che pure uso abitualmente) invece devo dire che mi fa pettare dolorosamente; e non è una cosa solo mia, addirittura se sentite i pezzi che gguerra ha registrato con il rig (di cui è endorser) non mi convincono, non mi piacciono...mi è piaciuto di piu amplitube2 per certi versi (ma per altri era pure peggio)

se potessi acchiappare qualcosa adesso, sicuramente sarebbe una pedaliera a scelta fra gnx3000/ax3000g/tonelab le, ma son sempre alla ricerca di soluzioni alternative; da qui era venuta la domanda sull ampli all tube + speaker simulator: l avrei infilato nel mixer e fatto uscire da delle casse attive ipotizzando cosi di poter tirare il collo all ampli ma uscire dalle casse al volume desiderato (fermatemi se sbaglio :) )

ma natale si avvicina e il toneworks si trova dai crucchi a 189 euro (forse cercando meglio pure a meno)...non sara il top assoluto, ma per le mie tasche funziona grandemente :)


non sbagli il concetto é buono! é lo stesso che usano mgliaia di professionisti in tutto il mondo, che usano le casse marshall vuote e poi sono attaccate come dici tu. comprati una buona DI box con simulazione di cassa e vai!

Adrian II
08-11-2008, 13:13
grazie a tutti!! dunque, ho avuto modo di provare approfonditamente una gt10-mixer-casse attive (da stadio lol) e non posso che essere d accordo :)
per quanto riguarda guitar rig (che pure uso abitualmente) invece devo dire che mi fa pettare dolorosamente; e non è una cosa solo mia, addirittura se sentite i pezzi che gguerra ha registrato con il rig (di cui è endorser) non mi convincono, non mi piacciono...mi è piaciuto di piu amplitube2 per certi versi (ma per altri era pure peggio)

se potessi acchiappare qualcosa adesso, sicuramente sarebbe una pedaliera a scelta fra gnx3000/ax3000g/tonelab le, ma son sempre alla ricerca di soluzioni alternative; da qui era venuta la domanda sull ampli all tube + speaker simulator: l avrei infilato nel mixer e fatto uscire da delle casse attive ipotizzando cosi di poter tirare il collo all ampli ma uscire dalle casse al volume desiderato (fermatemi se sbaglio :) )

ma natale si avvicina e il toneworks si trova dai crucchi a 189 euro (forse cercando meglio pure a meno)...non sara il top assoluto, ma per le mie tasche funziona grandemente :)

ampli valvolare, speaker simulator, mixer, cassa attiva... non fai prima a prendere un preamplificatore valvolare e collegarti allo stereo/pc/cassa attiva a scelta?

Sire_Angelus
08-11-2008, 13:20
non é cosi seplicie.. prova a collegare il distorsore alle casse del pc: un disastro, il suono fa schifo...

questo xke le casse degli ampli tagliano tutte le frequenze verso l'alto a partire dai 5khz, e sotto da intorno i 200. e tante schifezze non si sentono....

Adrian II
08-11-2008, 13:25
non é cosi seplicie.. prova a collegare il distorsore alle casse del pc: un disastro, il suono fa schifo...

questo xke le casse degli ampli tagliano tutte le frequenze verso l'alto a partire dai 5khz, e sotto da intorno i 200. e tante schifezze non si sentono....

ma mi sembra troppo macchinoso usare tutta quella roba, oltre che dispendioso, se poi si pensa che dell'ampli valvolare verrà usato solo il pre (per quanto ne so)
tanto varrebbe prendere un ampli valvolare e piazzarci un riduttore di uscita al limite...

spendere oltre il migliaio d'euro per suonare un casa con un suono un po' migliore di quello di amplitube mi pare una pazzia

Sire_Angelus
09-11-2008, 01:43
se hai già il valvolare la DI box costa massimo un centinaio di euro :)

Snickers
10-11-2008, 19:28
Ragazzi, volevo porvi all'attenzione una chitarrina, la Cort M600, da quel che si dice in giro è una chitarra costruita ottimamente, buone finiture ecc ecc. Quello che però più mi ha colpito è stata la presenza di EMG passivi che però non hanno niente del suono EMG (inteso come per i PU attivi). Bene, la mia domanda è, dopo magari aver ascoltato qualche video su youtube (ce ne sono a bizzeffe), secondo voi a che pick-up si possono avvicinare fra quelli proposti dai vari DiMarzio, SD e Gibson?

BILLY911
10-11-2008, 20:13
Ragazzi, volevo porvi all'attenzione una chitarrina, la Cort M600, da quel che si dice in giro è una chitarra costruita ottimamente, buone finiture ecc ecc. Quello che però più mi ha colpito è stata la presenza di EMG passivi che però non hanno niente del suono EMG (inteso come per i PU attivi). Bene, la mia domanda è, dopo magari aver ascoltato qualche video su youtube (ce ne sono a bizzeffe), secondo voi a che pick-up si possono avvicinare fra quelli proposti dai vari DiMarzio, SD e Gibson?

Guarda gli EMG HZ (h4 ed h4a) sono ottimi magneti infatti costano all'incirca quanto la controparte attiva, ci sono molti chitarristi che li preferiscono..
Quelli della cort (sa1 e tb1) sinceramente non li conosco però non mi ispirano molta fiducia, sul sito della EMG non esistono dunque credo che siano dei modelli prodotti unicamente per la cort ;)

Snickers
10-11-2008, 23:10
Guarda gli EMG HZ (h4 ed h4a) sono ottimi magneti infatti costano all'incirca quanto la controparte attiva, ci sono molti chitarristi che li preferiscono..
Quelli della cort (sa1 e tb1) sinceramente non li conosco però non mi ispirano molta fiducia, sul sito della EMG non esistono dunque credo che siano dei modelli prodotti unicamente per la cort ;)
Ma infatti io gli EMG attivi li vorrei evitare come la peste, sia chiaro, è che appunto, dato che questi EMG sembrano pick-up per altro volevo un vostro parere a riguardo dando un'occhiata su youtube dei miiiiile (cit.) video sulla M600....

error 404
11-11-2008, 17:39
Sera a tutti, potete aiutarmi con questo tab? http://www.ultimate-guitar.com/tabs/a/ac_dc/back_in_black_intro_tab.htm

Non capisco il "2^3R2p0" e "7\" alla fine.

In alcuni tabulati inseriscono la legenda, ma in altri no. Ora, in caso trovassi una legenda completa, posso stare tranquillo che sarà uguale per qualsiasi tabulato?

Snickers
11-11-2008, 18:05
Sera a tutti, potete aiutarmi con questo tab? http://www.ultimate-guitar.com/tabs/a/ac_dc/back_in_black_intro_tab.htm

Non capisco il "2^3R2p0" e "7\" alla fine.

In alcuni tabulati inseriscono la legenda, ma in altri no. Ora, in caso trovassi una legenda completa, posso stare tranquillo che sarà uguale per qualsiasi tabulato?
Allora, il primo pezzo vuol dire che devi fare un bending di un tono sul tasto 2, tornare all'intonazione prima e fare un legato discendente appunto al tasto 0 (cioé mollare il dito). Per il 7\ vuol dire che devi suonare il tasto 7 e poi fare una slide verso il body (che ovviamente devi vedere te ad orecchio quanto veloce e fin quanto è da fare).

-kurgan-
11-11-2008, 19:43
ciao, mi potreste aiutare? un'amica deve fare un regalo di natale al fratello.. che ora suona una chitarra acustica e sogna di passare all'elettrica. Per le loro esigenze dopo mio interrogatorio si è concluso che va bene un ampli da 15w (quindi per casa e massimo box con amici). La mia amica non capisce un tubo di queste cose e abita lontana da milano, quindi niente usati (purtroppo) perchè non c'è nessuno in grado di valutarne di persona la qualità. Musica preferita: muse soprattutto e roba piena di distorti (quindi a malincuore niente ampli fender :D ). Budget 500 euro. Quale accoppiata ampli + chitarra le consiglio (comprabile online)?

:dissident:
11-11-2008, 21:39
non sbagli il concetto é buono! é lo stesso che usano mgliaia di professionisti in tutto il mondo, che usano le casse marshall vuote e poi sono attaccate come dici tu. comprati una buona DI box con simulazione di cassa e vai!

Hey così è il modo migliore di bruciare i trafo del finale! Serve anche un carico fittizio!

ampli valvolare, speaker simulator, mixer, cassa attiva... non fai prima a prendere un preamplificatore valvolare e collegarti allo stereo/pc/cassa attiva a scelta?

Infatti, la cosa migliore è il semplice amplificatore, scelto a seconda delle proprie esigenze...

Snickers
11-11-2008, 21:45
ciao, mi potreste aiutare? un'amica deve fare un regalo di natale al fratello.. che ora suona una chitarra acustica e sogna di passare all'elettrica. Per le loro esigenze dopo mio interrogatorio si è concluso che va bene un ampli da 15w (quindi per casa e massimo box con amici). La mia amica non capisce un tubo di queste cose e abita lontana da milano, quindi niente usati (purtroppo) perchè non c'è nessuno in grado di valutarne di persona la qualità. Musica preferita: muse soprattutto e roba piena di distorti (quindi a malincuore niente ampli fender :D ). Budget 500 euro. Quale accoppiata ampli + chitarra le consiglio (comprabile online)?
Allora, per l'ampli io andrei sullo Huges & Kettner 15R, è favoloso, ce l'ho e ti garantisco che vale i soldi che vale (si trova a circa 120-130€ in giro, io mi pare d'averlo pagato tipo 100€+ss perché era in promozione) e forse anche di più. Il riverbero per la mia (scarsa) esperienza lo trovo mooolto bello (tanto che oramai anche con qualsiasi cosa almeno un quarto di manopola di riverbero la tengo), poi di distorsione riesce a distorcere veramente ma veramente tanto (io difficilmente supero la metà, a parte quando cerco di scimmiottare l'intro di Money for nothing) e il canale pulito sia con la mia Cort Mr-100f (powered by Fishman Classic 4 :cool: ) sia con la mia Epiphone sputazzosa (però devo rendere merito a sta chitarra che la parte di assmblaggio del legno è fatta bene e infatti l'action riesco a tenerla molto bassa) lo promuovo a pieni voti.

Per il capitolo chitarra, da quel che si sente in giro, conviene muoversi senza esitazioni verso le chitarre della Cort, si dice siano ottimamente costruite, le meccaniche sono buone, forse le migliori elettriche nella loro fascia di prezzo (dai 200 ai 550€ a seconda dei modelli) (e mi sento di dire che lo stesso vale per le acustiche, la MR-100F che mi son portato a casa, rispetto ad una Yamaha ApX-3 che costava circa 80€ di più era su un altro pianeta).
Eccoti quindi i vari modelli di cort:
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=177
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=110
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=125
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=130
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=113

http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=118

http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=107
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=105


Ho distinto in 3 gruppi a seconda dei Pick-up, il primo monta degli EMG HZ che dai video su youtube paiono un po' degli all-around senza però sconfinare troppo nell'heavy metal. Il secondo gruppo monta dei duncan designed sia per i single coil sia per l'humbucker, e mi sento di dire che l'humbucker ha sicuramente meno gain dell'SH-4 che è forse uno dei pick-up più votati al rock/hard-rock, Per il terzo gruppo invece ci sono degli EMG H4, sempre passivi, ma più cattivi degli EMG HZ (più sul metal che sul rock).

Per gli EMG HZ ecco una serie di video tutti con la M600 (in modo che il suono non cambi a seconda dei vari legni e costruzioni):
http://it.youtube.com/watch?v=KnPpUdEk8hQ&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=AzINSD-Pjjs&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=bsEWPTRsKdI&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=LIBLBt_fo6Q&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=aQkNIi0rVCU
http://it.youtube.com/watch?v=YCOn5a0hsVI
http://it.youtube.com/watch?v=qj2-Z2p3UUs&feature=related

Ah, ecco, una cosa importante per tutte le chitarre Cort che montano EMG HZ, gli EMG HZ sono tipici degli ultimi modelli (produzione dal 2007), per capire se si parla/vende un vecchio modello basta guardare i pickup, se c'è una cover allora sono i vecchi modelli con mightymite, se invece sono "scoperti" allora sono i nuovi modelli con EMG HZ.

EDIT: Ah, quasi dimenticavo, i modelli che ti ho citato vanno dai 280-290€ a 350-360€ circa.

Adrian II
11-11-2008, 23:10
Infatti, la cosa migliore è il semplice amplificatore, scelto a seconda delle proprie esigenze...

ecco, mi hai fatto venire in mente una cosa:
http://zvexamps.com/
uno di questi, un altoparlantino ad hoc e si taglia la testa al toro, la valvola c'è, l'altoparlante adatto pure, e la potenza non è esagerata, ecco qui :D

BadMirror
12-11-2008, 08:57
ciao, mi potreste aiutare? un'amica deve fare un regalo di natale al fratello.. che ora suona una chitarra acustica e sogna di passare all'elettrica. Per le loro esigenze dopo mio interrogatorio si è concluso che va bene un ampli da 15w (quindi per casa e massimo box con amici). La mia amica non capisce un tubo di queste cose e abita lontana da milano, quindi niente usati (purtroppo) perchè non c'è nessuno in grado di valutarne di persona la qualità. Musica preferita: muse soprattutto e roba piena di distorti (quindi a malincuore niente ampli fender :D ). Budget 500 euro. Quale accoppiata ampli + chitarra le consiglio (comprabile online)?

Se fosse possibile alzare di pochino il budget ci sono le chitarre Bach con stupendi pu I-Spira tra i 400 e i 500 euro.

Dai un occhio a http://www.noizewood.com (non ti far ingannare dal listino "powered by i-spira", hanno messo solo alcuni modelli ma anche tutti gli altri del listino normale sono disponibili con quei pu).
In ogni caso sono ok anche i modelli con i pu di serie ma come immaginerai quelli con i-spira suonano esageratamente meglio e con quello si porta a casa uno strumento che gli durerà nel tempo.
Qui ulteriori info: http://forum.musicoff.com/chitarre/chitarre-bach-ispira/

:)

Sire_Angelus
12-11-2008, 12:58
allora dipende... di certo non sono i finali come voi li pensate! la d I box la colleghi all'uscita che tutti gli ampli hanno, poi va be il carico fittizio dipende.. anche con che attrezzatura suoni.

io ritengo che il semplice amplificatore si auna scelta troppo limitante di fronte alla possibilità di suoni che la tecnologia ti offre ora.

che poi io più in là quando avrò migliaia di euro a disposizione mi prenda degli ampli a valvole magari... ma per ora la differenza non vale il prezzo.

Adrian II
12-11-2008, 14:21
allora ragazzi, io non vorrei dire, ok, non è il top, ok, non è versatile, ok, non è legno massello... ma:
http://it.youtube.com/watch?v=VMz2KoIxWIY
cazzo è una scatola di sigari!!!!
voglio farmene una assolutamente! magari ci pianto il pickup 57/62 che m'è avanzato dal set che ho preso recentemente!
qualcuno sa qualcosa di queste chitarrine? ho visto un sito che ne vende, ma si tratta più di roba da collezione, per bellezza, che altro, queste invece sono fatte in casa, non si trovano guide in giro? con un po' di materiale di scarto mi sa che si potrebbe giocare un bel po'!

:dissident:
12-11-2008, 20:37
allora dipende... di certo non sono i finali come voi li pensate! la d I box la colleghi all'uscita che tutti gli ampli hanno, poi va be il carico fittizio dipende.. anche con che attrezzatura suoni.

La DI BOX serve solo a rendere bilanciato un segnale sbilanciato, e non basta affatto, serve anche un (buon) simulatore di cassa e un carico nel caso di ampli a valvole. Del resto se non si tratta di un ampli a valvole tanto vale usare una pedaliera..


io ritengo che il semplice amplificatore si auna scelta troppo limitante di fronte alla possibilità di suoni che la tecnologia ti offre ora.

Sì, ma a me interessa UN suono, il mio, fatto bene, non mille altri così così...


che poi io più in là quando avrò migliaia di euro a disposizione mi prenda degli ampli a valvole magari... ma per ora la differenza non vale il prezzo.

A parte che non servono migliaia di euro (io ho pre ENGL e finale PEAVEY e presi usati ho pagato in totale 500 euro)...ma anche io la pensavo così PRIMA :fagiano:

Sire_Angelus
13-11-2008, 08:35
mi spiace ho avuto tra le mani prs da 7000€ e mesa road king mica cotica.


le DIbox ora hanno un buon simulatore di cassa e si occupano di fare molte più cose di quello che pensi.

inoltre l'unico ampli che potrei essere disposto a comprare é il legacy per caratteristiche e qualità costruttive(é l'unico ampli che a costruirlo a mano ci rimetti, se uno dovesse costruirsi un marshall spenderebbe un quarto impegando gli stessi materiali-scadenti e per la non complessità della circuiteria)


a te basta UN suono, ma io quando compongo vario tra un crunch fender e poi per gli assoli metto su una simulazione stile plexi molto chiusa sugli acuti e molto spinta, mi ci vorrebbero due ampli o 3-4 pedali.. solo per quello..

dnarod
13-11-2008, 10:10
mi reinserisco; dopo un po di giri in giro, siamo arrivati al punto...è chiaro che se ho deciso di fare un solo genere, con un solo suono, potendo fare casino, mi cerchero l ampli giusto e la guitar giusta per fare quello...io suono (cerco di suonare) pantera, gilbert, megadeth, purple, sabbath, vh, ecc....anche volendo essere un purista, con un solo ampli mi ci farei le seghe...piu sento gente che mi spamma che devo comprare una screamer50 + 4*12 piu penso che con un un x3live avrei tutto cio che desidero (delle cui parti, l unica che non include è il suono perfetto lol) spendendo circa 1/3 (screamer=900, cassa minimo sindacale=250, pedalume minimo sindacale=3-400)

peccato che sto natale sia gia col collo tirato :(

ricordando sempre e comunque che le mani giuste fanno suonare un microcube meglio di un roadking :)

BILLY911
13-11-2008, 10:48
mi reinserisco; dopo un po di giri in giro, siamo arrivati al punto...è chiaro che se ho deciso di fare un solo genere, con un solo suono, potendo fare casino, mi cerchero l ampli giusto e la guitar giusta per fare quello...io suono (cerco di suonare) pantera, gilbert, megadeth, purple, sabbath, vh, ecc....anche volendo essere un purista, con un solo ampli mi ci farei le seghe...piu sento gente che mi spamma che devo comprare una screamer50 + 4*12 piu penso che con un un x3live avrei tutto cio che desidero (delle cui parti, l unica che non include è il suono perfetto lol) spendendo circa 1/3 (screamer=900, cassa minimo sindacale=250, pedalume minimo sindacale=3-400)

peccato che sto natale sia gia col collo tirato :(

ricordando sempre e comunque che le mani giuste fanno suonare un microcube meglio di un roadking :)

Mhh giovane ti fai troppi problemi, stay light!
Per suonare il tuo genere che sarebbe anche il mio non hai bisogno di chissà cosa, comprendo che ti consigliano lo screamer ok è un ottimo ampli anche se fai prima a prendere un qualsiasi combo usato marshall anche un vecchio JtM e metterci davanti un gain boost o un jackhammer con 500 euro a mio avviso hai tutto, anche perchè il suono in questo genere te lo danno le mani.
Consiglio sempre i tech21 perchè hanno distorsioni assurde, ora io suono con un tm30 ed ho distorsioni notevoli senza l'ausilio di pedalame vario, altrimenti cerca usato l'ENGL Thunder spesso lo mettono sulle 450 euro ed è un signor combo ;)
Ti sconsiglio il pod x3live rimarresti deluso ;)
PS: in extremis randall rg50tc usato, i clean sono una ciofeca ma le distorsioni sono ottime:)

:dissident:
13-11-2008, 12:17
le DIbox ora hanno un buon simulatore di cassa e si occupano di fare molte più cose di quello che pensi.

Bah, una BUONA DI Box fa solo quello che ho detto io (guardati le palmer o le radial, in cui lo speaker simulator è sempre un optional)


inoltre l'unico ampli che potrei essere disposto a comprare é il legacy per caratteristiche e qualità costruttive(é l'unico ampli che a costruirlo a mano ci rimetti, se uno dovesse costruirsi un marshall spenderebbe un quarto impegando gli stessi materiali-scadenti e per la non complessità della circuiteria)

Beh il mondo è bello perché è vario..il legacy a me fa proprio schifo come suono, pur avendolo provato per 2 settimane



a te basta UN suono, ma io quando compongo vario tra un crunch fender e poi per gli assoli metto su una simulazione stile plexi molto chiusa sugli acuti e molto spinta, mi ci vorrebbero due ampli o 3-4 pedali.. solo per quello..

Basta UN buon ampli con 3 canali ;)

:dissident:
13-11-2008, 12:19
mi reinserisco; dopo un po di giri in giro, siamo arrivati al punto...è chiaro che se ho deciso di fare un solo genere, con un solo suono, potendo fare casino, mi cerchero l ampli giusto e la guitar giusta per fare quello...io suono (cerco di suonare) pantera, gilbert, megadeth, purple, sabbath, vh, ecc....anche volendo essere un purista, con un solo ampli mi ci farei le seghe...piu sento gente che mi spamma che devo comprare una screamer50 + 4*12 piu penso che con un un x3live avrei tutto cio che desidero (delle cui parti, l unica che non include è il suono perfetto lol) spendendo circa 1/3 (screamer=900, cassa minimo sindacale=250, pedalume minimo sindacale=3-400)

peccato che sto natale sia gia col collo tirato :(

ricordando sempre e comunque che le mani giuste fanno suonare un microcube meglio di un roadking :)

Come sempre, dipende se devi suonarci solo in cameretta oppure suoni live

Sire_Angelus
13-11-2008, 16:18
il legacy..é una questione appunto di gusti. ma le finezze della regolazione e come risponde al tuo tocco é un qualcosa di straordinario... cose che amo. se mi addi su msn ti mando un paio di mie registrazioni e ti faccio capire quanto gioco sul tocco nel mio modo di suonare...(e quanto siano sensibili alla dinamica i sistemi digitali odierni)

dnarod
13-11-2008, 17:48
Come sempre, dipende se devi suonarci solo in cameretta oppure suoni live

tolto che circa 1 volta in ogni pagina del 3d guitar di hwupgrade parlo del volume del mio microcube troppo alto se supera il 2 e del fatto che la mia concezione di musica non include altri esseri umani (che non aggiungerebbero nulla alla musica di per se, mentre aggiungerebbero a me una quantita infinita di fatica e soldi spesi inutilmente), non credo ci possano essere molti dubbi sull utilizzo live di un rig che vado studiando da mesi perche sia contenibile in molto meno di 1000 euro compresi effetti e che mi permetta si suonare dignitosamente tutti i generi sopracitati, valutando anche accuratamente la carta dello speaker simulator e paragonando costantemente ai soliti multifx di fascia media.

in quel senso dicevo quello che dicevo, perche non solo tu, ma il 99% (davvero Sire_Angelus è il primo in assoluto) di quelli che ho interpellato, per la mia situazione, hanno consigliato gli stessi multifx che fino a poco prima denigravano apertamente...l unica conclusione logica che mi viene in mente è che non esista un modo per avere un suono ritenuto bello dai puristi a un volume molto basso...quindi abbasso il tiro di un pochino e direi che mi accontentero di qualcosa che la restante parte del mondo (me compreso) ritiene ottima a un prezzo abbordabilissimo..che poi esista un palmer spaccaculo a cui attaccare l ampli finale e fare un rig da cameretta da 3-4k euro che suoni come dico io magari puo essere, ma son discorsi che non mi interessano in generale (per me il legno è legno, il suono se si capisce è bello, altrimenti vuol dire che chi suona non è buono, 3000 euro per andare a 5kmh in piu di quello che vai con 300 non costituisce nemmeno la formulazione di un problema reale, ecc)

nota per lollare un po: la mia camera è 3*4; non posto la foto, ma vi assicuro che, per esempio, un combo da 30w è installabile fisicamente solo decidendo di rimuovere un tavolino che purtroppo mi è molto utile...sarebbe quindi una mossa estrema, effettuabile solo se il gioco valesse la candela...giacche non sembra essere cosi :)


yo billy! si, in un ipotetico mondo in cui potessi spingere a piacere (cioe posso farlo anche ora come ho gia detto, perche ho il posto in cui farlo, ma non voglio farlo) un rg50tc mi piacerebbe per metallare un po...per il gilberto invece il sogno è il vc30...poi i pedali sono scomodi costosi e difficili, ma son cosi cool :) in un altra vita potro sbizzarrirmi va...non ricordo, sei tu che hai preso il trademark da non molto? è uno dei pochi trans di cui parlano bene in molti...ma al minimo di vol suona bene?

:dissident:
13-11-2008, 17:52
tolto che circa 1 volta in ogni pagina del 3d guitar di hwupgrade parlo del volume del mio microcube troppo alto se supera il 2 e del fatto che la mia concezione di musica non include altri esseri umani (che non aggiungerebbero nulla alla musica di per se, mentre aggiungerebbero a me una quantita infinita di fatica e soldi spesi inutilmente), non credo ci possano essere molti dubbi sull utilizzo live di un rig che vado studiando da mesi perche sia contenibile in molto meno di 1000 euro compresi effetti e che mi permetta si suonare dignitosamente tutti i generi sopracitati, valutando anche accuratamente la carta dello speaker simulator e paragonando costantemente ai soliti multifx di fascia media.

in quel senso dicevo quello che dicevo, perche non solo tu, ma il 99% (davvero Sire_Angelus è il primo in assoluto) di quelli che ho interpellato, per la mia situazione, hanno consigliato gli stessi multifx che fino a poco prima denigravano apertamente...l unica conclusione logica che mi viene in mente è che non esista un modo per avere un suono ritenuto bello dai puristi a un volume molto basso...quindi abbasso il tiro di un pochino e direi che mi accontentero di qualcosa che la restante parte del mondo (me compreso) ritiene ottima a un prezzo abbordabilissimo..che poi esista un palmer spaccaculo a cui attaccare l ampli finale e fare un rig da cameretta da 3-4k euro che suoni come dico io magari puo essere, ma son discorsi che non mi interessano in generale (per me il legno è legno, il suono se si capisce è bello, altrimenti vuol dire che chi suona non è buono, 3000 euro per andare a 5kmh in piu di quello che vai con 300 non costituisce nemmeno la formulazione di un problema reale, ecc)

nota per lollare un po: la mia camera è 3*4; non posto la foto, ma vi assicuro che, per esempio, un combo da 30w è installabile fisicamente solo decidendo di rimuovere un tavolino che purtroppo mi è molto utile...sarebbe quindi una mossa estrema, effettuabile solo se il gioco valesse la candela...giacche non sembra essere cosi :)


yo billy! si, in un ipotetico mondo in cui potessi spingere a piacere (cioe posso farlo anche ora come ho gia detto, perche ho il posto in cui farlo, ma non voglio farlo) un rg50tc mi piacerebbe per metallare un po...per il gilberto invece il sogno è il vc30...poi i pedali sono scomodi costosi e difficili, ma son cosi cool :) in un altra vita potro sbizzarrirmi va...non ricordo, sei tu che hai preso il trademark da non molto? è uno dei pochi trans di cui parlano bene in molti...ma al minimo di vol suona bene?

Sì ma quello di cui nn tieni conto è che la tua è una situazione molto rara, normalmente chi suona lo fa anche per fare live, quindi i consigli che valgono per te difficilmente valgono per gli altri!

dnarod
13-11-2008, 18:25
eh si, l ho capito pian piano, perche inizialmente non pensavo di essere cosi atipico...ma quando tutte le strade portano in un posto prima o poi uno si deve arrendere all evidenza...per me tanto meglio, significa che saro sicuro di ottenere il massimo che posso ottenere, spendendo una cifra assolutamente fattibile

Sire_Angelus
14-11-2008, 01:19
in ogni caso io lo uso per suonare live e la gente mi fa sempre i complimenti per i bei suoni, per poi rimanere di merda vedendo che magari sono attaccato con il toneport nel mixer..

Adrian II
14-11-2008, 10:19
in ogni caso io lo uso per suonare live e la gente mi fa sempre i complimenti per i bei suoni, per poi rimanere di merda vedendo che magari sono attaccato con il toneport nel mixer..

per questo io sono sempre convinto che l'attenziona alla qualità del suono in un live sia relativa... magari su disco, registrando con la massima pulizia, si sentono le differenze, ma live a mio avviso è sbagliato fare un discorso di super ampli e altro, io un sacco di complimenti per il suono li ricevevo quando suonavo in un transistor hughes and kettner ed un distorsore behringer da 20 euro!

:dissident:
14-11-2008, 12:43
per questo io sono sempre convinto che l'attenziona alla qualità del suono in un live sia relativa... magari su disco, registrando con la massima pulizia, si sentono le differenze, ma live a mio avviso è sbagliato fare un discorso di super ampli e altro, io un sacco di complimenti per il suono li ricevevo quando suonavo in un transistor hughes and kettner ed un distorsore behringer da 20 euro!

A dire la verità è vero proprio il contrario, sul disco le dinamiche e la "botta" sono perse mangiate dal mastering, mentre dal vivo le senti diciamo addosso..Poi ecco i complimenti dipendono da tante cose, e molto spesso sono più legati a come si suona che al suono vero e proprio

Adrian II
14-11-2008, 13:16
A dire la verità è vero proprio il contrario, sul disco le dinamiche e la "botta" sono perse mangiate dal mastering, mentre dal vivo le senti diciamo addosso..Poi ecco i complimenti dipendono da tante cose, e molto spesso sono più legati a come si suona che al suono vero e proprio

questo è vero, però parlo proprio di livelli infimi, per questo ho fatto quell'esempio, per dire, non mi sognerei mai di fare una registrazione con l'um100 behringer, è di uno zanzaroso e piattume assurdo! però live, nel mix generale e nel suono che un po' si perde in giro, spesso per semplici ritmiche mi facevano i complimenti per il sound, tra i tanti pure il mio maestro di chitarra, che a rig sta messo un po' meglio :D

:dissident:
14-11-2008, 13:44
tra i tanti pure il mio maestro di chitarra, che a rig sta messo un po' meglio :D

beh lui magari te lo faceva proprio relativamente alla strumentazione che hai!
cmq sono fasi, ci passano tutti dal combo solid state alla pedaliera, ail simulatore, e invariabilmente si arriva al valvolare :D

Adrian II
14-11-2008, 14:05
beh lui magari te lo faceva proprio relativamente alla strumentazione che hai!
cmq sono fasi, ci passano tutti dal combo solid state alla pedaliera, ail simulatore, e invariabilmente si arriva al valvolare :D

verissimo, anche se io sto subendo un'inversione di tendenza, più che per il suono, per la praticità, ad esempio piccoli live, a volte in luoghi pubblici, manco pagato, chi me lo fa fare di portare il valvolare e la valigia coi pedali? soprattutto quando la differenza di suono la percepisco solo io sotto le mani e c'è il rischio di dover far passare il mio ampli sotto le mani di chiunque! (chi conosce il bulk big poppy sa quante manopole ci sono, mentre ci non lo conosce non fa altro che farci casini!)
a sto punto si recupera il buon vecchio hughes and kettner blue edition da 60 watt, multieffetto a terra, tipo tonelab, e chi s'è visto s'è visto!
poi ovviamente se suono con un service che mi mette a disposizione un peavey bandit (cacchio sono ovunque quei cosi!) ed un fender twin, si sa dove va a finire la scelta :D

comunque per rendere l'idea, ecco il rig in questione all'epoca, non fa gridare di certo al miracolo, ma per un zozzo pedalino di 20 euro ed un ampli di 250!
http://it.youtube.com/watch?v=qFALRpYMcdE

ps: quella è la lespaul presa dalle mani di Alabamasmith :D

Snickers
14-11-2008, 16:05
verissimo, anche se io sto subendo un'inversione di tendenza, più che per il suono, per la praticità, ad esempio piccoli live, a volte in luoghi pubblici, manco pagato, chi me lo fa fare di portare il valvolare e la valigia coi pedali? soprattutto quando la differenza di suono la percepisco solo io sotto le mani e c'è il rischio di dover far passare il mio ampli sotto le mani di chiunque! (chi conosce il bulk big poppy sa quante manopole ci sono, mentre ci non lo conosce non fa altro che farci casini!)
a sto punto si recupera il buon vecchio hughes and kettner blue edition da 60 watt, multieffetto a terra, tipo tonelab, e chi s'è visto s'è visto!
poi ovviamente se suono con un service che mi mette a disposizione un peavey bandit (cacchio sono ovunque quei cosi!) ed un fender twin, si sa dove va a finire la scelta :D

comunque per rendere l'idea, ecco il rig in questione all'epoca, non fa gridare di certo al miracolo, ma per un zozzo pedalino di 20 euro ed un ampli di 250!
http://it.youtube.com/watch?v=qFALRpYMcdE

ps: quella è la lespaul presa dalle mani di Alabamasmith :D
Ma chi era il tizio che girava in tondo per il palco? Quello con l'altra chitarra intendo....

Adrian II
14-11-2008, 16:09
Ma chi era il tizio che girava in tondo per il palco? Quello con l'altra chitarra intendo....

ahahah, quello è il primo chitarrista, che ora è diventato anche il cantante, da quando abbiamo dato il benservito a quel cantante lì, lì girovagava e si teneva in disparte perchè quella serata per lui è stata nera, una lotta continua coi settaggi e l'ampli, non si sentiva, non gli piaceva il suono, la spia a terra avanti a lui non era granchè.... io invece mi divertii un bel po' :D

dnarod
15-11-2008, 13:24
la smetto di parlare di strumentazine e parlo un po di quello che importa di piu, suonare ;)


PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM
|----5----| |--6--| |--6--| |-----5-----| |--3--| |--3--|
S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S
|----------------7-----------------------------------------7--------|
|-------4--5--7-----7--5--4-----4--5--7--5--4-----4--5--7-----7--5--|
|*---------------------------6-----------------6--------------------|
|*------------------------------------------------------------------|
|-------------------------------------------------------------------|
|-------------------------------------------------------------------|


PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM PM
|--3--| |-----5-----| |--3--| |-----5-----|
S S S S S S S S S S S S S S S S E E
-----------------------------------7----------------------|
--4-----4--5--7--5--4-----4--5--7-----7--5--4-------(0)--|
-----6-----------------6-----------------------6--4--(2)--|
------------------------------------------------------2---|
------------------------------------------------------0---|
----------------------------------------------------------|

la mia domanda è: secondo voi questo pezzetto estratto da space ship one del gilberto non mi riesce per il fatto che è veloce come il diavolo o perche bisogna usare qualche stratagemma diverso dalla semplice alternata per farlo venir fuori?

dnarod
15-11-2008, 20:54
aime, devo tornar presto a parlar di strumentazione :|

oggi mentre ero in giro mi son fermato in un negozio di strumenti a comprarmi un paio di mute (sul muletto ci son le stesse corde da mesi, bleah)...torno a casa, la prendo, la pulisco (è una pacifica da 2 soldi) e mi dico: quasi quasi provo a fare un ciocco che penso da tempo...segar via il pu centrale (abbassato al massimo e mai usato)...premetto che non ho alcun tipo di esperienza...tolgo il pickguard e molto semplicemente taglio il filo del single coil centrale a 3 cm dal selettore; dopodiche do un paio di giri di nastro isolante, richiudo, monto le corde e lol, la chitarra è muta :)

tralasciamo gli insulti e le lollate (che comunque merito), ovviamente l ho fatto senza neanche prima informarmi perche in ogni caso a breve l avrei portata a far cambiare pu al ponte e quindi non me ne fregava niente di incasinarla :)

ma visto che mi piace essere ottimista posso pensare che quest inconveniente mi abbia dato la possibilita di fare cio che mi frulla in testa da piu di un anno...trasformare il mio muletto in una pacifica VH model, con solo l humb al ponte e il volume, segando via tutto il resto

partiamo dal basso: ho esperienza sufficiente col saldatore e ho tutto cio che serve...per il wiring il sito della seymour duncan è venuto in aiuto

http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1hum_1vol


quel che mi chiedo è come capire che tutto è andato relativamente bene senza richiudere e rimontare la guitar (?)

tnx :)

21-5-73
15-11-2008, 21:26
Una volta fatto inserisci il jack nell' ampli e picchietti i poli del p-up con un cacciavite, se senti il rumore provenire dall' ampli sei a cavallo :D

dnarod
16-11-2008, 13:04
wow, non ci avevo pensato, tnx!! ora pero devo aspettare un po, sono troppo mozzone per buttar via 6 euro di corde senza manco averle usate :)

dataman
18-11-2008, 05:33
ciao a tutti
devo comprare n amplificatore valvolare da max 20watt, che sia piccolo leggero e con un suono decente.
ho visto il laney lc15 che pare essere carino ma ha un cono da 10".
ho poi scoperto il crate v15 che ha cono da 12" e un suono carino.
voi sapere di altri ampli valvolari, di questo wattaggio, che abbiano cono da 12"?
altra cosa non vorrei spendere una fortuna visto che si tratta di un ampli per casa, il mi engl screamer lo lascio in sala prove che mi secca stare a trasportarlo ogni volta.
saluti

Laney L5T Lionheart, 5W, ma suona come un 15W, in compenso ti rompe la schiena.... è bello pesante.

http://www.laney.co.uk/show_prod.php?prod=l5t-112

dataman
18-11-2008, 05:37
aime, devo tornar presto a parlar di strumentazione :|

oggi mentre ero in giro mi son fermato in un negozio di strumenti a comprarmi un paio di mute (sul muletto ci son le stesse corde da mesi, bleah)...torno a casa, la prendo, la pulisco (è una pacifica da 2 soldi) e mi dico: quasi quasi provo a fare un ciocco che penso da tempo...segar via il pu centrale (abbassato al massimo e mai usato)...premetto che non ho alcun tipo di esperienza...tolgo il pickguard e molto semplicemente taglio il filo del single coil centrale a 3 cm dal selettore; dopodiche do un paio di giri di nastro isolante, richiudo, monto le corde e lol, la chitarra è muta :)

tralasciamo gli insulti e le lollate (che comunque merito), ovviamente l ho fatto senza neanche prima informarmi perche in ogni caso a breve l avrei portata a far cambiare pu al ponte e quindi non me ne fregava niente di incasinarla :)

ma visto che mi piace essere ottimista posso pensare che quest inconveniente mi abbia dato la possibilita di fare cio che mi frulla in testa da piu di un anno...trasformare il mio muletto in una pacifica VH model, con solo l humb al ponte e il volume, segando via tutto il resto

partiamo dal basso: ho esperienza sufficiente col saldatore e ho tutto cio che serve...per il wiring il sito della seymour duncan è venuto in aiuto

http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/schematics.php?schematic=1hum_1vol


quel che mi chiedo è come capire che tutto è andato relativamente bene senza richiudere e rimontare la guitar (?)

tnx :)

Obbenedetto ragasso !!! Ma perchè facesti ciò ?
:eek: :eek:

Evidentemente il tuo set di PU è collegato in serie, quindi hai interrotto la catena.

Non ti so aiutare, di elettronica non so quasi un kz.
:boh:

BadMirror
18-11-2008, 11:33
Oggipomeriggio vado a prendermi questi:

http://www.voodoopickups.com/Humbuckers.htm

Godo come un riccio :D

:dissident:
18-11-2008, 11:34
urka sembrano molto fiki!

BadMirror
18-11-2008, 13:33
Eh si, lo sono proprio! Reputo i voodoo i migliori che abbia mai usato (Pistolesi docet del resto). Ho i single montati sulla strato e ho avuto quelli da telecaster (praticamente mi mancano solo i loro p90, ma li ho comunque sentiti e provati, anche quelli da sbavo), continuano a stupirmi ogni volta che prendo in mano la chitarra. Gli humbucker li sognavo da tempo, ho ordinato anche 4 pot gibson su ebay e oggi vedo di prendere anche i due condensatori (volevo fare la pazzia e prendere i bumblebee della Luxe, ma costano decisamente troppo e non si trovano in IT).
Poi voglio provare il cablaggio in stile prime les paul (condensatore collegato all'output del volume e al piedino esterno del tono).
Dopodichè non avrete notizie di me per almeno una settimana :D:D:D

BadMirror
18-11-2008, 13:35
Ah, i pu della Burny (che comunque sono buoni pu ricalcati su sonorità sempre paf, un pò più spinti tipo i 57 plus) li ho messi in vendita, 75 euro entrambi, se qualcuno è interessato mi faccia un fischio via pvt.

:)

BILLY911
18-11-2008, 13:38
Oggipomeriggio vado a prendermi questi:

http://www.voodoopickups.com/Humbuckers.htm

Godo come un riccio :D

Non li ho mai provati, come suonano?
Ultimamente ho provato i Bare Knuckles e li ho trovati ottimi,
definiti e silenziosissimi, peccato per il prezzo..
Altri magneti che devo provare sono gli Swineshead sempre made in UK..

Dyd87
18-11-2008, 13:39
Presente anche io come chitarrista , anch'io della "famiglia" musicoffila :D
( intervento a cass , sempre gradito :Prrr: )

BadMirror
18-11-2008, 13:42
I bare K. sembrano davvero buoni, ne sento parlare bene ma non li ho mai provati.

I voodoo te lo saprò dire appena montati, ma come ho detto ho avuto molti pu voodoo e ne ho provati altrettanti, mai dico mai una reazione sotto l'entusiasmo totale da parte mia.
D'altronde basta fare un giro sul sito di Florance, leggiti le specifiche degli ampli che costruisce (credo uno ogni morte di papa :D ), ricerca della qualità direi quasi maniacale. Poi se leggi in giro ci sono anche aneddoti interessanti sulla sua vita tipo:

I have a method for adjusting strat pickups which seems work really well. I learned it from Richie Blackmore's Guitar tech many years ago, when I had to help him set up guitars he was buying for some Deep Purple Tour.
He told me" this is how Hendrix set up his strats" but Hendrix's tech told me " Jimi set his own guitars up"he did not remember,.
On Strats it seems that the the Low"E" side of the pickups has a lot to do with the tone. The height of the bass side of the pickups changes the character of the sound . The height of the treble side of the pickups changes the attack.

da: http://www.voodoopickups.com/Installing%20and%20Setups.htm

;)


(ah tra parentesi, anche i voodoo costano se ci metti costo, tasse doganali e spedizione, infatti io li sto prendendo solo perchè ho il culo rotto :D di aver trovato una persona che li aveva comprati e poi non li ha montati per cambio progetto e me li vende a prezzo ottimo)

[-tommi-]
18-11-2008, 14:52
Eh si, lo sono proprio! Reputo i voodoo i migliori che abbia mai usato (Pistolesi docet del resto). Ho i single montati sulla strato e ho avuto quelli da telecaster (praticamente mi mancano solo i loro p90, ma li ho comunque sentiti e provati, anche quelli da sbavo), continuano a stupirmi ogni volta che prendo in mano la chitarra. Gli humbucker li sognavo da tempo, ho ordinato anche 4 pot gibson su ebay e oggi vedo di prendere anche i due condensatori (volevo fare la pazzia e prendere i bumblebee della Luxe, ma costano decisamente troppo e non si trovano in IT).
Poi voglio provare il cablaggio in stile prime les paul (condensatore collegato all'output del volume e al piedino esterno del tono).
Dopodichè non avrete notizie di me per almeno una settimana :D:D:D

Ottima scelta! Devo ammettere che anche io ho pensato un po' ai Voodoo zebrati quando ho cambiato i pickup alla orville, ma alla fine, vuoi per il fatto che ho Luvi a 15min da casa, vuoi per il costo minore, mi son buttato sugli I-Spira serie storica, e assolutamente non me ne sono pentito :D
Ai bumblebee non ci ho pensato sinceramente, anche perchè non saprei dove trovarli e non so bene il costo..
Però siccome ho avuto modo di approfittare delle spese di spedizione di un ponte preso da un rivenditore su ebay, ho preso 2 Sprague nos in carta e olio.. ok 8 euro a condensatore sono un prezzo un po' folle, ma ne sono rimasto soddisfattissimo, e quasi quasi ne comprerei un'altro per la stratocaster..
Pensaci su... Io sulla tua Custom con quei pickups fantastici li metterei :D

BadMirror
18-11-2008, 18:04
Eh bè gli i-spira sono una garanzia, anche io li avevo presi ovviamente in considerazione, tanto più che conosco Luca di persona, ma mi è capitata questa occasionissima a due passi da casa ed era un delitto dire di no.

Per i condensatori ho già provveduto, me ne sono fatti dare di corazzati dal buon Mr.T che mi ha assicurato che sono una sicurezza. In generale comunque basta che non siano pessimi, per il resto non ci sono differenze enormi sugli humbucker, anche perchè alla fine conta magari più il valore (di solito 0.22 o 0.47, questi ultimi tagliano un pò più di acuti, io monterò un tipo particolare da 0.25) che il resto, se hai dei buoni pu che suonano aperti e armonici è davvero una sega mentale pensare al condensatore "santo graal" (i bumblebee imho sono ai limiti della truffa, 42 dollari per due condensatori...).

;)

BadMirror
18-11-2008, 18:04
Presente anche io come chitarrista , anch'io della "famiglia" musicoffila :D
( intervento a cass , sempre gradito :Prrr: )

Hola musicoffilo!!! Benvenuto!!! :cincin:

Dyd87
18-11-2008, 18:13
Hola musicoffilo!!! Benvenuto!!! :cincin:

Grazie Badmirror , nick quasi uguale anche di la ( Dyd666 , qui non ricordo perchè scelsi 87..... mah :D )

BILLY911
18-11-2008, 23:34
Oggi è giunta a casetta la mia 3° Music Man!!!
Sub1 HH Trem, ragazzi sono commosso :cry:
Tempo fa acquistai una vecchia Sub1 HH Trem ma arrivò a casa ridotta malaccio e la vendetti perchè determinate cose non mi scendevano, questa invece è praticamente intonsa davvero NOS e già così con un setup indecente del precedente proprietario suona alla grande!
Devo ammettere che le Music Man sono delle signore chitarre e liuteristicamente all'avanguardia :)
A breve foto..
Altre grandi soddisfazioni me le sta dando il Tech21 TM30 riesco a farlo suonare come voglio, son quasi riuscito a tirar fuori un sound tipo Framus Cobra senza utilizzare pedalame, a breve inizierò a sperimentare con MXR Microamp avanti al pre..
Ora vi chiedo il mio amplificatorino ha un cono da 10" ed 30 watt su 4ohm ora volendo utilizzare una cassa esterna tipo 2x12 cosa mi consigliate? cosa accade se lo uso a 8 o 16 ohm? mi han detto che il volume cala, vero? esistono casse 2x12 a 4 ohm?
Grassie. :)

BadMirror
19-11-2008, 00:06
Le 2x12 a 4ohm esistono tranquillamente, sono quelle che hanno i coni in parallelo 8ohm l'uno.
La formula in parallelo infatti è è: ohm + ohm / 4 , quindi 8+8=16/4=4
Puoi usare casse con valore superiore di quello settato sull'ampli, l'importante è non fare il contrario. In generale però testa e cassa lavorano meglio se settati sulla stessa impedenza.

Ciao ;)

Adrian II
19-11-2008, 11:12
Le 2x12 a 4ohm esistono tranquillamente, sono quelle che hanno i coni in parallelo 8ohm l'uno.
La formula in parallelo infatti è è: ohm + ohm / 4 , quindi 8+8=16/4=4
Puoi usare casse con valore superiore di quello settato sull'ampli, l'importante è non fare il contrario. In generale però testa e cassa lavorano meglio se settati sulla stessa impedenza.

Ciao ;)

impedenza, condensatori, schemi per pickups... non ricordavo facessi certi discorsi tecnici! :D









comunque do un piccolo aggiornamento sulle Optima gold che tengo montate sulla stratocoso, precisamente dal 31 ottobre:
oggi 19 novembre sono praticamente NUOVE! giusto un po' di panno asciutto di tanto in tanto per eliminare lo sporco, ma non c'è traccia di erosione, unica nota: sembra stia cominciando a venir via il rivestimento dorato sulle corde più sottili nei tratti più battuti.

posso fare un confronto con le ernie ball montate d'emergenza sull'ibanez presa in prestito: montate qualche giorno prima del 31 e suonate per pochi giorni, ebbene ora, nonostante le abbia sempre pulite col panno ed una volta anche con prodotti ad hoc, sono un po' ruvide ed arrugginite...

nota a favore delle daddario lisce da jazz invece: montate sulla semiacustica in estate sono ancora lì solo molto leggermente erose

BadMirror
19-11-2008, 12:06
Difatti mi limito giuste alle cose fondamentali :D poi sai tra il dire e il fare, la teoria la so....ma tocca metterla in pratica, tipo ora dovendo rifare tutto il circuito della LP....anche se in effetti ho fatto più saldature nell'ultimo mese che in tutta la vita :D

Sulle corde, bè meno male direi, in fondo sono meno di tre settimane (già che si inizi a staccare il rivestimento a me non fa tanta simpatia ti confesso), le mie DR pure blues sulla strato le ho montate il 10 Ottobre (me lo ricordo perchè il giorno dopo suonavo) e vanno ancora bene.... In fondo basta che il metallo sia buono e che si puliscano ogni volta che si smette di suonare, se poi hanno il round core ancora meglio.
Confermo sulle Ernie, non durano granchè.
:)

Adrian II
19-11-2008, 12:14
già che si inizi a staccare il rivestimento a me non fa tanta simpatia ti confesso

infatti questa è l'unica cosa che mi sta preoccupando di queste corde, non ho mai avuto corde come nuove dopo 20 giorni, contando che queste le pulisco volutamente poco per sperimentare, è comunque una bella scoperta, c'è da dire però che in questi 20 giorni sto suonando come un porco :D studio, live nelle università occupate, quindi tocca e fuggi, senza poter prestare troppa attenzione alla manutenzione sul momento, preparazione pezzi per altri due gruppi, prove con entrambi, serate pure con loro... insomma sto autunno ci si da da fare :D e, fino ad ora, sti spaghetti gialli mi stanno sorprendendo.

ciò che invece mi fa litigare un po' sono i pickup, i fender 57 62, bellissimi, non c'è che dire, fino al dodicesimo tasto sono un orgasmo di suono e botta, ma le corde più sottili, nei tasti più alti, sono praticamente inesistenti se non uso un bel volume ed un overdrive piuttosto presente.. devo ancora sperimentare un pochetto...

-kurgan-
20-11-2008, 12:50
:fiufiu:

http://img.photobucket.com/albums/v633/kurgo/NightshellBass001.jpg

..e ora io e il mio socio inizieremo a fare le prime chitarre :)

:dissident:
20-11-2008, 13:51
ottimo lavoro!

-kurgan-
20-11-2008, 15:41
ottimo lavoro!

grazie! :)

apocalypsestorm
21-11-2008, 21:31
hello boys :D

ho un problemino, quando suono l'accordo C9 il medio mi tocca anche la corda
del re che chiaramente, non suona.. :mbe:
http://www.chordbook.com/guitarchords.php
esistono degli esercizi ? :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=bWmbuxujoTA&NR=1 :muro:

Adrian II
21-11-2008, 21:46
hello boys :D

ho un problemino, quando suono l'accordo C9 il medio mi tocca anche la corda
del re che chiaramente, non suona.. :mbe:
http://www.chordbook.com/guitarchords.php
esistono degli esercizi ? :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=bWmbuxujoTA&NR=1 :muro:

semplicemente provare finchè non viene fuori, il dito deve andare a martelletto praticamente.
prendi posizione, suona l'accordo corda per corda lentamente, se c'è una corda che non suona correggi la posizione del dito che la stoppa, poi togli le mani dalla chitarra e riassumi la posizione, fai questo finchè non hai memorizzato istintivamente la posizione corretta.
in ogni caso io non uso il barrè con l'anulare, uso anulare e mignolo su seconda e terza corda, la prima non la piazzo proprio, tanto è la quinta, se non hai bisogno di tutta quell'apertura di suono puoi risparmiartela tranquillamente.
in ogni caso la posizione dell'accordo di 9 viene istintivamente più facile ai tasti più alti, prova ad esempio con un mi, al settimo tasto, ti verrà più semplice, poi magari mettici pure il mi basso a vuoto e vai col blues :D

apocalypsestorm
21-11-2008, 22:49
semplicemente provare finchè non viene fuori, il dito deve andare a martelletto praticamente.
prendi posizione, suona l'accordo corda per corda lentamente, se c'è una corda che non suona correggi la posizione del dito che la stoppa, poi togli le mani dalla chitarra e riassumi la posizione, fai questo finchè non hai memorizzato istintivamente la posizione corretta.
in ogni caso io non uso il barrè con l'anulare, uso anulare e mignolo su seconda e terza corda, la prima non la piazzo proprio, tanto è la quinta, se non hai bisogno di tutta quell'apertura di suono puoi risparmiartela tranquillamente.
in ogni caso la posizione dell'accordo di 9 viene istintivamente più facile ai tasti più alti, prova ad esempio con un mi, al settimo tasto, ti verrà più semplice, poi magari mettici pure il mi basso a vuoto e vai col blues :D
Grazie Adrian.. :D
sei sempre il migliore :sofico:

Adrian II
22-11-2008, 00:44
Grazie Adrian.. :D
sei sempre il migliore :sofico:

:asd: vabbbè

seph87
22-11-2008, 14:13
DEAN Guitars!

cosa ne pensate??

mi sa che prima o poi una cadillac me la compro, troppo bella!! :sbav:

qualcuno le ha provate??

http://www.deanguitars.com/dean_winter_06/large/Cadillac-1980_enlarged.jpg

Adrian II
22-11-2008, 15:23
DEAN Guitars!

cosa ne pensate??

mi sa che prima o poi una cadillac me la compro, troppo bella!! :sbav:

qualcuno le ha provate??

http://www.deanguitars.com/dean_winter_06/large/Cadillac-1980_enlarged.jpg
mai ascoltate, o meglio, mai dal vivo, ma esteticamente sono inguardabili! palettone enorme, forme improbabili... tra le dean e le bcrich non so quali sono più brutte :D
in ogni caso, per quanto si possa cogliere da alcuni video su youtube, non sembrano male... molto spinte, questo è certo

seph87
22-11-2008, 16:11
eh già ho capito che o si odiano o si amano (esteticamente dico) :D

grazie del parere ;)

altri? :D

:dissident:
22-11-2008, 16:13
Guarda sono degli ottimi strumenti, a patto che si addicano al tuo genere

-kurgan-
22-11-2008, 22:43
va beh, nonostante il folle entusiasmo che ho notato qui per il basso che io e il mio socio abbiamo creato ( :asd: ), il 29 facciamo un party di presentazione al surfers den di milano. Ingresso gratuito, chi vuole venire potrà provarlo.. e farsi un'idea della qualità costruttiva se non altro.. o discutere di alcune soluzioni originali che abbiamo adottato. Sempre se interessa eh :stordita:
molte idee si pensa di adottarle sulle chitarre di prossima produzione.

Adrian II
23-11-2008, 10:44
va beh, nonostante il folle entusiasmo che ho notato qui per il basso che io e il mio socio abbiamo creato ( :asd: ), il 29 facciamo un party di presentazione al surfers den di milano. Ingresso gratuito, chi vuole venire potrà provarlo.. e farsi un'idea della qualità costruttiva se non altro.. o discutere di alcune soluzioni originali che abbiamo adottato. Sempre se interessa eh :stordita:
molte idee si pensa di adottarle sulle chitarre di prossima produzione.

ma ste cose sempre al nord eh? :D
comunque mi ha incuriosito non poco quel basso (scommetto che anche gli altri se non hanno commentato è per l'invidia di potersi fare da te tanti giochi e silente attesa di vedere altri lavori :D ), sono curioso di vedere e sentire le prime chitarre!

-kurgan-
23-11-2008, 12:31
ma ste cose sempre al nord eh? :D
comunque mi ha incuriosito non poco quel basso (scommetto che anche gli altri se non hanno commentato è per l'invidia di potersi fare da te tanti giochi e silente attesa di vedere altri lavori :D ), sono curioso di vedere e sentire le prime chitarre!

eh speriamo bene.. ogni nuova attività è un pò un salto nel buio :)
ora bisogna fare qualche video.. e un buon sito web.

:dissident:
23-11-2008, 14:37
va beh, nonostante il folle entusiasmo che ho notato qui per il basso che io e il mio socio abbiamo creato ( :asd: ), il 29 facciamo un party di presentazione al surfers den di milano. Ingresso gratuito, chi vuole venire potrà provarlo.. e farsi un'idea della qualità costruttiva se non altro.. o discutere di alcune soluzioni originali che abbiamo adottato. Sempre se interessa eh :stordita:
molte idee si pensa di adottarle sulle chitarre di prossima produzione.


Certo che scegliere la sera del concerto degli alter bridge :mad:

:dissident:
23-11-2008, 20:40
Dai vi metto una preview di quella che mi sto costruendo:

http://img140.imageshack.us/img140/9362/img5025kj5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img5025kj5.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Che ne pensate?

Krusty
23-11-2008, 22:39
òccia le punte...

Adrian II
23-11-2008, 23:07
Dai vi metto una preview di quella che mi sto costruendo:

http://img140.imageshack.us/img140/9362/img5025kj5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img5025kj5.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Che ne pensate?

molto ESP! bella!
ma il top è già lisciato a dovere o c'è qualcosa da rifinire? perchè vedo dei segni, come delle venature longitudinali, strane!

:dissident:
23-11-2008, 23:39
Quelle longitudinali sono sempre marezzature, però tieni conto che il top è stato inumidito per farle emergere ma in maniera del tutto non omogenea!

BILLY911
24-11-2008, 00:43
Molto bella! che magneti vorresti montare??
Sulla MusicMan Sub1 credo che monterò una coppia di Dimarzio D-Activator X per suonare del sano shred:)

:dissident:
24-11-2008, 09:51
DiMarzio Evolution al manico, DiMarzio MegaDrive al ponte e DiMarzio S-1 centrale

DenFox
24-11-2008, 10:49
http://it.youtube.com/watch?v=G1LHV7uGj6I

Che ne pensate? E' orecchiabile, ma non mi piace, c'è qualcosa che non va... dov'è che sbaglio?

apocalypsestorm
24-11-2008, 14:30
On-line x principianti...

What you'll need for these Guitar Lessons

* A guitar with six strings. Any type of guitar will work fine.
* A guitar pick. Medium gauged picks are recommended to start with, but any will work okay in a pinch.
* A chair without arms.
* A reasonable amount of patience. :D

http://guitar.about.com/library/weekly/aa071200a.htm

-kurgan-
24-11-2008, 14:55
Dai vi metto una preview di quella che mi sto costruendo:

http://img140.imageshack.us/img140/9362/img5025kj5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=img5025kj5.jpg)http://img140.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Che ne pensate?

che figata dissi! :)
molto.... hard rock, la vedrei adatta al capitano :D

Adrian II
24-11-2008, 20:41
ragazzi, ho bisogno di voi, mi stava sorgendo qualche dubbio, argomento multieffetto:

sono sempre più dell'idea di prendere una Vox Tonelab LE, mettendo da parte le distorsioni pesanti, di cui non ho bisogno, eccetto qualche dist molto "fuzzosa" e sporca, penso che questa sia la multifx più adatta a me, però mi sorgeva un dubbio, guardando alcune foto, così come foto di altre pedaliere... non mi sono mai posto il problema, ma non è che mi ritrovo con una grossa scomoda multifx a due pedali? spiego meglio:
http://medias.milongamusic.com/Photos/Zoom/200953Z.jpg
per cambiare suono devo scorrere per forza coi "bank up" e "bank down" oppure posso fare in modo che i pulsanti 1,2,3 e 4 mi attivino tutti preset diversi? o almeno fare in modo che sul 1 e 2 ad esempio ci sia un overdrive, sul 3 un flanger e sul 4 una distorsione, o sono obbligato a seguire le etichette "pedal, modulation, delay, reverb"?

:dissident:
24-11-2008, 21:49
Se non ricordo male puoi fare esattamente come dici, ossia far sì che ai pedali 1-5 corrispondano altrettante patch, oppure altrettanti effetti.. cmq sicuramente trovi online il manuale per averne la certezza

BILLY911
24-11-2008, 21:50
ragazzi, ho bisogno di voi, mi stava sorgendo qualche dubbio, argomento multieffetto:

sono sempre più dell'idea di prendere una Vox Tonelab LE, mettendo da parte le distorsioni pesanti, di cui non ho bisogno, eccetto qualche dist molto "fuzzosa" e sporca, penso che questa sia la multifx più adatta a me, però mi sorgeva un dubbio, guardando alcune foto, così come foto di altre pedaliere... non mi sono mai posto il problema, ma non è che mi ritrovo con una grossa scomoda multifx a due pedali? spiego meglio:
http://medias.milongamusic.com/Photos/Zoom/200953Z.jpg
per cambiare suono devo scorrere per forza coi "bank up" e "bank down" oppure posso fare in modo che i pulsanti 1,2,3 e 4 mi attivino tutti preset diversi? o almeno fare in modo che sul 1 e 2 ad esempio ci sia un overdrive, sul 3 un flanger e sul 4 una distorsione, o sono obbligato a seguire le etichette "pedal, modulation, delay, reverb"?

Puoi fare sia che attivino preset differenti esempio 1: distorsione mesa + delay + reverb + cassa 4x12.. 2: fender+ chorus +cassa 4x10.. 3: vox +cassa 2x12 + screamer... 4: chuck norris..

Oppure partendo da un ampli di base (esempio vox) e mettere per ogni pulsante un "pedale simulato", occhio che in quella modalità i pulsanti up e down possono essere usati come "pedali aggiuntivi" e premuti insieme causano l'autodistruzione del multieffetto tramite fusione del reattore nucleare camuffato da 12AX7 ;)

Adrian II
24-11-2008, 22:27
4: chuck norris..

occhio che in quella modalità i pulsanti up e down possono essere usati come "pedali aggiuntivi" e premuti insieme causano l'autodistruzione del multieffetto tramite fusione del reattore nucleare camuffato da 12AX7 ;)

:asd:

mi hai tolto un grosso dubbio! speriamo ora di riuscire a mettere il necessario da parte! :D
sempre stando attento a non premere i due pulsanti insieme e soprattutto non premere MAI il pulsante 4!!!

Krusty
25-11-2008, 11:35
avrei bisogno di un consiglio.
mi serve un modo per poter suonare in sala prove (solo batteria e chitarra) portandomi la chitarra e poco altro, quindi avevo pensato ad un ampli piccolo piccolo, oppure a un pod (o vamp) con simulazione cassa da andare diretto nel mixer. cosa mi consigliate?
tenete conto che non mi servono miliardi di suoni ed effetti e simulazioni, 3/4 puliti e altrettanti distorti vanno più che bene...

DenFox
25-11-2008, 12:18
http://it.youtube.com/watch?v=G1LHV7uGj6I

Che ne pensate? E' orecchiabile, ma non mi piace, c'è qualcosa che non va... dov'è che sbaglio?

up

BILLY911
25-11-2008, 12:23
avrei bisogno di un consiglio.
mi serve un modo per poter suonare in sala prove (solo batteria e chitarra) portandomi la chitarra e poco altro, quindi avevo pensato ad un ampli piccolo piccolo, oppure a un pod (o vamp) con simulazione cassa da andare diretto nel mixer. cosa mi consigliate?
tenete conto che non mi servono miliardi di suoni ed effetti e simulazioni, 3/4 puliti e altrettanti distorti vanno più che bene...

Se per te va bene un monocanale ti consiglio un Tech21 TM30, piccolo leggero e spacca di brutto altrimenti un altro ampli (economico) ma valido è il VOX VT30 (mi raccomando senza l'AD), pod lo escluderei a mio avviso ti aliena la chitarra ;)

Adrian II
25-11-2008, 12:28
avrei bisogno di un consiglio.
mi serve un modo per poter suonare in sala prove (solo batteria e chitarra) portandomi la chitarra e poco altro, quindi avevo pensato ad un ampli piccolo piccolo, oppure a un pod (o vamp) con simulazione cassa da andare diretto nel mixer. cosa mi consigliate?
tenete conto che non mi servono miliardi di suoni ed effetti e simulazioni, 3/4 puliti e altrettanti distorti vanno più che bene...

se c'è già il mixer in sala direi che con un v-amp e meno di 100 euro di spesa passa la paura, ne parlano bene per questo tipo di uso, il pod forse è una scelta migliore per qualità di suono (anche se mi pare di ricordare che i distorti non sono il massimo) ma costa un po' di più... ti consiglio uno di questi due che ti resteranno anche per qualche bella registrazione fatta come si deve o live in localoni se non ti va di portarti dietro l'ampli e farlo microfonare!
ovviamente con questi aggeggini il suono si sacrifica un po', ma costo e comodità sono imbattibili

up

per miei gusti cambierei assolutamente il suono, troppo "finto", poi prova a collegare meglio le note, alcune frasi sono "frammentate", e usa qualche dito in più! :D

Krusty
25-11-2008, 12:33
http://it.youtube.com/watch?v=G1LHV7uGj6I

Che ne pensate? E' orecchiabile, ma non mi piace, c'è qualcosa che non va... dov'è che sbaglio?

sbagli perchè non ci metti la passione!
dai su, mettici qualcosa di tuo, mica è detto che devi ripeterlo pari pari a come lo fanno loro...

ps: miii ma sei un bambino!

Krusty
25-11-2008, 12:34
Se per te va bene un monocanale ti consiglio un Tech21 TM30, piccolo leggero e spacca di brutto altrimenti un altro ampli (economico) ma valido è il VOX VT30 (mi raccomando senza l'AD), pod lo escluderei a mio avviso ti aliena la chitarra ;)

prezzi di sti aggeggi?

DenFox
25-11-2008, 13:08
per miei gusti cambierei assolutamente il suono, troppo "finto", poi prova a collegare meglio le note, alcune frasi sono "frammentate", e usa qualche dito in più! :D

Il suono in realtà è mooolto simile a quello originale, purtroppo quando registri con una webcam del cavolo perdi tutta la qualità. Effettivamente anche a me è sembrato suonassi con qualcosa di merdoso quando ho visto il video :D, ti assicuro che dal vivo è molto meglio, proverò a registrare con un microfono di qualità superiore la prossima volta, così ti faccio sentire la differenza :). Per il frammentate non capisco cosa intendi dire, come dovrei suonarle secondo te? Può essere che la "botta" dell'85 al manico che uso è talmente tanta da farle sembrare troppo distaccate? E' questo che intendi? Per le dita mi sembra di usarle tutte, uso anche il mignolo parecchio se ci fai caso, in che passaggio mi consigli di usare più dita? Come li modifico sti passaggi?

sbagli perchè non ci metti la passione!
dai su, mettici qualcosa di tuo, mica è detto che devi ripeterlo pari pari a come lo fanno loro...

ps: miii ma sei un bambino!

Sai cos'è, io sono un tipo a cui non piace molto cambiare le cose, nel senso che se cambio quel pezzo e lo faccio a mo di cover magari potrebbe piacere a me, ma a qualcun'altro no. Infatti mi capita spesso di sentire pezzi modificati su youtube che fanno veramente pena. Questa cosa di cambiare i pezzi in un certo qual modo mi "irrita", non so perchè ma non mi piace. Certo, non è che lo devo fare sempre uguale, comunque proverò a modificare le tracce, grazie per il consiglio :)

PS: ho quasi 20 anni :stordita:

Adrian II
25-11-2008, 13:16
Il suono in realtà è mooolto simile a quello originale, purtroppo quando registri con una webcam del cavolo perdi tutta la qualità. Effettivamente anche a me è sembrato suonassi con qualcosa di merdoso quando ho visto il video :D, ti assicuro che dal vivo è molto meglio, proverò a registrare con un microfono di qualità superiore la prossima volta, così ti faccio sentire la differenza :). Per il frammentate non capisco cosa intendi dire, come dovrei suonarle secondo te? Può essere che la "botta" dell'85 al manico che uso è talmente tanta da farle sembrare troppo distaccate? E' questo che intendi? Per le dita mi sembra di usarle tutte, uso anche il mignolo parecchio se ci fai caso, in che passaggio mi consigli di usare più dita? Come li modifico sti passaggi?

ah è registrato dalla webcam? ora capisco :D
per il "frammentato" intendo che alcune note sono troppo distaccate tra loro, non per l'attacco del plettro, che anzi, mi piace molto, piuttosto in un paio di tratti più che un unico assolo da l'idea di essere una sequenza di frasi separate una dietro l'altra. riguardo l'uso di più dita mi riferisco all'inizio, sulle corde e tasti più alti, che usi solo indice e medio, si sente il passaggio quando avanzi di fret, e da l'effetto "frammentato" che dicevo prima, forse provando ad usare anulare e mignolo invece di avanzare con indice e medio viene più fluido

DenFox
25-11-2008, 13:34
ah è registrato dalla webcam? ora capisco :D
per il "frammentato" intendo che alcune note sono troppo distaccate tra loro, non per l'attacco del plettro, che anzi, mi piace molto, piuttosto in un paio di tratti più che un unico assolo da l'idea di essere una sequenza di frasi separate una dietro l'altra. riguardo l'uso di più dita mi riferisco all'inizio, sulle corde e tasti più alti, che usi solo indice e medio, si sente il passaggio quando avanzi di fret, e da l'effetto "frammentato" che dicevo prima, forse provando ad usare anulare e mignolo invece di avanzare con indice e medio viene più fluido

Si infatti, con la webcam viene fuori uno schifo, pensavo di prendere uno shure apposta per quando registro, tra l'altro suonavo con un ampli valvolare di classe A con un celestion che da una bella botta sui bassi ma che nel video non vi è nemmeno l'ombra :rolleyes:. Comunque effettivamente credo tu abbia ragione, è troppo "meccanico" vero? Per le dita ho capito dove dici, non ci avevo fatto caso ma è come dici tu, dovrei farlo usando anulare e mignolo, non è corretto come lo faccio io e poi non pare fluido, seguirò i tuoi consigli, thanks :)

PS: il 4 dicembre dalle mie parti viene Guthrie Govan :eek:!!!!!! Io credo di andare a vederlo!!!!

Adrian II
25-11-2008, 14:14
Si infatti, con la webcam viene fuori uno schifo, pensavo di prendere uno shure apposta per quando registro, tra l'altro suonavo con un ampli valvolare di classe A con un celestion che da una bella botta sui bassi ma che nel video non vi è nemmeno l'ombra :rolleyes:. Comunque effettivamente credo tu abbia ragione, è troppo "meccanico" vero? Per le dita ho capito dove dici, non ci avevo fatto caso ma è come dici tu, dovrei farlo usando anulare e mignolo, non è corretto come lo faccio io e poi non pare fluido, seguirò i tuoi consigli, thanks :)

PS: il 4 dicembre dalle mie parti viene Guthrie Govan :eek:!!!!!! Io credo di andare a vederlo!!!!

è in momenti come questo che venero il mio Macintosh :D senza ampli e senza microfoni, diretto nel line in del computer e usando gli effetti del programmino apposito, e la qualità non è niente male!

govan me lo sono perso più volte...:doh: sembra destino che non debba mai riuscire a vedere nè lui nè greg howe...

DenFox
25-11-2008, 14:37
è in momenti come questo che venero il mio Macintosh :D senza ampli e senza microfoni, diretto nel line in del computer e usando gli effetti del programmino apposito, e la qualità non è niente male!

govan me lo sono perso più volte...:doh: sembra destino che non debba mai riuscire a vedere nè lui nè greg howe...

Mi devo attrezzare per bene, non posso stare con la webcam per registrare :(. Comunque Govan l'ho visto su youtube, fa paura :D

BILLY911
25-11-2008, 18:59
è in momenti come questo che venero il mio Macintosh :D senza ampli e senza microfoni, diretto nel line in del computer e usando gli effetti del programmino apposito, e la qualità non è niente male!

govan me lo sono perso più volte...:doh: sembra destino che non debba mai riuscire a vedere nè lui nè greg howe...

Il 5 dicembre sta ad Aversa assieme a Ciro Manna;)
Ci vieni?? Io già l'ho visto dal vivo e fa semplicemente paura:eek:

Adrian II
26-11-2008, 17:14
Il 5 dicembre sta ad Aversa assieme a Ciro Manna;)
Ci vieni?? Io già l'ho visto dal vivo e fa semplicemente paura:eek:

hmmm mi sa che si può fare! non è manco tanto lontano da qui... o meglio, rispetto ai soliti caserta/avellino!
dai che è la volta buona :D

BadMirror
27-11-2008, 15:05
Io ieri mi sono goduto Joe Bonamassa al Fillmore di Cortemaggiore.....pazzesco....indescrivibile...

Accattatevi "Live from nowhere in particular", imperdibile per qualunque chitarrista ;)

OvErClOck82
28-11-2008, 15:46
http://it.youtube.com/watch?v=LPrYfQfxmbs&feature=related


:eek:
(lo so, magari non è nulla di che, ma dal basso della mia inesperienza, e considerando che adoro questa canzone, il tizio mi pare bravino assai :asd: )

BILLY911
28-11-2008, 16:03
http://it.youtube.com/watch?v=LPrYfQfxmbs&feature=related


:eek:
(lo so, magari non è nulla di che, ma dal basso della mia inesperienza, e considerando che adoro questa canzone, il tizio mi pare bravino assai :asd: )

Eccetto quache lieve imperfezione nel solo ha fatto un lavoro eccellente, ma la cosa più bella è che è riuscito ad ottenere un ottimo suono da una strumentazione alquanto economica :)

X KRUSTY

I prezzi si aggirano sui 250 per il VOX VT30 e 365 per il Tech21 TM30 ;)

seph87
28-11-2008, 16:25
http://it.youtube.com/watch?v=LPrYfQfxmbs&feature=related


:eek:
(lo so, magari non è nulla di che, ma dal basso della mia inesperienza, e considerando che adoro questa canzone, il tizio mi pare bravino assai :asd: )

è una mia impressione o si sente prevalentemente il brano originale?

della sua chitarra sento davvero poco...

:dissident:
28-11-2008, 17:41
Ieri siamo definitivamente passati all'accordatura in drop C e, ragazzi, come ruggiscono le chitarre in do :eek:

Adrian II
29-11-2008, 13:02
ragazzuoli, lunedì si va a registrare, sarebbe la prima registrazione professionale che ci concediamo, ed era ora! avete qualche dritta per me?
ovviamente, per prima cosa, tutto ciò che suoneremo è scritto e non ci saranno improvvisazioni...

:dissident:
29-11-2008, 13:10
ragazzuoli, lunedì si va a registrare, sarebbe la prima registrazione professionale che ci concediamo, ed era ora! avete qualche dritta per me?
ovviamente, per prima cosa, tutto ciò che suoneremo è scritto e non ci saranno improvvisazioni...

L'unica dritta che avrei avuto da darvi ormai è tardi per darvela, ed era di fare un paio di mesi di prove a metronomo

Adrian II
29-11-2008, 13:16
L'unica dritta che avrei avuto da darvi ormai è tardi per darvela, ed era di fare un paio di mesi di prove a metronomo

quelle potremmo dire che più o meno ci sono, date le innumerevoli registrazioni fatte un casa su metronomo, mai andate a completarsi per qualche problema improvviso :D fortunatamente abbiamo un batterista che è un orologio svizzero!

:dissident:
29-11-2008, 13:19
Eh ma dicci qualcosa di più! Quanti giorni di studio fate, quanti pezzi ecc!

Adrian II
29-11-2008, 13:42
Eh ma dicci qualcosa di più! Quanti giorni di studio fate, quanti pezzi ecc!

prevediamo di fare due giorni, dal primo pomeriggio alla sera, un totale di due pezzi per partecipare ad alcuni concorsi, il tutto dovrebbe funzionare così:
1)basso e batteria
2)chitarra
3)chitarra
4)voce
sinceramente avrei preferito fare prima una registrazione live tutti insieme sul metronomo, in modo da non costringere bassista e batterista a suonare solo sul click, temo si avrà qualcosa di eccessivamente freddo in questo modo...
ciò che mi impensierisce un po' sono i suoni che possono cavare fuori dalle due chitarre: useremo entrambi lo stesso ampli, un bulk big poppy, tanto anche live abbiamo due ampli uguali... temo che per eliminare eventuali fruscii tra ampli (il modello non è silenziosissimo) ed alimentatori (pensavo alle pile nei pedali, ove possibile) ci snaturino un po' troppo i suoni... inoltre, visto che non facciamo un genere pesantissimo, pensavo di usare poco gain anche nelle parti un po' più dure, meno di quanto ne usi nei live, dove invece devo spingere un po' di più per non venire fuori troppo pulito nel contesto, per dare più un suono fuzzoso sporco che distorto compresso e spedito, e magari far distinguere un po' meglio le varie note, ho notato che registrando di mio a casa questo sistema funziona, rende tutto più chiaro, è consigliabile?

:dissident:
29-11-2008, 15:34
prevediamo di fare due giorni, dal primo pomeriggio alla sera, un totale di due pezzi per partecipare ad alcuni concorsi, il tutto dovrebbe funzionare così:
1)basso e batteria
2)chitarra
3)chitarra
4)voce
sinceramente avrei preferito fare prima una registrazione live tutti insieme sul metronomo, in modo da non costringere bassista e batterista a suonare solo sul click, temo si avrà qualcosa di eccessivamente freddo in questo modo...
ciò che mi impensierisce un po' sono i suoni che possono cavare fuori dalle due chitarre: useremo entrambi lo stesso ampli, un bulk big poppy, tanto anche live abbiamo due ampli uguali... temo che per eliminare eventuali fruscii tra ampli (il modello non è silenziosissimo) ed alimentatori (pensavo alle pile nei pedali, ove possibile) ci snaturino un po' troppo i suoni... inoltre, visto che non facciamo un genere pesantissimo, pensavo di usare poco gain anche nelle parti un po' più dure, meno di quanto ne usi nei live, dove invece devo spingere un po' di più per non venire fuori troppo pulito nel contesto, per dare più un suono fuzzoso sporco che distorto compresso e spedito, e magari far distinguere un po' meglio le varie note, ho notato che registrando di mio a casa questo sistema funziona, rende tutto più chiaro, è consigliabile?

Mah guarda il modo migliore per risolvere i problemi di rumorosità è l'editing, se l'ampli è rumoroso anche mentre suonate invece forse sarebbe meglio usare un ampli migliore
Per il resto, 2 giorni sono davvero pochini, dovrete essere bravissimi!

:dissident:
29-11-2008, 15:36
Ah dimenticavo, ma avete già registrato una traccia-guida o lo farete direttamente in studio? O ne farete a meno?

BadMirror
29-11-2008, 16:24
In effetti sono davvero pochi, escludo l'editing a priori perchè tra montare, registrare e fare un mix decente i 2 giorni son già volati via, a meno che non troviate un santo che lavora di notte (l'editing è lungo e pallosissimo).
A questo punto vi conveniva forse fare una ripresa dal vivo ben microfonata e facendo molte take salvare le migliori, al massimo incidere la voce in un secondo momento.
In bocca al lupo comunque ;)

Adrian II
30-11-2008, 11:00
fortunatamente la sala di registrazione è di amici di amici, è la sala privata di un gruppo di zona che la usa per sè, concedendo qualche servizio a basso costo ai conoscenti, in effetti credo anch'io che il tempo sia pochino, se ci vogliono mesi per un disco fatto bene non ho idea di come si possano fare due canzoni in due giorni :D
comunque no, non abbiamo traccia guida, a quanto ho capito sarà tutto in multisessione direttamente partendo dal click... io continuo ad essere dell'idea che avremmo potuto investire in una microfonazione per batteria ed un buon microfono per gli ampli e poi fare tutto a casa con tutta la comodità ed il tempo del mondo... partendo da una traccia registrata anche maluccio ma tutti insieme, in modo che almeno dopo il batterista possa avere un prodotto "finito" nelle cuffie che lo porti a suonare un po' meglio rispetto al semplice click (ci abbiamo provato in passato, solo sul click, ed i risultati non sono stati eccelsi... alquanto scarichi e freddi)

in ogni caso grazie per i consigli e crepi il lupo, domani vi racconto un po' meglio come procede la cosa!

:dissident:
30-11-2008, 11:05
comunque no, non abbiamo traccia guida, a quanto ho capito sarà tutto in multisessione direttamente partendo dal click...

Accidenti così per il batterista è davvero difficile, senza un riferimento..al limite chiedete di accompagnarlo tipo dalla regia almeno con una chitarra o con il basso, se non volete perdere tempo a causa di possibili errori nella struttura.


io continuo ad essere dell'idea che avremmo potuto investire in una microfonazione per batteria ed un buon microfono per gli ampli e poi fare tutto a casa con tutta la comodità ed il tempo del mondo...

Beh tieni conto che un set di microfoni da batteria decenti (nn buoni) ha già un costo che incide abbastanza...aggiungici che ti serve una scheda audio all'altezza con almneo 8 input (che sono anche ancora pochi)..insomma secondo me sareste andati fuori budget di parecchio

-kurgan-
30-11-2008, 14:37
basso presentato ieri, tutto ok! :)
una marea di complimenti e il primo ordine, un basso su misura per un bassista black metal.. speriamo che la cosa abbia sviluppi..
qui c'è un minidemo: http://www.necmedia.it/public/pub/Medley.zip

:D

Adrian II
30-11-2008, 14:49
Accidenti così per il batterista è davvero difficile, senza un riferimento..al limite chiedete di accompagnarlo tipo dalla regia almeno con una chitarra o con il basso, se non volete perdere tempo a causa di possibili errori nella struttura.
sì questo ci sarà, la prima registrazione saranno basso e batteria insieme, poi il nostro batterista in quella sala ha già registrato per altri gruppi, quindi spero sappia quello che fa (non sono ironico, lo spero davvero, visto il tipo un po' sballato)! :D
Beh tieni conto che un set di microfoni da batteria decenti (nn buoni) ha già un costo che incide abbastanza...aggiungici che ti serve una scheda audio all'altezza con almneo 8 input (che sono anche ancora pochi)..insomma secondo me sareste andati fuori budget di parecchio
se non si hanno troppe pretese qualcosina di buono secondo me si sarebbe potuto fare, infondo con un po' di pazienza si potrebbe settare per bene il mixer che abbiamo in sala e tirar fuori da lì la traccia stereo della batteria, non si potranno modificare tutti i tocchi in caso di un errore d'esecuzione come in una registrazione professionale, ma con 170 euro al massimo tra gli usati un set di microfoni per batteria più uno shure 57 ad esempio per voce e strumenti ce la caveremmo, e visto che queste registrazioni ci verranno a fare 100 euro per soli due pezzi, a lungo andare sarebbe un grande investimento, pensando anche al fatto che potremmo giostrare quanto vogliamo sovraincisioni e sperimentazioni con effetti e microfoni... io sono sempre dell'idea che, a meno che non si vada a fare una registrazione veramente professionale, l'acquisto di un po' di materiale per farsi da soli le demo, quando c'è già un po' di manualità con il genere di roba, è sempre un investimento...

:dissident:
30-11-2008, 14:53
se non si hanno troppe pretese qualcosina di buono secondo me si sarebbe potuto fare, infondo con un po' di pazienza si potrebbe settare per bene il mixer che abbiamo in sala e tirar fuori da lì la traccia stereo della batteria


No lascia perdere, non riesci ad ottenere niente di decente così per gli standard di oggi, al di là di modificare gli errori non potrai neanche mettere compressori, gate e riverberi dove servono..

con 170 euro al massimo tra gli usati un set di microfoni per batteria più uno shure 57 ad esempio per voce e strumenti ce la caveremmo

con 170 euro forse ti prendi un set da batteria super economico, l'sm57 usato da solo costerà una 60ina di euro e sei ancora senza niente di utilizzabile per la voce (ossia un condensatore)..ripeto a queste condizioni meglio lo studio, ancora, se è un minimo decente come attrezzatura

zio.luciano
30-11-2008, 15:12
basso presentato ieri, tutto ok! :)
una marea di complimenti e il primo ordine, un basso su misura per un bassista black metal.. speriamo che la cosa abbia sviluppi..
qui c'è un minidemo: http://www.necmedia.it/public/pub/Medley.zip

:D

Ottimo! Aspettiamo le chitarre adesso :)

Adrian II
30-11-2008, 16:08
No lascia perdere, non riesci ad ottenere niente di decente così per gli standard di oggi, al di là di modificare gli errori non potrai neanche mettere compressori, gate e riverberi dove servono..



con 170 euro forse ti prendi un set da batteria super economico, l'sm57 usato da solo costerà una 60ina di euro e sei ancora senza niente di utilizzabile per la voce (ossia un condensatore)..ripeto a queste condizioni meglio lo studio, ancora, se è un minimo decente come attrezzatura

e speriamo che sia buono come attrezzatura, e soprattutto che in due pomeriggi si riesca a cavare qualcosa di buono!

:dissident:
30-11-2008, 16:20
Non ha un sito con la scheda tecnica? Ti saprei dire io com'è

Adrian II
30-11-2008, 17:28
Non ha un sito con la scheda tecnica? Ti saprei dire io com'è
purtroppo so pochissimo a riguardo, in ogni caso è la sala privata di questo gruppo
http://www.myspace.com/thecollettivo
e sinceramente, nonostante immagino che abbiano dedicato molta cura ai propri brani, quelli del myspace non mi fanno impazzire per pasta sonora e bilanciamento tra volumi...

BILLY911
30-11-2008, 18:47
Ragazzi ho comprato dei nuovi magneti per la mia Music Man Sub1 (body in pioppo, manico in acero e tastiera in palissandro, ponte tremolo), ho preso una coppia di Dimarzio D-Activator X con i seguenti valori:

bridge
eq: bass 5.5 medi 6 alti 5
4 conduttori
ceramico
output: 500mv
dc: 14.51k

neck
eq: bass 6.5 medi 5.5 alti 4.5
4 conduttori
ceramico
output: 300mv
dc: 11.29k

Ora vi chiedo che pot e condensatore mi consigliate di montare per una configurazione 3 vie 1 vol 1 tono?
Ne ho sentite di tutti i colori e non so dove sbattere la testa, anche perchè ho visto single con pot da 500k e humb possenti con pot da 250k...al momento la mia chitarra monta di serie Volume (250k pot),Tone (250k pt/.30mF Capacitor).. cerco un suono spinto e compresso ma caldo e rotondo, lascio questi o li cambio?
Grazie :)

CYRANO
30-11-2008, 19:50
Ola raga quanto tempo :D
domanda secca : ad occhio quanto costa un diapason ? semplice semplice , come quelli che si prendevano alle medie per l'ora di musica :asd:



Clm almzmla

BILLY911
30-11-2008, 20:31
Ola raga quanto tempo :D
domanda secca : ad occhio quanto costa un diapason ? semplice semplice , come quelli che si prendevano alle medie per l'ora di musica :asd:



Clm almzmla

In base alla marca 3-5-8 euro ;)

CYRANO
30-11-2008, 21:37
bene , grassie :D


C,òaò,z,òa

:dissident:
30-11-2008, 23:27
purtroppo so pochissimo a riguardo, in ogni caso è la sala privata di questo gruppo
http://www.myspace.com/thecollettivo
e sinceramente, nonostante immagino che abbiano dedicato molta cura ai propri brani, quelli del myspace non mi fanno impazzire per pasta sonora e bilanciamento tra volumi...

ma guarda, per quel che permette di valutare myspace con la sua compressione, non è male come registrazione, certo nn so se questo sia perché essendo il loro genere lo conoscono bene

CYRANO
01-12-2008, 09:13
Raga scusate altra domandina.
Avendo già i pezzi , quanto costerà ad occhio far cambiare pickups e meccaniche ad una " strato-clone" ?


Clmoalmzlm,a

Dyd87
01-12-2008, 09:45
Raga scusate altra domandina.
Avendo già i pezzi , quanto costerà ad occhio far cambiare pickups e meccaniche ad una " strato-clone" ?


Clmoalmzlm,a

Con una 30ina di euro , anche meno te la dovresti cavare.
A meno che non trovi il Liutaio cravattaro :D

Snickers
01-12-2008, 14:23
Ragazzi, mi serve un consgilio (o meglio due sì/no). Ho da parte qualche quattrinello (sui 170-180€) e stavo pensando di "migliorare/stravolgere" la mia cara e vecchia Special II. Avevo pensato all'acquisto di meccaniche Gotoh SD90 (25€ nichelate che costano pure parecchio meno rispetto alle oro, 38€), cambio capotasto con uno in grafite (credo siamo sui 10€), cambio pick-up Tonerider Rocksong (in Alnico II, li piglio in Inghilterra che con le s.s. arrivo a meno di 60€), cambio scalatura corde (da 0.10 a 0.11), cambio potenziometri e condensatori (il selettore è andato a donnine già di suo per cui sarebbe da cambiare, come potenziometri avevo pensato a dei CTS da 500K Ohm e un condensatore da 0.022uf sul tono). Ora le domande sono due, conviene fare tutto sto lavoro per una Special II (che ha un corpo in Basswood (tiglio) in multistrato (quindi non è un tocco unico) e tastiera Rosewood (palissandro) con manico avvitato e scala corta, però c'è da dire che i tasti sembrano ben fissati e senza sbilanciamenti particolari)? Se sì, mi conviene prendere un potenziometro al tono push/pull per splittare i Rocksong o sarebbero soldi in più buttati?

:dissident:
01-12-2008, 14:36
Io normalmente non spenderei soldi per una chitarra in multistrato...però se ci sei molto affezionato e non ti interessa questo fatto..

Snickers
01-12-2008, 16:09
Io normalmente non spenderei soldi per una chitarra in multistrato...però se ci sei molto affezionato e non ti interessa questo fatto..
Non è più per il fatto di esserci affezionato, più che altro perché vorrei avere in un futuro non troppo remoto (6-7 mesi) una chitarra con 0.11 che mi permetta sonorità meno spinte. Mi spiego meglio, volendo, potrei cercare verso febbraio (ovviamente non spendendo soldi nella Special II) comprarmi una bella Cort M600, ma, così facendo, mi troverei con praticamente solo 1 chitarra (la Special II monta degli Alnico V che proprio nun se possono sentì), invece se facessi le operazioni che ho detto prima, avrei già la chitarra con le 0.11 che suona mi auguro in maniera quantomeno decente e, verso giugno mi comprerei una M600 con annesso cambio di pick-up (credo che mi orienterei verso SH-1 e SH-4), così avrei due chitarre diverse che userei in maniera alterna.

Ho deciso di "kittare" la chitarra anziché prenderne una nuova da usare come muletto in futuro per il semplice motivo che comunque poi ad una chitarra di 200-230€ avrei comunque dovuto cambiare quantomeno capotasto e pick-up, se non anche meccaniche, senza contare che con questa mi trovo abbastanza bene a livello di manico e body e manico sono assemblati bene senza particolari rogne (difatti riesco a tenere un'action bassa)....

:dissident:
01-12-2008, 16:19
Sì certo
E' che di solito credo non abbia molto senso spendere in upgrade il valore della chitarra, tutto qui...a quel punto la tieni così, i miglioramenti non credo valgano la spesa...

in compenso la cort è una bella chitarrina, complimenti!

BILLY911
01-12-2008, 16:23
Ragazzi ho comprato dei nuovi magneti per la mia Music Man Sub1 (body in pioppo, manico in acero e tastiera in palissandro, ponte tremolo), ho preso una coppia di Dimarzio D-Activator X con i seguenti valori:

bridge
eq: bass 5.5 medi 6 alti 5
4 conduttori
ceramico
output: 500mv
dc: 14.51k

neck
eq: bass 6.5 medi 5.5 alti 4.5
4 conduttori
ceramico
output: 300mv
dc: 11.29k

Ora vi chiedo che pot e condensatore mi consigliate di montare per una configurazione 3 vie 1 vol 1 tono?
Ne ho sentite di tutti i colori e non so dove sbattere la testa, anche perchè ho visto single con pot da 500k e humb possenti con pot da 250k...al momento la mia chitarra monta di serie Volume (250k pot),Tone (250k pt/.30mF Capacitor).. cerco un suono spinto e compresso ma caldo e rotondo, lascio questi o li cambio?
Grazie :)

Help me :D

Snickers
01-12-2008, 16:29
Sì certo
E' che di solito credo non abbia molto senso spendere in upgrade il valore della chitarra, tutto qui...a quel punto la tieni così, i miglioramenti non credo valgano la spesa...

in compenso la cort è una bella chitarrina, complimenti!
Quindi il tuo consiglio sarebbe quello di aspettare febbraio/marzo per prendere la M600, accantonare la Special II (tanto a chi la rivendo con pure il selettore da cambiare?!?!) e successivamente (presumo luglio) montarci dei Seymour Duncan sulla M600?

[-tommi-]
01-12-2008, 16:55
Le parole "migliorare" e "tonerider" non stanno bene nella stessa frase :D