View Full Version : Che antenna wireless acquistare?
checcoxx
11-10-2008, 17:24
Salve
Possiedo un normale portatile con connessione wireless.Dal momento che la mia facoltà offre una connessione wireless gratuita...ed è distante da casa 300metri (zona densamente abitata) ... esiste un modo per riuscire a entrare in quella rete da casa? se compro un'antenna wireless riuscirò nell'intento? se si,che tipo di antenna dovrei comprare (dbi ecc..) ?
Grazie in anticipo
fastmenu
11-10-2008, 22:19
Salve
Possiedo un normale portatile con connessione wireless.Dal momento che la mia facoltà offre una connessione wireless gratuita...ed è distante da casa 300metri (zona densamente abitata) ... esiste un modo per riuscire a entrare in quella rete da casa? se compro un'antenna wireless riuscirò nell'intento? se si,che tipo di antenna dovrei comprare (dbi ecc..) ?
Grazie in anticipo
l ideale per fare ciò sarebbe usare una antenna pcmcia con antennino esterno con connett0re sma,che in caso avessi ancora un segnale debole ci puoi connettere una antenna ad alto guadagno da esterno ad esterno,di piccole dimensioni,il cavo ce entra dalla finestra e lo colleghi alla scheda.
quando devi portare via il notebo,sviti il cavo e via....
checcoxx
12-10-2008, 17:49
capisco....ma un adattatore usb wireless da 9dbi basterebbe?di quelli con router integrato..costa sui 30 euro e non ha bisogno di access point...Però non riesco a trovarli maggiori di 9dbi....poi bisognerebbe mettere un'antenna esterna..
Mr.Filter
13-10-2008, 21:27
Scusate, ma esistono solo le antenne? Cioè io ho un portatile, con una scheda di rete wireless incorporata Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection.
Per aumentare la ricezione di reti wireless, potrei acquistare solo un'antenna da collegare non so come alla scheda wireless già presente o devo acquistare una scheda wireless pcmcia e una antenna?
Sapreste darmi dei nomi per la scheda wireless e la relativa antenna?
Ma la ricezione non dipende dal router?
Grazie ciao
kinghomer
14-10-2008, 17:05
Per MR.FILTER:
Le antenne montate sui router sono essenziali per poter comprire un ampio raggio.
Se ciò non accade, diciamo che è possibile "andarle in contro" optando per una scheda di ricezione di buona potenza e di una antenna esterna da integrare a quest'ultima.
In questo modo è possibile percepire segnali anche distanti km (questo ovviamente è l'estremo).
Un esempio comune solo le pcmcia tipo della D-LINK come la DWL-G650 (non prevede attacco esterno, ma il problema si supera con una modifica HW), oppure quelle della Orinoco (in Italia abbastanza introvabili), o ancora pendrive wireless già modificate e facilmente reperibili (vedi ebay).
Una famosa pendrive wireless è l' ALFA Network modello AWUS036H con ben 500mW di potenza che già prevede il connettore esterno.
Personalmente uso proprio questa periferica, alla quale ho collegato una antenna esterna a base magnetica di 7,5db (così e possibile montarla anche fuori dalla finestra senza che caschi :)). Rispetto alla wifi del portatile...... non c'è paragone alcuno.
Per checcoxxx:
beh... credo che con una da 9db in su non dovresti avere problemi. Poi ovviamente dipende da quanti e quali ostacoli devi sormontare.
Spero di esserti stato di aiuto
tutmosi3
16-10-2008, 11:37
checcoxx ha sicuramente i certificati di accesso alla rete universitaria ma quello che vorrebbe fare è perfettamente legale?
Ciao
Pinucciotronic
16-10-2008, 12:26
checcoxx ha sicuramente i certificati di accesso alla rete universitaria ma quello che vorrebbe fare è perfettamente legale?
Ciao
Me lo domandavo anche io...e questo non è esattamente il posto in cui le discussioni scivolano via lisce, sincere e senza ostacoli.Vederemo...
tutmosi3
16-10-2008, 14:55
Nessuno mi fraintenda, il ruolo di censore non mi si addice in questi casi.
Trattasi di normale ed innocente curiosità.
Ciao
Pinucciotronic
16-10-2008, 15:05
Nessuno mi fraintenda, il ruolo di censore non mi si addice in questi casi.
Trattasi di normale ed innocente curiosità.
Ciao
Nemmeno io amo censurare...anzi mi lamento di alcune ipocrite censure che spezzano discorsi interessanti.
Mr.Filter
17-10-2008, 19:24
Per MR.FILTER:
Le antenne montate sui router sono essenziali per poter comprire un ampio raggio.
Se ciò non accade, diciamo che è possibile "andarle in contro" optando per una scheda di ricezione di buona potenza e di una antenna esterna da integrare a quest'ultima.
In questo modo è possibile percepire segnali anche distanti km (questo ovviamente è l'estremo).
Un esempio comune solo le pcmcia tipo della D-LINK come la DWL-G650 (non prevede attacco esterno, ma il problema si supera con una modifica HW), oppure quelle della Orinoco (in Italia abbastanza introvabili), o ancora pendrive wireless già modificate e facilmente reperibili (vedi ebay).
Una famosa pendrive wireless è l' ALFA Network modello AWUS036H con ben 500mW di potenza che già prevede il connettore esterno.
Personalmente uso proprio questa periferica, alla quale ho collegato una antenna esterna a base magnetica di 7,5db (così e possibile montarla anche fuori dalla finestra senza che caschi :)). Rispetto alla wifi del portatile...... non c'è paragone alcuno.
Potresti spiegarti meglio? Si tratta di una Pennino USB che funge da scheda di rete wireless, e a cui è possibile collegare un'antenna esterna?
Non sono sconsigliate le PenDrive WIFI perchè scaldano troppo e cose varie?
In cosa consiste la modifica Hardware della scheda PCMCIA DWL G650
Grazie
Pinucciotronic
18-10-2008, 08:42
Salve
Possiedo un normale portatile con connessione wireless.Dal momento che la mia facoltà offre una connessione wireless gratuita...ed è distante da casa 300metri (zona densamente abitata) ... esiste un modo per riuscire a entrare in quella rete da casa? se compro un'antenna wireless riuscirò nell'intento? se si,che tipo di antenna dovrei comprare (dbi ecc..) ?
Grazie in anticipo
Ciao,
se ti piacciono le patatine nel tubo o (molto meglio) se vuoi offrire da bere un ottimo liquore alle tue amiche, potresti reperire i supporti base per migliorare la tua ricezione.Se il moderatore non interrompe la discussione,si potrebbe pensare ad un'antenna direzionale.Quali sono gli ingombri tra casa tua e la facoltà?
Mr.Filter
18-10-2008, 18:37
Ragazzi potreste spiegarmi come si modifica la D-Link G 650 PCMCIA per montargli un'antenna esterna.
Avevo letto che questa scheda ultimamente monta chipset Ralink e non più Atheros. E' ancora consigliata come scheda?
Che tipo di Slot PCMCIA deve possedere il mio portatile, per essere compatibile con tale scheda? Io ho un ACER Travelmate 4202 è da Gestione Periferiche, mi compare CARDBUS.
Per il pennino wireless, cosa ne pensate voi? Se non ne devo fare un utilizzo sporadico dell'adsl può andare bene? Ho sentito dire che scaldano e si disconnettono frequentemente.
Edit
ho fatto una ricerca su by e in italia non si trova, fuori và sui 50 € minimo. Quindi non so se conviene o meglio una PCMCIA.
Grazie ciao
checcoxx
21-10-2008, 00:07
alla fine ho comprato una penna usb wireless da 500mW con inclusa un'antennina da 5dbi..la penna ha anche la funzione access point...
Di regola dovrebbe avere una ricezione fino a 1000 metri...vedo quando arriva e vi faccio sapere
pegasolabs
21-10-2008, 17:03
Sappi che questi livelli di potenza in trasmissione non sono legali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329
Thread chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.