PDA

View Full Version : Problemi linea telefonica/internet


Cyberik
11-10-2008, 11:57
Ciao!

Ho un problema che riguarda l'impianto telefonico e quindi influisce negativamente anche sulla linea adsl.

E' venuto il tecnico a casa e ha fatto alcuni rilevamenti. Dice che il mio impianto telefonico è scarso e che necessiterebbe un restauro.
Alché una volta informatomi qualche minuto dei parametri da seguire nel pannello di controllo del router, mi sono deciso a fare delle prove e cercare di sistemare questa benedetta linea.

Ho un router/modem NETGEAR DG834GT e su "Visualizza informazioni driver ADSL" ho questi valori

Down Up
SNR (dB): 18.3 23.0
Attn(dB): 41.0 23.0
Pwr(dBm): 18.6 11.8
Max(Kbps): 4832 992
Rate (Kbps): 2464 352

Sulle statistiche del router c'è scritto così:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 41.0 db 23.0 db
Margine rumore 18.4 db 23.0 db

Purtroppo non mi sono mai interessato così fortemente a queste cose e non conosco bene nemmeno il significato di questi parametri.

Sapete dirmi quali valori sono buoni e quali sono invece quelli da modificare, in modo che posso fare alcune prove staccando e riattaccando i fili?

Grazie in anticipo, Ciao!

dolphin.4815
11-10-2008, 12:38
Hai l'attenuazione alta ( 41.0db ) segno che sei a circa 3km dalla centrale di distanza e un SNR basso, ad occhio e croce arrivi a 4MB giusto giusto.
L'attenuazione alta può anche essere dovuta ad un pessimo impianto interno.
Ora hai la portante della 2MB, non ti hanno fatto nemmeno il passaggio a 7MB.
Sostituisci le prese telefoniche in casa con prese nuove se le vecchie presentano fusibili o condensatori gialli interni.
Rimuovi suonerie telefoniche vecchie, scatolette NTUL che la Telecom installava in passato e applica un filtro ADSL di buona qualità in ogni presa dove vi sia collegato un telefono.
Con un impianto perfetto, se ora non lo è la situazione migliorerà sicuramente.

A lavoro finito riposta i valori nuovi.

Tieni conto che l'SNR deve aumentare e l'attenuazione se possibile diminuire.

Cyberik
11-10-2008, 12:53
Si, l'impianto è sicuramente non adatto, visto che facendo la prova sul cavo che entra a casa si è visto che il segnale è buono.
Alla sera ho frequenti disconnessioni, che talvolta durano anche delle ore.

Quindi dici che basta mettere componenti nuovi per migliorare l'impianto? In effetti è vecchiotto...

Un'altra cosa: il tecnico telecom mi ha sconsigliato di usare sdoppiatori di prese e di cercare di attaccare tutto alle prese a muro...Solo che io ho una presa a muro dalla quale partono tutti i fili per 2 telefoni e per il modem. Visto che tanto devo comprare tutto nuovo, mi sconsigli anche tu questi sdoppiatori?

Grazie mille per l'aiuto, ciao!

Marteen1983
11-10-2008, 13:12
Leggi la mia firma. ;)

Marteen1983
11-10-2008, 13:18
Si, l'impianto è sicuramente non adatto, visto che facendo la prova sul cavo che entra a casa si è visto che il segnale è buono.
Alla sera ho frequenti disconnessioni, che talvolta durano anche delle ore.

Quindi dici che basta mettere componenti nuovi per migliorare l'impianto? In effetti è vecchiotto...

Un'altra cosa: il tecnico telecom mi ha sconsigliato di usare sdoppiatori di prese e di cercare di attaccare tutto alle prese a muro...Solo che io ho una presa a muro dalla quale partono tutti i fili per 2 telefoni e per il modem. Visto che tanto devo comprare tutto nuovo, mi sconsigli anche tu questi sdoppiatori?

Grazie mille per l'aiuto, ciao!

Io uso due filtri e due sdoppiatori e non ho problemi: basta che siano di buona qualità. Il fatto è che l'impianto dev'essere semplice; ti consiglio di sostituire le prese con modelli RJ-11, così da escludere l'eventuale presenza di condensatori. Inoltre sono estremamente deleterie per il segnale certe scatolette che la SIP montava anni fa, guarda qui:

http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php

Cyberik
11-10-2008, 14:11
Grazie per le risposte.

L'impianto iniziale è vecchio (ma non ho visto queste NTUL e nemmeno condensatori gialli) e non l'ho fatto io. Per cui direi che la soluzione migliore, come mi avete consigliato voi, è quella di aggiornare pesantemente l'impianto.

L'unico problema è dovuto dalla presenza di poche prese a muro, per cui sono costretto o a farle (però ci sarà più lavoro) o lasciare la struttura com'è aggiornandone i componenti.
In pratica ci sono questi fili rosso e bianco che si collegano a una presa tripolare, alla quale è collegato un cavo che si collega alla multipresa con una presa che si attacca a un telefono nelle vicinanze, una che va in un'altra stanza completamente e un'altra che va in un'altra camera ancora, dove incontra uno soppiatore che divide il cavo in 2 facendone andare uno al modem e l'altro in un'altra stanza ancora...Insomma, è un presa che tiene tutte le altre.

Mi viene il dubbio, da ignorante, che non sia la soluzione ideale, anche perché spesso basta cambiare un cavetto e non va più niente.

dolphin.4815
11-10-2008, 16:22
Grazie per le risposte.

L'impianto iniziale è vecchio (ma non ho visto queste NTUL e nemmeno condensatori gialli) e non l'ho fatto io. Per cui direi che la soluzione migliore, come mi avete consigliato voi, è quella di aggiornare pesantemente l'impianto.

L'unico problema è dovuto dalla presenza di poche prese a muro, per cui sono costretto o a farle (però ci sarà più lavoro) o lasciare la struttura com'è aggiornandone i componenti.
In pratica ci sono questi fili rosso e bianco che si collegano a una presa tripolare, alla quale è collegato un cavo che si collega alla multipresa con una presa che si attacca a un telefono nelle vicinanze, una che va in un'altra stanza completamente e un'altra che va in un'altra camera ancora, dove incontra uno soppiatore che divide il cavo in 2 facendone andare uno al modem e l'altro in un'altra stanza ancora...Insomma, è un presa che tiene tutte le altre.

Mi viene il dubbio, da ignorante, che non sia la soluzione ideale, anche perché spesso basta cambiare un cavetto e non va più niente.

io dico che il multipresa fa un sacco di casini ;)

Marteen1983
11-10-2008, 19:49
io dico che il multipresa fa un sacco di casini ;)

Quoto. L'ideale è splittare in partenza i cavi dell'ADSL e della fonia; poi su quello fonia metti tutte le multiprese che vuoi, quello ADSL invece lo porti dritto al router. ;)

magnetex
11-10-2008, 23:25
Quoto. L'ideale è splittare in partenza i cavi dell'ADSL e della fonia; poi su quello fonia metti tutte le multiprese che vuoi, quello ADSL invece lo porti dritto al router. ;)

Quoto..la miglior soluzione pulita ed efficace

Cyberik
13-10-2008, 00:21
mmm

Penso che farò così allora! Domani vado a comprare i pezzi nuovi, spero di riuscire a fare tutto da solo xD

Domani vi faccio sapere come va :)

Grazie ancora!