PDA

View Full Version : Europee: il pdl ci scippa ancora una volta delle preferenze


er-next
10-10-2008, 08:47
Soglia di sbarramento del 5% e liste bloccate. "La nuova legge elettorale per le Europee non avra' le preferenze", afferma il premier alla festa del Pdl a Milano. "Lo so che la sinistra fara' un gran can can ma andremo avanti cosi'. I primi 23 che porteremo in Europa saranno professionisti in modo - conclude Berlusconi - da lavorare alla perfezione nelle Commissioni".
(AGI) - Milano, 5 ott. -



:rolleyes:

alex10
10-10-2008, 08:56
E così conta di "far fuori" il partito di Casini .....


Aspetto la lista per conoscere gli esimi professionisti .... :O

rip82
10-10-2008, 09:00
E così conta di "far fuori" il partito di Casini .....


Aspetto la lista per conoscere gli esimi professionisti .... :O

Professionisti del procedimento penale, come di consueto :D
Gente che ha visto applicare la procedura penale cosi' tante volte da poter scrivere libri in materia, dei veri esperti della legalita' (violata).

pegasoalatp
10-10-2008, 09:03
:rolleyes:

a me sta bene cosi'.
Le preferenze erano origine di una corruzione sfrenata: i soldi necessari per i "santini", cartelloni, spot televisivi. ecc dei singoli candidati spesso arrivavano da "vie traverse".
Per non parlare di voti comprati (iniziando dalla famosa singola scarpa data da Lauro prima del voto).

Tefnut
10-10-2008, 09:08
a me sta bene cosi'.
Le preferenze erano origine di una corruzione sfrenata: i soldi necessari per i "santini", cartelloni, spot televisivi. ecc dei singoli candidati spesso arrivavano da "vie traverse".
Per non parlare di voti comprati (iniziando dalla famosa singola scarpa data da Lauro prima del voto).

tranquillo senza preferenza è il trionfo della democrazia

er-next
10-10-2008, 09:09
a me sta bene cosi'.
Le preferenze erano origine di una corruzione sfrenata: i soldi necessari per i "santini", cartelloni, spot televisivi. ecc dei singoli candidati spesso arrivavano da "vie traverse".
Per non parlare di voti comprati (iniziando dalla famosa singola scarpa data da Lauro prima del voto).

si infatti il metodo funziona perfettamente.. ci troviamo tutte brave persone in parlamento.. il meglio della nostra società.. vero? ed in più ci è stato derubato un nostro diritto..a difesa della democrazia..

Korn
10-10-2008, 09:09
a me sta bene cosi'.
Le preferenze erano origine di una corruzione sfrenata: i soldi necessari per i "santini", cartelloni, spot televisivi. ecc dei singoli candidati spesso arrivavano da "vie traverse".
Per non parlare di voti comprati (iniziando dalla famosa singola scarpa data da Lauro prima del voto).
perchè non li faranno ugualmente? :muro: e anche se fosse preferisci avere meno diritti per combattere, in maniera sbagliata la corruzionre? ri:muro:

rip82
10-10-2008, 09:12
a me sta bene cosi'.
Le preferenze erano origine di una corruzione sfrenata: i soldi necessari per i "santini", cartelloni, spot televisivi. ecc dei singoli candidati spesso arrivavano da "vie traverse".
Per non parlare di voti comprati (iniziando dalla famosa singola scarpa data da Lauro prima del voto).

Cosi' il problema non si pone piu', vengono scelti i candidati unicamente in base a clientelismo e si taglia la testa al toro.

ferste
10-10-2008, 09:14
ma perchè.....se ci fosse la preferenza chi sceglierebbe il ventaglio di candidati tra cui scegliere? :O

er-next
10-10-2008, 09:18
ma perchè.....se ci fosse la preferenza chi sceglierebbe il ventaglio di candidati tra cui scegliere? :O

non è per niente la stessa cosa.. se ho la possibilità di mandare in europa AttilaFlagellodiDio al posto di Borghezio.. potrò scrivere felicemente AttilaFlagellodiDio.. :O

MaxArt
10-10-2008, 09:26
E così conta di "far fuori" il partito di Casini ..... Berlusconi non ha alcun interesse a far fuori Casini, che spesso fa la voce fuori dal coro all'interno dell'opposizione (e per questo può tornare ad essere suo alleato).

non è per niente la stessa cosa.. se ho la possibilità di mandare in europa AttilaFlagellodiDio al posto di Borghezio.. potrò scrivere felicemente AttilaFlagellodiDio.. :OTu scrivicelo lo spesso :D

pegasoalatp
10-10-2008, 09:26
perchè non li faranno ugualmente? :muro: e anche se fosse preferisci avere meno diritti per combattere, in maniera sbagliata la corruzionre? ri:muro:

Ferma di sbattere la testa, altrimenti non riusciamo a capirci ;)
Hai notato la differenza di pubblicita' politica tra le ultime elezioni e le precedenti: nelle ultime la pubblicita' era praticamente solo del partito e poi la quantita' totale e' stata molto modesta. Non ho visto santini e i catelloni delle affissioni erano mezzi vuoti.
Credo che controllare le spese/incassi dei partiti sia poi molto piu' semplice che controllare i singoli candidati.
Sinceramente anche con le preferenze potevi scegliere da un insieme di candidati che non era certamente libero, ma sempre proposto dal partito.
Pertanto dire che con le preferenze si puo' lottare la corruzione mi sembra assolutamente sciocco.
Quanto alla democrazia, e' fatta salva perche' tu hai sempre piena liberta' di votare il partito/candidato che preferisci.
In totale, preferisco che queste spese si siano ridotte sperando in una minore quota di "ricerca di moneta" da parte della politica.

pegasoalatp
10-10-2008, 09:30
Cosi' il problema non si pone piu', vengono scelti i candidati unicamente in base a clientelismo e si taglia la testa al toro.

scusa, dimenticavo che con la preferenza i candidati erano direttamente selezionati dallo Spirito Santo, Budda e dalla Vacca Sacra e quindi erano esseri perfetti.
A parte la battuta, vedi un mio post precedente

rip82
10-10-2008, 09:34
scusa, dimenticavo che con la preferenza i candidati erano direttamente selezionati dallo Spirito Santo, Budda e dalla Vacca Sacra e quindi erano esseri perfetti.
A parte la battuta, vedi un mio post precedente

Basta un nome per risponderti: giuseppe ciarrapico.

er-next
10-10-2008, 09:37
Basta un nome per risponderti: giuseppe ciarrapico.

facciamone un altro: borghezio

rip82
10-10-2008, 09:38
facciamone un altro: borghezio

Ho nominato ciarrapico perche' e' stato ammesso pubblicamente che e' stato candidato unicamente per ingraziarsi i suoi giornali, fottendosene della sua chilometrica fedina penale.

ferste
10-10-2008, 09:42
si, e se la scelta era tra Borghezio, Ciarrapico, Casarini e Dell'Utri sareste stati contenti perchè c'era la preferenza?!?! dai su, guardiamo alle cose serie...........

pegasoalatp
10-10-2008, 09:44
Basta un nome per risponderti: giuseppe ciarrapico.

Con le preferenze sarebbe cambiato qualcosa ?

pegasoalatp
10-10-2008, 09:46
facciamone un altro: borghezio

un MITO !!:D :D
pur non essendo tra i miei preferiti

Cfranco
10-10-2008, 09:46
si, e se la scelta era tra Borghezio, Ciarrapico, Casarini e Dell'Utri sareste stati contenti perchè c'era la preferenza?!?! dai su, guardiamo alle cose serie...........
Le preferenze sono state eliminate perchè nelle passate edizioni alcuni personaggi molto amici e molto spinti dalle segreterie di partito erano stati trombati da outsider in fondo alla lista ma che avevano il pregio di essere molto più presentabili , la preferenza unica era stata usata dal cittadino per far fuori i peggiori , quindi andava eliminata .

pegasoalatp
10-10-2008, 09:50
Le preferenze sono state eliminate perchè nelle passate edizioni alcuni personaggi molto amici e molto spinti dalle segreterie di partito erano stati trombati da outsider in fondo alla lista ma che avevano il pregio di essere molto più presentabili , la preferenza unica era stata usata dal cittadino per far fuori i peggiori , quindi andava eliminata .

ma in che universo parallelo ????

Guille
10-10-2008, 09:50
si, e se la scelta era tra Borghezio, Ciarrapico, Casarini e Dell'Utri sareste stati contenti perchè c'era la preferenza?!?! dai su, guardiamo alle cose serie...........

Considerato che sulle liste ci sono di solito 15-16 nomi di cui i primi in lista sono le personalita' di spicco, ovvero, per restare nel tuo esempio, i vari Borghezio, Ciarrapico, Casarini,Dell'Utri, ecc, e gli ultimi sono dei signor nessuno messi solo per far numero ora come ora il mio voto va automaticamente a questi figuri mentre con le preferenze almeno avrei potuto scegliere un qualunque altro candidato bocciando quelli a me non graditi.

ferste
10-10-2008, 09:51
Le preferenze sono state eliminate perchè nelle passate edizioni alcuni personaggi molto amici e molto spinti dalle segreterie di partito erano stati trombati da outsider in fondo alla lista ma che avevano il pregio di essere molto più presentabili , la preferenza unica era stata usata dal cittadino per far fuori i peggiori , quindi andava eliminata .

ad esempio? a me risulta che la presentabilità sia l'ultimo criterio con il quale la gente va a votare, altrimenti l'esercizio del voto sarebbe un ricordo da circa 60 anni a questa parte. Ripeto, il problema è di fondo e sulle persone scelte per entrare in quella lista.

MaxArt
10-10-2008, 10:01
facciamone un altro: borghezioEd anche un altro: Vladimir Luxuria.
(E non venirmi a dire che quella candidatura è piaciuta a tutti i rifondaroli, per favore.)
Un altro sempre loro: Francesco Caruso.
Un rosapugnato: Sergio D'Elia.

Caro mio, sono davvero pochi gli elettori cui fa veramente differenza esprimere una preferenza. Puoi metterla come una questione di principio, ma le preferenze hanno un senso solo a livello locale.

er-next
10-10-2008, 10:47
Ed anche un altro: Vladimir Luxuria.
(E non venirmi a dire che quella candidatura è piaciuta a tutti i rifondaroli, per favore.)
Un altro sempre loro: Francesco Caruso.
Un rosapugnato: Sergio D'Elia.



mettici tutti quelli che vuoi.. mettici d'alema,santoro la carfagna e la brambilla.. e quello che mangiava la mortadella in senato.. più ne metti più mi dai ragione.. cioè che le liste bloccate sono l'ennesima porcata..

tipico ragionamento destrorso.. la selezione la fanno i capi e tutti zitti.. meglio eliminare un diritto che cercare di eduacare al senso civico..


Caro mio, sono davvero pochi gli elettori cui fa veramente differenza esprimere una preferenza. .....

caro mio.. parla per te..

Cfranco
10-10-2008, 11:00
ma in che universo parallelo ????
Ricordi le elezioni del '94 ?

ad esempio? a me risulta che la presentabilità sia l'ultimo criterio con il quale la gente va a votare, altrimenti l'esercizio del voto sarebbe un ricordo da circa 60 anni a questa parte. Ripeto, il problema è di fondo e sulle persone scelte per entrare in quella lista.
Per qualcuno è importante .
Per il gregge no

ferste
10-10-2008, 11:09
Per qualcuno è importante .
Per il gregge no

ma il voto del gregge vale come quello dell'iperintellettuale..........vogliamo reintrodurre il suffragio per censo?per livello d'istruzione?

Sp4rr0W
10-10-2008, 11:11
:rolleyes:

giustissima la soglia di sbarramento del 5%... e non sono certo berlusconiano :D

trallallero
10-10-2008, 11:16
Essendo "Europee", com'è nel resto d'Europa ?

nomeutente
10-10-2008, 11:27
Essendo "Europee", com'è nel resto d'Europa ?

Ci sono sistemi diversi

http://www.europarl.europa.eu/factsheets/1_3_4_it.htm

pegasoalatp
10-10-2008, 11:28
Ricordi le elezioni del '94 ?



Cosa sarebbe successo nel 94 ?

trallallero
10-10-2008, 11:36
Ci sono sistemi diversi

http://www.europarl.europa.eu/factsheets/1_3_4_it.htm

I quindici Stati membri applicano ormai un sistema di rappresentanza proporzionale. Nella Repubblica federale di Germania e in Francia, le liste che non abbiano ottenuto il 5% dei voti sono escluse dalla ripartizione dei seggi. Tale soglia è del 4% in Austria e Svezia. Fino alle elezioni del 1994, il Regno Unito aveva applicato il sistema dello scrutinio maggioritario (eccetto per l'Irlanda del Nord, nella quale si applicava il sistema della rappresentanza proporzionale).
Non saremmo i soli, vedo

pegasoalatp
10-10-2008, 11:38
Non saremmo i soli, vedo

Lo stesso per le liste bloccate: vale per le maggiori nazioni europee.

CYRANO
10-10-2008, 11:39
beh io sinceramente tra un politico che viene eletto perchè lecca il culo a me ed un politico che viene eletto perchè lecca il culo al capo del partito , preferisco il primo.



C,òa,òzò,.a

MaxArt
10-10-2008, 11:43
mettici tutti quelli che vuoi.. mettici d'alema,santoro la carfagna e la brambilla.. e quello che mangiava la mortadella in senato.. più ne metti più mi dai ragione.. cioè che le liste bloccate sono l'ennesima porcata..

tipico ragionamento destrorso.. la selezione la fanno i capi e tutti zitti.. meglio eliminare un diritto che cercare di eduacare al senso civico..No no, guarda, anche a me piacerebbe poter esprimere una preferenza. Ma io sono solo UNA persona, mentre a tanti altri basta mettere una croce e buonanotte.

caro mio.. parla per te..Guarda che mica ho detto che non esistono, perché avrei detto che non esisto pure io.
Ho detto, e ti sfido a contraddirmi, che per la maggior parte della gente non fa differenza sostanziale (se non a livello locale).

MaxArt
10-10-2008, 11:44
beh io sinceramente tra un politico che viene eletto perchè lecca il culo a me ed un politico che viene eletto perchè lecca il culo al capo del partito , preferisco il primo.Ahah, carina questa! :D
Il problema è che chi viene eletto a livello nazionale non scenderà mai a leccare il culo a te... Un politico locale sì, ma qui le preferenze si possono dare.

deggungombo
10-10-2008, 11:56
a me sta bene cosi'.
Le preferenze erano origine di una corruzione sfrenata: i soldi necessari per i "santini", cartelloni, spot televisivi. ecc dei singoli candidati spesso arrivavano da "vie traverse".
Per non parlare di voti comprati (iniziando dalla famosa singola scarpa data da Lauro prima del voto).ogni cosa rivela aspetti che possono non piacere, ma tra tutti i mali che possono saltar fuori il peggiore mi sembra proprio quello di non poter scegliere le persone da mandare al potere, principio democratico ultimamente negato (insieme a diversi altri principi democratici, ma evito di andare OT)

giapal
10-10-2008, 12:03
L'uso delle liste bloccate non è una esclusiva della destra. Non so dalle altre parti, ma qui in Toscana alle ultime regionali (2005?) le preferenze non c'erano e a governare la Toscana è la sinistra.

deggungombo
10-10-2008, 12:07
inutile stare a discutere se le liste bloccate sono più di destra o sinistra, chi cazzo se ne frega, mi sento di scegliere l'opzione che ritengo più vicina all'idea di democrazia.


la lotta destra sinistra non fa altro che mettercelo nel culo a tutti, ed in alto godono.

kintaro oe
10-10-2008, 12:10
si infatti il metodo funziona perfettamente.. ci troviamo tutte brave persone in parlamento.. il meglio della nostra società.. vero? ed in più ci è stato derubato un nostro diritto..a difesa della democrazia..

Nelle elezioni del 2006 mi risulta che le preferenze ci fossero, tuttavia questo non ha impedito l'elezione dei vari mastella, d'elia, caruso, luxuria, d'alema, de mita, ecc...:rolleyes:

kintaro oe
10-10-2008, 12:22
la lotta destra sinistra non fa altro che mettercelo nel culo a tutti, ed in alto godono.

*

er-next
10-10-2008, 12:27
Nelle elezioni del 2006 mi risulta che le preferenze ci fossero, tuttavia questo non ha impedito l'elezione dei vari mastella, d'elia, caruso, luxuria, d'alema, de mita, ecc...:rolleyes:

sbagli il porcellum è del 2005

http://it.wikipedia.org/wiki/Porcellum

kintaro oe
10-10-2008, 12:48
sbagli il porcellum è del 2005

http://it.wikipedia.org/wiki/Porcellum

azz...hai ragione....
sto perdendo i colpi...:(

Fritz!
10-10-2008, 13:18
E così conta di "far fuori" il partito di Casini .....



No, non Casini, ma Fini.

Questa mossa serve internamente a inculare AN dentro iPDL.

i 3/4 degli elettori di Forza Italia votano Berlusconi e basta. AN al contrario ha una solida base sul territorio, di politici a contatto col territorio e con la gente. Questa modifica serve a Berlusconi per trattare il PdL come Forza Italia, ovvero un giocattolo pienamente nelle mani del capo.

blamecanada
10-10-2008, 13:28
Ed anche un altro: Vladimir Luxuria.
(E non venirmi a dire che quella candidatura è piaciuta a tutti i rifondaroli, per favore.)
Un altro sempre loro: Francesco Caruso.

Per Caruso sono d'accordo.
Per Luxuria no, però se al tempo si fosse saputo che poi sarebbe finita all'isola dei famosi, di sicuro non l'avrei difesa piú volte.

Comunque questo governo cambia la legge elettorale per eliminare i partiti d'opposizione, in modo assolutamente antidemocratico.

Perché non mettono quella legge elettorale alle nazionali, al posto di modificare la legge delle Europee, che è uguale a quella della maggior parte dei Paesi europei.

entanglement
10-10-2008, 15:19
ma il voto del gregge vale come quello dell'iperintellettuale..........vogliamo reintrodurre il suffragio per censo?per livello d'istruzione?

adesso mi becco un mese di ban ma io sarei a favore
che l'istruzione e la formazione tornino ad essere un valore !

per le preferenze non è che dobbiamo prendercela col silvio... c'è stato un governo prodi in cui sono rimaste tal quali, vuol dire che non dispiacevano ne di qua ne di la

MaxArt
10-10-2008, 17:11
Per Caruso sono d'accordo.
Per Luxuria no, però se al tempo si fosse saputo che poi sarebbe finita all'isola dei famosi, di sicuro non l'avrei difesa piú volte.:wtf: Ma che tastiera hai?

Comunque questo governo cambia la legge elettorale per eliminare i partiti d'opposizione, in modo assolutamente antidemocratico.Non vedo perché dovrebbe... Sbarramento al 5% anziché al 4%?

adesso mi becco un mese di ban ma io sarei a favore
che l'istruzione e la formazione tornino ad essere un valore !E perché mai dovresti essere sospeso? Se ne era già parlato diverse volte in passato, e l'idea riceveva favori in maniera del tutto trasversale allo schieramento. Era quasi commovente :D

sid_yanar
10-10-2008, 17:33
Per Caruso sono d'accordo.
Comunque questo governo cambia la legge elettorale per eliminare i partiti d'opposizione, in modo assolutamente antidemocratico.


Quoto, il pluralismo alimenta il mercato delle idee ed in ultimo la democrazia.
Per costoro il sistema migliore è quello dove sono loro a dominare, con gli amici del PD nella parte dei vasi di coccio.

sommojames
10-10-2008, 18:06
Mi sembra chiaro che vogliono eliminare le preferenze per mandare al parlamento europeo gente improponibile che altrimenti non sarebbe mai eletta. E poi con le preferenze come farebbe il capo del partito di turno a chiedere favori in cambio di una poltrona sicura?

zerothehero
10-10-2008, 23:06
D'accordo con le modifiche..la preferenza va eliminata.

zerothehero
10-10-2008, 23:30
adesso mi becco un mese di ban ma io sarei a favore
che l'istruzione e la formazione tornino ad essere un valore !

per le preferenze non è che dobbiamo prendercela col silvio... c'è stato un governo prodi in cui sono rimaste tal quali, vuol dire che non dispiacevano ne di qua ne di la

La preferenza è tutt'altro che positiva, visto che aumenta il rischio di voto clientelare e finisce per legare in modo eccessivamente vischioso il territorio e i partiti. In Italia poi, dove abbiamo una cultura suddita e clientelare, dare un minimo di autonomia alle segreterie di partito è giusto, senza costringere i candidati in lista a rincorrere con pacchi di pasta e scarpe i propi elettori :p
In secondo luogo la campagna a tambur battente contro la preferenza basata sull'argomento della mancanza di scelta è a mio avviso infondata: dare facoltà agli elettori di ordinare le preferenze dei nomi in lista (scelti dai partiti) con il proprio voto è una scelta fittizia. (la legge elettorale francese e tedesca per le europee non hanno alcuna preferenza e nessuno parla di attentato alla democrazia)
Piuttosto lo sbarramento mi sembra un pò altino..io metterei il 4% (o anche meno, tanto il parlamento europeo è solo colegislatore, non vi è un problema di governabilità o di eccessiva frammentazione).

CYRANO
10-10-2008, 23:43
Ahah, carina questa! :D
Il problema è che chi viene eletto a livello nazionale non scenderà mai a leccare il culo a te... Un politico locale sì, ma qui le preferenze si possono dare.

La preferenza è tutt'altro che positiva, visto che aumenta il rischio di voto clientelare e finisce per legare in modo eccessivamente vischioso il territorio e i partiti. In Italia poi, dove abbiamo una cultura suddita e clientelare, dare un minimo di autonomia alle segreterie di partito è giusto, senza costringere i candidati in lista a rincorrere con pacchi di pasta e scarpe i propi elettori :p


ma a chi devo credere ?

se ha ragione maxart allora la preferenza non avrebbe i risvolti negativi citati da zero.
se ha ragione zero , allora ripeto la mia preferenza al politico che mi da' un paio di scarpe per essere eletto piuttosto che al politico che dara' qualcosa di piu' grosso al suo capo per lo stesso motivo...


C;,a;,z;,a

blamecanada
12-10-2008, 14:16
:wtf: Ma che tastiera hai?
Una tastiera normale, ma personalizzata con keyboard layout manager, col quale ho inserito scorciatoie per i caratteri speciali. Inoltre, essendo la u con l'accento acuto piú corretta linguisticamente, ho modificato anche quella.

Non vedo perché dovrebbe... Sbarramento al 5% anziché al 4%?
Non è una legge concordata, inoltre è stata fatta palesemente con quello scopo.
Inoltre non è una legge valida a livello europeo, non esistono dei partiti europei da votare, in cui ci sia uno sbarramento del 5%, ma una serie di partiti nazionali. Per questo trovo iniquo lo sbarramento: anche se in Italia Rifondazione (ad esempio) è un partito piccolo, la Sinistra Europea, di cui fa parte, non è un partito piccolo.
Inoltre io sono in generale per lo sbarramento basso (intorno al 3%), e preferibilmente con doppio turno (al primo si presentano tutti, al secondo solo i partiti che superano il 3%), in modo che nessun voto vada "perduto".
Inoltre nel parlamento Europeo non c'è il problema della stabilità in questo momento, per cui ritengo che lo sbarramento sia pretestuoso e finalizzato a strangolare economicamente i partiti di sinistra.

entanglement
12-10-2008, 16:44
La preferenza è tutt'altro che positiva, visto che aumenta il rischio di voto clientelare e finisce per legare in modo eccessivamente vischioso il territorio e i partiti. In Italia poi, dove abbiamo una cultura suddita e clientelare, dare un minimo di autonomia alle segreterie di partito è giusto, senza costringere i candidati in lista a rincorrere con pacchi di pasta e scarpe i propi elettori :p
In secondo luogo la campagna a tambur battente contro la preferenza basata sull'argomento della mancanza di scelta è a mio avviso infondata: dare facoltà agli elettori di ordinare le preferenze dei nomi in lista (scelti dai partiti) con il proprio voto è una scelta fittizia. (la legge elettorale francese e tedesca per le europee non hanno alcuna preferenza e nessuno parla di attentato alla democrazia)
Piuttosto lo sbarramento mi sembra un pò altino..io metterei il 4% (o anche meno, tanto il parlamento europeo è solo colegislatore, non vi è un problema di governabilità o di eccessiva frammentazione).
no non sono d'accordo
la preferenza esplicita da parte dell'elettore "sposta" la responsabilità del candidato eventualmente eletto dal partito all'elettore.
le liste "blindate" decise dal partito vengono fatte con criteri di palazzo e non credere che non ci siano interessi e clientele all'interno dei partiti, piccoli o grandi che siano. fatto sta che quando voti una lista "blindata" quello che fai è dare un assegno in bianco al partito, cosa che non mi piace per niente. ma tant'è ...

e per lo sbarramento, finchè tengono fuori rifondazione a me va bene