View Full Version : Possibile che il Q9550 faccia questi scherzi?
Inizia la masterizzazione e rispetta i tempi ma come impegno il pc in qualsiasi maniera la masterizzazione quasi si blocca e, contemporaneamente, se copio un file da un gb mi dice che occorrono 50 minuti per copiarlo. Stesso discorso se faccio una ricerca. Se sposto il file quando non masterizza ci mette i soliti 25 secondi ma se apro una ricerca passa immediatamente a diversi minuti.
Il mio pc l'ho acquistato da qualche giorno ed è un Q9550 con 4 Gb ram DDR2 800 mhz, scheda video 4850 con 512 ram e i masterizzatori sono un lg GH20NS10 e un pioneer dvr-216. Me lo fa su tutti e due i masterizzatori che sono due sata.
Col mio vecchio P IV non avevo questi problemi. :rolleyes:
Inizia la masterizzazione e rispetta i tempi ma come impegno il pc in qualsiasi maniera la masterizzazione quasi si blocca e, contemporaneamente, se copio un file da un gb mi dice che occorrono 50 minuti per copiarlo. Stesso discorso se faccio una ricerca. Se sposto il file quando non masterizza ci mette i soliti 25 secondi ma se apro una ricerca passa immediatamente a diversi minuti.
Il mio pc l'ho acquistato da qualche giorno ed è un Q9550 con 4 Gb ram DDR2 800 mhz, scheda video 4850 con 512 ram e i masterizzatori sono un lg GH20NS10 e un pioneer dvr-216. Me lo fa su tutti e due i masterizzatori che sono due sata.
Col mio vecchio P IV non avevo questi problemi. :rolleyes:
Il case è un cooler master dominator e l'ali è un cooler master modulare da 520 W; la scheda madre è unaAsus P5Q-E DDR2 S775 PCI-E
aquila10
10-10-2008, 10:16
Sembrerebbe come se ti funzioni solo un core su quattro ma non me ne intendo più di tanto e comunque mi sembra strano lo stesso.
Spera che qualcuno ti risponda perchè qui, anche se a volte sembra che ci siano tanti super esperti, poi .................... :(
:doh:
che centra la cpu?????? masterizzare e copiare file, fare ricerche etc sono operazione che la cpu neanche vede!!!
purtroppo è comune l'idea di comprarsi un quad core per poter fare tante cose insieme, ma è completamente sbagliata come idea!
il tuo hard disk è 1, il tuo ICH10 è uno... avere 4 core non serve a niente!!!!
il problema non è di certo la CPU, ma più probabilmente il fatto che essendo tutti attaccati all'ICH10 non riesce a gestire troppe cose in contemporanea. potresti provare a mettere i masterizzatori su un'altro controller (non ricordo la p5q-e come sta messa)
prima probabilmente avevi l'hard disk sata e i masterizzatori ide...
:doh:
che centra la cpu?????? masterizzare e copiare file, fare ricerche etc sono operazione che la cpu neanche vede!!!
purtroppo è comune l'idea di comprarsi un quad core per poter fare tante cose insieme, ma è completamente sbagliata come idea!
il tuo hard disk è 1, il tuo ICH10 è uno... avere 4 core non serve a niente!!!!
il problema non è di certo la CPU, ma più probabilmente il fatto che essendo tutti attaccati all'ICH10 non riesce a gestire troppe cose in contemporanea. potresti provare a mettere i masterizzatori su un'altro controller (non ricordo la p5q-e come sta messa)
prima probabilmente avevi l'hard disk sata e i masterizzatori ide...
Innanzitutto grazie per avermi risposto. ;)
Io ho 4 hd, due da 250 gb in raid 0 e due da 500 gb. La SM ha 8 sata più 1 esata . Questo ICH10 che sarebbe? come potrei risolvere secondo te? mettendo in ide i master comprandone altri due? ma allora come mai se sposto dei file e poi faccio altre operazioni comunque il tempo aumenta a dismisura?
La SM ha queste caratteristiche per i sata
Storage:
Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
Innanzitutto grazie per avermi risposto. ;)
Io ho 4 hd, due da 250 gb in raid 0 e due da 500 gb. La SM ha 8 sata più 1 esata . Questo ICH10 che sarebbe? come potrei risolvere secondo te? mettendo in ide i master comprandone altri due? ma allora come mai se sposto dei file e poi faccio altre operazioni comunque il tempo aumenta a dismisura?
l'ich10 è il controller dei dischi.. sinceramente non so darti la risposta certa, però invece di comprare altri 2 master magari prova con quello vecchio... per il resto bisognerebbe provare. tu hai 6 dispositivi sata. potrebbe essere che l'ich sia alla frutta... cmq poi dipende da cosa fai... le testine dell'hard disk una cosa possono fare alla volta... se devono copiare un file sequenziale ci mettono poco, ma se mentre copi un file gli fai anche fare altro, beh... per forza rallenta. un'esempio classico è copiare una cartella di tanti files grossi. se fai un copia/icolla unico, lui copia un file alla volta e ci mette relativamente poco tempo. se invece copi, ad esempio 10 file alla volta in contemporanea (nel senso che fai 10 copia e incolla), ci metterai un sacco di tempo in più.
comunque in tutto questo la cpu non centra NIENTE... ti conviene chiedere nella sezione riguardante hard disk & co
La SM ha queste caratteristiche per i sata
Storage:
Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
come prima prova, cambia controller ai master. penso che adesso avrai tutto attaccato ai 6 connettori dell'intel... prova a spostare i 2 masterizzatori sul silicon image... dalle foto che ho visto DOVREBBERO essere quelli arancioni... però non sono sicuro. guarda sul manuale
Fire Hurricane
10-10-2008, 11:27
quoto, la cpu nn centra na mazza.
comunque in tutto questo la cpu non centra NIENTE... ti conviene chiedere nella sezione riguardante hard disk & co
Ho già scritto da ieri nella sezione periferiche di memorizzazione ma nessuno mi risponde.
In qualche maniera mi arrangerò, grazie ;)
come prima prova, cambia controller ai master. penso che adesso avrai tutto attaccato ai 6 connettori dell'intel... prova a spostare i 2 masterizzatori sul silicon image... dalle foto che ho visto DOVREBBERO essere quelli arancioni... però non sono sicuro. guarda sul manuale
Il che vorrebbe dire che chi mi ha assemblato il pc non è che sia un grande genio. Già mi aveva creato un mezzo casino col raid, senza contare che mi aveva messo i due banchi di ram non in dual channel, ora pure questa e speriamo finisca qui :mad:
Il che vorrebbe dire che chi mi ha assemblato il pc non è che sia un grande genio. Già mi aveva creato un mezzo casino col raid, senza contare che mi aveva messo i due banchi di ram non in dual channel, ora pure questa e speriamo finisca qui :mad:
beh... non è detto... io ti ho detto di provare, non che risolvi. anche perchè alle volte sui controller aggiuntivi le periferiche ottiche sata non vanno un gran bene.
cmq prova! io sinceramente quando masterizzo al massimo guardo internet, niente di più... arrivo dall'esperienza di anni fa che se gli camminavi vicino ai masterizzatori saltavano... bei tempi!
Opossum27
11-10-2008, 08:07
arrivo dall'esperienza di anni fa che se gli camminavi vicino ai masterizzatori saltavano... bei tempi!
:D mamma mia che tempi...
cmq la cpu non serve a nulla, ma anzi, se vuoi darla a me invece...
diciamo che sarò molto lieto di accoglierla nel mio piccolo harem :sbonk:
Ho provato a cambiare il collegamento sata mettendolo su di un altro controller e ho visto che ci sono notevoli miglioramenti.
Ho fatto partire il p4 e il q9550 simultaneamente per una conversione con nero di un divx-dvd dello stesso film, ho visto che il 9550 ci mette poco più della metà del tempo, onestamente mi aspettavo di più :(
Se devo essere sincero se non fosse stato che mi serviva un'altra postazione mi sarei pentito dell'acquisto perchè la cosa migliore sarebbe stata aspettare ancora 1-2 anni ( è chiaro che questo vale per me che non uso il pc per giocare )
focuswrc
13-10-2008, 13:04
La situazione attuale è che ti puoi ritenere fortunato se il programma che usi (qualunque esso sia) ti sfrutta due core invece che uno solo (mi pare di capire che nel tuo caso sia così :) ); i programmi ottimizzati per i quad sono ancora abb lontani da venire da quello che vedo. Ciao
Ho provato a cambiare il collegamento sata mettendolo su di un altro controller e ho visto che ci sono notevoli miglioramenti.
Ho fatto partire il p4 e il q9550 simultaneamente per una conversione con nero di un divx-dvd dello stesso film, ho visto che il 9550 ci mette poco più della metà del tempo, onestamente mi aspettavo di più :(
Se devo essere sincero se non fosse stato che mi serviva un'altra postazione mi sarei pentito dell'acquisto perchè la cosa migliore sarebbe stata aspettare ancora 1-2 anni ( è chiaro che questo vale per me che non uso il pc per giocare )
secondo me dipende molto da che programma usi. i quad core sono ancora poco sfruttati dalla maggioranza dei software. secondo me se ti prendevi un e8400 risparmiavi tanti soldini e le prestazioni, nella media, erano uguali.
son contento invece cha hai risolto il discorso della masterizzazione :)
secondo me dipende molto da che programma usi. i quad core sono ancora poco sfruttati dalla maggioranza dei software. secondo me se ti prendevi un e8400 risparmiavi tanti soldini e le prestazioni, nella media, erano uguali.
son contento invece cha hai risolto il discorso della masterizzazione :)
Il Q9550 l'ho preeso perchè il pc non lo cambio spesso, il p4 è di 5 anni fa e questo non credo lo cambierò prima di 4-5 anni ma il problema è che pensavo fosse molto più performante ma comunque, se questa è la sua potenza ... pazienza:rolleyes:
Cavolo ho pure il raid 0 e uso xp pro e non vista, pensavo che avrei avuto un fulmine di guerra e a questo punto non lo overcloccherò di certo perchè sarebbe inutile. Persino l'apertura di word avviene nello stesso tempo che ci mette il p4 :(
Il Q9550 l'ho preeso perchè il pc non lo cambio spesso, il p4 è di 5 anni fa e questo non credo lo cambierò prima di 4-5 anni ma il problema è che pensavo fosse molto più performante ma comunque, se questa è la sua potenza ... pazienza:rolleyes:
Cavolo ho pure il raid 0 e uso xp pro e non vista, pensavo che avrei avuto un fulmine di guerra e a questo punto non lo overcloccherò di certo perchè sarebbe inutile. Persino l'apertura di word avviene nello stesso tempo che ci mette il p4 :(
permettimi di dirti che hai fatto un'errore nel mettere xp... i quad core su xp non girano un gran che... non so perchè ma tutti quelli che hanno fatto la prova han detto che con vista è un'alto mondo.
e comunque anche i semplici dual su vista vanno il doppio! io ho visto una macchina con vista passare da p4 3.0ghz a core2duo e2200... beh... ha fatto un salto senza paragoni. idem sempre da p4 3.0ghz a core2duo e4300. ovviamente senza cambiare altro, la piastra era già compatibile. neanche formattato.
word se hai su il 2007 ci mette una vita su xp. su vista gira che è un piacere.
te lo dice uno che ha un q9450 su xp!
permettimi di dirti che hai fatto un'errore nel mettere xp... i quad core su xp non girano un gran che... non so perchè ma tutti quelli che hanno fatto la prova han detto che con vista è un'alto mondo.
e comunque anche i semplici dual su vista vanno il doppio! io ho visto una macchina con vista passare da p4 3.0ghz a core2duo e2200... beh... ha fatto un salto senza paragoni. idem sempre da p4 3.0ghz a core2duo e4300. ovviamente senza cambiare altro, la piastra era già compatibile. neanche formattato.
word se hai su il 2007 ci mette una vita su xp. su vista gira che è un piacere.
te lo dice uno che ha un q9450 su xp!
Io ho installato sia xp pro che vista ultimate e tutti e due sono originalissimi ma mentre su xp non ho problemi su vista mentre lavoro sono tempestato da avvisi che questo e quello hanno smesso di funzionare, autorizzazioni a iosa ecc ecc insomma gli stessi problemi che avevo sul P4 ( tieni presente che tutti i driver sono aggiornatissimi e tutti gli aggiornamenti sono stati fatti). Non è il so che fa per me, almeno adesso, forse quando uscirà la pack 2 :rolleyes: ma credo che vista sia da considerare, facendo le dovute proporzioni chiaramente, il windows "me" che fu un fiasco completo.
Ho letto di gente che non ha nessun tipo di problema ma secondo il mio modesto parere è il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è gente che è disposta a pagare lo scotto di certe imperfezioni pur di avere un so attuale con tanti fronzoli mentre al contrario xp è supertestato e al momento non esiste driver che non venga da lui supportato o periferica che non possa essere installata. Ad esempio io ho la pinnacle dig terrestre che su vista non ne vuole sapere di essere installata eppure l'ho acquistata 15 gg fa cosi come impostare la rete è una enorme rottura su vista ma queste sono mie considerazioni e non appena uscirà il prossimo so alla fine dell'anno prossimo sarò il primo ad installarlo ;)
Io ho installato sia xp pro che vista ultimate e tutti e due sono originalissimi ma mentre su xp non ho problemi su vista mentre lavoro sono tempestato da avvisi che questo e quello hanno smesso di funzionare, autorizzazioni a iosa ecc ecc insomma gli stessi problemi che avevo sul P4 ( tieni presente che tutti i driver sono aggiornatissimi e tutti gli aggiornamenti sono stati fatti). Non è il so che fa per me, almeno adesso, forse quando uscirà la pack 2 :rolleyes: ma credo che vista sia da considerare, facendo le dovute proporzioni chiaramente, il windows "me" che fu un fiasco completo.
Ho letto di gente che non ha nessun tipo di problema ma secondo il mio modesto parere è il solito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, è gente che è disposta a pagare lo scotto di certe imperfezioni pur di avere un so attuale con tanti fronzoli mentre al contrario xp è supertestato e al momento non esiste driver che non venga da lui supportato o periferica che non possa essere installata. Ad esempio io ho la pinnacle dig terrestre che su vista non ne vuole sapere di essere installata eppure l'ho acquistata 15 gg fa cosi come impostare la rete è una enorme rottura su vista ma queste sono mie considerazioni e non appena uscirà il prossimo so alla fine dell'anno prossimo sarò il primo ad installarlo ;)
bisogna imparare a conoscerlo... i mille avvisi e rotture si chiamano UAC... e basta disattivarlo e il sistema funziona al 900% meglio. io a casa ho vista 64bit sul mio e8500 con p5k pro e non lo cambierei per niente al mondo! lo installo da un'anno e passa ai miei clienti, che sono dei brocchi (domanda tipica: dov'è il tasto destro :eek: ) e non hanno il minimo problema...
VISTA NON E' Windows Me(rda). funziona 100.000 volte meglio di xp. semplicemente richiede periferiche e software che funizonino PER lui, e non adattate. è lo scotto da pagare
Stranzcronenberg
14-10-2008, 10:14
damme na mano plz!
devo acquistare il nuovo pc in giornata e volevo sapere:
Tra INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB ed una 8400, cosa scelgo?
Il pc da assemblare è il seguente:
ASROCK 775 P43R1600Twins
DDR3 1333Mhz 2GB CORSAIR CL9 (2x1GB)
ATI HD4870 Gainward 512B Golden Sample
con un ali corsair da 650 W.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.