Entra

View Full Version : -Fari nella notte-


Stephen Head
09-10-2008, 19:21
qualche prova notturna, sempre per prendere confidenza con la nuova macchina e con i tempi lunghi.:cool:
1)
http://img147.imageshack.us/img147/3219/portasangiacomonottebz0.jpg (http://imageshack.us)

2)
http://img90.imageshack.us/img90/7949/viadellemuranottets0.jpg (http://imageshack.us)

3)
http://img355.imageshack.us/img355/3425/viadellemuranotte2hf6.jpg (http://imageshack.us)

ciao a tutti!

Cemb
09-10-2008, 21:28
La più interessante come composizione è a mio parere la 1, che purtroppo soffre per la luminosità giallastra che aleggia sull'orizzonte e per la scarsa nitidezza (diaframma aperto, alti iso o nessuna delle due?).


Decisamente meno interessanti i soggetti della 2 e soprattutto della 3, che soffre fra l'altro di molta aberrazione geometrica (c'è da tenerne conto, quando si scatta ad un muro di mattoni ;) ).

liviux
09-10-2008, 21:55
Buona la prima, aloni compresi. Strana l'intermittenza delle luci rosse nella 2.
...la 3, che soffre fra l'altro di molta aberrazione geometrica (c'è da tenerne conto, quando si scatta ad un muro di mattoni ;) ).
Magari è il muro che è aberrato.

Stephen Head
09-10-2008, 22:07
La più interessante come composizione è a mio parere la 1, che purtroppo soffre per la luminosità giallastra che aleggia sull'orizzonte e per la scarsa nitidezza (diaframma aperto, alti iso o nessuna delle due?).
no no tuttedue invece! la scarsa nitidezza penso sia colpa anche della foschia... come vedete dalle luci sulla volta c'era un faro che puntava verso l'alto illuminando quindi la nebbiolina...

Decisamente meno interessanti i soggetti della 2 e soprattutto della 3, che soffre fra l'altro di molta aberrazione geometrica (c'è da tenerne conto, quando si scatta ad un muro di mattoni ).
si corregge in pp? quando scatto in salita non so mai se inquadrare perpendicolarmente al terreno oppure evidenziare la salita. col rischio però che poi la foto sembri storta.

Strana l'intermittenza delle luci rosse nella 2.
già...:stordita:

grazie per i preziosi consigli!

Cemb
09-10-2008, 22:16
n
si corregge in pp? quando scatto in salita non so mai se inquadrare perpendicolarmente al terreno oppure evidenziare la salita. col rischio però che poi la foto sembri storta.


Volendo sì, però se è già dritta in fase di scatto è meglio.
Comunque se inquadri verso l'alto introduci linee cadenti. Qui molto secondo me dipende anche dalla focale corta di un obbiettivo non impeccabile sotto il profilo geometrico (come la maggior parte degli zoom che usiamo): su un paesaggio non te ne accorgi, su un muro "a quadretti" sì.
Per le salite: io preferisco scattare "a piombo"; cioè dritto rispetto all'orizzonte, non alla strada (così sembra pendere il muro.. :) ).

Ciao!

ilguercio
09-10-2008, 23:40
Interessante la cornice e l'idea della 1,da tenere a mente.
Meno sensate e significative le altre,la seconda come detto soffre di mancanza di nitidezza:read:

Marinelli
10-10-2008, 14:14
Proprio bella la 1; da riprovarci in una sera in cui il cielo è limpido ;)
Della 2 mi piace decisamente il momento colto e la scelta dell'esposizione (tempo giusto!).
Infine la 3 potrebbe diventare interessante riprovando in un luogo in cui la strada abbia un'andamento meno lineare in orizzontale: forse un bel grandangolo sul dosso in cima alla salita per arrivare in città alta potrebbe offrire qualche effetto più interessante ;)

Ciao :)

noel82
10-10-2008, 15:08
Concordo con gli altri:

trovo la 1 veramente ben riuscita, anche la 2 ha una giusta dinamica. Per la 3 personalmente mi sembra un po' troppo statica, nonostante il movimento di luce.

Belle! ;)

Riesci a fornire qualche dato sulle prime 2? ;)

Stephen Head
10-10-2008, 17:43
Concordo con gli altri:

trovo la 1 veramente ben riuscita, anche la 2 ha una giusta dinamica. Per la 3 personalmente mi sembra un po' troppo statica, nonostante il movimento di luce.

Belle! ;)

Riesci a fornire qualche dato sulle prime 2? ;)
dungue.. l
1) ISO 1600 - f8 - 1"
2) ISO 1600 - f5.6 - 5"
3) ISO 1600 - f8 - 6"

su cavalletto da 19 euro della mediaworld (maledetto il giorno in cui l'ho comprato) e senza remote.
ciao e grazie ancora per consigli e apprezzamenti!

Cemb
10-10-2008, 17:56
Scusa ma..
Se hai usato il cavalletto, perchè scattare a 1600iso?? Usa i 200 (o i 100; quelli che hai a disposizione..) e diaframmi chiusissimi! (tipo f/13).

E poi, se non hai il remote, imposta l'autoscatto. Schiacci il tasto dell'otturatore e dopo un tot di secondi la macchina scatta (a prova di vibrazioni).

Ciao!

Stephen Head
10-10-2008, 18:14
Scusa ma..
Se hai usato il cavalletto, perchè scattare a 1600iso?? Usa i 200 (o i 100; quelli che hai a disposizione..) e diaframmi chiusissimi! (tipo f/13).

E poi, se non hai il remote, imposta l'autoscatto. Schiacci il tasto dell'otturatore e dopo un tot di secondi la macchina scatta (a prova di vibrazioni).

Ciao!
:ciapet: ehehe sto ancora imparando... :muro: :read: :stordita:
una sera ci torno e metto in pratica tutto.
saluti!