View Full Version : VERGOGNOSO, una leggina salvera' il culo a Tanzi, Cragnotti, Geronzi
userpercaso
09-10-2008, 07:12
Sorpresa nel decreto Alitalia: reati non perseguibili se non c'è il fallimento
Ad accorgersene per prima Milena Gabanelli, l'autrice della trasmissione Report
Il governo salva Geronzi
Tanzi e Cragnotti
di LIANA MILELLA
ROMA - Un'altra? Sì, un'altra. E per chi stavolta? Ma per Cesare Geronzi, il presidente di Mediobanca negli impicci giudiziari per via dei crac Parmalat e Cirio. La fabbrica permanente delle leggi ad personam, col marchio di fedeltà del governo Berlusconi, ne produce un'altra, infilata nelle pieghe della legge di conversione del decreto Alitalia. Non se ne accorge nessuno, dell'opposizione s'intende, quando il 2 ottobre passa al Senato. Eppure, come già si scrivono i magistrati nelle maling list, si tratta d'una "bomba atomica" destinata a far saltare per aria a ripetizione non solo i vecchi processi per bancarotta fraudolenta, ma a bloccare quelli futuri.
Con un semplice, e in vero anche mal scritto, articolo 7bis che modifica la legge Marzano sui salvataggi delle grandi imprese e quella sul diritto fallimentare del 1942. L'emendamento dice che per essere perseguiti penalmente per una mala gestione aziendale è necessario che l'impresa si trovi in stato di fallimento.
Se invece è guidata da un commissario, e magari va anche bene come nel caso della Parmalat, nessun pubblico ministero potrà mettere sotto processo chi ha determinato la crisi. Se finora lo stato d'insolvenza era equiparato all'amministrazione controllata e al fallimento, in futuro, se la legge dovesse passare com'è uscita dal Senato, non sarà più così. I cattivi manager, contro cui tutti tuonano, verranno salvati se l'impresa non sarà definitivamente fallita.
Addio ai processi Parmalat e Cirio. In salvo Tanzi e Cragnotti. Salvacondotto per l'ex presidente di Capitalia Geronzi. Colpo di spugna anche per scandali di minore portata come quello di Giacomelli, della Eldo, di Postalmarket. Tutto grazie ad Alitalia e al decreto del 28 agosto fatto apposta per evitarne il fallimento. Firmato da Berlusconi, Tremonti, Scajola, Sacconi, Matteoli. Emendato dai due relatori al Senato, entrambi Pdl, Cicolani e Paravia. Pronto per essere discusso e approvato martedì prossimo dalla Camera senza che l'opposizione batta un colpo.
Ma ecco che una giornalista se ne accorge. È Milena Gabanelli, l'autrice di Report, la trasmissione d'inchieste in onda la domenica sera su Rai3. Lavora su Alitalia, ricostruisce dieci mesi di trattative, intervista con Giovanna Boursier il commissario Augusto Fantozzi, gli chiede se è riuscito a garantirsi "una manleva", un salvacondotto per eventuali inchieste giudiziarie. Lui risponde sicuro: "No, io non ho nessuna manleva".
Ma quel 7bis dimostra il contrario. Report ascolta magistrati autorevoli, specializzati in inchieste economiche. Come Giuseppe Cascini, segretario dell'Anm e pm romano dei casi Ricucci, Coppola, Bnl. Il suo giudizio è senza scampo. Eccolo: "Se la norma verrà approvata non saranno più perseguibili i reati di bancarotta commessi da tutti i precedenti amministratori di Alitalia, ma neppure quelli compiuti da altri manager di società per cui c'è stata la dichiarazione d'insolvenza non seguita dal fallimento".
Cascini cita i casi: "Per i crac Cirio e Parmalat c'è stata la dichiarazione d'insolvenza, ma senza il fallimento. Il risultato è l'abrogazione dei reati fallimentari commessi da Tanzi, Cagnotti, dai correi". Non basta. "Subito dovrà essere pronunciata sentenza di assoluzione perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato per tutti gli imputati, inclusi i rappresentanti delle banche".
Siamo arrivati a Geronzi. Chiede la Gabanelli a Cascini: "Ma la norma vale anche per lui?". Lapidaria la risposta: "Ovviamente sì". Le toghe s'allarmano, i timori serpeggiano nelle mailing-list. Come in quella dei civilisti, Civil-net, dove Pasquale Liccardo scrive: "Ho letto la nuova Marzano. Aspetto notizie sulla nuova condizione di punibilità che inciderà non solo sui processi futuri ma anche su quelli in corso". Nessun dubbio sulla portata generale della norma. Per certo non riguarderà la sola Alitalia, ma tutte le imprese.
Vediamolo questo 7bis, così titolato: "Applicabilità delle disposizioni penali della legge fallimentare". Stabilisce: "Le dichiarazioni dello stato di insolvenza sono equiparate alla dichiarazione di fallimento solo nell'ipotesi in cui intervenga una conversione dell'amministrazione straordinaria in fallimento, in corso o al termine della procedura, ovvero nell'ipotesi di accertata falsità dei documenti posti a base dell'ammissione alla procedura".
La scrittura è cattiva, ma l'obiettivo chiaro: finora i manager delle grandi imprese finivano sotto processo per bancarotta a partire dalla sola dichiarazione d'insolvenza. Invece, se il 7bis passa, l'azione penale resterà sospesa fino a un futuro, e del tutto incerto, fallimento definitivo. Commentano le toghe: "Una moratoria sine die, un nuovo colpo di spugna, una mano di biacca sulle responsabilità dei grandi manager le cui imprese sono state salvate solo grazie alla mano pubblica". Con un assurdo plateale, come per Parmalat. S'interromperà solo perché il commissario Bondi evita il fallimento.
Ma che la salva Geronzi sia costituzionale è tutto da vedere. Gli esperti già vedono violati il principio d'uguaglianza e quello di ragionevolezza. Il primo perché la norma determina un'evidente disparità di trattamento tra i poveri Cristi che non accedono alla Marzano, falliscono, e finiscono sotto processo, e i grandi amministratori. Il secondo perché l'esercizio dell'azione penale dipende solo dalla capacità del commissario di gestire l'azienda in crisi. Se la salva, salva pure l'ex amministratore; se fallisce, parte il processo. Vedremo se Berlusconi andrà avanti sfidando ancora la Consulta.
FONTE LA REPUBBLICA
VERGOGNA, RIBREZZO, SCHIFO,
UNO STATO CHE TUTELA CHI HA RIDOTTO FAMIGLIE SUL LASTRICO, COSA MI RAPPRESENTA???
Il presidente del consiglio che dice state tranquilli mentre vi freghiamo i vostri soldi come lo si può ereggere a rappresentate e garante di uno stato ALLO SFASCIO???
Povera Italia ridotta a una pseudo Repubblica più Oligarchica che democratica...
Bastian UMTS
09-10-2008, 07:34
Tranquillo diranno che sono stati fraintesi.....bene così, avanti così......sempre più ridicoli.
Bene , avanti così , bisogna ridare fiducia ai mercati :O
indelebile
09-10-2008, 07:37
e basta...lasciatelo lavorare in pace
Stigmata
09-10-2008, 07:41
e questa sarebbe l'etica, di cui il diversamente onesto va starnazzando?
V E R G O G N A
peccato che loro, la vergogna e l'etica, non sanno nemmeno dove stiano di casa.
..................................
loreluca
09-10-2008, 07:49
Che vergona se Tanzi e Cragnotti non venissero nemmeno condannati! (tanto in galera non ci andrebbero comunque...)
gigio2005
09-10-2008, 07:59
MA PERCHE' DI DESTRI SONO SCOMPARSI DAL FORUM?
BAC!
ce lo meritiamo questo governo
non solo ci siamo presi i debiti di Alitalia regalando ai compagnucci solo la parte buona..
Adesso inculiamo selvaggiamente anche i risparmiatori e salviamo i delinquenti..
come al solito del resto..
Hanno tolto l'ICI, cosa volete di più?
Se andassimo alle urne oggi, vincerebbero di nuovo.
Jammed_Death
09-10-2008, 08:16
ora le famiglie ridotte in miseria cosa dovrebbero fare?
fabioleroy
09-10-2008, 08:19
Hanno tolto l'ICI, cosa volete di più?
Se andassimo alle urne oggi, vincerebbero di nuovo.
Solo l'ICI? Ha anche detassato per il secondo semestre di quest'anno gli straordinari e i premi produzione (tra cui non figura il mio purtroppo:muro:). Ha anche spostato (questo è il termine corretto) l'immondezza dalle strade di Napoli...
Non ti senti più ricco? Lo ha detto anche la Brambilla che possiamo arrivare a prendere fino a 3x0 € al mese in più in busta paga?
CoreDump
09-10-2008, 08:20
Non ci credo, cosi è veramente troppo anche per il nostro governo, almeno togliessero nei tribunali la dicitura "la legge è uguale per tutti" ... :doh:
ecco un altro motivo per il quale era meglio che l'alitalia fallisse, e tutte la altre aziende che fanno " finanza creativa " alle spalle degli italiani, così oltre a pagare i debiti con le nostre tasse, perchè i soldi indietro NON li rivedremo mai , ci ritroveremo pure gli stessi soggetti impuniti, liberi,
gigio2005
09-10-2008, 08:25
ho trovato il paragrafetto incolpato:
«Art. 7-bis. - (Applicabilità delle disposizioni penali della legge fallimentare). - 1. Le dichiarazioni dello stato di insolvenza a norma dell'articolo 4, comma 1, e dell'articolo 3, comma 3, del presente decreto e dell'articolo 3 e dell'articolo 82 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, sono equiparate alla dichiarazione di fallimento ai fini dell'applicazione delle disposizioni dei capi I, II e IV del titolo VI del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e successive modificazioni, solo nell'ipotesi in cui intervenga una conversione dell'amministrazione straordinaria in fallimento, in corso o al termine della procedura, ovvero nell'ipotesi di accertata falsità dei documenti posti a base dell'ammissione alla procedura».
questi i link:
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/32457.htm
e il testo:
http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=16PDL0012000
Stigmata
09-10-2008, 08:29
Non ci credo, cosi è veramente troppo anche per il nostro governo, almeno togliessero nei tribunali la dicitura "la legge è uguale per tutti" ... :doh:
al peggio non c'è limite, lo stanno ampiamente dimostrando.
La domanda è: Come faccio a fargli sapere la mia IMMANE indignazione? Avete l'indirizzo e-mail di questa gente?
Indirizzo E-Mail? Indirizzo di casa sarebbe meglio....
WhiteWolf42
09-10-2008, 08:41
MA PERCHE' DI DESTRI SONO SCOMPARSI DAL FORUM?
In questo caso specifico, io sxo che siano in banca a contare quanto hanno perso con i crack Ci / Pa.
Cmq ringraziamo i relatori al senato che hanno introdotto questo comma ....
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/32260.htm
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=16&id=312258&idoggetto=423503
Antonio Paravia
http://www.senato.it/leg/16/Immagini/Senatori/00022765.jpg
Regione di elezione: Campania
Nato l'8 luglio 1951 a Gragnano (Napoli)
Residente a Salerno
Professione: Imprenditore, pubblicista, revisore contabile
Membro Gruppo PdL
Membro della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)
Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche"
paravia_a@posta.senato.it
a.paravia@antonioparavia.it
Sito internet: www.antonioparavia.it
-------------------------------------------------------------
Angelo Maria Cicolani
http://www.senato.it/leg/16/Immagini/Senatori/00017570.jpg
Regione di elezione: Lazio
Nato il 4 aprile 1952 a Poggio Moiano (Rieti)
Residente a Poggio Moiano (Rieti)
Professione: Ingegnere
Membro Gruppo PdL
Membro della 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
cicolani_a@posta.senato.it
Sito internet: www.angelomariacicolani.it
MA PERCHE' DI DESTRI SONO SCOMPARSI DAL FORUM?
secondo me stanno rotolando a vedere quanto rosikate... :stordita: :sofico:
Stigmata
09-10-2008, 08:44
secondo me stanno rotolando a vedere quanto rosikate... :stordita: :sofico:
se fosse così non avrebbero capito proprio nulla, temo
secondo me stanno rotolando a vedere quanto rosikate... :stordita: :sofico:
Be ... preoccupante se non gli interessa nulla della possibile immunità per Tanzi ....
trallallero
09-10-2008, 08:48
La domanda è: Come faccio a fargli sapere la mia IMMANE indignazione? Avete l'indirizzo e-mail di questa gente?
Indirizzo e-mail ? :confused:
Indirizzo e-mail ? :confused:
Vedi sopra .... ;)
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 08:53
Vittoria! :)
http://im0.freeforumzone.it/up/16/30/764216010.gif
Dove sono quelli che hanno gioito per il lodo alfano e per tutte le altre PORCATE fatte da questo governo? :)
Finalmente si saranno nascosti in un angolino a vergognarsi? :)
Spero che restino nascosti anche per le prossime elezioni, così almeno non faranno DANNI IMMANI. :rolleyes:
Bastian UMTS
09-10-2008, 08:54
Ci sono due cose in cui spero, il tempo...(72 anni cominciano a sentirsi, vedi qualche colpetto di recente) e.......beh la seconda non la dico altrimenti becco il ban a vita :D
WhiteWolf42
09-10-2008, 08:56
Dove sono quelli che hanno gioito per il lodo alfano e per tutte le altre PORCATE fatte da questo governo? :)
Chi è che ha gioito per il lodo Alfano ? Chi è ? VOGLIO IL NOME (e possibilmente la targa della macchina)
Charonte
09-10-2008, 08:59
e dopo ci si meraviglia perche tutti evadono , tutti inculano
e sticazzi
fanno bene
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 09:00
Chi è che ha gioito per il lodo Alfano ? Chi è ? VOGLIO IL NOME (e possibilmente la targa della macchina)
basta leggere l'apposito thread :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1787990
Bastian UMTS
09-10-2008, 09:00
e dopo ci si meraviglia perche tutti evadono , tutti inculano
e sticazzi
fanno bene
Beh visto e considerato che il nano consigliava di non pagare le tasse....
PS- Qualcuno ha visto Claudio Borghi? :asd:
atinvidia284
09-10-2008, 09:04
edit...
trallallero
09-10-2008, 09:06
Vedi sopra .... ;)
No, intendevo: salvare Tanzi e bassotti vari con una leggina nascosta è, per me, da rivoluzione e lui vuole l'indirizzo e-mail ?
atinvidia284
09-10-2008, 09:08
Deve esserci un errore, dai non potrebbe mai essere possibile arrivare a tanto in una democrazia :(
WhiteWolf42
09-10-2008, 09:09
e dopo ci si meraviglia perche tutti evadono , tutti inculano
e sticazzi
fanno bene
fanno bene UN CAZZO.
Evadono e inculano perché sono avidi, perché quando si sono comprati il perché vogliono il Ferrari, perché avendo l'attico vogliono la villa.
Evadono e inculano perché c'è chi glielo permette e molto spesso è peggio di loro.
Per favore, non cominciamo ...
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 09:09
No, intendevo: salvare Tanzi e bassotti vari con una leggina nascosta è, per me, da rivoluzione e lui vuole l'indirizzo e-mail ?
shh..
tranquillo che ora arriverà di sicuro qualcuno a gioire e a difendere l'operato di Ilvio che non può sbagliare per definizione. :O
:muro:
Tra l'altro sarei curioso di sapere la visibilità di questa notizia sui vari media nazionali..:rolleyes:
Per me ne parlerà SOLO ed ESCLUSIVAMENTE report. :rolleyes:
Finalmente si saranno nascosti in un angolino a vergognarsi? :)
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
ora le famiglie ridotte in miseria cosa dovrebbero fare?
Se ho capito bene parla di processi "penali", non "civili". Quindi la questione "soldi" non dovrebbe essere contemplata.
Cmq, bella porcata :muro:
trallallero
09-10-2008, 09:19
shh..
tranquillo che ora arriverà di sicuro qualcuno a gioire e a difendere l'operato di Ilvio che non può sbagliare per definizione. :O
:muro:
Tra l'altro sarei curioso di sapere la visibilità di questa notizia sui vari media nazionali..:rolleyes:
Per me ne parlerà SOLO ed ESCLUSIVAMENTE report. :rolleyes:
Ne parli chi vuole ma se Tanzi & Co. rimangono fuori a me girano le balle.
Io ho scelto di non finanziare più 'sta gente (e i loro amici politici) altro che indirizzo-email.
E se succede qualcosa anche alla Ferrero sarà difficile farlo capire a mia figlia :D
:.Blizzard.:
09-10-2008, 09:19
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
Il clima indicibile è stato creato da tutti coloro hanno continuato a difendere il suo operato anche davanti alla più catastrofica evidenza.
Io personalmente non porto rispetto verso chi non ne porta a sua volta.
E questa legge, come molte altre leggi del governo Berlusconi, sono una mancanza di rispetto verso la democrazia e verso tutti gli italiani.
trallallero
09-10-2008, 09:20
Se ho capito bene parla di processi "penali", non "civili". Quindi la questione "soldi" non dovrebbe essere contemplata.
Cmq, bella porcata :muro:
Facciamo una scommessa ? io dico che Tanzi resterà impunito :O
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
il rispetto e la decenza li dovrebbe avere prima di tutto il TUO governo. il rispetto dei cittadini e della legalità. e non nelle parole ma nei fatti. attendiamo anche noi quel giorno. invano.
Facciamo una scommessa ? io dico che Tanzi resterà impunito :O
Si appunto :)
Il mio commento era riferito ai risparmiatori... tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla sul lato economico (ma gradirei il parere di qualche avvocato :D )
Il clima indicibile è stato creato da tutti coloro hanno continuato a difendere il suo operato anche davanti alla più catastrofica evidenza.
Io personalmente non porto rispetto verso chi non ne porta a sua volta.
E questa legge, come molte altre leggi del governo Berlusconi, sono una mancanza di rispetto verso la democrazia e verso tutti gli italiani.
ognuno ha le proprie idee e vanno COMUNQUE rispettate
io non sono berlusconi, che puoi benissimo non rispettare, ma dato che io personalmente a te non ho mai fatto nulla...non vedo perchè non posso parlare ed esprimere le mie idee come tu esprimi le tue
il rispetto e la decenza li dovrebbe avere prima di tutto il TUO governo. il rispetto dei cittadini e della legalità. e non nelle parole ma nei fatti. attendiamo anche noi quel giorno. invano.
ripeto che sono un'entità diversa dal mio governo o da berlusconi
Facciamo una scommessa ? io dico che Tanzi resterà impunito :O
rilancio...l'avrebbero punito PRIMA di questa legge?
ognuno ha le proprie idee e vanno COMUNQUE rispettate
io non sono berlusconi, che puoi benissimo non rispettare, ma dato che io personalmente a te non ho mai fatto nulla...non vedo perchè non posso parlare ed esprimere le mie idee come tu esprimi le tue
ripeto che sono un'entità diversa dal mio governo o da berlusconi
che bel giro di parole e ovvietà... il disprezzo per certi provvedimenti intanto non l'abbiamo ancora sentito..
No, intendevo: salvare Tanzi e bassotti vari con una leggina nascosta è, per me, da rivoluzione e lui vuole l'indirizzo e-mail ?
Letto male io .... ;)
atinvidia284
09-10-2008, 09:34
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
Mi raccomando tienitelo stretto il tuo governo.
Noi ci indignamo sulle ingiustizie che stanno avvenendo citando articoli e fonti,voi vi indignate perchè noi ci indignamo,ma alla fine non portate mai argomentazioni valide a difesa del vostro/tuo governo...
gigio2005
09-10-2008, 09:35
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
ma che ragionamento e'?
:mbe:
MAH
sid_yanar
09-10-2008, 09:36
@ zuper & c:
mi spiace ma è da svariati anni che berlusconi e soci stanno smontando pezzo per pezzo il paese, il provvedimento di cui stiamo discutendo in questo thread non è certo un caso isolato ma fa parte di un disegno più ampio. Assumiti le responsabilità di avere votato consapevolmente per la peggiore feccia possibile. :rolleyes:
trallallero
09-10-2008, 09:36
rilancio...l'avrebbero punito PRIMA di questa legge?
ovviamente no, ma con questa legge non sarà legalmente punito in quanto innocente
ma che ragionamento e'?
:mbe:
MAH
perchè questo???
rilancio...l'avrebbero punito PRIMA di questa legge?
:mc:
gigio2005
09-10-2008, 09:37
che bel giro di parole e ovvietà... il disprezzo per certi provvedimenti intanto non l'abbiamo ancora sentito..
in attesa anche io :D
Mi raccomando tienitelo stretto il tuo governo.
Noi ci indignamo sulle ingiustizie che stanno avvenendo citando articoli e fonti,voi vi indignate perchè noi ci indignamo,ma alla fine non portate mai argomentazioni valide a difesa del vostro/tuo governo...
un altro che non ha capito niente del mio post...
contenti voi :rolleyes: :rolleyes:
la prossima volta leggi quello che c'è scritto e non quello che pensi io abbia scritto!
io non devo difendere nessuno a priori (lo sto forse facendo?? dove l'hai letto???????????)
trallallero
09-10-2008, 09:38
@ zuper & c:
mi spiace ma è da svariati anni che berlusconi e soci stanno smontando pezzo per pezzo il paese, il provvedimento di cui stiamo discutendo in questo thread non è certo un caso isolato ma fa parte di un disegno più ampio. Assumiti le responsabilità di avere votato consapevolmente per la peggiore feccia possibile. :rolleyes:
Non è il governo attuale che sta smontando pezzo per pezzo il paese ma i politici italiani amici degli imprenditori italiani.
ognuno ha le proprie idee e vanno COMUNQUE rispettate
io non sono berlusconi, che puoi benissimo non rispettare, ma dato che io personalmente a te non ho mai fatto nulla...non vedo perchè non posso parlare ed esprimere le mie idee come tu esprimi le tue
ripeto che sono un'entità diversa dal mio governo o da berlusconi
un fico secco...
Hitler aveva dele idee...io non le rispetto...
ergo ci sono idee rispettabile ed altre meno , quando si ha palesemente torto il rispetto va guadagnato.
gigio2005
09-10-2008, 09:39
rilancio...l'avrebbero punito PRIMA di questa legge?
QUESTA MI ERA SFUGGITA! :muro: :muro: :muro:
complimenti sei appena entrato nel guinness per
THE BEST
http://www.abc.net.au/reslib/200711/r199788_763873.jpg
EVER
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 09:40
Ne parli chi vuole ma se Tanzi & Co. rimangono fuori a me girano le balle.
Io ho scelto di non finanziare più 'sta gente (e i loro amici politici) altro che indirizzo-email.
E se succede qualcosa anche alla Ferrero sarà difficile farlo capire a mia figlia :D
appunto..
come si può arrivare alla rivoluzione se praticamente NESSUNO sa quello che sta accadendo visti i media di regime che abbiamo?
trallallero
09-10-2008, 09:42
appunto..
come si può arrivare alla rivoluzione se praticamente NESSUNO sa quello che sta accadendo visti i media di regime che abbiamo?
NOI lo sappiamo ;)
QUESTA MI ERA SFUGGITA! :muro: :muro: :muro:
complimenti sei appena entrato nel guinness per
THE BEST
http://www.abc.net.au/reslib/200711/r199788_763873.jpg
vedi è questo che mi da fastidio del discutere così...
a me faceva schifo che PRIMA non sarebbe stato punito così come mi fa SCHIFO che venga considerato innocente ora...
ma tanto anche se te lo scrivo a caratteri CUBITALI non lo capiresti o non lo vorresti capire perchè è + comodo e facile pensare che tutti quelli che votano cdx siano IGNORANTI
ciao ciao
gigio2005
09-10-2008, 09:45
ZITTI TUTTI!
forse c'e' vita nell'universo....
Tremonti: "O va via la salva-magaer oppure mi dimetto"
ROMA - "O va via l'emendamento o va via il
ministro dell'Economia": lo ha detto Giulio Tremonti, in aula al Senato, riferendosi a un emendamento presentato al decreto Alitalia che permetterebbe di "salvare" i manager dei recenti crack finanziari.
(9 ottobre 2008)
zuper...perfino il tuo ministro dell'economia si e' indignato....
l'elettore supera il maestro :eek:
gigio2005
09-10-2008, 09:47
vedi è questo che mi da fastidio del discutere così...
a me faceva schifo che PRIMA non sarebbe stato punito così come mi fa SCHIFO che venga considerato innocente ora...
ma tanto anche se te lo scrivo a caratteri CUBITALI non lo capiresti o non lo vorresti capire perchè è + comodo e facile pensare che tutti quelli che votano cdx siano IGNORANTI
ciao ciao
sai come ti saresti guadagnato il rispetto di noi tutti?
entrando nel 3d e urlando: MA CHE SCHIFO STANNO FACENDO? MI FANNO VOMITARE...MI PENTO DI AVERLI VOTATI....
invece di:
mi rifiuto di argomentare se prima gne gne gne non fate gne gne gne e allora gne gne gne
non so se mi sono spiegato ;)
atinvidia284
09-10-2008, 09:47
un altro che non ha capito niente del mio post...
contenti voi :rolleyes: :rolleyes:
la prossima volta leggi quello che c'è scritto e non quello che pensi io abbia scritto!
io non devo difendere nessuno a priori (lo sto forse facendo?? dove l'hai letto???????????)
Scusa non sapevo che avessi una doppia personalità,forse questo lo ha scritto l'altro tu :D
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
Comunque sarebbe opportuno argomentare un pochino e parlare oggettivamente della questione,se non ti vai allora ciao
ZITTI TUTTI!
forse c'e' vita nell'universo....
Tremonti: "O va via la salva-magaer oppure mi dimetto"
ROMA - "O va via l'emendamento o va via il
ministro dell'Economia": lo ha detto Giulio Tremonti, in aula al Senato, riferendosi a un emendamento presentato al decreto Alitalia che permetterebbe di "salvare" i manager dei recenti crack finanziari.
(9 ottobre 2008)
zuper...perfino il tuo ministro dell'economia si e' indignato....
l'elettore supera il maestro :eek:
si accettano scommesse :ciapet: :stordita:
sid_yanar
09-10-2008, 09:49
Non è il governo attuale che sta smontando pezzo per pezzo il paese ma i politici italiani amici degli imprenditori italiani.
spiacente ma esistono le responsabilità individuali; la maggior parte delle leggi vergogna di questi ultimi anni originanosono opera di berlusconi, sua quindi sarà ad esempio la colpa dell'eventuale "innocenza" di tanzi ed allegra compagnia. Per altre questioni certe colpe possono essere addebitate alla sinistra, abbiamo addirittura colpe bipartisan come quella relativa all'ultimo indulto. La maggior parte delle leggi porcata tuttavia hanno un nome ed un cognome apposto: SB. :read:
sai come ti saresti guadagnato il rispetto di noi tutti?
entrando nel 3d e urlando: MA CHE SCHIFO STANNO FACENDO? MI FANNO VOMITARE...MI PENTO DI AVERLI VOTATI....
invece di:
mi rifiuto di argomentare se prima gne gne gne non fate gne gne gne e allora gne gne gne
non so se mi sono spiegato ;)
sai come avrei fatto questo?
se non avessi letto che i cdx sono tutti nell'angolo a VERGOGNARSI...
non so se mi sono spiegato ;)
si accettano scommesse :ciapet: :stordita:
chi buttiamo dalla torre? tanzi o tremonti? mmmm... ardua scelta..
Scusa non sapevo che avessi una doppia personalità,forse questo lo ha scritto l'altro tu :D
Comunque sarebbe opportuno argomentare un pochino e parlare oggettivamente della questione,se non ti vai allora ciao
cosa non ti è chiaro della frase
"LE LEGGI SCHIFOSE DEL MIO GOVERNO"?
davvero cosa ti impedisce di capire?
atinvidia284
09-10-2008, 09:50
ROMA - "O va via l'emendamento o va via il
ministro dell'Economia": lo ha detto Giulio Tremonti, in aula al Senato, riferendosi a un emendamento presentato al decreto Alitalia che permetterebbe di "salvare" i manager dei recenti crack finanziari.
(9 ottobre 2008)
Ma allora è vero che tremonti è il più antifascista di tutti nell'attuale governo
Stigmata
09-10-2008, 09:51
rilancio...l'avrebbero punito PRIMA di questa legge?
Forse. Probabilmente no, è vero, ma forse sì.
Il fatto è che così chiunque abbia i numeri per potersi avvalere di quella legge saprà in anticipo che potrà fare le peggio porcate e restare impunito. Una specie di lodo alfano per gli imprenditori di un certo "calibro", insomma.
E' un precedente, il che imho è anche peggio del singolo episodio.
Al di là di questo, mi fa venire veramente la nausea l'ipocrisia di chi predica l'etica da una parte e poi fa leggi di questo genere (oddio, come se ci fosse bisogno di questa legge per essere nauseati...).
Follow what I say, not what I've done, insomma.
EDIT: leggo ora la dichiarazione di tremonti (link?). Speriamo in bene, anche se la seconda parte di questo post resta sempre valida.
willywilly77
09-10-2008, 09:52
Di Destra sarei io ma, sono 8 anni che voto a sinistra (Idv) perché ho il voltastomaco delle schifezze che fa Berlusca&soci.
Premesso questo, Tanzi, Geronzi & Soci li manderei ad asfaltare d'estate la Salerno-ReggioCalabria. :mad: :mad:
sid_yanar
09-10-2008, 09:52
chi buttiamo dalla torre? tanzi o tremonti? mmmm... ardua scelta..
certo che essere nelle mani di tremonti la dice lunga sul livello di schifo raggiunto, immaginare una vicenda dove tremonti recita la parte della persona onesta sembra un soggetto da fantascienza. Eppure è realtà :(
atinvidia284
09-10-2008, 09:53
cosa non ti è chiaro della frase
"LE LEGGI SCHIFOSE DEL MIO GOVERNO"?
davvero cosa ti impedisce di capire?
Ora va meglio è un pò più chiaro isolandola dal resto :D
:.Blizzard.:
09-10-2008, 09:54
notare sul sito del giornale quanta importanza sia stata data a questa notizia :asd:
Ora va meglio è un pò più chiaro isolandola dal resto :D
si però c'era scritto anche prima
cosa non ti è chiaro della frase
"LE LEGGI SCHIFOSE DEL MIO GOVERNO"?
davvero cosa ti impedisce di capire?
no, l'elettore di sx capisce per definizione.
Cmq con che coraggio si può fare una norma del genere?bisogna essere dei kamikaze! ma sperano sempre che passi tutto sotto silenzio?
una vicenda dove tremonti recita la parte della persona onesta sembra un soggetto da fantascienza.
ti risulta che tremonti sia disonesto o è una sparata a caso?
trallallero
09-10-2008, 10:00
spiacente ma esistono le responsabilità individuali; la maggior parte delle leggi vergogna di questi ultimi anni originanosono opera di berlusconi, sua quindi sarà ad esempio la colpa dell'eventuale "innocenza" di tanzi ed allegra compagnia. Per altre questioni certe colpe possono essere addebitate alla sinistra, abbiamo addirittura colpe bipartisan come quella relativa all'ultimo indulto. La maggior parte delle leggi porcata tuttavia hanno un nome ed un cognome apposto: SB. :read:
Sicuramente, visto che per 5 anni è stato lui al governo e adesso si paventano altrettanti 5 anni.
Ma la sinistra vanta parecchi amichetti immischiati in vicende come Telecom, Unipol etc e non mi sembra siano finiti in galera.
La differenza è che adesso si è fatta, rispettando lo stile destrorso, una legge apposta per risultare innocenti.
è una sparata a caso?
Cmq con che coraggio si può fare una norma del genere?bisogna essere dei kamikaze! [cit.]
ti risulta che tremonti sia disonesto o è una sparata a caso?
*coff* finanza creativa *coff*
Mammabell
09-10-2008, 10:05
io davvero non capisco come fate a stupirvi ancora ... boh!
Per me è assolutamente normale.
Cosa credevate cosa era il governo Berlusconi? Mah!
trallallero
09-10-2008, 10:09
io davvero non capisco come fate a stupirvi ancora ... boh!
Per me è assolutamente normale.
Cosa credevate cosa era il governo Berlusconi? Mah!
Beh sai, qualcuno avevo ipotizzato che, visto che i suoi interessi li aveva ormai curati col governo precedente, stavolta avrebbe avuto tempo per curare anche quelli degli altri.
Ma nessuno aveva detto che altri = Tanzi !!! :muro:
Stigmata
09-10-2008, 10:16
Beh sai, qualcuno avevo ipotizzato che, visto che i suoi interessi li aveva ormai curati col governo precedente, stavolta avrebbe avuto tempo per curare anche quelli degli altri.
Ma nessuno aveva detto che altri = Tanzi !!! :muro:
Più che altro il fatto è che "altri" è diverso da "il popolo italiano".
«Se si immagina che la linea del Governo sia quella prevista da un emendamento che prevede la riduzione della soglia penale per alcune attività di amministratori si sbaglia» ha spiegato Tremonti. «Questo emendamento è fuori dalla logica di questo Governo. O va via questo emendamento o va via il ministro».
L’aula del Senato ha accolto le parole di Tremonti con un applauso
trallallero
09-10-2008, 10:19
«Se si immagina che la linea del Governo sia quella prevista da un emendamento che prevede la riduzione della soglia penale per alcune attività di amministratori si sbaglia» ha spiegato Tremonti. «Questo emendamento è fuori dalla logica di questo Governo. O va via questo emendamento o va via il ministro».
L’aula del Senato ha accolto le parole di Tremonti con un applauso
Fonte ? visto che "si parla" di regime e invece mi pare di capire che le notizie ci sono ...
atinvidia284
09-10-2008, 10:22
Comunque non penso passerà è troppo,ma il solo fatto di farlo scivolare in sordina dovrebbe davvero far riflettere,almeno un pochino,è l'ennesimo tentativo di annullare ogni forma di democrazia.....e qui ancora non ho visto ex obbligazionisti parmalat :D
fonte il messaggero e la stampa online, almeno su quelli ho guardato
atinvidia284
09-10-2008, 10:22
Fonte ? visto che "si parla" di regime e invece mi pare di capire che le notizie ci sono ...
http://www.repubblica.it/2008/10/dirette/sezioni/economia/borse/9ottobre/index.html
Fonte ? visto che "si parla" di regime e invece mi pare di capire che le notizie ci sono ...
Video ...
http://tv.repubblica.it/copertina/via-salva-manager-o-me-ne-vado/24972?video
Cmq da tenere da parte ... non sia mai .... :D :D
Fonte ?
Repubblica, corriere..
visto che "si parla" di regime e invece mi pare di capire che le notizie ci sono ...
..pero' scusa eh, non che voglia entrare nel merito della querelle regime si/no, ma una notizia che fa fare bella figura ad uno dei presunti fautori del presunto regime non e' che svaluti la tesi che il regime esista ;)
trallallero
09-10-2008, 10:27
Repubblica, corriere..
..pero' scusa eh, non che voglia entrare nel merito della querelle regime si/no, ma una notizia che fa fare bella figura ad uno dei presunti fautori del presunto regime non e' che svaluti la tesi che il regime esista ;)
Ok, ma c'è chi dice che addirittura le notizie vengono filtrate dal regime.
Invece non è così ;)
Da qui la decisione di intervenire e il monito di Tremonti a palazzo Madama contro l'emendamento. "Si è trattato di un errore - fanno notare autorevoli fonti parlamentari del Pdl che hanno seguito da vicino la vicenda-. Non è possibile che in un momento delicato e di fronte a una crisi finanziaria si possa pensare di fare una norma per salvare i manager responsabili".
(9 ottobre 2008)
:ciapet: :sofico: :read:
Mordicchio83
09-10-2008, 10:30
Una bella schifezza, non c'è che dire :( . Sapevo già di andare in contro a dei compromessi votandoli, ma..... che caxxo, ora si esagera!
Stigmata
09-10-2008, 10:33
Da qui la decisione di intervenire e il monito di Tremonti a palazzo Madama contro l'emendamento. "Si è trattato di un errore - fanno notare autorevoli fonti parlamentari del Pdl che hanno seguito da vicino la vicenda
:rotfl:
Tipico, direi una banale svista grammaticale, come scrivere "o visto" :asd:
Ma per piacere, almeno che evitassero di prendere sfacciatamente per il culo la gente. Che credono, che siamo tutti deficenti?
Ok, ma c'è chi dice che addirittura le notizie vengono filtrate dal regime.
Invece non è così ;)
Insisto che avresti dovuto postarlo in risposta al primo messaggio della discussione, per avvalorare questa tesi ;)
Se proprio devo entrare nel merito, IMHO chi parla di regime gioca sulla "tragicità" della parola e chi nega il regime fa lo stesso.
Sempre IMHO, non c'e' certamente un regime vero e proprio ma un controllo delle informazioni si. Non tanto sulle informazioni che passano, ma sul dove e sul come vengono passate. Sarei pronto a scommettere 2 carrube (c'e' crisi, c'e' crisi :D ) che la dichiarazione di Tremonti avrà nei vari tg un risalto che la notizia dell'esistenza dell'emendamento non ha avuto.
atinvidia284
09-10-2008, 10:35
Da qui la decisione di intervenire e il monito di Tremonti a palazzo Madama contro l'emendamento. "Si è trattato di un errore - fanno notare autorevoli fonti parlamentari del Pdl che hanno seguito da vicino la vicenda-. Non è possibile che in un momento delicato e di fronte a una crisi finanziaria si possa pensare di fare una norma per salvare i manager responsabili".
(9 ottobre 2008)
:ciapet: :sofico: :read:
La stavo postando anch'io http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/parmalat-richiesta-pm/tremonti-boccia-salvamanager/tremonti-boccia-salvamanager.html
C'era da aspettarselo,l'ennesimo errore o svista...non ho più mole parole da dire :mad: http://it.truveo.com/Berlusconi-%C2%ABDecreto-legge-%C3%A8-stato-un-errore/id/1907983114
Stigmata
09-10-2008, 10:37
Sarei pronto a scommettere 2 carrube (c'e' crisi, c'e' crisi :D ) che la dichiarazione di Tremonti avrà nei vari tg un risalto che la notizia dell'esistenza dell'emendamento non ha avuto.
Così da fargli fare la figura di quello che salva la situazione.
Probabile...
Ok, ma c'è chi dice che addirittura le notizie vengono filtrate dal regime.
Invece non è così ;)
noooooooo :asd: fede mimun riotta e company non filtrano nulla e company :asd:
atinvidia284
09-10-2008, 10:39
Insisto che avresti dovuto postarlo in risposta al primo messaggio della discussione, per avvalorare questa tesi ;)
Se proprio devo entrare nel merito, IMHO chi parla di regime gioca sulla "tragicità" della parola e chi nega il regime fa lo stesso.
Sempre IMHO, non c'e' certamente un regime vero e proprio ma un controllo delle informazioni si. Non tanto sulle informazioni che passano, ma sul dove e sul come vengono passate. Sarei pronto a scommettere 2 carrube (c'e' crisi, c'e' crisi :D ) che la dichiarazione di Tremonti avrà nei vari tg un risalto che la notizia dell'esistenza dell'emendamento non ha avuto.
Probabilmente solo il solito tg3 parlerà seriamente di quello che è successo,il resto della tv controllata non accennerà sicuramente al presunto "errore"
DonaldDuck
09-10-2008, 10:42
Giusto per curiosità, c'è qualcuno che ricorda il famigerato comma Fuda n. 1346 che riguardava la prescrizione dei reati contabili contro la pubblica amministrazione ed inserito di soppiatto all'insaputa di quasi tutti nella finanziaria 2007 ? Per intendersi meglio è accaduto con il governo Prodi.
Così da fargli fare la figura di quello che salva la situazione.
Probabile...
Beh, non voglio credere che sia stato tutto congegnato con quello scopo.
A naso direi che si e' trattato del solito emendamento scritto per un motivo ben specifico di cui non sono stati considerati gli effetti collaterali.
Ma per poterlo affermare bisognerebbe smazzarsi un quintale di papocchi scritti in quella specie di italo-sudoku che viene usato (ma perche' poi?) per legiferare. E, in tutta onesta, passo volentieri la mano ;)
Probabilmente solo il solito tg3 parlerà seriamente di quello che è successo,il resto della tv controllata non accennerà sicuramente al presunto "errore"
Io le mie due carrube al riguardo le ho gia messe sul piatto :D
Bastian UMTS
09-10-2008, 10:45
se non avessi letto che i cdx sono tutti nell'angolo a VERGOGNARSI...
Per vergognarsi di chi avete messo al governo basta molto meno, credimi....una persona seria dovrebbe veramente vergognarsi, un pò come quello che dopo una cazzata ammette l'errore.
Qui invece il massimo che sapete fare è scrivere "rosicate", ma rosicate che? Stanno demolendo l'Italia e voi avete il Prosciutto sugli occhi, oppure pur di non ammettere l'evidenza vi attaccate a giri di parole acrobatici....
Basterebbe un TG serio per sputtanare questo governo, come basterebbe un bel contraddittorio fatto con tutti i crismi per smerdare il nano e la sua banda, ma se hai in mano l'informazione principale di un paese questo non avviene...altro che 68% di gradimento, fai sapere agli italiani quello che succede, vedrai come scappa in Tunisia come il suo amichetto.....
Stigmata
09-10-2008, 10:48
Beh, non voglio credere che sia stato tutto congegnato con quello scopo.
A naso direi che si e' trattato del solito emendamento scritto per un motivo ben specifico di cui non sono stati considerati gli effetti collaterali.
Credo (spero) anche io.
Mi riferivo alla presenza sui media: l'occasione, seppur non programmata, sarebbe troppo ghiotta per farsela scappare.
yossarian
09-10-2008, 10:48
Da qui la decisione di intervenire e il monito di Tremonti a palazzo Madama contro l'emendamento. "Si è trattato di un errore - fanno notare autorevoli fonti parlamentari del Pdl che hanno seguito da vicino la vicenda-. Non è possibile che in un momento delicato e di fronte a una crisi finanziaria si possa pensare di fare una norma per salvare i manager responsabili".
(9 ottobre 2008)
:ciapet: :sofico: :read:
certo che, immediatamente dopo aver deciso lo stanziamento di un fondo di 20 miliardi di € per salvare le banche (e i banchieri), fondo che graverà chissà su quali tasche :rolleyes: , far passare sotto silenzio un articolo salvaimbrogli come questo sarebbe sembrato veramente troppo.
Così, adesso, di fronte al probabile emendamento del disegno di legge "salva Alitalia", gli italiani arriveranno persino a digerire l'istituzione del fondo atto a salvare il sistema nostrano di strozzinaggio legalizzato.
DonaldDuck
09-10-2008, 10:51
metti il link no?
Come, non lo ricordi :eek: ?
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/12/28/reati-contabili-via-la-sanatoria-dal-quirinale.html
Reati contabili, via la sanatoria dal Quirinale ok alla manovra
Repubblica — 28 dicembre 2006 pagina 10 sezione: POLITICA INTERNA
ROMA - Abrogata. Il Consiglio dei ministri ha eliminato la norma che riduceva i tempi di prescrizione per i reati compiuti dagli amministratori pubblici. Riunione-lampo, senza discussioni. La Finanziaria 2007 così «ripulita» è poi stata subito promulgata dal presidente della Repubblica.
Giusto per curiosità, c'è qualcuno che ricorda il famigerato comma Fuda n. 1346 che riguardava la prescrizione dei reati contabili contro la pubblica amministrazione ed inserito di soppiatto all'insaputa di quasi tutti nella finanziaria 2007 ? Per intendersi meglio è accaduto con il governo Prodi.
Io lo ricordo. E ricordo anche il DL che lo ha soppresso.
Porcata era quell'emendamento, porcata questo.
quindi?
trallallero
09-10-2008, 10:52
Insisto che avresti dovuto postarlo in risposta al primo messaggio della discussione, per avvalorare questa tesi ;)
Se proprio devo entrare nel merito, IMHO chi parla di regime gioca sulla "tragicità" della parola e chi nega il regime fa lo stesso.
Sempre IMHO, non c'e' certamente un regime vero e proprio ma un controllo delle informazioni si. Non tanto sulle informazioni che passano, ma sul dove e sul come vengono passate. Sarei pronto a scommettere 2 carrube (c'e' crisi, c'e' crisi :D ) che la dichiarazione di Tremonti avrà nei vari tg un risalto che la notizia dell'esistenza dell'emendamento non ha avuto.
Ma regime significa che le notizie vengono filtrate nello stesso identico modo ovunque, perchè chi le filtra è il "re".
Che Repubblica e il Giornale abbiano titoli e contenuti diversi (se non opposti) non è una novità.
Ma in caso di regime Repubblica dovrebbe chiudere ;)
yossarian
09-10-2008, 10:54
Per vergognarsi di chi avete messo al governo basta molto meno, credimi....una persona seria dovrebbe veramente vergognarsi, un pò come quello che dopo una cazzata ammette l'errore.
Qui invece il massimo che sapete fare è scrivere "rosicate", ma rosicate che? Stanno demolendo l'Italia e voi avete il Prosciutto sugli occhi, oppure pur di non ammettere l'evidenza vi attaccate a giri di parole acrobatici....
Basterebbe un TG serio per sputtanare questo governo, come basterebbe un bel contraddittorio fatto con tutti i crismi per smerdare il nano e la sua banda, ma se hai in mano l'informazione principale di un paese questo non avviene...altro che 68% di gradimento, fai sapere agli italiani quello che succede, vedrai come scappa in Tunisia come il suo amichetto.....
se avessimo una informazione indipendente e giornalisti con le palle, non avremmo questa vomitevole classe politica e dirigenziale
Ma regime significa che le notizie vengono filtrate nello stesso identico modo ovunque, perchè chi le filtra è il "re".
Che Repubblica e il Giornale abbiano titoli e contenuti diversi (se non opposti) non è una novità.
Ma in caso di regime Repubblica dovrebbe chiudere ;)
Appunto.. :D
Spero di non venire accusato di autoreferenzialità se mi quoto:
Insisto che avresti dovuto postarlo in risposta al primo messaggio della discussione, per avvalorare questa tesi ;)
Se proprio devo entrare nel merito, IMHO chi parla di regime gioca sulla "tragicità" della parola e chi nega il regime fa lo stesso.
Giusto per curiosità, c'è qualcuno che ricorda il famigerato comma Fuda n. 1346 che riguardava la prescrizione dei reati contabili contro la pubblica amministrazione ed inserito di soppiatto all'insaputa di quasi tutti nella finanziaria 2007 ? Per intendersi meglio è accaduto con il governo Prodi.
sì ce lo ricordiamo..
e a proposito della vicenda in topic?
DonaldDuck
09-10-2008, 11:01
Io lo ricordo. E ricordo anche il DL che lo ha soppresso.
Porcata era quell'emendamento, porcata questo.
quindi?
Volevo verificare chi se lo ricordava viste le scene di "panico" e la consueta caccia spasmodica "dagli all'utente di cdx". E' stato scritto addirittura in rosso a caratteri cubitali :eek: . E' stato detto addirittura che ci eravamo nascosti :eek: . Con il consueto tono amichevole.
trallallero
09-10-2008, 11:02
se avessimo una informazione indipendente e giornalisti con le palle, non avremmo questa vomitevole classe politica e dirigenziale
Se fossimo un popolo di onesti non avremmo questa vomitevole classe politica e dirigenziale.
Appunto.. :D
Spero di non venire accusato di autoreferenzialità se mi quoto:
Quindi ? non ti seguo :wtf:
Mi sà che mangi troppe carrube :D
Regime è una parola grossa, chi lo nega è solo un tantino più lucido di mente di chi lo teme.
Probabilmente solo il solito tg3 parlerà seriamente di quello che è successo,il resto della tv controllata non accennerà sicuramente al presunto "errore"
E da quanto il tg3 non è più controllato?!?!? :eek:
ti risulta che tremonti sia disonesto o è una sparata a caso?
a chi si meraviglia dell'onestà di Tremonti volevo ricordare che fu L'UNICO ad accusare Fazio (cioè l'ex presidente di Bankitalia) di abusare della sua posizione.
e mi pare che questo gli causò anche un bello scontro con i suoi amici leghisti.
«Se si immagina che la linea del Governo sia quella prevista da un emendamento che prevede la riduzione della soglia penale per alcune attività di amministratori si sbaglia» ha spiegato Tremonti. «Questo emendamento è fuori dalla logica di questo Governo. O va via questo emendamento o va via il ministro».
L’aula del Senato ha accolto le parole di Tremonti con un applauso
ma quelli applaudono tutti. da tremonti a mastella
WhiteWolf42
09-10-2008, 11:04
Io lo ricordo. E ricordo anche il DL che lo ha soppresso.
Porcata era quell'emendamento, porcata questo.
quindi?
quindi ... classica strategia di chi per difendersi attacca gli altri, cambiando argomento. Tecnica già vista, abbastanza patetica.
DonaldDuck
09-10-2008, 11:04
Appunto.. :D
Spero di non venire accusato di autoreferenzialità se mi quoto:
Se non vuoi essere accusato di ciò allora iniziamo a dire che durante un regime non si filtra, si sega.
DonaldDuck
09-10-2008, 11:06
quindi ... classica strategia di chi per difendersi attacca gli altri, cambiando argomento. Tecnica già vista, abbastanza patetica.
E' più triste riscontrare quanto è corta la memoria. E piccola la coscienza.
cornetto
09-10-2008, 11:08
«Le banche saranno aiutate caso per caso e solo se necessario»
Alitalia, aut aut di Tremonti sulla "salva-manager". Il governo: sparirà
Il ministro: «Tuteliamo i consumatori, non i dirigenti che hanno sbagliato. O sparisce l'emendamento o me ne vado»
*
NOTIZIE CORRELATE
*
Dal governo un fondo da 20 miliardi. Berlusconi: nessuna banca fallirà (8 ottobre 2008)
Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti (Ansa)
Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti (Ansa)
ROMA - L'emendamento "salva-manager" inserito nel decreto Alitalia in Senato sarà eliminato alla Camera. Lo affermano fonti di Governo dopo l'intervento del ministro Giulio Tremonti a Palazzo madama. Durante l'informativa al Parlamento sulla situazione venutasi a creare dopo la cosiddetta crisi dei mutui e i fallimenti di alcune grandi istituzioni finanziarie mondiali il ministro dell'economia aveva annunciato che il governo è pronto ad affiancare gli istituti di credito qualora questi si trovassero in difficoltà a causa delle ripercussioni della crisi finanziaria, sottolineando tuttavia che l'intervento sarà finalizzato a tutelare i risparmiatori, non i dirigenti che hanno sbagliato.
L'AUT AUT DI TREMONTI - Lo stesso concetto era stato poi espresso al Senato, a margine del dibattito, a proposito appunto dell'emendamento "salva-manager" inserito a sorpresa nel decreto Alitalia: «Se si immagina che la linea del governo sia quella prevista da un emendamento che prevede una riduzione della soglia penale per alcune attività di amministratori, si sbaglia - ha detto il ministro -. È un emendamento fuori dalla logica di questo governo. O va via l’emendamento o va via il ministro dell’Economia».
VELTRONI - Duro il commento del leader del Pd Walter Veltroni sull'emendamento al dl su Alitalia: «Sono due giorni che si vedono divisioni e contraddizioni all'interno del governo» ha detto il numero uno dei democratici.
LA "SALVA-MANAGER" - La "salva-manager" prevede, nel caso di amministrazione straordinaria, che i reati come ad esempio la bancarotta fraudolenta, la bancarotta semplice o il ricorso abusivo al credito, siano applicabili solo se la compagnia fallisce o nell'ipotesi di accertata falsità dei documenti. Questo il testo dell'emendamento: «Le dichiarazioni dello stato di insolvenza a norma dell'art. 4, comma primo, e dell'art. 3, comma terzo, del presente decreto e dell'art. 3 e dell'art. 82 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, sono equiparate alla dichiarazione di fallimento ai fini dell'applicazione delle disposizioni dei capi I, II e IV del titolo VI della legge fallimentare (R.D. 16 marzo 1942, n. 267 esuccessive modificazioni ed integrazioni) solo nell'ipotesi in cui intervenga una conversione dell'amministrazione straordinaria in fallimento, in corso o al termine della procedura, ovvero nell'ipotesi di accertata falsità dei documenti posti a base dell'ammissione alla procedura».
«ITALIA SENZA ANOMALIE» - Parlando della crisi finanziaria, Tremonti ha poi spiegato che «l'Italia non presenta particolari anomalie» e questo perchè «una caratteristica propria del sistema bancario italiano è avere un carattere meno sofisticato che ha preservato elementi di crisi che vediamo in altri paesi europei». «Riconosco quanto detto mio predecessore - ha aggiunto Tremonti - che ha definito il sistema italiano "più robusto"».
«CRISI PROTEIFORME, EUROPA UNITA» - Tremonti ha relazionato ai deputati e ai senatori all'indomani del consiglio dei ministri che ha stabilito la creazione di un fondo speciale per andare incontro agli istituti di credito che dovessero subire contraccolpi per effetto della debacle economica mondiale. «Il carattere della crisi in Europa - ha evidenziato - non è ancora chiaro, ma è proteiforme e segmentata». In ogni caso, ha aggiunto, seppure con «mezzi diversi» i paesi europei stanno lavorando per un «fine comune»: nell'area Ue, ha detto il ministro, «tutto il possibile è stato coordinato. Gli interventi sono stati presi per country in base ad uno schema comune».
«AIUTI CASO PER CASO» - La delibera dell'Ecofin dello scorso 7 ottobre per fronteggiare la crisi finanziaria, ha poi ricordato l'esponente del governo, prevede la «tutela del contribuente il cui capitale viene integrato nelle banche. Ma non il sostegno ai manager che hanno sbagliato nella gestione». Si prevede anche «la possibilità del governo di intervenire nel cda e «non attribuire ai manager compensi in debito». Quanto all'erogazione di eventuali aiuti alle banche, ha precisato Tremonti, il governo interverrà «caso per caso»: «Speriamo non sarà necessario - ha detto - ma sarà, sarà caso per caso. Per questo non sono state predeterminate le cifre per gli interventi» che saranno adottati sulla logica del «quanto basta». «È nel potere del governo - ha poi aggiunto - evitare che una banca fallisca. E non per tornare nelle banche, ma per l'interesse pubblico. Non sarà capitale attivo, ma esaurirà il suo ruolo nella forma di azioni privilegiate». E «alla fine ci potrà essere un ritorno per contribuente: se una banca è risanata e poi ne esci porti a casa più capitale di quello che hai messo».
«ESCLUDIAMO FALLIMENTI» - La garanzia sui depositi bancari italiani, ha detto ancora Tremonti - è «già sopra la soglia europea ma abbiamo aggiunto un'integrale garanzia pubblica. In ogni caso non è questo il punto centrale. Noi pensiamo che non esiste un problema di depositi perchè escludiamo a priori il fallimento delle banche».
BERSANI: «MISURE INSUFFICIENTI» - L'omologo di Tremonti nel governo ombra del Pd, Pierluigi Bersani, ha chiesto al governo di inserire nel proprio decreto legge anche «interventi a favore dei redditi e dei salari e un fondo di garanzia e semplificazione per l'accesso al credito per le piccole e medie imprese». Bersani ha sostenuto che le misure prese dal governo sono «ragionevoli ma insufficienti» e che «usciti dalla crisi finanziaria dovremo riflettere su "quale" società vogliamo»: «C’è il fallimento di una politica economica e di regolazione sociale, che negli anni ha pensato di attribuire alla finanza un ruolo sostitutivo degli incrementi di reddito da lavoro, delle politiche redistributive e delle politiche di welfare. Quasi che garantire consumi, reddito, sanità, casa, pensioni, potesse venire da quel meccanismo».
ammetto che questo emendamento se passasse sarebbe una gran porcata.
Peró Tremonti a quanto pare si é giá messo sulle barricate. Secondo me sta facendo molto bene. L´ho rivalutato parecchio in questo governo.
E' più triste riscontrare quanto è corta la memoria. E piccola la coscienza.
Ok ma adesso si sta parlando di QUESTA leggina.
lo sdegno per quella precedente (abolita, mi pare) l'abbiamo già espresso a suo tempo.
Vogliamo parlare di QUESTA leggina?
ammetto che questo emendamento se passasse sarebbe una gran porcata.
Peró Tremonti a quanto pare si é giá messo sulle barricate. Secondo me sta facendo molto bene. L´ho rivalutato parecchio in questo governo.
soldi nostri alle banche e salari e stipendi al palo con precarizzazione selvaggia.. niente male davvero.. ma è OT qui..
cornetto
09-10-2008, 11:11
non é soldi alle banche...é tutela dei correntisti.!!!
ognuno ha le proprie idee e vanno COMUNQUE rispettate
Ma anche no.
---
Mandata mail con questo testo:
La crisi finanziaria, in Italia, si accoppia a quella della giustizia. Il momento è propizio, Berlusconi prende sotto braccio la crisi di queste proporzioni. Con un senso dello Stato che si è messo sotto il buco del culo va al Bagaglino a dire che le banche non possono fallire (ve lo immaginate Bush o Zapatero ospiti in qualche teatro di satira a parlare di un argomento di questa portata in questi toni?)
Ma la ragione c’è. Il momento della crisi è buono per infilare un emendamento che salvi i suoi amici, fra cui Cesare Geronzi che ha la figlia dipendente di mister parrucchino a condurre il tg5.
Proprio lui, il bancarottiere numero uno di Mediobanca, implicato nei crac Parmalat e Cirio la farà franca grazie al governo del Bagaglino di Berlusconi.
Nelle pieghe della legge di conversione del decreto Alitalia passata al Senato il 2 ottobre è una bomba atomica che farà saltare tutti i processi per bancarotta fraudolenta vecchi, nuovi e futuri.
Il segreto sta nell’articolo 7bis che modifica la legge Marzano sui salvataggi delle grandi imprese e quella sul diritto fallimentare del 1942. L’emendamento - come riportato su Repubblica.it - dice che per essere perseguiti penalmente per una mala gestione aziendale è necessario che l’impresa si trovi in stato di fallimento.
Se invece è guidata da un commissario, e magari va anche bene come nel caso della Parmalat, nessun pm potrà mettere sotto processo chi ha determinato la crisi. Se finora lo stato d’insolvenza era equiparato all’amministrazione controllata e al fallimento, in futuro, se la legge dovesse passare com’è uscita dal Senato, non sarà più così. I cattivi manager, contro cui tutti tuonano, verranno salvati se l’impresa non sarà definitivamente fallita.
Ciò significa che da martedì i processi Parmalat e Cirio andranno in fumo. Salvi Tanzi, Cragnotti e Geronzi grazie al decreto Alitalia del 28 agosto fatto apposta per evitarne il fallimento.
Con questa norma non si potranno più perseguire i reati di bancarotta commessi da tutti i precedenti amministratori di Alitalia, ma neppure quelli compiuti da altri manager di società per cui c’è stata la dichiarazione d’insolvenza non seguita dal fallimento.
Per i crac Cirio e Parmalat c’è stata la dichiarazione d’insolvenza ma senza il fallimento. Il risultato è l’abrogazione dei reati fallimentari commessi da Tanzi, Cagnotti, dai correi.
Subito dovrà essere pronunciata sentenza di assoluzione perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato per tutti gli imputati, inclusi i rappresentanti delle banche”.
Insomma, mentre i delinquenti la faranno franca, alcuni costituzionalisti vedono già violati il principio d’uguaglianza e quello di ragionevolezza. Il primo perché la norma determina un’evidente disparità di trattamento tra i poveri Cristi che non accedono alla Marzano, falliscono, e finiscono sotto processo, e i grandi amministratori. Il secondo perché l’esercizio dell’azione penale dipende solo dalla capacità del commissario di gestire l’azienda in crisi. Se la salva, salva pure l’ex amministratore; se fallisce, parte il processo. Vedremo se Berlusconi andrà avanti sfidando ancora la Consulta.
Distinti saluti, Mattia Paoli
Preso dal blog di Daniele Martinelli
http://www.danielemartinelli.it/2008/10/09/golpe-da-martedi-legalizzati-i-bancarottieri/
Volevo verificare chi se lo ricordava viste le scene di "panico" e la consueta caccia spasmodica "dagli all'utente di cdx". E' stato scritto addirittura in rosso a caratteri cubitali :eek: . E' stato detto addirittura che ci eravamo nascosti :eek: . Con il consueto tono amichevole.
Due considerazioni _personali_:
la prima e' che se volevi smentire che "vi" eravate nascosti, hai scelto il modo sbagliato. Un bel "e' una porcata" sarebbe stato molto piu' efficace.
La seconda e' che trovo questo modo di inter-relazionarsi sul forum (accusare di nascondersi, negare nascondendosi) inutile, assolutamente non costruttivo e soprattutto _estremamente_ noioso.
Paradossalmente e' una delle poche cose su cui molti utenti di c/dx si trovano assolutamente d'accordo.
Quello che cambia e' solo il lato dello specchio.
yossarian
09-10-2008, 11:18
Se fossimo un popolo di onesti non avremmo questa vomitevole classe politica e dirigenziale.
non è il popolo che fa le leggi, le applica o le fa rispettare. Non è il popolo che decide cosa sia giusto e cosa sia sbagliato. Non è il popolo che presiede i processi nelle aule dei tribunali. Non è il popolo che manipola l'informazione. Non è il popolo che si fa le regole a proprio uso e consumo. Non è il popolo che ha la facoltà di scegliere per chi votare in un finto sistema democratico in cui decidono tutto i partiti e chi li manovra (ad iniziare dalle liste elettorali).
Il popolo può solo decidere se adeguarsi all'andazzo generale, oppure tentare di cambiare le cose. I sistemi per cambiare le cose non sono molti:
1) il voto: di scarsa utilità, in quanto è l'intero sistema ad essere marcio e la teoria del meno peggio è un'imposizione inaccettabile in un sistema democratico
2) la manifestazione del proprio dissenso: inutile, in quanto portare milioni di persone in piazza non serve a distogliere chi ci governa dal perseguire i propri interessi privati
3) la rivoluzione: sovversiva, non politically correct e, per di più, a rischio di strumentalizzazione da parte di chi ambisce a sostituire l'attuale classe dirigente.
4) l'educazione ad una cultura democratica e al senso civico: ops, dimenticavo che il sistema ha in mano anche l'istruzione, l'informazione e ha deciso, in maniera del tutto bipartisan (che si legge bipartisan e non baipartisan come fanno tanti ignorantoni che appaiono in TV) di demolire la scuola pubblica :D
Mordicchio83
09-10-2008, 11:18
Ma anche no.
Un minimo di decenza nel rispettare le persone però...
Davvero finisce che ogni discussione viene contaminata sul nascere con espressioni da cane rabbioso.
C'è anche chi ha il coraggio di parlare di coscienza, quando in realtà manco sa cosa sia. C'è da discutere della legge? Discutiamo della legge.
A mio modo di vedere alcuni commenti (comportamenti) andrebbero sanzionati
tremonti .. o via la legge o mene vado :D:D:D
http://img45.imageshack.us/img45/1825/ajj2.gif
yossarian
09-10-2008, 11:20
non é soldi alle banche...é tutela dei correntisti.!!!
i correntisti potrebbero anche essere tutelati con i soldi e le proprietà di chi si è arricchito indebitamente, nel corso degli anni, con le speculazioni di banche e finanziarie a spese della collettività. A già, ma questo è comunismo :D
gigio2005
09-10-2008, 11:21
la consueta caccia spasmodica "dagli all'utente di cdx". E' stato scritto addirittura in rosso a caratteri cubitali
:D bello eh?
tornando a noi:
dopo aver ricordato le porcate del passato...qualcosa sulle porcate odierne?
Se fossimo un popolo di onesti non avremmo questa vomitevole classe politica e dirigenziale.
Quindi ? non ti seguo :wtf:
Mi sà che mangi troppe carrube :D
Regime è una parola grossa, chi lo nega è solo un tantino più lucido di mente di chi lo teme.
No, non mi stai proprio seguendo :D
Non credo che chi parla di regime abbia paura di un regime propriamente detto nell'accezione negativa del termine. Credo che l'uso di quel termine sia dovuto ad una ricerca di maggior impatto di livello "mediatico".
Di contro, chi nega il regime, si appella al significato proprio della parola nella sua accezione negativo e non al significato per cui e' stato (piu' o meno impropriamente) usato.
In altre parole, il primo gioca fiori quando dovrebbe rispondere picche ed il secondo quadri quando dovrebbe rispondere cuori.
Barano tutti e due, lo sanno benissimo, ma va bene cosi' ad entrambi.
Un minimo di decenza nel rispettare le persone però...
Davvero finisce che ogni discussione viene contaminata sul nascere con espressioni da cane rabbioso.
C'è anche chi ha il coraggio di parlare di coscienza, quando in realtà manco sa cosa sia. C'è da discutere della legge? Discutiamo della legge.
A mio modo di vedere alcuni commenti (comportamenti) andrebbero sanzionati
Scusa, me perchè io devo rispettare TUTTE le idee solo perchè sono diverse? :confused:
Ripeto, parlo di idee, non di persone.
Fine OT.
DonaldDuck
09-10-2008, 11:25
Due considerazioni _personali_:
la prima e' che se volevi smentire che "vi" eravate nascosti, hai scelto il modo sbagliato. Un bel "e' una porcata" sarebbe stato molto piu' efficace.
Beh sai com'è? Non vivo sul forum e non faccio il moderatore. Tantomeno ho l'antennina piantata nel cranio per rispondere a comando quando qualcuno insinua sciocchezze. Sai che se fossimo sotto regime non avresti la possibilità di esprimere pubblicamente giudizi?
La seconda e' che trovo questo modo di inter-relazionarsi sul forum (accusare di nascondersi, negare nascondendosi) inutile, assolutamente non costruttivo e soprattutto _estremamente_ noioso.
Paradossalmente e' una delle poche cose sui molti utenti di c/dx si trovano assolutamente d'accordo.
Quello che cambia e' solo il lato dello specchio
Non ti seguo.
Ok ma adesso si sta parlando di QUESTA leggina.
lo sdegno per quella precedente (abolita, mi pare) l'abbiamo già espresso a suo tempo.
Vogliamo parlare di QUESTA leggina?
:D bello eh?
tornando a noi:
dopo aver ricordato le porcate del passato...qualcosa sulle porcate odierne?
che domande inopportune...tsè.. aevoglia ad aspettare il giro del mondo di parole.. rispettate la privacy delle persone.. tsè..
gigio2005
09-10-2008, 11:30
Beh sai com'è? Non vivo sul forum e non faccio il moderatore. Tantomeno ho l'antennina piantata nel cranio per rispondere a comando quando qualcuno insinua sciocchezze. Sai che se fossimo sotto regime non avresti la possibilità di esprimere pubblicamente giudizi?
Non ti seguo.
il fatto che non vivi sul forum non ti impedisce di entrare nel 3d e scrivere:
CHE SCHIFO DI PORCATA!
no...hai preferito effettuare un sondaggio sulla memoria degli utenti... mah
VI rendete conto che siete stati anticipati addirittura da tremonti? di solito sono prima gli elettori a protestare e poi "forse" i politici a prenderne atto...
DonaldDuck
09-10-2008, 11:31
:D bello eh?
No, mi ha procurato un forte senso di nausea.
tornando a noi:
dopo aver ricordato le porcate del passato...qualcosa sulle porcate odierne?
Emendamento poco ortodosso inserito a sorpresa come nell'altro caso. Neanche l'opposizione ne era a conoscenza visto che a scoprirlo è stata una giornalista. Ci avevate pensato a questo particolare prima di spianare i fucili?
Beh sai com'è? Non vivo sul forum e non faccio il moderatore. Tantomeno ho l'antennina piantata nel cranio per rispondere a comando quando qualcuno insinua sciocchezze.
A scrivere "e' una porcata" (qualora tu lo pensassi, ovviamente), ci voleva lo stesso tempo che a richiamare il decreto Fuda. Forse meno.
Sai che se fossimo sotto regime non avresti la possibilità di esprimere pubblicamente giudizi?
Non vedo il nesso, tanto piu' che io non ho mai affermato di essere sotto regime.
Btw su questo ho gia risposto al finto crucco ( :D ) appena qui sopra.
Non ti seguo.
In tutta onestà, non avevo dubbi al riguardo. E con questo non voglio assolutamente alludere ad alcuna carenza intellettiva da parte tua, sia ben chiaro.
trallallero
09-10-2008, 11:32
non è il popolo che fa le leggi, le applica o le fa rispettare. Non è il popolo che decide cosa sia giusto e cosa sia sbagliato. Non è il popolo che presiede i processi nelle aule dei tribunali. Non è il popolo che manipola l'informazione. Non è il popolo che si fa le regole a proprio uso e consumo. Non è il popolo che ha la facoltà di scegliere per chi votare in un finto sistema democratico in cui decidono tutto i partiti e chi li manovra (ad iniziare dalle liste elettorali).
Il popolo può solo decidere se adeguarsi all'andazzo generale, oppure tentare di cambiare le cose. I sistemi per cambiare le cose non sono molti:
1) il voto: di scarsa utilità, in quanto è l'intero sistema ad essere marcio e la teoria del meno peggio è un'imposizione inaccettabile in un sistema democratico
2) la manifestazione del proprio dissenso: inutile, in quanto portare milioni di persone in piazza non serve a distogliere chi ci governa dal perseguire i propri interessi privati
3) la rivoluzione: sovversiva, non politically correct e, per di più, a rischio di strumentalizzazione da parte di chi ambisce a sostituire l'attuale classe dirigente.
4) l'educazione ad una cultura democratica e al senso civico: ops, dimenticavo che il sistema ha in mano anche l'istruzione, l'informazione e ha deciso, in maniera del tutto bipartisan (che si legge bipartisan e non baipartisan come fanno tanti ignorantoni che appaiono in TV) di demolire la scuola pubblica :D
Sono d'accordo con te ma trovo anche normale che i massimi esponenti di un popolo, che non può permettersi di piantare i gerani in giardino perchè il giorno dopo non li trova più, siano dei ladroni, come trovo normale che i massimi esponenti di un popolo che può permettersi di lasciare la macchina aperta, non lo siano, dei ladroni ;)
No, non mi stai proprio seguendo :D
Non credo che chi parla di regime abbia paura di un regime propriamente detto nell'accezione negativa del termine. Credo che l'uso di quel termine sia dovuto ad una ricerca di maggior impatto di livello "mediatico".
Di contro, chi nega il regime, si appella al significato proprio della parola nella sua accezione negativo e non al significato per cui e' stato (piu' o meno impropriamente) usato.
In altre parole, il primo gioca fiori quando dovrebbe rispondere picche ed il secondo quadri quando dovrebbe rispondere cuori.
Barano tutti e due, lo sanno benissimo, ma va bene cosi' ad entrambi.
E ci voleva tanto, magnacarrube che non sei altro ? :D
Comunque insisto, chi nega il regime ha i piedi un pelino più per terra di chi lo paventa :O
Non passera'.
E comunque sembra sia stata letta male, anche dallo stesso Tremonti, in quanto non avrebbe salvato i responsabili dei crack Cirio, Parmalat etc.
Sarebbe servita solo per dare piu' tranquillita' d'azione a Fantozzi per la prima gestione Alitalia.
E ci voleva tanto, magnacarrube che non sei altro ? :D
Non posso mangiarle fino ai tg, le 2 che mi sono rimaste le ho scommesse :cry:
Comunque insisto, chi nega il regime ha i piedi un pelino più per terra di chi lo paventa :O
http://www.angelibuoni.it/KISSGREENY/recuori.jpg
:D
Emendamento poco ortodosso inserito a sorpresa come nell'altro caso. Neanche l'opposizione ne era a conoscenza visto che a scoprirlo è stata una giornalista. Ci avevate pensato a questo particolare prima di spianare i fucili?
visto che ti piace ricordare il passato.. la scorsa volta, con l'altro governo, il tuo commento alla cosa, nelle stesse condizioni, fu "emendamento poco ortodosso" inserito a sorpresa?
trallallero
09-10-2008, 11:40
Non passera'.
E comunque sembra sia stata letta male, anche dallo stesso Tremonti, in quanto non avrebbe salvato i responsabili dei crack Cirio, Parmalat etc.
Sarebbe servita solo per dare piu' tranquillita' d'azione a Fantozzi per la prima gestione Alitalia.
Ecco, così ha più senso. Anche perchè, a pensarci bene, perchè dovrebbero difendere gente come Tanzi e Cragnotti ? :wtf:
Non posso mangiarle fino ai tg, le 2 che mi sono rimaste le ho scommesse :cry:
:asd:
http://www.angelibuoni.it/KISSGREENY/recuori.jpg
Assomiglia a Tanzi :D
Mordicchio83
09-10-2008, 11:40
Scusa, me perchè io devo rispettare TUTTE le idee solo perchè sono diverse? :confused:
Ripeto, parlo di idee, non di persone.
Fine OT.
Il non rispettare le idee è il primo passo per non rispettare le persone ed è un comportamento che andrebbe combattuto sopratutto da chi dice di difendere a parole la democrazia.
Vedo rivolgersi a chi ha votato una certa parte politica come se stesse parlando con la parte politica, cosa che evidentemente non è. Fastidioso ed estremamente immaturo
Gli attacchi alle persone sono ancora peggio e non puoi negare che di esempi che ne siano in quantità. Fine OT anche per me
Se non vuoi essere accusato di ciò allora iniziamo a dire che durante un regime non si filtra, si sega.
Nevvero, in un regime effettivamente democratico non si filtra ne' si sega.
Il non rispettare le idee è il primo passo per non rispettare le persone ed è un comportamento che andrebbe combattuto sopratutto da chi dice di difendere a parole la democrazia.
Se si parla in astratto il "ma anche no" lo calo io, pero'.
Perche' mai tutte le idee dovrebbero essere parimenti rispettabili? :confused:
Non lo sono tutte le persone (parlando sempre in astratto, intendiamoci), figuriamoci le idee.
yossarian
09-10-2008, 11:45
Sono d'accordo con te ma trovo anche normale che i massimi esponenti di un popolo, che non può permettersi di piantare i gerani in giardino perchè il giorno dopo non li trova più, siano dei ladroni, come trovo normale che i massimi esponenti di un popolo che può permettersi di lasciare la macchina aperta, non lo siano, dei ladroni ;)
il popolo, che di fatto è un'entità astratta quanto generica, poichè quanto mai variegato e multiforme, non fa altro che adeguarsi agli standard di vita e a i modelli che gli vengono imposti. Se hai uno stipendio di 1100 € al mese, con cui devi pagare un affitto o un mutuo di casa, le spese di condominio, le bollette e, magari, devi farci anche uscire qualcosa per mangiare e vestirti (bada bene, non sto parlando di divertimenti vacanze o altro), magari si vede costretto a rubare i gerani in giardino. Se poi vede che un qualunque ladrone in parlamento o nel cda di una grande impresa o di una banca si arricchisce a spese della collettività con stipendi principeschi senza avere alcun merito se non quello di aver portato, magari, la suddetta impresa o il comune che amministra, sull'orlo della bancarotta e che, arrivato a quel punto, il citato ladrone si appella ad una qualunque legge che permetta di salvargli il culo, allora è più che legittimo che tu, con i tuoi 1100 € con cui sei costretto a fare i salti mortali per arrivare a fine mese, come minimo ti "stranisca" e inizi a fare pensieri poco "cristiani" sul conto del suddetto ladrone.
Poichè l'esempio che tu porti, di popoli "civili", è anche relativo a popoli il cui reddito pro capite è mediamente decisamente più alto e le cui condizioni di vita sono notevolmente migliori a fronte del fatto che i loro corrispettivi del nostro ladrone guadagnano sensibilmente meno del suddetto, allora puoi anche renderti conto del perchè in quei paesi puoi lasciare in tutta tranquillità la macchina aperta senza il timore che ti venga rubata.
A tutto questo aggiungi anche il continuo bombardamento pubblicitario che va avanti da anni, il cui messaggio, fin troppo palese, si può riassumere con un: non hai un'auto da 60 mila € e una vasca con idromassaggio che sembra una piscina olimpionica? Non hai un'appartamento in un superattico con vista panoramica sulla città? Non hai un 42" al plasma con tv satellitare, digitale terrestre, dvd recorder, ecc? Allora sei uno sfigato senza speranze.
Metti insieme questi elementi, agitali bene e il cocktail è servito :D
tremonti .. o via la legge o mene vado :D:D:D
http://img45.imageshack.us/img45/1825/ajj2.gif
infatti
andò via per gli screzi con fini
DonaldDuck
09-10-2008, 11:48
A scrivere "e' una porcata" (qualora tu lo pensassi, ovviamente), ci voleva lo stesso tempo che a richiamare il decreto Fuda. Forse meno.
Ed il tempo impiegato a leggere le solite dichiarazioni d'amore non lo consideri?
Non vedo il nesso, tanto piu' che io non ho mai affermato di essere sotto regime.
Btw su questo ho gia risposto al finto crucco ( :D ) appena qui sopra.
Se dici...
..pero' scusa eh, non che voglia entrare nel merito della querelle regime si/no, ma una notizia che fa fare bella figura ad uno dei presunti fautori del presunto regime non e' che svaluti la tesi che il regime esista ;)
...non sottointendi proprio nulla?
In tutta onestà, non avevo dubbi al riguardo. E con questo non voglio assolutamente alludere ad alcuna carenza intellettiva da parte tua, sia ben chiaro.
Forse hai battuto il post velocemente, non sono sicuro di aver capito. Pensi che stia facendo il furbo?
non è il popolo che fa le leggi, le applica o le fa rispettare. Non è il popolo che decide cosa sia giusto e cosa sia sbagliato. Non è il popolo che presiede i processi nelle aule dei tribunali. Non è il popolo che manipola l'informazione. Non è il popolo che si fa le regole a proprio uso e consumo. Non è il popolo che ha la facoltà di scegliere per chi votare in un finto sistema democratico in cui decidono tutto i partiti e chi li manovra (ad iniziare dalle liste elettorali).
Il popolo può solo decidere se adeguarsi all'andazzo generale, oppure tentare di cambiare le cose. I sistemi per cambiare le cose non sono molti:
1) il voto: di scarsa utilità, in quanto è l'intero sistema ad essere marcio e la teoria del meno peggio è un'imposizione inaccettabile in un sistema democratico
2) la manifestazione del proprio dissenso: inutile, in quanto portare milioni di persone in piazza non serve a distogliere chi ci governa dal perseguire i propri interessi privati
3) la rivoluzione: sovversiva, non politically correct e, per di più, a rischio di strumentalizzazione da parte di chi ambisce a sostituire l'attuale classe dirigente.
4) l'educazione ad una cultura democratica e al senso civico: ops, dimenticavo che il sistema ha in mano anche l'istruzione, l'informazione e ha deciso, in maniera del tutto bipartisan (che si legge bipartisan e non baipartisan come fanno tanti ignorantoni che appaiono in TV) di demolire la scuola pubblica :D
ho l'impressione che noi italianio riteniamo che la ns. parte, in democrazia, sia solo quella di esprimere il proprio voto.
Ed il tempo impiegato a leggere le solite dichiarazioni d'amore non lo consideri?
Tempo impiegato a prescindere dalla risposta.
Se dici...
...non sottointendi proprio nulla?
No, non sottindevo proprio nulla.
Ho affermato quello che ho scritto: che secondo me girongirondello ( :P ) ha
sbagliato il tempo della risposta.
Forse hai battuto il post velocemente, non sono sicuro di aver capito. Pensi che stia facendo il furbo?
No. Penso che se tu condividessi il mio ragionamento non avresti esordito nel thread come hai fatto.
Mordicchio83
09-10-2008, 11:55
Se si parla in astratto il "ma anche no" lo calo io, pero'.
Perche' mai tutte le idee dovrebbero essere parimenti rispettabili? :confused:
Non lo sono tutte le persone (parlando sempre in astratto, intendiamoci), figuriamoci le idee.
Difatti un paio di messaggi più su chiedevo un pò di rispetto per le persone (di questo forum). Non mi pare che qui dentro ci siano gli autori di questa porcata e non mi sembra nemmeno onesto dire: "li avete votati... siete come loro"... non credo ci siano nemmeno criminali qui sul forum.
Per come la vedo io è il caso di abbassare i toni e di fare nel caso interventi più mirati e ragionati.
L'astrazione del concetto ti allontana da quello che è il mio pensiero. E' evidente che non può funzionare
yossarian
09-10-2008, 11:56
ho l'impressione che noi italianio riteniamo che la ns. parte, in democrazia, sia solo quella di esprimere il proprio voto.
di quale democrazia parli? In democrazia ho la facoltà di decidere per chi votare (in Italia ci sono le liste bloccate e sono i partiti a decidere chi deve stare dentro e chi fuori dalle liste). O di quella delle leggi incostituzionali (oltre la metà delle leggi, dei decreti o delle procedure processuali lo sono)?
inoltre quali altri strumenti proponi? Le manifestazioni? Ne abbiamo visto l'utilità. L'unico modo per ottenere qualcosa è toccare gli interessi personali della attuale classe dirigente (politica economica e finanziaria).
Se hai altre proposte sono ben accette. Al momento io sono per la rivoluzione, possibilmente cruenta e senza prigionieri :sofico:
DonaldDuck
09-10-2008, 12:01
Se si parla in astratto il "ma anche no" lo calo io, pero'.
Perche' mai tutte le idee dovrebbero essere parimenti rispettabili? :confused:
Non lo sono tutte le persone (parlando sempre in astratto, intendiamoci), figuriamoci le idee.
Si può anche dire " non sono d'accordo" in modo urbano. Senza per questo screditare nessuno.
DonaldDuck
09-10-2008, 12:07
Tempo impiegato a prescindere dalla risposta.
Ma da tenere lo stesso in considerazione: evitare di intervenire ed andarmi a fare una passeggiata oppure buttarmi nella mischia e farmi un bel pò di sangue cattivo?
No, non sottindevo proprio nulla.
Ho affermato quello che ho scritto: che secondo me girongirondello ( :P ) ha
sbagliato il tempo della risposta.
Uhm, vabbè.
No. Penso che se tu condividessi il mio ragionamento non avresti esordito nel thread come hai fatto.
Se ti va di chiarire il punto è bene altrimenti non so cosa risponderti.
di quale democrazia parli? In democrazia ho la facoltà di decidere per chi votare (in Italia ci sono le liste bloccate e sono i partiti a decidere chi deve stare dentro e chi fuori dalle liste). O di quella delle leggi incostituzionali (oltre la metà delle leggi, dei decreti o delle procedure processuali lo sono)?
inoltre quali altri strumenti proponi? Le manifestazioni? Ne abbiamo visto l'utilità. L'unico modo per ottenere qualcosa è toccare gli interessi personali della attuale classe dirigente (politica economica e finanziaria).
Se hai altre proposte sono ben accette. Al momento io sono per la rivoluzione, possibilmente cruenta e senza prigionieri :sofico:
anch'io son per la rivoluzione, e non solo a parole.
sono convinto che si possa effettuare anche senza spargimento di sangue, in maniera silente e conformemente al sistema.
democrazia infattiti dà la possibilità di creare liberamente associazioni che possano anche influire, anche indirettamente, sulla vita dello stato e determinarne l' organizzazione.
democrazia non è solo dire: "mo vado a votare e mò so cazzi vostri".
"il voto mio è migliore del tuo". "dopo 50 anni di sinistra voto la lega perchè loro si che si occupano dei problemi dei cittadini".
Difatti un paio di messaggi più su chiedevo un pò di rispetto per le persone (di questo forum). Non mi pare che qui dentro ci siano gli autori di questa porcata e non mi sembra nemmeno onesto dire: "li avete votati... siete come loro"... non credo ci siano nemmeno criminali qui sul forum.
Per come la vedo io è il caso di abbassare i toni e di fare nel caso interventi più mirati e ragionati.
L'astrazione del concetto ti allontana da quello che è il mio pensiero. E' evidente che non può funzionare
Si può anche dire " non sono d'accordo" in modo urbano. Senza per questo screditare nessuno.
Riporto quello cui ho risposto:
Il non rispettare le idee è il primo passo per non rispettare le persone ed è un comportamento che andrebbe combattuto sopratutto da chi dice di difendere a parole la democrazia.
Se scrivi quanto qui sopra, mi permetto di dire di non essere d'accordo.
Non avrei dovuto? Si. E chiedo venia. Ma per un solo motivo: sono andato ot.
Quello che intendevo con "parlare in astratto".
Che poi questa astrazione mi allontani dal tuo pensiero, mordicchio, beh.. non sono d'accordo: imho se il tuo pensiero era riferito solo a questo thread e' quello che hai scritto ad essere non lontano, ma _oltre_ il tuo suddetto pensiero.
Poi non ho certo difficoltà a scrivere che il mio rispetto delle persone tendenzialmente non viene a mancare per un post su un forum, quantomeno sicuramente non viene a mancare per nessuno dei post che ho letto in questo thread.
gigio2005
09-10-2008, 12:12
tg2:
il merito va a casini :mbe: per aver sollevato il caso in aula....(ma non e' stato report?)
storace vuole i nomi di chi ha scritto quell'emendamento (noi del forum li conosciamo gia' da 4 ore)
...segue la totalita' del governo (bocchino, tremonti, rotondo etc...) indignata per l'emendamento in oggetto
spero blocchino questa porcata, soprattutto in un periodo dove la fiducia nella finanza va riportato
gigio2005
09-10-2008, 12:16
Il non rispettare le idee è il primo passo per non rispettare le persone ed è un comportamento che andrebbe combattuto sopratutto da chi dice di difendere a parole la democrazia.
Vedo rivolgersi a chi ha votato una certa parte politica come se stesse parlando con la parte politica, cosa che evidentemente non è. Fastidioso ed estremamente immaturo
Gli attacchi alle persone sono ancora peggio e non puoi negare che di esempi che ne siano in quantità. Fine OT anche per me
1) ma dove sta scritto che e' obbligatorio rispettare le persone?
2) se uno vota un "poco di buono" e' complice di quel "poco di buono", per cui mi rivolgo a te in qualita' di co-responsabile
3) ma perche' non si puo' attaccare una persona? la storia degli "attacchi alla persona" non li capiro' mai
trallallero
09-10-2008, 12:17
il popolo, che di fatto è un'entità astratta quanto generica, poichè quanto mai variegato e multiforme, non fa altro che adeguarsi agli standard di vita e a i modelli che gli vengono imposti. Se hai uno stipendio di 1100 € al mese, con cui devi pagare un affitto o un mutuo di casa, le spese di condominio, le bollette e, magari, devi farci anche uscire qualcosa per mangiare e vestirti (bada bene, non sto parlando di divertimenti vacanze o altro), magari si vede costretto a rubare i gerani in giardino. Se poi vede che un qualunque ladrone in parlamento o nel cda di una grande impresa o di una banca si arricchisce a spese della collettività con stipendi principeschi senza avere alcun merito se non quello di aver portato, magari, la suddetta impresa o il comune che amministra, sull'orlo della bancarotta e che, arrivato a quel punto, il citato ladrone si appella ad una qualunque legge che permetta di salvargli il culo, allora è più che legittimo che tu, con i tuoi 1100 € con cui sei costretto a fare i salti mortali per arrivare a fine mese, come minimo ti "stranisca" e inizi a fare pensieri poco "cristiani" sul conto del suddetto ladrone.
Poichè l'esempio che tu porti, di popoli "civili", è anche relativo a popoli il cui reddito pro capite è mediamente decisamente più alto e le cui condizioni di vita sono notevolmente migliori a fronte del fatto che i loro corrispettivi del nostro ladrone guadagnano sensibilmente meno del suddetto, allora puoi anche renderti conto del perchè in quei paesi puoi lasciare in tutta tranquillità la macchina aperta senza il timore che ti venga rubata.
A tutto questo aggiungi anche il continuo bombardamento pubblicitario che va avanti da anni, il cui messaggio, fin troppo palese, si può riassumere con un: non hai un'auto da 60 mila € e una vasca con idromassaggio che sembra una piscina olimpionica? Non hai un'appartamento in un superattico con vista panoramica sulla città? Non hai un 42" al plasma con tv satellitare, digitale terrestre, dvd recorder, ecc? Allora sei uno sfigato senza speranze.
Metti insieme questi elementi, agitali bene e il cocktail è servito :D
Uhm ... è nato prima l'uovo o la gallina ?
La situazione italiana è quella attuale perchè gli italiani sono fatti così o, viceversa, gli italiani sono fatti così per via della situazione italiana ?
Devo dire che penso sia più verosimile la seconda ipotesi, visto che i politici italiani sono italiani con solo qualche illusione di potere in più e tanti, tanti soldi, coi quali hanno del reale potere in più.
Il bombardamento pubblicitario c'è ovunque, il reddito procapite non è più alto se non i rari posti straricchi e se non hai soldi per mangiare non rubi i gerani ma il pane quindi il tuo giustificare il ladrone ha poco senso, credimi.
Tanto per dirne una, mi sta scadendo l'assicurazione DirectLine, sto in classe 3a e dovrei pagare intorno ai 500€ annuali.
Ho fatto un preventivo con la tedesca Huk-Coburg, visto che vivo in Germania e ormai son residente quì a tutti gli effetti: 134,23€ !!!
Ma questo sai cosa significa ? non solo che le assicurazioni son ladrone, ma che devono alzare i prezzi per colpa della tendenza italica a fregare, cid falsi etc.
PS: il tipo che a Roma si è intascato la pallina da tennis uscita dal campo giocava a tennis quindi non aveva problemi per mangiare ... ma si è fottuto la pallina da 1€ :read:
E magari è quì a criticare i politici ladroni ...
tg2:
il merito va a casini :mbe: per aver sollevato il caso in aula....(ma non e' stato report?)
storace vuole i nomi di chi ha scritto quell'emendamento (noi del forum li conosciamo gia' da 4 ore)
...segue la totalita' del governo (bocchino, tremonti, rotondo etc...) indignata per l'emendamento in oggetto
Leggasi :
"Cazzo hanno scoperto la fregatura , adesso facciamo finta che non lo sapevamo e mettiamoci a urlare disdegnati"
Ma se nessuno se ne fosse accorto?
Sarebbe passata tranquillamente alla faccia nostra?
Ora che son stati scoperti si stracciano tutti le vesti, ma chi ci dice che domani siano pronti a infilar di nuovo il provvedimento in qualche legge chilometrica che nessuno si prenderà la briga di leggere?
trallallero
09-10-2008, 12:22
anch'io son per la rivoluzione, e non solo a parole.
sono convinto che si possa effettuare anche senza spargimento di sangue, in maniera silente e conformemente al sistema.
democrazia infattiti dà la possibilità di creare liberamente associazioni che possano anche influire, anche indirettamente, sulla vita dello stato e determinarne l' organizzazione.
democrazia non è solo dire: "mo vado a votare e mò so cazzi vostri".
"il voto mio è migliore del tuo". "dopo 50 anni di sinistra voto la lega perchè loro si che si occupano dei problemi dei cittadini".
Ecco, per come la vedo io, queste associazioni potrebbero anche nascere con le migliori intenzioni, ma andrebbero solo a finire nella lista degli enti succhia soldi ;)
Ma da tenere lo stesso in considerazione: evitare di intervenire ed andarmi a fare una passeggiata oppure buttarmi nella mischia e farmi un bel pò di sangue cattivo?
E barrare c? Cioe' negare nei fatti le accuse di cui ti sei sentito parte in causa?
Uhm, vabbè.
No, con rispetto "uhm, vabbe'" proprio nulla :D
Non e' certo un segreto che io sia un antiberlusconiano convinto, non avrebbe proprio senso che io sottintendessi qualcosa.
Se ti va di chiarire il punto è bene altrimenti non so cosa risponderti.
Ma, guarda, che non e' che ci sia molto da rispondere: ho scritto chiaramente che trovo inutile, poco costruttivo e noioso un certo tipo di comportamento (che tradotto in contesto forumistico, significa "alcuni post") sia da parte di alcuni utenti di destra che da parte di alcuni utenti di sinistra.
Al massimo puoi rispondere che non ti ci rivedi, ed io potrei risponderti che io invece ti ci rivedo come ci rivedo il post cui rispondevi. O puoi rispondermi che per te e' utile, costruttivo e per nulla noioso.
Ma in un caso o nell'altro siamo nel mero campo delle opinioni, ed io di asterischi non ne ho messi (vedi sign ;) )
DonaldDuck
09-10-2008, 12:25
tg2:
il merito va a casini :mbe: per aver sollevato il caso in aula....(ma non e' stato report?)
storace vuole i nomi di chi ha scritto quell'emendamento (noi del forum li conosciamo gia' da 4 ore)
...segue la totalita' del governo (bocchino, tremonti, rotondo etc...) indignata per l'emendamento in oggetto
Vedi che non mi ero poi sbagliato di molto?
Neanche l'opposizione ne era a conoscenza visto che a scoprirlo è stata una giornalista. Ci avevate pensato a questo particolare prima di spianare i fucili?
_Magellano_
09-10-2008, 12:29
Scappatoie per chi ha mandato alla fame famiglie di pensionati,politici che manco si rendono conto che stanno per votare questa roba mammamia oh sembra un film di fantozzi dove però fantozzi sono gli italiani. :(
yossarian
09-10-2008, 12:29
anch'io son per la rivoluzione, e non solo a parole.
sono convinto che si possa effettuare anche senza spargimento di sangue, in maniera silente e conformemente al sistema.
democrazia infattiti dà la possibilità di creare liberamente associazioni che possano anche influire, anche indirettamente, sulla vita dello stato e determinarne l' organizzazione.
democrazia non è solo dire: "mo vado a votare e mò so cazzi vostri".
"il voto mio è migliore del tuo". "dopo 50 anni di sinistra voto la lega perchè loro si che si occupano dei problemi dei cittadini".
L'associazionismo di base sarebbe un'ottima cosa se non fosse continuamente ostacolato e boicottato dai partiti politici (senza esclusione). Le uniche associazini che prosperano sono quelle politicizzate, che prendono finanziamenti grazie a i partiti e che fanno proselitismo per i partiti stessi. E non è questo il genere di associazionismo che mi piace. La possibilità di creare associazioni indipendenti esiste ma, nel momento in cui queste associazioni iniziano ad avere anche un peso minimo a livello territoriale, arrivano puntuali i tentativi di strumentalizzazione da parte dei partiti. Non è per nulla semplice come lo hai descritto il meccanismo che potrebbe portare teoricamente (e solo teoricamente, in realtà), un'associazione realmente indipendente ad incidere in maniera concreta sull'organizzazione dello stato. Di tentativi ne sono stati fatti e se ne continuano a fare; si creano anche reti di associazioni e comitati. Ma si hanno una serie di svantaggi enormi: innanzitutto non hai in mano gli strumenti per indirizzare le scelte politiche, almeno finchè non acquisti una certa importanza; e dal momento in cui inizi ad acquistare importanza non riesci più apassare inosservato e a lavorare senza ostacoli sempre maggiori. Altro problema è che chi fa parte di queste associazioni svolge anche un'attività lavorativa, magari ha una famiglia e non può occuparsi di politica a tempo pieno (al contrario di chi, invece, fa della politica il proprio mestiere, anche se, sulla carta, si parla di cariche elettive, ma questo è un altro discorso).
In sintesi, chi ha il potere non ha nessuna intenzione di perderlo e di conseguenza fa di tutto per non fornirti gli strumenti che ti possano permettere di mettere a repentaglio la propria posizione di privilegio. E tanto meno è disposto a stare ad ascoltare le tue rivendicazioni, a meno che questo non costituisca, per lui, un vantaggio, oppure se ti presenti al suo cospetto avendo acquisito, nel frattempo, una posizione di forza.
Per questi motivi, alla fine, l'associazionismo di base finisce col disperdersi in mille rivoli, molti dei quali creati strumentalmente, e non riesce a dotarsi dei mezzi necessari per darsi una proipria rappresentanza o incidere nelle scelte di governo
Vedi che non mi ero poi sbagliato di molto?
L'opposizione ha sicuramente mancato nel suo preciso dovere di vigilare su quello che combina il governo ma questo non riduce minimamente la colpa del governo stesso.
atinvidia284
09-10-2008, 12:35
Giusto per curiosità, c'è qualcuno che ricorda il famigerato comma Fuda n. 1346 che riguardava la prescrizione dei reati contabili contro la pubblica amministrazione ed inserito di soppiatto all'insaputa di quasi tutti nella finanziaria 2007 ? Per intendersi meglio è accaduto con il governo Prodi.
Ricordiamo chi è Fuda,ricordiamo che il suo cammino inizia in Forza Italia e ricordiamo la sua famosa intercettazione,insomma ricordiamo il soggetto:
Indagato per corruzione
"Fuda vuol far sapere al Capo che il suo cuore batte sempre a destra, anche se è costretto a stare oggi a sinistra e che comunque se gli dovessero toccare gli interessi e le cose sue, il Cavaliere deve starne certo: Fuda gli darà un aiuto in Parlamento" Con queste parole estrapolate da intercettazioni telefoniche si è aperta una indagine su possibili episodi di corruzione in cui si vede indagato l'ex premier Silvio Berlusconi a proposito di una compravendita di senatori della Repubblica per dare una spallata al governo Prodi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Fuda
indelebile
09-10-2008, 12:35
L'opposizione ha sicuramente mancato nel suo preciso dovere di vigilare su quello che combina il governo ma questo non riduce minimamente la colpa del governo stesso.
no devi dire pari e patta cosi si sente sollevato di votare berluscon
devi dire merda destra
merda sinistra
ma io (lui) ho più idee di destra quindi tra merde uguali mi piace più la merda di destra
questi son i ragionamenti
w la merda :sofico:
cornetto
09-10-2008, 12:41
Ma se nessuno se ne fosse accorto?
Sarebbe passata tranquillamente alla faccia nostra?
Ora che son stati scoperti si stracciano tutti le vesti, ma chi ci dice che domani siano pronti a infilar di nuovo il provvedimento in qualche legge chilometrica che nessuno si prenderà la briga di leggere?
é proprio il compito di un´opposizione responsabile accorgersi di simile porcate. Il problema é che a quanto pare l´abbia scoperto la gabanelli di Report.
DonaldDuck
09-10-2008, 12:42
E barrare c? Cioe' negare nei fatti le accuse di cui ti sei sentito parte in causa?
Prio :D ? Non sono accuse, sono serciate :D
No, con rispetto "uhm, vabbe'" proprio nulla :D
Non e' certo un segreto che io sia un antiberlusconiano convinto, non avrebbe proprio senso che io sottintendessi qualcosa.
OKOKOK :D
Ma, guarda, che non e' che ci sia molto da rispondere: ho scritto chiaramente che trovo inutile, poco costruttivo e noioso un certo tipo di comportamento (che tradotto in contesto forumistico, significa "alcuni post") sia da parte di alcuni utenti di destra che da parte di alcuni utenti di sinistra.
Al massimo puoi rispondere che non ti ci rivedi, ed io potrei risponderti che io invece ti ci rivedo come ci rivedo il post cui rispondevi. O puoi rispondermi che per te e' utile, costruttivo e per nulla noioso.
Ma in un caso o nell'altro siamo nel mero campo delle opinioni, ed io di asterischi non ne ho messi (vedi sign ;) )
Allora avevo capito bene :D . Infatti non lo condivido per intero :Prrr:
yossarian
09-10-2008, 12:45
Uhm ... è nato prima l'uovo o la gallina ?
La situazione italiana è quella attuale perchè gli italiani sono fatti così o, viceversa, gli italiani sono fatti così per via della situazione italiana ?
Devo dire che penso sia più verosimile la seconda ipotesi, visto che i politici italiani sono italiani con solo qualche illusione di potere in più e tanti, tanti soldi, coi quali hanno del reale potere in più.
i politici italiani sono la peggior espressione di ciò che può essere l'italano medio. Questo per il semplice fatto che ai vertici ci arriva solo chi è particolarmente capace (dove vige la meritocrazia e non è il caso dell'Italia) o chi è più disonesto, imbroglione e con meno scrupoli dei suoi concorrenti. Insomma, devi avere le stesse tendenze e le stesse capacità, ma elevate alla massima potenza possibile :D
In quanto all'illusione del potere, sanno benissimo di essere dei burattini in mano a potentati economici italiani o stranieri, i parafulmini per decisioni prese da altri in sedi diverse da quelle istituzionali, ma a loro sta bene così, perchè continuando a fare questo gioco hanno tutto da guadagnarci a livello personale.
Il bombardamento pubblicitario c'è ovunque, il reddito procapite non è più alto se non i rari posti straricchi e se non hai soldi per mangiare non rubi i gerani ma il pane quindi il tuo giustificare il ladrone ha poco senso, credimi.
ci sono tebelle con i redditi pro capite delle principali città europee sparse un po' dovunque e l'Italia non è certo tra i paesi che brillano in fatto di ricchezza. Certo, abbiamo politici e top manager che compensano ampiamente gli stipendi di operazi e impiegati :D
Tanto per dirne una, mi sta scadendo l'assicurazione DirectLine, sto in classe 3a e dovrei pagare intorno ai 500€ annuali.
Ho fatto un preventivo con la tedesca Huk-Coburg, visto che vivo in Germania e ormai son residente quì a tutti gli effetti: 134,23€ !!!
Ma questo sai cosa significa ? non solo che le assicurazioni son ladrone, ma che devono alzare i prezzi per colpa della tendenza italica a fregare, cid falsi etc.
le assicurazioni, come le banche, sono ladre a prescindere; la dimostrazione è che propongono, il più delle volte, fondi di investimento senza preoccuparsi della cura del risparmiatore. Insomma, ci si deve affidare all'onestà del singolo promotore e non si può fare affidamento su quella del sistema, né su leggi che obblighino il sistema a non frodare o rubare. Basterebbe anche in questo caso applicare criteri di merito e premiare chi non fa falsi incidenti a cadenza settimanale. Ma è molto più semplice nascondersi dietro al dito del: loro ci fregano e noi facciamo altrettanto per tutelare i nostri interessi. Idem per le banche: basta una rata di mutuo non pagata per vedersi pignorata la casa che si sta acquistando; però nessuno le ha obbligate a risarcire la gente per i crack cirio, parmalat e i bond argentini. Troppo comodo!!!!!!!!!!!!
PS: il tipo che a Roma si è intascato la pallina da tennis uscita dal campo giocava a tennis quindi non aveva problemi per mangiare ... ma si è fottuto la pallina da 1€ :read:
E magari è quì a criticare i politici ladroni ...
citare un caso di italiano disonesto non scagiona il sistema intero né lo giustifica. Non dimenticare che è stata l'Italia a inventare l'imprenditoria senza rischi: sono un grande imprenditore, acquisto un bene o una società facendola pagare agli italiani (vedi autostrade), oppure accollando i debiti alla collettività (vedi alitalia e piano salva banche che, francamente, mi auguro che sprofondino completamente trascinando nel baratro i loro CdA e tutti gli avvocatucchi e i notai che speculano sui fallimenti e sulle aste immobiliari)
Non passera'.
E comunque sembra sia stata letta male, anche dallo stesso Tremonti, in quanto non avrebbe salvato i responsabili dei crack Cirio, Parmalat etc.
Sarebbe servita solo per dare piu' tranquillita' d'azione a Fantozzi per la prima gestione Alitalia.
Nessuno ne sa niente?
gigio2005
09-10-2008, 13:00
Nessuno ne sa niente?
no...
e comunque sarebbe ancora peggio visto che non sanno leggere/capire le leggi che scrivono loro stessi
é proprio il compito di un´opposizione responsabile accorgersi di simile porcate. Il problema é che a quanto pare l´abbia scoperto la gabanelli di Report.
Il che mi tranquillizza molto su futuri provvedimenti simili :muro:
Tenendo conto poi di come siano state approvate leggi ad personam alla luce del giorno senza problemi di coscienza non mi meraviglierei venisse riproposta quando la bufera finanziaria si sarà placata.
trallallero
09-10-2008, 13:04
i politici italiani sono la peggior espressione di ciò che può essere l'italano medio. Questo per il semplice fatto che ai vertici ci arriva solo chi è particolarmente capace (dove vige la meritocrazia e non è il caso dell'Italia) o chi è più disonesto, imbroglione e con meno scrupoli dei suoi concorrenti. Insomma, devi avere le stesse tendenze e le stesse capacità, ma elevate alla massima potenza possibile :D
In quanto all'illusione del potere, sanno benissimo di essere dei burattini in mano a potentati economici italiani o stranieri, i parafulmini per decisioni prese da altri in sedi diverse da quelle istituzionali, ma a loro sta bene così, perchè continuando a fare questo gioco hanno tutto da guadagnarci a livello personale.
Ok, su questo siamo d'accordo, ma quello che voglio dire io è che i politici non sono una razza a parte ma italiani come noi e il fatto che lassù ci si arrivi più facilmente se balordi, la dice lunga sulla tendenza italiota a non rispettare le regole.
Se il sistema è così è perchè chi ne fà parte è così.
ci sono tebelle con i redditi pro capite delle principali città europee sparse un po' dovunque e l'Italia non è certo tra i paesi che brillano in fatto di ricchezza. Certo, abbiamo politici e top manager che compensano ampiamente gli stipendi di operazi e impiegati :D
Se confronti Londra con Roma o Francoforte con Milano è ovvio, ma non credere che fuori Italia ci siano stipendi così alti.
citare un caso di italiano disonesto non scagiona il sistema intero né lo giustifica
Ne ho citato uno ma potrei scrivere per ore ...
Basta girare per strada poi: gente che non rispetta i semafori, semafori truffaldini, striscie pedonali completamente ignorate, biglietti della metro/treno (certe volte giustamente) non pagati, autovelox a tradimento per far cassa ...
Il fatto che i comportamenti onesti facciano notizia sui giornali è significativo :D
e basta...lasciatelo lavorare in pace
berlusca sta distruggendo l'itaglia, lasciamogliela distruggere in pace
berlusca sta distruggendo l'itaglia, lasciamogliela distruggere in paceMa ancora rispondi così quando è già stato smentito da Tremonti che accadrà mai ciò che paventava il thread?
Ma ancora rispondi così quando è già stato smentito da Tremonti che accadrà mai ciò che paventava il thread?
in altri settori sta distruggendo l'itaglia, lasciamolo distruggere in santa pace perbacco :D
cribbio
Ma ancora rispondi così quando è già stato smentito da Tremonti che accadrà mai ciò che paventava il thread?
bhè non è proprio così.. tremonti è stato costretto ad imporsi con la forza.. scegliendo lui o l'emendamento.. altro che semplice smentita..
bhè non è proprio così.. tremonti è stato costretto ad imporsi con la forza.. scegliendo lui o l'emendamento.. altro che semplice smentita..
questo governo ne sta facendo una in più del diavolo, eppure c'è chi li difende
incredibile (cribbio)
in altri settori sta distruggendo l'itaglia, lasciamolo distruggere in santa pace perbacco :D
cribbioSì, come no, e allora perché hai risposto in questo thread?
Fa' una cosa: apri un thread dal titolo: "Diamo contro al nano!" e vedi un po' se i moderatori lo approvano. Ma vedo che l'attacco libero e gratuito in ogni thread ed in ogni post ti riesce meglio...
bhè non è proprio così.. tremonti è stato costretto ad imporsi con la forza.. scegliendo lui o l'emendamento.. altro che semplice smentita..L'accusa era grave, Tremonti ha voluto sottolineare con forza che era priva di fondamento. Non credo proprio che verrà smentito. Tu lo credi?
Sì, come no, e allora perché hai risposto in questo thread?
Fa' una cosa: apri un thread dal titolo: "Diamo contro al nano!" e vedi un po' se i moderatori lo approvano. Ma vedo che l'attacco libero e gratuito in ogni thread ed in ogni post ti riesce meglio...
L'accusa era grave, Tremonti ha voluto sottolineare con forza che era priva di fondamento. Non credo proprio che verrà smentito. Tu lo credi?
perchè tu avreti il coraggio di negare che questo governo sta distruggendo l'itaglia?
è sotto gli occhi di tutti, anche nelle piazze (anche se le tv di regime non ne parlano)
io non ho mai visto così tante manifestazioni di piazza contro un governo che c'è da così pochi mesi
yossarian
09-10-2008, 13:19
Ok, su questo siamo d'accordo, ma quello che voglio dire io è che i politici non sono una razza a parte ma italiani come noi e il fatto che lassù ci si arrivi più facilmente se balordi, la dice lunga sulla tendenza italiota a non rispettare le regole.
Se il sistema è così è perchè chi ne fà parte è così.
le regole si possono anche far rispettare; ci sono molti modi: ad esempio, facendo regole giuste; in questo modo chi è onesto ha l'incentivo a rispettarle in quanto le reputa frutto di corretta valutazione tesa a tutelare gli interessi della collettività; chi è disonesto non può nascondersi dietro la scusa che non rispetta le regole perchè sono ingiuste. Nel caso attuale, ovvero con regole ingiuste, parziali e vessatorie nei confronti dei più deboli, soggetti come il sottoscritto, che non hanno mai rubato o pensato di farlo o non hanno mai fatto i furbetti, sono portati a decidere di trasgredire. D'altronde, una legge che non rispetta la costituzione, ovvero la carta che tutela i diritti di tutti, non merita in alcun modo di essere rispettata e neppure presa in considerazione. Quindi, l'attuale è un ottimo sistema per spingere alla "disonestà" anche chi disonesto non è (ammesso che sia lecito parlare di disonestà).
Se confronti Londra con Roma o Francoforte con Milano è ovvio, ma non credere che fuori Italia ci siano stipendi così alti.
ma anche copenaghen, bruxelles, amsterdam, parigi, barcellona, stoccolma, helsinky, vienna. Certo, se prendiamo tirana o bucarest, magari si scopre che c'è anche chi sta peggio :D
Ne ho citato uno ma potrei scrivere per ore ...
Basta girare per strada poi: gente che non rispetta i semafori, semafori truffaldini, striscie pedonali completamente ignorate, biglietti della metro/treno (certe volte giustamente) non pagati, autovelox a tradimento per far cassa ...
Il fatto che i comportamenti onesti facciano notizia sui giornali è significativo :D
i giornali non fanno testo; se si vuole far passare il messaggio che tutti gli italiani sono ladri per giustificare le ruberie dei politici questo è quello che i giornali faranno. In ogni caso, anch'io potrei farti un elenco chilometrico delle azioni disoneste degli esponenti della nostra classe dirigente e ti assicuro che non si tratta di biglietti non timbrati :D
DonaldDuck
09-10-2008, 13:28
perchè tu avreti il coraggio di negare che questo governo sta distruggendo l'itaglia?
è sotto gli occhi di tutti, anche nelle piazze (anche se le tv di regime non ne parlano)
io non ho mai visto così tante manifestazioni di piazza contro un governo che c'è da così pochi mesi
Come la manifestazione di Torino.
Prio :D ? Non sono accuse, sono serciate :D
Serciate (da ignorante ner romanesco: non sarebbe sorciate? :mumble: ) che non hai mancato di usare a tua volta andando a pescare il decreto fuda ;)
Allora avevo capito bene :D . Infatti non lo condivido per intero :Prrr:
A costo di ripetermi:
in tutta onesta, non avevo dubbi al riguardo.
:D
Stavolta son stati scoperti con le mani nella marmellata , vedrete che ritenteranno la cosa fra qualche mese o al max qualche annetto...
sulle idee da rispettare , io rispetto alcune idee ma non tutte ovviamente..alcune varcano decisamente il limite del rispetto , stessa cosa per le persone...
Cmlamzmla
No, intendevo: salvare Tanzi e bassotti vari con una leggina nascosta è, per me, da rivoluzione e lui vuole l'indirizzo e-mail ?
Tu la fai la rivoluzione?
No, per sapere, perchè io la mail la mando...
lo_straniero
09-10-2008, 13:39
http://www.altrabenevento.org/altrabenevento/MyFiles/legge-uguale-per-tutti.jpg
:fagiano: :stordita:
Come la manifestazione di Torino.
certo, c'erano 40 mila persone in piazza
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=4e0723a3d5a3983cc2e37bb112f4f562
o piazza navona, 50 mila in piazza
o a Pisa dove gli studenti hanno occupato l'università
o gli scioperi della scuola di domani mattina
o lo sciopero generale del 31 ottobre
o la raccolta firme contro il lodo alfano
pare poco per un governo in carica da 5 mesi?
berlusca sta distruggendo l'itaglia, lasciatelo fare x favore cribbio
DonaldDuck
09-10-2008, 13:52
Serciate (da ignorante ner romanesco: non sarebbe sorciate? :mumble: ) che non hai mancato di usare a tua volta andando a pescare il decreto fuda ;)
Nono, serciate :D . Da 14 anni abito in provincia di Viterbo ma sono nato a Roma ;) . E le serciate le puoi ricevere anche con i sanpietrini :D
A costo di ripetermi:
in tutta onesta, non avevo dubbi al riguardo.
:D
Però non ho affermato di essere completamente in disaccordo ;)
Nono, serciate :D . Da 14 anni abito in provincia di Viterbo ma sono nato a Roma ;) . E le serciate le puoi ricevere anche con i sanpietrini :D
Si, la sanpietrinata era il significato che sapevo per "serciate". per quello 'un me tornava. Se queste sono serciate, gli insulti tra me e mia sorella che erano? :D
Però non ho affermato di essere completamente in disaccordo ;)
Lo so ;)
DonaldDuck
09-10-2008, 13:56
certo, c'erano 40 mila persone in piazza
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=4e0723a3d5a3983cc2e37bb112f4f562
o piazza navona, 50 mila in piazza
o a Pisa dove gli studenti hanno occupato l'università
o gli scioperi della scuola di domani mattina
o lo sciopero generale del 31 ottobre
o la raccolta firme contro il lodo alfano
pare poco per un governo in carica da 5 mesi?
berlusca sta distruggendo l'itaglia, lasciatelo fare x favore cribbio
Ma pure quì ne vieni a parlare :mbe: ? Ma non ti annoi da solo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24454161&postcount=69
Ma pure quì ne vieni a parlare :mbe: ? Ma non ti annoi da solo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24454161&postcount=69
certo che mi fai ridere, hai postato degli articoli che parlano di 30 mila persone
cosa cambia se sono 30 o 40 mila? non erano sempre tanti?
avessi postato articoli che parlano di 20 persone ti capirei, comunque no non mi annoio
DonaldDuck
09-10-2008, 14:02
certo che mi fai ridere, hai postato degli articoli che parlano di 30 mila persone
cosa cambia se sono 30 o 40 mila? non erano sempre tanti?
avessi postato articoli che parlano di 20 persone ti capirei, comunque no non mi annoio
Me ne ero vagamente accorto :sofico:
trallallero
09-10-2008, 14:02
Tu la fai la rivoluzione?
No, per sapere, perchè io la mail la mando...
No, io ho preferito andarmene
no...
e comunque sarebbe ancora peggio visto che non sanno leggere/capire le leggi che scrivono loro stessi
Non sono loro che scrivono le leggi.
E comunque nella fattispecie non era stato lui a scrivere quella legge.
Vedo di nuovo che l'opposizione e' dispiaciuta che veramente non ci abbiano provato.
Avrebbe preferito che il governo fosse davvero tanto brutto come lo dipingono...
gigio2005
09-10-2008, 14:14
Non sono loro che scrivono le leggi.
E comunque nella fattispecie non era stato lui a scrivere quella legge.
Vedo di nuovo che l'opposizione e' dispiaciuta che veramente non ci abbiano provato.
Avrebbe preferito che il governo fosse davvero tanto brutto come lo dipingono...
mi e' oscuro il senso di questo post
L'emendamento è stato presentato dai senatore del Pdl, Angelo Maria Cicolani e Antonio Paravia, relatori in Senato sul provvedimento Alitalia, che obiettano: " "L'emendamento è mirato esclusivamente a tutelare le difficili scelte da parte dei commissari, operate in momenti oggettivamente straordinari, come è ad esempio nel caso di Fantozzi, che hanno l'esigenza di agire in modo certamente responsabile, ma discrezionale e flessibile, tendendo in primo luogo a garantire la continuità di un pubblico servizio".
Pertanto la norma non si applicherebbe, sostengono Cicolani e Paravia, nei casi di 'accertata falsità' dei documenti posti a base della procedura, e quindi "nei casi citati da affrettate dichiarazioni di alcuni dirigenti politici e ad alcuni organi di informazione".
Non sono loro che scrivono le leggi.
E comunque nella fattispecie non era stato lui a scrivere quella legge.
Vedo di nuovo che l'opposizione e' dispiaciuta che veramente non ci abbiano provato.
Avrebbe preferito che il governo fosse davvero tanto brutto come lo dipingono...
Provare ci han provato, solo che li hanno beccati prima.
E dato il momento di burrasca non potevano fregarsene ed andare avanti come han fatto con le leggine varie pro B. Non credo (spero!) che nemmeno i loro elettori avrebbero mai accettato una cosa del genere.
Tutto rimandato alla prossima occasione, non preoccupatevi.
Provare ci han provato, solo che li hanno beccati prima.
E dato il momento di burrasca non potevano fregarsene ed andare avanti come han fatto con le leggine varie pro B. Non credo (spero!) che nemmeno i loro elettori avrebbero mai accettato una cosa del genere.
Tutto rimandato alla prossima occasione, non preoccupatevi.
beh almeno uno che l'avrebbe accettato mi sembra che ci sia :asd:
c'.a'.z'.a
perchè tu avreti il coraggio di negare che questo governo sta distruggendo l'itaglia?NEGO CHE QUESTO GOVERNO STA DISTRUGGENDO L'ITALIA.
Ecco, sei contento?
Mi dispiace, ma a "distruggere" do un significato ben preciso e questo governo per me non lo sta affatto facendo. Anzi, a mio avviso molti dei suoi provvedimenti sono positivi.
Ti pare strano? Ti pare assurdo? BASTA, l'hai già detto mille volte e sei proprio stancante! Il problema E' TUO!
E se c'è gente che non la pensa come te, FATTENE UNA RAGIONE!
io non ho mai visto così tante manifestazioni di piazza contro un governo che c'è da così pochi mesiIo sì, nel 2001.
Ma è solo nell'animo della sinistra quello di manifestare/scioperare/occupare anche per ogni fesseria, quindi non ci vedo niente di nuovo.
Per me questo thread si può chiudere, è andato OT in maniera paurosa.
Per me questo thread si può chiudere, è andato OT in maniera paurosa.
per me, invece può stare aperto, basta rimanere IT, non è difficile :)
per me, invece può stare aperto, basta rimanere IT, non è difficile :)Dillo a 9957, allora.
Per quanto mi riguarda, dissottoscrivo questa discussione.
Stigmata
09-10-2008, 14:21
mi e' oscuro il senso di questo post
"non sono loro che le scrivono" (cit.), dal momento che "loro" indica i politici della maggioranza, suppongo voglia dire che le leggi gliele scrive qualcun altro di non precisato.
"e comunque nella fattispecie non era stato lui a scrivere quella legge" (cit.) credo voglia dire che, nonostante l'utente abbia appena detto che la maggioranza non ha scritto le leggi, bisogna specificare che non le ha scritte nemmeno il diversamente onesto (dando per assodato che con "lui" ci si riverisca a mr.b)
Ne devo dedurre che il diversamente onesto scrive alcune leggi per conto suo, tenendo all'oscuro tutti? Non per altro, se c'è bisogno di specificarlo il dubbio viene.
La seconda parte è centrata sulla bontà ed efficacia di fondo di questo governo: il csx vorrebbe che il governo facesse *davvero* qualche porcata, almeno avrebbero un motivo per cui protestare ed inalberarsi. Motivo che, invece, non c'è dato che questo governo è fantastico e non ha fatto nessuna porcata di nessun genere.
Mi sa che il succo è questo. :doh:
forse quell'emendamento l'ha scritto direttamente tanzi...
c;'.a;'..z;'a
kaysersoze
09-10-2008, 14:39
Cmq ringraziamo i relatori al senato che hanno introdotto questo comma ....
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/32260.htm
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Emend&leg=16&id=312258&idoggetto=423503
Antonio Paravia
http://www.senato.it/leg/16/Immagini/Senatori/00022765.jpg
Regione di elezione: Campania
Nato l'8 luglio 1951 a Gragnano (Napoli)
Residente a Salerno
Professione: Imprenditore, pubblicista, revisore contabile
Membro Gruppo PdL
Membro della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)
Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche"
paravia_a@posta.senato.it
a.paravia@antonioparavia.it
Sito internet: www.antonioparavia.it
-------------------------------------------------------------
Angelo Maria Cicolani
http://www.senato.it/leg/16/Immagini/Senatori/00017570.jpg
Regione di elezione: Lazio
Nato il 4 aprile 1952 a Poggio Moiano (Rieti)
Residente a Poggio Moiano (Rieti)
Professione: Ingegnere
Membro Gruppo PdL
Membro della 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
cicolani_a@posta.senato.it
Sito internet: www.angelomariacicolani.it
:eek: :eek: :eek:
A due persone con queste facce non chiederei neanche di tenermi i lupini a Luna Park per salire su una giostra!!!!!:O :D :D :D CHe brutte facce, mi danno proprio l'impressione di disonestà allo stato puro......:rolleyes:
il giorno in cui avrete un pochino + di rispetto per le idee altrui non ti preoccupare che sarò il primo a criticare anche le leggi schifose del mio governo...
fino a quando ci sarà questo "clima" indicibile...me ne guardo bene da affrontare qualsiasi discorso serio
NO COMMENT :O
Una bella schifezza, non c'è che dire :( . Sapevo già di andare in contro a dei compromessi votandoli, ma..... che caxxo, ora si esagera!
:mano:
Almeno qualcuno onesto che ammette la porcata si trova anche nel cdx...
:mano:
Giusto per curiosità, c'è qualcuno che ricorda il famigerato comma Fuda n. 1346 che riguardava la prescrizione dei reati contabili contro la pubblica amministrazione ed inserito di soppiatto all'insaputa di quasi tutti nella finanziaria 2007 ? Per intendersi meglio è accaduto con il governo Prodi.
Si ricordo e provato sdegno allora come adesso, anche se leggendo benela storia del (dis)onorevole fuda non mi meraviglio affatto, la matrice è classica di un certa classe politica!!! :Puke:
Leggasi :
"Cazzo hanno scoperto la fregatura , adesso facciamo finta che non lo sapevamo e mettiamoci a urlare disdegnati"
*
:mano:
Non sono loro che scrivono le leggi.
E comunque nella fattispecie non era stato lui a scrivere quella legge.
Vedo di nuovo che l'opposizione e' dispiaciuta che veramente non ci abbiano provato.
Avrebbe preferito che il governo fosse davvero tanto brutto come lo dipingono...
No grazie basta e avanza già così!!!!:ncomment:
Dillo a 9957, allora.
Per quanto mi riguarda, dissottoscrivo questa discussione.
Grazie per avercelo fatto sapere!!!:asd:
"non sono loro che le scrivono" (cit.), dal momento che "loro" indica i politici della maggioranza, suppongo voglia dire che le leggi gliele scrive qualcun altro di non precisato.
"e comunque nella fattispecie non era stato lui a scrivere quella legge" (cit.) credo voglia dire che, nonostante l'utente abbia appena detto che la maggioranza non ha scritto le leggi, bisogna specificare che non le ha scritte nemmeno il diversamente onesto (dando per assodato che con "lui" ci si riverisca a mr.b)
Ne devo dedurre che il diversamente onesto scrive alcune leggi per conto suo, tenendo all'oscuro tutti? Non per altro, se c'è bisogno di specificarlo il dubbio viene.
La seconda parte è centrata sulla bontà ed efficacia di fondo di questo governo: il csx vorrebbe che il governo facesse *davvero* qualche porcata, almeno avrebbero un motivo per cui protestare ed inalberarsi. Motivo che, invece, non c'è dato che questo governo è fantastico e non ha fatto nessuna porcata di nessun genere.
Mi sa che il succo è questo. :doh:
Be, vedo che non era difficile, forse un po' oscuro se spezzettato in diversi post, ma qualcuno c'e' arrivato.
A parte il lui, che per una volta non era B. ma era Tremonti.
E la conclusione della seconda parte e' anche quasi giusta, vedo se riesco a parafrasarla meglio.
Il csx avrebbe sperato che il governo fosse arrivato a tanto, e gli dispiace davvero che non sia cosi'. Il titolo del thread parla chiaro, la legge e' una porcata ed e' gia' passata.
Il csx avrebbe preferito che fosse veramente successo, e che magari anche la legge fosse davvero passata, per avere la sola soddisfazione di poter urlare una volta di piu', a costo di rovinare veramente qualcosa.
Il danno potenzialmente fatto sarebbe in questa accezione un prezzo da pagare accettabile (a nessuno frega nulla se Tanzi andra' o meno in prigione, tanto i soldi persi sara' difficile ritrovarli) per avere la soddisfazione di puntare ancora una volta il dito contro.
Provare ci han provato, solo che li hanno beccati prima.
E dato il momento di burrasca non potevano fregarsene ed andare avanti come han fatto con le leggine varie pro B. Non credo (spero!) che nemmeno i loro elettori avrebbero mai accettato una cosa del genere.
Tutto rimandato alla prossima occasione, non preoccupatevi.
Quoto..
Ma non credo che i giornali o i tg riporteranno questo fatto perchè anche se 3monti potrebbe passare da eroe (come ha tentato di fare accostandosi a Robin Hood:D ) è troppo pericoloso per la maggioranza ed il suo consenso, in questo periodo di economia disastrata, far sapere al loro elettorato che hanno tentato di salvare i delinquenti disonesti passati e futuri, anche se per errore (come si fa a sbagliare una cosa del genere non lo so e non ci crederò mai:doh: )
Hanno sbagliato solo il momento adatto in cui proporla..
l titolare dell'Economia aveva attaccato frontalmente il provvedimento nascosto
nelle pieghe del decreto Alitalia che, di fatto, cancella i processi per i grandi crac
L'emendamento salva-manager
sarà eliminato alla Camera
Tremonti ha annunciato che, in caso contrario, darà le dimissioni
Ma gli autori della norma la difendono: "Non si applica ai casi Parmalat e Cirio"
L'emendamento salva-manager sarà eliminato alla Camera
Giulio Tremonti
ROMA - L'emendamento nascosto nel decreto Alitalia, che permetterebbe di "salvare" i manager dei recenti crack finanziari sarà cancellato nel passaggio parlamentare alla Camera. Lo annunciano fonti governative. Il decreto su Alitalia approderà in Aula alla Camera per la discussione generale lunedì 20 ottobre.
Stamane nel corso dell'audizione al Senato il ministro dell'Economia Giulio Tremonti aveva minacciato: "O va via l'emendamento o va via il ministro dell'Economia". L'emendamento, denunciato oggi da "Report" (che va in onda domenica sera) e da "Repubblica", prevede che i reati legati ai grandi dissesti finanziari come Parmalat e Cirio non sarebbero più perseguibili a meno dell'esistenza di un vero e proprio fallimento. Una norma pericolosissima che, di fatto, cancellerebbe i processi a personaggi com Tanzi, Cragnotti e Geronzi.
a quanto pare hanno fatto marcia indietro..
Stigmata
09-10-2008, 15:01
Il csx avrebbe preferito che fosse veramente successo, e che magari anche la legge fosse davvero passata, per avere la sola soddisfazione di poter urlare una volta di piu', a costo di rovinare veramente qualcosa.
Il danno potenzialmente fatto sarebbe in questa accezione un prezzo da pagare accettabile (a nessuno frega nulla se Tanzi andra' o meno in prigione, tanto i soldi persi sara' difficile ritrovarli) per avere la soddisfazione di puntare ancora una volta il dito contro.
Tutti urlano per il minimo spostamento d'aria, è risaputo.
Detto questo: da quello che ho capito la leggina era effettivamente passata, ma poi a quanto pare tremonti si è messo - giustamente direi - di traverso ed è saltato tutto. Tant'è che il discorso non era "o non la mettete o me ne vado" ma "o la levate o me ne vado", parlando di qualcosa che già c'è e non di qualcosa ancora da fare.
A parte questo, come ho scritto prima lo schifo sarebbe stato rappresentato dall'ipocrisia di chi da un lato predica di etica e dall'altro salva certa gente, creando oltretutto un precedente sancito dalla legge che, ripeto, è forse peggio imho.
a quanto pare hanno fatto marcia indietro..
E meno male:O ..
Dovrebberlo farne di più, di questa "marcia indietro"
Tutti urlano per il minimo spostamento d'aria, è risaputo.
Detto questo: da quello che ho capito la leggina era effettivamente passata, ma poi a quanto pare tremonti si è messo - giustamente direi - di traverso ed è saltato tutto. Tant'è che il discorso non era "o non la mettete o me ne vado" ma "o la levate o me ne vado", parlando di qualcosa che già c'è e non di qualcosa ancora da fare.
A parte questo, come ho scritto prima lo schifo sarebbe stato rappresentato dall'ipocrisia di chi da un lato predica di etica e dall'altro salva certa gente, creando oltretutto un precedente sancito dalla legge che, ripeto, è forse peggio imho.
Bene, peccato che se anche fosse passata, sembra che non avrebbe comunque fatto i danni paventati...
Stigmata
09-10-2008, 15:08
Bene, peccato che se anche fosse passata, sembra che non avrebbe comunque fatto i danni paventati...
sui tre porcellini no, ma in futuro? chi mi garantisce che qualche asino d'un furbetto non sarebbe partito in quarta sapendo bene che - a meno di certi casi - non gli sarebbe capitato sostanzialmente nulla?
kaysersoze
09-10-2008, 15:08
Bene, peccato che se anche fosse passata, sembra che non avrebbe comunque fatto i danni paventati...
E s enon faceva danno perchè Tremonti si sarebbe dimesso??? Perchè faceva lavorare meglio il commissario d'alitalia???? :sbonk::sbonk::sbonk:
dantes76
09-10-2008, 15:18
che scrive[ battuta :asd:] Ilrotolo?
dantes76
09-10-2008, 15:19
Bene, peccato che se anche fosse passata, sembra che non avrebbe comunque fatto i danni paventati...
infatti i danni, i criminali li hanno fatti prima...
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:24
Giusto per curiosità, c'è qualcuno che ricorda il famigerato comma Fuda n. 1346 che riguardava la prescrizione dei reati contabili contro la pubblica amministrazione ed inserito di soppiatto all'insaputa di quasi tutti nella finanziaria 2007 ? Per intendersi meglio è accaduto con il governo Prodi.
Per curiosità parli di questo Fuda?
È stato il presidente della Provincia di Reggio Calabria.
Ingegnere indraulico, dirigente della Cassa del Mezzogiorno e della regione Calabria, inizia il suo percorso politico in Forza Italia: nella legislatura dal 1995 al 2000 è il primo degli eletti come consigliere della Regione Calabria. Assessore regionale e presidente della seconda commissione permanente della Regione Calabria, alle regionali del 2000 è nuovamente il primo eletto nella circoscrizione di Reggio. Assessore all'Industria per un anno, a luglio 2001, con il rimpasto di Giunta, non viene riconfermato dall'allora Presidente Chiaravalloti. Capogruppo di Forza Italia alla Regione Calabria, alle amministrative del 2002 (elezioni del 26 maggio) è eletto Presidente della Provincia di Reggio Calabria, con il 58,5% dei voti (coalizione di centrodestra), battendo l'uscente Presidente di centro sinistra, Totò Calabrò.
In Consiglio provinciale è sostenuto da una maggioranza costituita da: Forza Italia, UDC, Alleanza Nazionale, Nuovo PSI, PRI, UDEUR, Liberal Sgarbi, Patto dei Liberaldemocratici. Nomina e governa con sei assessori, riducendo al minimo le cariche amministrative.
Il mandato amministrativo sarebbe scaduto nel 2007, ma Fuda si dimette il 30 novembre 2005: le elezioni amministrative della primavera avevano cambiato completamente l'assetto politico, nazionale e regionale, e molti partiti che facevano parte della sua maggioranza di centro destra a livello nazionale e locale avevano sostenuto i candidati di centro sinistra. Per correttezza istituzionale, non accettando di cambiare la maggioranza, Fuda rimette il mandato agli elettori, per lasciare decidere a loro da quale coalizione farsi governare.
Le dimissioni dall'incarico di Presidente coincidono con quelle da Forza Italia, alla quale Fuda contestava da tempo la mancanza di attenzione (governativa ma anche politica) per le problematiche reali del Mezzogiorno. Con il presidente della regione Agazio Loiero, che nel frattempo aveva abbandonato la Margherita, fonda il nuovo Partito Democratico Meridionale, partecipando a questo nuovo progetto politico, che in occasione delle elezioni politiche italiane del 2006, come massima denuncia al sistema elettorale vigente, forma negli ultimi giorni utili una propria lista, con molti partiti minori, tra cui i Consumatori, a sostegno del Presidente Prodi. In Calabria Fuda si candida come capolista al Senato, e viene eletto senatore: la lista supera lo sbarramento regionale, raggiungendo il 5,3%.
In Senato si iscrive al gruppo misto, in quota "PDM".
Ora mi vorrai dire che un individuo del genere è di sinistra.. :rolleyes:
Io, come chi ne conosce bene la storia, non l'ho mai considerato tale.
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:29
Io lo ricordo. E ricordo anche il DL che lo ha soppresso.
Porcata era quell'emendamento, porcata questo.
quindi?
appunto, due porcate fatte da esponenti di FORZA ITALIA o PDL, di cui uno ha cambiato bandiera giusto *lievemente* per attuare la sua porcata.. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:30
Volevo verificare chi se lo ricordava viste le scene di "panico" e la consueta caccia spasmodica "dagli all'utente di cdx". E' stato scritto addirittura in rosso a caratteri cubitali :eek: . E' stato detto addirittura che ci eravamo nascosti :eek: . Con il consueto tono amichevole.
sai com'è, mi pare il minimo VERGOGNARSI di avere votato gente del genere. :)
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:32
E' più triste riscontrare quanto è corta la memoria. E piccola la coscienza.
La mia memoria è molto buona, come puoi vedere. :)
E' la tua memoria che non mi pare altrettanto decente visto che hai *causalmente dimenticato* di riportare la storia politica di Pietro Fuda, eletto Presidente della Provincia con Forza Italia.
dantes76
09-10-2008, 15:32
sai com'è, mi pare il minimo VERGOGNARSI di avere votato gente del genere. :)
lui si vergogna solo per quello che gli conviene... e quello che non gli conviene non gli appartiene...
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:38
NEGO CHE QUESTO GOVERNO STA DISTRUGGENDO L'ITALIA.
Ecco, sei contento?
Mi dispiace, ma a "distruggere" do un significato ben preciso e questo governo per me non lo sta affatto facendo. Anzi, a mio avviso molti dei suoi provvedimenti sono positivi.
Ti pare strano? Ti pare assurdo? BASTA, l'hai già detto mille volte e sei proprio stancante! Il problema E' TUO!
E se c'è gente che non la pensa come te, FATTENE UNA RAGIONE!
Io sì, nel 2001.
Ma è solo nell'animo della sinistra quello di manifestare/scioperare/occupare anche per ogni fesseria, quindi non ci vedo niente di nuovo.
Per me questo thread si può chiudere, è andato OT in maniera paurosa.
ah vabbè..
mi pare assolutamente normale..
visto che per te un condannato per concorso esterno in associazione mafiosa è innocente completamente, mentre una persona che è stata ASSOLTA da ogni accusa è colpevole solo perchè della parte avversa, è il minimo che tu pensi che l'attuale governo stia facendo solo cose buone. :)
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:40
L'emendamento è stato presentato dai senatore del Pdl, Angelo Maria Cicolani e Antonio Paravia, relatori in Senato sul provvedimento Alitalia, che obiettano: " "L'emendamento è mirato esclusivamente a tutelare le difficili scelte da parte dei commissari, operate in momenti oggettivamente straordinari, come è ad esempio nel caso di Fantozzi, che hanno l'esigenza di agire in modo certamente responsabile, ma discrezionale e flessibile, tendendo in primo luogo a garantire la continuità di un pubblico servizio".
Pertanto la norma non si applicherebbe, sostengono Cicolani e Paravia, nei casi di 'accertata falsità' dei documenti posti a base della procedura, e quindi "nei casi citati da affrettate dichiarazioni di alcuni dirigenti politici e ad alcuni organi di informazione".
ah beh..
e allora se fosse come sostieni come mai tutte queste marce indietro e la reazione di Tremonti? :)
Ricordati che in italia è MOLTO facile interpretare a proprio piacimento una legge.
ah beh..
e allora se fosse come sostieni come mai tutte queste marce indietro e la reazione di Tremonti? :)
Ricordati che in italia è MOLTO facile interpretare a proprio piacimento una legge.
In realta' non lo sostengo io.
Lo sostengono gli autori della proposta, per voce di Repubblica.
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 15:51
In realta' non lo sostengo io.
Lo sostengono gli autori della proposta, per voce di Repubblica.
ah beh...
il solito "Oste, comm'è il vino???" "ll'è 'bbono, 'll'è 'bbono!"
capito :D
yossarian
09-10-2008, 15:56
ah beh..
e allora se fosse come sostieni come mai tutte queste marce indietro e la reazione di Tremonti? :)
Ricordati che in italia è MOLTO facile interpretare a proprio piacimento una legge.
ma che dici mai :D
Le leggi italiane sono quanto di più chiaro e trasparente esista sulla faccia del pianeta :sofico:
In realta' non lo sostengo io.
Lo sostengono gli autori della proposta, per voce di Repubblica.
Ah beh sicuramente imparziali :asd:
c'.a'.z'.a
In realta' non lo sostengo io.
Lo sostengono gli autori della proposta, per voce di Repubblica.
abbè!
allora dormo tranquillo. :D
Ecco parole loro come giustificano:
Il nostro emendamento dice che si ha la bancarotta fraudolenta solo se c'è la malafede, solo cioé se i libri contabili sono stati alterati al fine di commettere una frode. Altrimenti la bancarotta non è fraudolenta e l'operatore non può essere imputato di un tale reato
e sarebbe quindi imputabile solo per bancarotta.
Qualche giurista?
dantes76
09-10-2008, 16:22
Ecco parole loro come giustificano:
Il nostro emendamento dice che si ha la bancarotta fraudolenta solo se c'è la malafede, solo cioé se i libri contabili sono stati alterati al fine di commettere una frode. Altrimenti la bancarotta non è fraudolenta e l'operatore non può essere imputato di un tale reato
e sarebbe quindi imputabile solo per bancarotta.
Qualche giurista?
invece di semplificare, aumentiamo i cavilli paraculo... come lottano bene il crimine.
yossarian
09-10-2008, 16:30
Ecco parole loro come giustificano:
Il nostro emendamento dice che si ha la bancarotta fraudolenta solo se c'è la malafede, solo cioé se i libri contabili sono stati alterati al fine di commettere una frode. Altrimenti la bancarotta non è fraudolenta e l'operatore non può essere imputato di un tale reato
e sarebbe quindi imputabile solo per bancarotta.
Qualche giurista?
cioè se pinco pallino falsifica i libri contabili di proposito e poi non dichiara di aver voluto commettere una frode ma si appella ad una momentanea incapacità di intendere e di volere o a una precoce demenza senile, non c'è frode? :D
E chi dovrebbe stabilire se c'è mala fede? Ci si affida al giudizio "soggettivo" del giudice?
DonaldDuck
09-10-2008, 18:06
sai com'è, mi pare il minimo VERGOGNARSI di avere votato gente del genere. :)
La rabbia è tanta, vero? Rode dentro come un tarlo. Pian piano, un centimetro al giorno e tanto tanto dolore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825813
Forse non è questo bugiardo l'assassino di Giovanni Falcone...
Te li ricordi il gatto e la volpe? Ce lo sta sbattendo sotto il naso come candidato unico per la commissione di vigilanza. Com'è votare in modo alternativo?
DonaldDuck
09-10-2008, 18:21
La mia memoria è molto buona, come puoi vedere. :)
E' la tua memoria che non mi pare altrettanto decente visto che hai *causalmente dimenticato* di riportare la storia politica di Pietro Fuda, eletto Presidente della Provincia con Forza Italia.
E che ch'azzecca, direbbe un tuo amicone :asd: :asd: . Come mai tutto questo nervosismo :mbe: ? Eppure ci sono diverse facce nuove, chi va e chi viene, invece che essere contenti...
lui si vergogna solo per quello che gli conviene... e quello che non gli conviene non gli appartiene...
Ueh Dantes :) , era da un pò che non ci si vedeva :). Ci si scandalizza perchè gli utenti di destra disertano certe discussioni ma quelli di sinistra non rimangono davvero indietro con quelle a loro scomode :read: .
Alla fine non passerà,
gli elettori della sinistra potranno riprendersi il loro sdegno e utilizzarlo la prossima volta.
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 18:25
La rabbia è tanta, vero? Rode dentro come un tarlo. Pian piano, un centimetro al giorno e tanto tanto dolore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825813
Te li ricordi il gatto e la volpe? Ce lo sta sbattendo sotto il naso come candidato unico per la commissione di vigilanza. Com'è votare in modo alternativo?
E che ch'azzecca, direbbe un tuo amicone :asd: :asd: . Come mai tutto questo nervosismo :mbe: ? Eppure ci sono diverse facce nuove, chi va e chi viene, invece che essere contenti...
Ueh Dantes :) , era da un pò che non ci si vedeva :). Ci si scandalizza perchè gli utenti di destra disertano certe discussioni ma quelli di sinistra non rimangono davvero indietro con quelle a loro scomode :read: .
usiamo il multiquote, vah :)
Nervosismo di che?
Per la tua solita diffamazione del csx in toto e doppiopesismo generale? :)
In effetti mi pare il minimo che tu neghi il passato di Pietro Fuda, che io non ho mai considerato di csx. :)
D'altronde ti costa troppa fatica ammettere quante porcate stanno facendo tutti quelli che TU hai votato, quindi ti rimane solo da buttare in caciara i vari thread dato che non puoi fare altro. :)
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 18:26
Alla fine non passerà,
gli elettori della sinistra potranno riprendersi il loro sdegno e utilizzarlo la prossima volta.
Se non fosse stato alzato tutto questo polverone sarebbe stata l'ennesima PORCATA a passare.
Già ne sono passate pure troppe per i miei gusti.
Evidentemente a qualcuno piacciono le porcate. :)
Alla fine non passerà,
gli elettori della sinistra potranno riprendersi il loro sdegno e utilizzarlo la prossima volta.
e meno male.. ma tu sei più contento che non passi una porcata del genere (la consideri una porcata o no?) o sei più contento che ci riprendiamo lo sdegno?
Alla fine non passerà,
gli elettori della sinistra potranno riprendersi il loro sdegno e utilizzarlo la prossima volta.
lo sdegno lo usiamo ugualmente dato che si e' tentato di farla passare ...
C;,a;.,z;.,a
DonaldDuck
09-10-2008, 18:31
usiamo il multiquote, vah :)
Nervosismo di che?
Per la tua solita diffamazione del csx in toto e doppiopesismo generale? :)
In effetti mi pare il minimo che tu neghi il passato di Pietro Fuda, che io non ho mai considerato di csx. :)
D'altronde ti costa troppa fatica ammettere quante porcate stanno facendo tutti quelli che TU hai votato, quindi ti rimane solo da buttare in caciara i vari thread dato che non puoi fare altro. :)
Come si sta all'opposizione con i consensi che calano :) ? Perchè butterei in caciara i thread? Solo perchè ti rispondo con il "metodo ^TiGeRShArK^ "?
lo sdegno lo usiamo ugualmente dato che si e' tentato di farla passare ...Uno sdegno facile quindi?Inflazionato?Che vale poco, ok.Basta dargli il giusto valore.
^TiGeRShArK^
09-10-2008, 18:40
Come si sta all'opposizione con i consensi che calano :) ? Perchè butterei in caciara i thread? Solo perchè ti rispondo con il "metodo ^TiGeRShArK^ "?
All'opposizione si sta con la coscienza a posto nel vedere di non essere partecipi alla distruzione sistematica della democrazia e del nostro paese, e, a dirla tutta, sono anche felice che i primi a prendersela in quel posto siate proprio voi...anche se ancora non ve ne state rendendo conto. :)
Per il resto dire "gne gne anche quello lì della vostra parte ha fatto lo stesso (ma è stato un'intera vita politica in Forza Italia e mi guardo bene dal dirlo)" per me è buttare in caciara il thread.
Per fortuna qualcuno ha una buona memoria e ha corretto al tua "dimenticanza" assolutamente non voluta. :)
Comunque continua pure a mandare in vacca i thread se ti fa sentire meglio..
Si vede che ti è rimasto solo questo da fare, dato che ti stai rendendo conto finalmente anche tu che è impossibile difendere certe PORCATE. :)
Uno sdegno facile quindi?Inflazionato?Che vale poco, ok.Basta dargli il giusto valore.
no dico , si e' tentato di rendere impunibili chi ha rovinato intere famiglie... altro che sdegno facile...
no ho parole davvero...
c;,a;,z;,a
DonaldDuck
09-10-2008, 18:49
All'opposizione si sta con la coscienza a posto nel vedere di non essere partecipi alla distruzione sistematica della democrazia e del nostro paese, e, a dirla tutta, sono anche felice che i primi a prendersela in quel posto siate proprio voi...anche se ancora non ve ne state rendendo conto. :)
Per il resto dire "gne gne anche quello lì della vostra parte ha fatto lo stesso (ma è stato un'intera vita politica in Forza Italia e mi guardo bene dal dirlo)" per me è buttare in caciara il thread.
Per fortuna qualcuno ha una buona memoria e ha corretto al tua "dimenticanza" assolutamente non voluta. :)
Comunque continua pure a mandare in vacca i thread se ti fa sentire meglio..
Si vede che ti è rimasto solo questo da fare, dato che ti stai rendendo conto finalmente anche tu che è impossibile difendere certe PORCATE. :)
Sempre con lo stesso pistolotto pronto e preregistrato? Non cambi mai musica? Ah già, ci sono i "pianisti" che lo fanno al tuo posto :D
Ora mi vorrai dire che un individuo del genere è di sinistra.. :rolleyes:
Io, come chi ne conosce bene la storia, non l'ho mai considerato tale.
Non mi pare importi se di destra o di sinistra.
A fine 2006, durante i dibattiti per l'approvazione della legge finanziaria, crea qualche attrito all'interno della maggioranza per essere il primo firmatario del comma 1346 (prontamente ribattezzato Comma Fuda) che avrebbe ridotto i termini di prescrizione dei reati contabili. Il Codacons, associazione a difesa dei consumatori e dell'ambiente nella cui Lista Consumatori Fuda è stato eletto, ha dichiarato di voler promuovere una causa contro il senatore per ottenere il risarcimento per danni all'immagine del movimento.
Il Procuratore generale della Corte dei Conti, Claudio De Rose ha pubblicamente denunciato che il comma 1346 accorciava i tempi di prescrizione per i procedimenti contabili a danno della Pubblica Amministrazione. Infatti il comma recita: <<al comma 2 dell'art. 1 della L. 14 gennaio 1994, n. 20 le parole "si è verificato il fatto dannoso" sono sostituite dalle seguenti "è stata realizzata la condotta produttiva di danno">>. In altri termini, con tale comma i termini di prescrizione nel diritto al risarcimento del danno di cinque anni vengono fatti decorrere dalla data del comportamento illecito e non dalla sua scoperta.
L'efficacia di tale comma è stata poi neutralizzata con un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 gennaio 2007.
Secondo la nuova formulazione, a detta dei giornalisti durante le settimane della polemica, sarebbero caduti in prescrizione i procedimenti di responsabilità amministrativa (attualmente prescrivibili nell'ottobre 2011) per 310,8 milioni di euro di contributi europei per l'agricoltura irregolarmente concessi fino a dicembre 1998. Inoltre sarebbero stati prescritti i procedimenti per le consulenze e gli incarichi esterni irregolari, le responsabilità degli amministratori di S.p.A. a capitale misto o partecipato, come Enel, Alitalia o le aziende comunali che operano sul mercato. Il dibattito è ancora in corso, ma sono cambiati i toni. Il primo giornalista a fare marcia indietro è stato Piero Ostellino, che ha scritto "Forse, nella circostanza, neppure noi giornalisti - a cominciare da me stesso - abbiamo fatto bene il nostro mestiere. Forse, prima di gridare allo scandalo, avremmo dovuto chiederci se l'Italia sia davvero il Paese del Diritto o non piuttosto quello del Rovescio. Della confusione, invece che della chiarezza. Cioè del moralismo degli immorali"
E' davvero importante inquadrare chi era, o magari è melio sottolineare il fatto che questo comma era stato approvato in Finanziaria? :rolleyes:
quindi ti rimane solo da buttare in caciara i vari thread dato che non puoi fare altro.
Vittoria! :)
http://im0.freeforumzone.it/up/16/30/764216010.gif
Dove sono quelli che hanno gioito per il lodo alfano e per tutte le altre PORCATE fatte da questo governo? :)
Finalmente si saranno nascosti in un angolino a vergognarsi? :)
Spero che restino nascosti anche per le prossime elezioni, così almeno non faranno DANNI IMMANI. :rolleyes:
Scusa, chi è che "manda in caciara i 3D?"
Sempre con lo stesso pistolotto pronto e preregistrato? Non cambi mai musica? Ah già, ci sono i "pianisti" che lo fanno al tuo posto :D
...... Non sai come si discute in un forum. Abbastanza tipico del forumista che sostiene una certa parte politica, qui ne abbiamo diversi, sembrano proprio non capire cosa voglia dire "discussione".
DonaldDuck
09-10-2008, 19:31
...... Non sai come si discute in un forum. Abbastanza tipico del forumista che sostiene una certa parte politica, qui ne abbiamo diversi, sembrano proprio non capire cosa voglia dire "discussione".
Ne avete diversi? Ma se è proprio il "diverso" a risultare scomodo? Il problema casomai è che alcuni considerano la sezione come proprietà privata. Mi spiace, non è così. E non andiamo oltre...
destra, sinistra....ma ancora dovete capire che fanno solo scena e teatrino?
mentre voi state a litigare su destra e sinistra loro hanno tutto il tempo di fare quello che cazzo gli pare..
se non ci siete arrivati e continuate a dare del rosicone chi si lamenta di questi governi del cazzo, beh, sbranarvi tra voi...il piano riuscito *autocensura*.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.