PDA

View Full Version : Alimentatore notebook e rete elettrica statunitense


Limma
08-10-2008, 23:38
A fine mese devo andare negli USA e porterò con me il mio notebook. Come devo comportarmi per l'alimentatore?

Quello che so è più o meno questo: in Italia la rete eroga 220V alla frequenza di 50 Hz mentre negli USA gli impianti lavorano a 110V di tensione e 60 Hz di frequenza. Se l'alimentatore nelle specifiche tecniche riporta tensioni di funzionamento tra 110-240V e 50-60Hz vuol dire che può lavorare anche alla frequenza della rete americana, con la necessità solo di un semplice adattatore per le prese elettriche americane (se, invece, i valori riportati sono del tipo 220V e 50Hz, sarà necessario un trasformatore, che consenta all'alimentatore di lavorare alla frequenza della rete americana senza danneggiarsi).

Sull'alimentatore del mio note è scritto che accetta in input tensioni tra 100 e 240V con frequenze tra 50 e 60Hz, dal che ne deduco che mi serve solo un adattatore per le prese... E' giusto???

Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti; grazie!!!

fabri00
09-10-2008, 09:30
Ti serve solo una spina adattatore per le prese americane.

Per correttezza il tuo caso dei 220 v. 50 hz non è corretto perchè un trasfrmatore non può cambiare la frequenza della tensione di rete.

Limma
09-10-2008, 10:02
Grazie!

fabri00
09-10-2008, 10:08
Prego, figurati.

Ti consiglio di comperare un adattatore per spine USA da un elettricista che spendi meno e la qualità è molto migliore di quella dei kit per spine di tutto il mondo che trovi in aereoporto o nei centri commerciali.

A memoria, un kit universale per tutto il mondo costa una 15ina di euro, e la qualità delle spine fà ridere.

Un adattatore serio preso da un elettricista costa 2 - 3 euro e se vuoi lo usi anche per il phon senza scintillamenti vari.

Limma
09-10-2008, 10:18
Prego, figurati.

Ti consiglio di comperare un adattatore per spine USA da un elettricista che spendi meno e la qualità è molto migliore di quella dei kit per spine di tutto il mondo che trovi in aereoporto o nei centri commerciali.

A memoria, un kit universale per tutto il mondo costa una 15ina di euro, e la qualità delle spine fà ridere.

Un adattatore serio preso da un elettricista costa 2 - 3 euro e se vuoi lo usi anche per il phon senza scintillamenti vari.

Ottimo consiglio, lo seguirò!
:D Per il phon, purtroppo, non ne ho molto bisogno... Ma grazie del pensiero!

fabri00
09-10-2008, 11:12
Ottimo consiglio, lo seguirò!
:D Per il phon, purtroppo, non ne ho molto bisogno... Ma grazie del pensiero!

Era solo per fare un esempio, riferito alla scarsa qualità dei kit che spesso si vendono negli aereoporti.