PDA

View Full Version : Stagione Invernale 2008/2009 Snowboarder [Thread Ufficiale]


Pagine : [1] 2 3

Apple80
08-10-2008, 13:34
Apro questo thread ufficiale per la nuova stagione invernale che si stà per aprire

(mentre per i fanatici come mè la stagione è già iniziata con l'ultima nevicata che è scesa un po' in tutto il nord)

http://www.sport.it/fnts/sport/immagini/443x331/kelly101.jpg


http://img510.imageshack.us/img510/6035/snowboardtoonuu2mv2.jpg


Come avrete notato il thread è per gli appassionati di snowboard (ma anche per chi pratica sport invernali ,visto che vi terro' aggiornati sul bollettino neve ;) )

Qui abbiamo la possibilità di raccontare le nostre uscite, i posti che frequentiamo e magari incontrarsi per divertici e stare in compagnia.


Storia dello Snowboard

http://it.wikipedia.org/wiki/Snowboard

http://thesportvillage.blogspot.com/2007/11/youth-zone-lo-snowboard-40-anni-di.html


Varie Marche

Burton (http://www.burton.com/default.aspx)
K2 (http://www.k2snowboarding.com/home)
Nitro (http://www.nitro.it/)
DC (http://product.dcshoes.com/winter.asp)


Prezzi e link dei vari skipass Giornalieri e Stagionali Regionali

http://www.anefskilombardia.it/prezzi.html



L'arte dello snowboard : alcuni video da paura

http://it.youtube.com/watch?v=B0RWLxOFGLY&feature=rec-fresh

http://it.youtube.com/watch?v=Av0VsTxJd78

http://it.youtube.com/watch?v=FZ1NiWnA8hA&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=OnLi-ats7A0&feature=related

Apple80
08-10-2008, 13:35
http://img136.imageshack.us/img136/4865/neveru7.png



http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/84.gif





Link Situazioni Meteo e radar in tempo reale

http://www.ilmeteo.it/

http://www.ilmeteo.it/portale/radar

http://www.3bmeteo.com/





16 febbraio 2009

il freddo impervia sulla nostra penisola.
gelate notturne e neve al sud.
Bello fino a fine settimana.
Quest'anno l'inverno si preannuncia il più lungo degli ultimi anni.

Apple80
08-10-2008, 13:35
WEBCAM

Aprica :

http://www.aprica.info/webcam.php

Bormio

http://www.bormioski.eu/web/s_webcam.htm

Cortina d Ampezzo

http://www.neveitalia.it/ski/cortina/sci.php?name=Webcam&webcam_op=wiewwebcam&sid=69

Foppolo - Carona

http://www.foppolo.provinciabergamasca.com/webcamfoppolo.html

Livigno

http://www.neveitalia.it/ski/livigno/sci.php?name=Webcam&webcam_op=wiewwebcam&sid=157

Madesimo

http://www.skiareavalchiavenna.it/dettagliowebcam4.php?lingua=it

Monte Pora

http://www.presolanamontepora.com/

Mottolino

http://www.mottolino.com/home.jsp?idrub=24

Stelvio

http://www.neveitalia.it/ski/passostelvio/sci.php?name=Webcam&webcam_op=wiewwebcam&sid=399

St Moritz

http://www.neveitalia.it/ski/engadina/sci.php?name=Webcam&webcam_op=wiewwebcam&sid=416

Tonale - Ponte di legno - Temu

http://www.adamelloski.com/Interne/Webcam_Interna.ashx?ID=3226&L=1

Valmalenco

http://www.neveitalia.it/ski/valmalenco/sci.php?name=Webcam&webcam_op=wiewwebcam&sid=322

Val Senales

http://www.valsenales.com/wetterwebcam_webcam_skigebiet.php

Zermatt

http://www.neveitalia.it/ski/cervinia/sci.php?name=Webcam&webcam_op=wiewwebcam&sid=42



http://news.tecnocomputer.it/forums/images/smilies/2010.gif

Apple80
08-10-2008, 13:36
m,m,m

Apple80
08-10-2008, 13:38
..l.

wsHaRkw
08-10-2008, 16:57
spero di riuscire a finire il corso quest'anno :D
Ilpacco è che devo rifarmi il guardaroba perchè devo prendere delle imbottiture e non ci stanno nei pantaloni che uso adesso :(

Apple80
09-10-2008, 09:08
spero di riuscire a finire il corso quest'anno :D
Ilpacco è che devo rifarmi il guardaroba perchè devo prendere delle imbottiture e non ci stanno nei pantaloni che uso adesso :(


imbottiture intendi protezioni ?

ceccoos
09-10-2008, 10:05
Devo comprare anche io il paraculo ed il casco...

Speriamo nevichi presto...

:O

dieg
09-10-2008, 10:40
Iscritto! :cool: :D

MaerliN
09-10-2008, 10:51
Iscritto, non vedo l'ora di rimettere la tavola sulla neve :D

Apple80
09-10-2008, 11:55
ma la neve è già arrivata !!! :D


http://it.youtube.com/watch?v=jdXhw-f5vp0

il mio primo salto come apprendista (la scosra stagione)


http://it.youtube.com/watch?v=3N2NopgLP8U


scalata

http://it.youtube.com/watch?v=jpR89yWMh44

wsHaRkw
09-10-2008, 14:22
imbottiture intendi protezioni ?

si soprattutto paraculetto :D:D:D

dibe
09-10-2008, 14:31
presente!:D uno dei pochi snowboarder Hard... :O :p

quest'anno credo che inaugurerò la stagione come l'anno scorso, sulle nevi del Moelltaler Gletscher....:cool:

rip82
09-10-2008, 15:47
Iscritto, andro' poco, ma ci sono anch'io!

[...]
il mio primo salto come apprendista (la scosra stagione)

http://it.youtube.com/watch?v=3N2NopgLP8U
[...]Chi vola vale. Chi vale vola. Chi non vola è un vile.

Apple80
09-10-2008, 16:00
io saro' su allo stelvio come ogni fine settimana fino alla chiusura dove si terrà lo snowmotion. :yeah:

Jok3r
09-10-2008, 18:04
segnalo un forum www.skiforum.it che è si per sciatori ma ci sono anche alcuni snobborder e molti che fanno freeride e freestyle con gli sci :cool:

Wikkle
09-10-2008, 20:45
bellissmia l'idea del 3d, pessima la realizzazione.
Le Jpg usate e lo stile sono a dir poco infantili :muro:

Apple80 impegnati dai....

PS: sono un fanatico dello snow, e vederlo bambinizzato così mi manda in bestia :D
Una cosa tipo questa magari rende meglio l'idea di snow

http://img377.imageshack.us/img377/3925/snowyx9.jpg (http://imageshack.us)

Apple80
09-10-2008, 21:50
bellissmia l'idea del 3d, pessima la realizzazione.
Le Jpg usate e lo stile sono a dir poco infantili :muro:

Apple80 impegnati dai....

PS: sono un fanatico dello snow, e vederlo bambinizzato così mi manda in bestia :D
Una cosa tipo questa magari rende meglio l'idea di snow




l'ho fatto apposta nel mettere un disegno. cioè... mettere quelle foto li secondo mè è esagerato.

vedro' cosa posso fare ma non penso che mettero' foto di uno che fà un salto da campione. :)

Wikkle
10-10-2008, 08:04
l'ho fatto apposta nel mettere un disegno. cioè... mettere quelle foto li secondo mè è esagerato.

vedro' cosa posso fare ma non penso che mettero' foto di uno che fà un salto da campione. :)

perchè quando c'è neve fresca non provi a fare quei salti?
Non mi sembra un salto da gara, anzi.

Comunque l'idea è bella del 3d ;)

Apple80
10-10-2008, 09:13
perchè quando c'è neve fresca non provi a fare quei salti?
Non mi sembra un salto da gara, anzi.

Comunque l'idea è bella del 3d ;)

si ma per quelli che già l'adorano questo sport è scontato mettere quei salti. è solo una questione di avvicinare un pubblico che ancora non lo conosce o che ci ha fatto solo qualche pensiero.

secondo mè questo affascina di più e lo possono fare tutti dopo aver imparato a stare bene sulla tavola e sviluppato un po' le gambe. :)

http://www.sport.it/fnts/sport/immagini/443x331/kelly101.jpg


visto che sei un appassionato posso chiederti di dove sei e che impianti frequenti ?

rip82
10-10-2008, 09:29
si ma per quelli che già l'adorano questo sport è scontato mettere quei salti. è solo una questione di avvicinare un pubblico che ancora non lo conosce o che ci ha fatto solo qualche pensiero.

secondo mè questo affascina di più e lo possono fare tutti dopo aver imparato a stare bene sulla tavola e sviluppato un po' le gambe. :)

visto che sei un appassionato posso chiederti di dove sei e che impianti frequenti ?

Bella la foto in fresca, hai la mia approvazione ;)

Wikkle
10-10-2008, 09:36
milàn :D
Solitamente andiamo dove c'è fresca o park. Sono i soliti, livigno, campiglio, cervinia, madesimo sono i più battuti... ma seguiamo la grande nevicata, in pratica giriamo tutto il nord, con puntate annuali anche in austria.

Tu invece? :)

Apple80
10-10-2008, 10:40
milàn :D
Solitamente andiamo dove c'è fresca o park. Sono i soliti, livigno, campiglio, cervinia, madesimo sono i più battuti... ma seguiamo la grande nevicata, in pratica giriamo tutto il nord, con puntate annuali anche in austria.

Tu invece? :)


io sono di bergamo.

quello che giro in base alla mia posizione, è :

Colere,monte pora,monte campione, bormio,cima piazzi,santa caterina,mottolino,aprica,tonale.

Quest'anno ho affittato appartamento all'aprica e saro' su dal sabato fino a lunedi sera , per tutte le settimane fino a fine aprile.

Magari ci si becca in gruppo. Io sono iscritto anche su snowboarditalia e anche li mi chiamo apple.

Apple80
10-10-2008, 10:57
ho aggiunto questi video per far vedere cosa vuol dire snowboard :asd:


http://it.youtube.com/watch?v=B0RWLx...ture=rec-fresh

http://it.youtube.com/watch?v=Av0VsTxJd78

http://it.youtube.com/watch?v=FZ1NiW...eature=related

http://it.youtube.com/watch?v=OnLi-a...eature=related

Wikkle
10-10-2008, 11:45
io sono di bergamo.

quello che giro in base alla mia posizione, è :

Colere,monte pora,monte campione, bormio,cima piazzi,santa caterina,mottolino,aprica,tonale.

Quest'anno ho affittato appartamento all'aprica e saro' su dal sabato fino a lunedi sera , per tutte le settimane fino a fine aprile.

Magari ci si becca in gruppo. Io sono iscritto anche su snowboarditalia e anche li mi chiamo apple.

:mano: :cincin:
stiamo sintonizzati con questo 3d ;)

Wikkle
23-10-2008, 17:07
il 31 apre Cervinia!

:oink: :oink: :oink: :oink:

Fraggerman
13-11-2008, 18:04
ci sono anche io!

mi pare di aver letto che fine novembre apre Madesimo... io sono spesso la, come posto mi piace davvero... il park non è malaccio...

p.s.: niente a che vedere con le2alpes di questa estate :D

Jok3r
13-11-2008, 18:50
ho visto molti report su cervinia dello scorso WE... è in condizioni meravigliose! peccato che sono inchiodato qua altrimenti un we da paura me lo farei volentieri

Wikkle
18-11-2008, 10:10
confermo, Cervinia è un posto veramente fantastico.
Questo WE si presentava così:


http://img517.imageshack.us/img517/8695/75859853vg4.jpg (http://imageshack.us)

http://img255.imageshack.us/img255/759/54952294vo9.jpg (http://imageshack.us)

http://img529.imageshack.us/img529/3932/96011457hy7.jpg (http://imageshack.us)

Tantissima neve fresca e quasi tutto aperto... calcolare che è Novembre :eek:

Il park, però, non è ancora aperto... ma la soddisfazione dei fuoripista estremi ripaga pienamente la soddisfazione :D

Fraggerman
18-11-2008, 14:05
sticavoli!

sembra pieno inverno :D

com'è il park li a cervinia solitamente?

Wikkle
18-11-2008, 14:27
sticavoli!

sembra pieno inverno :D

com'è il park li a cervinia solitamente?

E' il 2° park migliore d'italia (primo è Livigno :ave: ) ma il 1° in altezza d'Europa (oltre 3000 m)

Spesso ci sono contest a livello europeo e rider professionisti da tutto il globo (non sempre ovviamente).

Fraggerman
18-11-2008, 15:01
E' il 2° park migliore d'italia (primo è Livigno :ave: ) ma il 1° in altezza d'Europa (oltre 3000 m)

Spesso ci sono contest a livello europeo e rider professionisti da tutto il globo (non sempre ovviamente).

azzo...
allora una puntatina è d'obbligo:D

lordfrigo
18-11-2008, 21:05
presente!

Jok3r
18-11-2008, 22:41
vabbe cervinia in queste condizioni è abbastanza usuale... magari in qualche altro anno c era meno neve in basso, ma da plain maison in su è sempre innevata ache quasi da inizio novembre... io forse vengo su sto WE ma le condizioni meteo (danno vento fortissimo) mi fanno propendere alla rinuncia..

Wikkle
18-11-2008, 22:49
vabbe cervinia in queste condizioni è abbastanza usuale... magari in qualche altro anno c era meno neve in basso, ma da plain maison in su è sempre innevata ache quasi da inizio novembre... io forse vengo su sto WE ma le condizioni meteo (danno vento fortissimo) mi fanno propendere alla rinuncia..

io da anni ci vado a novembre, ma non l'ho mai trovata così in forma. Fuoripista ovunque e super soffici... in più si arriva già fino al parcheggio :D

del meteo fatto di martedì per il WE mi fido zero proprio. E' già bello se ci azzeccano il giorno prima quei ciarlatani...

anche se cervinia = vento :D

Fraggerman
20-11-2008, 00:42
magari è già stato proposto, nn lo so... io ci provo:
ma perchè non organizziamo un'uscita quest'inverno?
per me è una bellissima idea!!!

voi cosa ne dite?

Apple80
20-11-2008, 07:39
immagini da Livigno e trepalle


http://img88.imageshack.us/img88/8208/img0221ne6.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=img0221ne6.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img206.imageshack.us/img206/6750/img0222xd2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img0222xd2.jpg)http://img206.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img88.imageshack.us/img88/6884/img0223sm2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=img0223sm2.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img99.imageshack.us/img99/4547/img0224nk1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=img0224nk1.jpg)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img403.imageshack.us/img403/3739/img0227hz5.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=img0227hz5.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Wikkle
20-11-2008, 07:52
mitico livigno!
il park era aperto?

Apple80
20-11-2008, 08:11
mitico livigno!
il park era aperto?

non ancora.

Wikkle
20-11-2008, 08:41
magari è già stato proposto, nn lo so... io ci provo:
ma perchè non organizziamo un'uscita quest'inverno?
per me è una bellissima idea!!!

voi cosa ne dite?

si può fare. Se organizzate mi aggrego :O

Apple80
20-11-2008, 09:12
io giro posti della lombardia.

Tonale,Aprica,Bormio,Colere,mottolino,Chiesa val malenco,Monte Pora, Cima piazzi,santa caterina.

Tempo permettendo sono sempre su.

Fraggerman
20-11-2008, 09:57
io solitamente sono su a madesimo...
però spesso giro anche altreposti,anche lontani, non ho problemi di spostamenti...



cmq sennò si può fare in modo che ci si possa riconoscere...
che ne so, quando usciamo ci mettiamo tutti addoso qualcosa di particolare...

io cmq direi di fare entrambe le cose...

Fraggerman
22-11-2008, 14:35
ciao. c'è qualcuno che si fa la manutenzione della tavola da solo?
vorrei provare almeno a dare la sciolina da solo, di modo da farla ogni volta a seconde delle mie esigenze...
ho letto qualche guida qua e la, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha consigli da darmi prima di fare danni(non ditemi di portarla al negozio però :D)

Wikkle
22-11-2008, 15:29
ciao. c'è qualcuno che si fa la manutenzione della tavola da solo?
vorrei provare almeno a dare la sciolina da solo, di modo da farla ogni volta a seconde delle mie esigenze...
ho letto qualche guida qua e la, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha consigli da darmi prima di fare danni(non ditemi di portarla al negozio però :D)

sciolina? :stordita:
di solito compro la tavola nuova e ci faccio una stagione. La stagione dopo, prima che inizi faccio lamine e fondo... L'anno successivo o compro la nuova tavola o faccio lamine e fondo di nuovo....

Non serve a una sega sbattersi con scioline e cagate varie...

Jok3r
22-11-2008, 16:30
da ieri sparano a bestia anche in appennino in attesa delle nevicate previste in settimana!!! speriamo faccia almeno 40cm di neve naturale per far partire la stagione alla grande... speriamo riescano ad aprire qualcosa per domenica perche gna faccio piu!!! :D

Fraggerman
22-11-2008, 16:31
sciolina? :stordita:
di solito compro la tavola nuova e ci faccio una stagione. La stagione dopo, prima che inizi faccio lamine e fondo... L'anno successivo o compro la nuova tavola o faccio lamine e fondo di nuovo....

Non serve a una sega sbattersi con scioline e cagate varie...

la sciolina va fatta tipo ogni 4/5 uscite... si usa per preservare la tavola, non solo per farla andare di più...

Wikkle
23-11-2008, 14:23
la sciolina va fatta tipo ogni 4/5 uscite... si usa per preservare la tavola, non solo per farla andare di più...

dal tuo punto di vista :D

A me la velocità non interessa...anzi... in pista non ci stò quasi mai.

Le discese in tecniche in pista a tutta velocità non ne faccio.

E le lamine affilate le odio. Più sono smussate e la tavola và piano e più ci si diverte. Di mantenere la tavola proprio... :p

Fraggerman
23-11-2008, 19:52
Di mantenere la tavola proprio... :p
azzo... ci tieni alla tavola:D

sono cmq convinto dell'utilità della sciolina... e siccome la faccio spesso, pensavo di attrezzarmi... alla fin fine nn serve chissà quali attrezzi...

rip82
23-11-2008, 23:33
azzo... ci tieni alla tavola:D

sono cmq convinto dell'utilità della sciolina... e siccome la faccio spesso, pensavo di attrezzarmi... alla fin fine nn serve chissà quali attrezzi...

Io la penso un po' come Wikkle, ma mi sono attrezzato, serve la sciolina, che si trova su eBay o in negozi cazzuti (quindi su eBay, nei negozi non l'ho mai trovata), un ferro da stiro da battaglia, o uno buono rivestito in alluminio da cucina, ed una lama lunga, io ho un utensile da officina, una barra di acciaio a sezione quadrata con uno spigolo tagliente. E' facile: coli la cera sul fondo, io la sciolgo con una fiamma, poi la spalmi con il ferro da stiro e infine la regolarizzi con la lama, le prime volte verra' un po' a cazzo di cane, ma funziona. Si trova anche la resina per riparare il fondo, si usa allo stesso modo, ma va rifinita con cura, se non rendi il fondo perfettamente piano tanto vale tenersi lo sfregio.

Apple80
24-11-2008, 07:13
l'utilizzo della sciolina è per le solette normali.

per chi ha una tavola hi-tech con materiali pregiati, puo' farne a meno dell'uso della sciolina.

rip82
24-11-2008, 07:19
l'utilizzo della sciolina è per le solette normali.

per chi ha una tavola hi-tech con materiali pregiati, puo' farne a meno dell'uso della sciolina.

Io non ho idea di come sia costruita la mia tavola, se necessiti di sciolina o meno, ma non credo che una sciolinatura all'anno le cambi la vita...

Apple80
24-11-2008, 07:42
Io non ho idea di come sia costruita la mia tavola, se necessiti di sciolina o meno, ma non credo che una sciolinatura all'anno le cambi la vita...



tipo la vapor o la T6 della burton la soletta è costruita impregnando della sciolina a doppia temperatura. cosi ogni discesa è come la prima. e quando la porti a far rettificare è subito pronta.
è un privilegio che costa pero'.
queste tavole (anche di altre marche) partono dai 700 euro in su.

Wikkle
24-11-2008, 09:41
tipo la vapor o la T6 della burton la soletta è costruita impregnando della sciolina a doppia temperatura. cosi ogni discesa è come la prima. e quando la porti a far rettificare è subito pronta.
è un privilegio che costa pero'.
queste tavole (anche di altre marche) partono dai 700 euro in su.

quoto, ma anche senza dover arrivare a modelli come la vapor. L'importante è non comperare tavole da 80 euro attacchi compresi :asd:

Apple80
24-11-2008, 10:05
quoto, ma anche senza dover arrivare a modelli come la vapor. L'importante è non comperare tavole da 80 euro attacchi compresi :asd:


il nostro discorso non fà una grinza.

:D

Wikkle
24-11-2008, 10:10
il nostro discorso non fà una grinza.

:D

già... anche se son sincero. Negli anni 90 ho iniziato proprio con le tavole da supermercato, pure di seconda mano :stordita:

Fraggerman
24-11-2008, 12:56
l'utilizzo della sciolina è per le solette normali.

per chi ha una tavola hi-tech con materiali pregiati, puo' farne a meno dell'uso della sciolina.
non so che soletto abbia la mia tavola, ma di sicuro non è hi.tech...
dunque sciolina :D

Io la penso un po' come Wikkle, ma mi sono attrezzato, serve la sciolina, che si trova su eBay o in negozi cazzuti (quindi su eBay, nei negozi non l'ho mai trovata), un ferro da stiro da battaglia, o uno buono rivestito in alluminio da cucina, ed una lama lunga, io ho un utensile da officina, una barra di acciaio a sezione quadrata con uno spigolo tagliente. E' facile: coli la cera sul fondo, io la sciolgo con una fiamma, poi la spalmi con il ferro da stiro e infine la regolarizzi con la lama, le prime volte verra' un po' a cazzo di cane, ma funziona. Si trova anche la resina per riparare il fondo, si usa allo stesso modo, ma va rifinita con cura, se non rendi il fondo perfettamente piano tanto vale tenersi lo sfregio.
faccio solo sciolina...
grazie per la dritta... proverò e vi sarò sapere ;)

quoto, ma anche senza dover arrivare a modelli come la vapor. L'importante è non comperare tavole da 80 euro attacchi compresi :asd:

già... anche se son sincero. Negli anni 90 ho iniziato proprio con le tavole da supermercato, pure di seconda mano :stordita:
beh questa è la mia prima tavola... non ho speso 2 soldi, ma non mi sono nemmeno spennato...

rip82
24-11-2008, 18:29
già... anche se son sincero. Negli anni 90 ho iniziato proprio con le tavole da supermercato, pure di seconda mano :stordita:

La prima tavola e meglio che faccia schifo, cosi' ti gusti di piu' la prima seria :D
Io avevo un cesso preso al Giacomelli, 180mila £ spesi bene, e' durata dal 2000 al 2005, ora l'ho passata ad un nuovo adepto.
Sapreste dirmi se la mia tavola fa parte o meno di quelle da non sciolinare? La faccio una volta all'anno, ma se posso evitare lo sbattimento e anche meglio. E' una Rossignol Jones 162, se puo' aiutare ho trovato una foto...
http://www.the-house.com/images/Ross-Jones-169-05-t.jpg

Apple80
24-11-2008, 19:46
bè si per gli inizi meglio una semplice. ma neanche troppo scrausa.

dal 1 gennaio (primo giorno sulla tavola ) fino ad ora ho tenuto conto sul calendario le mie uscite, per un totale di circa 400-450 ore.

ora ho un'ottima tavola della K2. zeppelin XII 2008

Wikkle
24-11-2008, 20:07
dal 1 gennaio (primo giorno sulla tavola ) fino ad ora ho tenuto conto sul calendario le mie uscite, per un totale di circa 400-450 ore.

di quale anno? :stordita:

Apple80
24-11-2008, 20:18
di quale anno? :stordita:


quest'anno 2008.

Wikkle
24-11-2008, 20:21
quest'anno 2008.

hai fatto una media di 65 uscite da gennaio? Sei un istruttore?

Apple80
24-11-2008, 20:34
no. ossessionato forse. :D

ho passato l'estate sul ghiacciaio dello stelvio. di mattina surfavo, e a mezzogiorno quando la neve si lasciava andare andavo a correre per i sentieri tra i confini svizzeri. che spettacolo

Fraggerman
24-11-2008, 20:41
no. ossessionato forse. :D

ho passato l'estate sul ghiacciaio dello stelvio. di mattina surfavo, e a mezzogiorno quando la neve si lasciava andare andavo a correre per i sentieri tra i confini svizzeri. che spettacolo
spettacolare... io era a le2aples mattina sulla neve, pomeriggio in piscina(la jacuzzi è favolosa per il recupero) :D

Wikkle
24-11-2008, 20:44
no. ossessionato forse. :D

ho passato l'estate sul ghiacciaio dello stelvio. di mattina surfavo, e a mezzogiorno quando la neve si lasciava andare andavo a correre per i sentieri tra i confini svizzeri. che spettacolo

che cubo :D
fare in pochi mesi 65 uscite da 7 ore l'una, non sarei riuscito a farle nemmeno se fossi ancora studente con residenza in un paese a 15 minuti dalle piste...

Apple80
25-11-2008, 09:10
si ma è una bella soddisfazione quando sei a 3400 metri a farti il fiato e poi vai al mare e corri in spiaggia da rimini a cattolica senza fermarti. :)

cmq....


impianti di risalita

Madesimo : apertura impianti venerdi 28 novembre
Livigno: apertura totale 29 novembre
Mottolino: apertura totale 29 novembre
Chiesa valmalenco e caspoggio : 6 dicembre
Colere: ora da 1800 a 2200
Passo tonale: ghiaccio presena e pista Valena (totale 5 dicembre)
Bormio : da 3000 a 2000 con la tavola ai piedi (totale 8 dicembre)

DUDA
25-11-2008, 11:04
Ragazzi...dal 6 all' 8 sono a Champ...qualcuno è in zona?

Qualcuno posti la sua attrezzatura, così magari ci si scambia un po di opinioni anche sui prossimi acquisti.

:D

DUDA
25-11-2008, 11:06
ciao. c'è qualcuno che si fa la manutenzione della tavola da solo?
vorrei provare almeno a dare la sciolina da solo, di modo da farla ogni volta a seconde delle mie esigenze...
ho letto qualche guida qua e la, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha consigli da darmi prima di fare danni(non ditemi di portarla al negozio però :D)

Eccomi...presente...ho appena finito di preparare la mia per la stagione...sabato mi tocca quella della mia donnina...:)

DUDA
25-11-2008, 11:23
tipo la vapor o la T6 della burton la soletta è costruita impregnando della sciolina a doppia temperatura. cosi ogni discesa è come la prima. e quando la porti a far rettificare è subito pronta.
è un privilegio che costa pero'.
queste tavole (anche di altre marche) partono dai 700 euro in su.

Posso contraddire? La vapor e la T6 sono tavole ad altissime prestazioni solo sul portafoglio (non fate per favore il binomio Burton -> TOP) sicuramente è roba della madonna...ma vi invito a leggere le descrizioni dei loro cataloghi della stessa tavola di 4 stagioni consecutive...stessa descrizione dell'anno precedente, ci aggiungono "impregnata"..."ultima discesa come la prima", 200 euro in più di listino...e via.

TUTTE le tavole hanno bisogno di manutenzione.

Più una tavola "va forte", più si crea attrito con la neve...l'attrito con la neve porta la temperatura fino a 70° (anche 100 ho sentito)...questo strappa letteralmente la sciolina...più o meno lentamente a seconda della temperatura della neve...dalla soletta che dopo 4 uscite rimane poco impregnata, più soggetta all'usura e meno scorrevole. La sciolina quando si scioglie penetra letteralmente nella soletta e la preserva...senza rovinate la tavola e non andate un cazzo.

Soprattutto quelli che si comprano la Vapor e pensano di andare forte con l'infinite ride...poi li svernicio e si chiedono perchè (e la mia tavola costa tanto quanto la loro, solo che io la mantengo e faccio la sciolina ogni volta che posso, massimo ogni 5 uscite). Poi se uno gira in park, le lamine non le usa, si muobe a 30 all'ora, ha meno esigenze; ma se uno parte dicendo "VAPOR"..."T6"....beh...mi sa che non ha le idee chiare su come una tavola si muova sulla neve.

Vi parlo da uno che la tavola se la fa da sola lamine comprese, e vedo come cambia da così a così (gesto con la mano :D ) a seconda di come gli do la sciolina e l'angolo alle lamine.

Apple80
25-11-2008, 13:22
s
Vi parlo da uno che la tavola se la fa da sola lamine comprese, e vedo come cambia da così a così (gesto con la mano :D ) a seconda di come gli do la sciolina e l'angolo alle lamine.


mi spiace contraddirti ma penso che la vapor utilizzi migliori di qualunche topgamma di altre marche.
per tavole come la vapor o la t6 non mi riferivo di certo a persone che fanno park.

ma è palese che ogni tavola da un anno ad un altro usano gli stessi materiali. non c'è stato nessuno che mi abbia contraddeto quando dico che cambiano il disegno ma la costruzione non cambia. io parlo sempre dei materiali usati e quelli la differenza la fanno anche come robustezza.

ecco perchè dico che come scarponi la burton è normale ma come tavole top come la vapor (la T6 la ritengo al top di altre marche) non ce ne sono.

come scarponi tengo i decade della northwave e devo dire che sono formidabili , contro altri top gamma della burton.

sciolina o no quella se ne và via a me serve una soletta che anche dopo che la sciolina sia venuta via sia ottima.

sono per un 80% freerider. adoro la fresca e buttarmi giu in ogni situazione e se c'è il ghiaccio o la pista è piena di gobbe meglio ancora perchè la sfida si fà più alta.


magari arriva a surriscaldarsi per quelli che non sanno usare la tavola e che vanno giu dritti. ma derapando mica la scaldi la tavola e anche se fosse è solo per un brevissimo tempo (come dire che la camera di combustione di un motore diesel tocca i 3600 gradi ma il motore mica fonde). :)

DUDA
25-11-2008, 14:12
mi spiace contraddirti ma penso che la vapor utilizzi migliori di qualunche topgamma di altre marche.


In che senso? Cioè cos'ha una Vapor di speciale rispetto che so.. ad un F2 Eliminator LTD? Senza citare il sito o il catalogo della Burton che dice "Non troverai tecnologie quali Infinite Ride™ [CUT] Il risultato è una tavola che raida allo stesso modo dal primo giorno in avanti, stagione dopo stagione."

Pensavi che per una tavola da 700 euro ti dicessero "è una bella tavola come altre"?

Poi non fraintendermi, è una tavola della madonna la vapor, io preferiusco Nitro, meno commerciale e più "corretta".

Poi a me uno che scrive:

tipo la vapor o la T6 della burton la soletta è costruita impregnando della sciolina a doppia temperatura. cosi ogni discesa è come la prima. e quando la porti a far rettificare è subito pronta.
è un privilegio che costa pero'.
queste tavole (anche di altre marche) partono dai 700 euro in su.


Mi sa di uno che sa a menadito il catalogo della Burton, e si basa sul prezzo del top di gamma della marca più conosciuta. Come quello che dice "ho preso un PC con 3 giga di memoria, però sai è un previlegio che costa...è un Intel"ù

http://www.freestyler.it/index.php?module=subjects&func=printpage&pageid=29&scope=all

Comunque non son certo qui per farti cambiare idea, io mi baso semplicemente su cose "universalmente" note, tutti sciolinano la tavola TUTTI, i maestri, i professionisti e gli agonisti...la scelta della sciolina è sempre fondamentale per utilizzare correttamente una tavola...però oh...si vede che non sanno che bastano 700 euro per togliersi il problema.

Poi dico, uno che si prende una tavola TOP come la Vapor, non la sciolina? Come uno che si prende un ferrari e mette le gomme ricostruite perchè tanto son gomme...mah.

DUDA
25-11-2008, 14:15
http://www.snowgang.com/site/modules/wfsection/article.php?articleid=66

Apple80
25-11-2008, 14:43
I



er utilizzare correttamente una tavola...però oh...si vede che non sanno che bastano 700 euro per togliersi il problema.

Poi dico, uno che si prende una tavola TOP come la Vapor, non la sciolina? Come uno che si prende un ferrari e mette le gomme ricostruite perchè tanto son gomme...mah.

io non guardo al prezzo ma al materiale che viene usato.

e visto che le tavole da 400 euro non hanno lo stesso materiale della vapor non vedo cosa ci sia di strano.
io parlo tecnicamente se uso una tavola che mi pesa anche meno ,tanto meglio visto che portarsela sulle spalle nel fare backcountry vuol dire benessere per le prpie spalle perchè no ?

ci sono tanti elementi che possono distinguare la vapor da altre. e non mettere di mezzo il prezzo x' ripeto quello non me ne frega niente e manco dei disegnini che hanno su.
pero' se mi dici che un materiale classico è lo stesso di un hitech , puoi cadere nel torto. se la tavola te la costruisci da solo utilizzando materiali pregiati buon per te x' io materiali come la zeppelin o la t6 non saprei come andare a reperirli e incollarli a dovere e quan'altro ,mi verrebbe fuori una spesa tra materiali,spedizioni, atrezzi e una perdita di tempo che in confronto 700 euro sono una cavolata.

una tavola robusta dura di più nel tempo, e sarebbe un investimento futuro. tutto questo stà ad ogni singolo individuo poi,quello che va a cercare o sfortunatamente che si lascia trascinare da una tavola piena di colori rispetto ad un'altra monocromatica ma che rende di più allo stesso prezzo.

se dovessi star qui a discutere sul prezzo dico che la cosa migliore è cercare il prezzo più basso e valutare anche i saldi.
acquisatre una tavola a prezzo pieno rispetto a sconti del 20-30% ,allora si che si buttano via i soldi li ( e non mi riferisco a quei 40-50 euro ,ma anche 200 ).

Tu le tavole te le fai da solo ma è una tua scelta. e questo non vuol dire che quelle costruite dalle varie case facciano schifo e la tua è la migliore.

Apple80
25-11-2008, 14:55
http://www.snowgang.com/site/modules/wfsection/article.php?articleid=66

lo sbiancamneto riferito nell'articolo io non l'ho mai visto sulla mia zeppelin. ed è da marzo che non ho ancora fatto rifare la soletta. (e ha passo l'estate sul ghiaccio).

invece quel problema è comparso sulla tavola della mia tipa (K2) ma con caratteristiche normali
io acquisto tavole e tavole per provare e dare pareri veri e non ipotesi.
adoro testare per confermare quello che è vero o no.

Sulla vapor posso solo dire quanto c'è scritto sulle caratteristiche. la cosa sicura al momento che so' è il peso.
Altra cosa che posso confermare è della zeppelin. la soletta è ottima e la sciolina non serve.

il tuo paragone sulla ferrari è messa al contrario. comprare ruote che costano la metà sicuramente avranno delle prestazioni inferiori rispetto ad altre che costano il doppio ,ma sempre riferito al tipo di mescola che hanno. bisogna guardare al materiale usato, è logico che il prezzo sale. non ti regala niente nessuno

DUDA
25-11-2008, 14:59
io non guardo al prezzo ma al materiale che viene usato.

e visto che le tavole da 400 euro non hanno lo stesso materiale della vapor non vedo cosa ci sia di strano.


No no frena...io non ho detto questo... lo dico chiaramente ancora una volta: La Vapor è una tavola della madonna, leggera, performante, splendida, come tante altre tavole "hi-tech" come dici tu, utilizza materiali evolutissimi come pochissime altre tavole. ;)

PAUSA

Detto questo, dire che non ha bisogno di essere sciolinata mi pare una castroneria...molto probabilmente "il materiale con cui è costruita la soletta trattiene meglio la sciolina e si usura meno facilmente", qusto ti da certamente maggiore autonomia, non lo metto in dubbio. Quando ho preso la Pantera (prima serie, non quelle "multilevel" di adesso) ero in ballottaggio tra lei, Vapor e Darkhorse...alla fine da un listino di 745€ me l'ha fatta a 625€..solo perchè non ho trovato una Shogun ;)

Tralasciamo il fatto che ho visto poi delle Vapor con attacchi scandalosi montati, io pato dal fatto che per la tavola X ci va un attacco X con uno scrpone X...sennò i benefici di avere una tavola del genere vanno a farsi benedire.

E' piacevole comunque discutere di queste cose, non cadiamo nel flame però, non è mia intenzione, non fraintendere i toni. ;)

DUDA
25-11-2008, 15:04
Altra cosa che posso confermare è della zeppelin. la soletta è ottima e la sciolina non serve.


Quindi tu mi dici che la sciolina non serve se la soletta è ottima? Bon. Non avevo mai sentito sta cosa, ti giuro, mai...mi documenterò sulla Zeppelin.

Poi ovvio che la tavola scende per forza di gravità, anche un'anta di armadio senza sciolina.

Apple80
25-11-2008, 15:05
No no frena...io non ho detto questo... lo dico chiaramente ancora una volta: La Vapor è una tavola della madonna, leggera, performante, splendida, come tante altre tavole "hi-tech" come dici tu, utilizza materiali evolutissimi come pochissime altre tavole. ;)

PAUSA

Detto questo, dire che non ha bisogno di essere sciolinata mi pare una castroneria...molto probabilmente "il materiale con cui è costruita la soletta trattiene meglio la sciolina e si usura meno facilmente", qusto ti da certamente maggiore autonomia, non lo metto in dubbio. Quando ho preso la Pantera (prima serie, non quelle "multilevel" di adesso) ero in ballottaggio tra lei, Vapor e Darkhorse...alla fine da un listino di 745€ me l'ha fatta a 625€..solo perchè non ho trovato una Shogun ;)

Tralasciamo il fatto che ho visto poi delle Vapor con attacchi scandalosi montati, io pato dal fatto che per la tavola X ci va un attacco X con uno scrpone X...sennò i benefici di avere una tavola del genere vanno a farsi benedire.

E' piacevole comunque discutere di queste cose, non cadiamo nel flame però, non è mia intenzione, non fraintendere i toni. ;)

nono tranquillo. se parlassimo faccia a faccia sarebbe una bella discussione.
cmq io sono una persona che ama testare ma che dà un'occhio di riguardo a quello che compra. (la vapor se la sto prendendo è perchè l'ho trovata a 760 euro, non a 980 di listino). e non l'avrei presa se avessi dovuto cambiare i miei attacchi CO2 per il nuovo sistema di fissaggio che utilizza.

Devo dirti che la spesa è alta e che l'unica cosa che mi attrae è vedere quanto ne vale, poi saro' il primo a venire qui e a dire. Sta tavola non vale i soldi spesi !!! e sicuramente la daro' via quanto prima. vedremo ;)

Apple80
25-11-2008, 15:16
Quindi tu mi dici che la sciolina non serve se la soletta è ottima? Bon. Non avevo mai sentito sta cosa, ti giuro, mai...mi documenterò sulla Zeppelin.

Poi ovvio che la tavola scende per forza di gravità, anche un'anta di armadio senza sciolina.

ti posto una foto della soletta.

noterai subito qual'è la più usurata. ma a conti fatti quella che ha surfato di più è quella che non si notano segni di usura (lasciando stare i graffi di eventuali sassi rami ecc ). se la mia soletta parlasse farebbe morire d'invidia le avventure di ulisse :asd:



http://img89.imageshack.us/img89/3405/img0258lh0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/img89/3405/img0258lh0.jpg)http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

quello che non sapevo (e che ora so' grazie al tuo link) è che la sbiancatura avviene su solette di materiale semplice o cmq non con materiali che ne ritardano (o eliminano) l'usura.

Quando cercai una seconda tavola (dopo la mia prima Rossignol ONE), cercavo una adatta per le alte velocità , con soletta e ritenzione altissima. nel leggere che sulla zeppelin la soletta è costituita da un 40% di carbonio mi ha incuriosito che siano riusciti ad utilizzare un simile materiale anche per scivolare.

bene cosi a quella della mia tipa la faro' sciolinare. (oggi ho imparato qualcosa :D )

DUDA
25-11-2008, 15:25
Anche io :D

Beh, comunque provala prima la Vapor, secondo me è molto sopravvalutata, magari provala con una Eliminator...non vi è paragone...

Se parliamo di velocità e conduzione. ;)

Io la Eliminator la portavo con gli attacchi a +20/ +5 :eek:

Che figata...velocità panico...anche se la Panterozza W è sui binari anche a 70 Km/h :D

Apple80
25-11-2008, 15:41
la cosa che ho sentito dire della zeppelin è che già a 90km orari un po' sbatte. la cosa positiva che ha è il cambio lamina rapido.

Pero' non vorrei sbilanciarmi troppo e prendere una tavola troppo freerider,che reggono benissimo l'alta velocità, pero' di contro è che pesano di più.

pero' dai già a 70-80 c'è da aver paura. una volta mi sono cappottato a st moritz.
ho fatto la ruota testa-piedi-testa-piedi-strisciata-testa piedi-testa-piedi. me lo ricordo benissimo. è stato stupendo , quando mi sono fermato, ho aperto gli occhi ,sono rimasto un po' fermo per fare una diagnostica. mi sono tirato su e non mi ero fatto niente. la paura pero' è rimasta fino a casa.
peccato che la tipa non mi stava riprendendo. (ha preso una strizza nel vedermi) sarebbe stato uno spettacolo da alta tensione.

Apple80
25-11-2008, 15:49
Anche io :D

Eliminator...non vi è paragone...

Se parliamo di velocità e conduzione. ;)




parli della F2 ? ne ho sentito parlare.

visto che l'hai provata. è molto rigida ? pesa ?

parlano bene anche della Recon Riser

Apple80
25-11-2008, 17:09
ho fatto una capatina per vedere la vapor. appena ho provato a piegarla mi sono detto. ma sta tavola è morbida. mi sà che per il freerider non và tanto bene.
e il commesso mi fà, eh si. il prezzo alto è per adattare leggerezza e flessibilità.
e io e che diamine.
Allora torno a vedere la T6 che è più rigida. Perfetta. adatta per il freestyle e le velocità sostenute. (costa pure di meno, meglio cosi :D )

la vapor bella tavola è impressionante la leggerezza (2550 grammi ) e la flessibilità .
sapendo il materiale che usa è davvero una signora tavola per i patiti del freestyle sono convinto che puo' dare molte soddisfazioni ma scordatevi un ollie come quelle più rigide. (non si puo' avere tutto da una tavola :( )
per il prezzo, riferito al fatto che è freestyle lo ritengo davvero esorbitante, per i pro che puo' dare:

peso
flessibilità
robustezza

contro una freerider dove bisogna tener conto di più fattori.

DUDA
25-11-2008, 17:33
"Già a 90 all'ora"???

Va che 90 all'ora sei un missile...in libera al mondiale (sci) fanno i 120 mi pare...non molto più dei 100 (non consistentemente almeno)...fidati che le tavole sbacchettano a 70...a 90 si incendiano...eheheh :p

L'Eliminator è bella rigida, sembra una tavola da velocità adattata al freeride...comunque il top della rigidità l'ho provata con la shogun, praticamente un tocco di carbonio direzionale...poi tutto dipende dall'attacco e dallo scarpone che lo muove.

...fatti un salto a Cervinia quando ci sono i test quest'anno...e prova qualche Nitro e F2...

Wikkle
25-11-2008, 17:53
tavole da 800 euro? inutili... sono solo per pomparsi.

Poi quello che dicono sono tutte cazzate. Fanno solo per vendere. Le tavole si distinguono solo tra freestyle e freeride, e dai 300 euro in sù sono praticamente uguali

Non sono gli attacchi ultra pompati... non sono le tavole fashion più costose... è chi c'è sopra che fà la differenza :D

Wikkle
25-11-2008, 17:54
tra l'altro adesso che mi ricordo... shaun white ha vinto il mondiale con gli attacchi base da 60 euro della burton :D

Fraggerman
25-11-2008, 18:20
azzo, vi siete "infiammati" :D
io sono del parere che per avere una buona tavola bisogna investire un po' di soldi. però senza esagerare. chi spende 1000 mila € spesso lo fa solo per fare lo sbroffo.
e sono sempre convinto(a maggiore ragione su tavole serie) che la manutenzione vada fatta. cosa costa dare un po' di sciolina, rifare il fondo se necessario e le lamine(se necassrio)??
allunghi la vita della tavola e hai benefici!!!


cmq nn sapevo che la tavola si scaldasse così tanto mentre si va... 70° sono tanti :eek:

ceccoos
25-11-2008, 19:01
Mi consigliate un buon paraculo?

:fagiano:

Apple80
25-11-2008, 19:15
Mi consigliate un buon paraculo?

:fagiano:


stai sulla dainese e il tuo culetto ringrazierà. :D

ha un bel paracoccige in plastica, e protezione sui fianchi. costa ma non mi ha mai tradito neppure sul ghiaccio.


cmq tornando in tema per la sciolina.
ci sono le solette estruse (quelle semplici) che hanno bisogno di più manutenzione. e quelle hitech che hanno bisogno di molta meno manutenzione.

quindi il discorso sciolina vale anche per le tavole top,ma con meno frequenza.
quando si fanno dei buchi o righe profonde nella soletta (parlo della sola soletta) basta ripararle con della plastica che si trova in ogni negozio che vendono tavole/sci. Se il buco arriva fino all'anima , basta usare lo stucco del carrozziere (quello grigio), per la sola anima, per poi finire con la plastica..

In ogni modo ho preso la T6 . è una tavola freerider per esperti e gambe allenate. Sentito da un utente più esperto , è l'unica tavola che veramente vale della linea burton. rende di più rispetto alla Zeppelin,ma bisogna avere una buona esperienza per "pilotarla". Lo stesso che mi ha detto che la sciolina non fà mai male , ma che su tavole come la T6, non c'è bisogno di metterla spesso.

grazie a Duda che mi ha messo la pulce nell'orecchio per il discorso sciolina. :)

Apple80
25-11-2008, 19:22
azzo, vi siete "infiammati" :D
io sono del parere che per avere una buona tavola bisogna investire un po' di soldi. però senza esagerare. chi spende 1000 mila € spesso lo fa solo per fare lo sbroffo.


certo un occhio di riguardo per quello che si compra bisogna averlo.
valutando la qualità/prezzo. certo che come in tutte le cose , c'è sempre la linea top gamma, dove penso che in ogni caso offrano una costruzione migliore, soprattutto case come Burton ,K2 ,Nitro -DC ecc, non possono fare modelli dal prezzo di 600-700 euro, senza metterci un qualcosa di particolare ma che offra anche prestazioni (cosa me ne faccio di una rifinitura in oro ,se poi vado come quello che l'ha pagata la metà , sarebbe ridicolo). Senza cotare il cambio da Dollaro a euro,quindi la colpa non è propio delle case ma dei negozianti e dei distributori europei che si accaparrano la distribuzione ufficiale e poi tirano su i prezzi.

è per questo ke esistono i forum. cosi lo mettiamo noi nel :ciapet: , alle case costruttrici (ma penso che anche loro lo sappiano che non bisogna tanto vendere il fumo ,visto che il parlare male si diffonde molto rapidamente in rete ,peggio della peste)

Ovviamente ci devono essere le cavie (come alcune volte faccio anche io , maledetti :D ) che devono provare e poi informare (dovrano fare un'associazione per raccoglire fondi per noi spendaccioni ).

tornando al discorso mio. venerdi provero' sta T6 che ho sentito parlare bene fin'ora.

DUDA
25-11-2008, 23:05
Non sono gli attacchi ultra pompati... non sono le tavole fashion più costose... è chi c'è sopra che fà la differenza :D

Non lo metto in dubbio...resta il fatto che la fisica non si può sovvertire, una tavola rigida e lunga andrà sempre più forte e sarà più controllabile in velocità...una più corta e morbida sarà più agile e permissiva in park...a parità di chi la conduce. ;)

rip82
25-11-2008, 23:31
certo un occhio di riguardo per quello che si compra bisogna averlo.
valutando la qualità/prezzo. certo che come in tutte le cose , c'è sempre la linea top gamma, dove penso che in ogni caso offrano una costruzione migliore, soprattutto case come Burton ,K2 ,Nitro -DC ecc, non possono fare modelli dal prezzo di 600-700 euro, senza metterci un qualcosa di particolare ma che offra anche prestazioni (cosa me ne faccio di una rifinitura in oro ,se poi vado come quello che l'ha pagata la metà , sarebbe ridicolo). Senza cotare il cambio da Dollaro a euro,quindi la colpa non è propio delle case ma dei negozianti e dei distributori europei che si accaparrano la distribuzione ufficiale e poi tirano su i prezzi.

è per questo ke esistono i forum. cosi lo mettiamo noi nel :ciapet: , alle case costruttrici (ma penso che anche loro lo sappiano che non bisogna tanto vendere il fumo ,visto che il parlare male si diffonde molto rapidamente in rete ,peggio della peste)

Ovviamente ci devono essere le cavie (come alcune volte faccio anche io , maledetti :D ) che devono provare e poi informare (dovrano fare un'associazione per raccoglire fondi per noi spendaccioni ).

tornando al discorso mio. venerdi provero' sta T6 che ho sentito parlare bene fin'ora.

Ci si salva con le top di gamma della stagione passata, la mia e' costata quasi la meta' rispetto al listino, non sono uno snowboarder cazzuto a sufficienza da capire il suo potenziale, ma la differenza rispetto a quelle economiche e' lampante, e costa come queste ultime :p

Apple80
26-11-2008, 09:03
Non lo metto in dubbio...resta il fatto che la fisica non si può sovvertire, una tavola rigida e lunga andrà sempre più forte e sarà più controllabile in velocità...una più corta e morbida sarà più agile e permissiva in park...a parità di chi la conduce. ;)


sono d'accordo. per esempio ho girato con un mio amico che ha la tavola hard.
sulle piste non riuscivo a stargli dietro.

cmq ho visto che con le tavole ci guadagnano un sacco visto i tagli che praticano a gennaio è palese vedere quanto ci ricavano.

ceccoos
26-11-2008, 09:17
E vai che sabato si inizia...

Apple80
26-11-2008, 09:26
E vai che sabato si inizia...

tu dove sei diretto ?

cavoli ho appena visto che a madonna di campiglio fanno pagare 15 euro il biglietto e c'è pure il park.

se non fosse che c'è brutto tempo... $*£$&$%/"%/$%/£ :ncomment:

venerdi-sabato-domenica-lunedi.

4 giorni e spero che non siano tutti di neve

Wikkle
26-11-2008, 09:26
Non lo metto in dubbio...resta il fatto che la fisica non si può sovvertire, una tavola rigida e lunga andrà sempre più forte e sarà più controllabile in velocità...una più corta e morbida sarà più agile e permissiva in park...a parità di chi la conduce. ;)

questo è chiarissimo è l'ho pure scritto.... l'unica differenza tra le tavole da 300 euro in su, stà nel essere da freeride o freestyle.... quindi poco flex oppure tanto :D

Wikkle
26-11-2008, 09:29
quando nevica è il massimo andare. Tutti i paccari non sono andati in montagna oppure sono nei rifugi.

E si resta soli tra la montagna.... soli tra neve fresca :ave:

ceccoos
26-11-2008, 10:10
tu dove sei diretto ?

cavoli ho appena visto che a madonna di campiglio fanno pagare 15 euro il biglietto e c'è pure il park.

se non fosse che c'è brutto tempo... $*£$&$%/"%/$%/£ :ncomment:

venerdi-sabato-domenica-lunedi.

4 giorni e spero che non siano tutti di neve


Abbiamo preso una casa per tutta la stagione ad Antey St. Andrè in valle d'Aosta.

Abbiamo la funivia per Chamois a 15m dalla porta di casa, le altre piste più "famose" sono tutte nel giro di max 30min di auto.

Il 90% delle volte andrò qui, posto fantastico...soprattuto per il fuoripista

Situazione in real - time :

http://www.regione.vda.it/Bollettino_neve/images/chamois.jpg

Wikkle
26-11-2008, 10:45
Abbiamo preso una casa per tutta la stagione ad Antey St. Andrè in valle d'Aosta.
[/IMG]

ottima scelta complimenti!!! A mio avviso avete scelto la miglior regione italiana per affittare casa. Tantissimi km di piste e posti da favola.

Ma cosa avete pagato l'affitto?
Per caso hai provato a fare il Monterosa Sky? i local mi hanno detto che è il miglior posto della Valle d'aosta, molto meglio di cervinia...


PS e NB
la mia frase nel precedente post "Tutti i paccari non sono andati in montagna" era chiaramente riferita agli sciatori della domenica, ma a nessun snowbordista :read:

Apple80
26-11-2008, 16:25
paccari non sono andati in montagna"[/I] era chiaramente riferita agli sciatori della domenica, ma a nessun snowbordista :read:

secondo mè dovrebbero iniziare a fare un patentino pe giare sulle piste.
ci sono persone che si prendono tutta la pista . ma che cazzo se vuoi andare da dx a sx almeno guardati indietro prima di tagliare la strada a uno che sta dentro nei suoi 2 mt, e poi vogliono avere pure ragione. qunato li odio :mad:

io guardo sempre quando attraverso (mica voglio farmi ammazzare e rompere le palle agli altri).
disciplina mamme e papà ,che siete i primi responsabili.

Jok3r
26-11-2008, 17:19
chamois è il paesino prima di cervinia che si raggiunge solo in funivia? ho visto delle foto e sembra uno spettacolo :cool:

ceccoos
26-11-2008, 17:23
chamois è il paesino prima di cervinia che si raggiunge solo in funivia? ho visto delle foto e sembra uno spettacolo :cool:

Si,
è prima di Valtournenche.

Si prende la funivia da Buisson e in 10 min sei su.

E' un posto spettacolare.

http://www.comune.chamois.ao.it/IT/main.swf

;)

Apple80
27-11-2008, 07:52
per sabato al tonale aprono altre piste.

per il 5 di dicembre sarà aperto tutto.

Wikkle
27-11-2008, 08:13
per sabato al tonale aprono altre piste.

per il 5 di dicembre sarà aperto tutto.

può anche restare chiuso :p
Il tonale ha piste microscopiche con code lunghissime...
In pratica per fare una pista impieghi 3 minuti, ma per salirci 25 :asd:

PS: da piccolo ho imparato a sciare sulla pista baby Scoiattolo :sofico:

Apple80
27-11-2008, 09:23
può anche restare chiuso :p
Il tonale ha piste microscopiche con code lunghissime...
In pratica per fare una pista impieghi 3 minuti, ma per salirci 25 :asd:

PS: da piccolo ho imparato a sciare sulla pista baby Scoiattolo :sofico:

ne ho girati tanti di comprensori e quelli più grandi è dove ci sono le file più lunghe ma che non mi hanno mai creato problemi per gli ottimi impianti.

ho appreso che di mattina è inutile alzarsi presto. ci sono un sacco di club e di maestri.

non puoi dire che hanno piste piccolossime.
la media dei comprensori non raggiunge dei collegamenti come quelli del tonale o di marilleva (che non mi pace molto come posto per gli snowboarder)

se parti dal ghiacciaio fino giu in fondo alla pista paradiso o facebdo il fuori posta panoramico ti fai 5 km in pista o 7 in fuori pista. se parti dal tonale per andare fino temu e tornare indietro ,raggiungendo le alte quote ci metti mezza giornata in compagnia.

oppure facendo il giro dal tonale dietro fino all'intermedia , sono altri 5 km.

fin'ora tra quelle che ho girato quella che spacca di brutto è bormio. infatti li trovi meno gente ma più preparata.

come fuori pista lo stelvio per mè è rimasto nel cuore. ho girato anche un video dove ci trovavamo col sole e un vento che spostava la neve nascondendo il suolo. pareva di galleggiare nel vuoto

Wikkle
27-11-2008, 09:39
lo conosco bene il tonale, tempo fà, per molti anni abbiamo avuto la casa a Ponte e le piste sono abbastanza piccole e sempre affollatissime non puoi negarlo. Forse perchè mi sono abituato a posti molto diversi.

anche a livello paesaggistico non mi piace proprio :p

Fraggerman
27-11-2008, 19:22
ciao.

una domanda: sono stato in un negozio dalle mie parti, volevo far le lamine alla tavola. quando l'ha guardata, il tizio mi ha consigliato di fare anche il fondo, in quanto ci sono un po' di righe. Mi ha detto che loro lo fanno a nastro.

cosa vuol dire lo fanno a nastro?

mica si usa il p-tex per riempire i graffi/solchi di lieve entità??

a vederla così mi sembrano tutti danni lievi(ok, ce ne sono un po', ma tutti lievi)

Grim
27-11-2008, 19:56
a nastro vuol dire che usano la macchina per rifare il fondo invece che a mano!

cmq io sarò a Livigno dal 15 dic. al 22... qualcuno di voi da quelle parti per quel periodo?

Fraggerman
27-11-2008, 19:59
uhm... in che senso? una macchina che riempie i buchi con il p-tex?

Wikkle
27-11-2008, 21:19
a nastro vuol dire a manetta :D

Fraggerman
28-11-2008, 13:56
a nastro vuol dire a manetta :D

:asd:

ceccoos
28-11-2008, 14:28
a nastro vuol dire a manetta :D

Torinesi?

Wikkle
28-11-2008, 15:20
Torinesi?

italiani :D
è un modo diffuso di dire tra i gggiovani

Wikkle
01-12-2008, 08:25
come al solito, quei ciarlatani del meteo, c'hanno azzeccato :asd:


ecco Cervinia dopo un'abbondante nevicata di venerdì

http://img355.imageshack.us/img355/7204/37214946zv7.jpg

http://img354.imageshack.us/img354/3231/77308152ks0.jpg

http://img386.imageshack.us/img386/4601/81370639tw8.jpg

Giornata spettacolare. Powder a livelli estremi... mai vista neve così soffice da anni. In pratica avevamo tutto il comprensorio non tracciato... da sverginare completamente :D

Inoltre, come previsto, la stragrande maggioranza di sciatori non si è mossa, intimorita dalle previsione meteo.
Era un deserto, pochissma gente :ave:

Fraggerman
01-12-2008, 08:36
come al solito, quei ciarlatani del meteo, c'hanno azzeccato :asd:


ecco Cervinia dopo un'abbondante nevicata di venerdì

http://img355.imageshack.us/img355/7204/37214946zv7.jpg

http://img354.imageshack.us/img354/3231/77308152ks0.jpg

http://img386.imageshack.us/img386/4601/81370639tw8.jpg

Giornata spettacolare. Powder a livelli estremi... mai vista neve così soffice da anni. In pratica avevamo tutto il comprensorio non tracciato... da sverginare completamente :D

Inoltre, come previsto, la stragrande maggioranza di sciatori non si è mossa, intimorita dalle previsione meteo.
Era un deserto, pochissma gente :ave:

:eek: fai tu che spettacolo... sono queste le migliori giornate

ceccoos
01-12-2008, 12:00
Vero,
sono stato ieri ad inaugurare la stagione a Cime Bianche ed era uno spettacolo.

Neve freschissima, poca gente.

Sabato si continua.....

:D :D :D

Apple80
02-12-2008, 12:35
lo conosco bene il tonale, tempo fà, per molti anni abbiamo avuto la casa a Ponte e le piste sono abbastanza piccole e sempre affollatissime non puoi negarlo. Forse perchè mi sono abituato a posti molto diversi.

anche a livello paesaggistico non mi piace proprio :p

e ma se ti fissi in un posto tuta la stagione diventa piccolo pure il monte bianco a farlo tutto da cima a fondo. :D

no a mè piace girare tutto.

venerdi sera (dalle 19:30 alle 23 ) vado al monte pora per l'apertura della stagione. sabato saremo al tonale, domenica all'aprica, lunedi se aprono montecampione ,se no ritorno al monte pora.

Wikkle
02-12-2008, 12:54
e ma se ti fissi in un posto tuta la stagione diventa piccolo pure il monte bianco a farlo tutto da cima a fondo. :D

no a mè piace girare tutto.

venerdi sera (dalle 19:30 alle 23 ) vado al monte pora per l'apertura della stagione. sabato saremo al tonale, domenica all'aprica, lunedi se aprono montecampione ,se no ritorno al monte pora.
ma te l'ho detto che giriamo parecchio, è un caso che siamo ritornati a carvinia... più che altro perchè aveva aperto completamente tutte le piste... a differenza di molti posti che non era aperti del tutto.

Ma proprio tu che hai preso la casa fissa mi vieni a parlare di girare? Alla fine sei legato ad aprica-tonale e zone limitrofe :D

ps: cmq molto bello il tuo programma dei prossimi giorni di neve ;)

ceccoos
02-12-2008, 13:28
SkiPass stagionale azzurro fatto..

Conto di girarmi tutta la valle d'aosta..

;)

Wikkle
02-12-2008, 14:01
SkiPass stagionale azzurro fatto..

Conto di girarmi tutta la valle d'aosta..

;)

:sofico:

ma quanto l'hai piciato?

ceccoos
02-12-2008, 19:36
:sofico:

ma quanto l'hai piciato?

Ski Pass Azzurre : 478€ con assicurazione inclusa.

Vale qui :

Antagnod, Brusson, Chamois, Champorcher, Colle di Joux (Saint-Vincent), Cogne, Gressoney-Saint-Jean, La Magdeleine, La Palud, Ollomont, Rhemes-Notre-Dame, Saint Rhemy-en-Bosses, Torgnon, Valgrisenche, Valsavarenche, Valtournenche (Cime Bianche S.P.A.)

Più 4 giornate omaggio qui :

PILA (Pila S.P.A.), LA THUILE (F.P.S.Bernardo S.P.A), COURMAYEUR (Courmayeur M.B.Funivie S.P.A.), AYAS/GRESSONEY/ALAGNA(Monterosa Ski S.P.A.), BREUIL-CERVINIA( Cervino S.P.A.)

Con manco 20 uscite me lo sono ripagato.

;)

Wikkle
02-12-2008, 21:26
ma i più conosciuti perchè non li hanno messi? :muro:
Mi fai un piacere? quando vai in quei posti dove vale lo skipass, faresti rapporto qui per informarci su come sono?

Sono molto interessato :D

Jok3r
02-12-2008, 23:15
cioè puoi andare a valtournanche ma non a cervinia??? bah mi sembra una cazzata son tutte stazioni piccole praticamente con quello stagionale non puoi andare nelle stazioni piu grandi e belle della vda...

Bahamut Zero
03-12-2008, 08:20
ciao ragazzi quest'inverno voglio finalmente comprarmi l'attrezzatura dopo anni di affitto

Il livello è medio si riesce a non stare sempre culo a terra :asd:

Mi stavo informando un pò in rete e volevo x prima cosa decidere gli attacchi da acquistare!

Io preferirei per un sistema step-in cosi almeno la finisco di smadonnare ogni volta agli impianti di risalita col vecchio sistema a strappo :muro:

Qualche marca o modello da consigliarmi?Con relativo prezzo medio? ;)

Tnk ciao!

Wikkle
03-12-2008, 08:43
step-in

:mbe:
questo è il 3d dello snowboard, mica dei fighetti....



:D
A parte questo ti stra-SCONSIGLIO gli step in. Sorpassati e pericolosi soprattutto.

Fidati ;)

Bahamut Zero
03-12-2008, 08:46
quindi tu cosa consigli? :)

rip82
03-12-2008, 08:56
:mbe:
questo è il 3d dello snowboard, mica dei fighetti....



:D
A parte questo ti stra-SCONSIGLIO gli step in. Sorpassati e pericolosi soprattutto.

Fidati ;)

Concordo, gli step-in sono meno sicuri di due cinghie per piede, e gli scarponi sono decisamente piu' scomodi, troppo rigidi.
Io prenderei dei Rossignol HC1000 o HC2000, se non sei un fenomeno vanno bene i primi.

Wikkle
03-12-2008, 08:59
quindi tu cosa consigli? :)

senza ombra di dubbio i soft a straps classici. Leggermete più scomodi ma lo scapone dalla tavola non si stacca più.

Tipo i custom della burton... costo basso, comodi ma robusti. Costano circa 150, ma se trovi il modello dello scorso anno lo puoi pagare anche meno di 100...

Non buttare soldi in super modelli ultra tecnici :D

Wikkle
03-12-2008, 09:07
oppure questi stavo guardando
http://www.ganasport.it/v3/home.cfm?content=scheda_articolo&art_id=B0AB160B-B64D-29D0-A7830A5237D43FC5

Bahamut Zero
03-12-2008, 09:13
ogni volta che li ho usati smadonnavo per toglierli e metterli ogni volta......si perde sempre un sacco di tempo.....e nei tratti piani dove non prendi abb. velocità e ti fermi è un altra rottura di scatole :muro:

O forse saranno gli attacchi da noleggio che ho usato io che facevano schifo ma a me hanno dato questa impressione :D

Wikkle
03-12-2008, 09:20
ogni volta che li ho usati smadonnavo per toglierli e metterli ogni volta......si perde sempre un sacco di tempo.....e nei tratti piani dove non prendi abb. velocità e ti fermi è un altra rottura di scatole :muro:

O forse saranno gli attacchi da noleggio che ho usato io che facevano schifo ma a me hanno dato questa impressione :D

l'impressione è giusta, ma se preferisci smadonnare dalla 2 discesa perchè hai la neve ghiacciata tra scapone e tavola e non riesci ad attaccare lo step in fai pure :D

Bahamut Zero
03-12-2008, 10:23
che ne pensate di questa offerta? http://www.ganasport.it/v3/home.cfm?content=scheda_articolo&art_id=81EB3E09-C92F-B82D-039D8B2778AA9308&path=Snowboard%20>%20Offerte

Wikkle
03-12-2008, 10:35
che ne pensate di questa offerta? http://www.ganasport.it/v3/home.cfm?content=scheda_articolo&art_id=81EB3E09-C92F-B82D-039D8B2778AA9308&path=Snowboard%20>%20Offerte

dipende da che intenzioni hai tu. Se in una stagione vai 3 volte và bene.

Se hai intenzione di andare veramente in snow ti consiglio di spendere qualcosina in più per non trovarti a fine stagione e non accontentarti della tavola che hai preso....

Dipende da te... :D

Bahamut Zero
03-12-2008, 10:43
il fatto è che sono di Napoli e qui non è che abbondino piste da snow :D

Quel sito ha il negozio quasi vicino casa....tu come lo vedi come fornitura e prezzi?

Tra le tavole e gli attacchi che ha cosa consiglieresti per un utilizzo di medio livello e che non mi faccia cambiare materiale ogni 2-3 anni? ;)

ceccoos
03-12-2008, 10:57
cioè puoi andare a valtournanche ma non a cervinia??? bah mi sembra una cazzata son tutte stazioni piccole praticamente con quello stagionale non puoi andare nelle stazioni piu grandi e belle della vda...

Si vero,
ma ti danno 4 giornate omaggio per le stazioni "grandi" ed invase da persone...

Conta che se vuoi lo skipass per tutte le stazioni lo paghi 850€....se ci metti pure Zermatt allora la cifra sale a 1000€..

Vedi un po'..

Poi Pila e Cervinia in alta stagione tipo vacanza di natale e capodanno sono ivase da un botto di gente e ti diverti di meno....

Le stazioni in cui bazzico io sono meno frequentate e mi godo di più la giornata ...

;)

ceccoos
03-12-2008, 11:02
senza ombra di dubbio i soft a straps classici. Leggermete più scomodi ma lo scapone dalla tavola non si stacca più.

Tipo i custom della burton... costo basso, comodi ma robusti. Costano circa 150, ma se trovi il modello dello scorso anno lo puoi pagare anche meno di 100...

Non buttare soldi in super modelli ultra tecnici :D

Io come attacchi uso dei Cobra Drake in alluminio.
Mi trovo molto bene
;)

ceccoos
03-12-2008, 11:04
ma i più conosciuti perchè non li hanno messi? :muro:
Mi fai un piacere? quando vai in quei posti dove vale lo skipass, faresti rapporto qui per informarci su come sono?

Sono molto interessato :D


I più conosciuti sono quelli disponibili con lo SkiPass Rosso (850€ escluso Zermatt)

http://www.skivallee.it/interna.asp?codpage=skipass_vd

Sono stato sabato a Valtourneche Cime Bianche e botto di neve fresca e pochissima gente.

Ottima giornata.

Wikkle
03-12-2008, 11:31
il fatto è che sono di Napoli e qui non è che abbondino piste da snow :D

Quel sito ha il negozio quasi vicino casa....tu come lo vedi come fornitura e prezzi?

Tra le tavole e gli attacchi che ha cosa consiglieresti per un utilizzo di medio livello e che non mi faccia cambiare materiale ogni 2-3 anni? ;)

devi dirci anche il budget :D

Apple80
03-12-2008, 11:43
vieni a parlare di girare? Alla fine sei legato ad aprica-tonale e zone limitrofe :D

ps: cmq molto bello il tuo programma dei prossimi giorni di neve ;)


e ma mica la posso prendere in francia la casa se ogni settimana mi devo fare un mazzo per raggiungerla. invece anche se partissi alle 22 da casa ,ragiungo l'aprica in un'oretta e mezza tranquillo. cmq dai, non c'è luogo dove in un raggio di 60 km puoi avere più di 5-6 comprensori abbastanza grandi

Wikkle
03-12-2008, 12:07
e ma mica la posso prendere in francia la casa se ogni settimana mi devo fare un mazzo per raggiungerla. invece anche se partissi alle 22 da casa ,ragiungo l'aprica in un'oretta e mezza tranquillo. cmq dai, non c'è luogo dove in un raggio di 60 km puoi avere più di 5-6 comprensori abbastanza grandi

giustissimo :D

Il fatto che non condivido è quello di legarsi ad affittare una casa.... E' comodo e bello lo sò... ma la cosa migliore (imho) è seguire la grande nevicata, dall'est ad ovest.

Fraggerman
03-12-2008, 14:21
manutenzione appena finita :D

per essere la prima volta, penso sia venuta una cosa decente... forse le lamine fanno un po' schifo, ma meglio di così nn sono riuscito.
sabato forse prima uscita a madesimo... se vado vi faccio sapere come ho fatto il lavoro


ciao

ceccoos
03-12-2008, 14:28
manutenzione appena finita :D

per essere la prima volta, penso sia venuta una cosa decente... forse le lamine fanno un po' schifo, ma meglio di così nn sono riuscito.
sabato forse prima uscita a madesimo... se vado vi faccio sapere come ho fatto il lavoro


ciao

Io vado a ritirare la mia tavola dal tagliando domani sera...

E poi via per 3gg..

;)

chiadoz
03-12-2008, 17:58
iscritttooooo...molto probabilmente questa domenica sono a champorcher x insegnare ad un mio amico ad andare sulla tavola...così magari io cerco di imparare ad andare in regular dato che sono goofy di natura XD...

Ski Pass Azzurre : 478€ con assicurazione inclusa.

Vale qui :

Antagnod, Brusson, Chamois, Champorcher, Colle di Joux (Saint-Vincent), Cogne, Gressoney-Saint-Jean, La Magdeleine, La Palud, Ollomont, Rhemes-Notre-Dame, Saint Rhemy-en-Bosses, Torgnon, Valgrisenche, Valsavarenche, Valtournenche (Cime Bianche S.P.A.)

Più 4 giornate omaggio qui :

PILA (Pila S.P.A.), LA THUILE (F.P.S.Bernardo S.P.A), COURMAYEUR (Courmayeur M.B.Funivie S.P.A.), AYAS/GRESSONEY/ALAGNA(Monterosa Ski S.P.A.), BREUIL-CERVINIA( Cervino S.P.A.)

bella scelta dato che solo con 4 uscite a cervinia ti partono quasi 200euro:read:

mi permetto di dare delle piccole indicazioni su alcuni posti che ho visto:cool:
Champorcher: la prima stazione della vga arrivando da Torino ecc. pochi impianti ed economico x imparare,infatti in quelle piste mi sono fatto le ossa :)

Torgnon: c'ho ripiegato una volta xchè a cervinia c'era vento e gli impianti erano chiusi, cmq una bella impressione anche qua...tipo champorcher ma con piste un tantino + larghe e facili,economicissimo

BREUIL-CERVINIA: piste favolose e larghissime,molto rinomata come stazione putrtroppo in alcune date è invivibile ( il 10/12/2007 c'ho messo 3 ore di coda x arrivare a plan maison XD ) unica pecca è che è spesso battuta da molto vento e alcuni impianti sono chiusi ( se nn tutti) x motivi di sicurezza

AYAS/GRESSONEY/ALAGNA: motlo bello e rinomato come cervinia solo che ho sempre brutte esperienze su quelle piste(una volta mi sn fatto uno sbrego di 5 cm sulla soletta,un'altra mi sn quasi rotto un polso in una caduta e un'altra ancora un mio amico si è lussato la spalla) cmq è bello grande come comprensorio e anche abbastanza fornito..

PILA: la mia preferita è come cervinia solo che è meno rinomata,vasta disponibilità di impianti e piste, facilissima da raggiungere grazie alla telecabina AOSTA-PILA (lasci la macchina al fondovalle e con sta cosa arrivi diretto sulle piste sanza tornanti e strade di merd@) mi sono sempre trovato bene...fantasticaaaaaa

ceccoos
03-12-2008, 20:19
Da sabato mi sparo un mix tra Chamois, Torngnon e Valtournenche

;)

Wikkle
03-12-2008, 20:37
Da sabato mi sparo un mix tra Chamois, Torngnon e Valtournenche

;)

bastardon :D

jointrasher
04-12-2008, 10:22
Ma....parlate di mi casa....

Dato che vivo a Fénis (paesino di 1200 anime a 15 km da aosta) se avete bisogno di qualsiasi info su piste, tempo, ecc in vda chiedete pure...

cmq..
Sabato scorso sono andato per l'apertura a Pila: bellissima neve, fresca spettacolare e pochissima gente (anche perchè stanno rifacendo l'ovovia e quindi si poteva salire solo in macchina o pullman). Appena riapre ci metterà molto meno e in un'ora porterà sulle piste (direttamente da Aosta come la vecchia) il doppio delle persone del vecchio impianto...un mio amico se è lussato la spalla (alla prima uscita)

Domenica sono andato a La Thuile (il comprensorio sciistico valdostano che preferisco insieme a Cervinia)...un po freddo ma c'è spesso vento....SPETTACOLARE....se venite in valle andate a fare una giornata a LA THUILE ne vale davvero la pena....

consiglio vivamente anche l'impianto a champoluc (valle di ayas) bello ed economico.....ciao.

Bahamut Zero
04-12-2008, 11:31
come sono questi attacchi secondo voi? http://www.ganasport.it/v3/home.cfm?content=scheda_articolo&art_id=0A11F3CE-9439-7804-20B252EC53700629&path=Snowboard%20%3E%20Attrezzi%20%3E%20Attacchi

DUDA
04-12-2008, 11:44
Sabato ore 6...partenza per Champoluc...sento la pantera che ringhia nella sacca...devo scatenarla...

Wikkle
04-12-2008, 11:48
come sono questi attacchi secondo voi? http://www.ganasport.it/v3/home.cfm?content=scheda_articolo&art_id=0A11F3CE-9439-7804-20B252EC53700629&path=Snowboard%20%3E%20Attrezzi%20%3E%20Attacchi

bellissimi, li prenderei al volo. Quasi quasi li cambio con i miei. Mi sa che più morbidi di quelli non si trovano.

Ma devi imparare oppure sei già capace? Nel caso che devi imparare allora non sono il massimo, in quel caso sarebbero meglio più tecnici e rigidi

Wikkle
04-12-2008, 11:49
Sabato ore 6...partenza per Champoluc...sento la pantera che ringhia nella sacca...devo scatenarla...

:banned:


poi in che piste vai?

DUDA
04-12-2008, 11:58
:banned:


poi in che piste vai?

Dunno...vedrò quando sono li...;)

Comunque sono li con amici, il mio spot annuale è Cervinia...a Champ sono solo in vista...comunque Monterosaski...non proprio merda. No? :)

Wikkle
04-12-2008, 12:55
Monterosaski...

monterosa sono troppo curioso di andarci, perchè mi hanno detto che è il posto preferito dai valdostani, molto di più di cervinia.

La scimmia sale :D

jointrasher
04-12-2008, 13:19
monterosa sono troppo curioso di andarci, perchè mi hanno detto che è il posto preferito dai valdostani, molto di più di cervinia.

La scimmia sale :D


;) da valdostano...confermo......e aggiungo LA THUILE che amo alla follia.....e solo dopo viene cervinia...cmq se qualcuno di voi magari nei fine settimana è a surfare in valle ditemi dove andate che magari ci si becca in gruppo e si passa un'ottima giornata...(chi c'è di hwupgrade + me e altri valdostani...fa sempre comodo essere con gente del posto no?) :Prrr:

ceccoos
04-12-2008, 13:37
;) da valdostano...confermo......e aggiungo LA THUILE che amo alla follia.....e solo dopo viene cervinia...cmq se qualcuno di voi magari nei fine settimana è a surfare in valle ditemi dove andate che magari ci si becca in gruppo e si passa un'ottima giornata...(chi c'è di hwupgrade + me e altri valdostani...fa sempre comodo essere con gente del posto no?) :Prrr:

Sempre presente nei Weekend.

Ho preso casa a Buisson.

jointrasher
04-12-2008, 13:39
Sempre presente nei Weekend.

Ho preso casa a Buisson.


buisson....ad antey-saint-andré????

ceccoos
04-12-2008, 14:02
buisson....ad antey-saint-andré????

Subito dopo Antey....zona funivia Buisson-Chamois.

;)

jointrasher
04-12-2008, 14:06
Subito dopo Antey....zona funivia Buisson-Chamois.

;)

ma buisson non è una frazione di antey????....cmq...
io ora sono a milano per lavoro fino a lunedi....che rientro....e poi sono disponibile tutti i fine settimana per surfare...ci si sente qui e magari facciamo qualcosa di bello....magari anche una giornata di skibar :D

ceccoos
04-12-2008, 14:08
ma buisson non è una frazione di antey????....cmq...
io ora sono a milano per lavoro fino a lunedi....che rientro....e poi sono disponibile tutti i fine settimana per surfare...ci si sente qui e magari facciamo qualcosa di bello....magari anche una giornata di skibar :D

Si, è una frazione di Antey continuando sulla statale per Cervinia.
;)

DUDA
04-12-2008, 14:11
Io sono available per Cervinia nei WE, se si organizza mi aggrego...:oink:

Jok3r
04-12-2008, 14:18
Appena riapre ci metterà molto meno e in un'ora porterà sulle piste (direttamente da Aosta come la vecchia) il doppio delle persone del vecchio impianto...un mio amico se è lussato la spalla (alla prima uscita)


cioe la telecabina aosta-pila è un ora di tragitto?!?!?

ceccoos
04-12-2008, 14:22
cioe la telecabina aosta-pila è un ora di tragitto?!?!?

Ma nooo....

Prima Aosta-Pila in telecabina durava circa 20-25min min (mi sembra)

Secondo il sito di Pila.it adesso dovrebbe metterci circa 17min.

"La nuova telecabina porterà, alla velocità di 6 metri al secondo, cabine a 8 posti dal capoluogo valdostano alle piste da sci in soli 17 minuti."

www.pila.it

jointrasher
04-12-2008, 14:41
cioe la telecabina aosta-pila è un ora di tragitto?!?!?

no......mi sono spiegato un po male io...
come detto qui sopra prima ci metteva 25 minuti (quando andava bene e non si bloccava) ora ci mette intorno al quarto d'ora e porta 8 persone al posto delle 5-6 delle vecchie cabine.
Quindi in un'ora riesce a portare su piu del doppio delle persone rispetto a quelle che portava la vecchia in un'ora....esempio se la vecchia in un'ora portava 150 persona la nuova ne porta circa 300...;)
spero di essermi spiegato meglio

cmq ragazzi pila non vale i soldi che costa...32 euro di giornaliero contro i 35 per andare a lathuile....che ha un numero e una qualita di piste decisamente migliore...IMHO pila ha un solo vantaggio, il fatto che lasci la macchina ad aosta e vai...è comodo, ma per me che vivo qua è una spesa stupida dato che in circa un ora di macchina sono a cervinia o a la thuile

Wikkle
05-12-2008, 07:55
vorrei capire i posti che devo vedere assolutamente della VdA.

-Pila
-La Thile
-Monterosaski

è giusto? ce ne sono altri o questi sono i migliori? hanno tutti il park?

jointrasher
05-12-2008, 08:05
vorrei capire i posti che devo vedere assolutamente della VdA.

-Pila
-La Thile
-Monterosaski

è giusto? ce ne sono altri o questi sono i migliori? hanno tutti il park?

pila è bello ma caro e turistico...da valdostano se posso lo evito
la thuile IMHO il comprensorio più bello
monterosaski molto bello, champoluc mi piace un sacco

questo è lo skirama di la thuile
http://www.lathuile.net/elementi/www/skirama/skirama2009.jpg

per i park...pila c'è praticamente tutti gli anni e lo fanno gli stessi ragazzi che lo fanno a cervinia
http://www.snowmap.org/pages/parksdett.php?park=13
a la thuile dipende dagli anni, a volte l'ho trovato a volte no....a champoluc non mi pare ci sia ma comunque posto stupendo per surfare....
https://www.regione.vda.it/turismo/sport_eventi/sport/sci_snowboard/ricerche_i.asp?ricid=120

RAGAZZI IERI SERA QUA HA INIZIATO A NEVICARE, ORA NEVISCHIA APPENA E CI SONO TRA I 30-40 CM DI NEVE.....A VALLE. :D

Wikkle
05-12-2008, 08:24
bella spiegazione ;)
Ma a La thuile bisogna fare ita/fra nel giornaliero?

jointrasher
05-12-2008, 08:42
bella spiegazione ;)
Ma a La thuile bisogna fare ita/fra nel giornaliero?

ecco....http://www.lathuile.net/datapage.asp?id=27&l=1
"Gli Skipass in vendita a La Thuile permettono di accedere a tutti gli impianti e di sciare liberamente su oltre 150 km di piste dell’ Espace San Bernardo a cavallo della Frontiera tra l'Italia e la Francia"

intanto qua continua a nevicare....:eek:

Wikkle
05-12-2008, 08:49
ecco....http://www.lathuile.net/datapage.asp?id=27&l=1
"Gli Skipass in vendita a La Thuile permettono di accedere a tutti gli impianti e di sciare liberamente su oltre 150 km di piste dell’ Espace San Bernardo a cavallo della Frontiera tra l'Italia e la Francia"

intanto qua continua a nevicare....:eek:
bella... allora la prossima spedizione sarà a la thuile.
Confermi sia quello più bello da vedere calcolando che in vda ho visto solo cervinia?

Fraggerman
05-12-2008, 09:01
http://www.snowmap.org/pages/parksdett.php?park=13

ottimo link... solitamente è aggiornato??

ma perchè nel park di madesimo ci sono foto di robe che non ho mai visto? una scalinata me la ricorderei :D

Wikkle
05-12-2008, 09:19
ottimo link... solitamente è aggiornato??

ma perchè nel park di madesimo ci sono foto di robe che non ho mai visto? una scalinata me la ricorderei :D

certo che ci sono le scalinate, ma tu hai sempre visto il park con la neve :D

ceccoos
05-12-2008, 10:00
ecco...

intanto qua continua a nevicare....:eek:


Dici che ce la faccio a salire su stasera?

Arriverei in zona verso le 22....

jointrasher
05-12-2008, 10:30
Dici che ce la faccio a salire su stasera?

Arriverei in zona verso le 22....


Penso di si....le strade principali sono abbastanza pulite...basta che tu abbia le catene a bordo per sicurezza.
Cmq ora nevica sempre piu grosso ed è bella compatta, quindi per le 22 potrebbe essere un pò piu comlplicato arrivare...se continua cosi....ora qui a Fénis (a metà strada tra saint vincent e aosta per capirci) saranno scesi quasi 50 cm. (da ieri sera alle 20 che ha iniziato)

@ wikkle....cervinia è molto bello, e se ti piace amerai la thuile....l'unica cosa negativa è che se non è una bella giornata fa un freddo della madonna, temperature nettamente piu basse che negli altri posti....ma ragazzi 150 km di piste....e che piste....Per temperature invece a champoluc si sta benissimo (monterosaski) se è una bella giornata arriva sole tutto il giorno...dal mattino fino a chiusura impianti....
poi io sono di parte (la thuile dipendente...penso si fosse capito) , conosco gente a cui non piace molto....
cmq IMHO il meglio sono cervinia, la thuile e tutto il comprensorio monterosaski ;)

jointrasher
05-12-2008, 10:54
vi metto un comodo link per bollettini neve in tutti gli impianti valdostani
http://www.regione.vda.it/Turismo/bollettinodiscesa_i.asp

ci sono anche le varie webcam con segnata a che ora hanno scattato la foto ;)

DUDA
05-12-2008, 11:19
Per temperature invece a champoluc si sta benissimo (monterosaski) se è una bella giornata arriva sole tutto il giorno...dal mattino fino a chiusura impianti....


Speriamo perchè domattina ore 6 si parte.

Fraggerman
05-12-2008, 13:28
certo che ci sono le scalinate, ma tu hai sempre visto il park con la neve :D

eh hai ragione :D
però pensavo che la lasciassero libera dalla neve... infatti mi ricordavo il rail in mezzo :D
che scemo:doh:

ceccoos
05-12-2008, 13:48
Speriamo le strade siano pulite stasera.....

:(

Wikkle
05-12-2008, 13:57
Speriamo perchè domattina ore 6 si parte.

per dove?

ceccoos
05-12-2008, 13:58
per dove?

Statale per Cervinia a metà strada....Buisson

Wikkle
05-12-2008, 14:03
@ wikkle....cervinia è molto bello, e se ti piace amerai la thuile....l'unica cosa negativa è che se non è una bella giornata fa un freddo della madonna, temperature nettamente piu basse che negli altri posti....ma ragazzi 150 km di piste....e che piste....Per temperature invece a champoluc si sta benissimo (monterosaski) se è una bella giornata arriva sole tutto il giorno...dal mattino fino a chiusura impianti....
poi io sono di parte (la thuile dipendente...penso si fosse capito) , conosco gente a cui non piace molto....
cmq IMHO il meglio sono cervinia, la thuile e tutto il comprensorio monterosaski ;)

ok, mi fido ;)
confermo che la prox è la thuile.

Ma Pila è in piemonte confine con vda? convinto fosse in vda :stordita:

Wikkle
05-12-2008, 14:04
Statale per Cervinia a metà strada....Buisson

ma vai con Duda???

ceccoos
05-12-2008, 14:12
ma vai con Duda???

No,
con morosa

ceccoos
05-12-2008, 14:13
ok, mi fido ;)
confermo che la prox è la thuile.

Ma Pila è in piemonte confine con vda? convinto fosse in vda :stordita:

Pila è in VDA all'altezza di Aosta.

Lasci la macchina ad Aosta e la raggiungi comodamente sdraiato in ovovia..(da metà dicembre)

DUDA
05-12-2008, 14:39
No,
con morosa

Ma la mia? cazzo...:cry:

DUDA
05-12-2008, 14:40
per dove?


Champ

ceccoos
05-12-2008, 14:42
Ma la mia? cazzo...:cry:

:fiufiu: :asd: :asd: :asd:

Wikkle
05-12-2008, 14:53
Pila è in VDA all'altezza di Aosta.

Lasci la macchina ad Aosta e la raggiungi comodamente sdraiato in ovovia..(da metà dicembre)

ma come pila trovo solo questa, è dove c'è il punto rosso

http://img511.imageshack.us/img511/694/22452567lc4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=22452567lc4.jpg)

ceccoos
05-12-2008, 15:25
ma come pila trovo solo questa, è dove c'è il punto rosso



http://www.regione.vda.it/turismo/meteo_webcam/img/vda_webcam.jpg


;)

jointrasher
05-12-2008, 17:52
oggi verso le una ha smesso di nevicare e alle tre è uscito un bel sole...ma danno neve per stanotte....cmq le strade sono abbastanza pulite, e il sole di oggi pomeriggio ha aiutato
;)

manurosso87
05-12-2008, 19:06
Ciao ragazzi!

Ho 21 anni, sano fisicamente e in forma.. non ho mai sciato, nè andato in snowboard...vorrei provare, che dite... rischierò di ammazzarmi? :asd:


è incasinato imparare?

Fraggerman
05-12-2008, 19:52
Ciao ragazzi!

Ho 21 anni, sano fisicamente e in forma.. non ho mai sciato, nè andato in snowboard...vorrei provare, che dite... rischierò di ammazzarmi? :asd:


è incasinato imparare?

per me lo è stato relativamente... nel senso che cmq le cadute( e certe anche bruttine) le devi mettere in conto... però alla fine è (secondo me) la cosa più importante è trovare l'equilibrio...

non aver mai sciato non conta nulla, sono due cose diverse... (io sciavo prima, anche piuttosto bene:sofico: )

aledarksun
05-12-2008, 20:09
o mio dio!!!!dal forum di crysis ho trovato un thread su una delle cose che amo di più in assoluto...lo snowboard!!!!dite che con il pc in firma surfo bene o cado ogni tanto?(che battutaccia)!no beh...a parte gli scherzi...qualcuno di zona brescia x andare su a sciare a campiglio...andalo....tonale etc????

Fraggerman
05-12-2008, 20:25
milano, presente :D

manurosso87
05-12-2008, 20:25
o mio dio!!!!dal forum di crysis ho trovato un thread su una delle cose che amo di più in assoluto...lo snowboard!!!!dite che con il pc in firma surfo bene o cado ogni tanto?(che battutaccia)!no beh...a parte gli scherzi...qualcuno di zona brescia x andare su a sciare a campiglio...andalo....tonale etc????

io, se mi insegni a sciare/ snowbordeggiare :asd:

aledarksun
06-12-2008, 05:39
io, se mi insegni a sciare/ snowbordeggiare :asd:

c'è un maestro che si chiama zanfo zanfagni che fa paura!!!!
cmq sia fai come ho fatto io no?vai su...maestro un paio di ore e via!ho già avuto la pessima idea di fare il "fai da te" con gli sci(mi aveva insegnato la mia ex che erano 10 anni che sciava) ma mi restavano un sacco di errori tecnici che mi sono tolto con 5 ore di maestro!invece l'anno scorso dopo 6 anni di sci mi son detto per curiosità.."ma si dai..proviamo"...ed è stato amore a prima surfata!ho venduto la roba da sci la stessa settimana e quella dopo avevo già tutto!

manurosso87
06-12-2008, 10:30
c'è un maestro che si chiama zanfo zanfagni che fa paura!!!!
cmq sia fai come ho fatto io no?vai su...maestro un paio di ore e via!ho già avuto la pessima idea di fare il "fai da te" con gli sci(mi aveva insegnato la mia ex che erano 10 anni che sciava) ma mi restavano un sacco di errori tecnici che mi sono tolto con 5 ore di maestro!invece l'anno scorso dopo 6 anni di sci mi son detto per curiosità.."ma si dai..proviamo"...ed è stato amore a prima surfata!ho venduto la roba da sci la stessa settimana e quella dopo avevo già tutto!

zanfo zanfagni lo conosco! :D


credo proprio farò così!


se mi innamorassi..quanto costerebbe comprare il tutto? :D

Credo potrei orientarmi su qualche usato da un negozio di fiducia per quanto riguarda la tavola no?

aledarksun
06-12-2008, 16:33
zanfo zanfagni lo conosco! :D


credo proprio farò così!


se mi innamorassi..quanto costerebbe comprare il tutto? :D

Credo potrei orientarmi su qualche usato da un negozio di fiducia per quanto riguarda la tavola no?

guarda....per la tuta io sono andato al Treese del Centro Commerciale Leone di Lonato,ma quella è generica xkè ci sono tutti i prezzi del mondo!come delle tavole!!vai alla Decathlon e trovi la tavola della Quechua a 80 euro!lo so xkè l'aveva presa un mio amico!io l'anno scorso tra tavola,attacchi(ho preso dei Drake Mentor usati),scarponcini della Thirty Two e tuta circa 1000 euro...euro più..euro meno!La tavola e gli scarponcini li ho presi da Frisco a Brescia e mi ha fatto uno sconto tipo di 80 euro sulla tavola xkè mi ha detto che oramai ne aveva già vendute più di 150 quella stagione,quindi mi ha fatto il prezzo di Aprile(300 euro).

manurosso87
06-12-2008, 16:48
guarda....per la tuta io sono andato al Treese del Centro Commerciale Leone di Lonato,ma quella è generica xkè ci sono tutti i prezzi del mondo!come delle tavole!!vai alla Decathlon e trovi la tavola della Quechua a 80 euro!lo so xkè l'aveva presa un mio amico!io l'anno scorso tra tavola,attacchi(ho preso dei Drake Mentor usati),scarponcini della Thirty Two e tuta circa 1000 euro...euro più..euro meno!La tavola e gli scarponcini li ho presi da Frisco a Brescia e mi ha fatto uno sconto tipo di 80 euro sulla tavola xkè mi ha detto che oramai ne aveva già vendute più di 150 quella stagione,quindi mi ha fatto il prezzo di Aprile(300 euro).

beh, io come prima tavola sicuramente prenderei un'usata..

Frisco a bs non so dove sia, però proverei da Alpi Sport, dove lavorano conoscenti..sperando ci sia qualcosa di abbordabile...Sicuramente come costo iniziale non è male :D

Ork
07-12-2008, 09:55
ieri ho fatto una sciata di 6 ore facendo metà sella ronda e poi mi son fermato a corvara per la mia amata granrisa.

spettacolo, erano 3 anni che non facevo dei fuoripista così gratificanti, neve a palate! almeno 2 metri

Fraggerman
08-12-2008, 19:28
qualcuno mi sa dire se all'aprica c'è un park?
ho visto che sabato gli impianti sono gratis e farci un salto per vedere com'è si potrebbe fare

Wikkle
08-12-2008, 19:33
qualcuno mi sa dire se all'aprica c'è un park?
ho visto che sabato gli impianti sono gratis e farci un salto per vedere com'è si potrebbe fare

non sono sicuro per l'aprica, ma oramai i park li mettono ovunque. Ovvio che la qualità cambia da posto a posto...

Fraggerman
08-12-2008, 20:04
Ovvio che la qualità cambia da posto a posto...
chiarissimo... ma per il mio livello(ci vado da poco in park) mi basta ancora poco...

manurosso87
08-12-2008, 20:51
qualcuno mi sa dire se all'aprica c'è un park?
ho visto che sabato gli impianti sono gratis e farci un salto per vedere com'è si potrebbe fare

qui forse ?

http://www.baradello2000.it/snowpark.php

scrivo ma non conosco assolutamente!




comunico quasi ufficialmente che sabato proverò lo snowboard !!! :D:D:D

Fraggerman
08-12-2008, 20:55
qui forse ?

http://www.baradello2000.it/snowpark.php

scrivo ma non conosco assolutamente!




comunico quasi ufficialmente che sabato proverò lo snowboard !!! :D:D:D
:D mitico!

quel link lo avevo visto, però nn capisco, perchè mi sembra un altro posto...nn vorrei fossero 2 posti vicini, ma lontani :asd:

Wikkle
08-12-2008, 21:21
comunico quasi ufficialmente che sabato proverò lo snowboard !!! :D:D:D

ciao manu, ti dò il consiglio fondamentale per iniziare ad andare in snow, per far si che dopo 1 ora di prove, non ti venga voglia di mollare.

Ginocchiere e gomitiere. Con 15 euro te la cavi, ma non affrontare le prime prove senza... altrimenti dopo le prime cadute inizi a sentir dolore. Quel dolore ti crea irrigidimento/paura di cascare nuovamente dove già senti male (gomiti e ginocchia) e non impareresti nulla...

manurosso87
08-12-2008, 22:48
ciao manu, ti dò il consiglio fondamentale per iniziare ad andare in snow, per far si che dopo 1 ora di prove, non ti venga voglia di mollare.

Ginocchiere e gomitiere. Con 15 euro te la cavi, ma non affrontare le prime prove senza... altrimenti dopo le prime cadute inizi a sentir dolore. Quel dolore ti crea irrigidimento/paura di cascare nuovamente dove già senti male (gomiti e ginocchia) e non impareresti nulla...

secondo te me le danno quando mi affittano il tutto? chiederò informazioni a riguardo, nel caso compro nel negozio che mi affitta...

Wikkle
09-12-2008, 07:56
secondo te me le danno quando mi affittano il tutto? chiederò informazioni a riguardo, nel caso compro nel negozio che mi affitta...

nuuuu... chiedi se te le prestano ma dubito, cercano di vendertele sicuro. Solo che avranno quelle pro di marca e ti spennano.

Fai un salto nai megastore di sport tipo giacomelli, decathlon o simili che hanno quelle non di marca a pochissimo prezzo ;)

manurosso87
09-12-2008, 08:02
nuuuu... chiedi se te le prestano ma dubito, cercano di vendertele sicuro. Solo che avranno quelle pro di marca e ti spennano.

Fai un salto nai megastore di sport tipo giacomelli, decathlon o simili che hanno quelle non di marca a pochissimo prezzo ;)

eh si si...vedrò anche quello, il fatto è che nel negozio sono amici di mio padre :D

pensa che mi hanno detto che mi danno la tavola, se mi piace farlo la tengo e la compro (usata) altrimenti gliela riporto e dovrei pagargli l'affitto..

parlavano di una buona tavola usata, tenuta bene, a 150 € attacchi inclusi..:stordita:

Wikkle
09-12-2008, 08:16
pensa che mi hanno detto che mi danno la tavola, se mi piace farlo la tengo e la compro (usata) altrimenti gliela riporto e dovrei pagargli l'affitto..

bè questo è normale per tutti i negozi di sci/snow :D
Cmq se hai confidenza chiedi a loro prima di comperare le protezioni... magari hanno da prestarti anche paraschiena ecc...

DUDA
09-12-2008, 08:45
Che neve....godo....:oink:

Polvere paura...freschissima... :D

Fraggerman
09-12-2008, 09:19
Che neve....godo....:oink:

Polvere paura...freschissima... :D

domani dovrebbe nevicare anche qui a milano :D


tornando in tema protezioni:
quali protezioni esistono oltre caschetto e paraschiena?

io ho il paraschiena per la moto. pensavo andasse bene, però ho notato che è meno flessibile di quello per lo snowboard(l'ho confrontato con quello di un mio amico, il suo si può quasi arrotolore, il mio manco a pagarlo)... secondo voi è va bene lo stesso o devo prendermene un altro?

manurosso87
09-12-2008, 10:34
domani dovrebbe nevicare anche qui a milano :D


tornando in tema protezioni:
quali protezioni esistono oltre caschetto e paraschiena?

io ho il paraschiena per la moto. pensavo andasse bene, però ho notato che è meno flessibile di quello per lo snowboard(l'ho confrontato con quello di un mio amico, il suo si può quasi arrotolore, il mio manco a pagarlo)... secondo voi è va bene lo stesso o devo prendermene un altro?

altre protezioni sono quelle per i polsi, e il parachiappe! D

chiadoz
09-12-2008, 10:35
domani dovrebbe nevicare anche qui a milano :D


tornando in tema protezioni:
quali protezioni esistono oltre caschetto e paraschiena?

io ho il paraschiena per la moto. pensavo andasse bene, però ho notato che è meno flessibile di quello per lo snowboard(l'ho confrontato con quello di un mio amico, il suo si può quasi arrotolore, il mio manco a pagarlo)... secondo voi è va bene lo stesso o devo prendermene un altro?
(non ho letto i post sopra) cmq al posto del paraschiena pigliati il paracoccige :D

e x il paraschiena se riesci a girarti e voltarti senza pèrpblemi può andare bene anche il tuo :)

DUDA
09-12-2008, 11:18
Chi c'era sul Rosa nel WE?

Condizioni PER FET TE...ieri avevo caldo addirittura...peccato che gli impianti siano gestiti da dei gioppini. :rolleyes:

Fraggerman
09-12-2008, 11:21
(non ho letto i post sopra) cmq al posto del paraschiena pigliati il paracoccige :D

e x il paraschiena se riesci a girarti e voltarti senza pèrpblemi può andare bene anche il tuo :)

proverò, ma temo... perchè è gia "in forma", nel senso che(se hai presente la posizione su di una moto sportiva) è un po' curvo e rigido, soprattutto nelle torsioni... sperem, sennò devo prenderne uno... poi faccio la collezione di sti cosi :D

ceccoos
09-12-2008, 12:48
Tornato da 3gg stupendi.

Sabato nevicava ma manto freschissimo e morbido.

Domenica bel tempo ma faceva un freddo cane...

Ieri giornata perfetta, sole e caldo con neve stupenda..

PS : Se avete l'auto a gasolio fate il pieno con il diesel invernale.....:stordita:

manurosso87
09-12-2008, 12:55
domanda: ho visto che ci sono vari modi per mettere i piedi sulla tavola..quale è consigliato? duck così è possibile andare in entrambi i versi?

perchè per quanto riguarda il discorso sinistro/destro sono sempre stato complicato, sullo skate vado piede sinistro avanti, però un sacco di cose le faccio con il lato sinistro del corpo, e uso molto la sinistra in generale, e non saprei bene come mettermi :boh:

ceccoos
09-12-2008, 13:02
domanda: ho visto che ci sono vari modi per mettere i piedi sulla tavola..quale è consigliato? duck così è possibile andare in entrambi i versi?

perchè per quanto riguarda il discorso sinistro/destro sono sempre stato complicato, sullo skate vado piede sinistro avanti, però un sacco di cose le faccio con il lato sinistro del corpo, e uso molto la sinistra in generale, e non saprei bene come mettermi :boh:

Dipende da come ti trovi e da cosa devi fare.

Io con la posizione a papera dopo poche discese avevo male alle gambe.

Io per il momento viaggio con destro avanti a 19° e sinistro dietro a -3°.

Per il momento mi trovo bene ma mi sa che dalla prox uscita proverò un 20° e 5°

manurosso87
09-12-2008, 13:11
ma a papera è simmetrica? per esempio 15 / -15 ? a parte che mi farò anche consigliare dal tipo del negozio.. però mettendomi in quella posizione da in piedi non mi pare comodissimo, mi trovo meglio angoli simili a quelli che hai detto te..

Wikkle
09-12-2008, 13:12
domanda: ho visto che ci sono vari modi per mettere i piedi sulla tavola..quale è consigliato? duck così è possibile andare in entrambi i versi?

perchè per quanto riguarda il discorso sinistro/destro sono sempre stato complicato, sullo skate vado piede sinistro avanti, però un sacco di cose le faccio con il lato sinistro del corpo, e uso molto la sinistra in generale, e non saprei bene come mettermi :boh:

papera fin da subito ;)

manurosso87
09-12-2008, 13:13
papera fin da subito ;)

papera quanti gradi sono solitamente?

ceccoos
09-12-2008, 13:18
papera quanti gradi sono solitamente?

+15 -15 ma secondo me per girare in front devi fare molta più forza.

La papera va bene per iniziare per capire quale piede usi come timone ma poi a mio parere risulta un posizione scomoda e stancante per la muscolatura.

;)

DUDA
09-12-2008, 14:08
Dipende da come ti trovi e da cosa devi fare.

Io con la posizione a papera dopo poche discese avevo male alle gambe.

Io per il momento viaggio con destro avanti a 19° e sinistro dietro a -3°.

Per il momento mi trovo bene ma mi sa che dalla prox uscita proverò un 20° e 5°

ma a papera è simmetrica? per esempio 15 / -15 ? a parte che mi farò anche consigliare dal tipo del negozio.. però mettendomi in quella posizione da in piedi non mi pare comodissimo, mi trovo meglio angoli simili a quelli che hai detto te..

papera fin da subito ;)

papera quanti gradi sono solitamente?

+15 -15 ma secondo me per girare in front devi fare molta più forza.

La papera va bene per iniziare per capire quale piede usi come timone ma poi a mio parere risulta un posizione scomoda e stancante per la muscolatura.

;)

In primis, prima di stare guardare i gradi, bisogna capire di che tavola stiamo parlando, prova a mettere i piedi a papera su una eliminator, poi mi racconti.

Anche coi piedi non a papera riesco ad andare in switch, certo coi piedi a papera è meglio, ma ne vale la pena se anche a tavola è twin.

Sennò che hai comprato una tavola direzionale a fare?

manurosso87
09-12-2008, 14:08
In primis, prima di stare guardare i gradi, bisogna capire di che tavola stiamo parlando, prova a mettere i piedi a papera su una eliminator, poi mi racconti.

Anche coi piedi non a papera riesco ad andare in switch, certo coi piedi a papera è meglio, ma ne vale la pena se anche a tavola è twin.

Sennò che hai comprato una tavola direzionale a fare?

ma io non ho tavola :fagiano:

Wikkle
09-12-2008, 14:18
+15 -15 ma secondo me per girare in front devi fare molta più forza.

La papera va bene per iniziare per capire quale piede usi come timone ma poi a mio parere risulta un posizione scomoda e stancante per la muscolatura.

;)

si, ciao :D

Poi dipende da che obiettivi si hanno. Se si vuole andare in snò tanto per fare la giornata diversa... tanto per andare ok, ma se uno cerca di migliorare in continuazione ed inventare ogni volta cose nuove la papera è obbligatoria imho.

In più se devi switchare è ancora più obbligatoria...

DUDA
09-12-2008, 14:22
si, ciao :D
se uno cerca di migliorare in continuazione ed inventare ogni volta cose nuove la papera è obbligatoria imho.

In più se devi switchare è ancora più obbligatoria...

Anche no.

Fraggerman
09-12-2008, 15:03
non parliamone và che mi viene il nervoso:cry:
l'ultima volta che ho portato la tavola a far sistemare(dopo l'ultima uscita) il negoziante mi ha ridato gli attacchi in mano, senza aver segnato nessun riferimento:muro: mesi e mesi di continue prove buttate così! sia per il passo che per i gradi...

ora cmq ho messo +15/-9... mi ricordavo che l'ultima volta li avevo circa così e andava abb. bene...anche perchè la mia tavola è leggermente direzionale...

Wikkle
09-12-2008, 15:26
Anche no.

punti di vista :D
imho fondamentale se si deve fare parecchio in switch... magari qualche metro ok, ma se devi far di più come fai???

DUDA
09-12-2008, 15:40
Beh, innanzi tutto ti compri una twin tip e metti gli attachi a papera...
ma se ti compri una tavola direzionale, consapevolmente, mettere gli attacchi a papera è un po una forzatura, perdi il vantaggio di incidere sulle lamine e sul carve in maniera direzionale e comunque, senti la tavola gigioneggiare appena switchi, perchè magari senti la coda più larga che ti porta dove vuole...;)

Ripeto, fare 10 metri in switch non richiede ne tavola ne attacchi ad hoc, se poi fai molto park e lo switch ti occorre parecchio...allora parti da una twin tip a prescindere...insomma acquista in modo oculato...:)

Wikkle
09-12-2008, 15:48
Beh, innanzi tutto ti compri una twin tip e metti gli attachi a papera...
ma se ti compri una tavola direzionale, consapevolmente, mettere gli attacchi a papera è un po una forzatura, perdi il vantaggio di incidere sulle lamine e sul carve in maniera direzionale e comunque, senti la tavola gigioneggiare appena switchi, perchè magari senti la coda più larga che ti porta dove vuole...;)

Ripeto, fare 10 metri in switch non richiede ne tavola ne attacchi ad hoc, se poi fai molto park e lo switch ti occorre parecchio...allora parti da una twin tip a prescindere...insomma acquista in modo oculato...:)
in effetti hai ragione... solo che non concepisco più tavole direzionali. lo snò deve essere pura libertà di espressione :read:

Fraggerman
09-12-2008, 15:55
in effetti hai ragione... solo che non concepisco più tavole direzionali. lo snò deve essere pura libertà di espressione :read:

a me hanno detto che le direzionali sono ottime per imparare...
e poi dipende da cosa fai con la tavola, park pista, fuoripista... o no?

aledarksun
11-12-2008, 18:59
a me hanno detto che le direzionali sono ottime per imparare...
e poi dipende da cosa fai con la tavola, park pista, fuoripista... o no?

beh saranno ottime x imparare,ma secondo me lo snow da padroneggiare non è difficile!io sarà xkè sn portato..saranno i 7 anni di sci in precedenza ma l'anno scorso sn andato a Plan de Corones e li ho prenotato il maestro..e il primo buco libero era alle 13!ho accettato ma siccome erano le 9 mi sono messo ad imparare da solo e in meno di un'ora andavo già con le lamine front e back!tutto questo x dire che pensa a quello che vuoi fare...se essere uno che sta nelle piste e basta....o se intendi fare un po di park...farti qualche frescata.....allora vai sulle twin tip e metti i cosidetti piedi a papera(goofy).però ricorda che spendere 200 euro x una tavola decende direzionale quest'anno..è inutile se poi l'anno prossimo sei capace e vuoi darti al freestyle!
a proposito!madonna di campiglio com'è messa?

Wikkle
12-12-2008, 07:45
madonna di campiglio com'è messa?

boicottiamo campiglio! Ti fanno pagare anche l'aria che respiri... :muro:

lasciamo che vadano i vip a capiglio, e tutti quelli che gli corrono dietro per dire che sono andati nel posto dei vip :sofico:

manurosso87
12-12-2008, 07:52
domani vorrei andare a provare...ma il tempo non mi assiste :cry:

Fraggerman
12-12-2008, 08:43
beh saranno ottime x imparare,ma secondo me lo snow da padroneggiare non è difficile!io sarà xkè sn portato..saranno i 7 anni di sci in precedenza ma l'anno scorso sn andato a Plan de Corones e li ho prenotato il maestro..e il primo buco libero era alle 13!ho accettato ma siccome erano le 9 mi sono messo ad imparare da solo e in meno di un'ora andavo già con le lamine front e back!tutto questo x dire che pensa a quello che vuoi fare...se essere uno che sta nelle piste e basta....o se intendi fare un po di park...farti qualche frescata.....allora vai sulle twin tip e metti i cosidetti piedi a papera(goofy).però ricorda che spendere 200 euro x una tavola decende direzionale quest'anno..è inutile se poi l'anno prossimo sei capace e vuoi darti al freestyle!
a proposito!madonna di campiglio com'è messa?

allora sono io che nn sono portato:cry: ... è tre anni che faccio snowboard e praticamente ho iniziato solo quest'anno( da gennaio diciamo, quindi dopo 2 anni e qualcosa dalla mia prima volta) a fare un po' di park...
cmq son punti di vista, nulla di più!

DUDA
12-12-2008, 08:57
.. piedi a papera(goofy)... 200 euro x una tavola decende direzionale ...

WTF? :what: :mbe:

aledarksun
12-12-2008, 10:45
WTF? :what: :mbe:

beh x dire piedi a papera si dice anche goofy!me lo ricordo dai tempi di un gioco di snow x la play! poi il senso era che nn è bello spendere quest'anno 200 euro x una tavola(conviene sempre comprare xkè dalla mia esperienza,il noleggio fa schifo xkè nn c si abitua alla propria tavola) se poi l'anno dopo vuoi darti al freestyle e devi cambiarla ancora...e li ancora soldi da spendere

manurosso87
12-12-2008, 10:46
beh x dire piedi a papera si dice anche goofy!me lo ricordo dai tempi di un gioco di snow x la play! poi il senso era che nn è bello spendere quest'anno 200 euro x una tavola(conviene sempre comprare xkè dalla mia esperienza,il noleggio fa schifo xkè nn c si abitua alla propria tavola) se poi l'anno dopo vuoi darti al freestyle e devi cambiarla ancora...e li ancora soldi da spendere
pur non essendoci ancora salito, da quello che ho capito...piedi a papera è diverso da goofy, che vuol dire avere l'andatura principale con il piede destro avanti..

ceccoos
12-12-2008, 11:04
Stasera si riparte..

:D :D

Buon Snow a tutti

;)

chiadoz
12-12-2008, 11:19
pur non essendoci ancora salito, da quello che ho capito...piedi a papera è diverso da goofy, che vuol dire avere l'andatura principale con il piede destro avanti..
in teoria sì ma anche no. xchè se tu HAI GLI ATTACCHI montati a papera xò vuoi SCENDERE con il piede DESTRO sei lo stesso in goofy :D

manurosso87
12-12-2008, 11:25
in teoria sì ma anche no. xchè se tu HAI GLI ATTACCHI montati a papera xò vuoi SCENDERE con il piede DESTRO sei lo stesso in goofy :D

beh, allora sei simmetrico diciamo :p

DUDA
12-12-2008, 12:43
beh x dire piedi a papera si dice anche goofy!me lo ricordo dai tempi di un gioco di snow x la play!

Beh il goofy è il contrario di regular che io sappia, cioè lo stance col piede destro avanti come lo porto io.

Seconda cosa, tu dici "spendere 200 euro per una tavola" come se fosse un esagerazione; le cose sono due: o per te 100 euro è un prezzo onesto (e non so che tavole costino 100 euri)...o volevi scrivere 2000 (duemila ndDuda)

Fraggerman
12-12-2008, 15:25
Stasera si riparte..

:D :D

Buon Snow a tutti

;)
grazie, anche a te ;)

Beh il goofy è il contrario di regular che io sappia, cioè lo stance col piede destro avanti come lo porto io.

Seconda cosa, tu dici "spendere 200 euro per una tavola" come se fosse un esagerazione; le cose sono due: o per te 100 euro è un prezzo onesto (e non so che tavole costino 100 euri)...o volevi scrivere 2000 (duemila ndDuda)
anche io sapevo goofy contrario di regular... che poi sia con i piedi a papera o asimmetrici nn conta...

Fraggerman
12-12-2008, 15:26
sorry, doppio post

aledarksun
12-12-2008, 15:59
Beh il goofy è il contrario di regular che io sappia, cioè lo stance col piede destro avanti come lo porto io.

Seconda cosa, tu dici "spendere 200 euro per una tavola" come se fosse un esagerazione; le cose sono due: o per te 100 euro è un prezzo onesto (e non so che tavole costino 100 euri)...o volevi scrivere 2000 (duemila ndDuda)

no beh...il fatto dei 200 euro era un numero....come se avessi messo 30000....
io trovo che 200 euro sia una tavola economica..anche se andando alla Decathlon si trovano tavole della Quechua a 80 euro senza attacchi ovvimaente!lo so xkè l'ha presa un mio amico l'anno scorso!io invece ho una Volk Wall AM con attacchi Drake. ho speso all'incirca 550...poi scarponcini thirty two

manurosso87
12-12-2008, 21:01
affittato tavola, attacchi, scarponi, comprato casco, maschera, paraculo :D domani vado a provare!

manurosso87
13-12-2008, 16:34
Tornato dal primo giorno in Snowboard!

Riepilogo della giornata:

imparato a stare in piedi (più o meno)
discesa dallo ski lift
discesa a foglia
curve con cambio di lamina.. e boh un po' di cose varie!

volevo chiedere pareri riguardo allo snow che ho affittato, e che potrei comprare:

scarponi Rossignol con attacco sis step-in, tavola burton superfly (è l'unica cosa che leggo sulla tavola)

come vi pare il tutto?

edit: ho provato a mettere la tavola in verticale, e mi arriva a filo del mento... va bene come lunghezza? sono alto 1.78 e la tavola lunga 1.50, di angoli mi hanno fatto mettere 15 al sx e 0 al destro, dovrebbe andare bene per iniziare no?

Wikkle
13-12-2008, 22:13
:eek:


tornato ora fresco (o quasi) da monterosa :ave: .
Posto davvero incantevole. Fuoripista esegerati. Ci sono più fuoripista che piste. E' veramente difficile (ed inutile) stare in pista.

Complici le super nevicate di questi giorni, penso che MonterosaSky sia il miglior posto per i fuori pista che abbia mai visto :sbav:

Grandissimo Monterosa. meglio di Cervinia ;)

Wikkle
13-12-2008, 22:16
Tornato dal primo giorno in Snowboard!
....

innanzitutto ho molto piacere che tu abbia iniziato e sei subito lanciato ;)

Solo questo:
Molla gli step in e prendi una tavola qualsiasi ma di almeno 156 se non oltre.... almeno per imparare :)

Fraggerman
13-12-2008, 22:34
io invece oggi sono stato a bardonecchia... e anche li più i fuori pista che lo stare in pista...


purtroppo però il park era semichiuso per via della neve penso(lo stavano sistemando), però giornata davvero fantastica... non credo di aver mai visto così tanta neve!:eek:

Wikkle
13-12-2008, 22:46
io invece oggi sono stato a bardonecchia... e anche li più i fuori pista che lo stare in pista...


purtroppo però il park era semichiuso per via della neve penso(lo stavano sistemando), però giornata davvero fantastica... non credo di aver mai visto così tanta neve!:eek:
è in programma bardonecchia.... ne parlano tutti molto bene soprattutto per il park :oink:

Fraggerman
13-12-2008, 23:00
è in programma bardonecchia.... ne parlano tutti molto bene soprattutto per il park :oink:

bah, anche io ne avevo sentito parlare molto bene... però sinceramente non mi è sembrato granchè... mi aspettavo molta più roba...certo, c'è di tutto e per tutti, però nn so, mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca...


sia chiaro, io non sono assolutamente un esperto di park, però dopo quello di le2alpes di 'sta estate...

manurosso87
14-12-2008, 01:19
innanzitutto ho molto piacere che tu abbia iniziato e sei subito lanciato ;)

Solo questo:
Molla gli step in e prendi una tavola qualsiasi ma di almeno 156 se non oltre.... almeno per imparare :)
intanto grazie :D
umh...perchè mollare gli step in? non potrebbero essere comodi per imparare? la tavola grande va bene per imparare meglio il controllo della tavola?

chiadoz
14-12-2008, 02:13
intanto grazie :D
umh...perchè mollare gli step in? non potrebbero essere comodi per imparare? la tavola grande va bene per imparare meglio il controllo della tavola?
sec me gli step in non sono il massimo x iniziare...io ho sempre usato gli attacchi con i 2 strap sul collo e la punta del piede(come il 90% dei "tavolari") e mi ci trovo benissimo...
cmq 1.50di tavola x te che sei alto 1.78 è piccola,io sapevo che la tavola và in base all'altezza e al peso del rider...minimissimo 1.55 se sei come mè verso i 65 kili