PDA

View Full Version : Stagione Invernale 2008/2009 Snowboarder [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3

manurosso87
14-12-2008, 10:09
sec me gli step in non sono il massimo x iniziare...io ho sempre usato gli attacchi con i 2 strap sul collo e la punta del piede(come il 90% dei "tavolari") e mi ci trovo benissimo...
cmq 1.50di tavola x te che sei alto 1.78 è piccola,io sapevo che la tavola và in base all'altezza e al peso del rider...minimissimo 1.55 se sei come mè verso i 65 kili

umh, perchè non sono ottimi per iniziare? (scusa ma non ne so molto..)

la tavola come si misura? intendo, è l'altezza da terra, oppure la lunghezza seguendo il profilo curvo?

Fraggerman
14-12-2008, 10:22
anche io ho una domanda:
sto cercando di sistemarmi gli attacchi. ieri ho notato che mi sembrava di essere troppo carico sul piede dietro e che ero troppo rigido con le gambe.
se lavoro sgli spoiler per "forzare" il piegamento sulle gambe e provo a chiudere un po' il piede davanti? ora sono +15/-9... potrei fare +12/-9?

Wikkle
14-12-2008, 11:17
umh, perchè non sono ottimi per iniziare? (scusa ma non ne so molto..)

la tavola come si misura? intendo, è l'altezza da terra, oppure la lunghezza seguendo il profilo curvo?

gli step in, oltre non essere sicuri come quelli con gli straps, sono comodi ad inizio giornata, però quando inizia a formarsi ghiaccio sull'attacco non riesci più ad agganciarlo e lì diventa pericoloso, perchè magari pensi di averlo attaccato bene e poi si stacca mentre vai.... molto pericoloso.

meglio gli straps che quando sono attaccati non c'è verso che si stacchino ;)

Per la tua altezza minimo 156 cm di tavola, minimo... 150 cm non la consiglierei nemmeno a ragazze alte 170 cm :)

Wikkle
14-12-2008, 11:19
anche io ho una domanda:
sto cercando di sistemarmi gli attacchi. ieri ho notato che mi sembrava di essere troppo carico sul piede dietro e che ero troppo rigido con le gambe.
se lavoro sgli spoiler per "forzare" il piegamento sulle gambe e provo a chiudere un po' il piede davanti? ora sono +15/-9... potrei fare +12/-9?

devi solo provare secondo me... come ti trovi meglio. Al max fai una pista e se non ti trovi cambi la gradazione ancora.

io uso + e - 15... ma in molti non condividono questa postazione :stordita:

manurosso87
14-12-2008, 11:29
gli step in, oltre non essere sicuri come quelli con gli straps, sono comodi ad inizio giornata, però quando inizia a formarsi ghiaccio sull'attacco non riesci più ad agganciarlo e lì diventa pericoloso, perchè magari pensi di averlo attaccato bene e poi si stacca mentre vai.... molto pericoloso.

meglio gli straps che quando sono attaccati non c'è verso che si stacchino ;)

Per la tua altezza minimo 156 cm di tavola, minimo... 150 cm non la consiglierei nemmeno a ragazze alte 170 cm :)

grazie! per sabato o domenica prossima...penso terrò questa tavola, perchè me l'hanno lasciata dal negozio...poi quando dovrò decidere quale usato prendere...vado io, e così vedo bene cosa scegliere, sia come lunghezza di tavola..sia come attacchi/scarponi.
Forse per questa stagione potrei tenere gli step in usati se il prezzo è basso, e poi in primavera, cambiarli con dei normali soft..

Fraggerman
14-12-2008, 12:02
devi solo provare secondo me... come ti trovi meglio. Al max fai una pista e se non ti trovi cambi la gradazione ancora.

io uso + e - 15... ma in molti non condividono questa postazione :stordita:
grazie...proverò... era più che altro un consiglio per avere un setup da cui partire.. quasi quasi provo +/- 15 anche io...

gli step in, oltre non essere sicuri come quelli con gli straps, sono comodi ad inizio giornata, però quando inizia a formarsi ghiaccio sull'attacco non riesci più ad agganciarlo e lì diventa pericoloso, perchè magari pensi di averlo attaccato bene e poi si stacca mentre vai.... molto pericoloso.

meglio gli straps che quando sono attaccati non c'è verso che si stacchino ;)

quoto...
li avevo sulla prima tavola(noleggiata). all'inizio sembrano comodissimo, però poi scopri che sono insicuri.
mi si sono staccati 2/3 volte mentre andavo, e non è bello! pensa se fossi stato in volo :asd:

Wikkle
14-12-2008, 13:47
grazie! per sabato o domenica prossima...penso terrò questa tavola, perchè me l'hanno lasciata dal negozio...poi quando dovrò decidere quale usato prendere...vado io, e così vedo bene cosa scegliere, sia come lunghezza di tavola..sia come attacchi/scarponi.
Forse per questa stagione potrei tenere gli step in usati se il prezzo è basso, e poi in primavera, cambiarli con dei normali soft..

giusto. tieni pure gli stepin intanto che impari, visto che non andrai a velocità folli. Quando ti sentirai sicuro a scendere dalle piste potrai pensare a sostituire tavola ed attacchi e passare ad una tavola più lunga ed agli attachi straps ;)

Wikkle
14-12-2008, 13:50
grazie...proverò... era più che altro un consiglio per avere un setup da cui partire.. quasi quasi provo +/- 15 anche io...
+- 15 è un setup avanzato che serve se vuoi scendere da qualsiasi lato senza difficoltà. Sinceramente l'ho sempre messo a tutti quelli a cui ho fatto imparare ad andare in snow fin da subito (donne comprese).

Quando sarai in grado di affrontare discese al contrario, non avrai nessuna difficoltà e non dovrai abituarti ad un eventuale impostazione degli attacchi. Insomma, parti subito già impostato :)

manurosso87
14-12-2008, 13:54
giusto. tieni pure gli stepin intanto che impari, visto che non andrai a velocità folli. Quando ti sentirai sicuro a scendere dalle piste potrai pensare a sostituire tavola ed attacchi e passare ad una tavola più lunga ed agli attachi straps ;)

ottimo! :D

una cosa però!!


CHE FIGATA LO SNOWBOARD!!

perchè non sono andato prima in montagna...ora adoro la neve!! :ave: :ave:

Fraggerman
14-12-2008, 14:13
+- 15 è un setup avanzato che serve se vuoi scendere da qualsiasi lato senza difficoltà. Sinceramente l'ho sempre messo a tutti quelli a cui ho fatto imparare ad andare in snow fin da subito (donne comprese).

Quando sarai in grado di affrontare discese al contrario, non avrai nessuna difficoltà e non dovrai abituarti ad un eventuale impostazione degli attacchi. Insomma, parti subito già impostato :)
capito... guarda, andare al contrario(fakie ??) per me nnon è un grossissimo problema, cioè ci vado, sono un po' insicuro, però non ho problemi a fare qualche mt così...
cmq per ora provo a vedere come impostare gli spoiler, ora gli inclinati un po' di più... poi passero a regolare i gradi...
grazie
ottimo! :D

una cosa però!!


CHE FIGATA LO SNOWBOARD!!

perchè non sono andato prima in montagna...ora adoro la neve!! :ave: :ave:
:asd: sono felice che ti sia piaciuto!!! man mano che imparerai, sarà sempre più bello... io adoro provare a fare caxxate qua e la( e farmi dei bei voli :D )

Wikkle
14-12-2008, 14:24
CHE FIGATA LO SNOWBOARD!!


vedrai quando farai i primi fuori pista in pura powder... ti sembrerà di essere un dio della montagna :D

sensazioni estreme... fortissime :sbav:

ceccoos
14-12-2008, 20:11
IL weekend è saltato causa continue nevicate e visuale pari a zero....
:muro: :muro: :muro:


Mi rifarò il prox
;)

Apple80
15-12-2008, 11:58
si ma ricordatevi che dovete mettere in conto anche qualche ammaccatura sulla tavola e delle contusioni. :D
Purtroppo lo snowboard porta a fare pazzie,e solo il fatto di cacarsi sotto nello scendere saltando dalle rocce è puro delirioooooo (sabato scorso a saltato una gola di mezzo metro da una roccia, peccato che dopo l'atterragio mi sono lasciato andare perchè dopo c'erano dei pini. sono finito di schiena (ho baciato il paraschiena) ma è stata una comica perchè la neve sui rami mi è caduta addosso. ero li che ridevo come un cretino. e sopra di mè delle famigliole che mi guardavano stramale. m,m,aaaaaaaa vaaaa :fuck:


cmq l'ultima tavola che ho preso mi sta dando molte soddisfazioni e molte sorprese. Quella più interessante è che in pianura la tavola prende velocità mentre uno sciatore lo vedo racchettare , io vado tranquillo andando sempre più veloce (mai capitato con le altre due tavole rossignol One e K2 zeppelin).
Sulle poste nere è decisamente pericolosa. Spigolando, rallenti ma non riesci a fermarti. Andando giu in conduzione, sfrecci come un pazzo e quindi prima di partire devi vedere che davanti a te non ci sia nessuno perchè la devi fare tutto d'un colpo (pregando che la pista non abbia buche o grosse gobbe ).

Le curve mi permette di spianarmi giu. Al centro la tavola è molto spessorata, per resistere ai colpi. La tavola ,è un insieme di hard e soft. magra al centro ,la coda che si apre leggermente e il davanti ad arco.
pesa 2700g ed è lunga 159cm.
è una tavola che ti spacca le gambe se non hai una preparazione fisica (te le spacca comunque ,ma almeno te ne vai a casa senza dolori).

jointrasher
18-12-2008, 13:56
Mi unisco al coro dei mass media...NON ANDATE A SURFARE QUESTO FINE SETTIMANA (parlo per la valle d'aosta...altri posti non so com'è la situazione)....
oggi qui c'è sole e vento caldo...rischio valanga 5.
molte zone della valle sono isolate causa slavine e valanghe che si sono staccate in questi ultimi giorni, in alcune zone non hanno neanche la corrente elettrica...
Spero solo che questo fine settimana di sole non invogli troppa gente ad avventurarsi in montagna....ci sono un sacco di masse nevose che si stanno staccando in modo volontario, non provocate da un imprudenza o da un intervento di terzi....

ceccoos
18-12-2008, 14:16
Mi unisco al coro dei mass media...NON ANDATE A SURFARE QUESTO FINE SETTIMANA (parlo per la valle d'aosta...altri posti non so com'è la situazione)....
oggi qui c'è sole e vento caldo...rischio valanga 5.
molte zone della valle sono isolate causa slavine e valanghe che si sono staccate in questi ultimi giorni, in alcune zone non hanno neanche la corrente elettrica...
Spero solo che questo fine settimana di sole non invogli troppa gente ad avventurarsi in montagna....ci sono un sacco di masse nevose che si stanno staccando in modo volontario, non provocate da un imprudenza o da un intervento di terzi....


Della zona Antey-Chamois che mi dici?

Riesco a venire su a fare un po' di piste?

jointrasher
18-12-2008, 14:25
Della zona Antey-Chamois che mi dici?

Riesco a venire su a fare un po' di piste?

io SCONSIGLIO DI ANDARE A SCIARE, guarda la situazione...

http://www.regione.vda.it/Turismo/bollettinodiscesa_i.asp

ed ecco il bollettino per le valanghe :eek: ..non è molto rassicurante, non trovi?

http://notes1.regione.vda.it/DBWeb/bollnivometeo/bollnivometeo.nsf/vista_i/$first?OpenDocument&L=_i

http://notes1.regione.vda.it/DBWeb/Comunicati.nsf/VediNewsi/C9A14857270ABC80C1257523003D1D2A?OpenDocument

ceccoos
18-12-2008, 14:38
io SCONSIGLIO DI ANDARE A SCIARE, guarda la situazione...

http://www.regione.vda.it/Turismo/bollettinodiscesa_i.asp

ed ecco il bollettino per le valanghe :eek: ..non è molto rassicurante, non trovi?

http://notes1.regione.vda.it/DBWeb/bollnivometeo/bollnivometeo.nsf/vista_i/$first?OpenDocument&L=_i

http://notes1.regione.vda.it/DBWeb/Comunicati.nsf/VediNewsi/C9A14857270ABC80C1257523003D1D2A?OpenDocument


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Almeno in casa a Buisson ci posso arrivare??

jointrasher
18-12-2008, 14:43
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Almeno in casa a Buisson ci posso arrivare??


non so.....molte strade sono chiuse...non ne ho davvero idea...sorry

Fraggerman
18-12-2008, 17:06
:eek: in certi posti 4mt di neve, pazzesco...peccato che sia sconsgliato andare...

io volevo fare un salto qui in lombardia il 24... che ne dite? è un azzardo?

ceccoos
18-12-2008, 18:28
http://www.regione.vda.it/Bollettino_neve/images/chamois.jpg


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Io domani sera sono su...

Al limite c'è qualcosa di alternativo da fare?
Mercatini di natale in zona?

jointrasher
19-12-2008, 10:55
non so...mi pare che domani sera ci sia la véilla a saint pierre...con le cantine aperte e litri litri litri di buon vino....poi boh, prova a cercare sul sito della regione o dei comuni vicino a quello dove hai la casa.... ;)

manurosso87
21-12-2008, 18:22
sono andato a vedere per l'acquisto di una tavola (regalo) e mi hanno fatto vedere una nitro, due rossignol.. nuove.
I prezzi andavano dai 230 ai 300 con tavola nuova + attacchi.. insomma :fagiano:


per gli scarponi: meglio a lacci oppure quelli con la rotella che stringe gli scarponi? sarei più orientato per i primi!

Verro
21-12-2008, 22:03
Ragazzi...niente di serio eh, ma mercoledi andiamo UN GIORNO (eh lo so...:( ) sulla neve, e volevo iniziare sullo snowboard...mai provato!:D so che sarà un giorno "buttato", nel senso che imparerò poco o niente, ma dovremmo essere in più a provarlo per la prima volta (se ero da solo no, prendevo gli sci:D)...avete qualche consiglio da darmi??:D considerate che vado su una montagna tranquilla...e lo snow lo noleggio! ....boh...ditemi voi!:D

Wikkle
22-12-2008, 08:07
avete qualche consiglio da darmi??:

certo, sei nel posto giusto :D

se vuoi imparare in fretta il mio consiglio è:

a)mettersi con amici e "noleggiare" un maestro, spendendo di meno visto che siete in più di uno.... almeno per 1 ora... proprio per capire le cose basilari.

b)noleggiare (se non volete comperare) ginocchiere e gomitiere e anche paraculo (quelli da moto sono perfetti, magari puoi farteli prestare) altrimenti dopo 15 min vorrai mollare tutto

c) quando scendi dalla seggiovia avrai il piede davanti legato e quello dietro libero, quindi appoggia la tavola dritta e metti il piede libero SOPRA la tavola, tra piede davanti e attacco libero dietro.... ma non cercare di mettere il piede a terra, altrimenti è inevitabile che caschi... in pratica dovrai fare 10/15 metri dritto.... poi se non riesci a fermati buttati, ma almeno non sarai caduto dove arrivano le altre persone che poi ti vengono addosso... insomma devi allontanarti in fretta dal posto di discesa della seggiovia.

d) molla lo skilift, ci vuole 1 giorno solo per imparare ad usare quello (prediligi seggiovie, funivie e ovettovie). Quindi studia bene tramite cartina le piste di risalita, in modo da non restare incartato in una discesa dove l'unico modo di risalire è con l'inutile, sorpassato e scomodissimo skilift.

e) parti carico, magari bevendo una grappa prima di iniziare tutto.... serve per sciogliersi e non essere rigidi.

Piccoli consigli ma utili :D

manurosso87
22-12-2008, 08:31
con la mia grande esperienza (8 ore in tutto) posso dire:

- riconfermo l'uso del paraculo! io non ho usato ginocchiere e gomitiere, però le consiglio, l'altro giorno il mio compare si è spalmato sul ghiaccio e ora ha un gomito gonfio. Il paraculo per me è fondamentale, senza quello avrei degli ematomi di dimensioni storiche, se non l'osso sacro già rotto!
- riconfermo il maestro, è veramente importante, almeno all'inizio..con lui che magari ti tiene, impari molto più velocemente
- lo skilift: all'inizio provalo con qualcuno che lo sappia usare, che ti aiuta a sorreggerti (sia maestro o amico), e come ha detto wikkle, allontanati dalla zona di arrivo, e poi prova a frenare.
Personalmente freno con la punta o con il tallone del piede libero, tenendo l'altra parte appoggiata alla tavola.
Secondo me non è così difficile lo skilift, visto che dopo 2 prove col maestro, ho imparato a farle da solo senza ammazzarmi :p

manurosso87
22-12-2008, 08:32
un'altra domanda... dove posso trovare le vecchie collezioni di salomon, nitro e amici belli?:p perchè vorrei rivedere le caratteristiche delle tavole che ho visto ieri..! grazie :p

Fraggerman
22-12-2008, 08:48
e) parti carico, magari bevendo una grappa prima di iniziare tutto.... serve per sciogliersi e non essere rigidi.

Piccoli consigli ma utili :D
:asd: giusto... fai in modo di essere sciolto e non rimanere dritto come una statua sullo snowboard... è uno degli errori che commetto ancora purtroppo

ceccoos
22-12-2008, 09:16
Mio consiglio :

- Prendi il maestro almeno per 1h

- Allenati in qualche pista baby in modo da imparare a dare direzionalità alla tavola scendendo all'inzio a foglia morta. (fai zig zag nelle varie direzioni usando la lamina posteriore)

- Incomincia a prendere confidenza a scendere (su falsi piani) con il solo scarpone anteriore attaccato in modo da incominciare ad avere feeling nelle discese dalla seggiovia.

- Una volta presa confidenza con la lamina posteriore sempre con il maestro incomincia mano a mano a metterti sempre più dritto in modo da arrivare in breve tempo a passare dalla lamina back a quella front.

;)

Wikkle
22-12-2008, 09:52
per chi conosce la valle d'aosta....

Vicino ad aosta, qual'è la migliore località più vicina alla città?
Presumo Pila... è corretto?

Qulacuno sà com'è attualmente Pila? non mi sembra abbia nevicato tantissimo, stando a ciò che dice skiinfo...

ceccoos
22-12-2008, 10:13
per chi conosce la valle d'aosta....

Vicino ad aosta, qual'è la migliore località più vicina alla città?
Presumo Pila... è corretto?

Qulacuno sà com'è attualmente Pila? non mi sembra abbia nevicato tantissimo, stando a ciò che dice skiinfo...

Pila è vicinissima e da sabato scorso ci puoi arrivare anche con la nuova ovovia lasciando la macchina ad Aosta (parcheggio funivia zona stazione)

Attualmente non so come sia, di solito ci vado verso fine stagione ma dalle webcam su internet c'è un botto di neve.

http://www.pila.it/standard.asp?l=i&id=76&s=i
;)

Wikkle
22-12-2008, 10:20
Pila è vicinissima e da sabato scorso ci puoi arrivare anche con la nuova ovovia lasciando la macchina ad Aosta (parcheggio funivia zona stazione)

Attualmente non so come sia, di solito ci vado verso fine stagione ma dalle webcam su internet c'è un botto di neve.

http://www.pila.it/standard.asp?l=i&id=76&s=i
;)

in ovovia da aosta? ma poi per tornare ad aosta c'è la pista oppure bisogna riprendere telecabina?

ceccoos
22-12-2008, 11:21
in ovovia da aosta? ma poi per tornare ad aosta c'è la pista oppure bisogna riprendere telecabina?

Devi riprendere la telacabina.

Il rientro lo fai fino alla stazione di Pila.

Wikkle
22-12-2008, 11:27
Devi riprendere la telacabina.

Il rientro lo fai fino alla stazione di Pila.

grazie per info

manurosso87
22-12-2008, 12:07
Ecco le tre tavole che mi hanno proposto:

-Rossignol Contrast 155, 250€ con attacchi
http://images.the-house.com/rossi-contrast-mw-all-09-prod.jpg
-Nitro Shiedl mw black, 300€ con attacchi
http://i1.ebayimg.com/06/i/000/d6/37/2be9_2.JPG

-Rossignol Scratch (non sono sicuro di questo perchè nome non mi ricordo bene), è nera con inserti fucsia 150€ solo tavola


avete dei consigli in proposito?:fagiano:

Wikkle
22-12-2008, 12:10
tra rossignol e nitro preferisco nitro, ma solo questione di nome :p

manurosso87
22-12-2008, 12:12
tra rossignol e nitro preferisco nitro, ma solo questione di nome :p

:asd: e in quanto a tavola? :stordita:

Wikkle
22-12-2008, 12:28
:asd: e in quanto a tavola? :stordita:

:D
intendevo come tavola.
Nitro è specializzata in snow, mentre rossignol è specializzata in sci, ma fa anche snow.

manurosso87
22-12-2008, 12:33
:D
intendevo come tavola.
Nitro è specializzata in snow, mentre rossignol è specializzata in sci, ma fa anche snow.

ahhhh :ops:

anche in quanto a peso..mi pareva più leggera la nitro... devo solo vedere per il costo :fagiano: 300 neuri senza scarponi non sono pochi, solo nel negozio non hanno usato, e io ci devo andare sabato in montagna e poi qualche giorno dei primi di gennaio :)

Wikkle
22-12-2008, 12:54
ahhhh :ops:

anche in quanto a peso..mi pareva più leggera la nitro... devo solo vedere per il costo :fagiano: 300 neuri senza scarponi non sono pochi, solo nel negozio non hanno usato, e io ci devo andare sabato in montagna e poi qualche giorno dei primi di gennaio :)

si non sono pochi. Ti conviene valutare se ti interessa veramente andare in snow, altrimenti se è solo per fare 1 uscita a stagione prendi tranquillamente tavole di fascia più bassa...

manurosso87
22-12-2008, 12:56
si non sono pochi. Ti conviene valutare se ti interessa veramente andare in snow, altrimenti se è solo per fare 1 uscita a stagione prendi tranquillamente tavole di fascia più bassa...

guarda..il progetto è di andarci tipo sono già stato sabato scorso, poi l'altro ieri, torno sabato prossimo, poi 2--->5 gennaio via, poi 4-5 giorni a febbraio dopo gli esami.. la voglia c'è!

ceccoos
22-12-2008, 12:56
Se prevedi di fare poche uscite affittala.

Per l'acquisto aspetta marzo dove trovi un botto di sconti.

;)

manurosso87
22-12-2008, 13:19
Se prevedi di fare poche uscite affittala.

Per l'acquisto aspetta marzo dove trovi un botto di sconti.

;)

eh, il problema è questo.. di uscite ne ho in programma diverse, sabato, poi 2-3-4-5 gennaio, poi dovrei farne un'altra a gennaio, poi 4-5 giorni in montagna da un'amica.. anche fossero 8 uscite... sono almeno 8x20 € di affitto 160€, ce li metto per avere la tavola mia :fagiano:

poi il negoziante mi ha fatto vedere che il prezzo pieno della nitro era 500€ mi pare, però non so se quella magari sia dell'anno scorso.. lo sconto è già parecchio!


ps: qualcuno conosce come marca "oxygen"? nella catena sportland vendono scarponi+attacchi+snowboard a 250 euro..non so come sia però..

Wikkle
22-12-2008, 13:52
a me cmq dai l'impressione di essere bello preso. Calcola che più impari e più ti prende come sport.

A questo punto il mio consiglio è di spendere un buon capitale per metterti nella situazione di non volere poi comperare cose nuove l'anno prossimo e buttare soldi per queste.

Con 500/600 ti puoi fare una buona tavola (come quella nitro)+attacchi(150 euro)+scarponi(150 euro)

Almeno sei sicuro che per 2/3 stagione puoi sfruttarle. Se prendi roba pacco per spendere poco ti troverai a breve a voler cambiare per passare a cose più decenti.

So che 600 non sono pochi, ma chi più spende, meno spende ;)

ceccoos
22-12-2008, 14:05
a me cmq dai l'impressione di essere bello preso. Calcola che più impari e più ti prende come sport.

A questo punto il mio consiglio è di spendere un buon capitale per metterti nella situazione di non volere poi comperare cose nuove l'anno prossimo e buttare soldi per queste.

Con 500/600 ti puoi fare una buona tavola (come quella nitro)+attacchi(150 euro)+scarponi(150 euro)

Almeno sei sicuro che per 2/3 stagione puoi sfruttarle. Se prendi roba pacco per spendere poco ti troverai a breve a voler cambiare per passare a cose più decenti.

So che 600 non sono pochi, ma chi più spende, meno spende ;)

Anche questo è vero.

Prova a puntare ad una tavola già decente, SantaCruz et simili.....

a questo punto ti levi il pensiero...

manurosso87
22-12-2008, 14:09
a me cmq dai l'impressione di essere bello preso. Calcola che più impari e più ti prende come sport.

A questo punto il mio consiglio è di spendere un buon capitale per metterti nella situazione di non volere poi comperare cose nuove l'anno prossimo e buttare soldi per queste.

Con 500/600 ti puoi fare una buona tavola (come quella nitro)+attacchi(150 euro)+scarponi(150 euro)

Almeno sei sicuro che per 2/3 stagione puoi sfruttarle. Se prendi roba pacco per spendere poco ti troverai a breve a voler cambiare per passare a cose più decenti.

So che 600 non sono pochi, ma chi più spende, meno spende ;)

infatti.. pensavo quasi di orientarmi su quella tavola, chemi danno scontata parecchio, a 300+ 120 per gli scarponi mi han detto (quelli con la rotella e il filo d'acciaio, altrimenti gli altri a 80, entrambi salomon)


ps: che sensazione iniziare a prendere velocità..ribaltarsi, prendere una culata gigante, ringraziare il paraculo, sporconare 2 secondi, rialzarsi e scendere di nuovo! :cool:

Nerocielo
22-12-2008, 14:11
infatti.. pensavo quasi di orientarmi su quella tavola, chemi danno scontata parecchio, a 300+ 120 per gli scarponi mi han detto (quelli con la rotella e il filo d'acciaio, altrimenti gli altri a 80, entrambi salomon)


ps: che sensazione iniziare a prendere velocità..ribaltarsi, prendere una culata gigante, ringraziare il paraculo, sporconare 2 secondi, rialzarsi e scendere di nuovo! :cool:

procedi con l'acquisto, fidati ;)

ps. e aspetta di fare i salti :cool:

manurosso87
22-12-2008, 14:14
procedi con l'acquisto, fidati ;)

ps. e aspetta di fare i salti :cool:

fatto uno l'altro giorno! c'era la duna ghiacciata, piccola sicuramente :asd: mi sarò alzato di 30-40 cm, sono atterrato un po' sbilanciato, appoggiando la mano destra..però non sono caduto, negli altri due tentativi...invece si! :asd:

Apple80
23-12-2008, 06:07
Se prevedi di fare poche uscite affittala.

Per l'acquisto aspetta marzo dove trovi un botto di sconti.

;)

e ma il costo per affittarla quelle 3-4 volte si fà una tavola entry level. a quel punto tanto vale prenderla subito cosi non ha la menata di portarla indietro prima che chiuda il negozio.

manurosso87
24-12-2008, 19:00
Auguri a tutti gli Snowboarder! :read:

ceccoos
24-12-2008, 20:33
Auguri a tutti gli Snowboarder! :read:

Tantissimi Auguri di Buon Natale

http://www.dizpins.com/archives/images/2005octoberpics/mvmcp_snowboard_stitch.jpg

Apple80
25-12-2008, 06:05
auguri a tutti. e speriamo che scenda dell'altra neve x' quella di adesso è nà cacata.

manurosso87
25-12-2008, 13:04
Alla fine l'acquisto è stato:

- tavola Salomon, non so il nome del modello, ci sono diseganti sopra degli assi
- attacchi rossignol
- scarponi rossignol

se posto le foto...mi sapete dire i modelli? :D soprattutto sarei interessato a sapere la qualità degli attacchi! :D

lordfrigo
25-12-2008, 13:44
Alla fine l'acquisto è stato:

- tavola Salomon, non so il nome del modello, ci sono diseganti sopra degli assi
- attacchi rossignol
- scarponi rossignol

se posto le foto...mi sapete dire i modelli? :D soprattutto sarei interessato a sapere la qualità degli attacchi! :D

sono in alluminio? cricchetto in magnesio?

manurosso87
25-12-2008, 14:02
sono in alluminio? cricchetto in magnesio?

Allora, l'attacco allo spoiler è in alluminio mi pare, i cricchetti non so se è in magnesio, però è di materiale metallico, non plastica.

Queste sono le foto, riuscite a dirmi i modelli di tavola (ace forse? ma quale anno)e attacchi?
edit:
trovato intanto il modello degli attacchi: HC 2FIFTY BLACK/SILVER, questi per la precisione
e questo è il modello degli scarponi! http://store.rossignol.com/product/135596/BT9180/_/GLADE_V1_BLACK
http://store.rossignol.com/product/120328/BG9320/_/HC_2FIFTY_BLACKSILVER

http://img.skitch.com/20081225-bh5mwmc55ujymx1ea6973gip43.preview.jpg (http://skitch.com/manuzat/9qi1/dsc00209)http://img.skitch.com/20081225-rnt4cf8j6i8f1yiaqmrap4c7hd.preview.jpg (http://skitch.com/manuzat/9qiu/dsc00210)
http://img.skitch.com/20081225-cj9feaunaf4gtcy8sc8kx3umej.preview.jpg (http://skitch.com/manuzat/9qiw/dsc00211)http://img.skitch.com/20081225-b2pxkkgsifnh4nb5nj6k1ddmh7.preview.jpg (http://skitch.com/manuzat/9qis/dsc00212)


ultima domanda: quei numeri all'attacco dello spoiler, vogliono dire: gli angoli di inclinazione, e l'altra è per la misura dello scarpone, giusto? :D grazie!

bio82
25-12-2008, 22:49
mi iscrivo al club...

prima volta con lo snow sabato scorso, 1 h di lezione col maestro (mitico gigi) con tavola a noleggio...

poi lunedì ho preso una tavola da sportland (tavola+attacchi+scarponi) e martedì seconda giornata sullo snow approfittando che a montecampione non si pagavano gli impianti...

so fare solo la foglia (morta :D ) e alzarmi sulla lamina frontale e girarmi su quella posteriore...domani se mi sento in forma provo anche a girarmi in movimento....

cmq ho già fatto qualche bel capitombolo :D forse il + scenico è stato quando ho preso velocità in switch e ho sbagliato (panico) a spostare il peso fra piede avanti e piede dietro (dovevo semplicemente frenare sulla lamina posteriore, più facile di così) e mi sono impuntato con ovvia capriola ...

domani tremate se vedete un coso marrone scendere per la baby di montecampione (penso 1800) rotolando :D

bio

manurosso87
25-12-2008, 23:10
mi iscrivo al club...

prima volta con lo snow sabato scorso, 1 h di lezione col maestro (mitico gigi) con tavola a noleggio...

poi lunedì ho preso una tavola da sportland (tavola+attacchi+scarponi) e martedì seconda giornata sullo snow approfittando che a montecampione non si pagavano gli impianti...

so fare solo la foglia (morta :D ) e alzarmi sulla lamina frontale e girarmi su quella posteriore...domani se mi sento in forma provo anche a girarmi in movimento....

cmq ho già fatto qualche bel capitombolo :D forse il + scenico è stato quando ho preso velocità in switch e ho sbagliato (panico) a spostare il peso fra piede avanti e piede dietro (dovevo semplicemente frenare sulla lamina posteriore, più facile di così) e mi sono impuntato con ovvia capriola ...

domani tremate se vedete un coso marrone scendere per la baby di montecampione (penso 1800) rotolando :D

bio

Gigi? lo stesso mio maestro! sei di bs? sabato scorso a che ora hai fatto la lezione? io ero la' e ho visto gigi :D

la baby è a 1200 :D

bio82
26-12-2008, 00:22
Gigi? lo stesso mio maestro! sei di bs? sabato scorso a che ora hai fatto la lezione? io ero la' e ho visto gigi :D

la baby è a 1200 :D

tecnicamente sono di bergamo, ma sto a 20 minuti da montecampione...gigi è della scuola sci fodestal...sabato ho fatto lezione alle 11...

gigi è veramente bravo, non c'è nulla da dire :D

cmq c'è una baby anche a 1800 e mi hanno detto che è pure più bella per imparare perchè leggermente + lunga ma meno ripida...

domani ti dico :D

bio

manurosso87
26-12-2008, 08:35
tecnicamente sono di bergamo, ma sto a 20 minuti da montecampione...gigi è della scuola sci fodestal...sabato ho fatto lezione alle 11...

gigi è veramente bravo, non c'è nulla da dire :D

cmq c'è una baby anche a 1800 e mi hanno detto che è pure più bella per imparare perchè leggermente + lunga ma meno ripida...

domani ti dico :D

bio

ah! :D allora si, hai fatto lezione con lo stesso mio maestro, e ti ho anche visto sciare! un mio amico è quello che ha quasi colpito Gigi! comunque concordo, molto bravo come maestro!

bio82
27-12-2008, 13:25
ah! :D allora si, hai fatto lezione con lo stesso mio maestro, e ti ho anche visto sciare! un mio amico è quello che ha quasi colpito Gigi! comunque concordo, molto bravo come maestro!

upup...

mattinata ancora a montecampione, avevo qualche punto sulla tessera per le discese...

prime discese tutto sulla lamina frontale per prendere equilibrio, poi qualche test (e conseguente volo, 1 ginocchio in meno per me) di cambio in movimento...

ovviamente sembrava di essere lignano/cesenatico il 15 agosto...

ho anche raccolto in braccio un bambino (max7 anni) per non ucciderlo (in realtà lui mi è venuto addosso :D )..

neve molto bella, soffice e sparata :D

prossima volta seguo mio cognato a colere, mi ha detto che è fattibile, anche se lui fa solo fuoripista...

buona giornata a tutti..

bio

manurosso87
27-12-2008, 17:44
Nuovi aggiornamenti!

Sono stato per la terza volta a Montecampione, provato il nuovo equipaggiamento: mi sono dovuto un attimo abituare allo snowboard più grande (155 vs 150) però contento di avere la mia tavola!

Ottimo il tutto, e che rabbia quegli sciatori, bambini o adulti, che in coda per lo skilift ti rigano la tavola nuova con le racchette, o che te le piantano nello sterno! :ncomment: :mad:


Progressi della giornata: virate senza problemi ora, e a fine giornata riuscivo a fare una sorta di slalom, o come vogliamo chiamarlo.. boh.. Diciamo che inizio ad andare bene anche non solo di traverso, ma anche con la tavola diretta verso valle, e riesco a fare virate veloci in seguito. Fatto anche un salto nella neve fresca appena sparata dei cannoni... figata :D


Volevo provare ad andare sulla pista rossa, ma non mi fidavo.. qualcuno conosce la pista rossa vicino al campo scuola a Montecampione, vorrei sapere se è nelle mie possibilità, oppure rischierei a spiattellarmi... :boh:

comunque sempre più bello lo snowboard :winner:

bio82
27-12-2008, 19:05
Ottimo il tutto, e che rabbia quegli sciatori, bambini o adulti, che in coda per lo skilift ti rigano la tavola nuova con le racchette, o che te le piantano nello sterno! :ncomment: :mad:


ho un taglio assurdo nella parte posteriore della tavola...quando ho guardato il tipo che me l'ha fatto mi ha detto "tanto cosa cambia?"..

ho quasi ucciso una persona oggi...

gli sciatori non ci pensano che sotto gli sci ci sono le lamine..

bio

edit: guardando questa cartina, http://www.montecampione.it/images/piantina.jpg un'amica sciatrice mi ha detto che la pista 20 (monte 1800) è carina, lunga il doppio della baby e si può fare con la tessera punti (ma ne vuole 2 a discesa)...

manurosso87
27-12-2008, 19:16
ho un taglio assurdo nella parte posteriore della tavola...quando ho guardato il tipo che me l'ha fatto mi ha detto "tanto cosa cambia?"..

ho quasi ucciso una persona oggi...

gli sciatori non ci pensano che sotto gli sci ci sono le lamine..

bio

edit: guardando questa cartina, http://www.montecampione.it/images/piantina.jpg un'amica sciatrice mi ha detto che la pista 20 (monte 1800) è carina, lunga il doppio della baby e si può fare con la tessera punti (ma ne vuole 2 a discesa)...

effettivamente nella parte sopra so anche io che non cambia nulla, però girano le palle... come dire, prendo la tua macchina, le dò una martellata sopra.. tanto.. cosa cambia? :rolleyes:


comunque sembra carina quella pista, ora vediamo.. perchè per un po' penso non andrò a Montecampione, per la settimana del 3 vorrei trovare 3 notti a ortisei.. (utopia ora? qui a casa tirano alle lunghe).

Vorrei provare l'altra pista, quella rossa da due punti..sembra molto bella, solo vorrei capire se posso farla :asd:


Ps: oggi ho visto uno vestito tutto di marrone, non bravissimo, e gli ho chiesto se scriveva su un forum su internet, risposta: "No" :sofico:

ps2: perchè le emoticon non si vedono?

bio82
28-12-2008, 16:32
effettivamente nella parte sopra so anche io che non cambia nulla, però girano le palle... come dire, prendo la tua macchina, le dò una martellata sopra.. tanto.. cosa cambia? :rolleyes:


comunque sembra carina quella pista, ora vediamo.. perchè per un po' penso non andrò a Montecampione, per la settimana del 3 vorrei trovare 3 notti a ortisei.. (utopia ora? qui a casa tirano alle lunghe).

Vorrei provare l'altra pista, quella rossa da due punti..sembra molto bella, solo vorrei capire se posso farla :asd:


Ps: oggi ho visto uno vestito tutto di marrone, non bravissimo, e gli ho chiesto se scriveva su un forum su internet, risposta: "No" :sofico:

ps2: perchè le emoticon non si vedono?

non hai preso me:D ho aggiunto alla dotazione un casco bianco, c'era solo di quel colore :D

cmq oggi sono andato col bob quindi ho qualche osso mezzo rotto (bob+slitta+camera d'aria di un pullman) e la prossima uscita con lo snow è per l'1 gennaio in tonale...la valbiolo è azzurra come difficoltà (l'ho già girata a piedi ed è lunga) e cmq ci sono 3/4 piste corte facili (intorno ai 6/800 metri)...

gogo

bio

manurosso87
29-12-2008, 15:25
com'è la zona di santa cristina, ortisei, selva di val gardena per lo snow? :fagiano:

Wikkle
29-12-2008, 15:50
com'è la zona di santa cristina, ortisei, selva di val gardena per lo snow? :fagiano:

fico. Sono posti favolosi, meritano di essere visti come tutto il trentino ;)

manurosso87
29-12-2008, 15:53
fico. Sono posti favolosi, meritano di essere visti come tutto il trentino ;)

vediamo se mi fanno prenotare, qui caxxo a casa impiegano sei anni per decidere, non troverò più un buco :asd:

DUDA
29-12-2008, 16:01
Settimana prossima...intendo dal 4...qualcuno si fa un salto in VdA? Pensavo qualche giorno a cervinia, internazionale, o in giornata anche Pila se continua a far neve...

manurosso87
30-12-2008, 18:08
com'è la zona di santa cristina, ortisei, selva di val gardena per lo snow? :fagiano:

ecco...mi rimangio :fagiano: andrò come albergo a moena, piste da consigliare per un quasi noob? :fagiano:

Nerocielo
31-12-2008, 01:37
Io se riesco quest'anno, dopo anni, faccio un salto a La Thuile :ave:

Male che vada, Torgnon :stordita: :fagiano:

Apple80
01-01-2009, 22:13
a montecampione ci sono degli sciatori cosi stronzi ?
ci faro' un capolino anche questa stagione. :boxe:

manurosso87
01-01-2009, 22:15
a montecampione ci sono degli sciatori cosi stronzi ?
ci faro' un capolino anche questa stagione. :boxe:

eh :D qualcuno si!

Il posto però è bello, c'è si un po' di gente..però è vivibile come traffico :D

Jok3r
02-01-2009, 00:10
ecco...mi rimangio :fagiano: andrò come albergo a moena, piste da consigliare per un quasi noob? :fagiano:

se vai a moena vai nel comprensorio di moena che si chiama alpe lusia-bellamonte, la parte di bellamonte praticamente è un grande campo scuola , mentre all alpe lusia ci sono alcune piste toste :)

bio82
02-01-2009, 19:45
a montecampione ci sono degli sciatori cosi stronzi ?
ci faro' un capolino anche questa stagione. :boxe:

sono stato in tonale oggi...

in tonale è pure peggio eprchè c'è piu gente....però le piste sono talmente ampie e tante che appena sali sulla seggiovia ti dimentichi del casino...

senza il casino di monte oggi mi sono divertito decisamente di piu (e ho imparato a girare finalmente :D ), e la valena è perfetta per un incapace come me (850 mt con una parte centrale molto piana e ampia)..

prossima volta fuoripista a colere...ehm lezione di snow con mio cognato a colere...

bio

manurosso87
02-01-2009, 20:12
We! bentornato Bio :) un giorno ci beccheremo da qualche parte in tavola :D

Domani parto per Moena, ho già visto dove ci sono le piste da sci..così almeno imparo ancora un po'..poi il resto della giornata la faccio da solo! :D

bio82
04-01-2009, 15:06
ho portato mio nipote (5 anni) a fare un'ora di lezione di snowboard..

è veramente fantastico guardarlo mentre raddrizza la tavola perchè altrimenti "non va mica veloce zio!"...

ovviamente un'ora non è bastata per insegnargli anche a frenare, per quello c'è martedì e un'altra oretta col maestro..

intanto ne ho approfittato per fare qualche discesa io :D

bio

bio82
06-01-2009, 11:16
eeeeeeee viene giù dal ciel, lento...

nevica molto bene qua, e a montecampione ancora di più, la gente ha paura a salire (e chi è salito scende a -1 all'ora :muro: ) e le piste sono praticamente vuote...

chissà ad altezze + elevate com'è la neve :D

bio

MarkManson
06-01-2009, 12:54
Raga, ma io che vorrei iniziare e vorrei acquistare tutto, potreste consigliarmi un po cosa dovrei comprare? Dalla tavola ai vestiti ed accessori? Grazie

bio82
06-01-2009, 14:06
Raga, ma io che vorrei iniziare e vorrei acquistare tutto, potreste consigliarmi un po cosa dovrei comprare? Dalla tavola ai vestiti ed accessori? Grazie

ti do consigli base, quanto il mio livello...

quanti soldi vuoi spendere? inizia da questo...una tuta la trovi dai 100 ai 150 euro (pantaloni + giacca), andare oltre ovviamente trovi roba migliore e + figa..i guanti sono importanti ma se trovi qualche offerta spendi dai 15 ai 100 euro, a tua discrezione...i miei da 12 euro non hanno molto da invidiare ai burton che usa la mia morosa (70 euro)..una sciarpa è fondamentale, molto comode sono le sciarpe reversibili a cuffia (non so come spiegarmi :D )...

poi, consiglio personale, il casco ci vuole.. se prendi un bel modello imbottito e caldo sei apposto per testa e orecchie..

aggiungi gli occhiali che ti tengono la parte degli occhi calda e in una giornata come oggi sono indispensabili anche per fare una discesa...

a questo punto saresti pronto per andare a noleggiare una tavola (+attacchi+scarponi) e divertirti non poco...se hai poi intenzione di andare spesso, puoi pensare all'acquisto della tavola..

considera che siamo in periodo di saldi...la mia tuta arriva da decthlon e l'ho pagata 140 euro (completo), ora costerà 100 euro scontata...

se sei preso bene, spendi qualche soldo già ora, se compri già ora qualcosa di decente ti durerà di più..per casco e maschera non lesinerei, uno ti salva la capoccia, l'altro ti aiuta non poco con sole, nebbia, vento, neve...

poi se la scimmia ti ha catturato del tutto, compra la tavola :oink:

bio

MaerliN
06-01-2009, 15:29
Alla decathlon (Roncadelle) sono stato domenica, ci sono degli sconti davvero clamorosi ma è finito praticamente tutto, tavole comprese. Avevo una mezza idea di comprare una seconda tavola Wed'ze ma purtroppo erano rimaste solo cortissime (cazzo ci faccio un una 150 se sono 1,80 x 70kg) :(

bio82
06-01-2009, 16:14
Alla decathlon (Roncadelle) sono stato domenica, ci sono degli sconti davvero clamorosi ma è finito praticamente tutto, tavole comprese. Avevo una mezza idea di comprare una seconda tavola Wed'ze ma purtroppo erano rimaste solo cortissime (cazzo ci faccio un una 150 se sono 1,80 x 70kg) :(

se vuoi ridere, un mio amico è sceso sabato a roncadelle e ha detto che era tutto finito e mio cognato è sceso domenica a seriate (sono a metà strada fra i due) e ha detto che c'è ancora metà della roba...

ho visto tante tavole della wedze sulle piste (tutte quelle da principiante e affini), non saprei come sono le tavole..io ho trovato da sportland l'offerta della stuf di tavola attacchi scarponi e mi trovo molto bene (mi hanno dato attacchi della oxygen perchè erano finiti quelli della stuf)...manco da decathlon avevo trovato un'offerta simile...

tanto per il livello a cui sono, è tutto buono...

bio

ps: è fantastico vedere me e la mia morosa girare con le tavole della stuff da 200 euro e mio nipote con una tavola della burton (http://www.burton.com/Gear/Default.aspx#/gear/productdetail/boys/boards/10453/206897000130/) (con attacchi e scarponi burton) :D

manurosso87
06-01-2009, 20:55
Buona serata a tutti!
Tornato oggi da Moena, sono stati 4 giorni splendidi:
il pomeriggio del 3 l'ho fatto sul campo scuola dell'alpe lusia (na' cacata, solo che avevo poco tempo, e così ci ho ripreso la gamba con la tavola), poi il 4-5-e questa mattina fatti sul san pellegrino, piste bellissime (dal mio punto di vista :p) e mi sono divertito veramente tanto, gente non in quantità esagerata, soprattutto andando sulle piste rosse a 2400 metri, seggiovia cima uomo..

Giri fantastici, con un po' di fuori pista nella neve fresca, dove ci si sente galleggiare nell'aria..splendido :D

relexion
07-01-2009, 00:04
raga ho trovato un'offerta in un negozio nella mai città, posso prendere una tavola static (una entry level, niente di eccezzionale) più degli attacchi burton (non ricordo il modello, ma non scontati stavano sui 120 €) tutto a 220! come vi sembra?

Comunque mi presento :rolleyes: Luca, ho provato 2 volte lo snow da solo, ed è stato amore! :oink: :oink:
ora devo solo trovare un maestro di snow nelle marche :muro: :muro: :muro:

Apple80
07-01-2009, 19:49
io torno su sabato all'aprica.

si puo' fare il fuori pista da 2700 fino giu in paese. grazie al nuovo colegamento ora si puo' tagliare dritto in mezzo. ho scoperto dei tratti dove non ci và nessuno, si viene con possibilità di fare salti sulle rocce.

io tengo sempre una banderuola rossa attaccata alla vita dei pantaloni.
se qualcuno c'è possiamo unirci per spaccarci un po'.


Comprensori che evito :

Tonale per le piste che fanno schifo. Fuori pista misero.
Cima Piazzi: collegamenti fatti apposta per gli sciatori. ti fermi dentro se tiri dritto da una pista all'altra.
Schilpario: una sola pista.
Colere: impianti da rifare.
Presolana: idem.

comprensori tanto per fare qualcosa:

San simone: ottimo per i fuori posta e neve che si mantiene bene.
Foppolo: idem.
Pora: niente male per i fuori pista e la forma da panettone che ha.
Montecampione: per farsi le gambe.
Chiesa val malenco: una pista piena zeppa di salti e "il muro" da paura.
Valfurva: due cabinovie , arrivi in cima e ti fai una tirata fino in fondo da urlo.


comprensori che prediligo:

aprica: un fuori pista unico per lasciarti senza forze. il park sulla pista magnolta ha uno skilif corto per la risalita. continui a fare salti senza staccare la tavola. la pista nera è favolosa.

bormio: per potenziare gambe e fiato. Ottimo per migliorare all'infinito. una discesa da 3000 a 1200 e preghi per tornare a casa. per veri duri. (si consiglia l'uso di aminoacidi, prodotti energetici e 180 grammi di pasta prima dell'allenamento)

mottolino: da marzo in poi qui la neve resta come a dicembre. ottima per finire in bellezza la stagione invernale. fuori pista, park ottimo e il gasolio che ora viene 0,661 al litro. :D

MaerliN
07-01-2009, 20:18
se vuoi ridere, un mio amico è sceso sabato a roncadelle e ha detto che era tutto finito e mio cognato è sceso domenica a seriate (sono a metà strada fra i due) e ha detto che c'è ancora metà della roba...

ho visto tante tavole della wedze sulle piste (tutte quelle da principiante e affini), non saprei come sono le tavole..io ho trovato da sportland l'offerta della stuf di tavola attacchi scarponi e mi trovo molto bene (mi hanno dato attacchi della oxygen perchè erano finiti quelli della stuf)...manco da decathlon avevo trovato un'offerta simile...

tanto per il livello a cui sono, è tutto buono...

bio

ps: è fantastico vedere me e la mia morosa girare con le tavole della stuff da 200 euro e mio nipote con una tavola della burton (http://www.burton.com/Gear/Default.aspx#/gear/productdetail/boys/boards/10453/206897000130/) (con attacchi e scarponi burton) :D

Io son stato anche da Longoni (sempre li vicino Roncadelle) e ho trovato offerte a dir poco clamorose su tavole Crazy Creek, Rome e Static. Roba da sconti del 60%.. Ad avere una paccata di soldi avrei fatto anche la pazzia.. :D

Wikkle
07-01-2009, 20:58
Comprensori che evito :

Tonale per le piste che fanno schifo. Fuori pista misero.

lol.... ma non eri proprio quello che lo difendeva all'inizio del 3d quando io dissi che faceva cagare? :D

e poi perchè tutta quella spiegazione dal niente? Nessuno ti aveva chiesto nulla.... :p

Comunque i posti da te citati (a parte Livigno :ave: ) sono carini ma praticamente tutti di serie B imho. Perchè non provi a girare un pochino l'italia? Probabilmente ti accorgerai che quelli sono posti da "mattiniero veloce" o da super nevicata la sera prima

bio82
07-01-2009, 21:04
Tonale per le piste che fanno schifo. Fuori pista misero.


per i principianti ci sono un paio di piste carine e soprattutto c'è neve buona...quando cadi (e come sai ne cadi tante di volte da noob) i dolori sono importanti :D


Schilpario: una sola pista.


qua sono OT: schilpario (http://it.youtube.com/watch?v=cg0H4XPsJcw) own!


Colere: impianti da rifare.


mio cognato ha lo stagionale per fare fuoripista e park...stasera ci è stato e ha detto che c'è un metro di neve fresca...ha portato anche qualche souvenir interessante (lividi vari con foto a corredo)...

che bello vivere a meno di un'ora da tutti questi posti... :D


bormio:


domandona...per un pivello c'è qualcosa di interessante fra bormio e/o livigno? il 30/31 sono su 2 giorni (il primo riservato alle terme) e mi interesserebbe fare anche una sciatina... mi hanno detto che livigno è pieno di piste relativamente facili a ridosso il paese, mentre su bormio non ho info...

tnx..

@wikkle

post come quello di apple sono interessanti per chi non conosce a memoria tutti i posti...cmq visto che inneggi livigno rispondimi di quanto sopra !!!!!!

bio

MaerliN
07-01-2009, 21:15
per i principianti ci sono un paio di piste carine e soprattutto c'è neve buona...quando cadi (e come sai ne cadi tante di volte da noob) i dolori sono importanti :D



qua sono OT: schilpario (http://it.youtube.com/watch?v=cg0H4XPsJcw) own!



mio cognato ha lo stagionale per fare fuoripista e park...stasera ci è stato e ha detto che c'è un metro di neve fresca...ha portato anche qualche souvenir interessante (lividi vari con foto a corredo)...

che bello vivere a meno di un'ora da tutti questi posti... :D



domandona...per un pivello c'è qualcosa di interessante fra bormio e/o livigno? il 30/31 sono su 2 giorni (il primo riservato alle terme) e mi interesserebbe fare anche una sciatina... mi hanno detto che livigno è pieno di piste relativamente facili a ridosso il paese, mentre su bormio non ho info...

tnx..

@wikkle

post come quello di apple sono interessanti per chi non conosce a memoria tutti i posti...cmq visto che inneggi livigno rispondimi di quanto sopra !!!!!!

bio

Schilpario own davvero, ci ho imparato. :)
Scusa ma tu di dove sei? Io di Pian Camuno.. E sono praticamente a 40 minuti da tutto (10 da MonteCampione) :D

Wikkle
07-01-2009, 21:19
post come quello di apple sono interessanti per chi non conosce a memoria tutti i posti...

ok, ma è soggettiva la cosa e mi ha fatto ridere che lui dal nulla ha scritto tutta una sua valutazione dei posti che ha visto... Senza nessuna prefazione o richieste specifiche :D

cmq visto che inneggi livigno rispondimi di quanto sopra !!!!!!

bio

cioè? mica ho capito la domanda.... :stordita:

bio82
07-01-2009, 22:12
Schilpario own davvero, ci ho imparato. :)
Scusa ma tu di dove sei? Io di Pian Camuno.. E sono praticamente a 40 minuti da tutto (10 da MonteCampione) :D

costa volpino...rispetto a te sono quasi 5 minuti in + da fare...!

ok, ma è soggettiva la cosa e mi ha fatto ridere che lui dal nulla ha scritto tutta una sua valutazione dei posti che ha visto... Senza nessuna prefazione o richieste specifiche :D


benchè personali, sono un'opinione..


cioè? mica ho capito la domanda.... :stordita:

due righe sopra chiedevo com'è la zona bormio/livigno per un incapace.. :D mi serve una pista larga, non difficile e magari con "poca" gente, poca nel senso che a montecampione (1200) bisogna sgomitare per scendere e alla mia morosa non piace (non si fida ancora troppo)...

ci devo andare e ho 1 giorno per divertirmi con lo snow...e l'unica cosa che so, è come arrivarci :P

bio

MaerliN
07-01-2009, 22:26
costa volpino...rispetto a te sono quasi 5 minuti in + da fare...!


Ci si potrebbe trovare allora.. ;)

Wikkle
07-01-2009, 22:29
com'è la zona bormio/livigno

in caso livigno sicuramente.
Bormio per i pricipianti (senza offesa :p ) è troppo tecnico, stretto e stile sciatori. Anzi, penso sia proprio un posto per eccellenza degli sciatori :D

A livigno ti sbizzarrisci.... è talmente grande che difficilmente troverai piste piene.

Ma a che livello sei? Scendi bene ma hai paura di quelli che arrivano veloci oppure cerchi piste baby? :)

bio82
07-01-2009, 22:35
in caso livigno sicuramente.
Bormio per i pricipianti (senza offesa :p ) è troppo tecnico, stretto e stile sciatori. Anzi, penso sia proprio un posto per eccellenza degli sciatori :D

A livigno ti sbizzarrisci.... è talmente grande che difficilmente troverai piste piene.

Ma a che livello sei? Scendi bene ma hai paura di quelli che arrivano veloci oppure cerchi piste baby? :)

vada per livigno :D

sono a livello 0, scendo decentemente(1) ma ho a traino la morosa che non scende male ma ha bisogno che la gente le stia lontana..più che paura, il problema è che non si fida troppo...e se la pista non è troppo ripida si rilassa meglio...per portarti l'esempio, la valena in tonale è perfetta per noi..sul piano ha tempo di girare la tavola senza paura di prendere velocità e di cozzare addosso a qualcuno perchè prende troppa velocità..

diciamo una pista intorno al km di lunghezza (la valena è di 850 metri) giusto per non passare tutto il tempo sulla seggiovia :D..

(1) definisco decentemente: scendo abbastanza tranquillo su entrambe le lamine, qualche deficit in fakie ovviamente (girare da fakie sulla frontale mi riesce ancora poco)...ma conta che l'esperienza è quella di 5 giorni di tavola (nelle ultime 2 settimane)...

bio

manurosso87
07-01-2009, 22:40
qualcuno che è andato sul san pellegrino?? :D vorrei sapere un po' di opinioni sulle piste, per vedere i confronti con le mie idee :stordita:

relexion
07-01-2009, 22:41
raga ho trovato un'offerta in un negozio nella mai città, posso prendere una tavola static (una entry level, niente di eccezzionale) più degli attacchi burton (non ricordo il modello, ma non scontati stavano sui 120 €) tutto a 220! come vi sembra?

Comunque mi presento :rolleyes: Luca, ho provato 2 volte lo snow da solo, ed è stato amore! :oink: :oink:
ora devo solo trovare un maestro di snow nelle marche :muro: :muro: :muro:

qualcuno mi risponde?? :help:

manurosso87
07-01-2009, 22:45
qualcuno mi risponde?? :help:

per quanto riguarda gli attacchi, come base della burton penso saranno buoni, per la tavola.... boh! mai sentita, ma non sono un mega espertone..

bio82
07-01-2009, 22:55
editone:

http://www.staticsnowboards.it/boards.htm

è una ditta italiana a quanto pare...che modello è la tavola dell'offerta?


bio

Wikkle
07-01-2009, 22:56
vada per livigno :D

bio

se poi non sei mai stato... vacci che è favoloso ;)
durante le prime uscite è fondamentale rilassarsi e non fare piste dove sale ansia per quelli che arrivano.

bio82
07-01-2009, 23:13
gg a livigno.it che non funziona su ff (ie tutto ok)..

le piste papabili sarebbero:

- bellavista usando la seggiovia valandrea vetta (ma poi a scendere bisogna farsi la rossa^^ ?)
- pista degli amanti (per risalire con la telecabina mottolino)
- piemonte, gg per lo skilift (almeno si impara a prenderlo :D )
- suggerimenti?!


grazie per ora...



bio

manurosso87
07-01-2009, 23:15
gg a livigno.it che non funziona su ff (ie tutto ok)..

le piste papabili sarebbero:

- bellavista usando la seggiovia valandrea vetta (ma poi a scendere bisogna farsi la rossa^^ ?)
- pista degli amanti (per risalire con la telecabina mottolino)
- piemonte, gg per lo skilift (almeno si impara a prenderlo :D )
- suggerimenti?!


grazie per ora...



bio


ma siiii!! buttati sulla rossa :D tanto non succede nulla :fagiano: io l'altro giorno ho fatto anche le due nere sul s.pellegrino... :D


lo skilift è facile, e il video non si vede :D

Wikkle
07-01-2009, 23:36
non è solo la questione che lo skilift è facile o difficile... è troppo impegnativo per lo snowborder. Si arriva in cima che sembra di aver fatto 150 flessioni :muro:

Con quello che costano gli skipass, gli skilift andrebbero sostituiti con seggiovie.

manurosso87
07-01-2009, 23:40
non è solo la questione che lo skilift è facile o difficile... è troppo impegnativo per lo snowborder. Si arriva in cima che sembra di aver fatto 150 flessioni :muro:

Con quello che costano gli skipass, gli skilift andrebbero sostituiti con seggiovie.

eheh! effettivamente è scomodo :D

relexion
08-01-2009, 00:02
è il modello dell'anno scorso.. però non trovo le foto..
dovrebbe essere una all mountain.. o forse una freestyle visto che era medio flessibile.. non sò
comunque non sembrava male :rolleyes: sennò ci sono sia la HM sia la akon a 10 € di più... perchè hanno le grafiche nuove :fagiano: (tra parentesi bruttarelle rispetto a quella vecchia :read: )
Grazie della risposta :D

Apple80
08-01-2009, 12:47
lol.... ma non eri proprio quello che lo difendeva all'inizio del 3d quando io dissi che faceva cagare? :D

e poi perchè tutta quella spiegazione dal niente? Nessuno ti aveva chiesto nulla.... :p

Comunque i posti da te citati (a parte Livigno :ave: ) sono carini ma praticamente tutti di serie B imho. Perchè non provi a girare un pochino l'italia? Probabilmente ti accorgerai che quelli sono posti da "mattiniero veloce" o da super nevicata la sera prima

non ho bisogno di girare l'italia.
il mio obiettivo è potenziarmi fisicamente. e la tavola mi offre , a parte tanto divertimento, anche un modo per apprezzare la montagna in inverno.

il regionale mi fà risparmiare molto. preferisco andare tutte le volte che riesco , senza più pensare di tirare fuori 35 euro di skipass ogni volta. :)

Apple80
08-01-2009, 12:52
non è solo la questione che lo skilift è facile o difficile... è troppo impegnativo per lo snowborder. Si arriva in cima che sembra di aver fatto 150 flessioni :muro:

Con quello che costano gli skipass, gli skilift andrebbero sostituiti con seggiovie.

è impegnativo se sei agli inizi. una volta che ti irrubustisci un po' è fatta.

Wikkle
08-01-2009, 12:58
è impegnativo se sei agli inizi. una volta che ti irrubustisci un po' è fatta.

preferisco tenere le energie per altro piuttosto che buttarle in skilift.

Sei il primo snowborder che apprezza lo skilift :stordita:

manurosso87
08-01-2009, 18:16
preferisco tenere le energie per altro piuttosto che buttarle in skilift.

Sei il primo snowborder che apprezza lo skilift :stordita:

eheh..effettivamente, quando mi distraggo..rischio anche di ammazzarmi :asd:

relexion
08-01-2009, 18:57
eheh..effettivamente, quando mi distraggo..rischio anche di ammazzarmi :asd:

Quoto :O però se non è troppo incasinato non è nemmeno difficile.. e almeno non stacchi la tavola dalla neve :D funge da allenamento! :read:

MaerliN
08-01-2009, 21:03
Eggià lo skilift fa proprio schifo.. Se prendendolo sentite uno che fa:

"Che merda lo skilift"
"Odio lo skilift"
"Se questo skilift mi tira in terra ancora una volta lo sfascio"

E/o svariate bestemmie, mi avete trovato.. :D

manurosso87
08-01-2009, 21:05
Eggià lo skilift fa proprio schifo.. Se prendendolo sentite uno che fa:

"Che merda lo skilift"
"Odio lo skilift"
"Se questo skilift mi tira in terra ancora una volta lo sfascio"

E/o svariate bestemmie, mi avete trovato.. :D

:sbonk:

nessuno che è stato sul san pellegrino? :stordita:

Apple80
08-01-2009, 21:47
eddai. lo skilift non ti mangia le energie. è come fare una passeggiata.

io mi diverto a farmi tirare su tenendomi con le braccia.

manurosso87
08-01-2009, 21:50
eddai. lo skilift non ti mangia le energie. è come fare una passeggiata.

io ho imparato a fare una cosa, quando arrivo, mi attacco tutti e due i piedi, e poi parto direttamente..almeno non ho lo sbatti di allacciarmi!
Tranne quando devo fare la cavalletta perchè c'è il piano dopo!

Wikkle
08-01-2009, 21:54
eddai. lo skilift non ti mangia le energie. è come fare una passeggiata.

io mi diverto a farmi tirare su tenendomi con le braccia.

hai ragione.... non è faticoso ed è divertente. Insomma... mitico lo skilift, grazie di esistere :ave:

Wikkle
08-01-2009, 21:56
io ho imparato a fare una cosa

io ne ho imparata una altra. Evitare posti con massiccia presenza di skilift :D

manurosso87
08-01-2009, 22:01
hai ragione.... non è faticoso ed è divertente. Insomma... mitico lo skilift, grazie di esistere :ave:
:rotfl:
io ne ho imparata una altra. Evitare posti con massiccia presenza di skilift :D
vero!

Apple80
09-01-2009, 11:56
hai ragione.... non è faticoso ed è divertente. Insomma... mitico lo skilift, grazie di esistere :ave:


non ho detto che non è faticoso. è ottimo come attrezzo ginnico. :D

e poi il bello è che ci sono quelli che non vogliono farlo e resta più fuori pista per me :Prrr:

MarkManson
09-01-2009, 13:33
ti do consigli base, quanto il mio livello...

quanti soldi vuoi spendere? inizia da questo...una tuta la trovi dai 100 ai 150 euro (pantaloni + giacca), andare oltre ovviamente trovi roba migliore e + figa..i guanti sono importanti ma se trovi qualche offerta spendi dai 15 ai 100 euro, a tua discrezione...i miei da 12 euro non hanno molto da invidiare ai burton che usa la mia morosa (70 euro)..una sciarpa è fondamentale, molto comode sono le sciarpe reversibili a cuffia (non so come spiegarmi :D )...

poi, consiglio personale, il casco ci vuole.. se prendi un bel modello imbottito e caldo sei apposto per testa e orecchie..

aggiungi gli occhiali che ti tengono la parte degli occhi calda e in una giornata come oggi sono indispensabili anche per fare una discesa...

a questo punto saresti pronto per andare a noleggiare una tavola (+attacchi+scarponi) e divertirti non poco...se hai poi intenzione di andare spesso, puoi pensare all'acquisto della tavola..

considera che siamo in periodo di saldi...la mia tuta arriva da decthlon e l'ho pagata 140 euro (completo), ora costerà 100 euro scontata...

se sei preso bene, spendi qualche soldo già ora, se compri già ora qualcosa di decente ti durerà di più..per casco e maschera non lesinerei, uno ti salva la capoccia, l'altro ti aiuta non poco con sole, nebbia, vento, neve...

poi se la scimmia ti ha catturato del tutto, compra la tavola :oink:

bio


Qualche modello in particolare da consigliare?!Vorrei acquistare tutto in questa settimana...Sperando poi di poterli usare qualche volta....

MarkManson
09-01-2009, 13:38
ma voi sotto i vestiti da snow cosa mettete?

ceccoos
09-01-2009, 14:04
ma voi sotto i vestiti da snow cosa mettete?

A breve spero un bel paraculo....

:stordita: :fagiano: :stordita:

bio82
09-01-2009, 15:03
ma voi sotto i vestiti da snow cosa mettete?

sotto i vestiti io metto solo un pile leggero con ovvia magliettina della salute..uso calzini lunghi fino al ginocchio (quelli che usavo a militare)...

per i consigli degli acquisti, sono forse il meno indicato..ho comprato tutto quando trovavo, quello che trovavo a poco prezzo... :D

bio

MarkManson
09-01-2009, 18:11
sotto i vestiti io metto solo un pile leggero con ovvia magliettina della salute..uso calzini lunghi fino al ginocchio (quelli che usavo a militare)...

per i consigli degli acquisti, sono forse il meno indicato..ho comprato tutto quando trovavo, quello che trovavo a poco prezzo... :D

bio

grazie....allora quegli indumenti sono proprio caldi!!!!!Io volevo prendere tutto burton...domani inizio lo shopping....

bio82
09-01-2009, 18:23
grazie....allora quegli indumenti sono proprio caldi!!!!!Io volevo prendere tutto burton...domani inizio lo shopping....

mio cognato è un fan della burton e sono di pregevole fattura (plz no flames)..

per farti un paragone però, il mio completo a prezzo pieno (panta+giacca) sono costati 138€ e in tonale c'era -7 a mezzogiorno e non ho avuto assolutamente freddo (escluso il naso, l'unica parte allo scoperto (http://www.facebook.com/photo.php?pid=109160&l=31de0&id=1556780956) :D )..

spererei che roba di marca e ben più costosa funzioni meglio (senza dubbio)...

il trucco, per me, è avere calzettoni lunghi per coprire bene piede e stinco, un buon pile da infilare rigorosamente sotto i pantaloni (caduta = neve = setisiinfiladentrolagiacciasonocazzi) e una buona sciarpa (6 euro da decathlon)...

poi avendo la panza, il pantaloni non stanno comodi in vita e uso delle bretelle, ben più comode della cintura e che tiene ulteriormente fermo il pile...ovviamente quando togli la giacca sembri un pirla, però un pirla al caldo..

bio

MarkManson
09-01-2009, 18:47
mio cognato è un fan della burton e sono di pregevole fattura (plz no flames)..

per farti un paragone però, il mio completo a prezzo pieno (panta+giacca) sono costati 138€ e in tonale c'era -7 a mezzogiorno e non ho avuto assolutamente freddo (escluso il naso, l'unica parte allo scoperto (http://www.facebook.com/photo.php?pid=109160&l=31de0&id=1556780956) :D )..

spererei che roba di marca e ben più costosa funzioni meglio (senza dubbio)...

il trucco, per me, è avere calzettoni lunghi per coprire bene piede e stinco, un buon pile da infilare rigorosamente sotto i pantaloni (caduta = neve = setisiinfiladentrolagiacciasonocazzi) e una buona sciarpa (6 euro da decathlon)...

poi avendo la panza, il pantaloni non stanno comodi in vita e uso delle bretelle, ben più comode della cintura e che tiene ulteriormente fermo il pile...ovviamente quando togli la giacca sembri un pirla, però un pirla al caldo..

bio
mhmm...io devo pensare proprio bene agli indumenti....Cmq consigli per la tavola? sono alto 1,70cm per 55kg...

manurosso87
09-01-2009, 18:58
ma voi sotto i vestiti da snow cosa mettete?

calzamaglia e maglia della odlo (fatte apposta per tenere caldo e non bagnarsi), paraculo..pantaloni da neve e pile sopra, poi giacca a vento!

MarkManson
10-01-2009, 10:57
calzamaglia e maglia della odlo (fatte apposta per tenere caldo e non bagnarsi), paraculo..pantaloni da neve e pile sopra, poi giacca a vento!

da decathlon li trovo?

manurosso87
10-01-2009, 11:04
da decathlon li trovo?

umh.. :boh:
io le ho prese in negozio, ho visto che le vendevano anche a moena, prezzo di listino 45 € la maglia e 45€ la calzmaglia..

MarkManson
10-01-2009, 12:30
mhmm...io devo pensare proprio bene agli indumenti....Cmq consigli per la tavola? sono alto 1,70cm per 55kg...

consigli?

bio82
11-01-2009, 07:30
pronto per partire, buona giornata a tutti!

destinazione ignota al momento, sto aspettando un compagno di classe con cui sono andato a cena ieri sera.. se arriva andiamo a colere, altrimenti vado a montecampione...

un buon azzardo fidarsi di uno così, data l'ora che abbiamo fatto :sofico:

bio

Apple80
13-01-2009, 11:44
consigli?


lungheza 159 e sei apposto.




cmq non prendete giacche pesanti. Basta una giacca normale. una volta che sotto avete maglietta e un pai siete apposto. alla prima discesa vi riscaldate subito.

Invece con temperature basse come le settimane passate tipo -10, sotto i pantaloni abbinateci una calzamaglia. Non imbottite troppo i piedi altrimenti non vi circola più il sangue e vi si congelano. La cosa giusta è prendere lo scaprone con una misura giusta. Se provandoli da nuovi ,vi calzano bene ma li sentite leggermente stretti allora vanno bene. Dopo un paio di uscite si assestano e li troverete perfetti.
Lo scarpone è tutto. poi vengono gli attacchi e la tavola.


Per farvi riconoscere mettete una bandana rossa o simile alla vita.

Wikkle
13-01-2009, 12:01
Ragazzi...Bardonecchia....che spettacolo!
Svetta al primo posto dei miei posti preferiti, anche sopra Livigno.

Posto per eccellenza di fuoripista e park da jibbing.
E' praticamente impossibile stare in pista e grazie all'abbondante nevicata di giovedì/venerdì abbiamo fatto un'uscita di solo fuoripista. Fuoripista morbidissimi, immersi in grandissime pinete splendide.

Il park poi è quello olimpico ed è esagerato.
http://www.bardonecchiaski.com/it/snowboard/

Ne avevo sentito parlare bene, ma non pensavo fosse così estremo come resort. Unica pecca, tanti skilift, ma fortunatamente tutti evitabilissimi (nemmeno uno ne abbiamo fatto :D ).

Wikkle
13-01-2009, 12:05
lungheza 159

:eek:

io direi un 155 a far tanto.
Scusa ma ad uno alto 190 da 100 kg cosa consigli? la 185 :asd:

Ah... il mio consiglio è di prendere tavole snelle e leggere, che vi troverete bene ovunque.... con le assi da stiro vi trovate bene solo in fuoripista, ma poi in pista o quando cercherete di fare qualche numero non ci riuscirete perchè la tavola è troppo grossa.

Con te Apple non mi trovo in accordo mai su niente :read:

manurosso87
13-01-2009, 12:33
lungheza 159 e sei apposto.

cmq non prendete giacche pesanti. Basta una giacca normale. una volta che sotto avete maglietta e un pai siete apposto. alla prima discesa vi riscaldate subito.

Invece con temperature basse come le settimane passate tipo -10, sotto i pantaloni abbinateci una calzamaglia. Non imbottite troppo i piedi altrimenti non vi circola più il sangue e vi si congelano. La cosa giusta è prendere lo scaprone con una misura giusta. Se provandoli da nuovi ,vi calzano bene ma li sentite leggermente stretti allora vanno bene. Dopo un paio di uscite si assestano e li troverete perfetti.
Lo scarpone è tutto. poi vengono gli attacchi e la tavola.


Per farvi riconoscere mettete una bandana rossa o simile alla vita.

159? :eek:

io direi 150.. non solo non è altissimo, 170, ma è leggero.. come la gira pesando 55 kg? con la 159 va sull'acqua :D

DUDA
13-01-2009, 12:36
155...159...larga..stretta...molle...duuuura...cari...

...ma se non sapete che ce deve fare...che consigli date?

manurosso87
13-01-2009, 12:56
155...159...larga..stretta...molle...duuuura...cari...

...ma se non sapete che ce deve fare...che consigli date?

deve imparare, cosa vuoi che faccia all'inizio??:mbe:

Wikkle
13-01-2009, 13:03
155...159...larga..stretta...molle...duuuura...cari...

...ma se non sapete che ce deve fare...che consigli date?

:Prrr:
l'ha detto che deve iniziare...

bio82
13-01-2009, 16:18
io uso una 155 e sono 1,78 per 100 kg...

almeno sono sicuro di riuscire a girarla.. :D

bio

bio82
13-01-2009, 16:18
io uso una 155 e sono 1,78 per 100 kg...

almeno sono sicuro di riuscire a girarla.. :D

bio

manurosso87
13-01-2009, 16:19
io uso una 155 e sono 1,78 per 100 kg...

almeno sono sicuro di riuscire a girarla.. :D

bio

io uso una 155 e sono 1,78 per 100 kg...

almeno sono sicuro di riuscire a girarla.. :D

bio

:sofico:

ecco questa forse è un pochino corta :D

bio82
13-01-2009, 17:18
:sofico:

ecco questa forse è un pochino corta :D

lo so..anche se effettivamente non mi interessa troppo al momento..

ci penserò l'anno prossimo, se non più tardi :D

bio

Wikkle
13-01-2009, 17:56
ma era la tavola della tua ex? :stordita:

Apple80
15-01-2009, 20:38
159? :eek:

io direi 150.. non solo non è altissimo, 170, ma è leggero.. come la gira pesando 55 kg? con la 159 va sull'acqua :D

150 se vuole usarla solo per il park.
ma se vuole godersi un po' tutto un 157 è ottima.
poi col tempo acquisisce tecnica e forza e và giu anche con un asse da stiro. :D

ceccoos
16-01-2009, 08:32
io uso una 155 e sono 1,78 per 100 kg...

almeno sono sicuro di riuscire a girarla.. :D

bio

Azzo..

Io sono 1,80 per 78kg e ho una 159 Wide (46 di piede)

ceccoos
16-01-2009, 08:32
io uso una 155 e sono 1,78 per 100 kg...

almeno sono sicuro di riuscire a girarla.. :D

bio

Azzo..

Io sono 1,80 per 78kg e ho una 159 Wide (46 di piede)

bio82
16-01-2009, 10:01
Azzo..

Io sono 1,80 per 78kg e ho una 159 Wide (46 di piede)

la mia 155 è wide (44 di piede), l'ho trovata in offerta e il maestro mi ha consigliato di rimanere sulla 155...

e mi trovo pure bene dato che oltre che a scendere da qualche pistina al momento non faccio...quando capirò le mie preferenze cambiero questa tavola...

oltretutto comprare una tavola + lunga avrebbe comportato una curva di apprendimento iniziale ben + difficile, con conseguente frustrazione iniziale...mi sono fidato del maestro di snow e mi sono trovato bene, quindi perchè cambiare (per ora)?

e poi ieri quando ho fatto il mio primo 1440 la 155 mi ha aiutato bene :sofico:

bio

ceccoos
16-01-2009, 10:28
la mia 155 è wide (44 di piede), l'ho trovata in offerta e il maestro mi ha consigliato di rimanere sulla 155...

e mi trovo pure bene dato che oltre che a scendere da qualche pistina al momento non faccio...quando capirò le mie preferenze cambiero questa tavola...

oltretutto comprare una tavola + lunga avrebbe comportato una curva di apprendimento iniziale ben + difficile, con conseguente frustrazione iniziale...mi sono fidato del maestro di snow e mi sono trovato bene, quindi perchè cambiare (per ora)?

e poi ieri quando ho fatto il mio primo 1440 la 155 mi ha aiutato bene :sofico:

bio


Questo è vero..
pure io avevo iniziato con una in affitto e forse non era manco una 155....

Poi però nell'acquisto ho preferito prenderne una da tenere per spero molto tempo..

Cmq girare con una 159 da subito è più difficile ma una volta che impari dovresti godertela meglio in ogni situazione..

(Almeno spero;) )

1440??Sti cazzi...

bio82
16-01-2009, 10:33
Questo è vero..
pure io avevo iniziato con una in affitto e forse non era manco una 155....

Poi però nell'acquisto ho preferito prenderne una da tenere per spero molto tempo..

Cmq girare con una 159 da subito è più difficile ma una volta che impari dovresti godertela meglio in ogni situazione..

(Almeno spero;) )

io contavo di cambiarla per la stagione prossima con una tavola umana..questa l'ho già ammortizzata contando i noleggi che avrei fatto...spero alla fine di questa stagione di capire che tipo di tavola mi si possa adattare meglio...


1440??Sti cazzi...

ero leggermente ironico :D manco so stare in piedi a momenti...

bio

DUDA
16-01-2009, 14:49
Azzo..

Io sono 1,80 per 78kg e ho una 159 Wide (46 di piede)

:D E io? 176 cm...77 Kg...Pantera 163 Wide...eheheh

bio82
17-01-2009, 17:32
:D E io? 176 cm...77 Kg...Pantera 163 Wide...eheheh

il vantaggio è che la mia tavola perdona!

http://www.youtube.com/watch?v=oLmGpzdsLvM

dopo la prima parabolica se notate (non è facile per la qualità) ho fatto un bel controlamina risolto semplicemente correggendolo :D e non rialzandomi :cry:

bio

verbatim91
18-01-2009, 13:51
ragazzi chi mi dice un pò i costi per iniziare da 0 ad esempio costo abbigliamento, tavola ecc...?

Grazie

Apple80
18-01-2009, 15:35
ragazzi chi mi dice un pò i costi per iniziare da 0 ad esempio costo abbigliamento, tavola ecc...?

Grazie


coi saldi che ci sono..... mmmm...

atrezzatura base made in cambogia.

tavola+attacchi+scarponi 100 euro.
giacca+ pantaloni 150 euro
casco+maschera+ guanti 80 euro

totale 330 euro.

NB- la tavola di un mio amico pagata 70 euro gli si è aperta in due e ci sono rimasto di merda visto che non l'aveva manco picchiata via, ma dopo una stagione che ha iniziato a darci dentro d'appertutto la tavola non ha retto.



Cmq da esperienza personale e di altre persone pensa a prendere dei bei scarponi. Se i piedi iniziano a farti male ,anche se hai attacchi e tavola Hi-tec rischi di non fare niente.

bio82
18-01-2009, 15:50
atrezzatura base made in cambogia.

tavola+attacchi+scarponi 100 euro.
giacca+ pantaloni 150 euro
casco+maschera+ guanti 80 euro

totale 330 euro.


io ho trovato un'offerta decisamente entry level (ma non così tanto) per la tavola...dato che sono fresco di acquisti da 0:

tavola+attacchi+scarponi 200 euro (sportland, offerta della stuf tavola 200, scarponi 90, attacchi 100 se li compri ora finita la promozione)
giacca+ pantaloni 140 euro (decathlon)
guanti 10 euro (ho le mani calde di mio però)
casco + maschera 100 euro

totale 450 euro.. spero che la tavola non si apra prima dell'anno prossimo :D


Cmq da esperienza personale e di altre persone pensa a prendere dei bei scarponi. Se i piedi iniziano a farti male ,anche se hai attacchi e tavola Hi-tec rischi di non fare niente.

quoto alla grande...

bio

seb87
19-01-2009, 08:27
se qualcuno fosse interessato ho dei burton p1 wingtip della passata stagione da vendere :)

fabioski
20-01-2009, 00:21
Beh per le webcam consiglio questa pagina:
http://www.skiforum.it/resorts/webcam/index.html

bio82
24-01-2009, 15:43
spariti tutti gli snowboarder?

cmq aggiungo un avviso alla popolazione, domani a montecampione 1800 (bs) state attenti, pericolo incapaci in pista..

se c'è su qualcuno batta un colpo :D

bio

Fraggerman
24-01-2009, 15:53
ma che spariti :D

impegnati, purtroppo :cry:

una cosa:
consigliatemi un buon posto (ricordando che abito a milano) dove andare a breve... mi serve un posto con un buon park, adatto per imparare, diciamo difficoltà medio facile...

Wikkle
25-01-2009, 22:03
torno ora da week a livigno... la mecca...... fantastico. E' una spanna sopra tutti i posti come sempre.

Più tardi posto le foto dello snow park più estremo d'italia
:burp:

Fraggerman
26-01-2009, 08:25
torno ora da week a livigno... la mecca...... fantastico. E' una spanna sopra tutti i posti come sempre.

Più tardi posto le foto dello snow park più estremo d'italia
:burp:
ti ha colpito così tanto??

allora bisogna andarci :D

bio82
26-01-2009, 08:42
ti ha colpito così tanto??

allora bisogna andarci :D

sabato ci vado, ovviamente non allo snowpark ma ci passo in parte stando attento a non fermarmi tutti il giorno a guardare la gente saltare :D

bio

dr-omega
26-01-2009, 09:15
torno ora da week a livigno... la mecca...... fantastico. E' una spanna sopra tutti i posti come sempre.

Più tardi posto le foto dello snow park più estremo d'italia
:burp:

Quotone, ogni anno il park è sempre più bello.:)

sabato ci vado, ovviamente non allo snowpark ma ci passo in parte stando attento a non fermarmi tutti il giorno a guardare la gente saltare :D

bio

Ti consiglio allora il Borderfun, che rispetto agli altri anni ha raddoppiato la lunghezza.

ceccoos
26-01-2009, 09:20
spariti tutti gli snowboarder?

cmq aggiungo un avviso alla popolazione, domani a montecampione 1800 (bs) state attenti, pericolo incapaci in pista..

se c'è su qualcuno batta un colpo :D

bio

Eccomi,
tornato da un bel weekend di snowboarding extreme...
:D

bio82
26-01-2009, 11:31
Eccomi,
tornato da un bel weekend di snowboarding extreme...
:D

susu, località? piste? danni? :D

bio

ceccoos
26-01-2009, 11:39
susu, località? piste? danni? :D

bio

Località Valle D'Aosta - Chamois

Piste con neve fantastica, danni 1 sfregio a metà soletta ma nulla di che..

Favoloso.

Wikkle
26-01-2009, 11:45
ti ha colpito così tanto??

allora bisogna andarci :D
è da anni che reputo livigno il top per lo snowbord, solo che è lontano per noi e non possiamo andarci spessisimo :D

Wikkle
26-01-2009, 11:48
sabato ci vado, ovviamente non allo snowpark ma ci passo in parte stando attento a non fermarmi tutti il giorno a guardare la gente saltare :D

bio

lo snow park di livigno è per tutti ed è perfettamente suddiviso in 4 per tutte le capacità:
-principianti
-normali
-avanzati
-pro

quindi ti consiglio di entrarci e fare almeno un passaggio al livello principianti, dove ci sono tutti quelli che vogliono imparare.... non ti sentiresti escluso ;)

Wikkle
26-01-2009, 11:49
Ti consiglio allora il Borderfun, che rispetto agli altri anni ha raddoppiato la lunghezza.

wow si.... quest'anno è divertentissimo...
Unica stranessa che in un punto passa sopra la seggiovia e ci si deve abbassare se il tuo passagio coincide con quello di gente che è seduta :fagiano:

ceccoos
26-01-2009, 12:14
Prox anno puntatina a Saas Fee.

bio82
26-01-2009, 13:12
wow si.... quest'anno è divertentissimo...
Unica stranessa che in un punto passa sopra la seggiovia e ci si deve abbassare se il tuo passagio coincide con quello di gente che è seduta :fagiano:

quello mi piace...in tonale l'ho fatto un paio di volte e devo dire che mi sono divertito, benchè il pampino sdraiato dietro un dosso l'abbia mancato veramente per poco :D

bio

Wikkle
07-02-2009, 21:34
super! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923092

dr-omega
09-02-2009, 15:10
wow si.... quest'anno è divertentissimo...
Unica stranessa che in un punto passa sopra la seggiovia e ci si deve abbassare se il tuo passagio coincide con quello di gente che è seduta :fagiano:

Che strano, sabato 31/01 l'ho fatto ma non l'ho notato, ma d'altronde la seggiovia del Monte della Neve è un residuato e c'è poca gente che la utilizza.
Ci si mette meno se si fa Sponda e poi la 6 posti che arriva in cima.

Mi aspettavo molto dal BC dato che avevano raddoppiato la lunghezza, ma sono rimasto molto deluso perchè era gelato e rovinatissimo.
Purtroppo fanno entrare cani(gli sciatori) e porci(quelli con le "biciclette") che lo rovinano scendendo a spazzaneve:doh: , oppure si fermano a chiaccherare dietro le curve, ecc ecc

L'ho fatto una volta sola, poi mi sono incazzato, ho girato alla ricerca di fresca ed alla fine mi son fatto un'oretta di park.
Credo che a questo punto sabato mi farò quasi esclusivamente il park, anche se dato che è scesa della fresca, credo che farò comunque un po' di freeride.

super! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923092

E' vero che nella versione deluxe c'è una parrucca rossa? :D

Apple80
16-02-2009, 23:09
dal momento in cui la neve non terrà più nei soliti comprensori mi vedrete sempre al Mottolino (livigno ). Nel periodo invernale ci bazzico una volta al mese. da marzo aprile (dipende), ci vado ogni fine weekend salvo imprevisti, per poi andarci quasi sempre fino ad agosto.

Cmq ho sentito dire che ci sono degli ottimi snowpark anche in trentino.
uno dalle parti di trento. sul monte bondone.

qualcuno mi sà dire in che situazione stà montecampione ? le piste sono ben tenute ?

manurosso87
16-02-2009, 23:21
dal momento in cui la neve non terrà più nei soliti comprensori mi vedrete sempre al Mottolino (livigno ). Nel periodo invernale ci bazzico una volta al mese. da marzo aprile (dipende), ci vado ogni fine weekend salvo imprevisti, per poi andarci quasi sempre fino ad agosto.

Cmq ho sentito dire che ci sono degli ottimi snowpark anche in trentino.
uno dalle parti di trento. sul monte bondone.

qualcuno mi sà dire in che situazione stà montecampione ? le piste sono ben tenute ?

se mi dai tempo due settimane te lo dico io :asd: famme finì gli esami! :D

bio82
17-02-2009, 07:13
qualcuno mi sà dire in che situazione stà montecampione ? le piste sono ben tenute ?


la mia pistina a 1800 (la blu, l'unica che faccio) era messa bene fin quasi in fondo, una tavola da biliardo...in fondo non era battuta, quindi a metà mattina faceva pena...

cmq hanno appena riaperto tutte le piste (problemi valanghe) e pare siano tutte percorribili...pare perchè manco in biglietteria ne sono sicuri...

cmq la neve è bella a 1800..domenica sono su sicuro, sabato dipende...

bio

manurosso87
17-02-2009, 07:26
la mia pistina a 1800 (la blu, l'unica che faccio) era messa bene fin quasi in fondo, una tavola da biliardo...in fondo non era battuta, quindi a metà mattina faceva pena...

cmq hanno appena riaperto tutte le piste (problemi valanghe) e pare siano tutte percorribili...pare perchè manco in biglietteria ne sono sicuri...

cmq la neve è bella a 1800..domenica sono su sicuro, sabato dipende...

bio

tu hai visto per caso come sono le altre piste oltre a quella blu bassa e quella a 1800? rosse?

ceccoos
17-02-2009, 09:27
;) Hola a tutti i riders.

Wikkle
17-02-2009, 15:47
holaaaa :asd:

bio82
17-02-2009, 20:25
tu hai visto per caso come sono le altre piste oltre a quella blu bassa e quella a 1800? rosse?

la blu a 1800 è fantastica per imparare...un primo pezzo piano, un paio di curve per variare e una rata finale molto bella...

diciamo che è pure facile, ma pure lunghetta...

le altre sono rosse (larice e beccherie) ma non le ho ancora fatte...preferisco starmene sulla facile anche qualche uscita...

bio

manurosso87
17-02-2009, 20:26
la blu a 1800 è fantastica per imparare...un primo pezzo piano, un paio di curve per variare e una rata finale molto bella...

diciamo che è pure facile, ma pure lunghetta...

le altre sono rosse (larice e beccherie) ma non le ho ancora fatte...preferisco starmene sulla facile anche qualche uscita...

bio

tempo una settimana e mezza e magari ci diamo appuntamento su a montecampione.. :D

dr-omega
18-02-2009, 10:07
Ciao a tutti, anche questo sabato ero al Mottolino a Livigno...un freddo becco!
Era -11°C in dogana alle 10.30 e -8 circa sulle piste, c'era anche il sole, ma quando è arrivato il vento sono stati cazzi amari.

La neve non era malvagia, forse la fresca era un po' troppo pesante ma nei punti giusti ci si divertiva parecchio.

Sono curioso di provare il park e la pista di bordercross del Carosello 3000, perchè non ci sono mai stato.
Magari sabato 28 ci vado...

Spero che per la notturna di domani sera a Bormio il vento se ne stia alla larga!:muro: La settimana scorsa stavo congelando a soli -7 con il vento.

Ciaooooo

ceccoos
18-02-2009, 11:23
Sabao Pila e Domenica iniziazione alla tavola per mia sorella e il suo moroso
:D

dr-omega
18-02-2009, 15:55
Sabao Pila e Domenica iniziazione alla tavola per mia sorella e il suo moroso
:D

Allora auguri!Sarà una giornata moooolto lunga...:asd:
Ti consiglio di farli scendere da una rossa e non da una azzurra con poca pendenza.
Io ho imparato sulla rossa del Mottolino, mentre su quella azzurra ci ho portato ad imparare degli amici...i tratti con poca pendenza erano atroci.:rolleyes:

Wikkle
18-02-2009, 21:03
Sono curioso di provare il park e la pista di bordercross del Carosello 3000, perchè non ci sono mai stato.


hai sbagliato sponda :mbe:

bio82
19-02-2009, 11:01
tempo una settimana e mezza e magari ci diamo appuntamento su a montecampione.. :D

settimana prossima lavoro :muro: domenica questa sono sicuramente su la mattina, sabato non ho la macchina e se la morosa è ancora malata salto :mad:

bio

dr-omega
19-02-2009, 13:40
hai sbagliato sponda :mbe:

Come ho sbagliato sponda? :ciapet: :D

Dal 2001 in avanti sono sempre andato al Mottolino e leggendo in rete ho scoperto che il suo park è tra i 5 migliori d'Europa.
Al Carosello sono partiti dopo il Mottolino a creare il park (che già c'era come HP anche prima del 2000) ed inoltre quando guardo la sponda del Carosello vedo molta meno gente sulle piste.

;)

Apple80
19-02-2009, 17:44
sabato e domenica saro' a bormio

Fraggerman
19-02-2009, 22:28
finalmente ho finito di studiare per ora e si va in vacanza!!!

come seconda(si, solo seconda) uscita sabato vado a chiesa! ci sono stato un paio di volte e nn mi è sembrato malaccio!
speriamo il park sia in condizioni :D

vi farò sapere!!

manurosso87
25-02-2009, 14:17
settimana prossima lavoro :muro: domenica questa sono sicuramente su la mattina, sabato non ho la macchina e se la morosa è ancora malata salto :mad:

bio

finalmente finiti gli esami! :winner: per questa sessione almeno...

sabato sarò a Montecampione!

Fraggerman
25-02-2009, 14:19
io sabato sono stato a chiesa....
niente male, anche se, a causa della troppa neve, metà delle strutture del park erano sommerse :D

manurosso87
27-02-2009, 19:26
domani a montecampione.. da solo perchè mi han dato pacco! :doh:


speriamo nel bel tempo!

bio82
27-02-2009, 22:13
domani a montecampione.. da solo perchè mi han dato pacco! :doh:


speriamo nel bel tempo!

dovrebbe essere bello..magari potessi salire anch'io...domani mi hanno anticipato ulteriormente un impegno di lavoro, altrimenti la mattina sarei salito..

buona sciata :D

bio

manurosso87
27-02-2009, 22:22
dovrebbe essere bello..magari potessi salire anch'io...domani mi hanno anticipato ulteriormente un impegno di lavoro, altrimenti la mattina sarei salito..

buona sciata :D

bio
grazie,

speriamo! sembra un po' caldo il clima.. però salirò a 1800.. e penso si starà bene! :D

Fraggerman
28-02-2009, 20:23
di ritorno da chiesa in valmalenco, grande giornata!
sarà poco ma ho chiuso qualche bel grab oggi :p

Wikkle
28-02-2009, 21:48
com'è valmanenco? ne parlano bene....
ma l'unico modo di salire è la mega funivia?

Fraggerman
01-03-2009, 00:08
com'è valmanenco? ne parlano bene....
ma l'unico modo di salire è la mega funivia?

il posto ci sta, ci sono piste per tutti i gusti, tenute bene...
neve (ovviamente visto l'annata:D) in abbondanza...

per salire c'è la mega funivia ma anche la possibilità di salire in macchina fino in alto, però c'è pochissimo posto su... guarda, quando c'è poca/media gente meglio la funiva, se ce n'è tanta di gente è bruttino, si forma sempre la coda!!!

il park mi pare tenuto bene, il pipe è bello, i salti pure, però mancano rail et simili... penso siano sommerse dalla neve:D

direi in generale valutazione positiva, ma migliorabile

ciao

Fraggerman
01-03-2009, 17:09
ragazzi, l'altro giorno mi è venuta una idea in mente:

la vedo un po' dura, ma qualcuno di voi ha voglia di fare un gruppo di rider?? faremmo delle uscite assieme, ci si vede, si ride, ci insegnamo a vicenda...
l'unico problema potrebbe essere la distanza, ma in fin dei conti, è superabile...

cosa ne pensate?

Wikkle
01-03-2009, 19:42
mhhhh.... dura. Già mi viene difficile riuscire ad organizzarmi ad andare con la compagnia, aggiungere anche gente "nuova" la vedo complicata :p

A me piace andare in pochi.... già quando siamo in 5/6 è sempre uno sbatti... poi fortunatamente con ii soci siamo tutti allo stesso livello, quindi molto sincronizzati :D

Fraggerman
01-03-2009, 19:43
mhhhh.... dura. Già mi viene difficile riuscire ad organizzarmi ad andare con la compagnia, aggiungere anche gente "nuova" la vedo complicata :p

A me piace andare in pochi.... già quando siamo in 5/6 è sempre uno sbatti... poi fortunatamente con ii soci siamo tutti allo stesso livello, quindi molto sincronizzati :D
eh beato te che hai qualcuno con cui andare :rolleyes:

manurosso87
01-03-2009, 21:26
]eh beato te che hai qualcuno con cui andare [/B]:rolleyes:

eh già :cry: anche io senza compagnia :D



ieri alla fine sono stato in Pezzeda.. piccolo ma carino.
Qualche tratto di alcune piste molto strette... (un sentiero nel bosco praticamente,,,) il park molto poco usato e decisamente messo male.. (almeno mi è parso, perchè non ci sono andato essendo un imbranato praticamente...)

bio82
01-03-2009, 21:39
eh già :cry: anche io senza compagnia :D



ieri alla fine sono stato in Pezzeda.. piccolo ma carino.
Qualche tratto di alcune piste molto strette... (un sentiero nel bosco praticamente,,,) il park molto poco usato e decisamente messo male.. (almeno mi è parso, perchè non ci sono andato essendo un imbranato praticamente...)

ecco, questo potevi dirmelo:D

ieri e oggi ero a collio..oggi ho passato la mattina a guardare i bipedi scendere per la pista...se avessi avuto compagnia ieri sarei salito con la tavola la mattina...il pomeriggio poi avevo giusto da lavorare dopo le 3...

bio

manurosso87
01-03-2009, 21:46
ecco, questo potevi dirmelo:D

ieri e oggi ero a collio..oggi ho passato la mattina a guardare i bipedi scendere per la pista...se avessi avuto compagnia ieri sarei salito con la tavola la mattina...il pomeriggio poi avevo giusto da lavorare dopo le 3...

bio

ops :p, ho deciso di fretta in mattinata..perchè era tardi e avevo da fare alcune cose il pomeriggio.

Hai già provato le piste? visti che belli i passaggi nel bosco? alcuni veramentre troppo piatti..

ceccoos
02-03-2009, 07:53
Il mio socio si è fracassato un polso in seguito ad un falciamento da parte di uno sciatore.

Siamo rimasti io e la mia morosa più ogni tanto uscita sporadica con amici e colleghi
;)

Wikkle
02-03-2009, 08:00
eh beato te che hai qualcuno con cui andare :rolleyes:

sorry... pensavo che foste già in gruppetto :)
Allora la cosa è più semplice. Se si è da soli ci si aggiunge facilmente ;)

Dove vai di solito? Dove ti è comodo andare? Fino dove ti puoi spingere come distanza?

Fraggerman
02-03-2009, 08:47
sorry... pensavo che foste già in gruppetto :)
Allora la cosa è più semplice. Se si è da soli ci si aggiunge facilmente ;)

Dove vai di solito? Dove ti è comodo andare? Fino dove ti puoi spingere come distanza?
ma guarda, io son di milano, di solito vado qui in lombardia... per le uscite giornaliere vado a madesimo o chiesa e dintorni, insomma sopra lecco...

cmq posso spostarmi anche verso torino (vedi ad esempio bardonecchia, champoluc, etc) che tanto è tutta autostrada e no problem ;)

ma gli altri del thread che ne dicono? magari anche solo per una volta :D

ceccoos
02-03-2009, 13:18
ma guarda, io son di milano, di solito vado qui in lombardia... per le uscite giornaliere vado a madesimo o chiesa e dintorni, insomma sopra lecco...

cmq posso spostarmi anche verso torino (vedi ad esempio bardonecchia, champoluc, etc) che tanto è tutta autostrada e no problem ;)

ma gli altri del thread che ne dicono? magari anche solo per una volta :D

Io bazzico nella valle d'Aosta.

dr-omega
02-03-2009, 13:48
Il mio socio si è fracassato un polso in seguito ad un falciamento da parte di uno sciatore.

Siamo rimasti io e la mia morosa più ogni tanto uscita sporadica con amici e colleghi
;)

A morte i bipedi! :O (Mi piace l'aggettivo di bio82:D )

Io sono andato sabato mattina a Livigno, ma dopo alcune disavventure, unite al fatto che non trovavo parcheggio (maledetti camper targati CZ) ho girato la macchina.
Ero indeciso sul dove andare...:
-Isolaccia non è male, ma ci sono troppi piattelli e perfino l'ancora (che dicono diverrà patrimonio Unesco, mah!)
-Bormio era full, e poi c'era la Gormiti Cup...:D

Sono finito a S.Caterina e appena arrivato ho trovato 5 amici (3sno), per cui ho fatto la tessera pomeridiana residenti (11euro) e mi sono divertito a fare freeride, perchè la neve era stupenda, nel bosco c'era la fresca, non c'erano troppi bipedi e nel cielo nemmeno una nuvola.

:D

ceccoos
02-03-2009, 13:57
A morte i bipedi! :O (Mi piace l'aggettivo di bio82:D )

Io sono andato sabato mattina a Livigno, ma dopo alcune disavventure, unite al fatto che non trovavo parcheggio (maledetti camper targati CZ) ho girato la macchina.
Ero indeciso sul dove andare...:
-Isolaccia non è male, ma ci sono troppi piattelli e perfino l'ancora (che dicono diverrà patrimonio Unesco, mah!)
-Bormio era full, e poi c'era la Gormiti Cup...:D

Sono finito a S.Caterina e appena arrivato ho trovato 5 amici (3sno), per cui ho fatto la tessera pomeridiana residenti (11euro) e mi sono divertito a fare freeride, perchè la neve era stupenda, nel bosco c'era la fresca, non c'erano troppi bipedi e nel cielo nemmeno una nuvola.

:D


Io sabato ho girato 2 piste (Cime Bianche e Torgnon) ma non c'era manco un buco per parcheggiare l'auto quindi sono tornato alla pista sotto casa.(Chamois)

Macello di gente, roba mai vista al sabato.

Temperature oltre i 20° e neve a pappetta.

Speriamo in una bella nevicata verso metà settimana.

bio82
02-03-2009, 15:25
Speriamo in una bella nevicata verso metà settimana.

ieri scendendo da pezzeda (1600 mt) sembrava scendesse qualche timidissssimo fiocco di neve...

speriamo ne scenda ancora un po'...

peccato che devo protrarre l'astinenza da neve fino a settimana prossima, manco questo we riesco ad andare...anche se sto pensando a prendere ferie venerdì per fare un salto in tonale o a montecampione (in questo caso prendo ferie giusto la mattina:D )...

@manurosso
era la prima volta che salivo a pezzeda...girando con mio padre ho calpestato tutte le piste del tonale su cui fanno le gare (i bipedi sciatori)..ora che ho iniziato ad andare le voglio fare tutte con lo snow..ma con molta calma, dato che sono ancora molto incapace...

domenica scorsa a monte ho notato che inizio a scendere con discreta disinvoltura, finchè qualcuno non mi mette in difficoltà...non riesco ancora a dormire sul fianco (sono passati 8 giorni) dal male che mi fa la spalla :D .. per questo mi sono quasi convinto a finire la stagione sulle 2 piste che ormai conosco e so affrontare.. anche se penso che venerdì nel caso potrò andare, prenderò un maestro...ultimamente le cadute sono rare, ma quando ci sono fanno male e sono per stronzate mie di impostazione (almeno credo)...

bio

ceccoos
02-03-2009, 16:06
Il maestro è importantissimo.

Ti corregge su posture sbagliate che possono pregiudicare il tuo progredire.

In parole povere....

Già giravo su entrambe la lamine ma il passaggio era troppo di "potenza" e in velocità a volte non riusciva.

Con il maestro abbiamo allargato il passo, gambe leggermente più piegate e adesso si va giù che è una meraviglia.

Posso fare anche 6-7piste di fila che non sento la stanchezza mentre prima ogni 2-3 discese sentivo le gambre stanche.

manurosso87
03-03-2009, 14:42
concordo per il maestro, io ho fatto 6-7 ore di lezione.. e in questo modo almeno le basi me le hanno insegnate!

bio82
03-03-2009, 17:10
concordo per il maestro, io ho fatto 6-7 ore di lezione.. e in questo modo almeno le basi me le hanno insegnate!

io fin'ora ho fatto 12 uscite e un'ora di maestro.. è ora di farsi la seconda ora :D

venerdì sperando nel tempo, oppure lunedì prossimo...

bio

manurosso87
03-03-2009, 17:22
io fin'ora ho fatto 12 uscite e un'ora di maestro.. è ora di farsi la seconda ora :D

venerdì sperando nel tempo, oppure lunedì prossimo...

bio

se vai venerdì fammi sapere.. che potrei pensare seriamente anch'io di venire se non mi invitano a bormio qualche giorno..

Stewie82
03-03-2009, 20:46
Salve a tutti! :D

Mi iscrivo pure io visto che due giorni fa ho finito il mio primo corso di snow: 4 lezioni per un totale di 10ore, speso poco..divertito un sacco :sofico: ..sono ancora a livello schiappa ma dopo 4 giorni son soddisfatto di riuscire a fare le curve sia sulle punte che sui talloni..male, :stordita: ma almeno è già qualcosa

Ora ho bisogno del vostro aiuto: vorrei comprare tavola+attacchi+scarponi, e vi chiedo consigli a riguardo. Premetto che non ho intenzione di fare chissa che, almeno per ora, quindi vorrei orientarmi su una spesa decente giusto per fare qualche uscita con gli amici nella stagione invernale

Mi accontendo di attrezzatura base, basta che non mi duri una stagione e la debba buttare :mbe: ..su cosa mi cosigliate di stare? Dalle mie parti ho a disposizione Longoni, SprtSpecialist, Maxi sport e Taurus..ma guardando i vari siti ho trovato un sacco di marche differenti. Oltre alle rinomate Burton e Nitro, c'è qualcosa di buono che val la pena di guardare per un principiante?

Wikkle
03-03-2009, 20:57
è inutile consigliarti nomi o marche....
per quel tipo di setup che cerchi, vai direttamente per cifre.

Il mio consiglio è di non scendere sotto i 250. Non farti abbindolare dall'offertona del c/comm che dice: 99 euro scarper.tavola.attacchi.... tutte cazzate.

Lo snow è uno sport bellissimo, ma abbastanza dispendioso: ogni cosa è importante, dall'abbigliamento alle protezioni.

Se ti ha convinto come sport, impegna un piccolo capitale fin da subito, altrimenti dopo 3 uscite incomincia a tirarti le storie e a pensare che facevi meglio a spendere qualcosina di più fin da subito ;)

Stewie82
03-03-2009, 21:02
250€ per tavola+attacchi+scarponi sarebbe un'ottima cifra..offerta da centro commerciale no, ma per esempio ho trovato tavola+attacchi a 150€..ma non se poi mi posso fidare o dopo una stagione devo buttare la tavola

Di sicuro gli scarponi li prendo più decenti, che quelli in ogni caso mi durano parecchio..

Wikkle
03-03-2009, 21:23
250€ per tavola+attacchi+scarponi sarebbe un'ottima cifra..offerta da centro commerciale no, ma per esempio ho trovato tavola+attacchi a 150€..ma non se poi mi posso fidare o dopo una stagione devo buttare la tavola

Di sicuro gli scarponi li prendo più decenti, che quelli in ogni caso mi durano parecchio..

quella da 150 mollala :)

meglio spendere 100 euro in più che buttare 150. Calcola che 150 sono il prezzo medio dei soli attacchi decenti.

E' da molti anni che vado e tutte le persone che ho visto iniziare hanno buttato i soldi in offerte tipo la tua dei 150 all inclusives :D

Tempo 3/5 uscite avevano già cambiato attrezzatura o parte di essa, buttando quella dell'offerta, visto che è dura rivenderla :mc:

Stewie82
03-03-2009, 21:38
Scarponi ho visto che con un 100€ circa me la cavo..

Attacchi avrei trovato i Drake ATTACCHI KING "dati" a 120€ e in sconto a 80€..la tavola in pratica me la regala un amico..come partenza per un attacco che non mi duri 4 uscite può andare?

Come detto..non ne voglio fare un passione (per quello ho altro :D ) ma solo uscire con gli amici a fare qualche giornata sulla neve. Non voglio spendere proprio il base per non trovarmi come hai giustamente detto, dopo 4 uscite a dover cambiare tutto..ma nemmeno spendere 600€..

Wikkle
03-03-2009, 21:56
Scarponi ho visto che con un 100€ circa me la cavo..

Attacchi avrei trovato i Drake ATTACCHI KING "dati" a 120€ e in sconto a 80€..la tavola in pratica me la regala un amico..come partenza per un attacco che non mi duri 4 uscite può andare?


perfetto allora. Drake è ottima, anzi, secondo me la migliore. Con quelli vai sul sicuro. Lo scarpone piglialo abbastanza "tecnico" ovvero rigido e ricorda che devi sentirlo leggermente stretto appena lo provi, poi si smolla dopo 1 giornata.

Per la tavola sbattitene. E' assurdo, ma imho conviene dare più importanza a tutto il resto dell'attrezzatura... la tavola è tutta una questione di fashion inutile. Più sono marcione e più sono morbide e jibbose.

Che ridere quando sento quelli che spendono 900 euro per la tavola, poi li vedo andare e fanno cagare :asd:

ceccoos
04-03-2009, 07:33
Come attacchi DRAKE è una delle migliori marche.

Io ho i Drake Cobra.

Come scarpone prendine uno abbastanza rigido, ti consiglio quelli con il sistema di ritenuta lacci non classico.
(tipo Salomoon ecc...)

Io ho dei NITRO belli come scarponi ma almeno 3 volte al giorno devo stringere i lacci da zero...

Come tavola quanto pesi?
Quanto sei alto?
Che numero di scarpe hai?

Valuta bene il tutto, se hai come scarpe dal 44 in su valuta una tavola WIDE.(più larga)

;)

Stewie82
04-03-2009, 07:54
Come attacchi DRAKE è una delle migliori marche.

Io ho i Drake Cobra.

Come scarpone prendine uno abbastanza rigido, ti consiglio quelli con il sistema di ritenuta lacci non classico.
(tipo Salomoon ecc...)

Io ho dei NITRO belli come scarponi ma almeno 3 volte al giorno devo stringere i lacci da zero...

Come tavola quanto pesi?
Quanto sei alto?
Che numero di scarpe hai?

Valuta bene il tutto, se hai come scarpe dal 44 in su valuta una tavola WIDE.(più larga)

;)

Sistema di ritenuta lacci non classico intendi quelli dove non si fa il nodo e si tira "un coso :D " stringe? Quelli li ho usati una volta al noleggio e non mi son piaciuti, si allentavan sempre e mi son trovato meglio con il classico nodo (magari solo xchè essendo a noleggio erano pure un pò sfondati)

Sono 1,80 per 78kg, di scarponi al noleggio prendevo il 44 (erano Burton) e me li sentivo molto comodi. Il mio amico che mi da la tavola fisicamente è come me..per il numero di piede non so xò, devo chiedere

EDIT: vediamo se ho capito cosa intendi

Classico: LINK (http://shop.df-sportspecialist.it/getImage.ctr?size=600&image=dc-balancee.jpg)

Non classico: LINK (http://shop.df-sportspecialist.it/getImage.ctr?size=600&image=98154868_sbo_F20_BK_2[1].jpg)

Quelli che ho provato io Non classico era diversi, in pratica l'ultimo passante dei cavi (quello centrale in alto) non era fisso allo scarpone ma lo tenevi in mano..e si allacciavano male..

ceccoos
04-03-2009, 07:59
Sistema di ritenuta lacci non classico intendi quelli dove non si fa il nodo e si tira "un coso :D " stringe? Quelli li ho usati una volta al noleggio e non mi son piaciuti, si allentavan sempre e mi son trovato meglio con il classico nodo (magari solo xchè essendo a noleggio erano pure un pò sfondati)

Sono 1,80 per 78kg, di scarponi al noleggio prendevo il 44 (erano Burton) e me li sentivo molto comodi. Il mio amico che mi da la tavola fisicamente è come me..per il numero di piede non so xò, devo chiedere

Intendevo proprio quel sistema di lacci.(può essere che al noleggio non fossero proprio perfetti...)

1,80m per 78kg starei su una 159-160 come tavola..

dr-omega
04-03-2009, 08:14
...cut..Se ti ha convinto come sport, impegna un piccolo capitale fin da subito, altrimenti dopo 3 uscite incomincia a tirarti le storie e a pensare che facevi meglio a spendere qualcosina di più fin da subito ;)

Quotone, nel 2001 sono partito convinto e mi sono preso tutta l'attrezzatura nuova (tavola Burton Charger, guanti, attacchi Drake F-60, scarponi Northwave, pantaloni nonricordo :D), poi dopo 3 anni ho cominciato a sostituire via via quello che si usurava e/o quello che non ritenevo più adatto.
Ora ho una tavola Nitro Suprateam (presa nuova la versione 06/07 a Giugno '07), attacchi Drake SuperSport, scarponi Nitro (Select TLS nero-oro Nov. '08), giacca Oakley, casco, maschera Spy, pantaloncini Red (osso-sacro proof).

Calcolando che tante cose me le ha regalate la fidanzata per i vari Natali/Compleanni, alla fine è uscita una bella cifrotta, ma almeno ho materiali validi per divertirmi.

A Gennaio alla prima uscita con gli scarponi nuovi mi sono dannato l'anima tanto erano rigidi e scomodi, ma adesso che si sono adattati sono spettacolari!

Sistema di ritenuta lacci non classico intendi quelli dove non si fa il nodo e si tira "un coso :D " stringe? Quelli li ho usati una volta al noleggio e non mi son piaciuti, si allentavan sempre e mi son trovato meglio con il classico nodo (magari solo xchè essendo a noleggio erano pure un pò sfondati)

Io ho usato per 6/7 anni uno scarpone base con i lacci e devo dire che era un po' una menata.
Ora ho i Nitro nuovi con il sistema delle "maniglie" che si tirano e devo dire che sono eccezionali; li tiro un po' quando li metto, poi sulla cabina li stringo bene (è un sistema velocissimo) e quando li tolgo non si sono smollati di 1mm!

ceccoos
04-03-2009, 08:55
Quotone, nel 2001 sono partito convinto e mi sono preso tutta l'attrezzatura nuova (tavola Burton Charger, guanti, attacchi Drake F-60, scarponi Northwave, pantaloni nonricordo :D), poi dopo 3 anni ho cominciato a sostituire via via quello che si usurava e/o quello che non ritenevo più adatto.
Ora ho una tavola Nitro Suprateam (presa nuova la versione 06/07 a Giugno '07), attacchi Drake SuperSport, scarponi Nitro (Select TLS nero-oro Nov. '08), giacca Oakley, casco, maschera Spy, pantaloncini Red (osso-sacro proof).

Calcolando che tante cose me le ha regalate la fidanzata per i vari Natali/Compleanni, alla fine è uscita una bella cifrotta, ma almeno ho materiali validi per divertirmi.

A Gennaio alla prima uscita con gli scarponi nuovi mi sono dannato l'anima tanto erano rigidi e scomodi, ma adesso che si sono adattati sono spettacolari!



Io ho usato per 6/7 anni uno scarpone base con i lacci e devo dire che era un po' una menata.
Ora ho i Nitro nuovi con il sistema delle "maniglie" che si tirano e devo dire che sono eccezionali; li tiro un po' quando li metto, poi sulla cabina li stringo bene (è un sistema velocissimo) e quando li tolgo non si sono smollati di 1mm!


Quoto tutto.

Io ho preso subito una attrezzatura discreta e lo sto usando da oltre 40 uscite e mai una piega.

Tavola Santa Cruz Largo
Attacchi Drake Cobra
Scarponi Nitro

NON DIMENTICARE LE PROTEZIONI!!

Stewie82
04-03-2009, 10:36
Come già detto la tavola ma la regala un amico, l'ha usata 5/6 volte, e mi costa un paio di birre :Prrr:
Mi ha detto che è una Black Hole se non erro, usata appunto 5/6 volte, e ha piu' o meno la mia corporatura
Anche se mi dura una sola stagione e l'anno prossimo la devo cambiare, mi sono solo rateizzato le spese fra scarponi+attacchi e tavola ;)

Per gli attacchi vado in questi giorni a vedere, così come per gli scarponi.

Le protezioni arrivano invece, avendo il compleanno tra 2 settimana :D

dr-omega
04-03-2009, 10:51
...Le protezioni arrivano invece, avendo il compleanno tra 2 settimana :D

Ciao, io ho speso per il casco (non ricordo marca/modello) sulle 70euro due anni fa.
I pantaloncini imbottiti invece li ho avuti in regalo (70euro) quest'anno e sono della Red.
Sono comodi e funzionali, perchè hanno due scudi per i fianchi e uno per il coccige in plastica dura e rimovibili (per il park estremo); poi sono fatti a "tasche", per cui ti ritrovi con la possibilità di rimuovere anche le imbottiture normali anteriori, laterali, posteriori+coccige.
Io ho tolto quelle in plastica rigida e quelle anteriori di materiale morbido.

Ciaooo

ceccoos
04-03-2009, 11:00
Ciao, io ho speso per il casco (non ricordo marca/modello) sulle 70euro due anni fa.
I pantaloncini imbottiti invece li ho avuti in regalo (70euro) quest'anno e sono della Red.
Sono comodi e funzionali, perchè hanno due scudi per i fianchi e uno per il coccige in plastica dura e rimovibili (per il park estremo); poi sono fatti a "tasche", per cui ti ritrovi con la possibilità di rimuovere anche le imbottiture normali anteriori, laterali, posteriori+coccige.
Io ho tolto quelle in plastica rigida e quelle anteriori di materiale morbido.

Ciaooo

Io ho un casco della Rossignol molto comodo e in offerta al decathlon a 40€ (io l'ho pagato 60)

Pantoloncini con protezioni morbide e paracoccige a scelta tra morbido e duro (protezione asportabile)

Paraschiena e poi gli importantissimi PARAPOLSI.

Fraggerman
04-03-2009, 12:51
parlando un sec di protezioni: io uso il paraschiena lungo, che arriva fino in fondo e copre anche l'osso sacro... ora io stavo valutando di comprare i pantaloncini con tutte le protezioni, solo che anche loro hanno la protezione sull'osso sacro... non li ho provati assieme, ma penso che si sovrappongano le 2 protezioni.
dunque che fare??

Wikkle
04-03-2009, 13:12
eh, bella domanda :D

esistono quelle da schiena corte, che non arrivano fino al pantaloncino.... Ma i pantaloncino dove ti arrivano dietro? :stordita:

ceccoos
04-03-2009, 13:24
parlando un sec di protezioni: io uso il paraschiena lungo, che arriva fino in fondo e copre anche l'osso sacro... ora io stavo valutando di comprare i pantaloncini con tutte le protezioni, solo che anche loro hanno la protezione sull'osso sacro... non li ho provati assieme, ma penso che si sovrappongano le 2 protezioni.
dunque che fare??

Io le ho entrambe e non si sovrappongono.

Alla fine il pantaloncino è sotto i pantaloni mentre il paraschiena ha la coda che arriva sopra ai pantaloni.

Fraggerman
04-03-2009, 13:58
il mio paraschiena è da moto (mi sono dimenticato di dirlo) e copre veramente fino in fondo, fino poco sopra le chiappe (:D)
e quando ho messo su il pantaloncino per provarlo, ho notato che c'è una protezione che copre un punto che mi sa essere già coperto dal paraschiena...

nn mi va di pigliare un altro paraschiena :rolleyes:

dr-omega
04-03-2009, 14:02
...cut..

Paraschiena e poi gli importantissimi PARAPOLSI.

Già, io ce li ho all'interno dei guanti (Level); credo che in più di una occasione mi hanno salvato le zampe! :O

il mio paraschiena è da moto (mi sono dimenticato di dirlo) e copre veramente fino in fondo, fino poco sopra le chiappe (:D)
e quando ho messo su il pantaloncino per provarlo, ho notato che c'è una protezione che copre un punto che mi sa essere già coperto dal paraschiena...

nn mi va di pigliare un altro paraschiena :rolleyes:

Son cavoli.
O trovi un pantaloncino che offre poca protezione, giusto per non dare troppo fastidio, oppure recuperi un pantaloncino con le protezioni asportabili e vedi se levando quelle sovrapposte hai comunque la protezione ed il comfort giusto.

ceccoos
05-03-2009, 08:23
Evvaii che sta buttando tanta neve su in valle d'Aosta...

:D :D :D

Fraggerman
05-03-2009, 09:55
Evvaii che sta buttando tanta neve su in valle d'Aosta...

:D :D :D

ancora ??? :eek:

ceccoos
05-03-2009, 09:58
ancora ??? :eek:

Yes..

e ci voleva...

Sabato scorso era pappetta.....con zolle di terra a vista in alcuni punti...

dr-omega
05-03-2009, 10:07
A Livigno 40cm in paese...e stasera e domani c'è il "River Jump (http://www.riverjump.it/)".

bio82
05-03-2009, 16:57
da tonale a montecampione si parla di 30/70 cm...

domani sono a montecampione:D sperando sia decente il tempo...

bio

manurosso87
05-03-2009, 23:24
da tonale a montecampione si parla di 30/70 cm...

domani sono a montecampione:D sperando sia decente il tempo...

bio

azz :( non posso.. cavolo di tempo.. è possibile che segnano bello da domenica, cioè quando non potrò più andare??? :mad:

ceccoos
06-03-2009, 07:39
neve neeevee neeeeeveeeeee


stasera si parte!!!

:D :D :D

bio82
06-03-2009, 13:41
azz :( non posso.. cavolo di tempo.. è possibile che segnano bello da domenica, cioè quando non potrò più andare??? :mad:

neve neeevee neeeeeveeeeee


stasera si parte!!!

:D :D :D

appena tornato da montecampione...all'una non c'era più visibilità, ma prima........quoto il neve, neve, neve...

bio

Fraggerman
06-03-2009, 15:25
appena tornato da montecampione...all'una non c'era più visibilità, ma prima........quoto il neve, neve, neve...

bio

:asd:

ceccoos
06-03-2009, 15:54
- 3h alla partenza...

:D :D :D

Quanta neveeeeeeeee ed in più è previsto bel tempo per il weekend.

Buon Weekend a tutti

Fraggerman
06-03-2009, 17:20
- 3h alla partenza...

:D :D :D

Quanta neveeeeeeeee ed in più è previsto bel tempo per il weekend.

Buon Weekend a tutti

buona surfata :D mi raccomando, fatti male facendo qualcosa di figho :sofico:

ceccoos
06-03-2009, 17:32
buona surfata :D mi raccomando, fatti male facendo qualcosa di figho :sofico:

:mbe: :mbe: :tie: :tie: :tie:

http://byfiles.storage.live.com/y1p_otIV8xbCwuNz_NOjhcE2w0X47xW310RMTKIIM_lT6FNe-9fG1H91Djg0NYm-j5Q

Fraggerman
06-03-2009, 17:56
:mbe: :mbe: :tie: :tie: :tie:

http://byfiles.storage.live.com/y1p_otIV8xbCwuNz_NOjhcE2w0X47xW310RMTKIIM_lT6FNe-9fG1H91Djg0NYm-j5Q

:asd: :asd:

manurosso87
06-03-2009, 19:16
domani danno bel tempo... così vado a montecampione...


da solo... :sob:

Stewie82
06-03-2009, 20:15
Fatto acquisti :sofico:

Per gli scarponi ho avuto poca scelta, in quanto avendo un 44 3 negozi su 4 avevano il tutto esaurito..il restante aveva poca scelta:

BURTON - 207496 THE SHAUN WHITE 175€
http://img7.imageshack.us/img7/1573/scarpone.jpg

Per l'attacco mi son fatto consigliare dal tipo, essendo ignorante. Alla fine ho preso questi:
UNION - 83012X CADET DLX a 110€
Non me ne intendo ma sembrano ben fatti, cricchetto in alluminio e pure l'arco dietro il tallone i alluminio e regolabile
http://img12.imageshack.us/img12/4471/attacco.jpg

Vi farò sapere alla prima uscita..spero settimana prossima xchè questo weekend sono a Ginevra al salone dell'auto :Prrr:

manurosso87
07-03-2009, 12:29
domani danno bel tempo... così vado a montecampione...


da solo... :sob:

rimandato! :doh:


domani dovrei andare in maniva, qualcuno sa come sia?

seb87
07-03-2009, 13:36
sono tornato allo sci...

presi un paio di armada ar6 del 2007...

ora devo vendere

burton p1 wingtip 2007 L
k2 union 159cm wide
dc phantom 4 45.5 del 2006

cosa mi consigliate ? ebay ?

Wikkle
09-03-2009, 21:47
A Livigno 40cm in paese...e stasera e domani c'è il "River Jump (http://www.riverjump.it/)".

Bellissimo.... Abbiamo fatto furore :D
livigno è sempre sopra tutti, è il massimo, sempre.... in tutto!

Qui i filmati dell'evento... peccato abbiano usato un player di merda, che non si riesce a capire come usarlo... cmq c'è il filmato della Finale che è bellissimo e si vedono tutti i numeri che fanno ;)

http://www.mottolino.com/home.jsp?idrub=5081

Fraggerman
16-03-2009, 12:20
ciao a tutti!!

eccomi qui a chiedervi consigli sull'attrezzatura, in particolare sulla tavola.

Al momento ho una nidecker axis. bella tavola, nulla di ridire, a parte la rigidità... purtroppo la trovo davvero rigida e questo comincia a limitarmi un po'.
inoltre le dimensioni, è una 163 wide, enorme :D (sono alto 1.86 e ho un bel 45 di piede, quindi...)

sono qui perchè volevo cambiare tavola, in quanto sto passando al freestyle ma la mia tavola penso mi limiti un pochino....

io cercavo qualcosa di più piccolo e leggero se possibile (tipo una 159???) e di sicuro molto più morbida.

Avete qualche consiglio? sia su un particola articolo che in generale sulle caratteristiche che dovrebbe avere la tavola...

vi ringrazio ;)

ceccoos
16-03-2009, 12:22
ciao a tutti!!

eccomi qui a chiedervi consigli sull'attrezzatura, in particolare sulla tavola.

Al momento ho una nidecker axis. bella tavola, nulla di ridire, a parte la rigidità... purtroppo la trovo davvero rigida e questo comincia a limitarmi un po'.
inoltre le dimensioni, è una 163 wide, enorme :D (sono alto 1.86 e ho un bel 45 di piede, quindi...)

sono qui perchè volevo cambiare tavola, in quanto sto passando al freestyle ma la mia tavola penso mi limiti un pochino....

io cercavo qualcosa di più piccolo e leggero se possibile (tipo una 159???) e di sicuro molto più morbida.

Avete qualche consiglio? sia su un particola articolo che in generale sulle caratteristiche che dovrebbe avere la tavola...

vi ringrazio ;)


NITRO T1

Penso che sarà il mio prox acquisto (stagione 09-10)

http://www.predonishop.com/hostgallery/HOSTING/PRODOTTI/tecnico/snowboard/snowboard_tavole/t1_159_small.jpg

T1

FEATURES
Board Shape: TWIN
NUOVA X POWER CORE: ANIMA IN LEGNO A PIENA LUNGHEZZA RINFORZATA
COSTRUZIONE BI LITE: FIBERGLASS BI ASSIALE PER UN FLEX ATTIVO MA MORBIDO
SCIANCRATURA RADIALE: CURVE FACILI E CONTROLLO IN OGNI SITUAZIONE
PROFILE TIP: PUNTA E CODA ASSOTTIGLIATE
NUOVA RAILKILLER EDGE: PIU' GRANDI, PIU' RESISTENTI, PIU' DURATURE
SOLETTA HI-DEF FH: VELOCE, RESISTENTE E DALLA FACILE MANUTENZIONE
Response Rating: 3


http://www.nitrousa.com/it/boards/t1

La 159 xo mi sa che sia un po' piccolina....

Fraggerman
16-03-2009, 12:34
beh, guardando la "sizing chart" io sono 1.86 per circa 70kg...
la 159 ci può stare... no?

ceccoos
16-03-2009, 14:14
beh, guardando la "sizing chart" io sono 1.86 per circa 70kg...
la 159 ci può stare... no?

Pensavo pesassi di più :p

Allora direi che va bene...