PDA

View Full Version : Problema raid!


suzerain
07-10-2008, 16:24
Ciao a tutti!

Voglio raccontarvi l'odissea che sta accadendo a ben 2 computer (quello mio e di mio cognato) riguardo al raid, sperando a questo punto in un vostro suggerimento o, magari, aiuto.

Qualche mese fa ho acquistato 2 computer con la seguente conf.:

cpu: q6600
M/B: Gigabyte P35 ds3r rev. A2 - Southbridge (ICH9R)
ram: 3gb pc2 6400 (400 Mhz)
Hd: 3 western digital in Raid 5 (striping con parità)
Scheda Video: Geforce 8800 gt 512 mb
lettore dvd
masterizzatore dvd

Il programma di gestione del raid è l'Intel Matrix Storage 7.8

A mio cognato è successo:

1) rottura dopo un mese di un hard disk, prima sentiva uno stridio (come di un cavo piatto a contatto ad una ventola in movimento), poi "raid degradato"...portato in assistenza e sostituito il Western Digital incriminato con un hitachi;

2) Tre settimane dopo la riparazione, nuova rottura di un Hard disk...stavolta il negozio cambia tutti e tre gli hard disk e mette dentro 3 maxtor, stessa configurazione di raid;

2) Dopo due settimane, nuova rottura di hard disk e nuovo messaggio di "raid degradato", ora è da portare nuovamente in assistenza.

A me è successo:

1) Una quindicina di giorni dopo la prima rottura dell'hard disk di mio cognato, succede la stessa cosa a me (sempre con lo stesso rumore)... "raid degradato", portato in assistenza e sostituito con un Maxtor;

2) Dopo l'ennesima rottura dell'hard disk di mio cognato mi sto grattando furiosamente perchè ho una sensazione strana....

Premesso che utilizziamo il pc in modo assolutamente normale (navigazione, uso office, si gioca abbastanza) e che nè io nè lui abbiamo mai avuto sbalzi di corrente ed altro (addirittura siamo in 2 regioni diverse, quindi condizioni differenti):
Secondo voi cosa c'è che non va nei computer?
Possibile che possa essere la scheda madre o il controller raid integrato?
Come dovrei comportarmi con questa ennesima riparazione, far sotituire qualcosa o rinunciare al raid? Quale potrebbe essere una soluzione per lo meno simile (es: far montare un disco veloce, tipo 10.000 rpm)?

Grazie a chi mi vorrà rispondere, sono un pò spaesato in materia! :D

Grazie!

Donquijote
07-10-2008, 16:47
Legare i dischi con un nastrino verde?
Appenderci due cornetti?
:D :D :D Scherzo.

Non riesco a pensare che cosa può essere se non una grande sfiga!
Stavo anche pensando al fatto che lo usi per giochi e magari il disco swappa molto ma onestamente mi sembra un'ipotesi deboluccia.

Controllate le tensioni di alimentazione?
In che ambiente è il PC e a che temperature?

Poi boh!?!?? :mc:

UtenteSospeso
07-10-2008, 17:40
Probabile che sia un problema di raffreddamento, se può meglio che li piazza di taglio più in basso possibile nel case.
Magari con un supporto autocostruito, di taglio il calore scorre via non ristagna sotto il disco riscaldando quello superiore.

O casomai piazza delle ventole, da SMART controlla la temperatura anche se col RAID è difficile che le possa leggere( potrebbe leggere quella di un solo disco o nessuna ).

suzerain
08-10-2008, 08:03
Intanto grazie per le risposte!

I pc sono ben areati e le tensioni sono a posto. ;-)

Riguardo al piazzamento degli hd e l'aereazione, sono messi in basso nel case, non di taglio ma in basso. Hanno anche un paio di ventoline che soffiano direttamente proprio per il raffreddamento. Scusate l'ignoranza, cos'è il programma SMART? E' per caso da bios?

Nessuno magari ha avuto un'esperienza simile, magari con lo stesso hardware che abbiamo noi? Potrebbe magari essere (mia idea) il controller difettoso della scheda madre? :confused:

UtenteSospeso
08-10-2008, 09:26
Se sono raffreddati mi sembra impossibile che si siano rotti tanti dischi.

Sicuro che erano rotti o ti hanno ..... sòlato ?

Se hai pagato i dischi è probabile la sòla, magari era solo una questione software o di contattazione, tranne che per il rumore al primo caso.

spakko
08-10-2008, 10:05
Ciao,
ho avuto una esperienza con problemi simili.
Un mio amico mi ha chiesto di configurargli un pc ed aveva bisogno di sicurezza dati.
La scelta e' caduta su un RAID 1, cioe' mirroring con la copia speculare dei dati su 2hd.
Dopo alcune settimane c'era un messaggio di raid degradato....rebuild e bla bla bla.
Inizialmente la colpa va' alla marca dell'hd..... e maxtor di qua' .... IBM di la'....ed ancora bla bla bla;
successivamente si era data la colpa alla scheda madre "economica", una AsRock :muro:.
Morale della favola, era l'alimentatore, che nonostante i 450W, piu' che sufficienti per una mobo con VGA integrata e 2hd ed un DVD-RW,
oltre ad una costruzione professionale con griglie metalliche sulle ventole, doppia ventola etc, era di qualita' economica e presentava dei cali
di tensione sporadici sufficienti a scollegare l'hard disk del raid ed a degradarlo.
Sostituito con un alimentatore "migliore" ed affidabile, tutto e' andato a posto.
Se avete preso dei CASE con alimentatore gia' integrato e' molto probabile che si tratti di un alimentatore "economico",
e che abbia difficolta' con tutta la tua configurazione.

-3 HD
-2 DVD
-VGA 8800
-Quadcore

Se poi il case e quindi l'alimentatore che avete preso tu e tuo cognato sono uguali, mi vien da pensare che sia proprio quello il problema.
Spero di esserti stato utile.
Ciauz

Donquijote
08-10-2008, 10:06
Se sono raffreddati mi sembra impossibile che si siano rotti tanti dischi.

Sicuro che erano rotti o ti hanno ..... sòlato ?

Se hai pagato i dischi è probabile la sòla, magari era solo una questione software o di contattazione, tranne che per il rumore al primo caso.

Miii***ia!
Non ci avevo pensato! Certo che se uno non crede alla sfiga (che secondo me esiste solo come battuta o come incapacità a risolvere i problemi).... tre dischi rotti inspiegabilmente così di fila.....


A pensar male si fa peccato ma....
Boh!!?

suzerain
08-10-2008, 10:08
I dischi sono sempre stati sostituiti in garanzia, per carità...volevo pure vedere se provavano a dirmi di pagarli!

Credo proprio che fossero integri, sennò non credo che avrebbero avuto una vita di qualche settimana se fossero già fallati di loro.

A questo punto non so cosa dire all'assistenza, propongo di cambiare la scheda madre, faccio togliere il raid e mettere un solo disco molto veloce o ennesima sostituzione dell'hd? :confused:

A quanto capisco, mi pare che non sia accaduto una cosa del genere ad altre persone...mah!

Donquijote
08-10-2008, 22:19
Beh.
A questo punto dovranno mettersi sotto a fare una diagnosi accurata li dove te li hanno venduti.

suzerain
09-10-2008, 14:13
Intanto ragazzi grazie per le risposte!

@spakko

Qualcuno che ha avuto le nostre stesse esperienze...mal comune, mezzo gaudio! :D
Nello scegliere i componenti, avevo espressamente specificato di farmi montare un alimentatore potente. Lui me ne ha messo una a detta sua "a 420w reali" e non nominali, infatti mi sembra adatta al funzionamento del pc...a questo punto, però, mi hai messo la pulce nell'orecchio...lo dirò al negoziante!

Mi sei stato utile sì!!! :mano:

...e sempre grazie a tutti!

spakko
09-10-2008, 14:19
Guarda.....i watt degli alimentatori "economici" sono reali fino a quando non danno problemi :D;
Io stesso monto alimentatori diciamo OEM e di costruzione piuttosto economica.
Per configurazioni base non mi hanno mai dato problemi, ma come ti ho scritto non sempre e' andata cosi' :(
Prova e facci sapere :D
Ciauz