Entra

View Full Version : Niente Apple iPhone 3G da 3 Italia


Redazione di Hardware Upg
07-10-2008, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-apple-iphone-3g-da-3-italia_26754.html

Disilluse le aspettative dei clienti 3 Italia che erano in attesa dell'iPhone in abbinamento ad un piano tariffario del proprio operatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

extremelover
07-10-2008, 16:01
I miei colleghi aspettavano quello della 3. <<Risparmieremo>> dicevano. Ed in effetti è così!

Pier2204
07-10-2008, 16:09
Ho la vaga impressione che i 2 maggiori operatori in Italia non perdono mai
il vizio di volere operare in regime di semi monopolio e imporre le loro tariffe.

A pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca...

:nono:

DTM
07-10-2008, 16:11
Tre è l'operatore perfetto per i telefoni ad alto consumo di traffico internet.

CASUALMENTE, Tre non avrà l'iPhone. Casualmente.

diabolik1981
07-10-2008, 16:13
Come volevasi dimostrare gli Operatori tengono per le palle Jobs e la sua padella.

M4R1|<
07-10-2008, 16:21
@diabolik1981 : stalol quoto ;)

Barra
07-10-2008, 16:22
:D

Dopo averlo provato devo dire che ne sono rimasto davvero deluso. Penso che htc touch, lg u990 (da non sottovalutare, imho un ottimo telefono), nokia serie E e serie N siano alternative + che sufficienti x H3G. In attesa di Android ovviamente.

I nuovi piani (validi anche x i privati) zero6top e sero7 sono spettacolari. messaggi, chiamate, traffico dati. Il tutto a prezzi ottimi e con telefoni spettacolari compresi nel prezzo. Devo cambiare piano ora (vista la tremenda rimoludazione del mio precedente piano) e sono indeciso tra questi 2 piani (non so se mi bastano i 400minuti al mese compresi in zero6 e cmq vorrei un telefono tra e71 o htctouch).

Hoolman
07-10-2008, 16:25
Dimostrazione che alla Apple non interessa diffondere Iphone, ma fare cassa con le esclusive.
Avanti il prossimo..

ToroXp
07-10-2008, 16:31
dopo averne tanto letto...e sentito tanto sparlarne...ho anche avuto modo ti provarlo...

niente di che, carina l interfaccia che è qualcosa di diverso dai soliti telefoni...ma da qui a considerarlo il non plus ultra ce ne corre.

Navigare in internet con le limitazioni del caso come lo schermo...e non vedere nemmeno i filmati degli articoli qui su hwup?

ridicolo...

potere del marketing e del fatto che intorno al nome mela sia stato generato questo alone mistico del frutto proibito per pochi.

Ora apple gode di maggiore pubblico di maggior base di utilizzatori nelle sue varie forme e si vede benissimo che questo alone mistico sta via via scomparendo per lasciare posto a un produttore che ha gli stessi pregi e difetti degli altri con l aggravante di essere un po despota e pure un po arrogante.

:asd:

mrcf
07-10-2008, 16:32
tanto noi ne abbiamo appena preso 2 con Vodafone :D almeno stiamo tranquilli

A proposito, lo sapevate che il GB mensile di Vodafone lo puoi usare quando vuoi durante il mese mentre per la TIM sono 50MB al giorno e se sfori paghi?
Quindi se un giorno non li usi, li perdi... allucinante 'sta cosa.

ale0bello0pr
07-10-2008, 16:33
quanto caxxo godo

la tre deve fallire

al135
07-10-2008, 16:36
apple te prego concentrati sui lettori mp3 almeno quelli ti vengono bene :sad:

tommy781
07-10-2008, 16:37
non vedo il problema, nel negozio apple della mia città vendono l'iphne 3g senza contratto, uno lo prende e ci schiaffa dentro la scheda di 3, paga il cell a prezzo pieno ma almeno risparmia una botta con le tariffe di rete. questo dimostra che la apple prende delle belle tangentine per stipulare i contratti e scegliere gli operatori, guarda caso vincono i più cari....

al135
07-10-2008, 16:37
quanto caxxo godo

la tre deve fallire

ma sei pazzo o posti tanto per incrementare il counter?

ale0bello0pr
07-10-2008, 16:38
ma sei pazzo o posti tanto per incrementare il counter?

Se l'ho scritto ci sarà motivo, nessuna delle due quindi.

La tre deve fallire.

PUNTO

E prima mi devono rimborsare tutto il maltolto, e non solo a me ovviamente.

al135
07-10-2008, 16:47
se l'ho scritto ci sarà motivo

la tre deve fallire

PUNTO

e prima mi devono rimborsare tutto il maltolto

ah ecco è una cosa personale :D
allora bastonali pure :D
anche io volli far fallire la wind a suo tempo :fagiano:

BlackLukeS
07-10-2008, 16:48
L'Iphone, come ogni "telefono" di nuova generazione non può avere successo in Italia. Manca proprio il concetto di connettività, di investimenti a lungo termine con introiti maggiori negli anni rispetto a quello che si può guadagnare proponendo offerte a prezzi esorbitanti (con connettività di qualità scadente rispetto alle tecnologie disponibili e inoltre con infrastrutture datate). Inoltre, il monopolio degli operatori non permette di smuovere le acque..
Il Wi-Max di Ariadsl e Linkem? Vedremo, ma io ormai ho perso le speranze

ale0bello0pr
07-10-2008, 16:50
ah ecco è una cosa personale :D
allora bastonali pure :D
anche io volli far fallire la wind a suo tempo :fagiano:

Ma piu che questione personale, è una questione che riguarda centinaia di migliaia di clienti che sono stati derubati come me, chi per una cosa chi per l'altra da questa azienda di persone incapaci e incompetenti.

La statistica infatti è che su 10 persone 7 disdicono l'abbonamento con la suddetta compagnia e io purtroppo ci faccio ancora parte aspettando aprile 2009 che scadono i 24 mesi di contratto con loro.

3NR1C0
07-10-2008, 16:56
quanto caxxo godo

la tre deve fallire

Ma come, non lo sapevi? H3G ha un buco di bilancio stratosferico a furia di far le migliori tariffe sul mercato (leggasi presa per i fondelli).

Poi non ci si lamenti se qualcuno come te resta seriamente scottato. L'assistenza post-vendita è inesistente.

La 3 chiuderà molto presto, fino a quando la società che la gestisce finirà di versare ogni anno decine di milioni di euro per ripianare la voragine.

La gente dovrebbe imparare che il gratis non esiste e che è l'acqua alla gola che spinge ad indebitarsi, ma poi tutto torna.

E se Apple non ha accettato di concedere a 3 la vendita dell'iphone credo sia proprio in base al poco credito che ha quest'azienda di telefonia rispetto alle dirette concorrenti in italia.

Ma piu che questione personale, è una questione che riguarda centinaia di migliaia di clienti che sono stati derubati come me, chi per una cosa chi per l'altra da questa azienda di persone incapaci e incompetenti.

La statistica infatti è che su 10 persone 7 disdicono l'abbonamento con la suddetta compagnia e io purtroppo ci faccio ancora parte aspettando aprile 2009 che scadono i 24 mesi di contratto con loro.


In ambito business la percentuale è ancora più elevata. Direi 9 su 10. Ma d'altronde un motivo c'è se non ha conquistato affatto il mercato. Chi lavora vuole affidabilità e rapidità nella risoluzione dei problemi, non il cellulare nuovo strafigo.

Ravered
07-10-2008, 16:56
I problemi comunque possono capitare con qualsiasi operatore. A me Vodafone una volta fece pagare 103 € (centotre) una telefonata di 30 secondi da Tenerife. Dovetti telefonare 10 volte e mandare 3 fax, una volta in Italia, per farmeli ridare. Il costo effettivo era di 1,15 €.

3NR1C0
07-10-2008, 17:00
I problemi comunque possono capitare con qualsiasi operatore. A me Vodafone una volta fece pagare 103 € (centotre) una telefonata di 30 secondi da Tenerife. Dovetti telefonare 10 volte e mandare 3 fax, una volta in Italia, per farmeli ridare. Il costo effettivo era di 1,15 €.

Sì certo, cmq sto forum non fa testo come sempre. Perchè qui si pensa solo a come risparmiare anche il centesimo e non si pensa minimamente alla qualità.

Poi ancora con ste fregnacce che 3 prende ovunque e che non cade la linea... ma per piacere! Chi gira per l'italia sa bene quanti grattacapi da come operatore e infatti l'abbandona.

Ravered
07-10-2008, 17:09
Sì certo, cmq sto forum non fa testo come sempre. Perchè qui si pensa solo a come risparmiare anche il centesimo e non si pensa minimamente alla qualità.

Poi ancora con ste fregnacce che 3 prende ovunque e che non cade la linea... ma per piacere! Chi gira per l'italia sa bene quanti grattacapi da come operatore e infatti l'abbandona.

Non ho mai avuto 3 quindi non posso dire niente. Volevo solo testimoniare che spiacevoli problemi si possono avere anche con Vodafone. Poi per la copertura effettivamente con Vodafone non ho mai avuto problemi, sono cliente da quando si chiamava Omnitel e in tutto questo tempo ho girato tutta l'Italia e mezzo mondo.

cambiassox
07-10-2008, 17:14
Sì certo, cmq sto forum non fa testo come sempre. Perchè qui si pensa solo a come risparmiare anche il centesimo e non si pensa minimamente alla qualità.

Poi ancora con ste fregnacce che 3 prende ovunque e che non cade la linea... ma per piacere! Chi gira per l'italia sa bene quanti grattacapi da come operatore e infatti l'abbandona.

Io con tre mai avuto problemi...mi ha sempre preso e per ora (ormai più di te anni)mai fregato un euro sarò stato fortunato. Ho provato tutti gli operatori ma per ora di cambiare non ci penso minimamente

ripper71
07-10-2008, 17:20
cambiassox: presto sarai costretto a cambiare operatore... come ha fatto notare un utente nei post precedenti, la tre italia (h3g) ha un buco enorme e presto chiuderà (la mia fonte è interna a vodafone, capisco che non sia il massimo dell'obiettività ma vedrai i fatti daranno ragione a questa voce). un ulteriore voce (meno attendibile della prima) parla del passaggio dei clienti (ex) 3 a wind.

ashtisdale93
07-10-2008, 17:22
Chi se ne frega dell'iPhone! Quanto odio la Apple!
W Samsung e il suo i900!!! 10000 volte meglio dell'iPhone!
Comunque io uso 3 da 2 anni e non ho mai avuto problemi..il cell prende sempre e anche il DVB-H

ripper71
07-10-2008, 17:24
per l'iphone: ne posseggo uno, e ne sono soddisfatto, escludendo quei miglioramenti di cui ne abbiamo già discusso a lungo. per quanto riguarda la tariffa... ma cosa cavolo vi serve ??????? in agosto, mese pieno, durante le ferie ho consumato la bellezza..... di 110 MB !!!! e ne avevo 600 a disposizione (adesso la vodafone da 2 GB ).... il tutto per 10 euro al mese (il telefono l'ho comprato a prezzo pieno, esattamente come si comprerebbe un qualsiasi nokia, htc, ecc. ecc.

ripeto: ma cosa cercate di più ???

costa@73
07-10-2008, 17:26
Ma chissene , menomale ,cosi' forse la 3 ci proporrà le nuove uscite di nokia ed altri.
Speriamo piuttosto che inseriscano nelle loro offerte l'n85 ( magari 0 euro + tot ricarica), lo prenderei al volo.
Per non parlare del prossimo Nokia tube.
Notizia positiva

diabolik1981
07-10-2008, 17:36
per l'iphone: ne posseggo uno, e ne sono soddisfatto, escludendo quei miglioramenti di cui ne abbiamo già discusso a lungo. per quanto riguarda la tariffa... ma cosa cavolo vi serve ??????? in agosto, mese pieno, durante le ferie ho consumato la bellezza..... di 110 MB !!!! e ne avevo 600 a disposizione (adesso la vodafone da 2 GB ).... il tutto per 10 euro al mese (il telefono l'ho comprato a prezzo pieno, esattamente come si comprerebbe un qualsiasi nokia, htc, ecc. ecc.

ripeto: ma cosa cercate di più ???

una tariffa flat per collegarsi a internet... ops dimenticavo che la padella non si può usare come modem :doh:

idt_winchip
07-10-2008, 17:55
GRANDE TRE!
Sto schifo di iphone lascialo ad altri pirla! :asd:
Ma guarda te se non posso fare i video, mandare sms ed avere un file system su un cellulare da 500 euri e più, ma sticazzi! :asd:

Stigmata
07-10-2008, 18:15
Azz, ci speravo nella tre, per quando eventualmente l'iphòn fosse stato maturo.

Giullo
07-10-2008, 18:17
lol come al solito ogni volta che spunta il nome iphone i soliti troll nn perdono tempo per farsi vivi :) che spasso ormai sto forum ....

Siddhartha
07-10-2008, 18:35
Io con tre mai avuto problemi...mi ha sempre preso e per ora (ormai più di te anni)mai fregato un euro sarò stato fortunato. Ho provato tutti gli operatori ma per ora di cambiare non ci penso minimamente

anche io non ho mai avuto problemi con 3! :)
sono soddisfatto sia della rete che delle tariffe!

ho solo avuto un problemino con l'assistenza....

8kikko2
07-10-2008, 19:00
Che fallisca!!! Sulle ricaricabili e' normale come le altre , ma l'abbonamento ti dicono che nn paghi le tasse, poi 19€ per il telefono e 40 di tasse e 5 di traffico per un telefono mai utilizzato per nulla, fermacarte in attesa dello sblocco..

ABCcletta
07-10-2008, 19:22
Se questa decisione viene dal fronte Apple, come non dargli torto. La 3 è una compagnia scandalosa. Ancora oggi ho una scheda comprata usata sul quale non ho avuto problemi a trasferire il MIO numero (e utilizzarla come reale utilizzatore) ma sulla quale non posso fare nulla perchè non mi cambiano l'intestazione. Senza contare che mi hanno cambiato arbitrariamente 2 tariffe (e non avevo la SuperTua+ ma una tariffetta del menga con la quale mi trovavo comunque bene).

Daevon77
07-10-2008, 20:28
Qualche novità dal lato fastweb mobile?

MasterFox
07-10-2008, 20:31
Ho sia tre, tim che vodafone e vi posso dire che almeno nel lazio la rete della tre è quella che funziona meglio, la peggio è tim (giro per tutto il lazio per lavoro con telefoni aziendali)... sono cliente della tre da quando è nata l'azienda e non ho mai avuto nessun tipo di problema, anzi mi sembra che abbia le tariffe dati e anche telefono migliori perchè non ha preferenze di operatore, chiami da tre ovvunque sempre allo stesso prezzo e non ti procchupi +... oddio quello è tim e io sono voda mi costerà troppo chiamarlo!! per quanto riguarda l'iphon, haì mé se volete buttare via 600 euro per un telefono nessuno ve lo vieta, ma c'è di meglio nel mercato e soprattutto l'idea che un amico mio l'ha comprato a Londra per 180 euro dal negozio (non sarà 3G ma ci sono 420 euri di differenza...) mi conferma che sono soldi buttati!!

diabolik1981
07-10-2008, 20:38
Ho sia tre, tim che vodafone e vi posso dire che almeno nel lazio la rete della tre è quella che funziona meglio, la peggio è tim (giro per tutto il lazio per lavoro con telefoni aziendali)... sono cliente della tre da quando è nata l'azienda e non ho mai avuto nessun tipo di problema, anzi mi sembra che abbia le tariffe dati e anche telefono migliori perchè non ha preferenze di operatore, chiami da tre ovvunque sempre allo stesso prezzo e non ti procchupi +... oddio quello è tim e io sono voda mi costerà troppo chiamarlo!! per quanto riguarda l'iphon, haì mé se volete buttare via 600 euro per un telefono nessuno ve lo vieta, ma c'è di meglio nel mercato e soprattutto l'idea che un amico mio l'ha comprato a Londra per 180 euro dal negozio (non sarà 3G ma ci sono 420 euri di differenza...) mi conferma che sono soldi buttati!!

sulle tariffe non direi proprio.

Vodafone ne ha fatta uscire da pochi giorni una a 15€ cent senza scatto alla risposta tariffazione al secondo verso tutti, attualmente imbattibile. Io la uso da oltre un anno perchè offertami per non permettere MNP.

atomo37
07-10-2008, 20:47
a me sembra al limite della legalità che un'azienda come apple possa permettersi di decidere attraverso quale operatore vendere un telefonino per massimizzare i profitti a svantaggio degli utenti e della libera concorrenza.

PeK
07-10-2008, 20:48
che è uguale a quella che ho io con tre :asd:

ops, mi riferivo alla tariffa a 15c al minuto senza scatto, senza 90 secondi anticipati e tariffa al secondo effettivo ;)

diabolik1981
07-10-2008, 20:51
che è uguale a quella che ho io con tre :asd:

ops, mi riferivo alla tariffa a 15c al minuto senza scatto, senza 90 secondi anticipati e tariffa al secondo effettivo ;)

non c'è nessun 90 secondi anticipati.

diabolik1981
07-10-2008, 20:54
a me sembra al limite della legalità che un'azienda come apple possa permettersi di decidere attraverso quale operatore vendere un telefonino per massimizzare i profitti a svantaggio degli utenti e della libera concorrenza.

non è illegale, rientra pienamente nei loro diritti decidere a chi far vendere il proprio prodotto. Apple ha valutato che Vodafone e Tim coprono il 90% della clientela ed ovviamente è più facile avere profitti alti da loro. In Italia ha scelto due operatori, all'estero mi pare solo uno, per il semplice motivo che Tim è il principale di fonia, ma Vodafone è un colosso su scala europea e non poteva permettersi passi falsi perchè scegliendo solo Tim Vodafone l'avrebbe cazziata in altri mercati, scegliendo solo Vodafone avrebbe ridotto sensibilmente il mercato potenziale in Italia.

3NR1C0
07-10-2008, 21:06
non è illegale, rientra pienamente nei loro diritti decidere a chi far vendere il proprio prodotto. Apple ha valutato che Vodafone e Tim coprono il 90% della clientela ed ovviamente è più facile avere profitti alti da loro. In Italia ha scelto due operatori, all'estero mi pare solo uno, per il semplice motivo che Tim è il principale di fonia, ma Vodafone è un colosso su scala europea e non poteva permettersi passi falsi perchè scegliendo solo Tim Vodafone l'avrebbe cazziata in altri mercati, scegliendo solo Vodafone avrebbe ridotto sensibilmente il mercato potenziale in Italia.

Tra TIM e Vodafone ci sono pochissimi punti percentuali, e Vodafone continua a rosicchiare quote, non a caso TIM si sta inventando di tutto per non perdere altro mercato.

Quanto al resto le tariffe sono molto simili, 3 sicuramente per molti aspetti è concorrenziale, ma ripeto, servizio post-vendita NULLO, ricezione scarsa sul territorio (che ringrazi TIM che ancora fornisce il roaming) e piano industriale completamente scriteriato e i risultati di bilancio parlano chiaro.

In sostanza chi sta con 3 è come uno che andando a puttane sceglie quella più vecchia e malandata perchè lo fa pagare meno... contenti voi...

Stigmata
07-10-2008, 21:14
Tra TIM e Vodafone ci sono pochissimi punti percentuali, e Vodafone continua a rosicchiare quote, non a caso TIM si sta inventando di tutto per non perdere altro mercato.

Quanto al resto le tariffe sono molto simili, 3 sicuramente per molti aspetti è concorrenziale, ma ripeto, servizio post-vendita NULLO, ricezione scarsa sul territorio (che ringrazi TIM che ancora fornisce il roaming) e piano industriale completamente scriteriato e i risultati di bilancio parlano chiaro.

In sostanza chi sta con 3 è come uno che andando a puttane sceglie quella più vecchia e malandata perchè lo fa pagare meno... contenti voi...

Non è che abbia molte esperienze con i call-center: una sola con tre e una mezza dozzina con vodafone. E' vero che tre mi ha fatto pagare la chiamata, ma è anche vero che il tempo che ho trascorso al telefono per avere il problema risolto, con vodafone lo trascorrevo con quell'odioso menu vocale.
E, riguardo alla copertura, devo dire che con 3 non mi trovo affatto male: solo a casa della mia ragazza prende davvero poco, ma lì vanno in crisi tutti.

Non è per difendere a spada tratta, anzi sto valutando altre tariffe e operatori per motivi personali.

3NR1C0
07-10-2008, 21:17
Non è che abbia molte esperienze con i call-center: una sola con tre e una mezza dozzina con vodafone. E' vero che tre mi ha fatto pagare la chiamata, ma è anche vero che il tempo che ho trascorso al telefono per avere il problema risolto, con vodafone lo trascorrevo con quell'odioso menu vocale.
E, riguardo alla copertura, devo dire che con 3 non mi trovo affatto male: solo a casa della mia ragazza prende davvero poco, ma lì vanno in crisi tutti.

Non è per difendere a spada tratta, anzi sto valutando altre tariffe e operatori per motivi personali.

Parlo di customer care business, in ogni caso il 190 per chi è privato e ha un abbonamento rispondono mediamente in 10" e non ci sono IVR in ingresso.

Un servizio come vodafone non lo dà nessuno sotto questo profilo. Vi consiglio anzi di controllare i nuovi piani abbonamento Vodafone Più Facile che sono molto molto interessanti.

Stigmata
07-10-2008, 21:20
Parlo di customer care business, in ogni caso il 190 per chi è privato e ha un abbonamento rispondono mediamente in 10" e non ci sono IVR in ingresso.

Un servizio come vodafone non lo dà nessuno sotto questo profilo. Vi consiglio anzi di controllare i nuovi piani abbonamento Vodafone Più Facile che sono molto molto interessanti.

Sempre avuto ricaricabili, mi sto informando anche per gli abbonamenti.
Per quanto riguarda le utenze business noi usiamo telecom, le volte che ci ho parlato mi sono trovato bene.

Grazie per la dritta sull'abbonamento, ora ci guardo.

3NR1C0
07-10-2008, 21:25
Sempre avuto ricaricabili, mi sto informando anche per gli abbonamenti.
Per quanto riguarda le utenze business noi usiamo telecom, le volte che ci ho parlato mi sono trovato bene.

Grazie per la dritta sull'abbonamento, ora ci guardo.

Per chi fosse interessato posto il link diretto

LINK (http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=38812&pageTypeId=9607&channelId=-8669&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_piani_su_misura_abb)

pierpixel
07-10-2008, 22:08
Mah, io ho sim di tutti gli operatori ma come prendo con 3 mai visto...il mio iphone prende pure al cesso (letteralmente) e in ascensore, quando non prende va in tim e non mi collego, stop...senza contare gente di 3 e promozioni varie che mi raddoppiano ogni ricarica che faccio...no io non cambio di sicuro!

CountDown_0
07-10-2008, 22:34
Anche io so che in 3 tira aria cattiva. Addirittura, ho anche sentito che il fallimento è solo questione di tempo: magari andrà per le lunghe, ma le probabilità di salvarsi sono praticamente nulle. Peccato, perché se un operatore sparisce dal mercato, di sicuro non sono i clienti a guadagnarne...

In quanto a disservizi vari: a un mio amico, secoli fa, con Omnitel era capitato di rimanere senza credito sul cellulare, a causa di un addebito da qualcosa come un miliardo e seicento milioni di lire! :D Per fortuna era bastata una semplice telefonata al Call Center per far rimettere tutto a posto...

danielelippi
07-10-2008, 23:31
Copertura troppo scarsa per TRE...come si fa ad affidargli un dispositivo che dovrebbe stare "sempre" online?

dateme_un_nick
08-10-2008, 00:06
Copertura troppo scarsa per TRE...come si fa ad affidargli un dispositivo che dovrebbe stare "sempre" online?


secondo me dovresti riformulare la domanda a te stesso...come si fa a stare connessi sempre con le tariffe Italiane pari allo strozzinaggio ? :D chi dice che a prob con tre ..che si legga i contratti ....quelle porcate succedono anche in TIM e Vodafone se nn state attenti a cosa firmate e con chi avete a che fare al momento delle proposte :) parlo da utente TIM business ;)

Lud von Pipper
08-10-2008, 00:14
Mah, io, ex cliente vodafogne per quasi 13 anni ho cambiato abbonamento (eccellente: 9cent al minuto con tutti + scatto alla risposta) più che altro perché Vodafogne non forniva più un servizio accettabile a casa mia, dove per anni ha sempre funzionato bene. Ho anche chiamato perché controllassero le antenne e hanno cercato di resettarmi la sim (sono cinque i cell Vodafogne che non prendono!)
Risultato: 52 ore con la sim disattivata per via del servizio fatturazione che aveva incasinato tutto... :muro:
Manco a dirlo sono passato a Tim con un contratto che mi costa circa uguale ma mi fornisce quattro volte il numero di telefonate a parità di prezzo, più SMS a stufo, webmail, 1Gb di traffico Wap e tassa governativa pagata per sempre.
Ho scelto Tim su Wind (apparentemente vantaggiosa) e 3 perché non mi fido delle ultime due.
Wind non prende bene e io giro parecchio in posti fuori mano, 3... beh prima o poi fallirà inevitabilmente, e poi i piani tariffari sono un casino: onestamente erano spiegati in modo assurdo sulle loro brochure.
Anyway, di otto persone che ho conosciuto con 3 negli ultimi due anni, sei sono passati ad altri operatori tra accidenti e insulti, quando non hanno dovuto pagare penali salate...
Ovvio che Apple non sia interessata a far vendere iPhone a 3: non ne avrebbe nessun vantaggio diretto, e sapendo la situazione finanziaria di 3 rischia di trovarsi con qualche migliaio di iPhone non pagati (in comodato) dall'oggi al domani (e vatti a far restituire i soldi da una megaditta in fallimento :asd: )
Con i suoi due GB poi Vodafogne ha un servizio piuttosto accettabile anche per il traffico dati (sapendo già che tanto iPhone come Modem è inutilizzabile :asd: ).
Comunque gli operatori son tutti ladri: un esperienza di un annetto fa (avevo una ricaricabile) con Vodafogne: insospettito dal credito in calo più rapidamente del previsto (ricaricavo un paio di volte l'anno) decido di cronometrare una telefonata lunghina (8 minuti e 14 secondi) e di controllare sul 414 Bene risultavano fatturati 20 minuti e passa di chiamata!!! :mad:
Semplicemente vedendo che la mia chiamata media raramente superava il minuto devono aver pensato bene di sovrafatturarla di una percentuale pensando che non me ne sarei accorto
Ovviamente al 190 vedevano solo i 20 minuti di chiamata e non hanno potuto fare nulla...
Nel dubbio ho cambiato la ricaricabile in abbonamento dove almeno ho una fattura a fine mese che mi spiega la spesa effettuata.
Non dico che Tim sia più onesta (non lo so), ma l'unica cosa che davvero distingue un operatore dall'altro non è il centesimo in più o in meno ma la qualità del servizio!.
In poche settimane mi sono reso conto che la copertura Tim in zone fuori città è sempre nettamente superiore a Vodafogne, per non parlare del servizio tecnico.
Ovviamente il paragone con Wind e 3 non ha neppure senso, e per uno che, come me, è a San marino almeno due volte alla settimana, Tim significa evitare il roaming internazionale!

....quelle porcate succedono anche in TIM e Vodafone se nn state attenti a cosa firmate e con chi avete a che fare al momento delle proposte :) parlo da utente TIM business ;) vero, ma gran parte delle tariffe di tre sembrano fatte apposta per farti posizionare a P greco/2 e li vicino vedi Vinavil e sabbione pronti all'uso :muro:

iaio
08-10-2008, 00:32
Sì certo, cmq sto forum non fa testo come sempre. Perchè qui si pensa solo a come risparmiare anche il centesimo e non si pensa minimamente alla qualità.

Poi ancora con ste fregnacce che 3 prende ovunque e che non cade la linea... ma per piacere! Chi gira per l'italia sa bene quanti grattacapi da come operatore e infatti l'abbandona.

io non giro l'italia, ma giro l'umbria...mai avuto un problema...dove non prende 3(fuori città al massimo), prende tim per cui fino a quando durerà il roaming non c'è problema!

Lud von Pipper
08-10-2008, 00:37
Per chi fosse interessato posto il link diretto

LINK (http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=38812&pageTypeId=9607&channelId=-8669&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_piani_su_misura_abb)
Ehm... meglio se dai una occhiatina alla tariffe abbonamento Tim allora: per 30€ 250 minuti di chiamata, abbonamento pagato a vita, 100SMS 1Gb Wap, 30Mb Ibox.tim.it, 5Mb APN blackberry "E" un telefono in omaggio (il BB 8220 mi costa 99€)
Wind fa anche meglio, ma è una convenienza che si paga con una copertura decisamente inferiore, e a me interessa poter chiamare, prima ancora di valutare il prezzo della chiamata stessa

Marko#88
08-10-2008, 06:13
:D

Dopo averlo provato devo dire che ne sono rimasto davvero deluso. Penso che htc touch, lg u990 (da non sottovalutare, imho un ottimo telefono), nokia serie E e serie N siano alternative + che sufficienti x H3G. In attesa di Android ovviamente.

I nuovi piani (validi anche x i privati) zero6top e sero7 sono spettacolari. messaggi, chiamate, traffico dati. Il tutto a prezzi ottimi e con telefoni spettacolari compresi nel prezzo. Devo cambiare piano ora (vista la tremenda rimoludazione del mio precedente piano) e sono indeciso tra questi 2 piani (non so se mi bastano i 400minuti al mese compresi in zero6 e cmq vorrei un telefono tra e71 o htctouch).

Io ce l'ho e posso confermarti che è un telefono veramente ottimo, non sono ancora riuscito a trovargli pecche...l'unica potrebbe essere la mancanza del wifi che alla fine non avrei usato granchè...
riguardo alla notizia...beh chissene, ci sono telefoni decisamente migliori a prezzi più accessibili, se 3 non commercializzerà l'aifon vuol dire solo che ci saranno un po' meno persone in giro a spendere troppo per un tlefono mediocre...:asd:
imho eh, poi ognuno coi suoi soldi fa quello che gli pare...:)

Marko#88
08-10-2008, 06:15
quanto caxxo godo

la tre deve fallire

mio dio dove andremo a finire...scusa la domanda ma come sei ridotto?:asd:

Barra
08-10-2008, 06:57
Ma come, non lo sapevi? H3G ha un buco di bilancio stratosferico a furia di far le migliori tariffe sul mercato (leggasi presa per i fondelli).

Causato da cosa? ha passato tanto tempo a regalare telefoni ai clienti di fascia alta (quelli chespendono un sacco), cercando di recuperare nel corso del tempo. Però in italia siamo tutti furbi e facciamo i contratti x avere il cell fighetto x poi sbloccarlo e andare con altri operatori. Risultato: h3g spende x il telefono, non guadagna dal traffico e addirittura aiuta i concorrenti.

Ora le cose sono cambiate (La maggior parte dei contratti prevede un canone mensile, anche le ricaricabili).

Poi non ci si lamenti se qualcuno come te resta seriamente scottato. L'assistenza post-vendita è inesistente.


Hai ragione, servizio agghiacciante. Di peggio c'è solo wind. CMQ tim e vodafone non sono molto meglio. Ho passato un sacco di tempo al tel x sistemare un casino con vodafone.


E se Apple non ha accettato di concedere a 3 la vendita dell'iphone credo sia proprio in base al poco credito che ha quest'azienda di telefonia rispetto alle dirette concorrenti in italia.


LOL sai xchè? Apple ha contratti di fornitura solo con gli operatori che gli garantiscono una fatta della torta :D


Che fallisca!!! Sulle ricaricabili e' normale come le altre , ma l'abbonamento ti dicono che nn paghi le tasse, poi 19€ per il telefono e 40 di tasse e 5 di traffico per un telefono mai utilizzato per nulla, fermacarte in attesa dello sblocco..

??? ho avuto un contratto h3g x 2 anni (poi sono tornato a vodafone e me ne ero pentito). Tra bonus incoming, promo ecc mai pagato la tassa. Ora con la portabilità la tassa non la paghi, e con il bonus incoming mi dovrei risparmiare una discreta parte di canone.

Vodafone ne ha fatta uscire da pochi giorni una a 15€ cent senza scatto alla risposta tariffazione al secondo verso tutti, attualmente imbattibile. Io la uso da oltre un anno perchè offertami per non permettere MNP.

Se spendi poco in un mese ok. Altrimenti c'è decisamente di meglio. Ho passato 2 anni con h3g e avevo TUTTI a 9 centesimi, con scatto verso numeri non 3, e bonus incoming dove scontavano la tassa di concenssione ogni 200minuti di chiamate ricevute.

Io ce l'ho e posso confermarti che è un telefono veramente ottimo, non sono ancora riuscito a trovargli pecche...l'unica potrebbe essere la mancanza del wifi che alla fine non avrei usato granchè...

Sono contento di sentirtelo dire. Il wifi la mia ragazza non lo avrebbe usato quindi va bene così!

samslaves
08-10-2008, 07:50
>
A proposito, lo sapevate che il GB mensile di Vodafone lo puoi usare quando vuoi durante il mese mentre per la TIM sono 50MB al giorno e se sfori paghi?
Quindi se un giorno non li usi, li perdi... allucinante 'sta cosa.
<

Ma cosa stai dicendo?

>
Come volevasi dimostrare gli Operatori tengono per le palle Jobs e la sua padella.
<

Mi sa che sia il contrario.

samslaves
08-10-2008, 07:51
>
A proposito, lo sapevate che il GB mensile di Vodafone lo puoi usare quando vuoi durante il mese mentre per la TIM sono 50MB al giorno e se sfori paghi?
Quindi se un giorno non li usi, li perdi... allucinante 'sta cosa.
<

Ma cosa stai dicendo?

>
Come volevasi dimostrare gli Operatori tengono per le palle Jobs e la sua padella.
<

Mi sa che sia il contrario.

samslaves
08-10-2008, 07:55
>

per l'iphone: ne posseggo uno, e ne sono soddisfatto, escludendo quei miglioramenti di cui ne abbiamo già discusso a lungo. per quanto riguarda la tariffa... ma cosa cavolo vi serve ??????? in agosto, mese pieno, durante le ferie ho consumato la bellezza..... di 110 MB !!!! e ne avevo 600 a disposizione (adesso la vodafone da 2 GB ).... il tutto per 10 euro al mese (il telefono l'ho comprato a prezzo pieno, esattamente come si comprerebbe un qualsiasi nokia, htc, ecc. ecc.

ripeto: ma cosa cercate di più ???
<

Ma infatti. Sti qui forse usano un client torrent sul cell. Io non sono riuscito mai a superare i 100MB e ne faccio, guarda guarda, un uso businness. Ma studiate va, invece di passare tutto il giorno davanti al cell o al piccì.

70Faramir
08-10-2008, 08:15
Non capisco tutto questo astio nei confronti di 3, io sono al secondo giro, ho fatto i primi 2 anni con ricaricabile e adesso sono quasi alla fine del primo anno di abbonamento e mi trovo benissimo, ovunque io sia andato (in lombardia ed in altre regione tipo emilia romagna, veneto, sicilia, liguria) non ho mai avuto problemi di ricezione (se non prendeva 3 il roaming tim funzionava senza problemi)...

Posso capire che ci sia chi non si è trovato bene e chi ha avuto problemi con l'assistenza ma in questo campo anche vodafone e tim hanno le loro belle lacune (TRE ore per risolvere uno stupido problema con un blackberry vodafone e utenza business sono decisamente troppe...) inoltre, se dovesse veramente chiudere bottega, sarebbe una grossa perdita per gli utenti italiani, in quanto prima dell'arrivo di 3, in Italia, nessun operatore faceva sconti così grossi sull'acquisto dei telefonini se non addirittura darli in comodato d'uso gratuito...

Perdere 3 (con tutti i suoi pregi e difetti) sarà un passo indietro e i prezzi subiranno sicuramente un rialzo, in mancanza di un così grosso competitor...

Quindi spero vivamente che 3 non fallisca... (anche perchè alla scadenza dei due anni prenderò l'HTC Diamond p il suo successore..... ;) )

diabolik1981
08-10-2008, 08:17
Se spendi poco in un mese ok. Altrimenti c'è decisamente di meglio. Ho passato 2 anni con h3g e avevo TUTTI a 9 centesimi, con scatto verso numeri non 3, e bonus incoming dove scontavano la tassa di concenssione ogni 200minuti di chiamate ricevute.

Tariffa piuttosto salata direi, visto che lo scatto alla risposta avrebbe fatto lievitare enormemente la spesa mensile.

diabolik1981
08-10-2008, 08:22
Mi sa che sia il contrario.

Come al solito hai capito ben poco, o fai finta, pur di difendere Apple. Credi che Vodafone e Tim non centrino nulla in questa faccenda? Beata ingenuità...

Stigmata
08-10-2008, 08:27
Tariffa piuttosto salata direi, visto che lo scatto alla risposta avrebbe fatto lievitare enormemente la spesa mensile.

Se avesse fatto tante chiamate, sì.
Se avesse fatto solo un paio di chiamate anche lunghette, no.

Potresti quantificare l'aumento "enorme" della spesa mensile, e spiegare come mai la tariffa è a priori "piuttosto salata"?

diabolik1981
08-10-2008, 08:33
Se avesse fatto tante chiamate, sì.
Se avesse fatto solo un paio di chiamate anche lunghette, no.

Potresti quantificare l'aumento "enorme" della spesa mensile, e spiegare come mai la tariffa è a priori "piuttosto salata"?

lo scatto alla risposta vuol dire che di suo la telefonata ha già un costo fisso indipendentemente dalla durata. E' una tariffa che va bene solo per telefonate lunghe, ovvero superiori ai 2 minuti, media di telefonate che non si addice al mio uso del telefono (tantissime ma sempre molto brevi). Ovvio parlo per il mio uso, se poi uno fa telefonate lunghe è una buona tariffa.

dotlinux
08-10-2008, 09:00
Ma se fosse che 3 a seguito dei dati di vendita dell' iPhone abbia deciso che non ne valeva la pena?

diabolik1981
08-10-2008, 09:17
Ma se fosse che 3 a seguito dei dati di vendita dell' iPhone abbia deciso che non ne valeva la pena?

anche questo è plausibile.

Ligos
08-10-2008, 09:51
Ma io con la 3 mi son sempre trovato bene. LA scgedsa pcmcia ( ora usb ) ha sempre funzionato alla grande e anche come ricezione telefonica sono a posto.Anzi, per scusarsi dell'assustenza penosa della SonyEricsson, mi ha dato una promozione che vale per sempre con la quale posso chiamare un numero 3 ( la mia ragazza) gratis, senza scatto alla risposta e senza canone mensile, ed ho un'ora con la chiamata e un'ora di videochiamata al giorno

Barra
08-10-2008, 10:33
Tariffa piuttosto salata direi, visto che lo scatto alla risposta avrebbe fatto lievitare enormemente la spesa mensile.

Torna ad ottobre 2004. Di tariffe senza lo scatto alla risposta non se ne vedevano poi molte (ancora ora di piani con lo scatto alla risposta ce ne sono un sacco). In + la tariffazione a secondi e il bonus incoming non era affatto male. Ci metti che mihanno dato un telefono che aveva un valore di mercato di 499€ (l'ho acquistato 2 gg dopo la sua commercializzazione).

Il Motorola A1000 era un terminale stupendo, peccato che quelli della motorola non capiscano una mazza e non hanno sfruttato le potenzialità di questo terminale.

leoneazzurro
08-10-2008, 12:02
GRANDE TRE!
Sto schifo di iphone lascialo ad altri pirla! :asd:
Ma guarda te se non posso fare i video, mandare sms ed avere un file system su un cellulare da 500 euri e più, ma sticazzi! :asd:

Evitiamo le provocazioni di bassa lega. Ammonizione

Lud von Pipper
08-10-2008, 12:12
Non capisco tutto questo astio nei confronti di 3...
...Perdere 3 (con tutti i suoi pregi e difetti) sarà un passo indietro e i prezzi subiranno sicuramente un rialzo, in mancanza di un così grosso competitor...

Quindi spero vivamente che 3 non fallisca... (anche perchè alla scadenza dei due anni prenderò l'HTC Diamond p il suo successore..... ;) )

Nessuno credo "Goda" nel veder fallire 3, tranne quelli che l'hanno presa dove non batte il sole. ;)
Certo, In parte sarà anche colpa loro, magari per non aver letto benissimo le clausole del contratto, e non è che non si facciano brutte esperienze con altri operatori (wind in primis)
E' innegabile però che le tariffe 3 siano le più confuse, e che le brochure dove vengono spiegate siano di gran lunga le meno chiare (paragonatele aTim per esempio).
Ok, Vodafogne ha scritto certe inesattezze nelle promozioni da far rizzare i capelli, ma se uno si limita alle tariffe base sono abbastanza chiare.
Si aggiunga la questione "roaming" con tim che non sta simpatica a nessun, visto che se da H3G si passa sotto copertura Tim mentre si è in connessione dati son cazzi!
Non parliamo poi di certi promotori pirata sguinzagliati da 3 (adesso meno) che venderebbero la loro madre e racconterebbero qualsiasi sciocchezza per venderti una scheda 3 vincolata due anni, e poi sono cazzi tuoi!
Sai quanti "polli" ci sono cascati?
Sarebbe basto che Wind e H3g si fossero alleate seriamente per garantirsi rispettivamente copertura in GSM-GPRS / 3G-HSDPA, ma per far questo occorrerebbe presumere che entrambe fossero ditte serie che mirano al miglioramento del servizio! :doh:

danielelippi
08-10-2008, 12:22
Personalmente credo che Tre abbia sbagliato a cercare di proporre sempre il "gratis" come simbolo dell'azienda. Poi la gente torna a casa e si trova con contratti lunghi, bollette e bollettini e si rende conto che non era cosi' "gratis".

Poi magari le tariffe possono anche non essere alte... ma la differenza con il "gratis" e' percepita comunque come un ladrocinio.

Piu' chiarezza avrebbe premiato.

ale0bello0pr
08-10-2008, 12:36
ma lo vedete mi manda raitre che è a pro-cittadini??

4 puntate su 10 sono su lamentele fatte alla H3G e qui ho detto tutto.
La tre deve fallire e restituire il maltolto che per diventare uno dei colossi degli operatori mobili in così poco tempo di magagne e tuffe ne hanno fattea bizzeffe a discapito di noi gente che i soldi li lavoriamo sudando cazzo!
E' un call center che piu schifo non si può in quanto è l'unico a essere a pagamento (a decade 4) e 3 chiamate su 5 le mettono giu appena prendi la linea.

SerPRN
08-10-2008, 14:26
Ho pagato l'iPhone 200 euro ed ho TIM iPhone 250 come tariffa:
50 euro al mese per 250 minuti di conversazione, 100 sms e 1024 MB di traffico dati, e i successivi 1024 a 10 euro.

Non ho comunque mai sforato il primo Gb.

Secondo me non è un furto.

E questo indipendentemente dal fatto che l'iPhone piaccia o meno.

Barra
08-10-2008, 14:26
Mi manda rai tre è una trasmissione condotta da decelebrati e in buona parte per decelebrati!

E' quanto di meno obbiettivo ci sia Sulle reti RAI (forse dopo santoro). Ne guardo degli stralci ogni tanto ma l'arroganza dei conduttori che interrompono di continuo gli ospiti x contraddirli, non lasciano parlare, negano l'evidenza pur di dar ragione al consumatore e quindi fare odience è ridicola.

Se l'affidabilità di un'azienda deve essere stabilita da trasmissioni come questa siamo messi male.....

ale0bello0pr
08-10-2008, 14:32
Mi manda rai tre è una trasmissione condotta da decelebrati e in buona parte per decelebrati!

E' quanto di meno obbiettivo ci sia Sulle reti RAI (forse dopo santoro). Ne guardo degli stralci ogni tanto ma l'arroganza dei conduttori che interrompono di continuo gli ospiti x contraddirli, non lasciano parlare, negano l'evidenza pur di dar ragione al consumatore e quindi fare odience è ridicola.

Se l'affidabilità di un'azienda deve essere stabilita da trasmissioni come questa siamo messi male.....

Occristo sei tu il decelebrato e stai davvero messo male a scrivere quello che scrivi visto che non sai nemmeno chi sono le persone che vengono chiamate in causa ; faccio due nomi a caso , Dott.ssa Anna Bartolini ed il Prof. Ugo Ruffolo : se non sai chi sono informati almeno. Oltre che presente Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza con le più alte cariche a volte.
Quando hanno dovuto dare ragione a qualche azienda lo hanno fatto.


l'unica televisione che dovrebbe esistere è fatta da i TG, Striscia la notizia, Mi Manda Raitre e Blob ; tutto il resto eliminato

danielelippi
08-10-2008, 14:36
Mi manda rai tre è una trasmissione condotta da decelebrati e in buona parte per decelebrati!

Non sarei cosi' drastico, pero' e' vero che e' ovviamente una trasmissione fatta per fare piacere alla gente che la guarda... quindi DEVE sempre vincere il "povero" utente che sconfigge il cattivo "fornitore".

La fine e' sempre scontata...

Visron
08-10-2008, 14:43
I miei colleghi aspettavano quello della 3. <<Risparmieremo>> dicevano. Ed in effetti è così!esatto...nn lo compreranno proprio e terranno i soldi in tasca..meglio c'e' anche la crisi :D

citty75
08-10-2008, 14:56
Causato da cosa? ha passato tanto tempo a regalare telefoni ai clienti di fascia alta (quelli chespendono un sacco), cercando di recuperare nel corso del tempo. Però in italia siamo tutti furbi e facciamo i contratti x avere il cell fighetto x poi sbloccarlo e andare con altri operatori. Risultato: h3g spende x il telefono, non guadagna dal traffico e addirittura aiuta i concorrenti.


Quotissimo.
Ci si lamenta tanto che le compagnie telefoniche ci rubano i soldi (come se poi fossimo obbligati a telefonare...) ed una volta che ne era comparsa una che veramente regalava i telefoni ci si sono fiondati tutti a truffarla. Siti, forum e negozi tutti schierati per sbloccare l'ultimo telefono che regalava la 3.
Risultato, niente più telefoni gratis per nessuno...
Credo che in italia abbiamo solo ed esclusivamente quello che ci meritiamo

Barra
08-10-2008, 15:02
Occristo sei tu il decelebrato e stai davvero messo male a scrivere quello che scrivi visto che non sai nemmeno chi sono le persone che vengono chiamate in causa ; faccio due nomi a caso , Dott.ssa Anna Bartolini ed il Prof. Ugo Ruffolo : se non sai chi sono informati almeno. Oltre che presente Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza con le più alte cariche a volte.
Quando hanno dovuto dare ragione a qualche azienda lo hanno fatto.


l'unica televisione che dovrebbe esistere è fatta da i TG, Striscia la notizia, Mi Manda Raitre e Blob ; tutto il resto eliminato

I 2 cari personaggi non sono i conduttori e in ITALIANO dire che è CONDOTTA DA DECELEBRATI signifaca parlare del sig. Andrea Vianello. Uno che sbraita, fa casino e certamente non aiuta a mantenere gli animi pacati e certamente non cerca il dialogo. Se puoi negare questo.....

Proprio xchè non sopporto questo tipo di televisione penso ritengo questo programma immeritevole di spazio in una tv pubblica. Detto questo che personaggi importanti e intelligenti ce ne siano in trasmissione è innegabile, forse qualcuno (ho detto forse) si sarebbe trovato anche in "non è la rai".....


Non sarei cosi' drastico, pero' e' vero che e' ovviamente una trasmissione fatta per fare piacere alla gente che la guarda... quindi DEVE sempre vincere il "povero" utente che sconfigge il cattivo "fornitore".
La fine e' sempre scontata...

Si però quando x far vincere il povero ignorante e allocco che firma senza leggere contratti, che si aspetta di poter fare qualunque cosa xchè tanto siamo in italia si danneggiano pesantemente aziende italiane che lavorano lo trovo ipocrita. Ho visto un paio di puntate orientate proprio in questa direzione. E in una di queste era coinvolta gente che conoscevo. A seguito di quella puntata l'azienda era così danneggiata economicamente che dopo 1 anno ha chiuso. Questo nonostante fosse stato dimostrato che la legge era stata rispettata, che il prodotto era perfettamente a norma. Semplicemente 20 minuti di sputtanamento in tv hanno fatto abbastanza danni da far chiudere un'azienda dopo alcuni anni di successo.

Lud von Pipper
08-10-2008, 15:06
Vorrei comunque chiedere una cosa agli utenti H3G: Ok, iPhone fa figo e tutto il resto, ma non mi pare che in casa H3G manchino le offerte per terminali equivalenti, con cui navigare e accedere a servizi dati in modo adeguato.
Uno dei problemi in casa H3G potrebbe invece essere stato il divieto da parte di Apple di "sodomizzargli" il software del telefonino, antica e brutta abitudine di H3G. (solo Apple ha diritto di sodomizzare i propri terminali, e lo fa già fin troppo! :ciapet: )
Sono iscritto al 3D dell'HTC Diamond e non passa giorno senza che qualcuno non arrivi a lamentarsi di come non sia possibile aggiornare la Rom del Cellulare all'ultima verisone ufficiale (per i Diamon brandizzati H3G) che ovviamente trasforma un terminale bolso in una vera scheggia.
Pensateci quando parlate di cellulari convenienti o addirittura "gratis" da parte di 3: in realtà le limitazioni ci sono eccome, e il software costituisce una parte fondamentale del terminale :read:

Barra
08-10-2008, 15:08
aggiungo: Dei precedenti conduttori mi ricordo il signor lubrano (che fine ha fatto?) e un altro arrivato subito dopo di lui. bene o male però la "direzione artistica" puntava sempre in quella direzione.....

Lud von Pipper
08-10-2008, 15:12
I 2 cari personaggi non sono i conduttori e in ITALIANO dire che è CONDOTTA DA DECELEBRATI signifaca parlare del sig. Andrea Vianello. Uno che sbraita, fa casino e certamente non aiuta a mantenere gli animi pacati e certamente non cerca il dialogo. Se puoi negare questo.....
...diciamo però che non è sempre stato così: oggi persone inette e forcaiole conducono il programma senza un quadro chiaro degli obbiettivi, come se, invece di una trasmissione di informazione ci trovassio al "Tirapacchi" delle nove su rai uno... :muro:
La trasmissione ai tempi di Lubrano era un altra cosa, ma probabilmente Lubrano era tutt'altra persona (e di altra stoffa) rispetto al sopprimibile Vianello...

citty75
08-10-2008, 15:35
Pensateci quando parlate di cellulari convenienti o addirittura "gratis" da parte di 3: in realtà le limitazioni ci sono eccome, e il software costituisce una parte fondamentale del terminale :read:

Verissimo, ma consideriamo che stiamo parlando di gratis, non di noleggio a quota mensile fissa, non di ricarica obbligatoria, ma di gratis.
Ora, è evidente che si debba accettare un "contro" dall'altra parte e mi sembra naturale che H3G si tuteli, non ti pare?
Io preferisco avere la scelta: non pago nulla ed ho una percentuale delle potenzialità del terminale (e che magari mi bastano e avanzano), pago ed ho tutto quello che il terminale mi offre.

Barra
08-10-2008, 15:44
X i tempi di lubrano ero troppo giovane, in quel periodo mi dedicavo ad offspring e poco altro :D

Poi il problema dei firmware è imho relativo. Il 90% degli utenti non aggiorna, i restanti possono farlo anche su terminali della 3 (e hanno le capacità x capire come di solito). Un discorso diverso è: smanetto, cambio firmware e dopo 2 mesi mando a dar via il cXXo alla 3 e torno a TIM. Io avevo aggiornato e sbloccato il firmware del mio vecchio a1000. Ho provato una scheda vodafone x pochi minuti (vabbe 1 fine settimana). Però ho mantenuto il mio contratto con h3g fino alla fine.Perchè era giusto così.

LucaTortuga
08-10-2008, 15:54
Sto in abbonamento con 3 dal 2003, e mai avuto problemi.
Ricezione ottima (Piemonte, Lombardia, Val d'Aosta e Liguria, altrove non so), buone tariffe, nessun problema per aggiornare o modificare il firmware dei telefoni.
Per quanto riguarda il call-center non posso esprimermi (mai avuto bisogno).
Quando e se fallirà, cambierò operatore (ma un po' mi dispiacerà).

3NR1C0
08-10-2008, 16:22
Ehm... meglio se dai una occhiatina alla tariffe abbonamento Tim allora: per 30€ 250 minuti di chiamata, abbonamento pagato a vita, 100SMS 1Gb Wap, 30Mb Ibox.tim.it, 5Mb APN blackberry "E" un telefono in omaggio (il BB 8220 mi costa 99€)
Wind fa anche meglio, ma è una convenienza che si paga con una copertura decisamente inferiore, e a me interessa poter chiamare, prima ancora di valutare il prezzo della chiamata stessa

Molto meglio avere un numero da chiamare gratis senza limiti che 100 sms e 1GB wap che non serve assolutamente a nulla.

Poi i 5MB di apn blackberry fanno ridere. Quelli sì che servono se uno ha un bb per farci girare tutti gli applicativi, non a caso vodafone offre 500MB/mese con 9.90€ con i quali puoi stare online tutto il giorno che tanto la soglia non la raggiungerai mai, ma questo è un altro discorso, qui si parlava di H3G non di TIM

smaupd
08-10-2008, 16:46
scusa te l'off topic ma la cosa che più mi fa sorridere sono i commenti del tipo, chissà che 3 fallisca, non prende niente, assistenza penosa ecc.... per motivi di lavoro giro con 3 telefoni 2 con gestore 3 e 1 vodafone, e dico che 3 come tariffe e servizi inclusi non ha paragoni con vodafone e neanche con tim (avuta in passato rescisso il contratto a 7 cent vs tutti, le spese a bimestre erano 150-200 €). 3 ha dei prezzi che altri gestori se li sognano, ci si lamenta che tutto è caro come ad es. il petrolio, e poi su questo forum leggo di alcuni che dicono che 3 fa schifo.
se qualcuno di voi ha avuto la sfortuna di firmare un contratto e pagare spropositi dico ma prima di acconsentire non potevi leggere tutte le clusole????
faccio mediamente 9-10 ore al mese di chiamate e pago con 3, 30-35 € al mese.
Vodafone non sta incrementando clienti, semplicemente li trattiene offrendo tipo 80€ vs vodafone tariffa 5 cent ecc,
per chi è un professionista e utilizza il tel. per lavoro molte volte il suo gestore è 3.
credo che in questo forum molti di quelli che utilizzano il tel. gli interessi solo a stare tutto il giorno a mandare sms ma evidentemente non si rendono conto che ci sono contratti come il mio che con 15 cent a chiamata dico più cose che con 10 sms.
L'Iphone è solo moda non ha niente e di rivoluzionario rispetto ad altri modelli, anzi un'amica si è già rotta le palle perchè per scrivere un sms ci impiega un sacco di tempo, essendo obbligata ad utilizzare la penna o le dita.
saluti

Barra
08-10-2008, 17:08
iphone non ha nulla di rivoluzionario. Però apple ha dato una smossa a un mercato altrimenti lento e incredibilmente conservatore.

Touch, traffico dati in abbondanza (beh non in italia, almeno non in italia con iphone), concorrenza come non si vedeva da anni tra i produttori.

3NR1C0
08-10-2008, 17:17
Vodafone non sta incrementando clienti, semplicemente li trattiene offrendo tipo 80€ vs vodafone tariffa 5 cent ecc,
per chi è un professionista e utilizza il tel. per lavoro molte volte il suo gestore è 3.

1) Vodafone sta incrementando i clienti sul business e ci sono dati reperibili tranquillamente circa le stime sulle quote.
2) Chi è professionista e utilizza il tel per lavoro NON USA MAI 3, bensì TIM o Vodafone che da soli coprono oltre l'80% del mercato mobile business in italia.
3) Vodafone è l'unica azienda di telefonia (compresa la rete fissa) con i bilanci in attivo
4) Vodafone non nasce per fare l'offerta più concorrenziale, ma per dare il servizio complessivamente migliore.

Ascolta, non parlo per sentito dire, sono nel settore. TIM è un'azienda mediamente seria, Wind non è male tra consumer e fisso con infostrada offre soluzioni che per i privati possono andare bene, H3G è quella messa peggio e c'è poco da aggiungere. Che ringrazi Hutchison Whampoa che ne detiene circa il 95% se è ancora in vita, quella è un'azienda con enormi capitali, ma si sta stufando dei scarsi risultati. Questo è quanto.

VASCOVA
08-10-2008, 17:23
Speravo entrasse anche la Tre nel mercato Iphone per il semplice fatto che vi era un po piu di concorrenza.

Concorrenza non c'è i prezzi sono troppo alti e l' iphone non lo compero.

Bravi tutti

leoneazzurro
08-10-2008, 22:12
Mi manda rai tre è una trasmissione condotta da decelebrati e in buona parte per decelebrati!

E' quanto di meno obbiettivo ci sia Sulle reti RAI (forse dopo santoro). Ne guardo degli stralci ogni tanto ma l'arroganza dei conduttori che interrompono di continuo gli ospiti x contraddirli, non lasciano parlare, negano l'evidenza pur di dar ragione al consumatore e quindi fare odience è ridicola.

Se l'affidabilità di un'azienda deve essere stabilita da trasmissioni come questa siamo messi male.....

Occristo sei tu il decelebrato e stai davvero messo male a scrivere quello che scrivi visto che non sai nemmeno chi sono le persone che vengono chiamate in causa ; faccio due nomi a caso , Dott.ssa Anna Bartolini ed il Prof. Ugo Ruffolo : se non sai chi sono informati almeno. Oltre che presente Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza con le più alte cariche a volte.
Quando hanno dovuto dare ragione a qualche azienda lo hanno fatto.


l'unica televisione che dovrebbe esistere è fatta da i TG, Striscia la notizia, Mi Manda Raitre e Blob ; tutto il resto eliminato

A parte che l'aggettivo è deceRebrato, abbiamo insulti a personaggio pubblico (Barra) e ad altro utente (ale0bello0pr). 2 giorni di sospensione a testa, giusto per ricordare che ci sono cose che su questo forum non è consentito esprimere in questa forma.

ciolo66
09-10-2008, 06:30
Meno male... sarebbe stata la fine dell' iPhone

mdannib
11-10-2008, 00:00
1) Vodafone sta incrementando i clienti sul business e ci sono dati reperibili tranquillamente circa le stime sulle quote.
2) Chi è professionista e utilizza il tel per lavoro NON USA MAI 3, bensì TIM o Vodafone che da soli coprono oltre l'80% del mercato mobile business in italia.
3) Vodafone è l'unica azienda di telefonia (compresa la rete fissa) con i bilanci in attivo
4) Vodafone non nasce per fare l'offerta più concorrenziale, ma per dare il servizio complessivamente migliore.

Ascolta, non parlo per sentito dire, sono nel settore. TIM è un'azienda mediamente seria, Wind non è male tra consumer e fisso con infostrada offre soluzioni che per i privati possono andare bene, H3G è quella messa peggio e c'è poco da aggiungere. Che ringrazi Hutchison Whampoa che ne detiene circa il 95% se è ancora in vita, quella è un'azienda con enormi capitali, ma si sta stufando dei scarsi risultati. Questo è quanto.

Sinceramente dell'iphone non me ne frega nulla però ne ho sentite tante sugli operatori, quindi vado un po OT.
Premetto che ho lavorato 6 anni in Omnitel e 5 in H3G, vorrei sfatare alcuni miti.
1) Le quote di mercato che citi sono numeri facilmente "interpretabili" a proprio piacimento; e con questo non mi riferisco specificatamente a Vodafone, ma a tutti gli operatori. Vuoi un esempio prova a sommare le sim business dichiarate e scoprirai che abbiamo tantissime aziende in italia :D
2) Questo è un tuo parere e non lo contesto; conosco i numeri reali di usim business che ha in mano H3G (ricordi, ci ho lavorato fino a poco fa) ma, per ovvi motivi non posso scriverli :rolleyes:
3) Attenzione ai bilanci. Vodafone è un azienda sana (economicamente parlando), ma non puoi dire che anche TIM non lo sia. Sai, quando il sommo padrone possiede anche altre aziende, non credo che sia difficile "spostare" i debiti dove gli conviene di più e sgonfiare così i bilanci.
4) Verissimo. Quando ho iniziato l'avventura di omnitel (ho fatto lo startup) dovevamo distinguerci proprio per la qualità superiore, caratteristica che ha cercato di mantere ancora.

Aggiungo che dubito fortemente che H3G fallirà nei prossimi anni ;)
Ciao

Lud von Pipper
11-10-2008, 01:53
Aggiungo che dubito fortemente che H3G fallirà nei prossimi anni ;)
Ciao
Oddio, "Fallimento" è una parola grossa perchè aziende con capitali investiti del calibro del H3G di solito si limitano a passare di mano, non certo a sparire.

Il punto sono proprio i capitali assurdi investiti a fronte di un ritorno economico "modesto", Ho letto (ma non chiedermi dove) che gli investimenti di H3G in italia sono molto maggiori di quelle del piano Marshal alla fine della IIGM, ma la percentuale di mercato che detiene a distanza di anni non pare giustificarli, complice anche il 3G only e il roaming (affitto) che ingrassa TIM.
Omnitel è stata una grande società e se ci fosse ancora sarei stato ben contento di rimanere con loro: Vodafone è un colosso ma soprattutto è avido: per la mia esperienza quasi (13 anni) a Vodafone interessa solo che il cliente paghi ma non fa neppure il minimo indispensabile per risolvergli il problema.
Su questo piano invece sono rimasto piacevolmente colpito da TIM (poi magari con il tempo mi ricrederò) e da Telecom in generale, a cui forse la concorrenza inizia a fare bene. Per fare un esempio, oggi sono andato da Forlì a Firenze passando per una serie di paesini dentro una stretta valle che fino a qualche anno fa erano privi di copertura GSM. con vodafone la situazione è migliorata di poco negli anni (la faccio spesso) mentre sono rimasto stupito come TIM prendesse praticamente ovunque lungo il tragitto.
Non sto a confutare che la copertura Vodafone sia ottima nei complessi urbani di una certa rilevanza, ma fuori, se possibile, sta scandendo. Prova ne sia il fatto che a casa mia (vicino a San Marino) ho sempre avuto campo con Omnitel/Vodafone ma negli ultimi mesi la situazione è drasticamente peggiorata. (e vivo a soli sette chilometri a Rimini, che posso vedere chiaramente in linea d'aria fino al mare!).

3NR1C0
16-12-2008, 23:24
Sinceramente dell'iphone non me ne frega nulla però ne ho sentite tante sugli operatori, quindi vado un po OT.
Premetto che ho lavorato 6 anni in Omnitel e 5 in H3G, vorrei sfatare alcuni miti.
1) Le quote di mercato che citi sono numeri facilmente "interpretabili" a proprio piacimento; e con questo non mi riferisco specificatamente a Vodafone, ma a tutti gli operatori. Vuoi un esempio prova a sommare le sim business dichiarate e scoprirai che abbiamo tantissime aziende in italia :D
2) Questo è un tuo parere e non lo contesto; conosco i numeri reali di usim business che ha in mano H3G (ricordi, ci ho lavorato fino a poco fa) ma, per ovvi motivi non posso scriverli :rolleyes:
3) Attenzione ai bilanci. Vodafone è un azienda sana (economicamente parlando), ma non puoi dire che anche TIM non lo sia. Sai, quando il sommo padrone possiede anche altre aziende, non credo che sia difficile "spostare" i debiti dove gli conviene di più e sgonfiare così i bilanci.
4) Verissimo. Quando ho iniziato l'avventura di omnitel (ho fatto lo startup) dovevamo distinguerci proprio per la qualità superiore, caratteristica che ha cercato di mantere ancora.

Aggiungo che dubito fortemente che H3G fallirà nei prossimi anni ;)
Ciao

Tu sì che ne sai eh :asd:

Toh un articoletto carino caruccio...

buona lettura

LINK (http://www.portalecnel.it/PORTALE/RassegnaStampaWeb.nsf/0/C1256B96004BD704C1257507002AA65E/$FILE/070-JXN6C.pdf)

E che leggano anche tutti coloro che pensano che H3G sia la salvatrice della patria.

1.2Mld di euro di buco di bilancio nel 2007, per quest'anno la chiusura è prevista molto simile...

3NR1C0
16-12-2008, 23:31
Oddio, "Fallimento" è una parola grossa perchè aziende con capitali investiti del calibro del H3G di solito si limitano a passare di mano, non certo a sparire.

I debiti passano di mano, ma le tariffe, così come il marchio scompaiono e visto che il piano industriale di TIM è scopiazzato da quello di Vodafone scordatevi ancora di avere cellulari da 500€ in omaggio a chiunque... ricordatevi che nessuno regala niente!