View Full Version : Software portatile per Linux
fabr1zio
07-10-2008, 12:16
Salve a tutti, come da titolo sono interessato alla portabilità software in ambiente Linux.
Ad oggi all'università lavoro su una macchina con Ubuntu, non posseggo i diritti di amministratore e pertanto non mi è possibile intervenire su nulla...(neanche firefox e plugin). So che potrei utilizzare una distro su usb, ma purtruppo su quell'ubuntu è installato un software (matlab) che gira con licenza server, pertanto con il reboot perderei la possibilità di usarlo. Non posso neppure montare emulatori wine per windows. Sarebbe molto utile per me portarmi dietro almeno il mio firefox sistemato a modo, anche perchè potrei doverlo utilizzare su diverse macchine con su ubuntu.
Qualcuno di voi conosce una soluzione?
Le mie googlate sono state vane per ora...
grazie
Ti segnalo un software utilissimo da usare su chiavetta USB che se vuoi usare su Linux dovrebbe essere questione di poco tempo:http://portableapps.com
fabr1zio
07-10-2008, 19:19
Ti segnalo un software utilissimo da usare su chiavetta USB che se vuoi usare su Linux dovrebbe essere questione di poco tempo:http://portableapps.com
Grazie per la segnalazione, conosco la suite che mi hai segnalato così come la winpenpack italiana e le altre soluzioni portable. Grazie a queste ho creato la mia suite personalizzata che mi è enormemente utile su windows. Purtroppo come dice anche il sito da te indicato usare la portableapps (o anche altro software) è semplice purchè si possa usare WINE. Purtroppo io uso macchine sulle quali non ho diritti di root e non posso utilizzare tale risorsa. Per questo avevo rivolto l'attenzione a una soluzione "completamente" LINUX.
Grazie comunque e in caso di altri suggerimenti vi ringrazio anticipatamente.
leggi un po' qua
http://pollycoke.net/tag/klik/
scorri i vari articoli, penso ti interessino
fabr1zio
08-10-2008, 09:14
leggi un po' qua
http://pollycoke.net/tag/klik/
scorri i vari articoli, penso ti interessino
Grazie mille per il suggerimento, sembra essere quello che cercavo. Purtroppo per adesso non riesco a utilizzare Klik penso poichè non trova le cartelle di destinazione. Potrebbe essere dovuto al fatto che ho provato con una distro USB di mandriva persistent (quella di Pendrivelinux). Già che ci siamo accetto volentieri consigli su altre distro USB ben ottimizzate (possibilità fino a 4 GB), magari con la possibilità di girare in casi estremi con Qemu o simili...
In ogni caso sono sorpreso dello sviluppo un pò in ritardo di queste applicazioni.
greeneye
08-10-2008, 09:28
E se ti scaricassi quello che ti serve nella tua home?
Che limitazioni hai?
fabr1zio
08-10-2008, 10:54
E se ti scaricassi quello che ti serve nella tua home?
Che limitazioni hai?
Non sono molto esperto e il funzionamento di klik non mi è tanto chiaro. Ora sono all'uni e provo a rivedere, ti faccio sapere
Xemertix
08-10-2008, 14:10
Ma questo klik lo sviluppano ancora?
io nella wiki di http://klik.atekon.de/ vedo perlopiù spam...
chissa se si puo' usare su archlinux,comunque è un progetto molto interessante.
fabr1zio
08-10-2008, 17:09
Allora, sto traslocando su una distro persistent USB di Ubuntu 8.10, dato che mi è più familiare.
Domanda 1: posso usare un live CD per klik?
Domanda 2: installato klik, provando il download di un software mi viene detto "Unable to mount /tmp/app/1"
:stordita:
in ogni caso klik mi fornisce la possibilità di trasportare il singolo file contenente l'apllicazione e le librerie in modo da usarlo su altre macchine e magari altre distro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.